View Full Version : Sui tempi di lancio delle cpu Phenom
Redazione di Hardware Upg
03-07-2007, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21814.html
Ritorniamo sul tema del debutto delle future architetture desktop di AMD, cercando di analizzare le informazioni attualmente disponibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
^Robbie^
03-07-2007, 14:57
Forza AMD, forza. La competizione fa bene sia al mercato che agli utenti. Speriamo riesca a tornare ai bei tempi dei primi Athlon
Byez!
nonikname
03-07-2007, 14:59
Sui tempi di lancio delle cpu Phenom...
Il titolo della news è questo o ne manca un pezzo???
La cosa che più mi puzza è che ancora non circolino bench di engineering samples relativi a questi phantomatici Fenomeni FX....
Non manca un pezzo di titolo: il complemento di argomento si introduce con "su" e (in disuso) "di". ;)
Quanto ai benchmark, arriveranno in agosto.
Non manca un pezzo di titolo: il complemento di argomento si introduce con "su" e (in disuso) "di". ;)
Quanto ai benchmark, arriveranno in agosto.
Bravo, anzi già che ci sei perchè non scrivi come si usa correttamente il pronome "te" e fai un piccolo tutorial sui congiuntivi?
Qui sul forum servirebbe a molti :( .
giovonni
03-07-2007, 15:16
Bravo, anzi già che ci sei perchè non scrivi come si usa correttamente il pronome "te" e fai un piccolo tutorial sui congiuntivi?
Qui sul forum servirebbe a molti :( .
Basta che inizi il piccolo trattato con "de e l'ablativo" e ci siamo :D
capitan_crasy
03-07-2007, 15:21
Il titolo della news è questo o ne manca un pezzo???
La cosa che più mi puzza è che ancora non circolino bench di engineering samples relativi a questi phantomatici Fenomeni FX....
Non stiamo mica parlando di Intel, purtroppo per noi il NDA di AMD sta funzionando alla grande...
nonikname
03-07-2007, 15:36
Non manca un pezzo di titolo: il complemento di argomento si introduce con "su" e (in disuso) "di".
Sarò ritardato.. ma a me sembra che suoni meglio :"Tutto sui tempi di lancio delle cpu Phenom"... ma ovviamente non è per questo che stanotte dovrò prendere del Valium...
Quanto ai benchmark, arriveranno in agosto.
Assunto: benchmark ad Agosto..
Se le roadmap relative al rilascio delle prime CPU entro settembre dovessero rivelarsi veritiere , non capisco come mai non ci siano ancora in giro E.S. ....
Capisco ancora di meno il fatto che AMD si tenga così abbottonata pur avendo una CPU che è prestazionalmente + performante del 40% rispetto ai core2quad...(vedi anche il periodo prima del lancio degli Athlon64 vs pentium 4)
P.S. quel 40% è relativo ai bench riportati sul sito AMD...(cercare x credere)
nonikname
03-07-2007, 15:43
Non stiamo mica parlando di Intel, purtroppo per noi il NDA di AMD sta funzionando alla grande...
Purtroppo AMD non ha fatto firmare alcun nda a nessun sito , dato che non ci sono ancora in giro ES ...
L'unica occhiata veloce a queste nuove CPU è stata a Taipei , per altro ben documentata dai bench ufficiosi di dailytech nei confronti del Penryn su Cinebench
Bluknigth
03-07-2007, 15:53
Bene,
sono fiducioso sull'efficienza a parità di clock di queste CPU.
Mi auguro solo che siano in grado di salire di frequenza velocemente, perchè altrimenti contro i C2C e le nuove CPU a 45n di Intel la vedo dura.
Credo che comunque sulle architetture server e workstation AMD potrà dire nuovamente la sua.
Considerato quanto meglio scalano le CPU AMD all'aumentare dei core credo che Intel qui continuerà a soffrire.
Discorso differente per le macchine desktop. Se AMD non riesce ad arrivare in fretta vicino a 2,6GHz credo che si vedrà costretta a vendere le sue CPU nella fascia meno redditizzia.
