View Full Version : Hard disk Segate 500GB 7200.10 non va come dichiarato
Salve,
ho da poco acquistato due Hardi Disk Seagate da 500GB il modello preciso è il seguente: ST3500630AS baraccuda 7200.10.
Come primario ho anche un HD Seagate da 320GB modello ST3320620AS forse serie 7200.9, lanciando in windows vista "come amministratore" HDTUNE le prestazioni dei 2 Hard Disk da 500GB risultano essere sensibilmente inferiori al 320gb, i risultati sono i seguenti:
320GB picco massimo 79 mbs circa e tempo di accesso 14ms circa
500GB picco massimo 58 mbs circa e tempo di accesso di 13,1ms
Avevo notato che HDTUNE mi segnava l'hd come un SATA 1 ed infatti c'èra da eliminare un ponticello posto nella parte posteriore dell'hard disk fatto sta che l'unica cosa che migliora facendolo riconoscere come SATA 2 è il tempo di accesso ma null'altro.
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Ho anche letto una prova del baraccuda 7200.10 da 750gb ed i risultati sono sicuramente migliore del mio malgrado facciano parte della stessa famiglia, bho!?!
Se avete notizie in merito vi prego di informarmi.
Saluti da Famodo
[K]iT[o]
01-07-2007, 21:43
Stesso disco e stesso problema :(
Codename47
01-07-2007, 22:11
Controllate la versione del firmware che avete. Se è la 3.AAK, ecco il problema. ;)
[K]iT[o]
01-07-2007, 22:31
Controllate la versione del firmware che avete. Se è la 3.AAK, ecco il problema. ;)
Si è questo, come risolvere? :eek:
ROBERTIN
01-07-2007, 23:44
Temo ci sia ben poco da fare, purtroppo :(
Temo ci sia ben poco da fare, purtroppo :(
Avevo sospettato qualcosa in merito al firmware perchè entrambi gli hd lo hanno identico ma dire che non si può far nulla mi sembra assurdo, ci conviene scrivere una bella email alla Seagate?
Codename47 puoi dirci dove hai reperito tale info?
Grazie
ROBERTIN
02-07-2007, 08:51
Farti mandare un firmware antecedente (che non pone limitazioni al transfer rate) o uno aggiornato equivale a sperare che nevichi in agosto. Le case lo fanno solo in caso di provata incompatibilità con certi chipset (vedi i vecchi Maxtor DM10 SATA2 e chipset nforce 4, anche se quello aggiornato non faceva altro che settarli su SATA1, cosa che si poteva fare benissimo da soli spostando il jumper). Quindi non credo che lo facciano adesso. D'altronde le specifiche mica parlano di 75-80 Mb/sec, solo di velocità di interfaccia (teorica) di 3 Gbit/sec. In effetti anche il mio ST3320620AS non ha questa limitazione (firmware 3.AAE e 78 Mb/sec max), quindi è probabilissimo che quanto detto da Codename47 corrisponda al vero. Fai un giro su storagereview.com, magari lo trovi li'.
Farti mandare un firmware antecedente (che non pone limitazioni al transfer rate) o uno aggiornato equivale a sperare che nevichi in agosto. Le case lo fanno solo in caso di provata incompatibilità con certi chipset (vedi i vecchi Maxtor DM10 SATA2 e chipset nforce 4, anche se quello aggiornato non faceva altro che settarli su SATA1, cosa che si poteva fare benissimo da soli spostando il jumper). Quindi non credo che lo facciano adesso. D'altronde le specifiche mica parlano di 75-80 Mb/sec, solo di velocità di interfaccia (teorica) di 3 Gbit/sec. In effetti anche il mio ST3320620AS non ha questa limitazione (firmware 3.AAE e 78 Mb/sec max), quindi è probabilissimo che quanto detto da Codename47 corrisponda al vero. Fai un giro su storagereview.com, magari lo trovi li'.
A quanto pare abbiamo lo stesso hard disk da 320gb, infatti i risultati sono molto simili al tuo, riguardo ai 500gb non comprendo perchè devono mettere tali limitazioni mentre il 750 gb della stessa serie raggiunge migliori prestazioni?
A presto
Famodo
ROBERTIN
02-07-2007, 09:24
Forse per guadagnare qualcosina in seek (13,1 ms del tuo 500 GB sono ottimi, anche se il mio è a 13,3 ms, quindi un miglioramento non trascendentale). Ma sono scettico sulle vere motivazioni, sarebbe come togliere 20 Cv ad un motore da 80 per guadagnare neanche l' 1% di coppia, e ciò sarebbe semplicemente assurdo, e porterebbe comunque ad un generale decadimento delle prestazioni.
