View Full Version : WiMax Free
Credo che oramai sia abbastanza conosciuto tra i membri del forum, ma per chi ancora non lo sapesse:
Che cos'è il WiMax?
Il WiMAX è una tecnologia di trasmissione senza fili d'accesso a banda larga, in grado di fornire elevate prestazioni, in termini di velocità di trasmissione di dati, a basso costo. La possibilità di essere utilizzato su qualsiasi tipo di territorio, a prescindere dalle caratteristiche geografiche (si possono utilizzare sistemi WiMAX, in tutti gli ambienti, dall’urbano al rurale), rende WiMAX competitivo sul mercato per ogni tipo di utenza (dall’azienda all'utente singolo). WiMAX è in grado di operare sia su bande di frequenza sottoposte a licenza (cioè porzioni dello spettro frequenziale assegnate in uso esclusivo dalle istituzioni governative preposte a enti e aziende, solitamente dietro compenso) che su bande "non licenziate" (cioè su frequenze per il cui utilizzo non vi è alcun pagamento). La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane, utilizzando una tecnologia che non richiede la visibilità ottica tra le stazioni. Secondo i proponenti di WiMAX questa ampiezza di banda è sufficiente per supportare simultaneamente almeno 40 aziende con connettività di tipo T1 e 70 abitazioni con connettività al livello DSL da 1 Mbit/s.
WiMAX ha un potenziale tale da consentire di allargare a molti milioni gli accessi ad Internet senza fili, proprio per il basso costo e la relativa facilità di implementazione della struttura: la copertura senza fili di WiMAX si misura in km², mentre la copertura Wi-Fi viene misurata in decine di m². Per questo motivo è una tecnologia che dovrebbe ridurre il digital divide. Le stazioni-base WiMAX dovrebbero riuscire a coprire intere aree metropolitane (secondo [2] una stazione base WiMAX potrebbe irraggiare connessioni Internet ad alta velocità verso abitazioni e aziende per un raggio di circa 50 km / 31 miglia) collocando ciascuna area entro una WirelessMAN e consentendo che all'interno di questa si realizzi una vera mobilità senza fili. I proponenti sperano che questa tecnologia nel giro di pochi anni venga adottata anche per i computer portatili e per i PDA. Occorre però precisare che il vero roaming a banda larga di tipo cellulare senza fili si baserà sullo standard 802.20, peraltro compatibile con WiMAX.
Di seguito vengono elencate alcune tra le caratteristiche che rendono lo standard WiMAX competitivo:
* Flessibilità: WiMAX è in grado di supportare sistemi punto-multipunto (P-MP) e multipunto-multipunto (MP-MP, detti anche MESH).
* Sicurezza: WiMAX implementa diverse tecniche di crittografia, sicurezza ed autenticazione contro intrusioni da parte di terzi.
* Qualità del Servizio (QoS): WIMAX supporta 4 tipologie di qualità del servizio: Unsolicited Grant Service (UGS) per sistemi real time di dimensione fissa (es. VoIP), Real-Time Polling Service (rtPS) per sistemi real time di dimensione variabile (es. applicazioni video), Non Real-Time Polling Service (nrtPS) per flussi di dati tolleranti al ritardo (es. applicazioni FTP), Best Effort (BE) per flussi di dati dove non è richiesto livello minimo di servizio.
* Throughput: utilizzando lo schema di modulazione IEEE 802.16 WIMAX trasporta una grossa quantità di traffico con un alto livello di efficienza dello spettro e tolleranza ai segnali riflessi.
* Installazione: WiMAX non richiede equipaggiamenti particolari. Un’antenna può essere sufficiente per l’equipaggiamento base di una SS.
* Interoperabilità: WiMAX è uno standard e quindi indipendente dal tipo di apparato o dal provider.
* Mobilità: grazie allo standard 802.16e WiMAX permette connessioni in ambienti mobili fino a 160 km/h.
