View Full Version : La Comunità Europea chiede chiarezza sul successo di Blu-ray
Redazione di Hardware Upg
04-07-2007, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/21832.html
Richiesta di informazioni alla major del cinema da parte della Comunità Europea per vederci chiaro nelle scelte che stanno portando alla graduale emarginazione dello standard HD-DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il BD ha maggiori protezioni contro la copia rispetto all'HD-DVD, per forza che le major cinematografiche sono a suo favore...
Allo stato attuale Blu-ray può contare sul supprto di Walt Disney, Sony, Twentieth Century Fox, Lions Gate Entertainment e MGM, mentre HD-DVD, fra le major, annovera solo NBC Universal Pictures come sostenitore :rolleyes:
Mi domanod per quale motivo bisogna fare questa ricerca,
uno non è libero id scegliere in base ai propri interessi?
Altrochè manovra di Sony...
Secondo me c'è di mezzo il vecchio Bil...
Lud von Pipper
04-07-2007, 14:20
Ma soprattutto che je frega alla commissione europea?
Puoi schiaffare i tuoi film indifferentemente su BR o HD-DVD, sta solo a chi li produce.
E che cavolo se ne usciranno con un altra delle loro genialate tipo "devi produrre tot BR per ogni HDDVD o viceversa :rolleyes:
Ma che si diano all'ippica o si dedichino ai problemi seri invece che mettere becco solo dove girano quattrini! :O
Visti i commenti vi rigiro la questione, così magari la capite meglio.
Se la notizia fosse che c'è il dubbio che la Microsoft abbia spinto (con minacce, soldi o quant'altro di poco "lecito" nel libero mercato) i produttori di PC a installare Windows sui loro prodotti a discapito dell'avversario Linux e la Commissione Europea volesse indagare, voi che direste?
Ma si chissenefrega se uno da un pò di soldi ad un altro in cambio di un favorino, meglio darsi all'ippica no?
La commissione non sta facendo altro che il suo lavoro..
Portocala
04-07-2007, 14:45
Mark75, tu si che hai capito tutto dalla vita :asd:
severance
04-07-2007, 14:50
Ma si chissenefrega se uno da un pò di soldi ad un altro in cambio di un favorino, meglio darsi all'ippica no?
il procedimento che hai descritto si chiama TANGENTE ed e illegale caso non lo sapessi :D
Non hanno di meglio a cui pensare, facessero interessi dei popoli e non delle major (aka guerre, scie chimiche, terrorismo anomalo).
Mha veramente l' UE fa esattamente quello che deve fare , ovvero controllare se e chi abusa di posizione dominante per scavalcare ad esempio alternative più valide-convenienti pee i consumatori...
non mi pare un problema approfondire e fare chiarezza... certo si può sempre fare all'italiana fregandosene dei consumatori ... o mettersi a 90 di fronte alle major come negli USA...
PS: io sono a favore del BR ma un occhio vigile non guasta
Io ritengo che l'UE faccia bene ad interessarsi anche di queste questioni anche se non altamente prioritarie
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
04-07-2007, 15:08
come mai l'unione europea non comincia un'indagine per capire come mai, anche se una su tre è fallata, la x360 vende più della ps3? non è la stessa cosa? l'unione europea si dovrebbe preoccupare di altro (vedi tassi di interesse per i mutui alle stelle). dopo il multone inflitto dalla ue lo zio bill ha pensato bene (forse non aveva capito che la politica funziona così) di pagare i politi per arrivare ai suoi obiettivi, mitticco!!!
x dox
quella di sony non è una posizione dominante, è semplicemente la scelta di noi utenti che ha fatto si che la ps3 (di conseguenza il blu-ray) vendesse abbastanza da cancellare lo standard concorrente. spero che l'ue non indaghi gli utenti della ps3 per capire come mai l'hanno comprata, però spererei su un'indagine che indichi come mai la x360 vende più della ps3 pur avendo una marea di problemi (leggere ultime news), avere la x360 più in un centro riparazione che a casa non è che mi renda abbastanza contento, o no?
Crisidelm
04-07-2007, 15:17
Anche perché produrre un film per supporti Blu-Ray (nel senso del software da usare per l'editing/codifica, ma anche del tempo) alle case cinematografiche costa di più, e i risultati finali, in molti casi dei BR finora usciti sul mercato, sono in parte oppure anche molto insoddisfacenti dal punto di vista qualitativo (ci sono alcuni film BR che sono veramente orribilmente codificati, a fronte di una qualità media degli HD-DVD superiore, tanto che fra i "connaisseur" è ormai quasi d'uso definire la qualità di un film in BR come "è quasi come un HD-DVD" se è fatto bene).
Uno quindi si chiede: perché?
Crisidelm
04-07-2007, 15:22
E cmq c'entra anche il fatto che la maggior parte delle case cinematografiche europee sia schierata a favore degli HD-DVD, proprio a fronte dei costi di produzione inferiori, e quindi c'è un timore che il suo mercato venga strozzato da manovre commerciali (extra-europee) più o meno lecite con conseguente danno per l'economia comunitaria.
come mai l'unione europea non comincia un'indagine per capire come mai, anche se una su tre è fallata, la x360 vende più della ps3? non è la stessa cosa? l'unione europea si dovrebbe preoccupare di altro (vedi tassi di interesse per i mutui alle stelle). dopo il multone inflitto dalla ue lo zio bill ha pensato bene (forse non aveva capito che la politica funziona così) di pagare i politi per arrivare ai suoi obiettivi, mitticco!!!
x dox
quella di sony non è una posizione dominante, è semplicemente la scelta di noi utenti che ha fatto si che la ps3 (di conseguenza il blu-ray) vendesse abbastanza da cancellare lo standard concorrente. spero che l'ue non indaghi gli utenti della ps3 per capire come mai l'hanno comprata, però spererei su un'indagine che indichi come mai la x360 vende più della ps3 pur avendo una marea di problemi (leggere ultime news), avere la x360 più in un centro riparazione che a casa non è che mi renda abbastanza contento, o no?
Cioè secondo il tuo ragionamento non è giusto che l'UE indaghi sul perché le Majors hanno scelto un formato a loro più costoso e qualitativamente forse inferiore, ma dovrebbero piuttosto indagare sul perché gli acquirenti hanno comprato una consol che costa meno e rende uguale?
Ovviamente i miei concetti sono appositamente "esagerati", ma il senso di quello che hai detto è questo e mi pare che ci sia qualcosa che non quadra :D
rotfl
da una notizia sul blueray siete riusciti a tirar fuori xbox360 e microsoft :asd:
geni del trollaggio :asd:
da aggiungersi agli altri loschi e misteriosi motivi:
le major hanno scelt BD, perchè data l'implementazione in PS3, hano fatto due conti e hanno pensato che sarebbe stata quella la tecnologia vincente, con o senza di loro. quindi si sono affrettate a salire sul carro del vincitore, nonostante la differenza di prezzo.
Anche perché produrre un film per supporti Blu-Ray (nel senso del software da usare per l'editing/codifica, ma anche del tempo) alle case cinematografiche costa di più, e i risultati finali, in molti casi dei BR finora usciti sul mercato, sono in parte oppure anche molto insoddisfacenti dal punto di vista qualitativo (ci sono alcuni film BR che sono veramente orribilmente codificati, a fronte di una qualità media degli HD-DVD superiore, tanto che fra i "connaisseur" è ormai quasi d'uso definire la qualità di un film in BR come "è quasi come un HD-DVD" se è fatto bene).
Uno quindi si chiede: perché?
appunto
oltretutto se non ci fosse stato hd-dvd la sony ci avrebbe rifilato una sequela di "quinti elementi" a prezzi assurdi, spacciandoli per la nuova frontiera audiovideo
per pietà...
Crisidelm
04-07-2007, 15:38
da aggiungersi agli altri loschi e misteriosi motivi:
le major hanno scelt BD, perchè data l'implementazione in PS3, hano fatto due conti e hanno pensato che sarebbe stata quella la tecnologia vincente, con o senza di loro. quindi si sono affrettate a salire sul carro del vincitore, nonostante la differenza di prezzo.
Vedendo come vende la PS3, non saprei: ho i miei dubbi che da qui a 5 anni la maggior parte della gente userà la PS3 per vedersi i BR...(e non ho detto 5 anni a caso: secondo me è il tempo in cui i supporti HD supereranno nel mercato consumer i DVD).
per me... hanno fatto uso dei NINJA... messaggi come Tanto col fiocco rossi infilati nei cuscini... ombre che si aggirano sui tetti...