Forse per guadagnare qualcosina in seek (13,1 ms del tuo 500 GB sono ottimi, anche se il mio è a 13,3 ms, quindi un miglioramento non trascendentale). Ma sono scettico sulle vere motivazioni, sarebbe come togliere 20 Cv ad un motore da 80 per guadagnare neanche l' 1% di coppia, e ciò sarebbe semplicemente assurdo, e porterebbe comunque ad un generale decadimento delle prestazioni.
Ho scritto una email al supporto tecnico, spero che mi spediascano un firmware diverso.
Non comprendo perchè con il test di Windows Vista chiamato winsat i 3 hard disk mi danno lo stesso risultato, non vorrei che siano i software a gestire male i vari hd, cosa possibile.
Il comando utilizzato è: winsat disk -seq -read nx dove x è il numero dei vari hard disk, ho provato con n0 per il 320 ed il risultato è stato di 63 MB/sec, ho provato con n1 ed n2 rispettivamente per i 2 da 500 gb ed i risultati erano simili a quello da 320gb, a questo punto mi chiedo, è per caso hdtune che non gestisce al meglio gli hd con quel firmware?
Saluti da Famodo
markenforcer
02-07-2007, 10:22
Ciao ragazzi,
anche io ho questo drive ma per ora lo sto usando in SATA 1 e non ho riscontrato problemi. Mi sapete dire come si può vedere il firmware del disco?
ROBERTIN
02-07-2007, 10:23
Prova con hdtach e lo vedi subito se ci sono differenze con hdtune. In genere hdtach restituisce valori leggermente più elevati, ma lo fa con tutti i dischi, quindi la proporzione viene sempre rispettata.
ROBERTIN
02-07-2007, 10:25
Ciao ragazzi,
anche io ho questo drive ma per ora lo sto usando in SATA 1 e non ho riscontrato problemi. Mi sapete dire come si può vedere il firmware del disco?
Hdtune--> schermata info ;)
markenforcer
02-07-2007, 10:29
Grazie controllato con hdtach... 3.AAE fuiiii con la sfiga che mi corre dietro ero sicuro di aver preso il 3.AAK... :)
ROBERTIN
02-07-2007, 10:30
Complimenti. Ti è andata di :ciapet: Comunque la versione firmware è scritta sull'etichetta appiccicata al disco. Certo, direte, se uno avesse saputo che il 3.AAK fosse bacato....
markenforcer
02-07-2007, 10:33
Complimenti. Ti è andata di :ciapet:
Sì molto anche perchè l'ho comprato scorsa settimana e dopo aver letto questo topic ero sicuro di avere l'ultimo firmware... poi ultimamente con i componenti ho una gran bella sfiga quindi oggi festeggio eheh
Codename47
02-07-2007, 13:19
Avevo sospettato qualcosa in merito al firmware perchè entrambi gli hd lo hanno identico ma dire che non si può far nulla mi sembra assurdo, ci conviene scrivere una bella email alla Seagate?
Codename47 puoi dirci dove hai reperito tale info?
Grazie
Purtroppo non ho più il link, comunque mi sembra fosse sul forum di storagereview. Avevo postato il problema nella lunga discussione sui vari problemi di Seagate negli ultimi tempi, ma il mio post era passato quasi inosservato. :mc: Comunque non c'è nulla da fare, prova ad inventarti qualche problema di compatibilità e scrivi alla Seagate, ma quasi sicuramente non ti manderanno nessun firmware. ;)
Codename47
02-07-2007, 13:21
A quanto pare abbiamo lo stesso hard disk da 320gb, infatti i risultati sono molto simili al tuo, riguardo ai 500gb non comprendo perchè devono mettere tali limitazioni mentre il 750 gb della stessa serie raggiunge migliori prestazioni?
A presto
Famodo
Il 750 GB è un discorso a parte, monta piatti da 188 GB e quindi il firmware di gestione è differente. Le versione da 320 e 500 GB invece montano gli stessi piatti da 166 GB, e purtroppo entrambe sono cadute nel baco dell'ultima revision firmware. ;)
markenforcer
02-07-2007, 13:37
Purtroppo non ho più il link, comunque mi sembra fosse sul forum di storagereview. Avevo postato il problema nella lunga discussione sui vari problemi di Seagate negli ultimi tempi, ma il mio post era passato quasi inosservato. :mc: Comunque non c'è nulla da fare, prova ad inventarti qualche problema di compatibilità e scrivi alla Seagate, ma quasi sicuramente non ti manderanno nessun firmware. ;)
Certo anche seagate ha problemi, maxtor ha problemi... ma quale dischi prendere allora??? Il firmware precendente quello 3.AAE è ok? Qualche bug conosciuto?
