View Full Version : Ecco le prime recensioni sull'iPhone
diabolik1981
28-06-2007, 20:18
piccola domanda per quelli che si lamentano dei "700MB" di spazio occupato dall'OS....siamo sicuri che un pò di spazio non viene "mangiato" dal discorso potenza del 2, potenza del 10 ecc?
Se fosse così 8GB(secondo i produttori di hd ed apple stessa) diventerebbero 7.5GB o poco più.
Quindi visto che chi ha provato l'8GB ha riscontrato 7.2GB più o meno,non ricordo bene,quindi il peso dell'OS sarebbe di 300MB circa.....
La mia è pura curiosità visto che 700MB mi sembrano tanti.
anche fosse così 300MB sono una enormità per un cellulare
@ tutti quelli che decantano l'iPhone:
non ha l'umts ma vabbè, "in italia è un furto / non serve a niente"
non ha gli MMS ma vabbè, "in italia costano un fottio, non ce ne facciamo niente"
non fa i video ma vabbè, "trvo stupido fare i video con una telecamerina da cellulare"
non esegue programmi veri e propri ma vabbè, "tanto per esegure elaborazioni ho il macintosh"
finite le scuse?
e intanto costa 650 euro!!! :rolleyes:
MesserWolf
28-06-2007, 21:24
http://www.tgdaily.com/content/view/32686/118/
Ecco una analisi interessante, fatta da un americano.
Dice molte delle cose dette tra i vari commenti qui, e in particolare si sofferma a far notare il prezzo del giocattolino in questione, soldi con cui a detta sua ( parla di 3000$ calcolati con una tariffa intermedia della AT&T) i genitori di solito regalano un auto (bhe oddio auto..... rottame :D ) ai figli, non un telefono.
Prende anche in cosiderazione la questione batteria, dicendo che se come pare andrà ricaricata tutti i giorni , vorrà dire che non arriverà alla fine dei 2 anni obbligatori con AT&T....Il "giornalista" (?) in questione suggerisce quindi che i vari avvocati possono inziare a brindare . Conoscendo gli americani mi trovo d'accordo, se la batteria darà di tali problemi, cioè non soppravviverà al contratto AT&T, Apple si becca una bella Class Action...
marchigiano
28-06-2007, 22:22
ma non ci sono già smartphone e palmari simili e anche meglio di questo i-phone?
@ tutti quelli che decantano l'iPhone:
non ha l'umts ma vabbè, "in italia è un furto / non serve a niente"
non ha gli MMS ma vabbè, "in italia costano un fottio, non ce ne facciamo niente"
non fa i video ma vabbè, "trvo stupido fare i video con una telecamerina da cellulare"
non esegue programmi veri e propri ma vabbè, "tanto per esegure elaborazioni ho il macintosh"
finite le scuse?
e intanto costa 650 euro!!! :rolleyes:
650 euro?
Ero rimasto a $499 per il 4GB e $599 per il 8GB....che si traduce in €370 e €445
Mi linki la fonte per favore?
Oppure questa l'hai sentita dal fratello di tuo cuggino?
Non e' ancora uscito negli States e tutti sapete quanto costera' in Italia...
Beh....questa si che e' obbiettivita' :D
http://www.tgdaily.com/content/view/32686/118/
Ecco una analisi interessante, fatta da un americano.
Dice molte delle cose dette tra i vari commenti qui, e in particolare si sofferma a far notare il prezzo del giocattolino in questione, soldi con cui a detta sua ( parla di 3000$ calcolati con una tariffa intermedia della AT&T) i genitori di solito regalano un auto (bhe oddio auto..... rottame :D ) ai figli, non un telefono.
Prende anche in cosiderazione la questione batteria, dicendo che se come pare andrà ricaricata tutti i giorni , vorrà dire che non arriverà alla fine dei 2 anni obbligatori con AT&T....Il "giornalista" (?) in questione suggerisce quindi che i vari avvocati possono inziare a brindare . Conoscendo gli americani mi trovo d'accordo, se la batteria darà di tali problemi, cioè non soppravviverà al contratto AT&T, Apple si becca una bella Class Action...
Wow 3000 dollari!!!!:eek:
Pensa poi se questo poi decide di tenersi un contratto per altri 4/5 anni...
Farebbe prima a fare un mutuo per la casa.:D
Invece da noi gli abbonamenti non sono mica per minimo 2 anni...non costano mica in media una cinquantina di euro al mese no vero?
No infatti....da noi una volta comprato il telefono poi si telefona gratis....:sofico:
E cosi' tra poco piu' di 24 ore usciro' dall'ufficio, svoltero' sulla 5th Avenue e dopo qualche blocco arrivero' al cubo di vetro dell'Apple Store sulla 59esima; dove presumo trovero' una bella coda... :doh:
Sara' comunque divertente scoprire se trovero' degli assembramenti nel tragitto, visto che di mezzo c'e' qualche negozio di AT&T :)
Ho in mente di comprarlo... ma lo voglio prima provare, in particolare i video.
Non mi spaventano le tariffe, che sono allineate alle offerte degli altri gestori, quanto l'idea che sia la prima generazione e che in un breve futuro ricevera' sostanziali aggiustamenti e miglioramenti.
Potrei pure approfittare dell'offerta famiglia e prenderne uno anche per mia moglie... :D
Mi attira davvero l'idea di usarlo in metro per vedermi film e TVshow!
Ovviamente prenderei l'8Gb :sofico:
Ma perche' non lavoro alla Apple? Ai dipendenti glielo danno gratis!!!
Domani sapro'...
Ciao, Gio
MesserWolf
28-06-2007, 22:50
Wow 3000 dollari!!!!:eek:
Pensa poi se questo poi decide di tenersi un contratto per altri 4/5 anni...
Farebbe prima a fare un mutuo per la casa.:D
Invece da noi gli abbonamenti non sono mica per minimo 2 anni...non costano mica in media una cinquantina di euro al mese no vero?
No infatti....da noi una volta comprato il telefono poi si telefona gratis....:sofico:
50 euro al mese in media?? non credo proprio...
Io se ne spendo una 10 al mese è tanto. Anche se effettivamente io non uso quasi per nulla la connessione dati.
Chiaro che se uno già spende quelle cifre, la cosa non gli fa un baffo.
Cmq leggiti il link, a me non pare dica cose campate in aria, mi sembrano dubbi leciti. Chiaramente è tutto da vedere con che tariffa lo abbineranno in Eu.
In italia se lo offrono con una tariffa flat del genere secondo me non lo vendono.
Sinceramente credo che il vero iphone , quello rivoluzionario, sarà la revisione di questo.
50 euro al mese in media?? non credo proprio...
Io se ne spendo una 10 al mese è tanto. Anche se effettivamente io non uso quasi per nulla la connessione dati.
Chiaro che se uno già spende quelle cifre, la cosa non gli fa un baffo.
Cmq leggiti il link, a me non pare dica cose campate in aria, mi sembrano dubbi leciti. Chiaramente è tutto da vedere con che tariffa lo abbineranno in Eu.
In italia se lo offrono con una tariffa flat del genere secondo me non lo vendono.
Sinceramente credo che il vero iphone , quello rivoluzionario, sarà la revisione di questo.
Scusami ma considera che in Italia delle semi-flat vanno da un minimo di 20 euro al mese ed e' una mezza ciofeca....non scarichi ma navighi...
Se tu hai la ricaricabile ok....ma qui parliamo di abbonamenti giusto?
Ecco...un abbonamento parte con la tariffa di 12,91 euro di tasse governative.Con 20 euro della semiflat arrivi a quasi 33 euro.
Adesso dimmi in quanti al mese spendono meno di 17 euro di chiamate effettive...10/20% ?
E ricordo a chi pratica il cambio euro dollaro alla pari,che il dollaro sta a 1,345.
Quindi 60 dollari in realta' sono 44 euro....
Giusto? ;)
anche fosse così 300MB sono una enormità per un cellulare
ma io non dico che siano pochi...era solo curiosità...
Sinceramente credo che il vero iphone , quello rivoluzionario, sarà la revisione di questo.
Te l'appoggio.
D'altronde Apple arriva nel mercato dei cellulari da buon'ultima.
Pensate a Microsoft con la Xbox e con Zune.
Si sono sicuramente creativi, ma l'esperienza conta pure qualcosa, no?
