View Full Version : VOLVO C30..voi cosa ne dite
bentista
02-07-2007, 21:28
Raga ciao a tutti...sto per comprare la mia prima macchina...all'inizio pensavo alla c2 vts...costo contenuto, divertente ecc...ma poi mi sn reso conto che una macchina del genere avrei potuto usarla per 2 anni al max...quindi...senza contare le dimensioni ridottissime...il vts consuma davvero un botto...
a questo punto ho pensato di spostarmi su qualcosa di più grande...
nn male la golf 1,6 il costo è anche abb contenuto...ma nn mi piace tantissimo...pensavo appunto alla c30 della volvo...a me piace tantissimo ma se ne trovano poche usate...nn esiste in italia qualche comunity volvo?? magari qualcuno la vende...
facendo un pò na ricerca ho trovato dei km 0 a 18000 euro...1,6 abb accessoriata...voi che dite???
nera la trovo fantastica, peccato solo quando si accendono i fanali posteriori.
di linea è sicuramente più originale di mote sue concorrenti (golf in primis)
come interni, conosco abbastanza bene la sorella maggiore v50. Materiali ottimi, l'assemblaggio pure per le parti a vista, peccato scricchiolino parecchio... nel complesso comunque ottima.
prezzo del nuovo troppo elevato, vista la dotazione scarsa.
il motore non lo conosco, ma conoscendo il 2.0 diesel sul v50, che è più pesante, direi che il 1.6 dovrebbe fare il suo sporco lavoro su questa.
bentista
02-07-2007, 22:14
km 0 si trovano....usate possibile nn esistano???
una mia curiosità...ora ho un lavoro da 700 euro al mese che mi occupa 4 ore al giorno da lunedì a sabato...ho 19 anni...
la mia idea è questa...pagare la macchina in 4 anni con un tasso del 7% (ho fatto il calcolo su internet). Rate da 430 euro al mese...
nel frattempo sto cercando un secondo lavoro che mi dia uno stipendio simile e che mi possa prendere altre 4 ore...
secondo voi c'è la faccio a vivere? come gestione una macchina del genere pesa tanto?
km 0 si trovano....usate possibile nn esistano???
una mia curiosità...ora ho un lavoro da 700 euro al mese che mi occupa 4 ore al giorno da lunedì a sabato...ho 19 anni...
la mia idea è questa...pagare la macchina in 4 anni con un tasso del 7% (ho fatto il calcolo su internet). Rate da 430 euro al mese...
nel frattempo sto cercando un secondo lavoro che mi dia uno stipendio simile e che mi possa prendere altre 4 ore...
secondo voi c'è la faccio a vivere? come gestione una macchina del genere pesa tanto?
Sei sicuro di voler spendere più del 50% delle tue entrate per acquistare e mantenere un'auto?! Ho un amico che l'aveva fatto per un'Audi A3 e alla fine ha dovuto lasciar perdere, perché quella non era più vita...
Comunque non volevo distruggere il tuo sogno, solo magari non ci hai riflettuto abbastanza... :)
bentista
02-07-2007, 22:19
no io parlo di due stipendi che ti possano far entrare 1300 al mese circa...si vive?
no io parlo di due stipendi che ti possano far entrare 1300 al mese circa...si vive?
Beh, in quel caso si, ce la si può fare... almeno penso, non ho mai dovuto fare un finanziamento (soprattutto così gravoso).
bentista
02-07-2007, 22:24
avrei 430 euro al mese...con facciamo uno stipendio complessivo di 1200 sarebbero altri 750 circa di entrate mensili (vivo cn i miei 0 spese) c'è la questione poi di bollo e assicurazione quanto mi verrà all'anno?
credo cmq che messo così posso farcela senza neanche essere tirato..no?
Se posso darti un consiglio spassionato ... non fare dei calcoli contando anche future entrate ad oggi "virtuali". Piuttosto prendi qualcosa di più piccolo e tieniti sempre un margine di manovra economico che può essere necessario per un qualsiasi imprevisto.
