PDA

View Full Version : S&M nn supero il test


Gunny Highway
01-07-2007, 10:47
Secondo voi è normale nn superare il test con la cpu NN OVERCLOCKATA?

Ho una Amd 3200+ venice su una Asrock 939 sli esata2 con dissipatoere arctic silencer 64 ultra

Ho provato S&m con le impostazioni di default della cpu (ho tolto rmclock che era impostato nel seguente modo 5x 1.2volt e 10x 1.35volt)


:rolleyes: fallisco i cache test iniziali a cosa può essere dovuto?

Bravonera2
01-07-2007, 11:44
l'ho provato ora..
Continuo a preferire orthos... La cpu la stressa di più anche se ci vogliono almeno 8 ore di funzionamento ininterrotto per poter iniziare a dire che una cpu è stabile..

wizard1993
01-07-2007, 11:46
il caro vecchio superpi è definitivamente passato di moda; il s&m non l'ho mai provato; preferisco anche io orthos

black92
01-07-2007, 12:23
Secondo voi è normale nn superare il test con la cpu NN OVERCLOCKATA?

Ho una Amd 3200+ venice su una Asrock 939 sli esata2 con dissipatoere arctic silencer 64 ultra

Ho provato S&m con le impostazioni di default della cpu (ho tolto rmclock che era impostato nel seguente modo 5x 1.2volt e 10x 1.35volt)


:rolleyes: fallisco i cache test iniziali a cosa può essere dovuto?

Io lo sto facendo da due ore per cercando di rispondere al tuo post, lo sto facendo con un AMD Athlon XP Core Barton 2500+ @ 2,57 GHz, per ora tutto ok :). Prova ad impostare le opzioni di default dal bios :)

Gunny Highway
01-07-2007, 12:27
:muro: si ma è impossibile che una cpu con impostaziondi di default nn riesca a superare il test può essere problema di temperatura?

black92
01-07-2007, 12:28
:muro: si ma è impossibile che una cpu con impostaziondi di default nn riesca a superare il test può essere problema di temperatura?

a quanto è? la mia è a 66° (E' comunque normale per un XP) , ma sono con il dissy box

Gunny Highway
01-07-2007, 12:35
mm credo mi dia errore come supera i 49°

cmq per te con un barton è normale siano + alte (credo)

black92
01-07-2007, 12:36
mm credo mi dia errore come supera i 49°

cmq per te con un barton è normale siano + alte (credo)

sisi è normale, considera che a default a 1.83 GHz sta a 47/48° in idle e verso i 52/53 in full. Comunque per ora nessun errore, adesso però interrompo.

Gunny Highway
01-07-2007, 12:41
:rolleyes: sarà per il troppo caldo

black92
01-07-2007, 12:42
:rolleyes: sarà per il troppo caldo
um...le temperature complessive del sistema come sono?

Gunny Highway
01-07-2007, 12:48
mm nn ho idea

che programma consigli per le temp? ho un asrock 939 sli esata dopo guardo ora vado al mare :D

Dreadnought
01-07-2007, 12:53
l'ho provato ora..
Continuo a preferire orthos... La cpu la stressa di più anche se ci vogliono almeno 8 ore di funzionamento ininterrotto per poter iniziare a dire che una cpu è stabile..
mi piacciono questi "luoghi comuni" senza alcun fondamento scientifico che girano nel forum... :asd:

andrew81
01-07-2007, 13:01
Ciao, ho usato S&M (versione 1.7.6) su 5-6 configurazioni diverse, sia single che dual-core e si è sempre rivelato molto affidabile almeno per quanto riguarda il test sul processore. Per quanto riguarda il test della memoria ritengo più affidabile goldmemory, ma non ho una casistica così ampia per poterlo affermare con certezza.
Comunque se non passa S&M provane un altro tipo orthos. In effetti se sei sicuro che sia TUTTO a default è un po' strano.

jasonj
01-07-2007, 13:13
ma che errore ti da?
io l'ho usato qualche volta all'inizio mi ha dato la prima volta un errore di temperatura (105° C un po altina credo avrei fuso la CPU se fosse stata vera) e un altra volta un problema con le tensioni,ma i valori erano troppo assurdi,credo nel mio caso siano dovuti ad errori di sensore.

