PDA

View Full Version : Soffitta, di chi è?


123456789
27-06-2007, 15:26
Una domanda forse insolita, abito in un palazzo con 4 appartamenti, due per piano, io sto al piano di sopra, sopra gli appartamenti c'è una soffitta non abitabile, la mia vicina (piano di sopra) ha diviso la soffitta in 2 mettendoci un muro dicendo che la soffitta è solo di quelli di sopra, e vero? O è di tutti 4? Come posso saperlo?

Perchè la soffitta è bella grossa, e una stanzatta in casa in più non darebbe certo fastidio :mbe:

dani&l
27-06-2007, 15:31
chi ha l'accesso ? In teoria è di tutti, non credo che la tua vicina possa mettere su muro così.... :mbe:

LUVІ
27-06-2007, 15:31
Mah... in un condominio in genere è del condominio come entità astratta, e di nessun condomino in particolare.

LuVi

123456789
27-06-2007, 15:36
chi ha l'accesso ? In teoria è di tutti, non credo che la tua vicina possa mettere su muro così.... :mbe:

L'accesso l'abbiamo solo io e la vicina :stordita:
Lei si dice convintissima :stordita:

Amon-Ra
27-06-2007, 15:43
io dico che te ne hai un quarto

pero' se avete solo voi l'accesso, allora e' solo di voi 2, o chi ha fatto la casa era un coglione

pero' se la soffitta e' solo di voi 2 allora i lavori del tetto dovrebbero gravare solo su di voi 2

suppongo...

cmq in linea di massima sono di tutti di solito...

Mucchina Volante
27-06-2007, 15:44
se nei contratti avete tutti un numero uguale di decimi, direi anche io che la soffitta è di tutti...

Elite83
27-06-2007, 15:50
La Vicina For President!

:D :D

Daccordo.. ma secondo te lei insieme all'appartamento ha acquistato anche un pezzo di soffitta??? (risp. = no:read: )



:ciapet: :ciapet:


la mia vicina (piano di sopra) ha diviso la soffitta in 2 mettendoci un muro dicendo che la soffitta è solo di quelli di sopra, e vero?

:nonio: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:tapiro: :tapiro: :tapiro: :tapiro:
:sofico: :sofico: :sofico:

d@vid
27-06-2007, 15:53
uhmmm... ora che ci penso...
a piano terra c'è uno sgabbuzzino in cui il mio portiere tiene le scope, i secchi, ecc... qualche cm quadrato di quello spazio è anche mio!! che ladro!!









:asd:

djufuk87
27-06-2007, 15:55
Sono nella stessa situazione!!

Palazzina di 2 piani con 2 appartamenti al 1° piano e al 2° piano solo il mio grande come i 2 sotto di me...
Quindi in teoria ragionando in millesimi possiedo metà della della soffitta?? :oink:
Visto che ho solo io l'accesso allor aè tutta mia? :asd:

E' bella grande.. ci stavo facendo un pensiero anche io! Illuminateci!!

123456789
27-06-2007, 15:56
se nei contratti avete tutti un numero uguale di decimi, direi anche io che la soffitta è di tutti...

contratti :stordita:

sicenramente non so come sono i decimi, fral'altro non so nemmeno che sono i decimi, ma facciamo finta che sapessi che sono, come potrei saperli? Senza avere un contratto ovviamente :stordita:

d@vid
27-06-2007, 15:58
contratti :stordita:

sicenramente non so come sono i decimi, fral'altro non so nemmeno che sono i decimi, ma facciamo finta che sapessi che sono, come potrei saperli? Senza avere un contratto ovviamente :stordita:

daì, e come fate a dividervi le spese condominiali o a stabilire se un'assemblea è valida o no?

Giant Lizard
27-06-2007, 16:03
già che c'è la tua vicina potrebbe aumentare gli affitti di quelli che stanno sotto :asd:

dani&l
27-06-2007, 16:05
Sono nella stessa situazione!!

Palazzina di 2 piani con 2 appartamenti al 1° piano e al 2° piano solo il mio grande come i 2 sotto di me...
Quindi in teoria ragionando in millesimi possiedo metà della della soffitta?? :oink:
Visto che ho solo io l'accesso allor aè tutta mia? :asd:

E' bella grande.. ci stavo facendo un pensiero anche io! Illuminateci!!

Dovete vedere cosa c'è scritto sul catasto. Non è detto che avendo l'accesso esclusivo sia tuo. Nel palazzo dove abitano i miei, c'è un terrazzo grosso che però l'accesso è riservato solo all'appartamento adiacente. Ma il terrazzo è di tutti, infatti il condomino non può costruirsi un gazebo o quel che vuole, a meno che chieda in assemblea e la stessa gli dia la possibilità.