Di certo se questo iPhone si rivelera' un discreto prodotto e riscuotera' un buon successo, la seconda generazione potrebbe davvero sbancare.
Ma non e' detto che possa cmq sbancare da subito... :mbe:
Vedremo.
Ciao, Gio
MesserWolf
28-06-2007, 23:00
E cosi' tra poco piu' di 24 ore usciro' dall'ufficio, svoltero' sulla 5th Avenue e dopo qualche blocco arrivero' al cubo di vetro dell'Apple Store sulla 59esima; dove presumo trovero' una bella coda... :doh:
Sara' comunque divertente scoprire se trovero' degli assembramenti nel tragitto, visto che di mezzo c'e' qualche negozio di AT&T :)
Ho in mente di comprarlo... ma lo voglio prima provare, in particolare i video.
Non mi spaventano le tariffe, che sono allineate alle offerte degli altri gestori, quanto l'idea che sia la prima generazione e che in un breve futuro ricevera' sostanziali aggiustamenti e miglioramenti.
Potrei pure approfittare dell'offerta famiglia e prenderne uno anche per mia moglie... :D
Mi attira davvero l'idea di usarlo in metro per vedermi film e TVshow!
Ovviamente prenderei l'8Gb :sofico:
Ma perche' non lavoro alla Apple? Ai dipendenti glielo danno gratis!!!
Domani sapro'...
Ciao, Gio
Mi hai fatto venire una gran nostalgia!
Io a NY sono stato solo in vacanza.... bella città , con i suoi grattacieli ti lascia a bocca aperta sul serio.
Sono stato lì, Hawaii e a SanFrancisco.... altra città fantastica, una città sorprendentemente vivibile! (Mi ci trasferirei domani potendo... non che rifiuterei una casa a NY :D )
Uff..... e ora eccomi qui a Milano :mad: in piena sessione d'esami !!!
MesserWolf
28-06-2007, 23:04
Scusami ma considera che in Italia delle semi-flat vanno da un minimo di 20 euro al mese ed e' una mezza ciofeca....non scarichi ma navighi...
Se tu hai la ricaricabile ok....ma qui parliamo di abbonamenti giusto?
Ecco...un abbonamento parte con la tariffa di 12,91 euro di tasse governative.Con 20 euro della semiflat arrivi a quasi 33 euro.
Adesso dimmi in quanti al mese spendono meno di 17 euro di chiamate effettive...10/20% ?
E ricordo a chi pratica il cambio euro dollaro alla pari,che il dollaro sta a 1,345.
Quindi 60 dollari in realta' sono 44 euro....
Giusto? ;)
Si, ma io intendevo che da noi il mercato E' fatto dalle ricaricabili... per questo non credo che un tale modello di business possa essere vincente in Italia.
Oltre a questo, se permetti, preferisco pagare per quello che consumo, piuttosto che avere 60 euro fissi sul groppone (specie visto che il telefono lo pago full price ).... ok 44 euro quel che è :D
L'iPhone è COOL. Farà sfracelli. E fra 3 anni te lo comprerai anche tu. Anzi ti comprerai un brutto CLONE made by M$ (ma sotto sotto sarai invidioso di quelli che hanno quello "vero").
Poi c'è pure chi si permette di farmi notare che rispondo in malo modo e ironicamente. :doh:
anche fosse così 300MB sono una enormità per un cellulare
Bhè 300MB non proprio. Considera che il firmware di un normalissimo Motorola RAZR V3X (non smartphone, SynergyOS ) sono 130MB, quindi quà con MacOS X 300MB ci starebbero.
650 euro?
Ero rimasto a $499 per il 4GB e $599 per il 8GB....che si traduce in €370 e €445
Mi linki la fonte per favore?
Oppure questa l'hai sentita dal fratello di tuo cuggino?
Non e' ancora uscito negli States e tutti sapete quanto costera' in Italia...
Beh....questa si che e' obbiettivita' :D
COme ben sai, applicando le tasse e tutto, alla fine il prezzo non è mai una conversione perfetta euro / dollaro. Diciamo che quasi sempre corrisponde 499$ --> 499€, a cui poi aggiungerai l'IVA.
piccola domanda per quelli che si lamentano dei "700MB" di spazio occupato dall'OS....siamo sicuri che un pò di spazio non viene "mangiato" dal discorso potenza del 2, potenza del 10 ecc?
Se fosse così 8GB(secondo i produttori di hd ed apple stessa) diventerebbero 7.5GB o poco più.
Quindi visto che chi ha provato l'8GB ha riscontrato 7.2GB più o meno,non ricordo bene,quindi il peso dell'OS sarebbe di 300MB circa.....
La mia è pura curiosità visto che 700MB mi sembrano tanti.
La tua mi sembra una spiegazione assolutamente ragionevole che condivido in pieno.
Cosa ci puo' essere in un OS da riempire 700Mb? I diriver per le stampanti? :)
Ciao, Gio
COme ben sai, applicando le tasse e tutto, alla fine il prezzo non è mai una conversione perfetta euro / dollaro. Diciamo che quasi sempre corrisponde 499$ --> 499€, a cui poi aggiungerai l'IVA.
No.
Eventualmente 499$ --> 499€ includendo l'IVA!
Guarda i computer Apple:
Macbook: 1099$ --> 1049€
Macbook Pro: 1999$ --> 1899€
iMac: 999$ --> 999€
Ciao, Gio
No.
Eventualmente 499$ --> 499€ includendo l'IVA!
Guarda i computer Apple:
Macbook: 1099$ --> 1049€
Macbook Pro: 1999$ --> 1899€
iMac: 999$ --> 999€
Ciao, Gio
Già hai ragione. Anche se poi il prezzo finale è tutto da vedere. Ogni conteggio risulta inutile a questo punto. Qui potrebbe costare ancora di piu'. In America in fondo non c'è lo stesso mercato di telefonia che abbiamo qui', per lo meno stando a vedere molti modelli di molti produttori. Io piu' che altro sono curioso di vedere come reagirà la Spagna.
Già hai ragione. Anche se poi il prezzo finale è tutto da vedere. Ogni conteggio risulta inutile a questo punto. Qui potrebbe costare ancora di piu'. In America in fondo non c'è lo stesso mercato di telefonia che abbiamo qui', per lo meno stando a vedere molti modelli di molti produttori. Io piu' che altro sono curioso di vedere come reagirà la Spagna.
Comunque puo' darsi...dico puo' anche darsi ....che magari il provider che se lo accaparra riesce a spuntare un prezzo decente.
Non so....N95 all'uscita costava 750 euro...poi sceso sino a 650....con TIM 549. Da qua al prossimo inverno ci divertiremo a fare supposizioni.
Puo' anche darsi che poi si possa comprare slegato da provider a 500/600 euro.
Ma e' tutto un ma...:)
leoneazzurro
29-06-2007, 01:24
eh ma che permaloso :ciapet: non era mica un'offesa era semplicemente per dimostrare che, contrariamente a quanto sosteneva mister24, di gente che è attirata dall'iphone ce n'è, per cui non hanno necessariamente "sbagliato" le loro indagini di mercato... se poi uno ha la coda di paglia e si offende per nulla... :muro:
poi che vor dì "fare il grosso da dietro lo schermo"? chi fa il grosso? o volevi dire il grasso :oink: ? mah :fagiano:
Dati anche gli scambi "non pubblici" sono 5gg di sospensione.
EDIT: dopo analisi degli scambi 3 gg di sospensione anche a fikkuz.
diabolik1981
29-06-2007, 07:08
Già hai ragione. Anche se poi il prezzo finale è tutto da vedere. Ogni conteggio risulta inutile a questo punto. Qui potrebbe costare ancora di piu'. In America in fondo non c'è lo stesso mercato di telefonia che abbiamo qui', per lo meno stando a vedere molti modelli di molti produttori. Io piu' che altro sono curioso di vedere come reagirà la Spagna.
Bisogna anche dire che il prezzo di 499$ vede anche il contributo di AT&T che non è dato sapere.
diabolik1981
29-06-2007, 07:09
Comunque puo' darsi...dico puo' anche darsi ....che magari il provider che se lo accaparra riesce a spuntare un prezzo decente.
Non so....N95 all'uscita costava 750 euro...poi sceso sino a 650....con TIM 549. Da qua al prossimo inverno ci divertiremo a fare supposizioni.
Puo' anche darsi che poi si possa comprare slegato da provider a 500/600 euro.