Bravonera2
01-07-2007, 13:16
mi piacciono questi "luoghi comuni" senza alcun fondamento scientifico che girano nel forum... :asd:

Mi spiace contraddirti ma non sono luoghi comuni... Se non hai mai provato non è colpa mia.... ;)
Io considero una cpu stabile in overclock se supera senza problemi almeno 8 ore... In realtà ce ne vorrebbero di più per essere tranquilli al 100%...
conosco persone a cui orthos ha crashato dopo 13 ore... Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole ma non parlo per sentito dire... Poi come vuoi..
A me personalmente è capitato un freeze dopo 10 ore...

fdadakjli
01-07-2007, 13:29
occhio che S&M in certi casi scazza... ;)
prova Orthos, Prime95, OCCT... :)

ezio
01-07-2007, 15:05
Direi di provare prima uno degli altri bench consigliati, il solo S&m non è affidabile al 100% :)

Gunny Highway
01-07-2007, 15:12
mi fallisce i primi due test sulla cache

ora Ho rifatto il test con uso cpu 75% e tutti i 3 test della cache e però ho lasciato rmclock attivo dove ho impostato 10x 1.35volt la max frequenza invece dei 10x 1.4volt che sarebbero quelli di default


ok questa volta ha passato tutti i test ora provo altri programmi

Dreadnought
03-07-2007, 13:28
Mi spiace contraddirti ma non sono luoghi comuni... Se non hai mai provato non è colpa mia.... ;)
Io considero una cpu stabile in overclock se supera senza problemi almeno 8 ore... In realtà ce ne vorrebbero di più per essere tranquilli al 100%...
conosco persone a cui orthos ha crashato dopo 13 ore... Poi ognuno è libero di pensare quello che vuole ma non parlo per sentito dire... Poi come vuoi..
A me personalmente è capitato un freeze dopo 10 ore...
...e se riprovi ti puo' capitare dopo 1h o dopo 30...

In realtà tutto questo non ha senso, e ti spiego perchè:
1) E' normale che un sistema abbia un errore ogni periodo di tempo T (altrimenti non si spiegherebbero le memorie ECC registered sui server). L'errore dipende in genere da guasti temporanei, dovuti a una non perfetta progettazione elettronica (echi, disturbi magnetici)
Nel caso di un computer moderno, quando è a regime (ovvero si è in uno stato stazionario) che per orthos puo' essere ad esempio cpu al 100%, memory controller occupato al 20% e cache piena, questi guasti possono dipendere da:
- cpu
- cache
- ram
- controller della memoria

2) Si evince quindi che una volta che hai raggiunto la massima temperatura che può avere un sistema tutti i giorni e sei in una condizione di lavoro stabile o ciclica (ad esempio hai fatto almeno 2 cicli completi di orthos), puoi avere la certezza che il guasto, se accade, è completamente casuale.

3) Se il guasto è casuale vuol dire che puo' avvenire entro 10 minuti oppure entro 100 ore di utilizzo.

Conclusione: far andare S&M o Orthos per 2 giorni non è una prova sperimentalmente e scientificamente valida.
Se vuoi veramente capire se il tuo sistema è stabile devi fare come fanno i professionisti in IBM, HP o DELL, ad esempio creando condizioni ambientali molto peggiori della "media".

Una semplice prova sarebbe ad esempio questa:
- prendere la ventole, abbassarne la velocità con speedfan fino a che non hai superato di 5-10° il limite che raggiungi di solito con orthos a regime, sia per la cpu che per il chipset.
- abbassare leggermente il vcore e il voltaggio della ram, peggiorando quindi la loro rigorosità di funzionamento
- aprire il case per permettere a campi elettromagnetici di creare più interferenze

Dopo questo provi orthos, e se ti va per 2-3 cicli sei sicuro che: (a) alzando vcore e vram, (b) chiudendo il case e (3) rimettendo le ventole a regimi normali, avrai creato le condizioni migliori per avere la certezza che il tuo sistema sia PIU' stabile.

black92
04-07-2007, 15:42
...e se riprovi ti puo' capitare dopo 1h o dopo 30...

In realtà tutto questo non ha senso, e ti spiego perchè:
1) E' normale che un sistema abbia un errore ogni periodo di tempo T (altrimenti non si spiegherebbero le memorie ECC registered sui server). L'errore dipende in genere da guasti temporanei, dovuti a una non perfetta progettazione elettronica (echi, disturbi magnetici)
Nel caso di un computer moderno, quando è a regime (ovvero si è in uno stato stazionario) che per orthos puo' essere ad esempio cpu al 100%, memory controller occupato al 20% e cache piena, questi guasti possono dipendere da:
- cpu
- cache
- ram
- controller della memoria

2) Si evince quindi che una volta che hai raggiunto la massima temperatura che può avere un sistema tutti i giorni e sei in una condizione di lavoro stabile o ciclica (ad esempio hai fatto almeno 2 cicli completi di orthos), puoi avere la certezza che il guasto, se accade, è completamente casuale.