HO SEMPRE PENSATO FOSSE MEGLIO IL BLUE RAY MA NESSUNO MI HA MAI ASCOLTATO !!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :mc: :mc:
Crisidelm
04-07-2007, 15:52
Infatti non lo è, migliore. Al massimo, più capiente, ma migliore, è tutto un altro paio di maniche.
rotfl
da una notizia sul blueray siete riusciti a tirar fuori xbox360 e microsoft :asd:
geni del trollaggio :asd:
Guarda che XBOX 360 può montare un lettore HD-DVD... quindi non è sbagliato tirare in mezzo anche microsoft ;)
hihihi
la corte europea non manca mai di battere cassa non appena ha dei sospetti...
bravi...
alla microsoft cos'hanno fatto poi?!
gli hanno dato un buffetto e amici come prima...
threesixty
04-07-2007, 16:12
..bhe..hanno tirato in ballo i guasti della x360.. non ho sentito parlare di hddvd.. quindi direi troiazzi + che trollazzi...
Crisidelm
04-07-2007, 16:23
Il lettore HD-DVD esterno per Xbox360 si può però usare anche senza Xbox360 (pure senza avercela proprio infatti), con un HTPC...
DevilsAdvocate
04-07-2007, 16:41
Sarà forse (ma solo forse) perchè HD-DVD è talmente fatto
coi piedi che, grazie a lettori scadenti come quello della xbox360,è già stato cracckato???
(.... la notizia è passata settimane fa quando digg si autocensurò....
avvertite quelli della commissione europea,così poi magari spendono
un poco meglio i nostri soldi, e si evitano queste figurette..... )
il procedimento che hai descritto si chiama TANGENTE ed e illegale caso non lo sapessi :D
:doh: ...ovviamente facevo del sarcasmo in risposta al commento sopra di Lud von Pipper
vabbè ste notizie sono sempre un po' laconiche... sincermente i pare normale che sony si adoperi anche chiedendo o facndo favori per ffermare i suo standard e non ho capito perchè dovrebbe essere considerato dare tangenti, mi sembra improbbile che le major decidano per un formato che non gli conviene per fare un favore a sony... e mi pare decisamente improbabile che sony abbia tirato fuori dei soldi perchè sarebbero un po' troppi
LucaTortuga
04-07-2007, 16:52
Ma come fate a fare ancora certi discorsi sulla qualità...
La qualità non dipende dal supporto, dipende dalla codifica!
E su entrambi i supporti ci puoi mettere la codifica che più ti piace.
Le uniche differenze tra BR e HD-Dvd stanno nella capienza e nell'hardware.
Ma come fate a fare ancora certi discorsi sulla qualità...
La qualità non dipende dal supporto, dipende dalla codifica!
E su entrambi i supporti ci puoi mettere la codifica che più ti piace.
Le uniche differenze tra BR e HD-Dvd stanno nella capienza e nell'hardware.
e nel "trascurabile" costo, e quindi prezzo :stordita:
DevilsAdvocate
04-07-2007, 17:04
Ma come fate a fare ancora certi discorsi sulla qualità...
La qualità non dipende dal supporto, dipende dalla codifica!
E su entrambi i supporti ci puoi mettere la codifica che più ti piace.
Le uniche differenze tra BR e HD-Dvd stanno nella capienza e nell'hardware.
Il fatto è che HD-DVD ha sempre creduto cecamente in una protezione
hardware che è già stata sprotetta, mentre il BD contiene una protezione
un poco più seria (nessun dubbio che in qualche altro anno sproteggeranno
anche lei, ma ci vorrà un pò, almeno).
Per di più, almeno dal punto di vista dei supporti vergini, il prezzo per
supporto è quasi identico mentre il costo al gigabyte è a grande vantaggio del
BD, con buona pace di chi ha letto che i supporti HD-DVD costano meno
(su una brochure della Toshiba???!? i supporti hd-dvd costano circa il 6% meno
di quelli BD, che però contengono , rispetto a questi, il 60% in più di dati... )
Estratto da un noto rivenditore di supporti, marca imation:
Disco vergine 2x Bluray 25 Gb costo euro: 8,52 , al Gb: 0,384 Euro
(costo 8,02 per il memorex, ma confrontiamo 2 supporti della stessa marca)
Disco vergine 1x Hd-DVD 15 Gb costo euro: 8,02, al Gb: 0,5346 Euro
Da notare anche che i masterizzatori HD-DVD arrivano sul mercato solo ora, con un
ritardo micidiale rispetto a quelli BD che sono nei Vaio da ormai un anno...
Monkey-d-Rufy
04-07-2007, 17:47
Cmq Sony come casa cinematografica mi sembra OVVIO che avrebbe scelto i BR(mika è stupida)..poi se le altre case seguono cosa fa SONY...sony che centra?Io ho sempre visto i br piu efficienti....sia come qualità del supporto che come memorizzazione.
threesixty
04-07-2007, 17:48
@devilsadvocate
cambia nome in sonysadvocate.. tanto indipendentemente dalla natura notizia pendi sempre da quella parte..
lucasantu
04-07-2007, 17:54
Commento # 34 di: threesixty pubblicato il 04 Luglio 2007, 18:48
@devilsadvocate
cambia nome in sonysadvocate.. tanto indipendentemente dalla natura notizia pendi sempre da quella parte..
ha solo detto tutte cose vere , mi sa sei tu quello che si deve chiamare boxaro troller
threesixty
04-07-2007, 18:27
io sono indubbiamente appassionato di x360.. come dimostra il mio nome xo, è consono a quello che mi piace.. mi da fastidio, come a tutti credo, che ad una notizia come questa escono fuori commenti come quelli di sonysadvocate, veri si, ma che non centrano nulla a parte il flammare puro.. e visto che ho notato spesso questi commenti da parte sua allora l'ho semplicemente sottolineato,senza dire nulla di pesante a mio avviso..
la cosa curiosa è che sony sta sacrificando un mercato, i videogiochi, per vincere in quello dell'home video hd che ragiungerà grosse cifre solo in 5 anni almeno.
non so se è una bella idea.
p.s.
la ps3 vende malino rispetto alle altre quindi il BR in ambito giochi sfavorisce la console per favore non cominciate con la solfa del Lettore BR a poco ecc. io parlo del mercato games
Monkey-d-Rufy
04-07-2007, 19:24
infatti qui nn si parla di game ma di cinema...
Francamente non so se la Sony ha utilizzato manovre illecite per avvantaggiarsi nella corsa, ma di certo il formato Blue-Ray è, informaticamente parlando IMHO, migliore (perchè più capiente).
In ambito Home Video dipende dalla codifica. Se non sbaglio (correggetemi) gli ottimi risultati degli HD-DVD in questo senso sono dovuti al VC1 (codec Microsoft) mentre Sony per giustificare l'uso (non necessario...) di 50Gb usava un MPEG2 ad alto bitrate (lo usano ancora?).
La Sony comunque ha investito molto in Blue-Ray. Come sottolineato, ha rinunciato al mercato PlayStation per vincere quella guerra, che consente introiti decisamente maggiori per Sony (unica società ad avere interessi a 360 gradi...sviluppa i supporti, i contenuti e l'hardware inteso sia come PS3 ma anche player stand-alone che come TV HD, proiettori, etc. per non parlare del monopolio dei diodi laser blu...Sharp inizierà ad agosto se non sbaglio a produrli in proprio).
Sommando tutti questi fattori, penso che le altre major siano semplicemente salite sul carro potenzialmente vincente. Certo, siccome Sony è una loro concorrente, tutti si sarebbero aspettati una guerra e invece...
Lud von Pipper
04-07-2007, 20:32
Anche perché produrre un film per supporti Blu-Ray (nel senso del software da usare per l'editing/codifica, ma anche del tempo) alle case cinematografiche costa di più, e i risultati finali, in molti casi dei BR finora usciti sul mercato, sono in parte oppure anche molto insoddisfacenti dal punto di vista qualitativo (ci sono alcuni film BR che sono veramente orribilmente codificati, a fronte di una qualità media degli HD-DVD superiore, tanto che fra i "connaisseur" è ormai quasi d'uso definire la qualità di un film in BR come "è quasi come un HD-DVD" se è fatto bene).
Uno quindi si chiede: perché?
Magari perchè erano codificati in Mpeg2 invece che in HD, nel qual caso sono cacchi di ha messo fuoro BR indecenti invece che della Sony.
Alla storia che gli HDDVD siano "meglio dei BR" cioè che un supporto per "dati digitali" sia migliore qualitativamente di un altro per "dati digitali" a parità di compressione ci credi solo tu e i suddetti "connaisseur".
Non ci credono neppure i PR di Toshiba che un anno fa hanno messo in giro, ad arte, la storiella per screditare la concorrenza (quando ancora nelgi USA avevano un grosso margine di vantaggio nelle vendite) :rolleyes:
"Quindi una si chiede: Perchè?"