Penso sia per questo motivo che ha sacrificato i tempi di uscita delle versioni Desktop rispetto agli Opteron.
Speriamo siano performati qunato promesso, ma di solito AMD mantiene le aspettative quando promette. Ok, con R600 non è successo, ma quella non è ancora AMD...
capitan_crasy
03-07-2007, 15:59
Purtroppo AMD non ha fatto firmare alcun nda a nessun sito , dato che non ci sono ancora in giro ES ...
Guarda che il NDA cè dall'anno scorso...
E non credo che ci saranno molti sample K10 in giro ( vedi K10 barcelona)...
L'unica occhiata veloce a queste nuove CPU è stata a Taipei , per altro ben documentata dai bench ufficiosi di dailytech nei confronti del Penryn su Cinebench
Infatti quello che rischia non è certo DailyTech, ma chi ha permesso di eseguire il bench non autorizzato...
Assunto: benchmark ad Agosto..
Il K10 barcelona e il K10 Phenom sono CPU con alcune differenze e comunque hanno mercati diversi...
Se le roadmap relative al rilascio delle prime CPU entro settembre dovessero rivelarsi veritiere , non capisco come mai non ci siano ancora in giro E.S. ....
Ancora...
non paragonare le strategie di Intel con quelle AMD...
Capisco ancora di meno il fatto che AMD si tenga così abbottonata pur avendo una CPU che è prestazionalmente + performante del 40% rispetto ai core2quad...(vedi anche il periodo prima del lancio degli Athlon64 vs pentium 4)
P.S. quel 40% è relativo ai bench riportati sul sito AMD...(cercare x credere)
Non ti fidare troppo dei test eseguiti a "porte chiuse"... ;)
Con queste nuove cpu amd dovrebbe riguadagnare su tutti i fronti. Fascia bassa per il loro basso costo. Fascia media con x4 e x2, mentre la fascia alta sarà sicuramente quella degli Fx con sistemi single socket(4core) e dual socket(8core).
Speriamo che i prezzi siano conpetitivi.(almeno per il mio portafoglio ;-)
DevilsAdvocate
03-07-2007, 16:20
Mah, secondo me non ci siamo ancora, dal 22 luglio di quest'estate un E6550
costerà 163 dollari e batterà sia per prestazioni che per consumo qualsiasi
cosa meno di un FX (va quanto il 6000+ , consuma molto meno e si
cloccka molto di più.....)
i bench ci sono.. http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20070702235635.html
l'attendibilità però lascia il tempo che trova ovviamente
raffobaffo
03-07-2007, 16:56
passate al mac... ;)
capitan_crasy
03-07-2007, 17:08
passate al mac... ;)
:ot:
passate al mac... ;)
Cos'è, l'ennesimo commento da flame... :rolleyes: (e notare in firma che ho un ibook a scanso di equivoci).
Certo se siamo a circa 4/5 mesi dal lancio sembra strano non vedere un pò di benchmark rilasciati da AMD, solo allora e con un'idea sui prezzi si delineerà se il 2008 sarà l'anno della rinascita dopo un 2007 che era ampiamente previsto essere in perdita.
Al di là delle sboronate, se col computer ci si gioca mediamente o si fa un pò di rendering, il prossimo inverno si punterà sulla cpu più prestante al di sotto dei 150eur, e6600 o phoenom x2 che sia.
X la mancanza di bench ho una mia idea.
Penso che all'inizio del progetto k10 AMD avesse molti problemi a salire di frequenza e con quelle frequenze così basse < 1,6 ghz i k10 non erano al livello dei c2d in commercio quindi i bench sarebbero stati controproducenti.
Sicuramente le loro previsioni x le frequenze maggiori dovevano essere buone,altrimenti avrebbero abbandonato e/o modificato il progetto,cosa che non mi sembra ci sia stata, e quindi x questo motivo secondo me hanno messo questo NDA ferreo.
Povero baffo, per una volta che una battuta del genere ci sta...
O amd ha delle cpu da 50 tflop/ns, o sta poco sopra i c2d.
(che bella frase!)