Ma e' tutto un ma...:)
Aggiungi pure che fino al prossimo inverno saranno usciti tutti i successori degli attuali cellulari in commercio, quindi nuova concorrenza qui in Europa, in oriente meglio lasciar perdere perchè si sa che non venderà nulla.
I "tecnici" sono quelli che dicevano che i Mac erano "giocattoli" e che gli i computer "veri" sono quelli col DOS!!!
Tu conosci bizzarri tecnici :). Pensa, io tutti i sistemisti che conosco usano Windows controvoglia, la maggior parte Linux ed il resto Mac OS. Cmq questo e' un forum di tecnici =).
L'iPhone è COOL. Farà sfracelli. E fra 3 anni te lo comprerai anche tu. Anzi ti comprerai un brutto CLONE made by M$ (ma sotto sotto sarai invidioso di quelli che hanno quello "vero").
Mi dispiace deluderti, ma non e' cosi'. Se non e' parso chiaro, sono personalmente convinto che un dispositivo dotato della sola interfaccia su display non sia pratico, se la tua noia non fosse cosi' tanta forse avresti letto tutto. Che sia un IPhone o un HTC Touch, sono entrambi scomodi per me.
Ad ogni modo per come la penso io, spendere piu' di 150 euro per un telefono è inutile, saro' anacronistico e contro la convergenza ma il telefono primariamente ha da telefonare e mandare sms, le funzioni accessorie che incidono sulla batteria, possono far diventare l'interfaccia meno reattiva e sicuramente raddoppiare-triplicare il prezzo non mi interessano.
Se posso permettermi, prima di pretendere dagli altri rispetto, forse dovresti darlo tu agli altri.
Ciao Fikkuz, grazie mille davvero per il consiglio. Sono appunto venuta qui perché volevo fare un acquisto consapevole e non "da massa", ma è naturale che ognuno in un forum come questo abbia le proprie idee e a questi livelli, purtroppo, io non riesco a capire chi ha ragione e chi no, o chi "difende" le esigenze che io ho e chi no. E quindi non riesco ancora ad orientarmi, eppoi sono già indecisa di mio! Insomma, tutti hanno ragione e tutti hanno torto ai miei occhi e quindi mi affiderò al mio istinto, a ciò che vedo in giro, a testimonianze di persone che lo possiederanno prima di me e a ciò che dice il mio portafoglio! E magari darò un'occhiata a questo forum in attesa di un'illuminazione! :) Buona serata!
La cosa migliore da fare,secondo me,è aspettare almeno Natale che saranno uscite le prime impressioni/primi problemi e,a quel punto,potrai fare una scelta oculata...effettivamente è comodo avere un solo apparecchio,ma se te cerchi semplicemente qualcosa per mandare sms,telefonare e sentire musica,forse non ti conviene...come già detto l'iphone,oltre alla super-grafica,ha tante features che magari non useresti...certo,x essere figo è figo...
Ti rispondo io, la maggior parte dei cellulari al giorno d'oggi riproducono gli mp3, persino il mio che l'ho pagato 70 euro due anni fa, l'unico limite del mio è che ha solo 4 mega di memoria. Ho visto miei amici che hanno cellulari normalissimi con svariate centinaia di mega di memoria aggiunti tramite memorie flash e non fanno altro che ascoltare musica. In conclusione se vuoi solo un prodotto che faccia da cellulare e con cui puoi ascoltare musica ne basta uno qualsiasi, vai in qualsiasi negozio di elettronica e ne trovi a centinaia.
Io ho un nokia 6680 con la memory card da 1gb,ma guarda caso ho appena comprato un sandisk sansa e280 per ascoltare la musica...è vero,son capienti i cellulari di oggi,ma non hanno niente a che vedere con lettori mp3...la qualità di riproduzione è medio-bassa,le cuffie che danno assieme fanno skifo(e non mi risulta che ci siano cuffie in-ear per cellulari),non hanno equalizzatore o simili...l'iphone invece,abbinandosi con l'ipod,presuppone un'alta qualità sonora...beh,certo,se per ascoltare mp3 intendi mettere musiche da discoteca senza cuffie con le casse al massimo per fare un pò di casino con gli amichetti...va bene anche una radio
650 euro?
Ero rimasto a $499 per il 4GB e $599 per il 8GB....che si traduce in €370 e €445
Mi linki la fonte per favore?
Oppure questa l'hai sentita dal fratello di tuo cuggino?
Non e' ancora uscito negli States e tutti sapete quanto costera' in Italia...
Beh....questa si che e' obbiettivita' :D
Il prezzo,effettivamente,non è ancora stato dichiarato,ma l'esperienza insegna che se una cosa in america costa 90$,in italia arriverà a circa 90€...mistero...
La tua mi sembra una spiegazione assolutamente ragionevole che condivido in pieno.
Cosa ci puo' essere in un OS da riempire 700Mb? I diriver per le stampanti? :)
La cartella System del mio Tiger è di oltre 2 Gb.
E questo non include un sacco di cose che stanno nelle varie cartelle librerie e TUTTE LE APPLICAZIONI che ha il telefono (ovviamente).
L'hanno un po' snellito delle cose inutili in un telefono, ma OS X rimane comunque un sistema operativo molto vasto con una base Unix, decine di frameworks molto complessi, codecs, fonts e DI SOLITO decine di nazionalizzazioni. Che ancora usino solo una frazione di quello che hanno sotto è più che probabile. Ma col tempo lo useranno di più...
E poi le memorie costano sempre meno. Fra un anno o 2 allo stesso prezzo potremmo avere memorie di 16-32 GB e lo spazio occupato dal sistema sarà quasi irrilevante. Hanno creato una piattaforma per il futuro e quindi magari ora il software è un po' sovradimensionato per l'hardware, ma in futuro non lo sarà.
Anche la grafica 32bit, compositing, double buffered, anti-aliased di Quartz era forse un po' troppo per l'hardware disponibile ai tempi del MacOS 10.0. Ma poi si è rilevata una scelta lungimirante.
riva.dani
29-06-2007, 15:20
Beh prima di tutto credo che Apple sia riuscita nei suoi intendi perché su un forum di esperti come questo o di almeno gente che se ne intende 8 pagine di commenti per dire è una cagata(almeno la maggioranza) dimostrano l' importanza del Iphone a livello mediatico ergo tutte le persone meno esperte e c'è ne sono parecchi considerano l' iphone come un cellulare veramente 5 anni avanti :rolleyes:
Detto questo a livello grafica e roba varia mi sembra davvero ottimo, prestazioni con quel hardware saranno ottime ma certo la mancanza di alcune caratteristiche fondamentali (e parlo degli mms) mi sembrano ridicole e anche vero che stiamo commentando il modello americano e li sicuramente sono tecnologicamente avanti quindi perché un mms quando posso mandare un email ? per l' umts c'è da dire che in America non è cosi diffuso come in Italia e oltre alla video chiamata(che per i costi che ha in Italia non farei mai e poi mai) non dimentichiamoci che negli states il wifi è uno standard come qui è l' umts quindi connettività non mi preoccuperei.
Per il resto ripeto alcune mancanze assurde tipo la registrazione video:mbe:
Bisognerà vedere come sarà la versione europea del prodotto e sinceramente preferisco averlo in ritardo dato che quando uscirà qui in America si saranno levate polemiche per delle mancanze e quindi Steve potrebbe anche pensare a nuove features
Se poi sto Iphone non vi va proprio giù c'è sempre il nuovo htc che è davvero un ottimo prodotto e con un costo più accessibile
Invito tutti quelli che gridano al flop e roba varia di aspettare l' uscita e di aspettare test su versioni definitive del prodotto ;)
EDIT Non capisco ora perché molte persone si lamentano anche del Ipod che per me è un ottimo prodotto sopratutto come qualità del suono con una ottima controllo
E' proprio dal tuo EDIT che dovresti partire. Nessuno (o almeno non io) dice che l'iPod è un pessimo prodotto, anzi! Diciamo solo che manca di alcune funzioni che sono ormai divenute standard sui prodotti concorrenti, che alla fine il design non è così bello, e che ha tanti altri piccoli difetti. Tutto questo sarebbe tollerabile se solo venisse proposto ad un prezzo veramente competitivo. Invece il prezzo è sensibilmente troppo elevato, ma nonostante ciò vende tantissimo, perché? Perché ormai è un marchio affermato, va di moda, è stato pubblicizzato nel modo giusto e la gente nemmeno si informa più sull'eventuale esistenza di altri prodotti più evoluti, più piccoli e leggeri e proposti a prezzi inferiori, ma si butta, per ignoranza, sull'iPod, pensando che non possa esistere di meglio! Dato che dal tono del tuo post sembri abbastanza oggettivo, ti invito a comparare in maniera distaccata il Samsung T9 (che io possiedo) con un iPod Nano, considerando che il Nano costa tra i 30€ e i 50€ in più a parità di taglio di memoria.
