PDA

View Full Version : PERCHE' MICROSOFT?


Patton
02-07-2007, 20:44
Riconosco l'odio che gli appassionati di open surce provano verso microsoft, emblema del kernel "segreto"... ma invece, perchè apple non viene criticata? Infondo, anch'essa non è open source. O sbaglio? Thanks della risp...

Kewell
02-07-2007, 20:58
Sospeso in altre discussioni sull'informatica.

Thread ad rischio flame. Andateci cauti, che vi controlliamo:D

~ZeRO sTrEsS~
03-07-2007, 13:05
semplice un mac non é una ciofeca come windows... ;)

nessuno ce l'ha con ms semplicemente é che ha il monopolio e tutte le case software sviluppano solo per la piattaforma ms. Se ms sarebbe un prodotto valido nessuno avrebbe da ridire niente ;)

Robert Valerio
03-07-2007, 16:37
and citizens from foreign countries do not have any rights to criticize or have any obligation to utilize our products.

It is pure and simple hypocrisy criticizing without offering a valid alternative, simply because no other country in the world is able to offer a better product than the United States.

~ZeRO sTrEsS~
03-07-2007, 16:53
and citizens from foreign countries do not have any rights to criticize or have any obligation to utilize our products.

It is pure and simple hypocrisy criticizing without offering a valid alternative, simply because no other country in the world is able to offer a better product than the United States.

USA citizens are discendent from european citizens remember this ;)

goldorak
03-07-2007, 17:08
USA citizens are discendent from european citizens remember this ;)

:asd: ben detto.

k4ez4r
04-07-2007, 14:57
Riconosco l'odio che gli appassionati di open surce provano verso microsoft, emblema del kernel "segreto"... ma invece, perchè apple non viene criticata? Infondo, anch'essa non è open source. O sbaglio? Thanks della risp...

Tratto da un'email confidenziale circolata in casa M$
One thing I find myself wonde.dng about is whether we shouldn’t try and make the "ACPI" extensions somehow Windows specific.

If seems unfortunate if we do this work and get our partners to do the work and the result is that Linux works great without having to do the work.

Maybe there is no way Io avoid this problem but it does bother me.

Maybe we couid define the APIs so that they work well with NT and not the others even if they are open.

Or maybe we could patent something relaled to this.

Traduzione

Mi sto chiedendo se non sia il caso di provare a rendere le estensioni Acpi più specifiche per Windows.

È una sfortuna se dobbiamo fare un lavoro, convinciamo i nostri partner a fare lo stesso lavoro e il risultato è che Linux funziona alla grande senza dover fare quel lavoro.

Può darsi che non si possa evitare il problema, ma mi dà fastidio.

Potremmo forse definire le Api in modo che funzionino bene con Nt e non con gli altri sistemi, anche se sono aperte.

Oppure potremmo brevettare qualcosa di correlato.

Altre info le trovate QUI (http://www.ossblog.it/post/2358/lacpi-non-funziona-con-linux-ditelo-a-mr-gates)
(mi raccomando, non perdetevi gli "Halloween Documents" !!)

Questo sono solo alcuni dei punti per cui la community ce l'ha con M$...
Direi che potremmo anche aggiungere cosucce come questa (http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2031870)...

D'altra parte non si può dire che in Apple siano dei santi, forse nelle condizioni di Microsoft avrebbero fatto le stesse cose, ma per il momento la condotta di Apple non ha mai minato il mondo open source...

EDIT: Dimenticavo...
Se siete interessati all'argomento vi consiglio la visione di questi film:
I pirati di Silicon Valley (http://it.wikipedia.org/wiki/I_pirati_di_Silicon_Valley)
Revolution OS (http://it.wikipedia.org/wiki/Revolution_OS)

Ciao! :)

ciop71
04-07-2007, 16:59
La stragrande maggioranza dei sistemi operativi installati nel mondo è Microsoft mentre la Apple non va oltre qualche punto percentuale (gli *ix di più). Per cui, nonostante entrambe producano S.O. non open-source, è più facile che si parli di Microsoft semplicemente per una questione numerica.