In effetti le cpu XP erano sopra i P4, ma i P4 avevano una architettura da soldatino di piombo. Per cui eran meglio, ma perchè gli altri erano messi male, e come dice l'uomo del marketing: l'importante è vendere!! (Overall performance, non mi metto a citare i singoli bench)
Amd tenterà di riconquistare quote di mercato, se però tira fuori un processore che ha un margine di vita di 3 cambi di clock allora tanto vale... poi dipende dai prezzi.
Insomma vedremo e nel vedere forse tireremo fuori un bel "OOOOOH"........
Tutto al 100% IMHO!!
Buona camici a tutti.
markenforcer
03-07-2007, 18:16
NDA che funziona bene? Secondo me funziona così bene che hanno tenuto nascosto quanto scalano poco questi processori! Tutto IMHO ma credo che per ora AMD non abbia pronta questa riscossa, ma solo dei processori leggermente più prestanti della concorrenza... (fino all'arrivo di Nahalem). Poi se avete visto i prezzi anticipati che saranno stratosferici il discorso è ancora più complesso. Nuova architettura nuovi costi iniziali per rientrare... (anche se non si sa mai se tutte queste voci siano vere)
Se io avessi un processore potentissimo in uscita tra 4 mesi riempirei il web di bench così shockanti da mettere paura ad Intel e mettere in stand by gli utenti che hanno sete di tecnologia sempre più potente. Il mercato lo fanno i chip video integrati, i processori da 30 euro, gli alimentatori della codegen giusto??? Quindi se uscisse un Phenome a 300 euro poco più potente di un E6600 che costerà sui 100 euro quale andrebbe a ruba??? Vero anche che gli utenti esigenti fanno il resto del mercato che non è poco ;) Intel quando ha presentato C2D era consapevole delle sua potenza e ha divulgato piccole info e risultati che hanno messo tutti in attesa sicuri di comprare poi un signor processore. Mah secondo me stì Phenom saranno fenomenali nel deluderci.
Fanboy delle mie tasche
Ma con chi ce l'hai?
Con quelli che ti fanno spendere per niente?
Qui ci sta a palla la battuta del gaggio... Tomas Milian docet!
markenforcer
03-07-2007, 18:46
Ma con chi ce l'hai?
Con quelli che ti fanno spendere per niente?
Qui ci sta a palla la battuta del gaggio... Tomas Milian docet!
Non so se questo commento era riferito al mio ma ti rispondo (anche se non ho capito bene quello che hai scritto) che io sono il primo a consigliare e montare processori AMD adesso visto il costo ridotto e le ottime prestazioni per un uso internet/office. Se all'uscita di Phenom questo discorso cambierà perchè Intel avrà processori a basso costo con prestazioni degne di nota non istallerò più gli AMD e così via... Non ce l'ho con chi mi fa spedere per niente anzi io guardo solo ed esclusivamente le mi tasche no la mia marca preferita. Come già detto sono fanboy delle mie tasche.
JohnPetrucci
03-07-2007, 18:59
In ogni caso prima del primo trimestre 2008 di cpu Phenom in volumi adeguati non ce ne saranno, e di X2 in particolare.
dai AMD, ho piena fiducia in te!
Fanboy delle tue tasche, è il fanboismo più sensato di questo mondo! :)
Vorrei ramarromarrone per fare un quotone!! (sono serissimo)
La battuta viene da "squadra antitruffa". Se vuoi un MP col link youtube...
Il discorso del ci faccio quello che mi serve, con i soldi che ho, è il più coerente con la vita di tutti i giorni, anche se tutti apprezziamo la ferrari non stiamo a morirci dietro...
mark non faccio umorismo su di te, ben lungi, ma sulla situazione attuale del mercato se non si ride... almeno quello!
Un caro saluto e buona serata, e anche tutti gli altri!
AnonimoVeneziano
03-07-2007, 20:41
Forza AMD, forza. La competizione fa bene sia al mercato che agli utenti. Speriamo riesca a tornare ai bei tempi dei primi Athlon
Byez!