* Costi / Copertura: lo standard di tipo “open”, unito all’economia di scala dovuta alla produzione dei componenti WiMAX, dovrebbe ridurre notevolmente i costi per fornitori ed utenti, assicurando la copertura tra Base Station e Subscriber Station, ed elevata velocità di banda.
* NLOS (not line of sight): la capacità di trasmettere attraverso territori parzialmente ostruiti (es. monti), grazie alla modulazione utilizzata. Questa è una delle peculiarità del WiMAX.
Inoltre, le potenzialità di WiMAX fanno sì che questa tecnologia venga utilizzata nelle seguenti applicazioni:
* Connessione tra hotspots Wi-Fi, e tra hotspot e rete Internet (con HotSpot si intendono i "punti di accesso" pubblici, come aeroporti o università, che offrono una connessione).
* alternativa alla tecnologia xDSL.
* servizi e connessione ad alta velocità per la trasmissione da apparecchi mobili (cellulari, PDA).
Fonte:www.wikipedia.it
Per Ulteriori informazioni: http://www.wimaxforum.org/home/
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da poco tempo è partita un'iniziativa che ritengo opportuno mettere in rilievo:
è nata una petizione per liberare il wimax. Leggete questo articolo:
Tra poco lo Stato assegnerà le frequenze WiMax. E’ il punto di non ritorno per il libero accesso alla conoscenza. Dopo non si potrà più tornare indietro. Il WiMax è una tecnologia che permette di trasmettere e ricevere segnali senza fili a distanze di decine di chilometri. Elimina l’ultimo miglio e il pedaggio di Telecom Italia. Le comunità locali potranno rendersi indipendenti e collegarsi a Internet.
Se il WiMax finisce in mano agli avvoltoi delle compagnie telefoniche, come ho detto nel mio intervento di Rozzano a Buora e a Ruggiero, verrà trasformato in una me..da ad alto costo. Peggio dell’adsl.
Ogni cittadino dovrebbe avere per nascita il diritto di accesso alla conoscenza.
Esiste una petizione on line che vi invito a firmare per il vostro futuro, per il diritto alla conoscenza e per non essere, almeno una volta, presi per il c..o.
La petizione chiede che almeno 1/3 delle frequenze venga riservato ai cittadini per associazioni senza fini di lucro, come i comuni e gli enti locali, e senza alcuna tassazione diretta o indiretta.
Firmate la petizione su: http://www.petitiononline.com/wmaxfree/
Fonte: http://www.beppegrillo.it/
Dunque ragazzi se, come me, ritenete che sia utile firmare questa petizione non vi rimane che andare sul sito:
http://www.petitiononline.com/wmaxfree/
Ottimo...firmiamo tutti....
Ah...dimenticavo...se qualcuno avesse qualche altra iniziativa simile da segnalare, o qualche notizia a riguardo degna di nota lo faccia pure.:D
Inoltre ho chiesto al moderatore di mettere questo thread in rilievo di modo che sia visibile sempre, se anche voi ritenete che sia giusto metterlo in rilievo vi prego di sollecitare il moderatore o di esprimere commenti positivi in questo thread.
Grazie
Un ringraziamento particolare al mod...:D :D :D
Questo thread è ufficialmente tra quelli importanti a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1138886
Un piccolo up :D , affinche il thread rimanga sempre bene in vista...;)
Ma se ho capito bene questa petizione per il wimax permette di collegarsi senza fili ad internet GRATUITAMENTE?
Esattamente...leggi i punti 2,3,4 della petizione e avrai un quadro più chiaro della situazione;)
Ma quindi non c'è bisogno di un modem/router in casa per collegarsi tramite wireless?
La tecnologia supporta velocità di trasmissione di dati condivisi fino a 70 Mbit/s in aree metropolitane, utilizzando una tecnologia che non richiede la visibilità ottica tra le stazioni. Secondo i proponenti di WiMAX questa ampiezza di banda è sufficiente per supportare simultaneamente almeno 40 aziende con connettività di tipo T1 e 70 abitazioni con connettività al livello DSL da 1 Mbit/s.