Andrea Dandy Bestia
02-07-2007, 22:36
Compra una Punto Classic.
non conosco prestazioni e caratteristiche ma a livello di design è bellissima
Se posso darti un consiglio spassionato ... non fare dei calcoli contando anche future entrate ad oggi "virtuali". Piuttosto prendi qualcosa di più piccolo e tieniti sempre un margine di manovra economico che può essere necessario per un qualsiasi imprevisto.
Sono d'accordissimo :)
A parte che se vivi coi tuoi puoi fare praticamente quello che ti pare.. anche perché garantiranno loro per il finanziamento altrimenti con quello stipendino non te lo danno, se vuoi veramente spendere quei soldi c30 o civic, non c'è altro nel panorama attuale!
Marcowlg
02-07-2007, 23:01
mi piace parecchio, ma costa un botto °_°
Senza Fili
02-07-2007, 23:07
Raga ciao a tutti...sto per comprare la mia prima macchina...all'inizio pensavo alla c2 vts...costo contenuto, divertente ecc...ma poi mi sn reso conto che una macchina del genere avrei potuto usarla per 2 anni al max...quindi...senza contare le dimensioni ridottissime...il vts consuma davvero un botto...
a questo punto ho pensato di spostarmi su qualcosa di più grande...
nn male la golf 1,6 il costo è anche abb contenuto...ma nn mi piace tantissimo...pensavo appunto alla c30 della volvo...a me piace tantissimo ma se ne trovano poche usate...nn esiste in italia qualche comunity volvo?? magari qualcuno la vende...
facendo un pò na ricerca ho trovato dei km 0 a 18000 euro...1,6 abb accessoriata...voi che dite???
Carina, bella scelta...
qui ce ne sono varie http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=73&model=18912&fuel=B&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
ma stai su una auto piccola e meno onerosa, hai 19 anni, hai voglia che la prenderai poi la macchina dei tuoi sogni, ma come prima macchina, cerca di spendere il meno possibile, imho, e poi con uno stipendio del genere, un pò di buon senso almeno...
Raga ciao a tutti...sto per comprare la mia prima macchina...all'inizio pensavo alla c2 vts...costo contenuto, divertente ecc...ma poi mi sn reso conto che una macchina del genere avrei potuto usarla per 2 anni al max...quindi...senza contare le dimensioni ridottissime...il vts consuma davvero un botto...
a questo punto ho pensato di spostarmi su qualcosa di più grande...
nn male la golf 1,6 il costo è anche abb contenuto...ma nn mi piace tantissimo...pensavo appunto alla c30 della volvo...a me piace tantissimo ma se ne trovano poche usate...nn esiste in italia qualche comunity volvo?? magari qualcuno la vende...
facendo un pò na ricerca ho trovato dei km 0 a 18000 euro...1,6 abb accessoriata...voi che dite???
Volvo... for Life :cool:
con una volvo vai sul sicuro, se sei fortunato e te la puoi permettere è un'ottima macchina
la preferisco a molte golf/leon/a3
km 0 si trovano....usate possibile nn esistano???
una mia curiosità...ora ho un lavoro da 700 euro al mese che mi occupa 4 ore al giorno da lunedì a sabato...ho 19 anni...
la mia idea è questa...pagare la macchina in 4 anni con un tasso del 7% (ho fatto il calcolo su internet). Rate da 430 euro al mese...
nel frattempo sto cercando un secondo lavoro che mi dia uno stipendio simile e che mi possa prendere altre 4 ore...
secondo voi c'è la faccio a vivere? come gestione una macchina del genere pesa tanto?
prendo più di te x' lavoro 8 ore,
non pago rate dell'auto
fatico comunque a mantenerla..... ho un'utilitaria 1.4 benzina.
occhio a fare certi conti, sei completamente fuori strada. Dai ascolto a chi ha qualche annetto di esperienza in più e se vuoi l'auto, buttati su una piccolina.
a fare un acquisto migliore sarai sempre a tempo.
meglio una fiesta scrausa usata, ma poterla usare per uscire piuttosto che una fiammante volvo e poi sia lei che tu chiusi in casa x' non riesci a uscire x via delle spese
prendo più di te x' lavoro 8 ore,
non pago rate dell'auto
fatico comunque a mantenerla..... ho un'utilitaria 1.4 benzina.