Ehm, vuoi la competizione , ma contrasta col voler tornare al periodo dei primi Athlon :stordita:
Quella non era competizione, era supremazia assoluta di AMD :p
Poi il P4 willi o i primi P3 vendevano perchè erano intel , ma è tutta un altra storia :D
Ciao
markenforcer
03-07-2007, 22:03
Ehm, vuoi la competizione , ma contrasta col voler tornare al periodo dei primi Athlon :stordita:
Quella non era competizione, era supremazia assoluta di AMD :p
Poi il P4 willi o i primi P3 vendevano perchè erano intel , ma è tutta un altra storia :D
Ciao
I p4 northwood di certo non erano inferiori agli Athlon, dai prescott in poi è un altro discorso che è cambiato di nuovo con i C2D ;) Adesso vediamo questi Fenomeni che faranno... con le mie tasche ovviamente ;)
Giallo77
04-07-2007, 01:05
Ma WoW, hanno annunciato l'uscita di quasi tutta la Santa Barbara, mancano solo i processori Plebei che dovrebbero essere i "Phenomeni" senza altre postille.
Tutti sti nomi esotici m'hanno confuso e ho perso il filo, credo che "Agena" sia stato rimpiazzato da Phenom che rappresenta tutta la fascia desktop dall'Fx in giu.... poi boooh, non importa :)
Comunque bene AMD, non vuoi farti scappare quel periodo dell'anno in cui noi tutti siamo più buoni (almeno di portafogli), sperem che intel non faccia il tuo stesso gioco del "taglio assurdo di prezzi per contrasto" (se è vero che starà sotto fino all'arrivo di nehalem, cosa che auguro tanto a te quanto a me come consumatore), se così fosse non passerai di certo un buon natale ma come disse "il nonno": Gianniiii l'ottimismo è il profumo della vita!
E famo gli ottimisti va...!
Però che strazio, tanti annunci (2 su 3) e non uno straccio di bench :cry:
sperem che intel non faccia il tuo stesso gioco del "taglio assurdo di prezzi per contrasto"
Perchè a te piace spendere omunque tanto?! :rolleyes:
Speriamo lo faccia, invece, cosi' upgrado il pc ad un Q6600 (adesso ho un fetido P4 Cedar Mill) e per altri 2 anni sono a posto :)
Drakogian
04-07-2007, 09:16
.... cut ...
Se io avessi un processore potentissimo in uscita tra 4 mesi riempirei il web di bench così shockanti da mettere paura ad Intel e mettere in stand by gli utenti che hanno sete di tecnologia sempre più potente.....
.... Intel quando ha presentato C2D era consapevole delle sua potenza e ha divulgato piccole info e risultati che hanno messo tutti in attesa sicuri di comprare poi un signor processore.....
E' esattamente quello che penso anche io. E la gestione dell'uscita delle nuove vga AMD/ATI HD 2900-2600-2400 XT ne è un triste conferma. Anche in questo caso NDA di ferro e nessun notizia fino al lancio ufficiale. Poi sono uscite del schede abbastanza deludenti rispetto alla concorrenza e alle aspettative. Spero molto di essere smentito ma se i segnali sono questi.....
Un 40% di vantaggio a parità di clock nei test degli Spec, è un parametro che non ha molto senso, per 2 ordini di motivi:
1) i test degli Spec sono ultraottimizzati e non riflettono le prestazioni reali riscontrabili nell'uso quotidiano.
A titolo di confronto:
Opteron 2222SE (3.0Ghz) - Specint06 Peak 14.9
X6800 (2.93 Ghz) - Specint06 Peak 18.5
Opteron 2222SE (3.0Ghz) - Specfp06 Peak 15.2
x6800 (2.93Ghz) - Specfp06 Peak 16.2
2) E' noto che i Barcelona e gli Agena difficilmente potranno confrontarsi ai pari clock Clovertown/Kentsfield.
Avranno clock tra i 1.9 e 2.5Ghz, e forse il Phenom FX i 2.6Ghz.
Mentre i Kentsfield/Clovertown vanno da 2.4 a 3.0Ghz.
Sono differenze del 20 e 25% circa e non sono pochi.
