PDA

View Full Version : Differenza tra WPA e WEP (credo che non servano per lo stesso scopo)


DooM1
02-07-2007, 22:42
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, perchè in effetti forse poteva essere adatta anche la sezione sulla sicurezza... ma forse va bene anche qua.

Si sta diffondendo in giro la voce che all'insicurezza della crittografia WEP, si è sostituita una più avanzata protezione chiamata WPA.

Allora io nutro qualche perplessità riguardo a quest'affermazione, nel senso che da quello che ho capito, l'WEP è un metodo per crittografare le informazioni partendo da una chiave; e invece la WPA è una protezione di accesso, ossia vieta l'accesso alla rete se il client non conosce la parola chiave, e ogni tot secondi deve avvenire nuovamente l'autenticazione per vedere se i client che hanno già avuto l'accesso, possono continuare ad averlo.

Sospetto anche che quando si parla di insicurezza della crittografia WEP, ci si riferisca a quelle da 64 e 128 bit, quando esiste la meno diffusa (perchè presente da meno tempo) crittografia a 256bit, che a quanto ho capito si può definire soddisfacemente sicura, soprattutto quando accompagnata dalla generazione della chiave partendo da una parola abbastanza complessa.

A sostegno (credo :D) dei miei sospetti, c'è anche il fatto che nelle interfacce (per esempio nelle impostazioni dei router, delle schede wireless o di windows nella zero configuration), la possibilità si attivare la WEP e/o la WPA, proprio perchè non sono sostitutive, ma una è la crittografia dei dati, e l'altra è un autorizzazione per i client che possiedono la parola chiave.

Se non sono stato abbastanza chiaro rispetto alle mie perplessità, chiedete pure.
Vorrei sapere come conoscete voi questa questione. Spero che mi risponda qualcuno che ha più conoscenze e certezze di me rispetto a quest'argomento ;)

Ciao.

lafrancos
02-07-2007, 23:27
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, perchè in effetti forse poteva essere adatta anche la sezione sulla sicurezza... ma forse va bene anche qua.

Si sta diffondendo in giro la voce che all'insicurezza della crittografia WEP, si è sostituita una più avanzata protezione chiamata WPA.

Allora io nutro qualche perplessità riguardo a quest'affermazione, nel senso che da quello che ho capito, l'WEP è un metodo per crittografare le informazioni partendo da una chiave; e invece la WPA è una protezione di accesso, ossia vieta l'accesso alla rete se il client non conosce la parola chiave, e ogni tot secondi deve avvenire nuovamente l'autenticazione per vedere se i client che hanno già avuto l'accesso, possono continuare ad averlo.

Sospetto anche che quando si parla di insicurezza della crittografia WEP, ci si riferisca a quelle da 64 e 128 bit, quando esiste la meno diffusa (perchè presente da meno tempo) crittografia a 256bit, che a quanto ho capito si può definire soddisfacemente sicura, soprattutto quando accompagnata dalla generazione della chiave partendo da una parola abbastanza complessa.

A sostegno (credo :D) dei miei sospetti, c'è anche il fatto che nelle interfacce (per esempio nelle impostazioni dei router, delle schede wireless o di windows nella zero configuration), la possibilità si attivare la WEP e/o la WPA, proprio perchè non sono sostitutive, ma una è la crittografia dei dati, e l'altra è un autorizzazione per i client che possiedono la parola chiave.

Se non sono stato abbastanza chiaro rispetto alle mie perplessità, chiedete pure.
Vorrei sapere come conoscete voi questa questione. Spero che mi risponda qualcuno che ha più conoscenze e certezze di me rispetto a quest'argomento ;)

Ciao.
Non è una semplice voce che si sta diffondendo è vero che la wep non è sicura, la wpa è più sicura della wep, è ormai un paio d'anni che esiste ed è anche stata fissata la wpa 2 che ancora più sicura.
Se c'è un buon traffico di dati all'interno della rete wireless, la wep è bucabile in poche decine di minuti con un minimo di conoscenze e software facilmente reperibili in rete.
Servono entrambe per crittografare i dati trasmessi tra router e pc, va da sè che chi non conosce la chiave di cifratura non può collegarsi al router e decifrarne i dati che trasmette.
Il fatto che nelle interfacce dei router e delle schede wireless trovi entrambe le cifrature serve solo per rendere compatibili apparecchiature vecchie e nuove tra di loro poichè le apparecchiature vecchie non supportano la wpa.
Inoltre è bene ricordare che in campo informatico e nelle reti wireless la sicurezza totale non esiste.
Ciao. :)

