View Full Version : Master. Optiarc (nec-sony) 7173 sata su gigabyte
Ciao,
è meglio acquistare un master sata come il nec 7173 oppure un modello analogo
ma con connessione ide ??
Io ho ancora il vecchio 2500a, dite che è meglio dei nuovi optiarc 7173 ??
Leggevo da qualche parte che i modelli sata darebbero alcuni problemi con alcune mobo
la mobo in questione è la Gigabyte - GA-M61P-S3 Socket AM2 (video integrata)
4 attacchi sata ed 1 canale ide
(in teoria il canale ide sarebbe già impegnato da 2 hd ide, quindi preferirei il master sata nuovo)
grazie
iveneran
05-07-2007, 17:23
I nuovi Optiarc funzionano, certo, ma non è che siano dei portenti di qualità, per lo meno non assimilabili ai modelli nec di precedenti generazione. In standard sata trovi anche Liteon, LG, Samsung tanto per dirne alcuni quindi non dovresti avere problemi a reperirli con interfaccia sata.
I nuovi Optiarc funzionano, certo, ma non è che siano dei portenti di qualità, per lo meno non assimilabili ai modelli nec di precedenti generazione. In standard sata trovi anche Liteon, LG, Samsung tanto per dirne alcuni quindi non dovresti avere problemi a reperirli con interfaccia sata.
quindi un bel nec 3540 (al posto del mio nec 2500a che cmnq coninua a funzionare) usato 10 volte da un mio amico che ora deve cambiare pc sarebbe un ottimo affare ??
;)
Che tu sappia gestisce anche il bitsetting double layer ??
ps: ma il fatto che i nec vecchi siano meglio degli optiarc nuovi è una cosa comprovata oppure
c'è qualche leggenda metropolitana dietro ??
Cioè in che senso un optiarc sarebbe tanto peggio sulla masterizzazione x es. di un ritek g05 fatto a 4x ?? (tanto + di quello nn andrei)
thx!
iveneran
09-07-2007, 11:55
quindi un bel nec 3540 (al posto del mio nec 2500a che cmnq coninua a funzionare) usato 10 volte da un mio amico che ora deve cambiare pc sarebbe un ottimo affare ??
;)
Che tu sappia gestisce anche il bitsetting double layer ??
ps: ma il fatto che i nec vecchi siano meglio degli optiarc nuovi è una cosa comprovata oppure
c'è qualche leggenda metropolitana dietro ??
Cioè in che senso un optiarc sarebbe tanto peggio sulla masterizzazione x es. di un ritek g05 fatto a 4x ?? (tanto + di quello nn andrei)
thx!
Nec 3540: ottimo. Gestisce bitsetting su DVD+R/+R DL/+RW (in rete trovi anche i firmware patchati)
x quel che riguarda gli optiarc: non di tratta di leggenda purtroppo. Basta dare un'occhiata qui sul forum e troverai un sacco di thread che ne parlano. Io comunque ce l'ho e posso dirti che anche a me in scrittura non sconfiffera un gran che. Io lo uso come lettore visto che è velocissimo.
Ora i G05 in particolare come vadano sull'optiarc non lo so, prova a cercare qualche prova di tale connubio. Il G05 tra l'altro è un supporto che si trova ancora ma è ormai piuttosto datato.In ogni caso puoi fare delle prove, anche perché bisogna vedere se viene scritto meglio a 8x o 4x.
x quel che riguarda gli optiarc: non di tratta di leggenda purtroppo. Basta dare un'occhiata qui sul forum e troverai un sacco di thread che ne parlano. Io comunque ce l'ho e posso dirti che anche a me in scrittura non sconfiffera un gran che.
Sinceramente ho avuto delle difficoltà a trovare i problemi dell' optiarc 7173 di cui parlavi tu ed i 'numerosi ' threads di lamentele.
Ho letto un po' della discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301698&page=6
e vedo quasi tutti commenti positivi, addirittura un ex-possessore di nec 3550 che dice che è allo stato dell'arte !!!
:)
poi ho notato che i pochi problemi che c'erano (mast.cd) erano dovuti al soft (nero 7.5) ?) nn aggiornato, altri problemi di aggiornamento firmw, insomma + problemi dovuti alla giovinezza del prodotto che alla sua bontà.
Inoltre è sata e x me sarebbe un vantaggio visto che sulla gigabyte GA-M61P-S3 avrei entrambe le IDE occupate...
A proposito: Sata2 è pienamente compatibile con le ultime edizione di Windows XP sp2 o ci sono problemi ??!!
Inoltre da quel poco che ho capito la concorrenza non se la passa poi tanto bene..