Al massimo si potrà fare un confronto prestazioni/Watt/prezzo, ma non clock x clock. Ma non è una novità. Fino all'anno scorso, lo si faceva con P4D vs X2 ;-)
Tra l'altro, Amd con i 65nm non sta' avendo i risultati che ebbe con i 90nm: basta ricordare che i 3.0Ghz sugli Opteron/X2 sono stati raggiunti con i 90nm, mentre con i 65nm al massimo sono arrivati a 2.6Ghz. Non mi aspetto che un quad core nativo, a 65nm, arrivi alla leggera a 2.6Ghz - 3.0Ghz.
La mia speranza è che un Phenom X4 2.4Ghz sia più veloce di un Core 2 Quad x6850 da 3.0Ghz, e che consumi un 20-30% in meno.
Ignorando i top di gamma, il discorso si può applicare anche al confronto Phenom X4 1.9Ghz vs Core 2 Quad Q6600 2.4Ghz.
Se ciò non dovesse avvenire, non vedo proprio come il Phenom X4 possa poi competere prestazionalmente e come consumi, con un Penryn da 3.0-3.3Ghz a 45nm.
capitan_crasy
04-07-2007, 10:17
E' esattamente quello che penso anche io. E la gestione dell'uscita delle nuove vga AMD/ATI HD 2900-2600-2400 XT ne è un triste conferma. Anche in questo caso NDA di ferro e nessun notizia fino al lancio ufficiale. Poi sono uscite del schede abbastanza deludenti rispetto alla concorrenza e alle aspettative. Spero molto di essere smentito ma se i segnali sono questi.....
non per andare OT ma quando costa una 2600XT e una 8600GTS? sbaglio ho ci sono quasi €.100 di differenza?
Per quanto riguarda il NDA di AMD possibile che nessuno ci arrivi?
Se e dico Se il K10 Phenom fosse più performante a frequenza di clock inferiori alle CPU Intel e si saprebbe 3/4 mesi prima dell'uscita ufficiale, ci sarebbe una corsa al massacro per quando riguarda i prezzi!
Signori la guerra dei prezzi va bene a noi consumatori ma rendiamoci conto che prima o poi la cosa deve avere un freno!
Ditte come AMD e Intel non devono solo vendere, ma anche guadagnare sui loro prodotti!
non per andare OT ma quando costa una 2600XT e una 8600GTS? sbaglio ho ci sono quasi €.100 di differenza?
Per quanto riguarda il NDA di AMD possibile che nessuno ci arrivi?
Se e dico Se il K10 Phenom fosse più performante a frequenza di clock inferiori alle CPU Intel e si saprebbe 3/4 mesi prima dell'uscita ufficiale, ci sarebbe una corsa al massacro per quando riguarda i prezzi!
Signori la guerra dei prezzi va bene a noi consumatori ma rendiamoci conto che prima o poi la cosa deve avere un freno!
Ditte come AMD e Intel non devono solo vendere, ma anche guadagnare sui loro prodotti!
Perchè secondo te non ci guadagnano già abbastanza?
Quanto credi costri a livello produttivo una cpu per quanto complessa?
Sicuramente non arriviamo a 10 euro, ma credo neppure a 5.
Poi ci sono macchinari da ammortizzare, pubblicità, distribuzione ecc ecc ma i margini ci sono sempre!!
Pensa infatti che amd pur in periodo di mercato molto sfavorevole ha acquistato ati che versava pure lei in acque non limpide.. una azienda senza ricavi secondo te farebbe una cosa del genere?
Smettiamola co sta storia dei ricavi!!!
Ci sono praticamente queste due aziende che si spartiscono il mercato mondiale dei processori.. fintanto che sono solo due non falliranno mai!! Se fossero 30-40 la cosa sarebbe diversa..
Al limite ci ladrano un po' meno ma cmq non ci vanno mai in perdita.
Ma infatti la 2600XT non la devi confrontare con la 8600GTS ma con la GT, viste le performance. Ed i prezzi sono uguali.
Discorso ben diverso se la 2600XT avesse avuto le performance della 8600GTS ma il prezzo della GT.
In merito ai prezzi, la corsa al massacro è cominciata già un'anno fa, e non cesserà certo con l'uscita dei Barcelona.