Codename47
02-07-2007, 13:44
Certo anche seagate ha problemi, maxtor ha problemi... ma quale dischi prendere allora??? Il firmware precendente quello 3.AAE è ok? Qualche bug conosciuto?
Il firmware precedente non presenta il problema in oggetto. Ci sono tante altre marche da considerare, WD e Samsung in primis, anche se sembra che Seagate con l'ultima serie 7200.11 si stia rifacendo sotto. ;)
Il firmware precedente non presenta il problema in oggetto. Ci sono tante altre marche da considerare, WD e Samsung in primis, anche se sembra che Seagate con l'ultima serie 7200.11 si stia rifacendo sotto. ;)
Il mio hd da 320gb ha come firmware il 3AA senza E, le prestazioni sono quelle da me precedentemente indicate cioè 79MB/s.
Seagate deve per forza inviarmi il firmware altrimenti li tartasso giornalmente di email, è risaputo che se un firmware crea problemi questi bisogna risolverli altrimenti li restituisco per problemi di conformità.
Vi terrò aggiornati.
Saluti da Famodo
markenforcer
02-07-2007, 16:16
Il firmware precedente non presenta il problema in oggetto. Ci sono tante altre marche da considerare, WD e Samsung in primis, anche se sembra che Seagate con l'ultima serie 7200.11 si stia rifacendo sotto. ;)
Sai io prendendo questo drive pensavo di aver preso uno dei migliori hard disk di questa fascia e non di certo di leggere che si sta rifacendo con la serie 11 :cry: Niente è meglio che giri alla larga dagli store ultimamente che non me ne va bene una...
Io non ho acquistato dagli store ma dal distributore, bho, attendo la risposta della seagate.
ciao
[K]iT[o]
02-07-2007, 19:45
Vi volevo aggiornare dicendovi che i miei 500gb hanno il firmware 3.AA, senza la K finale, quindi "dovrebbe" non avere quel bug da quel che dite, ma in realtà vanno lenti lo stesso :(
EDIT: Ho provato con Speedfan ed ho notato che qui invece mi segna bellamente 3.AAK -_-
iT[o];17762574']Vi volevo aggiornare dicendovi che i miei 500gb hanno il firmware 3.AA, senza la K finale, quindi "dovrebbe" non avere quel bug da quel che dite, ma in realtà vanno lenti lo stesso :(
EDIT: Ho provato con Speedfan ed ho notato che qui invece mi segna bellamente 3.AAK -_-
Ad onor del vero tanta lentezza non la noto per niente, si tratta solo di test e non è detto che HDTune si comporti così come vuole il firmware, come gia ho scritto parecchie volte il test "Winsat" di Windows Vista mi da come responso circa 63,5MB/d per tutti e 3 i miei Hard disk, alla fine a chi dobbiamo credere?
Se riesco ad avere il firmware ve lo giro tranquillamente.
A presto.
Famodo
il menne
03-07-2007, 16:02
Io sono possessore dell'hd in oggetto.
Se ne sentono dire tante. Spesso anche troppe.
Seagate ha mandato una mail dove dice che i programmi di smart monitoring con i 7200.10 non son pienamente compatibili. I test smart di hdtune, ottimi con molti altri dischi, con questo danno risultati strani e uno anche in giallo. Il test con hdtune dà velocità nettamente più basse di quelle con hdtach e con altri programmi.
In tutti i test che ho fatto il suddetto hd va bene. Si è detto che è rumoroso, ma non lo è così tanto. Non scalda. (il maxtor serei9 precedente scaldava sì).
Ha il firmware che si dice buggato, ma a me buggato non sembra...
Essendo hd a scrittura perpendicolare molto probabilmente alcuni software mal interpretano alcuni test.... :confused:
Io sono possessore dell'hd in oggetto.
Se ne sentono dire tante. Spesso anche troppe.
Seagate ha mandato una mail dove dice che i programmi di smart monitoring con i 7200.10 non son pienamente compatibili. I test smart di hdtune, ottimi con molti altri dischi, con questo danno risultati strani e uno anche in giallo. Il test con hdtune dà velocità nettamente più basse di quelle con hdtach e con altri programmi.
In tutti i test che ho fatto il suddetto hd va bene. Si è detto che è rumoroso, ma non lo è così tanto. Non scalda. (il maxtor serei9 precedente scaldava sì).
Ha il firmware che si dice buggato, ma a me buggato non sembra...