occhio a fare certi conti, sei completamente fuori strada. Dai ascolto a chi ha qualche annetto di esperienza in più e se vuoi l'auto, buttati su una piccolina.
a fare un acquisto migliore sarai sempre a tempo.
meglio una fiesta scrausa usata, ma poterla usare per uscire piuttosto che una fiammante volvo e poi sia lei che tu chiusi in casa x' non riesci a uscire x via delle spese
quoto
non fare cazzate
nella tua situazione economica prenderei massimo una punto vecchio modello usata.
prima trovati i lavori sicuri,poi l'auto
Aviatore_Gilles
03-07-2007, 09:28
Concordo con gli altri utenti...non metterti a fare calcoli di questo tipo, rischi veramente di non vivere più per mantenere la macchina...ricorda poi che il costo di acquisto è una cosa, mantenerla è un'altra...Manutenzione, carburante, bollo e assicurazione.
Io ho una grande punto, ho dato un'anticipo ed ho cercato di dilazionare il pagamento in 4 anni, in modo da avere rate più basse possibili, circa 237€ al mese...ho uno stipendio di circa 1000€, così sono tranquillo e riesco a mettere da parte qualcosa, per evitare guai futuri (inconvenienti, cambi gomme, tagliandi ecc)...Se puoi aspetta, mettiti via qualcosa e tienilo come fondo sicurezza...Se puoi prenditi un'auto piccolina, hai 19 anni, così fai esperienza, non dico di guida, ma di gestione del mezzo, così in futuro saprai come regolarti. ;)
sono abbastanza d'accordo con gli ultimi interventi anche io...
dipende da quanto intervengono i tuoi :)
tieni conto che a 19 anni, farai millemila km al mese :D e quindi vai di pieni di benzina e 50 euro a botta almeno 200 euro al mese vanno li, la vedo malino.
Consiglio che ho dato anche io ai miei amici neopatentati:
prenditi per un paio d'anni una macchina "normale" per fare esperienza.
Come scegliere??? qualcosa che sia facile da rivendere, qualcosa che sia facile da guidare (dimensioni normali), che sia gestibile economicamente, e che i pezzi di ricambio si trovino facilmente da uno sfasciacarrozze! :D Perche' capirai quanto e' facile strisciarla :cry:
In questo ambito "niente e' meglio della punto!" non la grande punto, prenditi la 1.2 16valvole se la vuoi sprintosetta (te lo posso garantire che ti diverti, ce l'ha la morosa ;) ) , non consuma tantissimo, dallo sfascia, i pezzi li trovi anche del colore uguale :D (porte, specchietti, paraurti) ecc.ecc... Possibili alternative, clio 1.4 (vecchia), peugeot 206 1.4... (niente polo!)
se fra un paio d'anni sei stanco, la vendi in 2 giorni, e intanto capisci quanto ti costa mantenere un'auto (e intanto metti via un po' di soldi) e trovi le c30 usate :cool:
ciao
a 19 anni con la Volvo...con il tuo stipendio...mah...
imho è una minchiata...
Poi vedi tu. Ciao. Ale
Compra una Punto Classic.
no... è meglio una Clio Storia!! :rotfl: :rotfl:
Senza Fili
03-07-2007, 12:34
Che spettacolo, lui chiede info su una c30 (segmento c premium, auto di un certo livello), e voi gli consigliate vecchia punto, vecchia clio, e roba simile... se proprio non volesse indebitarsi a pagare rate, e dovesse comprare un usato, ci sono decine di belle macchine più serie da consigliare, del segmento della c30 o superiore, e che si possono portare a casa a poco...
Che spettacolo, lui chiede info su una c30 (segmento c premium, auto di un certo livello), e voi gli consigliate vecchia punto, vecchia clio, e roba simile... se proprio non volesse indebitarsi a pagare rate, e dovesse comprare un usato, ci sono decine di belle macchine più serie da consigliare, del segmento della c30 o superiore, e che si possono portare a casa a poco...
Personalmente penso che chiedesse consiglio anche relativametne al mantenimento...imho una equivalente o superiore, pur se usate, nn sarebbero cmq semplici da mantenere...