VitOne
05-07-2007, 23:59
Dal mio punto di vista credo che sia sempre vero che più sei famoso, più sei ricco, più sei in alto, maggiore è il numero di persone invidiose, che ti controllano e ti odiano per quello che hai fatto.

I sistemi operativi MS sono certamente i più diffusi al mondo, e la MS è stata un'azienda in grado di produrre dei prodotti di qualità buona, ma soprattutto è l'azienda che ha saputo meglio muoversi in ambito marketing, Bill Gates è stato soprattutto un ottimo stratega a livello di gestione del patrimonio e mosse finanziare e commerciali, ricordiamo che se è vero che con il software da lui sviluppato ha poco a che fare, è altrettanto vero che è stato in grado di individuare le potenzialità del software e con una serie di mosse l'ha comprato e rivenduto, guadagnando cifre folli. Il mondo di oggi funziona così, criticare una persona ed un'azienda che hanno il solo demerito di essere le più ricche al mondo mi sembra esagerato.

Il software Apple è criticato, ed è forse criticato più di quello MS se confrontiamo il numero di critiche in rapporto alla diffusione. Anche il software linux è criticato, e, se è vero che per un utente medio rappresenta una soluzione adeguata e migliore della controparte MS in moltissimi aspetti, è altrettanto vero che ha innumerevoli spese nascoste, ed è questo il motivo per cui molte aziende adottano ancora Windows come sistema operativo.

Io credo che con un sistema Windows ben configurato si riesca a fare di tutto e molto bene, e che si tratta di sistemi operativi che offrono una compatibilità con una quantità di hardware e software tale che è veramente difficile riuscire a realizzare qualcosa di perfetto. Questo non significa criticare MS nelle numerose situazioni in cui il tempo per rilasciare patch è troppo alto, e così via. Significa solamente fare presente che MS è un'azienda che merita pienamente di stare dove sta, e che finché sarà la numero uno nel settore dell'informatica a livello economico, sarà anche l'azienda più bersagliata. Di difetti ne hanno molti, ma in tutti quelli che la criticano si legge quasi sempre un pizzico d'invidia.

k4ez4r
06-07-2007, 10:01
Penso la facciate un po' troppo facile...
Sicuramente avete detto anche cose vere, ma il mio post precedente l'avete letto?

L'email in cui si dice di rendere una specifica open "un po' più specifica" per Win, in modo do mettere i bastoni tra le ruote agli altri...
Cioè io metto mano ad una specifica hw non per migliorarla, ma semplicemente perchè non mi va che funzioni (meglio tra l'altro) su altri sistemi :mbe:
E gli Halloween Documents (http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents)?

Recentemente a Roma c'è stata una conferenza sul free software (http://www.dicorinto.it/formato/video/lectio-magistralis-richard-stallman), con Stallman (http://it.wikipedia.org/wiki/Stallman) e Perens (http://it.wikipedia.org/wiki/Bruce_Perens) come principali ospiti... Stallman avrebbe dovuto tenere un discorso anche alla Camera, ma da quanto si leggeva qui sul forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477722) (vedi post #10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17522248&postcount=10)) pare che MS Italia "avrebbe esercitato pressioni affinché l'intervento si svolgesse a porte chiuse, senza pubblico e giornalisti"...

Va bene le strategie di marketing, ma tutto questo è giocare sporco
a mio modo di vedere!!

AnonimoVeneziano
06-07-2007, 10:27
and citizens from foreign countries do not have any rights to criticize or have any obligation to utilize our products.

It is pure and simple hypocrisy criticizing without offering a valid alternative, simply because no other country in the world is able to offer a better product than the United States.

Che ragionamento del ciufolo :stordita: :)

VitOne
06-07-2007, 11:18
Penso la facciate un po' troppo facile...
Sicuramente avete detto anche cose vere, ma il mio post precedente l'avete letto?