3) Se il guasto è casuale vuol dire che puo' avvenire entro 10 minuti oppure entro 100 ore di utilizzo.

Conclusione: far andare S&M o Orthos per 2 giorni non è una prova sperimentalmente e scientificamente valida.
Se vuoi veramente capire se il tuo sistema è stabile devi fare come fanno i professionisti in IBM, HP o DELL, ad esempio creando condizioni ambientali molto peggiori della "media".

Una semplice prova sarebbe ad esempio questa:
- prendere la ventole, abbassarne la velocità con speedfan fino a che non hai superato di 5-10° il limite che raggiungi di solito con orthos a regime, sia per la cpu che per il chipset.
- abbassare leggermente il vcore e il voltaggio della ram, peggiorando quindi la loro rigorosità di funzionamento
- aprire il case per permettere a campi elettromagnetici di creare più interferenze

Dopo questo provi orthos, e se ti va per 2-3 cicli sei sicuro che: (a) alzando vcore e vram, (b) chiudendo il case e (3) rimettendo le ventole a regimi normali, avrai creato le condizioni migliori per avere la certezza che il tuo sistema sia PIU' stabile.

come non essere d'accordo ;)

Gunny Highway
04-07-2007, 16:03
:doh: 8h?

berger81
04-07-2007, 18:45
...e se riprovi ti puo' capitare dopo 1h o dopo 30...

In realtà tutto questo non ha senso, e ti spiego perchè:
1) E' normale che un sistema abbia un errore ogni periodo di tempo T (altrimenti non si spiegherebbero le memorie ECC registered sui server). L'errore dipende in genere da guasti temporanei, dovuti a una non perfetta progettazione elettronica (echi, disturbi magnetici)
Nel caso di un computer moderno, quando è a regime (ovvero si è in uno stato stazionario) che per orthos puo' essere ad esempio cpu al 100%, memory controller occupato al 20% e cache piena, questi guasti possono dipendere da:
- cpu
- cache
- ram
- controller della memoria

2) Si evince quindi che una volta che hai raggiunto la massima temperatura che può avere un sistema tutti i giorni e sei in una condizione di lavoro stabile o ciclica (ad esempio hai fatto almeno 2 cicli completi di orthos), puoi avere la certezza che il guasto, se accade, è completamente casuale.

3) Se il guasto è casuale vuol dire che puo' avvenire entro 10 minuti oppure entro 100 ore di utilizzo.

Conclusione: far andare S&M o Orthos per 2 giorni non è una prova sperimentalmente e scientificamente valida.
Se vuoi veramente capire se il tuo sistema è stabile devi fare come fanno i professionisti in IBM, HP o DELL, ad esempio creando condizioni ambientali molto peggiori della "media".

Una semplice prova sarebbe ad esempio questa:
- prendere la ventole, abbassarne la velocità con speedfan fino a che non hai superato di 5-10° il limite che raggiungi di solito con orthos a regime, sia per la cpu che per il chipset.
- abbassare leggermente il vcore e il voltaggio della ram, peggiorando quindi la loro rigorosità di funzionamento
- aprire il case per permettere a campi elettromagnetici di creare più interferenze

Dopo questo provi orthos, e se ti va per 2-3 cicli sei sicuro che: (a) alzando vcore e vram, (b) chiudendo il case e (3) rimettendo le ventole a regimi normali, avrai creato le condizioni migliori per avere la certezza che il tuo sistema sia PIU' stabile.



tesi interessante ed attendibile quoto.

Gunny Highway
04-07-2007, 21:20
ho rifatto test con S&m ho messo Full load e ho disattivato impostazioni di rmclock quindi cpu alla max frequenza

ha passato tutti test ma secondo voi son normali queste temperature

Min Max

CPU 37.7° 59.2°

aux 36.6° 53.3°

Le temp min sono state rivelate così basse perchè il pc era appena acceso e oggi in sardegna c'è maestrale :D

la scheda madre è una Asrock 939 sli esata

black92
04-07-2007, 21:22
ho rifatto test con S&m ho messo Full load e ho disattivato impostazioni di rmclock quindi cpu alla max frequenza

ha passato tutti test ma secondo voi son normali queste temperature

Min Max

CPU 37.7° 59.2°

aux 36.6° 53.3°

Le temp min sono state rivelate così basse perchè il pc era appena acceso e oggi in sardegna c'è maestrale :D

la scheda madre è una Asrock 939 sli esata

nulla di cui preoccuparsi; con qst caldo è più che normale ;). Considera che ho dovuto ordinare un nuovo dissy per il Barton xkè ieri ha toccato i 75° :stordita: un dissy va bene normalmente quando la cpu non sorpassa i 65-66°

