View Full Version : Partizione con Windows + dati
andrea0032
04-07-2007, 10:33
Scusate ho un'unica partizione dove ho sia windows xp sia dati. Il mio problema è che vorrei eliminare solo windows e mantenere i dati. Come caspita posso fare?
JamalWallas
04-07-2007, 10:49
Procurarti un altro hd, o fare backup dei dati su dvd, insomma backupppare tutto, formattare e quando installi windows creare le 2 partizioni :)
Angelus88
04-07-2007, 13:10
Lo puoi fare anche manualmente eliminando la cartella documents and settings, programmi, windows, config.msi e i vari file nascosti che fanno parte di windows
JamalWallas
04-07-2007, 13:14
Lo puoi fare anche manualmente eliminando la cartella documents and settings, programmi, windows, config.msi e i vari file nascosti che fanno parte di windows
La vedo dura cancellare windows rimandendo in windows... Dallo stesso HD! ;)
Angelus88
04-07-2007, 13:16
Vabbè era scontato che intendevo che per fare ciò bisogna collegare l'hard disk ad un altro pc... ovvio che non si possa fare mentre windows è avviato :asd:
andrea0032
08-07-2007, 12:50
Altrimenti io avevo pensato di fare così. SUddividere il disco in due partzioni e mettere su una quello che voglio tenere e sull'altra quello che non mi serve dopodichè formatto l'altra partzione. Il problema è posso creare una partzione da un hard disk che è quasi pieno senza rischiare di perdere i dati?
Roberto65
08-07-2007, 14:12
Hai bisogno di un altro HD !!!
A meno che tu non abbia sul disco uno spazio abbastanza grande da contenere i tuoi dati non partizionato; a quel punto non fai altro che partizionarlo, formattarlo, copiarci i dati.
Poi con il CD reinstalli Windows e sei a posto.
Sei i dati sono importanti e se non sei pratico, salvati tutto prima !!
andrea0032
08-07-2007, 22:17
Windows ce l'ho gia installlato su un altro hard disk piu piccolo. NOn è possibile creare una partizione con un hard disk che ha al suo interno dei dati? Si puo solo creare una partizione in una spazio vuoto?
da quanto e' il disco?quanto spazio libero hai su l'HD che devi fare la partizione?
io sono riuscito a partizionare un HD da 80 GB con dentro i dati ma non era pieno a tappo.
Pero tieni in conto che potresti perdere i dati.
marika43
09-07-2007, 12:32
Altrimenti io avevo pensato di fare così. SUddividere il disco in due partzioni e mettere su una quello che voglio tenere e sull'altra quello che non mi serve dopodichè formatto l'altra partzione. Il problema è posso creare una partzione da un hard disk che è quasi pieno senza rischiare di perdere i dati?
se hai spazio lo puoi fare ma il rischi di perdere i dati NON e' 0;
conviene sempre un backup su altro supporto almeno dei dati importarnti
andrea0032
11-07-2007, 13:47
Ho optato per la soluzione di cancellare direttamente la cartella di windows. Quello che però mi sono chiesto è: Cancella la cartella WINDOWS, non c'è periciolo che la cartella Document and Settings, che contiene tutti i miei documenti, si danneggi oppure non si apra per qualche motivo??? In poche parole cancellando WINDOWS non succede niente alla cartella Document and Settings?
Ho optato per la soluzione di cancellare direttamente la cartella di windows. Quello che però mi sono chiesto è: Cancella la cartella WINDOWS, non c'è periciolo che la cartella Document and Settings, che contiene tutti i miei documenti, si danneggi oppure non si apra per qualche motivo??? In poche parole cancellando WINDOWS non succede niente alla cartella Document and Settings?
tranquillo diventera' una cartella come un altra.
con che programma partizionerai l'HD?
andrea0032
11-07-2007, 20:58
Partition magic
anch'io ho utilizzato quello
senza windows quanto spazio hai libero?
fai una deframentazione prima.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.