Non è che per caso hai comprato un Pentium III per andare più veloce in internet? :asd:
diabolik1981
04-07-2007, 20:33
come mai l'unione europea non comincia un'indagine per capire come mai, anche se una su tre è fallata, la x360 vende più della ps3? non è la stessa cosa?
no
l'unione europea si dovrebbe preoccupare di altro (vedi tassi di interesse per i mutui alle stelle)
Se sapessi come funzionani i tassi di interesse non avresti scritto una tale assurdità
dopo il multone inflitto dalla ue lo zio bill ha pensato bene (forse non aveva capito che la politica funziona così) di pagare i politi per arrivare ai suoi obiettivi, mitticco!!!
ci vogliono le prove per scrivere certe cose... e come sempre è facile sparare cose del genere
x dox
quella di sony non è una posizione dominante, è semplicemente la scelta di noi utenti che ha fatto si che la ps3 (di conseguenza il blu-ray) vendesse abbastanza da cancellare lo standard concorrente. spero che l'ue non indaghi gli utenti della ps3 per capire come mai l'hanno comprata, però spererei su un'indagine che indichi come mai la x360 vende più della ps3 pur avendo una marea di problemi (leggere ultime news), avere la x360 più in un centro riparazione che a casa non è che mi renda abbastanza contento, o no?
Quella della Sony è una posizione molto forte nel settore video-ludico e se stanno indagando evidentemente c'è sentore di marcio.
NetmanXP
04-07-2007, 20:53
facile sparare a zero, troppo facile per gli utonti; se stanno indagando, vuol dire che sanno già qualcosa, le indagini non partono a casaccio tipo caccia alle streghe, vuol dire che sotto c'è davvero qualcosa; da quì al dimostrarlo sarà lunga e difficile come tutte le inchieste, ma almeno qualcuno si muove.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
04-07-2007, 20:56
per tutti quelli che volevano sapere come mai ho tirato in ballo la x360 ecco la risposta. l'unione europea è meglio che indaghi su cose molto più serie, cioè: voi indaghereste una società che vende un certo prodotto solo perché vende tanto? non credo, piuttosto indagherete sul perché un'azienda continua a vendere un prodotto difettoso (una su tre mi pare che siano troppe anche per i fanboy m$ più appassionati). sarebbe come vendere degli alimenti scaduti e dei farmaci avariati, mi pare sia una cosa più seria. l'ue non può discutere i gusti delle persone che hanno scelto il blu-ray (comunque l'ue vuole colpire la ps3 perché quando l'hd-dvd era in vantaggio sul laser blu non si è impegnata più di tanto verso toshiba, o sbaglio?) ma può impedire a m$ di vendere i suoi prodotti non funzionanti, badate bene, NON FUNZIONANTI, cioè andare a comprare a propria insaputa un prodotto difettoso non penso sia meno serio del dominio del blu-ray, o no? l'ue dal punto di vista del laser blu dovrebbe farsi gli affaracci suoi, non possono dubitare delle nostre scelte, pensino a tutelare le persone che comprano qualcosa di inutilizzabile e pagata anche abbastanza cara. penso di essere abbastanza chiaro. nella vita ci sono delle priorità e quella del laser blu potrebbe essere tranquillamente messa in fondo alla lista.
x diabolik1981
1) infatti hai ragione, non è la stessa cosa è anche peggio, tu vai convito a prendere una console e ti ritrovi un mattone che non serve a niente, che belloooooooooo, tutto a norma di legge
2) so benissimo cosa sono i tassi di interesse, sono quelle cose che fanno arricchire le banche (usurai) ed impoverire la già povera gente, il motivo per cui si aumentano è il solito, mangiare mangiare mangiare. spiegami quale sarebbe il vantaggio di un aumento dei tassi, reale non teorico, grazie
3) in che mondo vivi? è sempre stato così, tangenti, case farmaceutiche che pagano i medici per prescrivere i lo ro farmaci, la camorra nelle discariche, poliziotti corrotti, politici che sistemano i loro familiari scavalcando le persone che meritano. se ti serve altro continuo. potrei anche scusarti se il tuo lavoro non ti permettesse di guardare i tg
4) tu dici che la scelta degli utenti verso un prodotto ha qualcosa di marcio? non mi dirai che stanno regalando le ps3 per fare in modo che il blu-ray prenda tutto il mercato, oppure stanno regalando i film? mi pare di no. marcio in che senso? ripeto, per me il marcio è vendere qualcosa che la maggior parte delle volte non funziona.
leoneazzurro
04-07-2007, 21:01
Rusty71, evitiamo per piacere la consolewar in un thread che non ha per argomento le console. Ed evitiamo per piacere i fanboyismi.
severance
04-07-2007, 21:01
:doh: ...ovviamente facevo del sarcasmo in risposta al commento sopra di Lud von Pipper
scusa qui e talmente pieno di blueray/sony fanboy che non avevo riconosciuto la tua ironia :D
JohnPetrucci
04-07-2007, 21:03
Mi domanod per quale motivo bisogna fare questa ricerca,
uno non è libero id scegliere in base ai propri interessi?
Altrochè manovra di Sony...
Secondo me c'è di mezzo il vecchio Bil...
Assurdo, come si fa a dire che centra Bill Gates e la Ms in questa vicenda (che tra l'altro ha appoggiato l'HD-DVD).
Mah!
In ogni caso se Sony sta impropriamente manovrando accordi poco leciti(tipo quelli che Intel ha adottato per limitare le cpu Amd sui notebook), e quindi di concorrenza sleale, è giusto che la commissione indagni.
Infatti ricordo come i supporti Blu-Ray siano più costosi degli HD-DVD, e dunque come già evidenziato sulla news qui i conti non tornano, in primis per le major che hanno adottato lo standard Sony.
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
04-07-2007, 21:04
leoneazzurro volevo solo dire che l'ue dovrebbe occuparsi di cose più gravi e penso che il mio post sia stato chiaro. l'ue dovrebbe proteggere gli utenti, non avantaggiare una azienda o l'altra. ho chiuso. cha
diabolik1981
04-07-2007, 21:07
per tutti quelli che volevano sapere come mai ho tirato in ballo la x360 ecco la risposta. l'unione europea è meglio che indaghi su cose molto più serie, cioè: voi indaghereste una società che vende un certo prodotto solo perché vende tanto? non credo, piuttosto indagherete sul perché un'azienda continua a vendere un prodotto difettoso (una su tre mi pare che siano troppe anche per i fanboy m$ più appassionati). sarebbe come vendere degli alimenti scaduti e dei farmaci avariati, mi pare sia una cosa più seria. l'ue non può discutere i gusti delle persone che hanno scelto il blu-ray (comunque l'ue vuole colpire la ps3 perché quando l'hd-dvd era in vantaggio sul laser blu non si è impegnata più di tanto verso toshiba, o sbaglio?) ma può impedire a m$ di vendere i suoi prodotti non funzionanti, badate bene, NON FUNZIONANTI, cioè andare a comprare a propria insaputa un prodotto difettoso non penso sia meno serio del dominio del blu-ray, o no? l'ue dal punto di vista del laser blu dovrebbe farsi gli affaracci suoi, non possono dubitare delle nostre scelte, pensino a tutelare le persone che comprano qualcosa di inutilizzabile e pagata anche abbastanza cara. penso di essere abbastanza chiaro. nella vita ci sono delle priorità e quella del laser blu potrebbe essere tranquillamente messa in fondo alla lista.
x diabolik1981
1) infatti hai ragione, non è la stessa cosa è anche peggio, tu vai convito a prendere una console e ti ritrovi un mattone che non serve a niente, che belloooooooooo, tutto a norma di legge
Esiste una legge che dice che un oggetto coperto da garanzia viene riparato o sostituito... e non mi pare che ciò non accada.
2) so benissimo cosa sono i tassi di interesse, sono quelle cose che fanno arricchire le banche (usurai) ed impoverire la già povera gente, il motivo per cui si aumentano è il solito, mangiare mangiare mangiare. spiegami quale sarebbe il vantaggio di un aumento dei tassi, reale non teorico, grazie
Sorvolando sulla stupidità dell'affermazione ti dico che l'aumento del tasso di interesse è una delle azioni di politica monetaria attuabile da una BC. Di solito si aumenta per contrastare l'inflazione.
3) in che mondo vivi? è sempre stato così, tangenti, case farmaceutiche che pagano i medici per prescrivere i lo ro farmaci, la camorra nelle discariche, poliziotti corrotti, politici che sistemano i loro familiari scavalcando le persone che meritano. se ti serve altro continuo. potrei anche scusarti se il tuo lavoro non ti permettesse di guardare i tg
Quindi visto che questo è il mondo è sbagliato che si indaghi e si puniscano tali atteggiamenti...:doh: certo che per amore di un marchio giustificare atteggiamenti criminali....
4) tu dici che la scelta degli utenti verso un prodotto ha qualcosa di marcio? non mi dirai che stanno regalando le ps3 per fare in modo che il blu-ray prenda tutto il mercato, oppure stanno regalando i film? mi pare di no. marcio in che senso? ripeto, per me il marcio è vendere qualcosa che la maggior parte delle volte non funziona.