Essendo hd a scrittura perpendicolare molto probabilmente alcuni software mal interpretano alcuni test.... :confused:
Apprezzo il tuo intervento e mi trovo daccordo con molte cose che scrivi, sul fatto però che hdtune vada in crisi con la scrittura perpendicolare non mi trovi daccordo perchè il mio HD da 320GB ST5320620AS credo usi la stessa tecnologia e HDtune mi da risultati nettamente superiori, per quanto mi riguarda non mi preoccupo più di tanto perchè alla fin fine i due HD da 500 li uso come dischi per i dati.
A presto.
Famodo
Codename47
03-07-2007, 17:21
Io sono possessore dell'hd in oggetto.
Se ne sentono dire tante. Spesso anche troppe.
Seagate ha mandato una mail dove dice che i programmi di smart monitoring con i 7200.10 non son pienamente compatibili. I test smart di hdtune, ottimi con molti altri dischi, con questo danno risultati strani e uno anche in giallo. Il test con hdtune dà velocità nettamente più basse di quelle con hdtach e con altri programmi.
In tutti i test che ho fatto il suddetto hd va bene. Si è detto che è rumoroso, ma non lo è così tanto. Non scalda. (il maxtor serei9 precedente scaldava sì).
Ha il firmware che si dice buggato, ma a me buggato non sembra...
Essendo hd a scrittura perpendicolare molto probabilmente alcuni software mal interpretano alcuni test.... :confused:
Non c'entra assolutamente nulla il tipo di scrittura, anche perchè lo stesso HD con il precedente firmware dava ottimi risultati con HDtune... Provatelo comunque con HDtach per vedere se i risultati sono nella norma. Per la rumorosità, è un discorso a parte: nel thread apposito si è parlato a lungo dei motori di seconda scelta utilizzati da Seagate, e il problema c'era, non può essere negato. Per fortuna sembra stia tornando tutto nella norma, Seagate è decisa a ripristinare la fiducia nei proprio prodotti. ;)
markenforcer
03-07-2007, 18:21
Non c'entra assolutamente nulla il tipo di scrittura, anche perchè lo stesso HD con il precedente firmware dava ottimi risultati con HDtune... Provatelo comunque con HDtach per vedere se i risultati sono nella norma. Per la rumorosità, è un discorso a parte: nel thread apposito si è parlato a lungo dei motori di seconda scelta utilizzati da Seagate, e il problema c'era, non può essere negato. Per fortuna sembra stia tornando tutto nella norma, Seagate è decisa a ripristinare la fiducia nei proprio prodotti. ;)
Rumoroso? Sarà che ce l'ho in un pc con un Maxtor e mi sembra tutt'altro che rumoroso... :mbe: e non è affato caldo... un disco da 500gb in estate che fa 37 gradi mi sembra freddino... Il mio western da 250gb non scende mai sotto i 40!!! Poi non so, io ho il firmware "giusto" quindi i miei discorsi potrebbero essere fuori luogo...
Codename47
03-07-2007, 20:16
Rumoroso? Sarà che ce l'ho in un pc con un Maxtor e mi sembra tutt'altro che rumoroso... :mbe: e non è affato caldo... un disco da 500gb in estate che fa 37 gradi mi sembra freddino... Il mio western da 250gb non scende mai sotto i 40!!! Poi non so, io ho il firmware "giusto" quindi i miei discorsi potrebbero essere fuori luogo...
Se hai letto bene il mio post, non ho generalizzato, ma ho fatto un riferimento preciso sui motori di seconda scelta montati in alcune partite. Ti invito a leggere il thread di riferimento sui 7200.10 in questa sezione per maggiori informazioni. ;)
Se hai letto bene il mio post, non ho generalizzato, ma ho fatto un riferimento preciso sui motori di seconda scelta montati in alcune partite. Ti invito a leggere il thread di riferimento sui 7200.10 in questa sezione per maggiori informazioni. ;)
Riguardo alla rumorosità non ho notato problemi di nessun tipo, i miei 3 hd seagate sono piuttosto silenziosi, vibrano leggermente e potrebbero mandare in risonanza il case ma è davvero una piccola vibrazione.
A quale thread ti riferisci?
Ciao
Famodo
il menne
04-07-2007, 07:53
Riguardo alla rumorosità non ho notato problemi di nessun tipo, i miei 3 hd seagate sono piuttosto silenziosi, vibrano leggermente e potrebbero mandare in risonanza il case ma è davvero una piccola vibrazione.
A quale thread ti riferisci?
Ciao
Famodo
Il thread cui si riferisce codename penso sia questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366105)
(ps dal tono e dalle situazioni nei primi post a quelli ultimi io deduco che se c'era un problema era circoscritto a pochi lotti prodotti in cina all'inizio e che ora la cosa è stata risolta...)