DooM1
02-07-2007, 23:35
Ecco un'altra cosa che mi lascia perplesso, la questione della retrocompatibilità.
Se attivo la WEP e la WPA perchè ho 2 PC wireless, di cui uno supporta anche WPA, e l'altro solo WEP, ciò vuol dire che basta a bucare anche solo la WEP per accedere, dato che il PC che ha solo WEP può farlo. :confused:

lafrancos
02-07-2007, 23:39
Ecco un'altra cosa che mi lascia perplesso, la questione della retrocompatibilità.
Se attivo la WEP e la WPA perchè ho 2 PC wireless, di cui uno supporta anche WPA, e l'altro solo WEP, ciò vuol dire che basta a bucare anche solo la WEP per accedere, dato che il PC che ha solo WEP può farlo. :confused:
Non puoi attivare la wep e la wpa contemporaneamente, o attivi una o l'altra, se hai schede che non supportano la wpa devi per forza usare la wep su tutte, al momento si trovano alcuni router che permettono di gestire contemporaneamente sia schede con wpa che wpa 2 ma non wep e wpa insieme.
Ciao. :)

DooM1
02-07-2007, 23:47
Beh allora ritorno al mio primo thread, dove dico di aver visto possibile attivare WPA e WEP insieme, perchè non sono la stessa cosa :D
Continuo a sospettare che uno serve a crittografare i pacchetti dati, e l'altro ad autenticare l'accesso alla rete.
In pratica la chiave WEP dovrebbe impedire di vedere i dati che transitano (infatti la P della sigla vuol dire Privacy se non erro), e la versione nuova a 256 bit dovrebbe essere molto sicura.
Invece la WPA impedisce di accedere ed utilizzare (scroccare) la connessione.

Almeno questi sono i miei sospetti, perchè date le molte conoscenze diverse, mi sorgono mille incertezze :)

Grazie della risposta. Spero che alla fine della discussione ne caviamo fuori qualcosa di illuminante :D

Ciao ;)

lafrancos
02-07-2007, 23:56
Beh allora ritorno al mio primo thread, dove dico di aver visto possibile attivare WPA e WEP insieme, perchè non sono la stessa cosa :D
Continuo a sospettare che uno serve a crittografare i pacchetti dati, e l'altro ad autenticare l'accesso alla rete.
In pratica la chiave WEP dovrebbe impedire di vedere i dati che transitano (infatti la P della sigla vuol dire Privacy se non erro), e la versione nuova a 256 bit dovrebbe essere molto sicura.
Invece la WPA impedisce di accedere ed utilizzare (scroccare) la connessione.

Almeno questi sono i miei sospetti, perchè date le molte conoscenze diverse, mi sorgono mille incertezze :)

Grazie della risposta. Spero che alla fine della discussione ne caviamo fuori qualcosa di illuminante :D

Ciao ;)
Visto che sei de coccio :mc: :muro: :D .
Dai un'occhiata qui (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wired_Equivalent_Privacy&oldid=9396603) ed anche qui (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wi-Fi_Protected_Access&oldid=8137767) e fammi sapere se resti ancora della tua opinione.
Ciao. :)

DooM1
02-07-2007, 23:59
No altro che coccio, granito :D
Il fatto è che ho letto lì e nn convinto, stavo pensando di cambiare quello che c'era scritto :D
Poi mi sono detto... ma forse non ne so abbastanza, chiediamo qualche parere :D

Sto cominciando a rifarmi una nuova idea... anche se continuo ad essere 1 po' confuso :D

lafrancos
03-07-2007, 00:05
No altro che coccio, granito :D
Il fatto è che ho letto lì e nn convinto, stavo pensando di cambiare quello che c'era scritto :D
Poi mi sono detto... ma forse non ne so abbastanza, chiediamo qualche parere :D

Sto cominciando a rifarmi una nuova idea... anche se continuo ad essere 1 po' confuso :D
Vedi che 5-6 thread al di sotto di questo c'è n'è uno dal titolo "crackare chiavi wep in windows......." hai provato a dargli un'occhiata?
Ciao. :)

DooM1
03-07-2007, 00:12
Ehm si, anche se non l'ho guardato proprio tutto... :D
Ma sono uno che si fa mille dubbi, e avevo bisogno di fare una domanda diretta :) ... spero che non ci fosse la "mia" risposta nella pagina dopo quella dove mi sono fermato :D

Comunque, ho visto che da qualche parte si parla di "WPA over WEP"... in pratica si possono usare tutti e 2, e la WEP cripta i già criptati pacchetti WPA!? Per questo forse si distinguono e si possono usare insieme?

lafrancos
03-07-2007, 00:19
Ehm si, anche se non l'ho guardato proprio tutto... :D
Ma sono uno che si fa mille dubbi, e avevo bisogno di fare una domanda diretta :) ... spero che non ci fosse la "mia" risposta nella pagina dopo quella dove mi sono fermato :D

Comunque, ho visto che da qualche parte si parla di "WPA over WEP"... in pratica si possono usare tutti e 2, e la WEP cripta i già criptati pacchetti WPA!? Per questo forse si distinguono e si possono usare insieme?
In ogni caso se non ti fidi di wikipedia puoi sempre usare San Google e cercare altri documenti che ti possano illuminare.
Mah, questa cosa del wep insieme al wpa mi lascia molto perplesso, da quel che sò non è possibile e anche se lo fosse userebbe wep per quelle che si collegano in wep e wpa per quelle che si collegano in wpa non credo che vi sia doppia criptazione sovrapposta, ovviamente è anche possibile che mi sbagli dopotutto non sono mica il depositario della verità. :D :fagiano:
Ciao. :)