Ciao, Ale
Senza Fili
03-07-2007, 12:46
Personalmente penso che chiedesse consiglio anche relativametne al mantenimento...imho una equivalente o superiore, pur se usate, nn sarebbero cmq semplici da mantenere...
Ciao, Ale
Non consideri il fatto che, mettiamo se scegliesse un bell'usato da 8.000 euro (e se ne trovano dui tutti i tipi) con la differenza di spesa risparmiata (da 8k a 19k euro) ci mette benzina per anni e anni...mentre se compra un nuovo oltre alle spese mensili per il carburante si ritrovera anche le rate sul groppone :)
Non consideri il fatto che, mettiamo se scegliesse un bell'usato da 8.000 euro (e se ne trovano dui tutti i tipi) con la differenza di spesa risparmiata (da 8k a 19k euro) ci mette benzina per anni e anni...mentre se compra un nuovo oltre alle spese mensili per il carburante si ritrovera anche le rate sul groppone :)
Si ma sono d'accordo...dico solo che (il mio consiglio si basava su questa considerazione, se fosse falsa ovviamente non avrebbe senso) già i primi (spese accessorie quali carburante, bollo , assicurazione , manuntenzione normale e straordinaria, sempre d considerare imho, costo ricambi, etc...) sarebbero eccessivi...se così non è vada per l usato prestigioso..sia chiaro. Ale
Sono d'accordo con tutti i post precedenti, dove ti dicono di lasciarla perdere e magari prenderla tra qualche anno... Fidati, una macchina non è per niente semplice da mantenere: oltre al costo d'acquisto (e del finanziamento nel tuo caso) ci sono bollo, assicurazione (che per un neopatentato come te su una volvo non sarà certo bassa neppure se vivi ad aosta), benzina, tagliandi, gomme, strisciature ed inconvenienti vari... Costa tanto, una macchina... Non è solo questione di costo iniziale...
Oltretutto una vettura premium presa "al risparmio" fa veramente tristezza, imho... :nono:
The Mighty Gex
03-07-2007, 13:30
km 0 si trovano....usate possibile nn esistano???
una mia curiosità...ora ho un lavoro da 700 euro al mese che mi occupa 4 ore al giorno da lunedì a sabato...ho 19 anni...
la mia idea è questa...pagare la macchina in 4 anni con un tasso del 7% (ho fatto il calcolo su internet). Rate da 430 euro al mese...
nel frattempo sto cercando un secondo lavoro che mi dia uno stipendio simile e che mi possa prendere altre 4 ore...
secondo voi c'è la faccio a vivere? come gestione una macchina del genere pesa tanto?
non fare cavolate.
le finanziarie raramente concedono rate che superino il 30% dello stipendio.
con 400e al mese non vivi, calcolati anche l'assicurazione, il carburante, la manutenzione e gli imprevisti...
fidati, mira più in basso.
IMHO
1) ha un lavoro da 700 euro ORA, e FORSE ne trova un altro... appunto, forse... e quindi per ora non lo calcolerei
2) mai un'auto nuova per un neopatentato (per quanto sappia guidare, manca cmq d'esperienza, non c'e' niente da fare)
3) e' un'auto oltretutto appena arrivata, e con poche vendita=eventuali ricambi SOLO NUOVI (e stranieri... quindi costano molto)
4) macchina sicuramente dai consumi non bassi...
con 700 improponibile :( , (400 di rata + 200 di carburante, vivi con 100 euro??? :eek: bollo, assicurazione, lavaggio auto, gomme, vacanze, cinema, cene, abbigliamento.. ecc.ecc...)
con 1200-1300 ci puo' stare anche ma succhierebbe molto (della serie lavori per la macchina... vedrai...)
ribadisco, per un neopatentato prenderei qualcosa di usato e di piu' piccolo :O , 5-6000 EURO MAX poi se invece gli pagano tutto in realtà i genitori (e a lui chiedono solo un contributo in base alle sue possibilità)... allora buon divertimento e prendi quello che vuoi :sofico:
poraccio...
gli abbiamo rovinato il suo sogno :asd:
a parte gli scherzi, rinvia di qualche anno e vedrai che potrai comprarti l'auto che più ti piace senza tanti problemi ;)
Milosevik
03-07-2007, 14:12
cmq politica ridicola della volvo , il listino è troppo alto per la c30 , a me interessava appena uscita a dicembre e lo sconto più grosso che mi è stato fatto era del 7% , ora si arriva anche al 23% perchè non se ne vede una in giro... ma fare dei prezzi ragionevoli appena esce per venderle subito e farle circolare no è?!