L'email in cui si dice di rendere una specifica open "un po' più specifica" per Win, in modo do mettere i bastoni tra le ruote agli altri...
Cioè io metto mano ad una specifica hw non per migliorarla, ma semplicemente perchè non mi va che funzioni (meglio tra l'altro) su altri sistemi :mbe:
E gli Halloween Documents (http://it.wikipedia.org/wiki/Halloween_Documents)?

Recentemente a Roma c'è stata una conferenza sul free software (http://www.dicorinto.it/formato/video/lectio-magistralis-richard-stallman), con Stallman (http://it.wikipedia.org/wiki/Stallman) e Perens (http://it.wikipedia.org/wiki/Bruce_Perens) come principali ospiti... Stallman avrebbe dovuto tenere un discorso anche alla Camera, ma da quanto si leggeva qui sul forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1477722) (vedi post #10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17522248&postcount=10)) pare che MS Italia "avrebbe esercitato pressioni affinché l'intervento si svolgesse a porte chiuse, senza pubblico e giornalisti"...

Va bene le strategie di marketing, ma tutto questo è giocare sporco
a mio modo di vedere!!

Sciuramente sì, io non ho mai negato che MS abbia fatto varie mosse finalizzate esclusivamente a penalizzare le restanti parti del mercato, ed è a causa di operazioni come queste che è stata condannata da varie corti a pagare multe salatissime. Il modo di agire di MS è però perfettamente in regola con tutte le aziende del settore informatico, che per mantenere la loro posizione scendono necessariamente a questo tipo di compromessi. Vogliamo parlare del fatto che l'hardware di un computer Apple è ormai uguale a quello di un computer MS però mentre su Apple posso far girare win legalmente il contrario non è possibile? Tutte le aziende che fanno soldi hanno questo attegiamento ai limiti della legalità, vogliamo parlare di tutte le cause che ci sono state tra le varie compagnie come Intel ed AMD per violazione di brevetti, o della recente moda di aspettare che un prodotto abbia successo per poi tirare fuori un brevetto che lo riguardava nel momento giusto per spillare un sacco di soldi al produttore? Sono cose sicuramente brutte, ma è il mondo che sosteniamo, ed è uno dei tanti prezzi da pagare per avere lo sviluppo ed il benessere che abbiamo. L'unica soluzione possibile per liberarsi del tutto da questo tipo di meccanismo è abbandonare, finché saremo seduti davati al computer, se lo faremo legalmente, staremo pagando, nella maggior parte dei casi, qualcuno o qualcosa ;).

Robert Valerio
06-07-2007, 18:24
"Che ragionamento del ciufolo", I was just referring to your mother!

Fides Brasier
06-07-2007, 19:27
and citizens from foreign countries do not have any rights to criticize or have any obligation to utilize our products.

It is pure and simple hypocrisy criticizing without offering a valid alternative, simply because no other country in the world is able to offer a better product than the United States.ma chissenefrega di queste sciocchezze patriottiche del tutto fuori luogo. si parla di sistemi operativi escludendo dal contesto il luogo di sviluppo, che ai fini del discorso e' completamente irrilevante.

Fides Brasier
06-07-2007, 19:27
"Che ragionamento del ciufolo", I was just referring to your mother!:wtf:

Robert Valerio
07-07-2007, 05:15
"si parla di sistemi operativi escludendo dal contesto il luogo di sviluppo"

What contest?

These Operating Systems are created in America, by Americans, owned by Americans, and protected under the United States Patent and Trademark Office.
http://www.uspto.gov/

Now what?

Fides Brasier
07-07-2007, 06:30
These Operating Systems are created in America, by Americans, owned by AmericansSi, e quindi? Cosa c'entra tutto questo con l'essere un sistema operativo piu' o meno valido, piu' o meno criticabile?
Forse che dei prodotti made in usa non ne possiamo parlare nel bene e nel male?

k4ez4r
07-07-2007, 09:27
"si parla di sistemi operativi escludendo dal contesto il luogo di sviluppo"

What contest?