;)
Il thread cui si riferisce codename penso sia questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366105)
(ps dal tono e dalle situazioni nei primi post a quelli ultimi io deduco che se c'era un problema era circoscritto a pochi lotti prodotti in cina all'inizio e che ora la cosa è stata risolta...)
;)
Adesso resta da risolvere il problema del firmware, spero che quelli della Seagate si facciano vivi entro domani, altrimenti invio un'altra richiesta e poi un'altra e poi...
markenforcer
06-07-2007, 19:38
Adesso resta da risolvere il problema del firmware, spero che quelli della Seagate si facciano vivi entro domani, altrimenti invio un'altra richiesta e poi un'altra e poi...
Ti hanno fatto sapere qualcosa per il firmware quelli della seagate? Ho un altro 500gb con questo AAK e volevo sapere se era il caso di scrivergli o se già avevi avuto risposte da loro.
markenforcer
06-07-2007, 22:35
Ho appena parlato con il live support della seagate and sembra che il 3.AAk sia l'ultimo firmware disponibile e non sia possibile fare un downgrade. In giro per il web molti hanno fatto upgrade di firmware inviati per email ma nessuno sembra aver cambiato il 3.AAK. Se ricevete notizie diverse via email postate qui che può essere utile per tutti.
Ad oggi non ho avuto ancora nessuna risposta, se non è possibile fare un downgrade è necessario che le Seagate provveda quanto prima ad un aggiornamento del firmware che corregga il bug.
Se qualcuno riceve notizie ci aggiorni in questo thread.
Saluti da Famodo
il menne
10-07-2007, 08:08
Io continuo ad avere dei dubbi sul fatto che il fw 3.aak sia buggato, perchè a me il disco va bene, è solo hdtune che dà quel risultato, con hdtach i risultati sono del 25-30% superiori e l'hd (provato rispetto al samsung che ho) va più veloce del samsung in questione... :wtf:
papafoxtrot
10-07-2007, 10:44
Salve! ho acquistato oggi il disco seagate 7200.10 50Gb con firmware k, fiducioso del fatto che sia hdtune ad avere problemi (comunque il disco è da destinarsi allo storage per cui se va più piano... santa pazienza). Fra l'altro ho notato ieri che hdtune mi riporta 58Mbyte/s di transfer rate anche per il mio raptor, che vabbè, sarà sempre un sata, però qualcosia di più dovrebbe fare, infatti hdtach riporta 70...quest'ultimo riporta invece 65 per il seagate 500Gb, boh vedremo.
Ma, all'atto pratico, c'è qualcuno che ha comprato questo disco e ha notato dei rallentamenti nel sistema, trasferendo dati ad esempio, e non solo e semplicemente usando hdtune?
il menne
10-07-2007, 10:54
Salve! ho acquistato oggi il disco seagate 7200.10 50Gb con firmware k, fiducioso del fatto che sia hdtune ad avere problemi (comunque il disco è da destinarsi allo storage per cui se va più piano... santa pazienza). Fra l'altro ho notato ieri che hdtune mi riporta 58Mbyte/s di transfer rate anche per il mio raptor, che vabbè, sarà sempre un sata, però qualcosia di più dovrebbe fare, infatti hdtach riporta 70...quest'ultimo riporta invece 65 per il seagate 500Gb, boh vedremo.
Ma, all'atto pratico, c'è qualcuno che ha comprato questo disco e ha notato dei rallentamenti nel sistema, trasferendo dati ad esempio, e non solo e semplicemente usando hdtune?
Per il mio raptor con hd tune viene riportata bene la velocità.
E'solo col 7200.10 che dà valori più bassi, io, come detto, non ho notato alcun rallentamento del sistema, anzi va ben più forte del samsung da 300gb che ho (ovviamente va molto meno del raptor..) e del maxtor che avevo prima al posto suo.
Imho la storia del firmware buggato non è così attendibile, è ben più veritera la possibilità di alcuni lotti con i problemi alla meccanica riportati nei vari thread del forum, ora risolti, e che magari son stati associati al firmware invece che all'hardware.... :wtf:
papafoxtrot
10-07-2007, 18:54
Per il raptor, sinceramente non so capire... comunque si tratta di un modello "vecchio" con 8 mega di cache.
Per quanto riguarda il firmware buggato, lo ritengo anche io poco probabile; i problemi di meccanica invece sono una questione diversa, e riguardano appunto particolari lotti di produzione.
Boh, staremo a vedere, il disco dovrebbe arrivare domani o giovedì...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.