... ma fare dei prezzi ragionevoli appena esce per venderle subito e farle circolare no è?!
NO! :D
sarebbe troppo facile... altrimenti come fanno a spennare i polli? :asd:
senza offesa cmq per chi puo' permettersi di prendere queste macchine appena uscite, io no... :cry:
cmq ricordo che l'auto e' l'acquisto piu' costoso in assoluto (anche piu' della casa)... perche' la casa una volta comprata e' facile che si rivaluti, l'auto invece dopo pochissimo ("teoricamente" appena usciti dal concessionario :eek: ) perde il 20% (l'iva) o cmq entro il primo anno... :muro:
se poi pensate che ci sono auto che costano piu' di appartamenti! :muro:
Milosevik
03-07-2007, 14:36
NO! :D
sarebbe troppo facile... altrimenti come fanno a spennare i polli? :asd:
senza offesa cmq per chi puo' permettersi di prendere queste macchine appena uscite, io no... :cry:
cmq ricordo che l'auto e' l'acquisto piu' costoso in assoluto (anche piu' della casa)... perche' la casa una volta comprata e' facile che si rivaluti, l'auto invece dopo pochissimo ("teoricamente" appena usciti dal concessionario :eek: ) perde il 20% (l'iva) o cmq entro il primo anno... :muro:
se poi pensate che ci sono auto che costano piu' di appartamenti! :muro:
si si tutto giusto , parlavo in particolare della c30 proprio perchè ero quasi certo di prenderla e mi sono informato , ma poi ho visto che il listino era troppo alto per il tipo di auto e le motorizzazioni a benza non mi piacevano , così ho preso una golf usata e fanculo a tutti :D .
mikeshare78
03-07-2007, 14:41
Per assicurazione e bollo devi stimare altri 100-150 euro al mese (almeno visto che sei un neopatentato), aspetta di avere il secondo lavoro e poi inizia a pensarci. Il mio consiglio? Metti da parte 2 lire, e una volta che avrai 1500 euro da parte prenditi un piccolo macinino senza fare rate e finanziamenti. Devi considerare poi le spese impreviste: cambio gomme, shopping, cene, vacanze, ecc... Non lavorare per una macchina perchè non ne vale la pensa. Mettiti qualche soldino da parte, e pensa a divertirti, la macchina può aspettare.Una volta che avrai un lavoro (o due) che ti garantiscono delle entrate sufficienti, potrai pensare all'acquisto di una macchina più grande.
tutto giusto quello detto da mikeshare78...
aggiungo solo che forse 1500 sono proprio pochini... :asd: almeno 3000 dai ;)
ma soprattutto, se penserai di chiedere un finanziamento non e' detto che quello della concessionaria sia il migliore, vai a vedere anche quello della tua banca e poi scegli.
Assolutamente non scegliere quelli che ti danno 4000 euro con una telefonata!!! :mad: e' un po' lunga la storia ma non ne sento parlare per niente bene!!!
ciao ;)
e ora che ti abbiamo confuso per bene, facci sapere cosa pensi di fare :D
Aviatore_Gilles
03-07-2007, 15:02
Giusto mi viene in mente le stesso ragionamento che avevo fatto io qualche anno fa...avevo la smania della 156 GTA, 3.2 V6, pensavo massi dai con 18.000€ la prendo usata, vivo in casa con i miei, ho uno stipendio di circa 1000€, risparmio qualcosina qui e la e posso farcela...adesso che ho una Grande Punto (non una ferrari eh :D ) e penso a quando bisogna stare attenti, soprattutto all'inizio, mi viene da ridere :D :D
Pugaciov
03-07-2007, 15:27
Non consideri il fatto che, mettiamo se scegliesse un bell'usato da 8.000 euro (e se ne trovano dui tutti i tipi) con la differenza di spesa risparmiata (da 8k a 19k euro) ci mette benzina per anni e anni...mentre se compra un nuovo oltre alle spese mensili per il carburante si ritrovera anche le rate sul groppone :)
Tu che usato da 8000 € gli consiglieresti? :)
Senza Fili
03-07-2007, 15:47
Tu che usato da 8000 € gli consiglieresti? :)
Golf 4 per stare sui 4 metri e sul segmento C, se ne trovano di tutti i tipi, dalla 1.4 senza niente all GTI con pelle e tutto, oppure in altri segmenti si trovano a prezzi interessanti sia Celica, se piacciono le coupè, sia 156, se piacciono le berline...