These Operating Systems are created in America, by Americans, owned by Americans, and protected under the United States Patent and Trademark Office.
http://www.uspto.gov/

Now what?
Robert Valerio, che personaggio che sei! :rotfl:

La mia risposta alla domanda principale rimane questa: il mondo FLOSS (http://it.wikipedia.org/wiki/Floss) ce l'ha in modo particolare con MS perchè quest'ultima, a differenza di Apple, ha mosso guerra (una guerra in cui tutto è valido, a giudicare dai documenti linkati precedentemente) contro il sistema GNU/Linux.

Apple punta a guadagnare nuovi utenti tramite l'eccellenza dei sui prodotti,
MS lo fa sfruttando la sua posizione dominante sul mercato,
con politiche degne della nostra buona mafia

~ZeRO sTrEsS~
07-07-2007, 10:09
"si parla di sistemi operativi escludendo dal contesto il luogo di sviluppo"

What contest?

These Operating Systems are created in America, by Americans, owned by Americans, and protected under the United States Patent and Trademark Office.
http://www.uspto.gov/

Now what?

the Americans law accused microsoft for monopoly in the market, in this case are the americans that criticize an american company. So something is not regular :)

Stormblast
07-07-2007, 13:16
and citizens from foreign countries do not have any rights to criticize or have any obligation to utilize our products.

It is pure and simple hypocrisy criticizing without offering a valid alternative, simply because no other country in the world is able to offer a better product than the United States.

du iu spic span col spaseton?

AnonimoVeneziano
07-07-2007, 16:32
"Che ragionamento del ciufolo", I was just referring to your mother!

Ai dont anderstand iu. Ui ar on a italian forum so plis spic italian plis

~ZeRO sTrEsS~
07-07-2007, 18:04
su ragazzi calmiamoci tutti si puó discutere anche in modo civile

Kewell
07-07-2007, 18:09
su ragazzi calmiamoci tutti si puó discutere civile

*

Robert Valerio
07-07-2007, 20:09
non-sene post:

Si, e quindi? Cosa c'entra tutto questo con l'essere un sistema operativo piu' o meno valido, piu' o meno criticabile?
Forse che dei prodotti made in usa non ne possiamo parlare nel bene e nel male?

What makes you dream that you are an expert capable of judging the validity and criticizability of an Operating System, and compared to what?

Have you ever created an Operating System?

Have your Country ever created an Operating System?

Have your Continent ever created an Operating System?

Have the rest of the World ever created an Operating System?

The answer to all of the above is an incredible NO.

And that explains why critics are pure and simply hypercritics.

AnonimoVeneziano
07-07-2007, 20:20
non-sene post:

Si, e quindi? Cosa c'entra tutto questo con l'essere un sistema operativo piu' o meno valido, piu' o meno criticabile?
Forse che dei prodotti made in usa non ne possiamo parlare nel bene e nel male?

What makes you dream that you are an expert capable of judging the validity and criticizability of an Operating System, and compared to what?

Have you ever created an Operating System?

Have your Country ever created an Operating System?

Have your Continent ever created an Operating System?

Have the rest of the World ever created an Operating System?

The answer to all of the above is an incredible NO.

And that explains why critics are pure and simply hypercritics.

Poveri noi, dove siamo finiti .....

Non abbiamo diritto di giudicare un SO perchè non siamo americani ... Un americano però che non sa nulla di informatica può perchè è nato sullo stesso suolo in cui è nata la microsoft! Incredibile.

Abbiamo tante fonti di comparazione , tra le tante Linux (che tanto per dirla è un SO largamente sviluppato in europa e il cui kernel è stato concepito in Finlandia , ossia in europa) .

Il materiale per fare comparazioni in materia di :

-Stabilità
-Prestazioni
-Strumenti di sviluppo software
-Flessibilità
-Costo
-Affidabiità

c' è eccome e noi ci permettiamo eccome di dire quello che vogliamo.

Quindi gira i tacchi grinGO e torna a casa

Kewell
07-07-2007, 20:34
Quindi gira i tacchi grinGO e torna a casa

Vedo che il mio invito è stato bellamente ignorato.
Personalmente, visto il mancato rispetto del richiamo, sarei per sospenderti, ma lascio la parola ai colleghi di sezione ai quali segnalo la discussione.

Thread chiuso.