Forse io non sono in grado di spiegarmi, ma ti assicuro che non ho nulla contro la Apple. Il pericolo che individuo è quello che la gente sia davvero convinta che l'iPhone sia il telefono del futuro, senza venire a conoscenza delle limitazioni che in effetti ha, finendo col credere a tutte le cavolate che sono state dette! Perchè non vorrai dire che sono analisi oggettive, e che questo telefono rivoluzionerà il mondo intero, come vogliono farci credere, vero? :mbe:
Poi ovviamente se un utente di questo forum, perchè è un fanatico Apple oppure perchè questo telefono incontra in pieno le sue esigenze, vorrà acquistare questo prodotto credo non ci sia alcun problema, dato che sicuramente la qualità c'è, eccome! Il problema sono gli utenti inesperti, che potrebbero essere portati a desiderare l'iPhone pur non avendone effettivamente bisogno...
PS: Non per essere polemico, ma qualcuno ha la pazienza di spiegarmi in quale modo il multi-touchscreen sarà rivoluzionario? Forse perché potrò zoomare le foto allargando due dita? :wtf:
Beh se per te è poco "emulare" il Tom Cruise di Minority Report:p
Scherzi a parte dopo attente riflessioni credo semplicemente che l'iPhone si sia posizionato su una particolare utenza (tralasciamo per un attimo la situazione Europea): chi dal suo "smartphone" vuole "semplicemente" uno schermo grande abbastanza per vederci film , navigare in Internet e ascoltare musica tipo iPod...Punto! La concorrenza (parlo di Nokia e Sony ericsson, scusa, ma per me esistono solo questi 2 marchi) propone "smartphone" o "cameraphone" molto più evoluti solo sul versante "fotografia" (per chi ritiene che sia una feature imprescindible)...e sul versante "connettività" DEVONO essere più evoluti (vedi UMTS\HDSPA) perché in Europa il WIFI è ancora molto poco sviluppato...per il resto gli schermi sono spesso microscopici e i 16k di colori che molti vantano vengono poi riproposti su Display ancora 176x208 o poco più....:)
Il sistema operativo Symbian è davvero ottimo rispetto a OS proprietari, ottimo in quanto molte applicazioni vengono ormai sviluppate per Symbian...ma ricordo ancora il passaggio tra la versione 8 e la versione 9, quando Nokia blindò l'OS alle "terze parti", per molti mesi le pagine dei forum erano piene di utenti che lamentavano (a ragione) che un Symbian senza applicazioni installabili è sol oun Os come gli altri, solo più pesante e buggato....
MacOs invece è un sistema operativo, che nasce da un OS per PC...siamo su un altro livello...così è per Windows Mobile sui PDA....
Se però fai delle verifiche: quanti hanno un PDa e quanti un semplice cellulare, smart o meno che sia? E Windows Mobile viene utilizzato da pochissimi modelli di smart....
Questo per dire che iPhone è stato semplicemente pensato e studiato primo per un utenza americana (da qui l'enorme ritardo e i problemi per la sua commercializzazione europea)...utenza molto diversa dalla nostra: gli americani sono molto più pragmatici....la "corsa alle fotocamere" là non ha il sapore della sfida che ha da noi....e loro giustamente preferiscono i servizi WEB, sfruttando il WIFI...
iPhone, per concludere è deficitario solo nella sezione "fotografia" e sono convinto che se Apple avesse messo una 3.2 MPX con flash e zoom e lenti Vario Tessar oggi tutti in Italia (nessuno escluso) griderebbero "Al miracolo";)
Si sa che noi italiani siamo "smart ass"....
MacOs invece è un sistema operativo, che nasce da un OS per PC...siamo su un altro livello...così è per Windows Mobile sui PDA....
No Windows Mobile di "Windows" ha solo il nome. E' tutt'altro sistema operativo nato per applicazioni su hardware limitato, come Symbian. Ha versioni limitate di API e applicazioni disponibili su Windows desktop.
grazie per la puntualizzazione criceto;) Non ho mai posseduto un PDA (e manco mi interessa)...ma conosco bene Symbian essendo un utente affezionato di Nokia...:D Pare che adesos sia uscito un iPhone con Linux....ormai è iniziata la "guerra" degli OS su Smartphone:rolleyes: Speriamo che poi alla fine a beneficiarne sia l'acquirente...
Guarda che i telefoni con Linux in catalogo di alcuni produttori ci sono da anni. Qui' c'è lo stesso problema di iPhone. Viene pubblicizzato un telefono brutto con un OS "inusuale" e fartelo passare per una novità (nel caso di iPhone) o la prima implementazione di quel sistema su un telefono (come nel caso dello smartphone Linux).
Se vai sul sito della Motorola trovi modelli Linux che ormai sono cosi vecchi che sono anche fuori produzione. :p
Comunque puo' darsi...dico puo' anche darsi ....che magari il provider che se lo accaparra riesce a spuntare un prezzo decente.
Non so....N95 all'uscita costava 750 euro...poi sceso sino a 650....con TIM 549. Da qua al prossimo inverno ci divertiremo a fare supposizioni.
Puo' anche darsi che poi si possa comprare slegato da provider a 500/600 euro.
Ma e' tutto un ma...:)
Questo sicuramente, ma vale anche quello che ha detto Diabolik: il prezzo attuale di iPhone è già epurato da una cifra che è stata pagata da AT&T. C'è anche da direche da quà al prossimo inverno è uscita cosi tanta roba che iPhone non se lo cacherà piu' nessuno :p
Soprattuto il periodo Natalizio è estremamente fiorente per il mercato della telefonia mobile, proprio in vista dell'anno nuovo per il 3G World Congress di Barcellona, che darà un'ulteriore spinta al mercato, con nuovi modelli e tecnologie. E li iPhone proprio che non c'entra niente. :p Piu' che altro perchè non credo che un telefono EDGE possa essere investito del premio "Best 3G Handset".
grazie per la puntualizzazione criceto;) Non ho mai posseduto un PDA (e manco mi interessa)...ma conosco bene Symbian essendo un utente affezionato di Nokia...:D Pare che adesos sia uscito un iPhone con Linux....ormai è iniziata la "guerra" degli OS su Smartphone:rolleyes: Speriamo che poi alla fine a beneficiarne sia l'acquirente...
In realtà quello che ha detto Criceto non è affatto vero, o per lo meno si è espresso in modo volutamente accusatorio. Windows Mobile è compatibile con la maggior parte dei protocolli di rete attualmente in uso su PC e con la maggior parte dei formati piu' comuni del mondo Microsoft. E con Windows è completamente interoperabile (nei limiti del possibile per un dispositivo mobile). Windows Mobile non è altro che l'evoluzione Windows CE. E' vero che la code base è diversa da quella di Windows, ma questo vale per tutti. E' nato per dispositivi limitati perchè quando è uscito nella sua prima incarnazione c'erano dispositivi limitati. Ma si è evoluto e molti dei suoi limiti sono stati rimossi. Criceto invece pensa che su iPhone ci sia il kernel MacOS X cosi come lo ritrova in Leopard :asd: In realtà, sotto Windows Mobile i documenti li puoi anche creare e modificare, mentre in iPhone no. E poi chi ha detto che essere una trasposizione del mondo desktop in quello mobile sia un vantaggio?
Criceto invece pensa che su iPhone ci sia il kernel MacOS X cosi come lo ritrova in Leopard :asd:
La Apple l'ha sostenuto esplicitamente più volte. Hai informazioni sul contrario?
diabolik1981
30-06-2007, 08:51
La Apple l'ha sostenuto esplicitamente più volte. Hai informazioni sul contrario?
se per questo dicevano anche che i g5 erano 5 volte più veloci degli intel e una settimana dopo dicevano che gli Intel erano 4 volte più veloci dei g5
La Apple l'ha sostenuto esplicitamente più volte. Hai informazioni sul contrario?