Non è la scelta degli utenti che ha qualcosa di marcio... ma quella delle major, mi sembra che l'articolo sia scritto in italiano e non in una lingua aliena
severance
04-07-2007, 21:09
per tutti quelli che volevano sapere come mai ho tirato in ballo la x360 ecco la risposta. l'unione europea è meglio che indaghi su cose molto più serie, cioè: voi indaghereste una società che vende un certo prodotto solo perché vende tanto? non credo, piuttosto indagherete sul perché un'azienda continua a vendere un prodotto difettoso (una su tre mi pare che siano troppe anche per i fanboy m$ più appassionati). sarebbe come vendere degli alimenti scaduti e dei farmaci avariati, mi pare sia una cosa più seria. l'ue non può discutere i gusti delle persone che hanno scelto il blu-ray (comunque l'ue vuole colpire la ps3 perché quando l'hd-dvd era in vantaggio sul laser blu non si è impegnata più di tanto verso toshiba, o sbaglio?) ma può impedire a m$ di vendere i suoi prodotti non funzionanti, badate bene, NON FUNZIONANTI, cioè andare a comprare a propria insaputa un prodotto difettoso non penso sia meno serio del dominio del blu-ray, o no? l'ue dal punto di vista del laser blu dovrebbe farsi gli affaracci suoi, non possono dubitare delle nostre scelte, pensino a tutelare le persone che comprano qualcosa di inutilizzabile e pagata anche abbastanza cara. penso di essere abbastanza chiaro. nella vita ci sono delle priorità e quella del laser blu potrebbe essere tranquillamente messa in fondo alla lista.
infatti l unione europea non si spiega come mai un formato molto piu conveniente da produrre come l hd dvd, avendo costi di produzione inferiori venga tralasciato dalle major per il blueray, lo zampino di sony ci sara, che dici? quando e microsoft a monopolizzare tutti contro, ora che lo e sony invece e cosa buona e giusta?
Per di più, almeno dal punto di vista dei supporti vergini, il prezzo per
supporto è quasi identico mentre il costo al gigabyte è a grande vantaggio del
BD, con buona pace di chi ha letto che i supporti HD-DVD costano meno
(su una brochure della Toshiba???!? i supporti hd-dvd costano circa il 6% meno
di quelli BD, che però contengono , rispetto a questi, il 60% in più di dati... )
i film in bluray costano mediamente di più che i corrispettivi in hd-dvd. altro che brochure toshiba
poi a me sinceramente frega nulla se il supporto hd lo produca sony, toshiba, sinclair o commodore. a me interessa avere roba di qualità a buon prezzo. sono un consumatore, non un azionista
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
04-07-2007, 22:03
x diabolik1981
1) il fatto è che 1 console su 3 è guasta, questa cosa non va bene. poi il fatto che una cosa pagata 299 € o 399€ stia fuori non si sa per quanto è ancora peggio (senza considerare che la maggior parte poi fa di nuovo la gita verso il centro di assistenza). tutto ciò non sarebbe da indagare? o perlomeno chiedere qualche info a m$
2) infatti l'inflazione si abbassa con i tassi di interesse!!! ma in quale mondo? l'inflazione si abbassa perché non si compra più, e non si compra più perché tanti pagano il mutuo con i tassi alti e devono rinunciare ad acquistare. questo nel mio mondo.
3) infatti quello che volevo dire è che bill deve essere punito. pagare tangenti per distruggere un avversario (se non lo ha fatto bill l'avrà fatto la toshiba) non è giusto. ma ti pare che con tutte le cose che ci sono da fare ci si debba preoccupare del perché un utente scelga il bd e di conseguenza le aziende (che credo cerchino profitti, o sbaglio?) si riversino su bd. ma per favore, finiamola.
infatti, le major con 200 mila hd-dvd venduti contro gli oltre 3 milioni e 500 mila (comprese le ps3 naturalmente) secondo te dove dovrebbero andare? mi pare di aver scritto, non dico un italiano perfetto perché sono ignorante, ma comprensibile
ripeto, queste sono barzellette, che si occupino di altro, sarebbe meglio
x severance
l'hd-dvd viene tralasciato per una questione di vendite, non ci vuole una laurea in ingegneria nucleare per capirlo (il problema che alla fine si parla di sony, ecco il perché). poi se la scelta degli utenti ti sembra una monopolizzazione non so cosa dire, mi cadono le braccia
x fabio80
su dvdland.it i blu-ray costano quanto gli hd-dvd, mi pare che la storia del prezzo sia proprio una stupidaggine. informarsi per credere
Takkinaccio
04-07-2007, 22:35
e solo una mia impressione o si è finiti per l'ennesima volta a fare le solite battaglie... sony/BR/PS3/amd versus MS/HD/xbox360/intel?
non so perchè ma mi sa di già letto...
In verità penso non ci sia nulla di "oscuro" dietro la preferenza delle major per il BR, quest'ultimo infatti (innegabilmente grazie alla ps3) è diffuso in maniera molto più capillare nelle case... ciò significa target più ampio per le major... che a sua volta significa che l'investimento per il cambio di formato verrà recuperato più in fretta anche se maggiore.
D'altro canto non mi meraviglierei per nulla se un colosso come la sony fosse impegnato in pratiche poco lecite per spingere il proprio prodotto quindi come si fa a dire che l'unione europea dovrebbe farsi i fatti suoi???
Se hanno modo di tutelarci anche per quanto riguarda cose meno "serie"... ben venga... almeno secondo me.
Monkey-d-Rufy
04-07-2007, 22:37
Ricordo la notizia di qulche settimana fa....
BLOCKBUSTER ha deviso di supportare solo il formato BR lasciando da parte i HD-DVD....le case cinematografica...avranno fatto 2+2...se da un lato ce il piu grande venditore di Film e nn solo del mondo...e dall altra un supporto che puo dare dei vantaggi....quasi quasi...(ricordo che blockbuster è americano come la maggior parte delle case cinematografiche)..a voi...la risposta...
x fabio80
su dvdland.it i blu-ray costano quanto gli hd-dvd, mi pare che la storia del prezzo sia proprio una stupidaggine. informarsi per credere
guarda che seguo il prezzo dei nuovi supporti da ben prima che venissero resi disponibili in italia. su amazon.de, amazon.com o play. com, tanto per dirne qualcuno, il BR è sempre stato più costoso, in media, di HDDVD
se ultimamente si sono livellati è probabilmente riconducibile al fatto che anche il prezzo può essere un fattore di successo.
se non fosse esistito l'odiato HDDVD a st'ora probabilmente avremmo dei BR di qualità discutibile a un prezzo medio di 30 o più € a pezzo.
ma non erano quelli che avevano multato MS* per milioni di euro, secondo voi quella multa è stata pagata? (domanda retorica)
PS:come la multa che avevano fatto alle compagnie di assicurazioni.............
Takkinaccio
04-07-2007, 22:52
se non sbaglio lo schieramento dell major è avvenuto prima di quello di blockbuster, ciò non toglie che in questo caso potrebbe essere stato blockbuster a fare 2+2, ma a che pro? perchè blockbuster dovrebbe preferire un formato all'altro?
Gli introiti che potrebbe avere sarebbero gli stessi su entrambi i formati, quindi perchè non supportarli allo stesso modo?
Qui la domanda sorge spontanea... c'è qualcosa che non sappiamo?
severance
04-07-2007, 22:54
l'hd-dvd viene tralasciato per una questione di vendite, non ci vuole una laurea in ingegneria nucleare per capirlo (il problema che alla fine si parla di sony, ecco il perché). poi se la scelta degli utenti ti sembra una monopolizzazione non so cosa dire, mi cadono le braccia
nelle vendite dei blueray venivano conteggiati pure quelli dati in omaggio con l acquisto di ps3, capirai che sono fuorvianti come dati di vendita :)
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
04-07-2007, 22:55
x Takkinaccio
vorrei ricordare che sony non compie nessuna pratica illecita se sia io che te e tanti altri compriamo un lettore bd, con la conseguenza che le major poi si adattano allo standard più venduto. che c'è da indagare? secondo te dovrebbero rinunciare ad un sacco di profitti vendendo solo per quello standard morto del hd-dvd? fate bene fratelli non esiste, esistono solo i $$$$$$. per una volta che l'ue si occupi delle cose serie (se per voi questa è una cosa seria allora siamo messi maluccio). w la tutela verso gli utenti contro le aziende non il contrario. gli utenti hanno scelto, l'hd-dvd è morto
Takkinaccio
04-07-2007, 23:03
x rusty71
non mi fraintendere... non dico che quando compri una lettore bd la sony ti stia plagiando ;)
dico che (come è già stato detto) purtroppo per colossi del calibro di sony o microsoft "sfortunatamente" è normale lanciarsi in pratiche che possiamo definire ai "limiti" del lecito ed a volte anche un po' oltre.
Quindi anche se come ho anticipato prima nello schieramento delle major vedo semplici motivi economici, credo che non ci sia nulla di male nell'interessamento dell'UE.