No...nessun router per casa...totale libertà di movimenti fuori e dentro casa...
Rascalotto
05-07-2007, 18:54
si sa qualcosa sullo stato dell'arte in europa?
a parte la petizione, noi Italians come siamo messi?
Niente di concreto ancora...
attackment
07-07-2007, 14:33
preferisco non firmare
preferisco non firmare
Potresti, per favore, spiegare il perchè?
Penso possa essere utile a tutti conoscere anche le ragioni di chi è contro.
attackment
08-07-2007, 21:03
evito per quieto vivere
Anch'io sarei curioso di sapere il perchè...
Sono ben accette le discussioni costruttive...quindi perchè non ci spieghi le tue ragioni?
attackment
10-07-2007, 18:25
fidati di me meglio di no
fidati di me meglio di no
Scusa perchè spaventi gli utenti e non spieghi neanche il motivo???
Che io sappia in alcune città europee è già attivo in via sperimentale come a londra ed è sicuramente il futuro prossimo per internet...
Salvo che in italia dove troveranno sicuramente qualche formula per azzopparlo,così come è il mercato telefonico con le sue lobby al parlamento è troppo ricco per permenttere una sia pur minima liberalizzazione...
CIAO!!!
attackment
11-07-2007, 18:45
Scusa perchè spaventi gli utenti e non spieghi neanche il motivo???
non vedo perche dovrei spaventarli, se sei tu spaventato problema tuo
lo dico e ripeto non condivido tale petizione, i motivi me li tengo per me fine del discorso
Vabbè...non fa nulla...
Io comunque se avessi delle argomentazioni a favore della mia tesi le sosterrei...
Ma se tu non lo fai mi fai credere che dire di no a questa petizione per te significa solo mascherarti da "voce fuori dal coro"...
Detto questo, se poi non hai voglia di dirlo fai pure...
attackment
12-07-2007, 17:39
Vabbè...non fa nulla...
Io comunque se avessi delle argomentazioni a favore della mia tesi le sosterrei...
Ma se tu non lo fai mi fai credere che dire di no a questa petizione per te significa solo mascherarti da "voce fuori dal coro"...
Detto questo, se poi non hai voglia di dirlo fai pure...
te lo ripeto per l'ultima volta, poi passo la palla a leron, non voglio firmare perche non condivido il vostro punto di vista, stop del discorso, motivi per non condividerlo ne ho a bizzeffe.
E che gli dici? Qui ti stiamo solo chiedendo di spiegarci perchè non sei d'accordo...e magari condividere le tue opinioni.
Poi dovresti chiederti se è un comportamento giusto quello di dire: "Io non firmo...ho decine di buoni motivi, ma non te li dico."
In ogni caso: contento tu....
Comunque questa che doveva essere una discussione sulla liberalizzazione del WiMax sta degenerando, e rischia di agitare flames...quindi finiamola qui.
E che gli dici? Qui ti stiamo solo chiedendo di spiegarci perchè non sei d'accordo...e magari condividere le tue opinioni.
Poi dovresti chiederti se è un comportamento giusto quello di dire: "Io non firmo...ho decine di buoni motivi, ma non te li dico."
In ogni caso: contento tu....
Comunque questa che doveva essere una discussione sulla liberalizzazione del WiMax sta degenerando, e rischia di agitare flames...quindi finiamola qui.