Gli ultimi cali di prezzo degli Xeon / Core 2 Duo e Quad, questo mese, e poi ancora a settembre, mi lasciano pensare che Intel sappia benissimo quali siano le prestazioni della concorrenza, e si è gia adeguata di conseguenza, per fornire cpu che abbiano prestazioni superiori o comparabili allo stesso prezzo.
NDA o meno, Eng. Sample o no, Intel conosce bene le prestazioni dei K10 :-)
Esempio: un Core 2 Quad Q6600 forse non avrebbe avuto mercato a 450 euro vs un Phenom da 1.9-2.0Ghz, a 350 euro.
Ma quando il Q6600 scende a 250 euro, già questo mese, il discorso cambia.
Il problema è che Intel può permettersi questo ribasso, Amd no.
Una cosa è certa: Amd non può continuare con la guerra dei prezzi, perchè non ha lontanamente le capacità finanziarie d'Intel.
A breve usciranno i risultati finanziari del Q2 2007 di Amd: speriamo bene.
capitan_crasy
04-07-2007, 10:32
Perchè secondo te non ci guadagnano già abbastanza?
Quanto credi costri a livello produttivo una cpu per quanto complessa?
Sicuramente non arriviamo a 10 euro, ma credo neppure a 5.
Poi ci sono macchinari da ammortizzare, pubblicità, distribuzione ecc ecc ma i margini ci sono sempre!!
Pensa infatti che amd pur in periodo di mercato molto sfavorevole ha acquistato ati che versava pure lei in acque non limpide.. una azienda senza ricavi secondo te farebbe una cosa del genere?
Smettiamola co sta storia dei ricavi!!!
Ci sono praticamente queste due aziende che si spartiscono il mercato mondiale dei processori.. fintanto che sono solo due non falliranno mai!! Se fossero 30-40 la cosa sarebbe diversa..
Al limite ci ladrano un po' meno ma cmq non ci vanno mai in perdita.
10 neppure 5 euro?
Sciocchezze!
Saresti più credibile se dicesti che piantano centesimi e raccolgono miliardi...
10 neppure 5 euro?
Sciocchezze!
Saresti più credibile se dicesti che piantano centesimi e raccolgono miliardi...
Vabbè salutami babbo natale.
Ciao
sarebbe interessante saperlo allora, se magari qualcuno avesse delle fonti da citare...
sarebbe interessante saperlo allora, se magari qualcuno avesse delle fonti da citare...
Sono cose che nessuno divulgherà mai.... figurati se lo vengono a dire a te.. per esempio conosco una persona che fa import-export.. l'anno scorso hanno importato dalla cina dei giubbotti per una nota marca di abbigliamento a 5$ al pezzo.. in negozio i giubbotti erano venduti a 80 Euro...
capitan_crasy
04-07-2007, 10:55
In merito ai prezzi, la corsa al massacro è cominciata già un'anno fa, e non cesserà certo con l'uscita dei Barcelona.
Gli ultimi cali di prezzo degli Xeon / Core 2 Duo e Quad, questo mese, e poi ancora a settembre, mi lasciano pensare che Intel sappia benissimo quali siano le prestazioni della concorrenza, e si è gia adeguata di conseguenza, per fornire cpu che abbiano prestazioni superiori o comparabili allo stesso prezzo.
NDA o meno, Eng. Sample o no, Intel conosce bene le prestazioni dei K10 :-)
Su quali basi Intel conosce le prestazioni del K10 Phenom?
Sui sample che non ci sono?
Sulla carta?
Sulle voci dei produttori di schede mamme che fino ad ora hanno sparato solo vaccate d'antologia?
E' una favola che fa piacere farsi sentire, ma in realtà è ben diversa...
Esempio: un Core 2 Quad Q6600 forse non avrebbe avuto mercato a 450 euro vs un Phenom da 1.9-2.0Ghz, a 350 euro.
Ma quando il Q6600 scende a 250 euro, già questo mese, il discorso cambia.
Il problema è che Intel può permettersi questo ribasso, Amd no.
Il NDA serve a questo!