Apple sostiene pubblicamente questioni di marketing. E il marketing lo fa gente che di tecnica non capisce nulla o per lo meno non è pagata per capirne.
I cellulari e i computer sono oggetti totalmente differenti e, sebbene sono entrambi macchine per trattamento dell'informazione, tuttavia hanno scopi diversi, funzionalità diverse, requisiti diversi, periferiche diverse. Un ARM non ha molte delle caratteristiche hardware che si usano nei moderni sistemi operativi per computer, una versione per cellulare quindi richiede pesanti adattamenti. Le caratteristiche tecniche degli ARM dipendono dalla revisione, tuttavia molto che nei computer normali è scontato, nei cellulari è semplicemente futile o estremamente ridimensionato. Tanto per cominciare l'instruction set è differente. Poi l'indirizzamento della memoria in un cellulare non ha certo i requisiti di un computer, non c'è necessità di implementare un'indirizzamento a piu' livelli e non c'è la necessità di implementare una gestione separata della memoria virtuale. Inoltre vogliamo aggiungere che iPhone di certo non avrà bisogno di un filesystem in grado di gestire petabyte di dati, di un'io-scheduler complesso (che periferiche di IO ci sono su un cellulare da richedere addirittura un'IO scheduler), o di una moltitudine di CPU schedulers.
Il formato binario non avrà molte delle questioni vitali dei computer, come gli eseguibili copy-on write o dynarec. L'intero standard Posix in un cellulare? Naaaaahhhh.
Posso continuare per ore e andare anche piu' in dettaglio, tuttavia non ci vuole molto a capire che ciò che Apple usa come argomentazione per fare marketing, tecnicamente è semplicemente una palla. Certo, qualcosa ovviamente rimane ma tutto dev'essere riadattato semplicemente per necessità hardware. E molti riadattamenti significano praticamente una riscrittura.
Dopo i 5 anni di vantaggio, dopo che i PowerPC erano piu' veloci degli Intel, dopo aver detto che rilasciare iPhone è un'evento da raccontare ai nipoti, adesso dire che fanno girare lo stesso sistema operativo è troppo. Per lo meno la code base è la stessa, ma sono stati necessari dei riadattamenti cosi pesanti che di originale c'è rimasto ben poco. E questo vale tanto per Windows Mobile che Linux Embedded che MacOSX di iPhone.
In sostanza questi di Apple continuano a sparare cazzate senza che nessuno ci metti almeno un silenziatore. :rolleyes:
Poi scusami, una domanda: ma tu credi a tutto quello che ti dicono? Fino ad adesso pare che consideri le campagne pubblicitarie di Apple al pari della Sacra Scrittura.
lorenzo999
01-07-2007, 00:45
Apple sostiene pubblicamente questioni di marketing. E il marketing lo fa gente che di tecnica non capisce nulla o per lo meno non è pagata per capirne.
I cellulari e i computer sono oggetti totalmente differenti e, sebbene sono entrambi macchine per trattamento dell'informazione, tuttavia hanno scopi diversi, funzionalità diverse, requisiti diversi, periferiche diverse. Un ARM non ha molte delle caratteristiche hardware che si usano nei moderni sistemi operativi per computer, una versione per cellulare quindi richiede pesanti adattamenti. Le caratteristiche tecniche degli ARM dipendono dalla revisione, tuttavia molto che nei computer normali è scontato, nei cellulari è semplicemente futile o estremamente ridimensionato. Tanto per cominciare l'instruction set è differente. Poi l'indirizzamento della memoria in un cellulare non ha certo i requisiti di un computer, non c'è necessità di implementare un'indirizzamento a piu' livelli e non c'è la necessità di implementare una gestione separata della memoria virtuale. Inoltre vogliamo aggiungere che iPhone di certo non avrà bisogno di un filesystem in grado di gestire petabyte di dati, di un'io-scheduler complesso (che periferiche di IO ci sono su un cellulare da richedere addirittura un'IO scheduler), o di una moltitudine di CPU schedulers.
Il formato binario non avrà molte delle questioni vitali dei computer, come gli eseguibili copy-on write o dynarec. L'intero standard Posix in un cellulare? Naaaaahhhh.
Posso continuare per ore e andare anche piu' in dettaglio, tuttavia non ci vuole molto a capire che ciò che Apple usa come argomentazione per fare marketing, tecnicamente è semplicemente una palla. Certo, qualcosa ovviamente rimane ma tutto dev'essere riadattato semplicemente per necessità hardware. E molti riadattamenti significano praticamente una riscrittura.
Dopo i 5 anni di vantaggio, dopo che i PowerPC erano piu' veloci degli Intel, dopo aver detto che rilasciare iPhone è un'evento da raccontare ai nipoti, adesso dire che fanno girare lo stesso sistema operativo è troppo. Per lo meno la code base è la stessa, ma sono stati necessari dei riadattamenti cosi pesanti che di originale c'è rimasto ben poco. E questo vale tanto per Windows Mobile che Linux Embedded che MacOSX di iPhone.
In sostanza questi di Apple continuano a sparare cazzate senza che nessuno ci metti almeno un silenziatore. :rolleyes:
Poi scusami, una domanda: ma tu credi a tutto quello che ti dicono? Fino ad adesso pare che consideri le campagne pubblicitarie di Apple al pari della Sacra Scrittura.
scusa non ho capito, quindi tu prendi il modello 8GB?
Jabberwock
01-07-2007, 00:47
Apple sostiene pubblicamente questioni di marketing. E il marketing lo fa gente che di tecnica non capisce nulla o per lo meno non è pagata per capirne.
Ma l'OS deriva da Leopard o da Tiger?
Ho notato che iPhone non supporta, stando all'articolo, A2DP, come Tiger, mentre Leopard beta lo supporta! Magari non vuol dire nulla, pero'...
scusa non ho capito, quindi tu prendi il modello 8GB?
Se non ti è chiaro in Europa il telefono non esiste e non è utilizzabile, quindi parlare di cosa prendo e non prendo non ha alcun senso. Se poi mi fai questa domanda per fare una qualche sorta di contro risposta (non ci vuole molto a capire che a me sto telefono non interessa e i motivi li ho ampiamente illustrati) allora è meglio che freniamo qui.
lorenzo999
01-07-2007, 12:40
Average Units Sold per hour: 30000
Estimated Units Sold in First Weekend: around 1 million
http://www.macitynet.it/macity/aA28721/index.shtml
Apple sostiene pubblicamente questioni di marketing. E il marketing lo fa gente che di tecnica non capisce nulla o per lo meno non è pagata per capirne.
L'odio ti acceca.
Il gruppo di sviluppo del MacOS X dei Mac, iPhone e FUTURI iPod è lo STESSO (fonte Jobs qualche giorno fa).
Il kernel e i framework di base sono gli stessi, l'interfaccia grafica è diversa.
Le applicazioni sono adattate, ma con stessa base di quelle desktop (le applicazioni Cocoa sono sviluppate secondo la logica MVC, cambiare solo l'interfaccia è relativamente semplice).
Forse avranno tolto qualche framework/sottosistema inutile per un telefono (gestione dei permessi BSD?). Ma questo non lo sappiamo, e non è strettamente necessario e magari gli complicava le cose. Vista la dimensione dell'OS dell'iPhone, quindi, non credo abbiano tolto molto.
Il NeXT girava BENE sui 486 e i Motorola 68k. Gli ARM attuali in confronto sono delle belve. Alcuni ARM hanno la MMU (per la protez. della memoria), quindi possono far girare OS X senza problemi. La Apple sta sviluppando da tempo un compilatore per ARM all'interno del progetto LLVM (http://llvm.org).
Basta?
L'odio ti acceca.
Io do motivazioni tecniche. Analizziamo le motivazioni tecniche che dai tu. Se io sono accecato dall'odio (quale, poi?) tu non vai oltre il marketing.
Il gruppo di sviluppo del MacOS X dei Mac, iPhone e FUTURI iPod è lo STESSO (fonte Jobs qualche giorno fa).
Che sia lo stesso che significa? Che sono lo stesso sistema?
Il kernel e i framework di base sono gli stessi, l'interfaccia grafica è diversa.
Le applicazioni sono adattate, ma con stessa base di quelle desktop (le applicazioni Cocoa sono sviluppate secondo la logica MVC, cambiare solo l'interfaccia è relativamente semplice).