Calma Rian non ci facciamo trascinare... cmq non per un attacco personale, ma motivazioni contrarie alla liberalizzazione del wimax non ne riesco a immaginare... è come se telecom vorrebbe toglierci il canone e noi rispondessimo: "No, lo voglio pagare"....:D :D
attackment
13-07-2007, 23:15
Calma Rian non ci facciamo trascinare... cmq non per un attacco personale, ma motivazioni contrarie alla liberalizzazione del wimax non ne riesco a immaginare... è come se telecom vorrebbe toglierci il canone e noi rispondessimo: "No, lo voglio pagare"....:D :D
ognuno ha le sue opinioni per quanto strampalate siano e è importante proprio per evitare flame a volte tenersele per se
ognuno ha le sue opinioni per quanto strampalate siano e è importante proprio per evitare flame a volte tenersele per se
ti ripeto più che un attacco era "mera curiosità" perchè non riesco ad immaginare cosa ci possa essere in contrario....
se poi uno eventualmente avesse problemi di stabilità, di velocità, può sempre farsi un abbonamento a una qualsiasi compagnia...
Da poco tempo è partita un'iniziativa che ritengo opportuno mettere in rilievo:
è nata una petizione per liberare il wimax. Leggete questo articolo:
Tra poco lo Stato assegnerà le frequenze WiMax. E’ il punto di non ritorno per il libero accesso alla conoscenza. Dopo non si potrà più tornare indietro. Il WiMax è una tecnologia che permette di trasmettere e ricevere segnali senza fili a distanze di decine di chilometri. Elimina l’ultimo miglio e il pedaggio di Telecom Italia. Le comunità locali potranno rendersi indipendenti e collegarsi a Internet.
Se il WiMax finisce in mano agli avvoltoi delle compagnie telefoniche, come ho detto nel mio intervento di Rozzano a Buora e a Ruggiero, verrà trasformato in una me..da ad alto costo. Peggio dell’adsl.
Ogni cittadino dovrebbe avere per nascita il diritto di accesso alla conoscenza.
Esiste una petizione on line che vi invito a firmare per il vostro futuro, per il diritto alla conoscenza e per non essere, almeno una volta, presi per il c..o.
La petizione chiede che almeno 1/3 delle frequenze venga riservato ai cittadini per associazioni senza fini di lucro, come i comuni e gli enti locali, e senza alcuna tassazione diretta o indiretta.
Firmate la petizione su: http://www.petitiononline.com/wmaxfree/
Fonte: http://www.beppegrillo.it/
Dunque ragazzi se, come me, ritenete che sia utile firmare questa petizione non vi rimane che andare sul sito:
http://www.petitiononline.com/wmaxfree/
IMHO, iniziativa lodevole ma assolutamente inutile anche se fosse accettata.
Quello che si otterrebbe è solamente la creazione di una LAN, che sarebbe fattibile già oggi, per tutti i piccoli comuni di cui parli utilizzando l'hyperlan.
Per accedere ad internet occorre per lo meno pagare un carrier per connettere la LAN alle grande rete.
Se come dici tu, un piccolo comune avesse l'accesso gratuito ad una frequenza Wimax, l'unica cosa che potrebbe fare è l'affitto da telecom italia di una o 2 hdsl per permettere l'accesso della LAN-WiMax ad internet.
Risultato:
- costi da ribaltare sul cittadino
- servizio pessimo quando si superano i 50 utenti, molto simile a quanto già avviene in tante altre località coperte in wifi/hyperlan.
E' solo una mia opinione personale :)
"Elimina l’ultimo miglio e il pedaggio di Telecom Italia..."
Per il resto si potrebbe far pagare una piccola tassa ad ogni cittadino, assicurando la copertura dell'intero comune e la possibilità di usufruirne al meglio.
Ovviamente la tassa dovrà esclusivamente coprire i costi della struttura e della manutenzione...questo è quello che proporrei io...
Ma del resto siamo in Italia...
Ponzio 16:9
16-07-2007, 10:34
"Elimina l’ultimo miglio e il pedaggio di Telecom Italia..."
Per il resto si potrebbe far pagare una piccola tassa ad ogni cittadino, assicurando la copertura dell'intero comune e la possibilità di usufruirne al meglio.
Ovviamente la tassa dovrà esclusivamente coprire i costi della struttura e della manutenzione...questo è quello che proporrei io...