Se Intel sapesse la reale potenza del K10 Phenom potrebbe abbassare i prezzi delle sue CPU ancora più verso il basso...
Drakogian
04-07-2007, 10:55
....
Per quanto riguarda il NDA di AMD possibile che nessuno ci arrivi?
Se e dico Se il K10 Phenom fosse più performante a frequenza di clock inferiori alle CPU Intel e si saprebbe 3/4 mesi prima dell'uscita ufficiale, ci sarebbe una corsa al massacro per quando riguarda i prezzi!
Signori la guerra dei prezzi va bene a noi consumatori ma rendiamoci conto che prima o poi la cosa deve avere un freno!
Ditte come AMD e Intel non devono solo vendere, ma anche guadagnare sui loro prodotti!
Nel caso dei C2D Intel si è comportata in maniera ben differente. Sapeva di avere per le mani una cpu ben più performante degli X2 Amd e per un bel pò di mesi ha volutamente lasciato trapelare test e benchmark per tenere ben viva l'attesa. Nel contempo i prezzi delle cpu AMD non sono mai diminuiti anzi in quel periodo Amd ha raggiunto il top delle vendite/guadagni.
La guerra dei prezzi ci sarà solo quando le 2 cpu saranno presenti sul mercato ed in caso di parità di prestazioni. Se invece una delle due cpu avesse una netta superiorità allora potrebbe fare il prezzo che vuole.
x capitan_crasy: i produttori di Mb già hanno i sample dei K10, altrimenti non potrebbero sviluppare nè bios aggiornati nè nuovi chipset. Così come HP, Sun o Dell, giusto per citare qualcuno, sanno già quanto va' il K10, altrimenti Amd non potrebbe presentare la sua nuova cpu e loro mettere in commercio i sistemi meno di un mese dopo.
E se loro hanno i sample, ce li ha anche Intel.
Se tu hai difficoltà a crederlo, fatti tuoi :-)
Intel non basa una strategia di ribasso dei prezzi, come quella di luglio e settembre, senza basarsi su fatti tangibili. Poco ma sicuro.
Le supposizioni sulle prestazioni possiamo farle solo noi utenti.
markenforcer
04-07-2007, 13:30
x capitan_crasy: i produttori di Mb già hanno i sample dei K10, altrimenti non potrebbero sviluppare nè bios aggiornati nè nuovi chipset. Così come HP, Sun o Dell, giusto per citare qualcuno, sanno già quanto va' il K10, altrimenti Amd non potrebbe presentare la sua nuova cpu e loro mettere in commercio i sistemi meno di un mese dopo.
E se loro hanno i sample, ce li ha anche Intel.
Se tu hai difficoltà a crederlo, fatti tuoi :-)
Intel non basa una strategia di ribasso dei prezzi, come quella di luglio e settembre, senza basarsi su fatti tangibili. Poco ma sicuro.
Le supposizioni sulle prestazioni possiamo farle solo noi utenti.
Ma i tagli di prezzo non erano solo a Luglio? Adesso anche a Settembre? Beh questi Phenom devono essere veramente dei fenomeni ed avere un prezzo concorrenziale altrimenti non credo che prenderanno piede nel mercato che conta.
Sono a luglio ed a settembre, ma non le stesse cpu.
capitan_crasy
04-07-2007, 14:17
x capitan_crasy: i produttori di Mb già hanno i sample dei K10, altrimenti non potrebbero sviluppare nè bios aggiornati nè nuovi chipset. Così come HP, Sun o Dell, giusto per citare qualcuno, sanno già quanto va' il K10, altrimenti Amd non potrebbe presentare la sua nuova cpu e loro mettere in commercio i sistemi meno di un mese dopo.
Se tu guardi le varie schede presentate al Computex 2007 le uniche schede funzionanti con il chipset RD790 erano quelle basate sulla reference board di AMD; inoltre per far funzionare queste schede basta un semplice AMD64 socket AM2.