Forse avranno tolto qualche framework/sottosistema inutile per un telefono (gestione dei permessi BSD?). Ma questo non lo sappiamo, e non è strettamente necessario e magari gli complicava le cose. Vista la dimensione dell'OS dell'iPhone, quindi, non credo abbiano tolto molto.
E questo chi lo ha detto, Jobs?
Dove stanno le motivazioni tecniche che portano a cio? Le dimensioni? Se è per questo ci sono tantissime icone e immagini diverse in iPhone. Non proprio materiale che si trova in un kernel, in genere :rolleyes: Oppure l'MVC è usato solo da Cocoa? E questo perchè dovrebbe implicare che l'interfaccia sia semplice da portare? Forse per il codice GUI, ma per il framework possiamo dire lo stesso? La parola "adattare" si usa come se il lavoro da fare sia poco, quando in questi casi potrebbe implicare addirittura una riscrittura completa, mantendone la compatibilità.
O forse, ancora, che iPhone sia in grado di far girare anche la piu' stupida applicazione MacOS X? La risposta è no. Quindi?
Il NeXT girava BENE sui 486 e i Motorola 68k. Gli ARM attuali in confronto sono delle belve. Alcuni ARM hanno la MMU (per la protez. della memoria), quindi possono far girare OS X senza problemi. La Apple sta sviluppando da tempo un compilatore per ARM all'interno del progetto LLVM (http://llvm.org).
Basta?
Basta cosa? :asd:
Perchè, cosa avresti detto di talmente tecnico da motivare la tua risposta? Avere una MMU implica "far girare OS X senza problemi"? O un sistema operativo si limita a una MMU?
Cosa c'entra ora una infrastruttura di traduzione e un backend di un compilatore con i sistemi operativi? O come ciò dovrebbe dimostrare che avere l'intero MacOSX su iPhone sarebbe una cosa sensata? LLVM è solo un replacement della tree-SSA infrastructure di GCC. Perchè che NeXt giri "bene" sui 486 o sui 68k implica che MacOS-X giri invariato su iPhone?
Rispondi ad almeno una delle mie domande, ti prego.
Vedo che ti piace sparare i termini, ma quanto meno motiva, no?
Comunque, cercando in rete, c'è la prova che ciò che ho ipotizzato trova fondamento:
Not surprisingly, given that Steve Jobs said the iPhone "runs OS X" and "these are real desktop applications", many immediately thought that the iPhone was able to run MacOS X desktop applications like Skype and Photoshop. However, the rather sparse iPhone technical specifications page on the Apple website notes that the iPhone does in fact run "OS X" as Jobs proclaimed during the keynote, but it does not run MacOS X.
Presumably, the iPhone runs a scaled down version of MacOS X optimized for a handheld device -- although Steve Jobs is insistent that it runs "real OS X" -- but it cannot run MacOS X applications regardless. Those with reasonable expectations of the performance limitations of a handheld device likely were not disappointed by this fact.
Quindi cosa avrebbe di tanto diverso da un approccio alla Linux Embedded o alla Windows Mobile? Seguono lo stesso identico approccio, ovvero versioni castratissime dello "stesso brand" con porzioni di codice rimaste rispetto al complessivo quasi insignificanti. L'ultima frase dice addirittura che chi in un certo senso capisce le differenze fra un telefono e un computer non dovrebbe meravigliarsi del fatto che in fondo sono sistemi diversi... Tu invece obietti ancora :asd:
E ancora:
Can the iPhone run MacOS X or iPod games?
No. The iPhone cannot run any MacOS X applications, including games. It also cannot run applications written for the iPod, like the iPod games available for sale through iTunes.
Proprio lo stesso OS :asd:
Jobs ha ragione: tre versioni incompatibili dello stesso OS con lo stesso nome per fare marketing. Ma del resto era ovvio, no? Bhè, oddio, forse per te no, fin quando continui a considerare campagne di maketing come specifiche dei prodotti. Chi cerca poi di essere un po' piu' obiettivo viene definito pure come uno che è accecato dall'odio... :rolleyes:
Io do motivazioni tecniche. Analizziamo le motivazioni tecniche che dai tu. Se io sono accecato dall'odio (quale, poi?) tu non vai oltre il marketing.
Motivazioni sbagliate perchè dettate esclusivamente dal tuo odio verso Apple, non certo da meriti tecnici.
Che sia lo stesso che significa? Che sono lo stesso sistema?
E questo chi lo ha detto, Jobs?
Stesso kernel, stesse API, almeno quelle che servono. Guardati il keynote di gennaio per una lista.
Sì l'ha detto Jobs, fonte ben più autorevole di te, in merito... :p
Oppure l'MVC è usato solo da Cocoa? E questo perchè dovrebbe implicare che l'interfaccia sia semplice da portare? Forse per il codice GUI, ma per il framework possiamo dire lo stesso? La parola "adattare" si usa come se il lavoro da fare sia poco, quando in questi casi potrebbe implicare addirittura una riscrittura completa, mantendone la compatibilità.
Certo, dopo decenni ci è arrivata anche M$ con .NET ad usare il concetto di MVC (http://en.wikipedia.org/wiki/Model-view-controller), leggo... Solo che OSX è da sempre stato così. Da quando si chiamava NeXT e quindi il suo utilizzo è diffuso nelle applicazioni Apple. La sua filosofia di programmazione permette di svincolare la Vista (l'interfaccia) dal Modello sottostante, quindi semplifica il porting ad altri modelli di "Viste", come quello evidentemente nuovo dell'iPhone. Vedi Safari e Mail.
La maggior parte dei framework non dipendono dall'interfaccia (tanto che Core Animation c'è sia sull'iPhone che su Leopard).
O forse, ancora, che iPhone sia in grado di far girare anche la piu' stupida applicazione MacOS X? La risposta è no. Quindi?
Questo non lo sappiamo. E comunque andrebbero ricompilate per ARM, a meno che l'iPhone non utilizzi l'LLVM. In questo caso potrebbero benissimo. Ma vista l'interfaccia radicalmente differente, a che scopo?
Avere una MMU implica "far girare OS X senza problemi"? O un sistema operativo si limita a una MMU?
E' un importante limite tecnico di un processore per un OS di tipo Unix-like.
Senza MMU il kernel di OS-X andrebbe pesantemente riscritto.
La maggior parte degli ARM utilizzati nei vari smartphone e PDA non ce l'hanno.
Cosa c'entra ora una infrastruttura di traduzione e un backend di un compilatore con i sistemi operativi? O come ciò dovrebbe dimostrare che avere l'intero MacOSX su iPhone sarebbe una cosa sensata? LLVM è solo un replacement della tree-SSA infrastructure di GCC. Perchè che NeXt giri "bene" sui 486 o sui 68k implica che MacOS-X giri invariato su iPhone?
Perchè le API Cocoa di OSX usano l'Objective C.
E l'Objective C in pratica lo usa solo Apple. E quindi si deve fare il compilatore da sola. Il fatto che l'abbia fatto per ARM significa che gli serviva un compilatore per le API Cocoa -> OSX.
L'LLVM è il futuro dei compilatori per OSX. L'LLVM è il backend, stanno lavorando anche sul front-end.
Quindi cosa avrebbe di tanto diverso da un approccio alla Linux Embedded o alla Windows Mobile? Seguono lo stesso identico approccio, ovvero versioni castratissime dello "stesso brand" con porzioni di codice rimaste rispetto al complessivo quasi insignificanti. L'ultima frase dice addirittura che chi in un certo senso capisce le differenze fra un telefono e un computer non dovrebbe meravigliarsi del fatto che in fondo sono sistemi diversi... Tu invece obietti ancora :asd:
Windows embedded è un altro OS, non ha il kernel di Vista o XP, e usa API apposite, solo in parte compatibili con quelle di Windows. Quindi non è paragonabile.
Linux non saprei... nè mi interessa.
Proprio lo stesso OS :asd:
Jobs ha ragione: tre versioni incompatibili dello stesso OS con lo stesso nome per fare marketing. Ma del resto era ovvio, no? Bhè, oddio, forse per te no, fin quando continui a considerare campagne di maketing come specifiche dei prodotti. Chi cerca poi di essere un po' piu' obiettivo viene definito pure come uno che è accecato dall'odio... :rolleyes:
Se il kernel e una buona parte delle API sono le stesse, si può dire che l'OS è lo stesso. Questo non significa che i programmi siano tutti compatibili (Oltre al fatto di girare su architetture diverse).