alcuni esempi a caso, se allarghi la ricerca anche alle diesel ne trovi un'infinità...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=90819920
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=94711190
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=78222462
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=83448204
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=85260248
km 0 si trovano....usate possibile nn esistano???
una mia curiosità...ora ho un lavoro da 700 euro al mese che mi occupa 4 ore al giorno da lunedì a sabato...ho 19 anni...
la mia idea è questa...pagare la macchina in 4 anni con un tasso del 7% (ho fatto il calcolo su internet). Rate da 430 euro al mese...
nel frattempo sto cercando un secondo lavoro che mi dia uno stipendio simile e che mi possa prendere altre 4 ore...
secondo voi c'è la faccio a vivere? come gestione una macchina del genere pesa tanto?
700€ al mese e 430€ di rata per 4 anni? Scusa ma secondo me è da pazzi.
Gemini77
03-07-2007, 17:34
secondo me, anche con uno stipendio di 1300€, avere una rata di 430€ al mese per 4 anni è tanto ... per come sono fatto io ... :)
fatalità vendo un golf IV pochi km del '03 tenuto da dio
provincia di vr :D
come prima auto una di quel segmento???? :eek:
no, toglitelo subito dalla testa... è un consiglio spassionato che ti do... io ho 27 anni e la mia prima auto resiste ancora (era pure usata...). comprane una usata, medio piccola... una volta che ci hai fatto almeno 100.000 km sei pronto per una auto nuova fiammante (anche con un budget + definito perchè il tuo mi sembra... --->:mc: )
poi fai te... ;)
NO! :D
sarebbe troppo facile... altrimenti come fanno a spennare i polli? :asd:
senza offesa cmq per chi puo' permettersi di prendere queste macchine appena uscite, io no... :cry:
cmq ricordo che l'auto e' l'acquisto piu' costoso in assoluto (anche piu' della casa)... perche' la casa una volta comprata e' facile che si rivaluti, l'auto invece dopo pochissimo ("teoricamente" appena usciti dal concessionario :eek: ) perde il 20% (l'iva) o cmq entro il primo anno... :muro:
se poi pensate che ci sono auto che costano piu' di appartamenti! :muro:
Non ho mai capito questa diceria..
Perchè dovrebbe perdere l'IVA?
*sasha ITALIA*
04-07-2007, 09:48
C30? Brutta e freddissima
Non ho mai capito questa diceria..
Perchè dovrebbe perdere l'IVA?
Perchè a meno che tu non possa scaricare l'iva, l'auto costa x mila € + 20% di IVA che viene pagata solo sull'auto nuova. Nel momento in cui tu paghi l'auto e il venditore ti dà le chiavi la tua auto vale x mila € e poi via di svalutazione.
Io prendo più di mille euro al mese, ma come prima auto ( usavo quella dei miei prima ) ho scelto una pandina a metano, economica ( non tanto nell'acquisto ma come gestione)
http://static.blogo.it/autoblog/volvo_c30_uff_02.jpg
:stordita:
cmq politica ridicola della volvo , il listino è troppo alto per la c30 , a me interessava appena uscita a dicembre e lo sconto più grosso che mi è stato fatto era del 7% , ora si arriva anche al 23% perchè non se ne vede una in giro... ma fare dei prezzi ragionevoli appena esce per venderle subito e farle circolare no è?!
...23%? Andrò a sentire... tra qualche mesetto dovrò cambiare auto e se si riuscisse a portare via il 1.6 diesel al prezzo di una Bravo non sarebbe male... fa un po' schifo come motori ma per il resto, anche se dentro non l'ho ancora vista bene, mi piace assai... fin'ora mi sarei orientato o su Bravo nuova o su una Mazda 3 usata per spendere meno...