Ma del resto siamo in Italia...
non mi sembra giusto far pagare una tassa a ogni cittadino, anche chi non se ne fa niente...
di tasse ce ne sono già abbastanza.
A proposito 2 domande:
- wimax brucia il cervello tanto, poco o abbastaza?
- se uno abita vicino al confine con un altro stato, potrebbe stipulare un contratto con un provider estero, qualora fosse raggiunto dal segnale? (d'altronde si parla di molti kilometri)
Perchè tu sei convinto che se potessimo pagare una tassa minima per usufruire del collegamento ad Internet ci sarebbero ancora persone che non ce l'avrebbero??
Io credo proprio di no...in ogni caso quello della tassa è solo una mia opinione.
Per quanto riguarda le altre domande, non so proprio cosa risponderti...
Comunque con i vari ripetitori, antenne, parabole e cellulari che ci circondano, non credo che il Wimax possa rappresentare un problema.
Ponzio 16:9
17-07-2007, 09:08
Perchè tu sei convinto che se potessimo pagare una tassa minima per usufruire del collegamento ad Internet ci sarebbero ancora persone che non ce l'avrebbero??
Sì moltissime persone anziane non se ne fanno niente. certamente potrebbero trarre giovamento da questo strumeno potente ma non ne sentono il bisogno, quindi non lo vorrebbero.
Molto probabilmente hai ragione...Però strizzando un pò l'occhio al futuro credo che anche gli anziani beneficeranno di questo servizio.:D
In ogni caso, ti ripeto, quello che ho scritto è pienamente opinabile...
ma guardate che avere il wimax sarebbe una manna dal cielo, se solo lo volessero, potrebbero eliminare tutti i tipi di trasmissioni oggi esistenti, e buttare tutto sul wimax, io non capisco come possa esistere ancora il gsm, visto che con il voip la qualità sarebbe equivalente se non superiore. se solo non si facessero pagare come l'oro la connessione mobile sarebbe tutto diverso. ;)
purtroppo siamo in italia, e vedrete che il wimax arriverà funzionante e operativo tra 5 anni se non di più
Scusate ma se ne sa piu' nulla del wimax non si dovevano dare le licenze prima dell'estate e poi siamo nella seconda meta' di luglio e ancora nulla mi dareste info fresche che qui si muore dal caldo.
A me non risulta che sia state ancora sbloccate...IL ministero dell difesa ci sta ancora lavorando...
Però sono state testate a Torino duarante le olimpiadi invernali...
skyzoo73
28-07-2007, 14:29
ma guardate che avere il wimax sarebbe una manna dal cielo, se solo lo volessero, potrebbero eliminare tutti i tipi di trasmissioni oggi esistenti, e buttare tutto sul wimax, io non capisco come possa esistere ancora il gsm, visto che con il voip la qualità sarebbe equivalente se non superiore. se solo non si facessero pagare come l'oro la connessione mobile sarebbe tutto diverso. ;)
purtroppo siamo in italia, e vedrete che il wimax arriverà funzionante e operativo tra 5 anni se non di più
Beh sei molto ottimista, 5 anni, io credo che un wimax libero o almeno economicamente equo e funzionale nonchè con copertura ovunque in italia NON LO VEDREMO MAI!:(
Comunque qui trovi molte notizie aggiornate su WIMAX: http://www.wimax-italia.it/
Ciao
skyzoo73
28-07-2007, 14:31
ops
volevo solo aggiungere che comunque la petizione io l'ho firmata! Perchè la speranza è l'ultima a morire.:sperem:
Per carità nessuno crede che sia facile...però il nostro appoggio è fondamentale...quindi continuate a firmare! :D
non mi sembra giusto far pagare una tassa a ogni cittadino, anche chi non se ne fa niente...
di tasse ce ne sono già abbastanza.
A proposito 2 domande:
- wimax brucia il cervello tanto, poco o abbastaza?