Vedi Symbian. E' un unico OS, stessa versione (lo metti in dubbio?), ma le applicazioni per telefoni Nokia non sono compatibili con quelle Sony-Ericsonn, solo a causa di piccole differenze di implementazione dell'interfaccia grafica.
Motivazioni sbagliate perchè dettate esclusivamente dal tuo odio verso Apple, non certo da meriti tecnici.
Motivazioni sbagliate che però non ti sprechi nemmeno a quotare e a motivare. ;) Tutto ciò che sai fare è giudicare una cosa giusta o sbagliata. Secondo quale criterio non si sa. :rolleyes:
Stesso kernel, stesse API, almeno quelle che servono. Guardati il keynote di gennaio per una lista.
Sì l'ha detto Jobs, fonte ben più autorevole di te, in merito... :p
Jobs parla con il linguaggio del marketing. La gente che quei keynote li segue dal vivo, deve resistere per non fare pernacchie. E in rete è pieno di commenti in merito a ciò.
Tanto per cominciare la reazione che ha avuto la gente quando Jobs si è ostinato a dire che dentro iPhone c'era un OS-X reale. Hanno reagito tutti con facce e con espressioni che praticamente lo mandavano a cagare.
Certo, dopo decenni ci è arrivata anche M$ con .NET ad usare il concetto di MVC (http://en.wikipedia.org/wiki/Model-view-controller), leggo... Solo che OSX è da sempre stato così. Da quando si chiamava NeXT e quindi il suo utilizzo è diffuso nelle applicazioni Apple. La sua filosofia di programmazione permette di svincolare la Vista (l'interfaccia) dal Modello sottostante, quindi semplifica il porting ad altri modelli di "Viste", come quello evidentemente nuovo dell'iPhone. Vedi Safari e Mail.
La maggior parte dei framework non dipendono dall'interfaccia (tanto che Core Animation c'è sia sull'iPhone che su Leopard).
MVC è solo un design pattern. Qui stiamo discutendo di implementazione se non l'avessi capito. Non citare Microsoft perchè non c'entra niente. Concentrati su quello di cui stiamo parlando. Domanda: Core Animation c'è in entrambi in modo da essere compatibile con l'uno e con l'altro 1 a 1?
Questo non lo sappiamo. E comunque andrebbero ricompilate per ARM, a meno che l'iPhone non utilizzi l'LLVM. In questo caso potrebbero benissimo. Ma vista l'interfaccia radicalmente differente, a che scopo?
Lo sappiamo eccome, non si parla altro in rete. Lo stesso Jobs ha risposto a queste accuse:"Scrivete applicazioni Web". Cioè io non posso scrivere applicazioni per questo telefono e lui mi dice di scrivere applicazioni web? Siccome poi Safari per iPhone ha pochi problemi, soprattutto sul fronte degli standard... :asd: Ma per favore.
E' un importante limite tecnico di un processore per un OS di tipo Unix-like.
Senza MMU il kernel di OS-X andrebbe pesantemente riscritto.
La maggior parte degli ARM utilizzati nei vari smartphone e PDA non ce l'hanno.
Certo, ma appunto, come dici, nè è uno. Quindi usarlo come argomentazione per dimostrare che fanno girare lo stesso sistema è insufficiente.
Perchè le API Cocoa di OSX usano l'Objective C.
E l'Objective C in pratica lo usa solo Apple. E quindi si deve fare il compilatore da sola. Il fatto che l'abbia fatto per ARM significa che gli serviva un compilatore per le API Cocoa -> OSX.
L'LLVM è il futuro dei compilatori per OSX. L'LLVM è il backend, stanno lavorando anche sul front-end.
Obj-C ci sta già da secoli dentro GCC. E poi queste questioni, come ti ripeto per l'ennesima volta, non hanno nulla a che vedere con il fatto che il sistema di iPhone e MacOS-X siano lo stesso sistema. (2)
Windows embedded è un altro OS, non ha il kernel di Vista o XP, e usa API apposite, solo in parte compatibili con quelle di Windows. Quindi non è paragonabile.
Linux non saprei... nè mi interessa.
Quindi? Dove sta la diversità dal sistema di iPhone? Parli ma non rispondi alle domande :muro:
Oltre a dare verità assolute, sei in grado di dare differenze tecniche dall'uno o dall'altro, senza per questo scadere in "X ha, Y non ha"?
Se il kernel e una buona parte delle API sono le stesse, si può dire che l'OS è lo stesso. Questo non significa che i programmi siano tutti compatibili (Oltre al fatto di girare su architetture diverse).
Vedi Symbian. E' un unico OS, stessa versione (lo metti in dubbio?), ma le applicazioni per telefoni Nokia non sono compatibili con quelle Sony-Ericsonn, solo a causa di piccole differenze di implementazione dell'interfaccia grafica.
Ma mi dai un cazzo di motivo per cui dai per assodato che il kernel è lo stesso? :doh:
Parliamo di implementazioni diverse su produttori diversi. Qui stiamo parlando di un singolo produttore che non deve far fronte a centinaia di idiosincrasie modificate. Quindi?
Cioè io voglio capire quali sono le motivazioni per cui si evincerebbe che iPhone e i Macintosh possano usare lo stesso sistema operativo. Me ne riesci a dare una? :doh:
Jobs parla con il linguaggio del marketing. La gente che quei keynote li segue dal vivo, deve resistere per non fare pernacchie. E in rete è pieno di commenti in merito a ciò.e.
Quando dice che c'è questo e quell'altro framework, non si tratta di marketing ma di argomenti TECNICI.
Se tu insisti a dire che è un BUGIARDO perchè il tuo unico interesse è spalare MERDA su Apple, liberissimo di farlo. Ma io mi sono stufato di risponderti.
e io mi sono stufato di leggere una discussione che,da commento all'uscita dell'iphone,è diventato accusarsi a vicenda...bye
Quando dice che c'è questo e quell'altro framework, non si tratta di marketing ma di argomenti TECNICI.
Tecnico sarebbe se dicesse cosa di un framework c'è e cosa non c'è. Dire che il telefono fa girare il "real OS-X" anche quando la gente si sta pisciando addosso al keynote e insistere su ciò come se fosse circondato da idioti e lui fosse l'unico intelligente al mondo, è puro marketing (scorretto, per altro). Come ha fatto notare qualcuno, si guardano bene dall'usare il nome "Mac OS-X", utilizzando un piu' diplomatico "OS-X".
Se tu insisti a dire che è un BUGIARDO perchè il tuo uni co interesse è spalare MERDA su Apple, liberissimo di farlo. Ma io mi sono stufato di risponderti.
Io sto parlando di un sistema operativo e dei perchè non può essere 1 a 1 con una versione desktop. Per natura di cose, questo non significa spalare merda. Inoltre tu non mi hai risposto proprio a niente, visto che quoti solo le prime due righe di ogni mio post, dando pure l'idea che mi rispondi senza nemmeno leggere quello che scrivo.