Inchieste di questo livello non vengono fatte a casaccio... probabilmente deve essergli arrivata qualche notizia che ovviamente noi comuni mortali ignoriamo, quindi ribadisco "che male c'è nel fatto che l'inchiesta vada a fondo?", credo proprio che sia solo nei nostri interessi una cosa del genere.
@rusty71
Ma tu fai finta di non capire?
Ti è stato già detto cento volte che la questione non è di cosa hanno scelto gli utenti, ma di cosa hanno scelto le major. L'unione Europea ha avuto dei dubbi sulla larga scelta delle major vero blu-ray, non molto conveniente, considerando inoltre che blockbuster ha scelto blu-ray per la sua distribuzione invece di distribuire entrambi i formarti, che avrebbe generato un maggior guadagno e si è insospettita. Non mi sembra una questione di poco conto questa visto che alla fine della guerra degli standard sarà definito il supporto che per almeno i prossimi 10 anni sarà quello maggiormente fruito e su cui gireranno miliardi e miliardi di euro. Se Sony ha imbrogliato è giusto che paghi come hanno fatto intel e microsoft. :read:
secondo me il problema più evidente è che alle major non conviene che ci siano due formati diversi, perchè poi gli tocca far uscire i film su tre formati (dvd, hddvd, br) e distribuirli, il che costa, ancora più assurdo fare i dischi multiformato perchè costerebbero ancora di più a tutti, per non parlare dei lettori. anche a blockbuster (apparte che si era detto che la sony ne controlla una parte) non conviene avere lo stesso film in 3 formati perchè questo comporterebbe comunque un aumento dei loro costi... sinceramente non penso che ci sia davvero molto spazio per entrambi i formati, non sono un esperto ma credo sia così...
su quale sia il migliore o più conveniente non mi pronuncio ma io a naso preferirei comunque quello che dà più capienza sul singolo layer visto che i DVD dual layer vergini non li ho mai comprati perchè costano troppo...
Takkinaccio
04-07-2007, 23:58
@mau.c
Ho sentito anche io la voce che sony controlli parte di blockbuster, ma personalmente non sono riuscito a trovare nulla riguardo la (anche parziale) proprietà da parte di sony della blockbuster inc..
Comunque l'eventuale scelta di blockbuster non era quella di distribuire lo stesso film in più formati, bensì film diversi in formati diversi.
Per motivi di costi come tu hai già detto, le major non hanno alcun interesse a produrre un film in più formati (sto escludendo il dvd)... quindi siccome ogni film viene prodotto in uno o nell'altro , blockbuster si è andata a privare di tutti i film prodotti dalle major che appoggiano l'HD-DVD.
Si è vero che ormai sono quasi tutti schierati per il blu-ray, ma che senso ha privarsi di possibili guadagni?
Spottyblu
05-07-2007, 00:24
beh è evidente che quando le cose non sono chiare è meglio indagare no? Anche perché non si capisce davvero perchè una società dovrebbe scegliere qualcosa di peggiore ed anche più costoso... Forse la Sony memore di quanto avvenne col VHS che fu preferito al suo standard che era tecnicamente superiore, ha capito che più che la tecnica può l'inciucio e si è equipaggiata in conseguenza. la fregatura è sempre per i consumatori che si trovano un prodotto più scadente e pagano di più. Mi pare che in questo caso l'Europa stia solo facendo il suo mestiere.
Francuss
05-07-2007, 00:38
Come se la commissione fosse al di sopra delle parti... Perchè la commissione non è forse formata da umani che curano i loro personali interessi, come tutti noi?
Semmai la differenza è che almeno Sony e Toshiba sanno quello che fanno e investono e rischiano soldi loro, mentre i burocrati della commissione, come tutti gli organismi governativi, sono approssimativi, incompetenti, e rischiano i soldi degli altri, i soldi di chi paga le tasse.
Se poi si trattasse di Linux, non cambierebbe niente. Linux quando vincerà, e sono sicuro che vincerà, non sarà perchè una qualche commissione di burocrati perdigiorno e succhiatasse gli darà ragione. Vincerà perchè diventerà migliore di windows anche nei particolari (user friendly) che ancora gli mancano
Blu-Vector
05-07-2007, 01:30
Per quanto ne so io, il supporto HDD è un supporto derivato o comunque "evoluzione" e miglioramento del supporto dvd, evoluzione che fra le altre cose è arrivata se non al massimo ad un punto il quale altri progressi sono poco "rilevanti" . Io se fossi una casa produttrice di film e vedessi i due supporti prenderei in considerazione che uno è appena nato e si tratta del blue-ray , e già da appena nato da del filo da torcere ad un + blasonato formato HDD che oltre a fornire una facile porta per la pirateria ha delle capienze che , anche se non di molto, sono comunque inferiori al blue ray. La teoria è che se fossi una casa produttrice non sceglierei un supporto "vecchio" per poi accorgermi di aver fatto una stronzata quando l'altro supporto arriverà a livelli di gran lunga superiori per forza di cose... secondo me tutti hanno adottato questa teoria di marketing che mi sembra anche molto scontata...se sony abbia tangenziato l'utilizzo del blue ray, avrebbe sprecato soldi, xke comunque a mio avviso avrebbero scelto tutti blue ray prima o poi
x Takkinaccio
vorrei ricordare che sony non compie nessuna pratica illecita se sia io che te e tanti altri compriamo un lettore bd, con la conseguenza che le major poi si adattano allo standard più venduto. che c'è da indagare? secondo te dovrebbero rinunciare ad un sacco di profitti vendendo solo per quello standard morto del hd-dvd? fate bene fratelli non esiste, esistono solo i $$$$$$. per una volta che l'ue si occupi delle cose serie (se per voi questa è una cosa seria allora siamo messi maluccio). w la tutela verso gli utenti contro le aziende non il contrario. gli utenti hanno scelto, l'hd-dvd è morto
Ma lo sai che esiste l'opzione quote?
Cmq la guerra fra hd-dvd e Bd la sta vincendo il vecchio dvd, è troppo presto per l'alta definizione, troppo costosa ancora, basti pensare ad es, quanto costa un masterizzatore BD, e visto che come dici tu i mutui sono alle stelle mica conviene comprarlo.:D
diabolik1981
05-07-2007, 07:13
x diabolik1981
1) il fatto è che 1 console su 3 è guasta, questa cosa non va bene. poi il fatto che una cosa pagata 299 € o 399€ stia fuori non si sa per quanto è ancora peggio (senza considerare che la maggior parte poi fa di nuovo la gita verso il centro di assistenza). tutto ciò non sarebbe da indagare? o perlomeno chiedere qualche info a m$
Allo stato attuale quella di 1 su 3 è un sondaggio su una stima dei rivenditori nordamericani, da cui si ha che: che metodo statistico è stato usato per il sondaggio? che metodo di stima adottano i rivenditori? ed i rivenditori che % di mercato coprono? ed essendo uno studio in nord america, cosa diavolo centra con la discussione visto che qui si parla di Unione Europea?
2) infatti l'inflazione si abbassa con i tassi di interesse!!! ma in quale mondo? l'inflazione si abbassa perché non si compra più, e non si compra più perché tanti pagano il mutuo con i tassi alti e devono rinunciare ad acquistare. questo nel mio mondo.
Visto quello che scrivi ti conviene prima darti una lettura libro di economia anche delle scuole superiori, chissà che forse la prossima volta prima di scrivere cose del genere non parli con cognizione di causa :doh:
3) infatti quello che volevo dire è che bill deve essere punito. pagare tangenti per distruggere un avversario (se non lo ha fatto bill l'avrà fatto la toshiba) non è giusto. ma ti pare che con tutte le cose che ci sono da fare ci si debba preoccupare del perché un utente scelga il bd e di conseguenza le aziende (che credo cerchino profitti, o sbaglio?) si riversino su bd. ma per favore, finiamola.
E ancora? Ma l'italiano è davvero optional? L'indagine della commissione riguarda il perchè le major hanno scelto il BD quando è poco economico, e di conseguenza si alzano i prezzi del mercato per i clienti, che ovviamente hanno poca possibilità di scelta visto che i film escono sono in BD.
carlito81
05-07-2007, 07:14
Ecco i classici commenti da italiani puri!
TorakFade
05-07-2007, 08:57
Con una rapidissima ricerca su Google ho trovato un sito che vende un disco Blu-Ray a 12,90€ e un HD-DVD a 10,99€, stessa marca (Platinum).
Il Blu-Ray si scrive a 2x e tiene 25gb, l'HD-DVD a 1x e tiene 15gb.
A livello informatico mi sembra, e di molto, più conveniente il Blu-Ray... quasi il doppio della capacità (qualcuno ha detto "backup"?) e della velocità di scrittura per un 20% di costo in più, 2 "miseri" euro. Non la vedo questa enorme differenza di costo, almeno per l'utente finale. Per non parlare di quando cominceranno ad uscire i blu-ray da 50 se non 100gb!