- se uno abita vicino al confine con un altro stato, potrebbe stipulare un contratto con un provider estero, qualora fosse raggiunto dal segnale? (d'altronde si parla di molti kilometri)
Riguardo alla prima domanda posso risponderti, che la tecnologia wimax ha emissioni elettromagnetiche di molto inferiori alle migliaia di ripetitori GsM che troviamo anche sui nostri balconi.
Essendo i gsm di portata minore c'è bisogno di un numero maggiore di ripetitori, quindi di un maggior numero di emissioni, con un antenna wimax (cmq di limitiate emissioni rispetto ai ripetitori gsm tutt'ora in uso) che hanno portata di 50km cè ne vorrebbero molte di meno per coprire parte del territorio.
Se vuoi approfondire ti rimando ad acluni aticoli di wimax italia
(da leggere bene nei commenti)
http://www.wimax-italia.it/blog/2007/07/27/il-wimax-libero-in-italia/
http://www.wimax-italia.it/blog/2007/06/27/un-video-per-sintetizzare-il-wimax/
Per la seconda domanda penso sia davvero troppo presto per porsela.
Ciao!
Scusa ma perchè non inserite questo topic in rilievo?
Una sorta di rilievo il topic già ce l'ha...infatti si trova nella sezione dei thread importanti...certo l'ideale sarebbe bloccarlo in alto nella sezione...ora chiedo al mod...
Dr.Speed
01-08-2007, 01:30
firmato, siamo quasi a quota 120'000 :)
Ponzio 16:9
01-08-2007, 08:36
Riguardo alla prima domanda posso risponderti, che la tecnologia wimax ha emissioni elettromagnetiche di molto inferiori alle migliaia di ripetitori GsM che troviamo anche sui nostri balconi.
Essendo i gsm di portata minore c'è bisogno di un numero maggiore di ripetitori, quindi di un maggior numero di emissioni, con un antenna wimax (cmq di limitiate emissioni rispetto ai ripetitori gsm tutt'ora in uso) che hanno portata di 50km cè ne vorrebbero molte di meno per coprire parte del territorio.
Se vuoi approfondire ti rimando ad acluni aticoli di wimax italia
(da leggere bene nei commenti)
http://www.wimax-italia.it/blog/2007/07/27/il-wimax-libero-in-italia/
http://www.wimax-italia.it/blog/2007/06/27/un-video-per-sintetizzare-il-wimax/
Per la seconda domanda penso sia davvero troppo presto per porsela.
Ciao!
thank you per le info. che ne servissero di meno lo sapevo, pensavo però fossero più potenti. ora guardo i link che mi hai consigliato!
trottolino1970
01-08-2007, 08:49
thank you per le info. che ne servissero di meno lo sapevo, pensavo però fossero più potenti. ora guardo i link che mi hai consigliato!
nn direi proprio che i gsm sparano più watt del wimax. Non ne sono proprio convinto
Infatti è l'esatto contrario:
La tecnologia wimax ha emissioni elettromagnetiche di molto inferiori alle migliaia di ripetitori GsM che troviamo anche sui nostri balconi.
Essendo i gsm di portata minore c'è bisogno di un numero maggiore di ripetitori, quindi di un maggior numero di emissioni, con un antenna wimax (cmq di limitiate emissioni rispetto ai ripetitori gsm tutt'ora in uso) che hanno portata di 50km cè ne vorrebbero molte di meno per coprire parte del territorio.
Cmq mi dispiace ma niente thread in rilievo...
trottolino1970
03-08-2007, 05:10
Infatti è l'esatto contrario:
Cmq mi dispiace ma niente thread in rilievo...
potresti spiegarti che non ho capito nulla di quello che vuoi dire?
Ponzio 16:9
03-08-2007, 09:14
ma a prescindere dal numero di ripetitori, la lunghezza dell' onda influisce? Sono più corte le onde del gsm o del wimax? Sono più dannose le onde corte no?