Certo, bisogna capire qua i geometri come hanno ragionato :doh:

123456789
27-06-2007, 16:05
assemblea :eek: ma fatta :D


mia nonna mi sta dicendo (la casa è sua :D ) che le sembra che sopra c'erano più decimi, forse allora è vero?
Esistono uffici dove venire a sapere ste cose?

djufuk87
27-06-2007, 16:05
Come si fa a valutare la soffitta??
Se pagassi a quelli di sotto il 50% di quello che vale la soffitta sarebbe tutta mia no?
Per voi di quanto si parla (saranno un 80mq da pagare a quelli di sotto) ?

:fagiano:

tecnologico
27-06-2007, 16:06
mi pare di aver già risposo a una domanda simile, cmq:

la tua vicina ha sbagliato.

la soffittà è dell inquilino dell ultimo piano se:
è previsto nell atto d acquisto
la soffitta è abitabile (autorizzata ad abitazione) ( potrebbe anche crollare tutto dato cge il tetto non è stato fatto per sopportare carico di pareti e mobilio.
è raggiungibile solo dall appartamento sottostante.

dani&l
27-06-2007, 16:07
daì, e come fate a dividervi le spese condominiali o a stabilire se un'assemblea è valida o no?

Come facciamo noi, abito in una corte di 7 appartamenti, 4 proprietari e 3 del costruttore ancora da vendere (1 ancora da finire :doh: ).
Non abbiamo preso un amministratore, e per semplicità le spese (luce e acqua) le dividiamo per 7. Fungo io da amministratore finto :doh:

tecnologico
27-06-2007, 16:08
denunciala al comune.
a) a me roderebbe che qualcuno si becca una cosa che vale un bel po con una furberia
b) potrebbe essere pericoloso.

123456789
27-06-2007, 16:10
Certo, bisogna capire qua i geometri come hanno ragionato :doh:

Più che i geometri bisognerebbe chiedersi come hanno ragionato i muratori che l'hanno costruita dato che i muri sono a onde :mc:

tecnologico
27-06-2007, 16:11
Come facciamo noi, abito in una corte di 7 appartamenti, 4 proprietari e 3 del costruttore ancora da vendere (1 ancora da finire :doh: ).
Non abbiamo preso un amministratore, e per semplicità le spese (luce e acqua) le dividiamo per 7. Fungo io da amministratore finto :doh:

occhio che se vi beccano so cazzi. ogni costruzione con più di 4 nuclei deve avere un amministratore nominato dall assemblea. se l assemblea non provvede si puo far richiesta all autorità giudiziaria. se qualcuno casca perchè per dire manca una lampadina, si spacca l ascensore o cose cosi..se te fungi da amministratore ( anche se finto ) potrebbero essere cazzoi amarissimi ma soprattutto salatissimi.

d@vid
27-06-2007, 16:13
Più che i geometri bisognerebbe chiedersi come hanno ragionato i muratori che l'hanno costruita dato che i muri sono a onde :mc:

:eek:
è fatta di lamiera allora

Phoenix68
27-06-2007, 16:19
Se è un sottotetto che non può avere altri scopi (il solaio per intenderci)e negli atti non compare descritta la proprietà ne degli inquilini ne in comune ha ragione la tua vicina,per definizione è dell'ultimo piano nella misura di quanto hai sulla testa.
Se negli atti è descritta in comune mi sembra ovvia la pertinenza :D .
Se negli atti è descritta come di proprietà (nel mio atto ad esempio è citata chiaramente) ,idem come sopra.
Se non è citata ma è alta e potrebbe essere abitabile la situazione è abbastanza controversa .
Per delucidazioni:
http://www.confedilizia.it/RAS12.htm
Ciao

mephis
27-06-2007, 16:25
Se è un sottotetto che non può avere altri scopi (il solaio per intenderci)e negli atti non compare descritta la proprietà ne degli inquilini ne in comune ha ragione la tua vicina,per definizione è dell'ultimo piano nella misura di quanto hai sulla testa.
Se negli atti è descritta in comune mi sembra ovvia la pertinenza :D .
Se negli atti è descritta come di proprietà (nel mio atto ad esempio è citata chiaramente) ,idem come sopra.
Se non è citata ma è alta e potrebbe essere abitabile la situazione è abbastanza controversa .
Per delucidazioni:
http://www.confedilizia.it/RAS12.htm
Ciao

concordo in base alle mie conoscenze giuridiche derivanti da anni di Forum :sofico:

(santi licheri rulez)