A livello di cinema, sono più che altro i codec a far la differenza, e quelli non dipendono dal supporto... e più capacità anche qui non guasta mai. Una major poi sicuramente può permettersi costi di produzione maggiori, a fronte di vantaggi quali capienza e diffusione di lettori sul territorio.
windspirit
05-07-2007, 09:24
Allora capiamoci Walt Disney, Twentieth Century Fox, fanno film per bambini nn bisogna essere una cima la plystation 3 ha il Blu-Ray 1+1=2 facciamo i film in blu-ray tanto i bambini anno la plystation3 , sony da parte su produce il blu-ray nn e' che si da la zappa da sola sui piedi. La commisione europea dovrebbe pensare al fatto che nessuno stato europeo si e' messo a produrre idrogeno per inquinare di meno invece che a queste stron...te. L'indagine e' solo un modo per spillare i soldi, io sono contrario a sony ma questa volta si e' giocata bene le sue carte.
premetto che non ho mai visto BR o HDDVD all'opera, ma se è vero che il supporto migliore (il supporto fisico) è il BR e la codifica migliore è quella HDDVD...perchè sony e toshiba non fanno un favore al mondo dell'entertainment e fanno una bella joint venture?
OK..si avrebbe un monopolio che neanche MS...ma vuoi mettere!?!
Io penso che si parli di costi di PRODUZIONE degli HD e BR, non tanto quello dei singoli supporti vuoti (a parte il fatto che moltiplicati per centinaia di migliaia di copie non sono pochi neanche quelli).
Inoltre per quanto riguarda BLOCKBUSTER:
(premesso che a me non interessa che si affermi uno o l'altro formato, basta che vinca il migliore per gli utenti e senza comunque mosse illegali in mezzo, sempre da contrastare)
mi viene da chiedere: perché uno che noleggia film dovrebbe tagliarsi fuori una fetta di utenti? Perché non appoggiarli entrambi? Che gli costa?
E se la Sony fosse andata da lui a dirgli "O appoggi solo BR, o ti scordi i film da noi prodotti (che ricordo essere spesso grossi titoli di forte richiamo) e il noleggio di PS-PS2-PS3 e giochi!"?
Beh, il dubbio ci sta tutto. Mi pare giusto indagare. Se poi non c'è nulla sotto, ok! Non c'è problema. Prenderò BR :)
heavenlysword
05-07-2007, 09:33
Ci hanno provato, ma il tutto si è risolto in un nulla di fatto.
Cmq è un falso storico che la migliore decodifica è quella dell'HD-DVD, forse era vero all'inizio, ma ora entrambi gli standard usano lo stesso tipo di codec, VC1.
Sta roba della comunità europea a me sembra una buffonata... non capisco proprio su che basi si possa poggiare un'inchiesta del genere...
skorpietto
05-07-2007, 09:48
mah secondo me, se la comunità europea sta indagando è proprio perchè "sente" che qualcosa non va, e se lo fa è a discapito di una major grossa come la sony, ma non c'entrano nulla i discorsi sulle xbox360 e le playstation3, sono mercati completamente diversi anche se utilizzano supporti uguali, ogni mercato ha degli standard qualitativi a se stanti, e un successo differente sia nel loro ambito sia nel continente dove i contenuti vengono fruiti, io credo che se la comunità europea idaga anche per un sospetto di "improper tactics" architettato da una major come la Sony, che a noi comuni mortali può sembrare una "cavolata" rispetto a temi ben più importanti(come i tassi d'interesse) credo che lo stia facendo nell'interesse dei cittadini della comunità europea. detta così sembra na cavolata, è vero ci sono cose più importanti da dover "controllare" ma se c'è una cosa che odio, è che mi si neghi il libero arbitrio nella scelta di quale supporto comprare o vedere, e se quisto mi viene negato anche a lungo termine a causa di una tattica subdola da parte di sony, mi fa incazzare non poco. a prescindere dal fatto che HD-DVD o B-Ray sia uno migliore dell'altro, io spesso e volentieri noleggio film per guardarli comodamente a casa e come me milioni di altre persone al mondo, e questo sarà così per me e per milioni di altre persone al mondo per i prossimi anni a venire, decretare il successo di uno o di un'altro supporto grazie a tattiche improprie di sony non sarebbe una cosa piacevole, dato che poi gli eventuali costi su un supporto a noleggio verrebbero appioppati a noi comuni fruitori del supporto in questione! e se con HD-DVD avrei pagato anche 10cent in meno perchè i costi di produzione sono inferiori, perchè mi si deve negare questa possibilità, io che tra l'altro sono uno che almeno 2 o 3 DVD alla settimana me li noleggio... :-)
le mie sono semplici elucubrazioni, e di questo mondo conosco marginalmente il settore specifico, ma per favore evitate di parlare di tassi d'interesse a sproposito, perchè lavoro in banca e qualcosina la ne capisco, e sparate una marea di cavolate! :-)
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
05-07-2007, 09:56
x neveg
forse tu fai finta di non capire solo perché si tratta alla fine di sony. la questione è che se una console vende di più le case di vg si buttano su questa (vedi la perdita di esclusive ps3 nei confronti della x360, però guai ad indaghare su questo), idem per uno standard video, se ci sono oltre 3 milioni e 500 mila lettori blu-ray e 200 mila lettori hd-dvd le major cosa fanno? falliscono per mantenere uno standard morto giusto? io penso di no, andranno dove li porta i $. ripeto, c'è poco da indagare
x diabolik1981
1) sul fatto delle x360 rovinate non discuto più, mi ha chiamato un amico dagli usa e mi ha detto che sono tutte bugie, è una cospirazione contro m$. le x360 funzionano benissimo in tutte le parti del mondo, non scaldano, non sono rumorose, non si bloccano durante l'aggiornamento. tutte frottole penso inventate da sony
2) fammi un breve corso su cosa sono e a cosa servono i tassi di interesse e quali vantaggi reali portano alle persone e non alle banche. sono ignorante, vorrei un pò di chiarezza in modo da poter, la prossima volta, parlare con cognizione di causa
3) l'italiano è un optional anche per te a quanto pare. ma devo ripetere 800 mila volte la stessa cosa? le major hanno scelto il lettore hd più venduto (cioè più comprato dagli utenti), cosa vuoi indagare? la questione dei prezzi è una stupidaggine. quando il dvd si è diffuso come standard unico ti pare che i prezzi siano aumentati o diminuiti? parliamo di cose reali non di teorie. di apertamente che sony ti sta sul cavolo e spera che l'ue spenda i nostri soldi per occuparsi di una cavolata del genere
x skorpietto
per favore mi spieghi cosa sono e a cosa servono i tassi di interesse? ci portano dei vantaggi o li portano solo alle banche? in pvt per favore, grazie (sono serio)
diabolik1981
05-07-2007, 10:03
1) sul fatto delle x360 rovinate non discuto più, mi ha chiamato un amico dagli usa e mi ha detto che sono tutte bugie, è una cospirazione contro m$. le x360 funzionano benissimo in tutte le parti del mondo, non scaldano, non sono rumorose, non si bloccano durante l'aggiornamento. tutte frottole penso inventate da sony
sarcasmo da fanboy del tutto inutile, ed anche OT
2) fammi un breve corso su cosa sono e a cosa servono i tassi di interesse e quali vantaggi reali portano alle persone e non alle banche. sono ignorante, vorrei un pò di chiarezza in modo da poter, la prossima volta, parlare con cognizione di causa
In una economia in fase espansiva si aumentano sempre i tassi di interesse per tenere a freno l'inflazione che altrimenti andrebbe alle stelle. Infatti aumentando i tassi si riduce la richiesta di prestiti e quindi c'è meno moneta in giro da spendere, quindi l'inflazione cresce a tasso costante e non esplode. E' uno degli esempi di azione di politica monetaria.
3) l'italiano è un optional anche per te a quanto pare. ma devo ripetere 800 mila volte la stessa cosa? le major hanno scelto il lettore hd più venduto (cioè più comprato dagli utenti), cosa vuoi indagare? la questione dei prezzi è una stupidaggine. quando il dvd si è diffuso come standard unico ti pare che i prezzi siano aumentati o diminuiti? parliamo di cose reali non di teorie. di apertamente che sony ti sta sul cavolo e spera che l'ue spenda i nostri soldi per occuparsi di una cavolata del genere
e già... quando si colpisce il proprio amore lo si difende a tutti i costi.
@mau.c
Ho sentito anche io la voce che sony controlli parte di blockbuster, ma personalmente non sono riuscito a trovare nulla riguardo la (anche parziale) proprietà da parte di sony della blockbuster inc..
Comunque l'eventuale scelta di blockbuster non era quella di distribuire lo stesso film in più formati, bensì film diversi in formati diversi.
Per motivi di costi come tu hai già detto, le major non hanno alcun interesse a produrre un film in più formati (sto escludendo il dvd)... quindi siccome ogni film viene prodotto in uno o nell'altro , blockbuster si è andata a privare di tutti i film prodotti dalle major che appoggiano l'HD-DVD.
