PDA

View Full Version : Dimissioni con Contratto a tempo determinato


Massimo87
25-06-2007, 12:06
Salve a tutti,

volevo un'informazione, che come avrete capito dal titolo è inerente alle dimissioni con un contratto a tempo determinato che scade l'11 di Agosto

purtroppo negli ultimi giorni sono successe cose poco piacevoli con la mia azienda, ed inoltre ho ormai trovato un'altro posto in un'altra società in cui dovrei andare a lavorare direttamente dalla seconda settimana di agosto

è possibile recedere da questo contratto prima dell'11 Agosto? (giudicando che non mi hanno dato nemmeno le ferie.....)
oppure devo attendere necessariamente quella data?

Ah, il contratto è di metalmeccanico di 3° livello..

Grazie! :)

dorzo
25-06-2007, 12:19
Salve a tutti,

volevo un'informazione, che come avrete capito dal titolo è inerente alle dimissioni con un contratto a tempo determinato che scade l'11 di Agosto

purtroppo negli ultimi giorni sono successe cose poco piacevoli con la mia azienda, ed inoltre ho ormai trovato un'altro posto in un'altra società in cui dovrei andare a lavorare direttamente dalla seconda settimana di agosto

è possibile recedere da questo contratto prima dell'11 Agosto? (giudicando che non mi hanno dato nemmeno le ferie.....)
oppure devo attendere necessariamente quella data?

Ah, il contratto è di metalmeccanico di 3° livello..

Grazie! :)

Puoi tranquillamente interrompere il tuo rapporto di lavoro anticipatamente. In questo caso dovrai garantire un tempo di preavviso , nn rispettando il quale incapperai in una penale.
Saluti

Mario

Massimo87
25-06-2007, 12:44
Puoi tranquillamente interrompere il tuo rapporto di lavoro anticipatamente. In questo caso dovrai garantire un tempo di preavviso , nn rispettando il quale incapperai in una penale.
Saluti

Mario

più o meno quanto?

wanblee
25-06-2007, 13:11
Puoi tranquillamente interrompere il tuo rapporto di lavoro anticipatamente. In questo caso dovrai garantire un tempo di preavviso , nn rispettando il quale incapperai in una penale.
Saluti

Mario
Attenzione che non è così (purtroppo :( ) !
Anch'io più o meno sono nella tua stessa situazione (5° livello metalmeccanici, contratto a tempo determinato di 2 anni) e tempo fa mi ero informato dai sindacati. Mi hanno detto che il contratto a tempo determinato non può essere risolto prima dello scadere, a meno di pagare una penale. Non contento sono andato prima dalla CISL, poi dalla CGIL che mi hanno detto la stessa cosa.
Il tempo di preavviso per le dimissioni vale solo per il tempo indeterminato.

La prassi vuole che ci si metta d'accordo tra dipendente e datore di lavoro, in quanto anche al datore di lavoro non piace avere un dipendente che rimane contro voglia, ma in linea di principio la parte che risolve il contratto prima dello scadere deve i danni all'altr parte.

Avevo trovato anche dei link, adesso li cerco e appena li ritrovo li posto.

Massimo87
25-06-2007, 13:22
Attenzione che non è così (purtroppo :( ) !
Anch'io più o meno sono nella tua stessa situazione (5° livello metalmeccanici, contratto a tempo determinato di 2 anni) e tempo fa mi ero informato dai sindacati. Mi hanno detto che il contratto a tempo determinato non può essere risolto prima dello scadere, a meno di pagare una penale. Non contento sono andato prima dalla CISL, poi dalla CGIL che mi hanno detto la stessa cosa.
Il tempo di preavviso per le dimissioni vale solo per il tempo indeterminato.

La prassi vuole che ci si metta d'accordo tra dipendente e datore di lavoro, in quanto anche al datore di lavoro non piace avere un dipendente che rimane contro voglia, ma in linea di principio la parte che risolve il contratto prima dello scadere deve i danni all'altr parte.

Avevo trovato anche dei link, adesso li cerco e appena li ritrovo li posto.

noooooo non darmi sta brutta notizia :cry:
aspetto il link, grazie :(

wanblee
25-06-2007, 13:23
Qui c'è qualcosa:
http://www.intrage.it/rubriche/lavoro/diritti/dimissioni/index.shtml (vedi "Rapporto a tempo determinato")

http://contenuto.monster.it/5519_it_p1.asp

Se fossi in te mi rivolgerei a qualche sindacato e se hai qualche appiglio (dici che non ti hanno dato le ferie) molto probabilmente un accordo lo trovate...tanto non hai nulla da perdere