Scusate l'ignoranza, ho fatto elettronica a scuola, ma passavo il tempo a dormire. :D
Da quello che ne so io, avendo il wimax una copertura più ampia ha bisogno di meno ripetitori e dunque produce emissioni elettromagnetiche minori nel totale, dunque dovrebbe essere meno dannoso del gsm dove c'è bisogno di più ripetitori.
Riguardo alla dannosità delle onde in base alla lunghezza non ti so dire...
trottolino1970
03-08-2007, 10:24
Da quello che ne so io, avendo il wimax una copertura più ampia ha bisogno di meno ripetitori e dunque produce emissioni elettromagnetiche minori nel totale, dunque dovrebbe essere meno dannoso del gsm dove c'è bisogno di più ripetitori.
Riguardo alla dannosità delle onde in base alla lunghezza non ti so dire...
se nn ricordo male però il wimax spara a 4 watt mentre il gsm parliamo di mwatt la differenza sta anche nella frequenza in quanto minore è la frequenza maggiore è la penetrabilità delle onde
Se lo dici tu...in ogni caso non sarà di certo il WiMax a bruciarci il cervello...:O
trottolino1970
03-08-2007, 14:22
Se lo dici tu...in ogni caso non sarà di certo il WiMax a bruciarci il cervello...:O
percepisco polemica nel tuo messaggio
Sulla questione salute e wimax, comunque se ne sta disscutendo animatamente e in modo assai approfondito sul forum di wimax-italia ecco il link del post:
http://www.wimax-italia.it/forum/viewtopic.php?id=119
No assolutamente...nessuna polemica. E' solo che effettivamente non credo che il WiMax possa rappresentare una minaccia alla nostra salute!!!
skyzoo73
03-09-2007, 05:13
Ci sono novita per quello che riguarda il wi-max in italia???
No purtroppo ancora niente...ma dopo tutto non ce lo dimentichiamo:
VIVIAMO IN ITALIA!!!
il wi-max e' una di quelle tecnologie che moooolto difficilmente prendera' piede nel nostro paese
i motivi si possono facilmente immaginare,grandi aziende come telecom-tim,wind-infostrada,vodafone,tre rischiano grosso con l'espansione del voip,quindi un investimento in questo settore sarebbe in totale conflitto d'interesse....meglio per loro dormire sugli allori:mad:
tempo fa' ho firmato la petizione contro il canone telecom,inutile lo so' ma per ripicca sono intervenuto in prima persona:O
sono passato a tiscali ull :asd: e :fuck: a telecom:O
skyzoo73
04-09-2007, 01:26
Ho paura che tutta 'sta storia del WIMAX sia solo una bolla di sapone enorme, per far vedere che sul digitaldivide si stava facendo qualcosa....ma alla fine saremo messi uguali a prima e se vorremo essere raggiunti dalla banda larga dovremo andare a comprarci qualche km di cavo e collegarci da qualche amico "coperto" mi sa!:(
Ribadisco il concetto espresso già da altri: non lo faranno mai hanno troppo interesse e convenienza a spennare tutta la gente con 56k,isdn,e tutti sti cellulari del c...o!!
E' un vero schifo!:doh:
P.S. parla uno che ha solo come best connection la CARA ISDN (circa 130-140 € senza una telefonata..)
DvL^Nemo
04-09-2007, 08:00
Guarda, il fatto piu' grave sara' sicuramente quello dell'assegnazione delle licenze ai "soliti noti", avevo sentito che Telecozz, Wind e soci volevano formare una "cooperativa" per acquisire le licenze a prezzi bassissimi ( vogliono spendere qualcosa come 1/100 delle licenze dell'UMTS che ad oggi si e' rilevato un flop )..
E una volta che le licenze saranno assegnate alle societa' telefoniche, queste faranno il bello e il cattivo tempo..