Gunny Highway
04-07-2007, 21:28
nulla di cui preoccuparsi; con qst caldo è più che normale ;). Considera che ho dovuto ordinare un nuovo dissy per il Barton xkè ieri ha toccato i 75° :stordita: un dissy va bene normalmente quando la cpu non sorpassa i 65-66°



:D e aspe una venice si dovrebbe scaldare meno di un barton no?

Tidus.hw
04-07-2007, 21:40
...e se riprovi ti puo' capitare dopo 1h o dopo 30...

In realtà tutto questo non ha senso, e ti spiego perchè:
1) E' normale che un sistema abbia un errore ogni periodo di tempo T (altrimenti non si spiegherebbero le memorie ECC registered sui server). L'errore dipende in genere da guasti temporanei, dovuti a una non perfetta progettazione elettronica (echi, disturbi magnetici)
Nel caso di un computer moderno, quando è a regime (ovvero si è in uno stato stazionario) che per orthos puo' essere ad esempio cpu al 100%, memory controller occupato al 20% e cache piena, questi guasti possono dipendere da:
- cpu
- cache
- ram
- controller della memoria

2) Si evince quindi che una volta che hai raggiunto la massima temperatura che può avere un sistema tutti i giorni e sei in una condizione di lavoro stabile o ciclica (ad esempio hai fatto almeno 2 cicli completi di orthos), puoi avere la certezza che il guasto, se accade, è completamente casuale.

3) Se il guasto è casuale vuol dire che puo' avvenire entro 10 minuti oppure entro 100 ore di utilizzo.

Conclusione: far andare S&M o Orthos per 2 giorni non è una prova sperimentalmente e scientificamente valida.
Se vuoi veramente capire se il tuo sistema è stabile devi fare come fanno i professionisti in IBM, HP o DELL, ad esempio creando condizioni ambientali molto peggiori della "media".

Una semplice prova sarebbe ad esempio questa:
- prendere la ventole, abbassarne la velocità con speedfan fino a che non hai superato di 5-10° il limite che raggiungi di solito con orthos a regime, sia per la cpu che per il chipset.
- abbassare leggermente il vcore e il voltaggio della ram, peggiorando quindi la loro rigorosità di funzionamento
- aprire il case per permettere a campi elettromagnetici di creare più interferenze

Dopo questo provi orthos, e se ti va per 2-3 cicli sei sicuro che: (a) alzando vcore e vram, (b) chiudendo il case e (3) rimettendo le ventole a regimi normali, avrai creato le condizioni migliori per avere la certezza che il tuo sistema sia PIU' stabile.

mah, per il discorso degli errori hai ragione, pero' per quanto riguarda il rock solid, si fa 100 volte prima a trovare il massimo e poi abbassarlo di un 5%. Ad esempio se la cpu x e' rocksolid a 3ghz, metti 2,9 e sei sicuro che non ti si piantera' mai.

black92
04-07-2007, 21:41
:D e aspe una venice si dovrebbe scaldare meno di un barton no?

si ma è normale, non preoccuparti. Al limite controlla se il dissy è pulito e se la pasta termica è ok.
53/54/55° li fa il mio Quad a 4000 Mhz :D.

Dreadnought
04-07-2007, 23:35
mah, per il discorso degli errori hai ragione, pero' per quanto riguarda il rock solid, si fa 100 volte prima a trovare il massimo e poi abbassarlo di un 5%. Ad esempio se la cpu x e' rocksolid a 3ghz, metti 2,9 e sei sicuro che non ti si piantera' mai.
Concordo, il problema è trovare il massimo, però considerando l'usura dopo qualche mese (non tanto della cpu, ma di tutto il resto) non è mai "assoluto", quindi la tua cpù che ad agosto è rock solid a 3GHz, non è detto che lo sia ancora all'aprile dell'anno dopo, poi a giugno salgono le temperature e scopri che i tuoi 2.9GHz che avevano anche un bel margine non sono più tanto rock solid... e il discorso si ripete ;)

Per la cronaca è quello che mi è appena capitato con il mio opty 165, che era stabile a 2.7, l'avevo messo a 2.5 e ora ho dovuto abbassarlo, dopo un anno, a 2.4, perchè il memory controller è schizzinoso :/