e io mi sono stufato di leggere una discussione che,da commento all'uscita dell'iphone,è diventato accusarsi a vicenda...bye
Io sto parlando di un sistema operativo cosi come Criceto quindi non c'è nessuna accusa personale. Oltretutto siamo anche in topic, quindi se ti sei stufato puoi usare i due mezzi che ti mette a disposizione il forum: il bottone "Ignore" se ti sei stufato dei commenti di qualche utente in particolare o il link "Per annullare la tua iscrizione a questa discussione" nel caso ti fossi stufato dell'intera discussione. Alternativamente, ci puoi introdurre qualche altra argomentazione in tema da trattare. Sono sempre interessato a discussioni sul mondo mobile ;)
Interessante, ma prima di acquistare aspetto sviluppi e sconti!!! :D
Devilmaysmile
05-07-2007, 09:21
1. Con la fotocamera da 2 megapixel non si può registrare video clip
2. Nonostante venga pubblicizzato come un cellulare con un vero browser, iPhone non supporta Flash e non è quindi in grado di mostrare molti siti
3. Nonostante si possano vedere fino a 10.000 video su Youtube, non si possono guardare tutti i video di YouTube
4. Nonostante si possano usare Meebo e altri espedianti per chattare, iPhone non supporta l’instant messaging
5. Anche se si possono usare auricolari Bluetooth pet le chiamate, la musica non può essere ascoltata in stereo con le cuffie Bluetooth
6. Non è possibile caricare programmi esterni sull’iPhone, ma solo eventuali programmi approvati da Apple (che, in genere, non sono gratuiti)
7. L’iPhone non ha alcun gioco e quelli dell’iTunes store non sono compatibili
8. Nonostante l’ampia memoria a disposizione, non è possibile personalizzare la suonerie usando Mp3
9. Anche se un gadget avanzatissimo sul piano dell’interfaccia, non sono previsti comandi vocali, nemmeno per comporre un numero
10. La tastiera non sembra diventare più facile da usare mano a mano che ci si abitua: scrivere punti e virgole è veramente scomodo, perchè si deve cambiare ogni volta schermata
11. Con l’iPhone non si possono inviare foto/immagini ad altri cellulari usando gli MMS
12. Non è possibile usare l’iPhone in altri continenti con le schede SIM - si è obbligati ad usare i servizi roaming di AT&T
13. Non si può scaricare o accedere ad iTunes direttamente dall’iPhone, ma si deve sempre avere un computer a portata di mano
14. Non si può usare iPhone come un modem, come si può invece fare con altri cellulari
15. iPhone, non essendo abilitato al GPS, non può mostrare mappe GPS in tempo reale, come invece si può fare sul Blackberry 8800
16. Non si può andare in vacanza o viaggiare senza caricabatterie, perchè la batteria non è estraibile nè sostituibile, e quindi non si possono usare batterie di scorta
17. Lo spazio è “limitato” a 4 GB o 8 GB, perchè iPhone non supporta l’uso di schede di memoria rimovibili
18. iPhone non è in grado di web-navigare velocemente come i concorrenti, perchè non è un cellulare 3G - almeno per quanto riguarda la versione americana, mentre quella europa sembra che sarà dotata di UMTS (ndt)
19. Non è possibile connetterlo a tutti gli iPod Docks e connettori: molti funzionano, ma alcuni no
20. Non tutti gli auricolari o cuffiette saranno collegabili al jack dell’iPhone, e l’adattatore costerà circa 40,00 USD
21. Prima di poterlo utilizzare, è necessario attivare iPhone attraverso iTunes.com
22. Dal momento che iPhone non ha la batteria estraibile e una batteria dura in media 300-400 cariche, si dovrà chiedere ad Apple la sostituzione della batteria ogni anno o due. Questo comporta non solo il costo di sostituzione, ma anche la scomodità di non avere iPhone disponibile per almeno una settimana ogni anno
23. La tastiera intelligente non supporta il copia-incolla
24. Facendo un rapido calcolo, un iPhone viene a costare almeno 2.200 USD se si considera il costo dell’abbonamento biennale con AT&T (alla tariffa minore)
http://onofalt.blogspot.com/
fatemi sapere....
Grattuggia
07-07-2007, 00:29
Secondo me la forza di questo prodotto stà nel fatto che il software verrà continuamente aggiornato, e non stò parlando di aggiornamenti per risolvere delle "bug" del software. Parlo di vere e proprie nuove applicazioni:
quanto pensate che ci metterà Apple a scrivere un'applicazione per ricevere le info da un'antenna GPS bluetooth, e trasformare google map gia' disponibile in unnavigatore satellitare? Questa funzione sara' un must in Europa, in Italia poi il navigatore lo usiamo anche per andare in bagno... :)
Volete registrare il filmato con la camera integrata?
Quanto scommettete che la funzionalità verra aggiunta a breve?
Stiamo parlando di applicazioni che apple ha gia' pronte, avete mai provato photo boot su un Mac, arriverà su iPhone.
MMS idem...
Stiamo vedendo la release 1.0 di un prodotto che per sua natura ha infinite possibilità di mutare.
Applicazioni terze parti su iPhone?
Hanno "venduto" le applicazioni web per tenere buoni i developer, ma appena l'SDK sarà pronto verrà rilasciato, anche se sono convinto che tutto passerà da Apple Store previa certificazione/ottimizzazione fatta da Apple.
Il multi-touch non serve solo per ingrandire e rimpicciolire le foto, come qualcuno ha scritto, ma e' estremamente comodo durante la navigazione delle pagine web.
Ho avuto differenti smartphone win-mobile e symbian, e muoversi su una pagina web è una delle cose più irritanti che si possa fare (mi sono sempre limitato a scaricare la posta). Qui siamo su un altro pianeta
Per quanto riguarda il modello UMTS, alla presentazione Jobs ha detto chiaramente che a questa versione seguirà un modello UMTS (sempre per noi poveri Europei) senza WI-FI access point gratuiti. Siamo cosi' felici di pagare ai vari operatori cifre da capogiro per la trasmissione dati... Spero tanto che il modello americano "navigazione dati illimitata" sia adottato qui.
E tutte le aspre critiche che leggo mi danno l'impressione che ancora una volta Apple ha fatto centro, scommetto che una volta presentato il modello EU con UMTS e aggiunte le immancabili applicazioni (come vivere senza MMS!!!!) andra a ruba anche quì.
p.s. le azioni hanno superato i 130$
Come non capisco chi dice che il multi-touch non serve a niente, non capisco chi dice che è una gran comodità. Quanti di voi l'hanno provato prima di parlare?
Se guardate il video presente su Telefonino.net, noterete che è molto diverso dai tanti video promozionali che girano. Il touch non è poi così pronto e l'interfaccia non certo un fulmine come pareva.
Non bisogna certo criticare per niente, ma neanche credere a tutto quello che ci viene propinato
Applicazioni terze parti su iPhone?
Hanno "venduto" le applicazioni web per tenere buoni i developer, ma appena l'SDK sarà pronto verrà rilasciato, anche se sono convinto che tutto passerà da Apple Store previa certificazione/ottimizzazione fatta da Apple.
Eh certo meno male che stiamo tutti a difendere sistemi aperti e open source, arriva apple dice che sul iphone ci possono andare solo applicazioni web2.0&ajax (che poi non sono vere e proprie "applicazioni") e che dovranno essere certificate e allora giù ad osannarli... ma per favore :doh:
Come non capisco chi dice che il multi-touch non serve a niente, non capisco chi dice che è una gran comodità. Quanti di voi l'hanno provato prima di parlare?
Se guardate il video presente su Telefonino.net, noterete che è molto diverso dai tanti video promozionali che girano. Il touch non è poi così pronto e l'interfaccia non certo un fulmine come pareva.
Non bisogna certo criticare per niente, ma neanche credere a tutto quello che ci viene propinato
beh,a me il video di telefonino.net mi è sembrato che dasse un'opinione positiva...(a parte alcune mancanze hardware e il problema del landscape)
Ma ci sono evidenti rallentamenti. E non sempre il tocco è rilevato con precisione (viene anche sottolineato).
Quel che voglio dire è che il video promozionale è una cosa, l'uso normale un'altra. Bisognerebbe provarlo prima non solo di criticarlo ma anche prima di lodare l'interfaccia.
Ha bisogno di un piccolo apprendistato. Come ci vuole negli altri touch
oddio come fate a dire che caricare un cellulare ogni giorno è scandaloso? Motorola V3xx se lo uso normalmente (tipo tre messaggi una visualizzazione di un video e tre chiamate da due minuti l'una) non ci arriva alle 24 ore. Lo stesso per il Nokia 6630 che avevo prima...
penso che il problema relativo ad Adobe Flash nel browser sia facilmente superabile (il browser non è safari?), per quanto riguarda la registrazione di filmatini impossibile invece è una grande pecca... e poi l'impossibilità di sare musica come suoneria mi sembra una grande cazzata...
^TiGeRShArK^
10-07-2007, 13:07
oddio come fate a dire che caricare un cellulare ogni giorno è scandaloso? Motorola V3xx se lo uso normalmente (tipo tre messaggi una visualizzazione di un video e tre chiamate da due minuti l'una) non ci arriva alle 24 ore. Lo stesso per il Nokia 6630 che avevo prima...
penso che il problema relativo ad Adobe Flash nel browser sia facilmente superabile (il browser non è safari?), per quanto riguarda la registrazione di filmatini impossibile invece è una grande pecca... e poi l'impossibilità di sare musica come suoneria mi sembra una grande cazzata...
semplice:
avevi la batteria del nokia FOTTUTA dato che il mio, prima di bruciarla lasciandolo sempre attaccato alla presa quando ero a casa, non durava certo 24 ore e usandolo + massicciamente di te :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.