Comunque se non sei coperto dalla banda larga hai provato a vedere questa offerta ?
http://www.ngi.it/EOLO/
trottolino1970
04-09-2007, 08:05
leggevo sul corriere della sera di ieri che le licenze le compreranno rai e mediaset e comunque se non sieti coperti da banda larga basta fare una ricerca su internet ci stanno parecchi wisp in italia
skyzoo73
04-09-2007, 12:05
Guarda, il fatto piu' grave sara' sicuramente quello dell'assegnazione delle licenze ai "soliti noti", avevo sentito che Telecozz, Wind e soci volevano formare una "cooperativa" per acquisire le licenze a prezzi bassissimi ( vogliono spendere qualcosa come 1/100 delle licenze dell'UMTS che ad oggi si e' rilevato un flop )..
E una volta che le licenze saranno assegnate alle societa' telefoniche, queste faranno il bello e il cattivo tempo..
Comunque se non sei coperto dalla banda larga hai provato a vedere questa offerta ?
http://www.ngi.it/EOLO/
Si conosco già questa offerta ( molto valida sembrerebbe!) ma offrono copertura solo attorno milano brescia mi pare, e comunque non nella mia zona (delta del po ferraraese). Da queste parti siamo in attesa di una soluzione simile che dovrebbe portate la banda larga tramite hiperlan ( http://www.deltawebferrara.it/ ) ma sono in forte ritardo....:(
skyzoo73
11-09-2007, 19:53
Nessuna novità all'orizzonte??? sui giornali e tg non si sente mai niente di nuovo in merito.:muro: :muro:
Qualcuno di informato ha qualche notizia ?
Be signo ri pare che ci siamo:
http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n16672/prossimi-gioni-bando-wimax.html
Non resta che incrociare le dita e sperare vada tutto bene ;)
skyzoo73
15-09-2007, 13:40
Be signo ri pare che ci siamo:
http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n16672/prossimi-gioni-bando-wimax.html
Non resta che incrociare le dita e sperare vada tutto bene ;)
oohhh si sono presi tutto il tempo per preparare il bando per qualche loro amichetto, e adesso vedremo realizzati tutti i cattivi auspici che già sappiamo...:doh:
Qualcuno vuole scommettere a chi andràlafetta + consistente delle frequenze wimax??? per me vodafone..seguito a ruota da infostrada e telecom...:muro:
...tristemente rassegnato...:(
Speriamo non sia davvero così...
io continuo a sperare che vada bene, lo so sono un'inguaribile ottimista ma a sto' giro spero di prenderci :)
Tony Lio
16-09-2007, 08:40
Contrario per motivi di sicurezza mia e vostra in generale :D .
skyzoo73
16-09-2007, 11:03
Contrario per motivi di sicurezza mia e vostra in generale :D .
"sicurezza" ...perche pensi che le altre connessioni siano sicure?
Non esiste una connessione sicura al 100% o in cui venga tutelata la nostra privacy.:)
( ci sarebbe da fare un discorso molto più lungo sulla privacy che supponiamo di avere)
Ben venga una tecnologia nuova se riesce a colmare i "buchi" ti copertura che ci sono in Italia.
Resto comunque sempre pessimista...:(
Qualcosa si muove:http://www.hwupgrade.it/news/networking/wimax-al-via-la-gara-per-le-licenze_22880.html
Peccato che non sarà free...
Elric di Melnibonè
15-10-2007, 14:16
di free non ci sara nulla...e t pareva...
skyzoo73
15-10-2007, 16:25
per me potete già cambiare il titolo di questa discussione e delle altre riguardanti il wi-max in : wi-max R.I.P.
Aggiornamento, WiMax ma non free:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21494999&postcount=3
Lunedì scorso dopo essermi accertato della funzionalità ho firmato un contratto Wimax con Linkem,già ieri pomeriggio mi è arrivato il modem e ho collegato e configurato con l'aiuto di una simpatica signorina,vi rimando su questo thread per farvi conoscere la velocità di connessione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2184974
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.