Si è vero che ormai sono quasi tutti schierati per il blu-ray, ma che senso ha privarsi di possibili guadagni?
si ma avendo il blu ray più major a supporto sarebbe stato incredibile il contrario, e comunque se non vogliono perdere le copie vendute a Blockbuster le major per hd.dvd dovranno adattarsi, non mi pare abbiano molta scelta... lo so che adesso i film sono o in un formato oppure nell'altro, ma se rimangono due formati distinti con due lettori distinti, chiunque produca un film se vuole un mercato più ampio deve pubblicarlo in entrambi i formati. ma in un mercato del genere è impensabile avere due formati, non è mai successo prima...
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
05-07-2007, 10:57
rispondo sulla questione tassi ringraziando bonzuccio per la sua spiegazione molto chiara su come funzionano i tassi.
x diabolik1981
sono un simpatizzante sony, penso si sia notato da un bel pezzo (pur non possedendo nè lettore blu-ray nè ps3) ed in questo particolare caso avrei difeso hd-dvd se fosse successa la stessa cosa a sfavore di quest'ultimo. il nocciolo è: tralaciando i nomi delle major coinvolte, vale la pena spendere denaro pubblico per un'indagine inutile? se tu fossi possessore di una major, ora come ora, dove concentreresti i tuoi sforzi economici? la risposta è talmente ovvia da essere inutile, o no? cmq, basta vedere i nomi dei politi che compongono l'ue per capire del perché nascono delle indagini del genere
MenageZero
05-07-2007, 11:20
scusate ma la ue, che voce in capitolo può avere se anche delle società americane facessero accordi sottobanco con sony (giapponese), ed il tutto ad eventuale danno di altri sioggetti non europei, qundi quale è il concreto motivo/interesse in questa ricerca di informazioni ? ... :wtf:
... a meno che non abbiano intenzione di vietare o introdurre sanzioni economiche sulla vendita in europa di alcuni prodotti delle socità (ammesso che esistano i termini legali per farlo nel caso specifico) ... :boh:
x neveg
forse tu fai finta di non capire solo perché si tratta alla fine di sony. la questione è che se una console vende di più le case di vg si buttano su questa (vedi la perdita di esclusive ps3 nei confronti della x360, però guai ad indaghare su questo), idem per uno standard video, se ci sono oltre 3 milioni e 500 mila lettori blu-ray e 200 mila lettori hd-dvd le major cosa fanno? falliscono per mantenere uno standard morto giusto? io penso di no, andranno dove li porta i $. ripeto, c'è poco da indagare
x diabolik1981
1) sul fatto delle x360 rovinate non discuto più, mi ha chiamato un amico dagli usa e mi ha detto che sono tutte bugie, è una cospirazione contro m$. le x360 funzionano benissimo in tutte le parti del mondo, non scaldano, non sono rumorose, non si bloccano durante l'aggiornamento. tutte frottole penso inventate da sony
2) fammi un breve corso su cosa sono e a cosa servono i tassi di interesse e quali vantaggi reali portano alle persone e non alle banche. sono ignorante, vorrei un pò di chiarezza in modo da poter, la prossima volta, parlare con cognizione di causa
3) l'italiano è un optional anche per te a quanto pare. ma devo ripetere 800 mila volte la stessa cosa? le major hanno scelto il lettore hd più venduto (cioè più comprato dagli utenti), cosa vuoi indagare? la questione dei prezzi è una stupidaggine. quando il dvd si è diffuso come standard unico ti pare che i prezzi siano aumentati o diminuiti? parliamo di cose reali non di teorie. di apertamente che sony ti sta sul cavolo e spera che l'ue spenda i nostri soldi per occuparsi di una cavolata del genere
x skorpietto
per favore mi spieghi cosa sono e a cosa servono i tassi di interesse? ci portano dei vantaggi o li portano solo alle banche? in pvt per favore, grazie (sono serio)
A me che sia Sony o Microsoft non me ne importa niente, se Sony bara deve essere punita. È strano che le Major prima del lancio della PS3 erano già tutte schierate su BR e che blockbuster abbia deciso di non incassare da una fetta di mercato che non mi sembre minimale...
Finiscila di mettere in mezzo PS3 e X360 ( che non ho mai neppure visto all'opera ) che non c'entrano niente, soprattutto perchè ps3 integra BR e x360 un lettore DVD ( scelta più giusta ), il lettore HDDVD è venduto come semplice addon e se questo formato venisse sconfitto Microsoft darebbe come Addon un lettore Bluray. Se le xbox si rompono, si riscaldano ecc... Microsoft le ripara sempre, mi risulta infatti dalla quasi totalità dei feedback che ho letto che il supporto Microsoft è ottimo. E non dire che è una questione di poco conto, il vincitore della guerra guadagnerà miliardi e miliardi di dollari per il prossimi 10-15 anni, e sarebbe meglio che questi soldi vadano a chi ha vinto la guerra dei formati in modo leale. Poi se tu sei un Fan di Sony, non ti spregare neppure a rispondere, visto che parlare con Fanboy equivale a parlare con i muri e sono sicuro che nella tua prossima risposta tirerai fuori un altra volta microsoft x360 e bla bla :doh: .
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
05-07-2007, 11:33
x Naveg
ho tirato fuori la x360 perché mi sembrava una questione molto ma molto più seria, poi basta chiedere a chi l'ha avuta per molto tempo fuori casa, non penso ne sia stato molto contento. cmq per me vale la questione delle esclusive, chi paga di più le ha, è il mercato. se il consorzio blu-ray (che oltre a sony è composto da molte altre aziende) ha fatto accordi con le major che male c'è? si fanno per le esclusive vg a colpi di miliardi (vedi i contenuti extra di gta4) e non si possono fare per le esclusive bd? non capisco, scusate. secondo me solo soldi sprecati con conseguente morte definitiva del hd-dvd (a meno che non prenda piede il multi-standard che cmq sarà molto caro, almeno per un bel pò di tempo). cmq dite quello che volete, tanto non cambierà lo stato delle cose (cosa succederà, l'ue obbligherà le major a produrre anche per hd-dvd anche se gli utenti preferiranno il bd? non fatemi ridere)
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
05-07-2007, 11:34
@Puddus
Mi domanod per quale motivo bisogna fare questa ricerca,
uno non è libero id scegliere in base ai propri interessi?
Altrochè manovra di Sony...
Secondo me c'è di mezzo il vecchio Bil...
puoi di grazia spiegarmi come ? e soprattutto perche dovrebbe volere che lo standard concorrente abbia la meglio sul suo?
diabolik1981
05-07-2007, 11:41
x diabolik1981
sono un simpatizzante sony, penso si sia notato da un bel pezzo (pur non possedendo nè lettore blu-ray nè ps3) ed in questo particolare caso avrei difeso hd-dvd se fosse successa la stessa cosa a sfavore di quest'ultimo. il nocciolo è: tralaciando i nomi delle major coinvolte, vale la pena spendere denaro pubblico per un'indagine inutile? se tu fossi possessore di una major, ora come ora, dove concentreresti i tuoi sforzi economici? la risposta è talmente ovvia da essere inutile, o no? cmq, basta vedere i nomi dei politi che compongono l'ue per capire del perché nascono delle indagini del genere
Ma il problema è che si ha da una parte le major USA che stranamente hanno scelto il formato più costoso (intendo come produzione non solo del supporto, ma anche di tutta la catena di produzione) e dall'altro gli indipendenti europei che non avendo i soldi degli americani sembrano puntare su HD-DVD andando però incontro allo strapotere monopolistico delle major USA che di fatto obbligherà in futuro anche gli indipendenti europei a vendere in BD aumentando di fatto per questi i costi e riducendone i ricavi a tutto vantaggio nuovamente delle Major USA. Credo che quello che interessi alla UE sia capire se tutto ciò non sia stato fatto per alterare il mercato.
scusate ma la ue, che voce in capitolo può avere se anche delle società americane facessero accordi sottobanco con sony (giapponese), ed il tutto ad eventuale danno di altri sioggetti non europei, qundi quale è il concreto motivo/interesse in questa ricerca di informazioni ? ... :wtf:
... a meno che non abbiano intenzione di vietare o introdurre sanzioni economiche sulla vendita in europa di alcuni prodotti delle socità (ammesso che esistano i termini legali per farlo nel caso specifico) ... :boh:
La UE ha voce in capitolo perchè le Major USA vendono film anche in UE, quindi devono sottostare alle leggi UE come in passato è successo anche per Microsoft.
Monkey-d-Rufy
05-07-2007, 11:43
raga stiamo andando un po ot......
Cmq la scelta di Block è kiara perche vendere per soli 200k di consumatori....quando da un lato abbiamo 3,5milioni di consumatori che ha scelto un altro standard....cmq è vero la UE che ci azzecca con questo fatto?nn è solo questione giappo-americana....
Monkey-d-Rufy
05-07-2007, 11:47
aaa...capito il fatto della Ue^^...