CosasNostras
04-07-2007, 12:14
km 0 si trovano....usate possibile nn esistano???
una mia curiosità...ora ho un lavoro da 700 euro al mese che mi occupa 4 ore al giorno da lunedì a sabato...ho 19 anni...
la mia idea è questa...pagare la macchina in 4 anni con un tasso del 7% (ho fatto il calcolo su internet). Rate da 430 euro al mese...
nel frattempo sto cercando un secondo lavoro che mi dia uno stipendio simile e che mi possa prendere altre 4 ore...
secondo voi c'è la faccio a vivere? come gestione una macchina del genere pesa tanto?
mi spiace ma non puoi vivere per un 'auto..........non se la può permettere un operaio che prende 1500€.....................vedi un'altra macchinetta...magari la nuova 500 che si dovrebbe aggirare sui 10k:D di base
Un operaio che prende 1500 €... :stordita:
Senza Fili
04-07-2007, 12:37
Un operaio che prende 1500 €... :stordita:
LOL, manco con le notti e le domeniche :sofico:
Milosevik
04-07-2007, 12:39
...23%? Andrò a sentire... tra qualche mesetto dovrò cambiare auto e se si riuscisse a portare via il 1.6 diesel al prezzo di una Bravo non sarebbe male... fa un po' schifo come motori ma per il resto, anche se dentro non l'ho ancora vista bene, mi piace assai... fin'ora mi sarei orientato o su Bravo nuova o su una Mazda 3 usata per spendere meno...
http://www.autopolar.com/visuaoccasioni.asp?idd=11&pag=2 ;)
ciaoz
CosasNostras
04-07-2007, 13:09
Un operaio che prende 1500 €... :stordita:
e si eh:) ...non darò mai un terzo dello stipendio per un'auto.........li do se prendo oltre 2000€ e non ho mutui,finanziamenti ect
Io ho risparmiato tanto in questi ultimi 4 anni... Potrei comprarmenla nuova e in contanti... Stavo giusto pensando a una volvo, perchè mi attirava l'idea del cambio a variazione continua... Questa C30 lo porta, almeno come optional?
Ti attira il cvt?? :sbavvv: A parte che le Volvo nn lo usano, stai pure lontano dagli automatici Volvo: sono letargici!
edoardovendrami
05-07-2007, 18:19
fatalità vendo un golf IV pochi km del '03 tenuto da dio
provincia di vr :D
Pochi km, ma quanti?
Ti attira il cvt?? :sbavvv: A parte che le Volvo nn lo usano, stai pure lontano dagli automatici Volvo: sono letargici!
Non usano il cvt? E quella pubblicità con quel pupazzetto di Elvis sul cruscotto che non balla? Che marca era? Il CVT mi attira perchè, se l'elettronica è fatta bene, fa andare il motore sempre al regime di massimo rendimento, sempre a regime costante, si stressa di meno la meccanica, consuma di meno e a parità di potenza ha più accelerazione... Se la potenza che si mangia non è troppa io direi che conviene...
Non usano il cvt? E quella pubblicità con quel pupazzetto di Elvis sul cruscotto che non balla? Che marca era? Il CVT mi attira perchè, se l'elettronica è fatta bene, fa andare il motore sempre al regime di massimo rendimento, sempre a regime costante, si stressa di meno la meccanica, consuma di meno e a parità di potenza ha più accelerazione... Se la potenza che si mangia non è troppa io direi che conviene...
anche secondo me il CVT e' un ottimo cambio :O
pero' mi piace quella versione che ho visto (non ricordo su che auto :muro: ) dove ci sono anche i pulsantini che simulano 6 o 7 marce, facendo muovere le pulegge "a scatti"! :D Grande. Giusto se serve qualche volta...
Cmq andare con il CVT e' come andare in scooter praticamente, lo senti salire di regime, poi si ferma lì e acceleri...
veramente comodo, perche' sempre in presa. Piuttosto degli altri cambi che "si muovono" quando vogliono loro... cmq la mia prossima auto sarà automatica. In ogni caso.
ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.