PDA

View Full Version : Calcolo ferie, domanda stupida


CalendarMan
02-07-2007, 11:01
Ciao, mi rendo conto che la mia domanda sembrerà stupida al 99% di voi, ma essendo la mia prima esperienza da lavoratore dipendente, il dubbio c'è :O

Dal calcolo delle ferie estive i giorni spettanti sono 22.

La mia stupida domanda è: ovviamente devo far rientrare anche i sabati e le domeniche nel computo totale vero? :fiufiu:

ASIA81
02-07-2007, 11:11
No, i sabati e le domeniche e le festività non si contano.
22 sono i giorni lavorativi (in pratica hai un mese se lavori 5 gg su 7). ;)

Brlicte
02-07-2007, 11:12
La domenica (come tutti i festivi) CERTAMENTE no, per il sabato dipende dal contratto e dall'anzianità. Indicativamente per il tuo caso stimerei un NO, e quindi direi che devi contare solo da lunedì a venerdì.

recoil
02-07-2007, 11:14
se tu il sabato e la domenica, per contratto, non lavori allora non rientrano nel conteggio. cambia il discorso se fai uno di quei lavori (tipo ospedale) in cui hai i turni e lavori nei festivi.
quindi 22 giorni vogliono dire 4 settimane piene più 2 giorni, se li vuoi prendere consecutivi (sempre che te le lascino prendere consecutive)

sabati e domeniche rientrano in altri conteggi. ad esempio (se ben ricordo) quando hai il periodo di vacanza in seguito al matrimonio ti danno un massimo di tot giorni, ma sono compresi i festivi

CalendarMan
02-07-2007, 11:36
Grazie a tutti per le delucidazioni.
Sapete, dopo anni da lavoratore indipendente, questo è un nuovo mondo :D

Il mio contratto prevede 5 giorni a settimana esclusi sabato e domenica (quindi non su turni).
A questo punto credo proprio che i giorni totali siano 32 :)

ASIA81
02-07-2007, 11:45
Grazie a tutti per le delucidazioni.
Sapete, dopo anni da lavoratore indipendente, questo è un nuovo mondo :D

Il mio contratto prevede 5 giorni a settimana esclusi sabato e domenica (quindi non su turni).
A questo punto credo proprio che i giorni totali siano 32 :)

E perchè? Non erano 22??

CalendarMan
02-07-2007, 12:08
E perchè? Non erano 22??

compresi sabati e domeniche...

ASIA81
02-07-2007, 12:24
compresi sabati e domeniche...

Ti sconsiglio di fare questo tipo di calcolo : difficilmente farai un mese di ferie di seguito. Magari ti serviranno due giorni "sparsi", e quindi i giorni da "stare a casa" non sono + 32.
Se invece hai la possibilità di far ferie ad esempio tutto agosto stai a casa si 32 giorni, ma solo 22 sono di ferie propriamente dette.

recoil
02-07-2007, 12:28
tieni conto che hai pure i permessi retribuiti
con un contratto tipo il mio (sono consulente ma ce l'ho da metalmeccanico) tra ferie e permessi arrivi a circa 32/33 giorni in un anno

CalendarMan
02-07-2007, 15:04
Ti sconsiglio di fare questo tipo di calcolo : difficilmente farai un mese di ferie di seguito. Magari ti serviranno due giorni "sparsi", e quindi i giorni da "stare a casa" non sono + 32.
Se invece hai la possibilità di far ferie ad esempio tutto agosto stai a casa si 32 giorni, ma solo 22 sono di ferie propriamente dette.

Si era per capire fino a dove potevo "spingermi" :D
Avendo a disposizione 32 giorni non mi sento uno stronzo a chiedere 3 settimane effettive :fagiano:

CalendarMan
02-07-2007, 15:05
tieni conto che hai pure i permessi retribuiti
con un contratto tipo il mio (sono consulente ma ce l'ho da metalmeccanico) tra ferie e permessi arrivi a circa 32/33 giorni in un anno

già, ho maturato parecchi permessi retribuiti :)