Da quel che ho potuto leggere da altre parti il Pio 112 si comporterebbe bene (a detta degli utenti) anche se su un sito straniero ho visto che praticamente l' 80% dei dischi era ciucco letto da un'apparecchiatura specifica di cui nn ricordo il nome, inoltre nn supporta l'overburning
Diciamo che Pio l'ho abbandonata quando un'autoradio da 2 milioni delle vecchie lire top di gamma mi rigò TUTTI i cd in modo irreparabile !!! (erano 10 anni fa ormai)
Per l'lg dicono sia ottimo sui DVD ma PESSIMO sulla masterizz. dei cd.
Ma tu che problemi PRATICI hai avuto col 7173 sata 2 ???
iveneran
12-07-2007, 12:55
Sinceramente ho avuto delle difficoltà a trovare i problemi dell' optiarc 7173 di cui parlavi tu ed i 'numerosi ' threads di lamentele.
Ho letto un po' della discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301698&page=6
e vedo quasi tutti commenti positivi, addirittura un ex-possessore di nec 3550 che dice che è allo stato dell'arte !!!
:)
Dovremmo stabilire quanti e quali masterizzatori questo utente ha provato, come li ha testati e con cosa... Io ho avuto masterizzatori a centinaia, e forse proprio per questo non me lasentirei mai di dire "questo è lo stato dell'arte". Sono troppe le variabili in gioco nella valutazione complessiva di un master e la perfezione è difficile da riscontrare. Ci sono sempre pro e contro. Dirlo poi per un 7173 mi pare quanto meno discutibile.
poi ho notato che i pochi problemi che c'erano (mast.cd) erano dovuti al soft (nero 7.5) ?) nn aggiornato, altri problemi di aggiornamento firmw, insomma + problemi dovuti alla giovinezza del prodotto che alla sua bontà.
Il Nero 7.5.x.x non mi pare così tremendamente obsoleto (saranno uscite 2 o 3 versioni fino alla attuale), e sugli altri masterizzatori che ho non ho riscontrato alcun problema. Per quanto riguarda la giovinezza dell'apparecchio, se imputiamo eventuali problemi a quello, allora ne riparleremo quando sarà meno giovane e + navigato, visto che di firmware aggiornati per il 7173S se non erro ne è uscito uno solo oltre a quello di fabbrica; infatti se consideriamo la data d'immissione sul mercato come discriminante per giudicare un prodotto, dovremmo leggere solamente commenti e recensioni di apparecchi che hanno avuto il tempo di essere provati e migliorati. Ergo: inutile parlare ora del 7173S.
Inoltre è sata e x me arebbe un vantaggio visto che sulla gigabyte GA-M61P-S3 avrei entrambe le IDE occupate...
A proposito: Sata2 è pienamente compatibile con le ultime edizione di Windows XP sp2 o ci sono problemi ??!!
Il Sata2 viene utilizzato se ci colleghi periferiche Sata2 (quindi hd); nel caso del masterizzatore te lo fa andare utilzzando il protocollo supportato.
In ogni caso ho testato per un anno abbondante il sata2 su un raid10 sotto win xp sp2 e nessun problema.
Inoltre da quel poco che ho capito la concorrenza non se la passa poi tanto bene..
Non farei di tutta l'erba un fascio. Il termine "concorrenza" è assai generico. Prova un Liteon o un Plextor, poi se ne riparla.
Da quel che ho potuto leggere da altre parti il Pio 112 si comporterebbe bene (a detta degli utenti) anche se su un sito straniero ho visto che praticamente l' 80% dei dischi era ciucco letto da un'apparecchiatura specifica di cui nn ricordo il nome, inoltre nn supporta l'overburning
Il 112 per la mia esperienza personale, mi ha dato problemi solo con supporti molto economici; usando Verbatim MCC004 (quelli che uso comunemente e che sono supporti decenti) i grafici di test sono risultati ottimi. Io lo consiglierei.
Diciamo che Pio l'ho abbandonata quando un'autoradio da 2 milioni delle vecchie lire top di gamma mi rigò TUTTI i cd in modo irreparabile !!! (erano 10 anni fa ormai)
Questa è una "motivazione" che non terrei in considerazione attualmente per la scelta di un'unità di masterizzazione...
Per l'lg dicono sia ottimo sui DVD ma PESSIMO sulla masterizz. dei cd.
Ne ho montati diversi su molti pc ma non li ho mai testati a fondo. Li ho avuti personalmente ma rismontati subito perché in lettura (transfer rate) sono una chiavica. Non entro in merito alla masterizzazione perché, come ripeto, non ho elementi sufficienti per poter giudicare.
Ma tu che problemi PRATICI hai avuto col 7173 sata 2 ???
Masterizzazione non andata a buon fine su alcuni supporti economici, lettura impossibile sempre su alcuni supporti scrausi, inchiodamenti del sistema nelle copie al volo (forse imputabili a driver del controller o al nero precedente,devo ancora appurare), qualità di scrittura non assimilabile al Pio 112 né al Liteon (che ho entrambi).
In ogni caso se hai trovato pareri buoni sul 7173S, e se la "concorrenza" hai i suoi problemi, in + vuoi un master sata, perché stiamo ancora qui a parlarne? :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.