Cmq Sony essendo produtrice di br puo aver fatto un prezzo di favore alle case cinematografiche....sui supporti....e da qui si spiega la scelta....anche se nn è che ce tanta differenza di prezzo tra i supporti
skorpietto
05-07-2007, 11:47
OT: concordo con diabolik1981 per quanto riguarda i tassi d'interesse, e aggiungo per rusty71 che, guardando il nostro piccolo orticello, ovvero in italia, le banche hanno guadagni bassi nel settore mutui nel nord italia, dato che comprano denaro alla BCE e aumentano spread miseri talvolta solo per accapparrarsi clienti, nel centro/sud va un po meglio ed è quello che alza la media tasso in italia! se poi mi dici che le banche guadagnano su tutti gli accessori e massacrano i clienti con i conti correnti questo è un altro discorso, ma i tassi d'interesse sono regolati dalla BCE e valgono per tutta la comunità europea, e per tenere a freno l'inflazione ed avere meno richiesta di denaro era necessario portare i tassi vicini alla Federal bank americana, per assurdo se ci sono i tassi alti, vuol dire che l'economia in europa tira e la gente spende più i soldi propri che richiedere prestiti in banca! :-) se non tira in italia prendetevela con qualcun'altro... non con le banche! :-)
per quanto riguarda il thread sono daccordo con l'ultimo di naveg... se la sony bara d'evessere punita! e vale quanto detto prima, voglio essere tutelato contro chi cerca di negarmi il libero arbitrio! voglio poter aver scelta anche se il B-ray è migliorativo rispetto a HD-DVD!
Tratto dal film "Gli Intoccabili"
-"Signor Ness! Signor Ness! Un commento su questa storia: L'uomo che ha messo Al Capone alla sbarra!"
-"Mi è capitato di trovarmi lì quando girava la ruota..."
-"Sembra che aboliranno il Proibizionismo... Cosa Farà?..."
-"... Andrò a bere un bicchiere..."
L'UE fa bene ad indagare perchè si vede che dall'allegra compagnia non provengono solo segnali di fumo se la puzza di fumo è arrivata pure al solito stormo di tordi... Ma se dovesse vincere il formato BR e venisse sviluppato solo quello, i tassi di interesse non si abbasserebbero in ogni caso? :) Oppure detenendo una posizione di monopolio si formerebbe il solito collo di bottiglia per l'utenza finale? Siamo sicuri che noi utonti finali con ogni prospettiva andremo in perdita?
MenageZero
05-07-2007, 12:07
Ma il problema è che si ha da una parte le major USA che stranamente hanno scelto il formato più costoso (intendo come produzione non solo del supporto, ma anche di tutta la catena di produzione) e dall'altro gli indipendenti europei che non avendo i soldi degli americani sembrano puntare su HD-DVD andando però incontro allo strapotere monopolistico delle major USA che di fatto obbligherà in futuro anche gli indipendenti europei a vendere in BD aumentando di fatto per questi i costi e riducendone i ricavi a tutto vantaggio nuovamente delle Major USA. Credo che quello che interessi alla UE sia capire se tutto ciò non sia stato fatto per alterare il mercato.
La UE ha voce in capitolo perchè le Major USA vendono film anche in UE, quindi devono sottostare alle leggi UE come in passato è successo anche per Microsoft.
quindi in parole povere si stanno preparando a mega-multe stile ms per le major di hollywood e sony, se vogliono continuare a vendere in UE prodotti che rientrano nella "sfera BD" ?
... speriamo ridistribuiscano i soldi ai "consumatori" almeno in forma di buoni-sconto sul film e lettori... :sofico:
diabolik1981
05-07-2007, 13:24
quindi in parole povere si stanno preparando a mega-multe stile ms per le major di hollywood e sony, se vogliono continuare a vendere in UE prodotti che rientrano nella "sfera BD" ?
se venissero accertate irregolarità la multa ed eventuali obblighi ad agire sarebbero nella norma
... speriamo ridistribuiscano i soldi ai "consumatori" almeno in forma di buoni-sconto sul film e lettori... :sofico:
Dubito di questo, ma mi accontenterei che distribuissero un po di soldi in favore della cultura e dello spettacolo made in UE
Non credo che ci sia qualcosa di poco chiaro: semplicemente hanno tutti scelto l'alternativa piú costosa in modo da aumentare i prezzi e avere un margine superiore.
Fanno sempre cosí: piuttosto che sfruttare le tecnologie per la riduzione dei costi producono qualcosa di piú complesso per giustificare l'aumento dei prezzi, cosí il costo di un computer resta sempre lo stesso anche se ci sarebbe la possibilità tecnica (che gli indiani stanno esplorando) di produrlo a costi bassissimi, sotto i 50 €.
TorakFade
05-07-2007, 14:17
Ma il problema è che si ha da una parte le major USA che stranamente hanno scelto il formato più costoso (intendo come produzione non solo del supporto, ma anche di tutta la catena di produzione) e dall'altro gli indipendenti europei che non avendo i soldi degli americani sembrano puntare su HD-DVD
Sarà pure più costoso (se il prezzo finale è così simile, non credo che le differenze a livello di produzione siano poi abissali... se la produzione dei BR costasse il triplo degli HDDVD, credo che il prezzo non differirebbe solo del 10%), ma al costo seguono alcuni vantaggi, come appunto capienza e maggior bacino d'utenza, il che è fondamentale per la scelta di una major.
Se un hd-dvd ti costa 10 e lo puoi vendere a 200 persone, e un blu-ray ti costa 20 ma lo puoi vendere a 1000 persone, quale ti conviene usare? E' un calcolo molto semplice mi pare..
Fra l'altro i processi produttivi sono agli "inizi", la tecnologia miglioreràsi suppone, e così si abbatteranno i costi sia di produzione che per l'utente finale (mi ricordo i tempi quando i CD vuoti costavano 20.000 lire l'uno, e poi quando i dvd vuoti costavano 10-15 euro... ora si trovano a pochi centesimi, e così sarà anche per questi nuovi formati, ci scommetterei)
[QUOTE=rusty71;17800316]
ho tirato fuori la x360 perché mi sembrava una questione molto ma molto più seria,/QUOTE]
Cioè su un 3d che parla di una possibile inchiesta su di una presunta violazione delle regole di mercato da parte del cosorzio BD, essendo secondo te una questione di nessun conto suggerisci alla commissione UE di occuparsi di cose moolto più importanti, cioè la fragilità del 360?
Mai sentito parlare di traffico di armi-organi- minori e quant'altro?
Non credi siano più importanti questi argomenti che non una 360 che si fonde?
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
05-07-2007, 15:36
x ion2
rispondo con la tua stessa frase:
Mai sentito parlare di traffico di armi-organi- minori e quant'altro?
Non credi siano più importanti questi argomenti che non le major che supportano da sempre il blu-ray?
Takkinaccio
05-07-2007, 18:49
x ion2
rispondo con la tua stessa frase:
Mai sentito parlare di traffico di armi-organi- minori e quant'altro?
Non credi siano più importanti questi argomenti che non le major che supportano da sempre il blu-ray?
Beh io infatti non ho sentito nessuno dire che la questione ha priorità sul traffico di organi o altro... chiunque credo converrebbe sul fatto che si debba essere dei cretini anche solo per pensarlo...
Ma questo dovrebbe significare che l'UE non dovrebbe occuparsi di nulla che sia meno importante del traffico di organi?
Io dico direi di no...
removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
05-07-2007, 20:32
ok, va bene, indaghino pure Apple , Dell, Hitachi, Hewlett-Packard, LG Electronics, Panasonic, Philips, Pioneer, Samsung, Sharp, Sony,
Sun Microsystems, TDK, Texas Instruments, Thomson del consorzio blu-ray e le major Columbia Pictures, The Walt Disney Company,
Metro-Goldwyn-Mayer, Sony Pictures Entertainment, 20th Century Fox, Vivendi Universal Games ed Electronic Arts, Paramount Pictures, Warner Bros per accontentare il consorzio hd-dvd che è composto da NEC, Sanyo, Toshiba con le major New Line Cinema,
Paramount Pictures, Universal Studios, Warner Bros.
come faranno ad indagare la Paramount e la Warner se questi producono anche per l'hd-dvd? costringeranno le altre a produrre per l'hd-dvd? (probabilmente andando in straperdita)costringeranno quelle che producono per entrambe i formati a supportarne uno solo (passando in questo caso all'hd-dvd)? le multeranno? non riesco ad immaginare la punizione, aiutatemi. apriamo un topic e scommettiamo sul tipo di sentenza che ci sarà, sarebbe molto divertente. ah, dimenticavo, alla fine sarà punita solo la sony, così tutti avranno la coscenza a posto e vedremo un sacco di persone fare festa, magari con un'altra chiatta per festeggiare l'evento. non vedo l'ora che arrivi la fine, sono molto curioso. ora chiudo davvero, per me discorso finito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.