PDA

View Full Version : [Unix]Selezionare i servizi in avvio


RaouL_BennetH
27-06-2007, 09:30
Ciao a tutti :)

Mi trovo difronte ad una macchina Unix.

Quello che dovrei fare č far partire all'avvio solo i servizi che mi servono.

Su una debian io normalmente uso il comando update-rc.d -f nome_servizio remove per rimuovere il servizio da tutti i run-level disponibili.

considerando che sulla macchina unix ci sono una marea di servizi che non servono...


13/tcp open daytime
19/tcp open chargen
21/tcp open ftp
23/tcp open telnet
25/tcp open smtp
37/tcp open time
79/tcp open finger
80/tcp open http
110/tcp open pop3
111/tcp open rpcbind
139/tcp open netbios-ssn
143/tcp open imap
199/tcp open smux
457/tcp open scohelp
512/tcp open exec
513/tcp open login
514/tcp open shell
608/tcp open sift-uft
615/tcp open unknown
620/tcp open unknown
1024/tcp open kdm
1025/tcp open NFS-or-IIS
1027/tcp open IIS
1028/tcp open unknown


Come posso fare per chiudere quelli che non mi servono e non farli pių ripartire all'avvio?

Grazie mille.

RaouL.

RaouL_BennetH
27-06-2007, 10:53
Ho trovato che basta agire sul file inetd.conf alla fine...

Posso soltanto chiedervi se sapete questi seguenti servizi a cosa servono?


512/tcp open exec
513/tcp open login
514/tcp open shell



Grazie.

RaouL.

Psycotic
27-06-2007, 14:47
Beh su linux sono i corrispondenti che puoi trovare su linux come rsh-server

Sono demoni che ti consentono di far login o di eseguire comandi da remoto... Ma son tutti servizio cmq in chiaro... Cioe' tutte connessioni non criptate...

Se la tua macchina e' interfacciata verso internet io li toglierei.. se non hai pericoli invece puoi anche lasciarli...

Ma che Unix e'?