Fermo restando che comunque occorre un sample K10 per sviluppare Bios o correggere eventuali BUG è probabile che ( come è successo con il K10 barcelona dove l'unica CPU sample è stata mostrata solo a giugno ed era una CPU che era limitata sia nella frequenza di clock che quella delle Ram ) AMD non abbia ancora presentato qualcosa di concreto ( da qui le insistenti voci di un ritardo del K10 da parte dei produttori di schede madri ) e credo che lo farà SOLO quando comincerà le consegne dei Chipset serie 7xx...
E se loro hanno i sample, ce li ha anche Intel.
Troppi rischi, sotto NDA sarebbe spionaggio industriale
Intel e chiunque ha fornito l'eventuale scheda mamma e K10 rischia denunce penali e in America con certe accuse non si può scherzare...
Se tu hai difficoltà a crederlo, fatti tuoi :-)
Mi dispiace leggere questa frase; io ho la mia idea, tu la tua...
Intel non basa una strategia di ribasso dei prezzi, come quella di luglio e settembre, senza basarsi su fatti tangibili. Poco ma sicuro.
Allora perchè abbassare i prezzi a luglio e poi a settembre?
Le presunte date del K10 non coincidono...
Le supposizioni sulle prestazioni possiamo farle solo noi utenti.
Dipende sempre dai punti di vista...
Quando DailyTech aveva mostrato il bench sul K10 a 1.60Ghz tutti avevano gridato al FLOP della Nuova CPU AMD.
Quando invece le cose sono ben diverse...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17559734&postcount=910)
x capitan_crasy:
Quindi sei convinto che i vari produttori che devono preparare i bios aggiornati per le Mb Nvidia 570/590 (giusto per citarne una), non hanno tra le mani, ad oggi, un K10 con socket Am2 per studiarne il microcodice e regolarsi di conseguenza?
Dubito fortemente che sia così. Così come dubito del fatto che Intel non abbia un sample di K10 così come Amd non abbia un sample di Penryn. Ce li hanno i ragazzetti che fanno i bench sotto banco sui forum, figuriamoci loro.
Cmq, il ribasso maggiore, quello del Q6600, è stato anticipato da settembre a luglio, perchè le cpu con bus a 1333 sono state anch'esse anticipate. Stessa cosa per gli Xeon.
E non sono 2 ribassi sulle stesse cpu.
A settembre ce ne saranno altri (c'era la news qualche gg fa').
In merito alle prestazioni non mi esprimo: di certo il Cinebench è solo 1 test tra tanti (tra l'altro quello di Dailytech è stato compiuto in condizioni poco ortodosse).
Ma come ti detto: di certo non m'illudo con gli Spec.
Io le considerazioni prestazionali le baso dopo essermi letto almeno una decina di recensioni.
Almeno per le cpu non c'è da aspettare driver aggiornati, come per le schede video ;-)
Sono in ritardo! Come me, in molti faranno upgrade all'uscita di crysis, ma a settembre/ottobre ci sara' solo intel come quad core valido
capitan_crasy
04-07-2007, 22:06
x capitan_crasy:
Quindi sei convinto che i vari produttori che devono preparare i bios aggiornati per le Mb Nvidia 570/590 (giusto per citarne una), non hanno tra le mani, ad oggi, un K10 con socket Am2 per studiarne il microcodice e regolarsi di conseguenza?
Come ho già detto servono i K10 per sviluppare i Bios, ma oggi avere un sample sarebbe un pò prematuro in quando l'uscita è prevista per novembre/dicembre
Dubito fortemente che sia così. Così come dubito del fatto che Intel non abbia un sample di K10 così come Amd non abbia un sample di Penryn. Ce li hanno i ragazzetti che fanno i bench sotto banco sui forum, figuriamoci loro.
Guarda che i sample sono numerati e tenuti sotto controllo...
Cmq, il ribasso maggiore, quello del Q6600, è stato anticipato da settembre a luglio, perchè le cpu con bus a 1333 sono state anch'esse anticipate. Stessa cosa per gli Xeon.
E non sono 2 ribassi sulle stesse cpu.
A settembre ce ne saranno altri (c'era la news qualche gg fa').
Quindi Intel non abbassa i prezzi delle sue CPU per colpa del K10, Il NDA di AMD sta facendo il suo dovere...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.