Massimo87
25-06-2007, 14:52
Qui c'è qualcosa:
http://www.intrage.it/rubriche/lavoro/diritti/dimissioni/index.shtml (vedi "Rapporto a tempo determinato")

http://contenuto.monster.it/5519_it_p1.asp

Se fossi in te mi rivolgerei a qualche sindacato e se hai qualche appiglio (dici che non ti hanno dato le ferie) molto probabilmente un accordo lo trovate...tanto non hai nulla da perdere

da quello che ho letto li non c'è via di scampo..
se decido di andarmene via prima dello scadere c'è il rischio che debba riscarcire un'eventuale danno alla mia azienda.. :cry:

ASIA81
25-06-2007, 15:52
da quello che ho letto li non c'è via di scampo..
se decido di andarmene via prima dello scadere c'è il rischio che debba riscarcire un'eventuale danno alla mia azienda.. :cry:

Esatto, dovresti risarcire l'azienda per il periodo non lavorato.
Cmq se ti può confortare, anche a me è successo di dovere recedere un contratto a tempo det. prima della scadenza (e neanche troppo in buoni rapporti) ma non mi hanno detratto niente dallo stipendio nè gli ho dovuto dare qualcosa. C'è da dire però, che da quando ho dato le dimissioni a quando me ne sono andata è passato un mese.

high-fidelty
25-06-2007, 15:56
Ragazzi,

ma quello che ho letto vale anche per il contratto di apprendistato?

Cosa mi dite?

Grazie

Massimo87
25-06-2007, 16:05
Esatto, dovresti risarcire l'azienda per il periodo non lavorato.
Cmq se ti può confortare, anche a me è successo di dovere recedere un contratto a tempo det. prima della scadenza (e neanche troppo in buoni rapporti) ma non mi hanno detratto niente dallo stipendio nè gli ho dovuto dare qualcosa. C'è da dire però, che da quando ho dato le dimissioni a quando me ne sono andata è passato un mese.

ma in che proporzione andrebbe risarcita l'azienda?

ASIA81
25-06-2007, 16:16
Ragazzi,

ma quello che ho letto vale anche per il contratto di apprendistato?

Io sono in apprendistato professionalizzante (24 mesi di cui 10 già svolti) del CCNL commercio e servizi 3° livello.

Dovrei dare le dimissioni domani e l'ultimo giorno dovrebbe essere il 13 luglio.

Cosa mi dite?

Dovrò pagare penali? Dovrò mettermi d'accordo? Vi prego aiutatemi che ho il batticuore...

Grazie

No, per gli apprendisti non c'è penale.

ASIA81
25-06-2007, 16:17
ma in che proporzione andrebbe risarcita l'azienda?

In proporzione ai giorni non lavorati.
Ti manca un mese alla scadenza del contratto e rimani a casa? Alla ditta devi pagare un mese di stipendio.

high-fidelty
25-06-2007, 16:18
No, per gli apprendisti non c'è penale.

Ma sei sicura che non ci sia penale?

ASIA81
25-06-2007, 16:21
Ma sei sicura che non ci sia penale?

Quindi potrei andarmene da un giorno all'altro??:confused:

Sono sicura che non ci sia la penale. Io sono stata apprendista e mi sono licenziata varie volte.

Il discorso dell'andarsene da un giorno all'altro è diverso : il tuo contratto prevede un preavviso (nel tuo caso direi che siano circa 20 gg). Tu ti dimetti, fai il preavviso (quindi lavori altri 20 gg) poi sei libero. Se non fai il preavviso questi 20 giorni ti vengono detratti dalla busta paga.

ASIA81
25-06-2007, 16:22
Ma sei sicura che non ci sia penale?

Quindi potrei andarmene da un giorno all'altro??:confused:

Sai dirmi dove lo trovo scritto nel CCNL del commercio e servizi?

Su Internet si trovano i ccnl
te lo sfogli e lo trovi!

high-fidelty
25-06-2007, 16:44
Su Internet si trovano i ccnl
te lo sfogli e lo trovi!

Se ho letto bene sono 30 giorni...

Quindi se io lavoro fino al 13 luglio, ed i 30 giorni (come da ccnl) si calcolano a partire dal 1° luglio, devo pagare 17 giorni di differenza?


Grazie Ciao

Zuperman1982
25-06-2007, 16:48
da uno che dopodomani tenta di dare diritto del lavoro, direi che un contratto a tempo determinato non si può rescindere prima della naturale scadenza a meno di penali.
In realtà la soluzione è farsi licenziare con giusta causa ( fai qualcosa che impedisca definitivamente il rapporto di lavoro e ovviamente non fare ricorso :D )

ASIA81
25-06-2007, 16:48
Se ho letto bene sono 30 giorni...

Quindi se io lavoro fino al 13 luglio, ed i 30 giorni (come da ccnl) si calcolano a partire dal 1° luglio, devo pagare 17 giorni di differenza?

Se prendo 1400 lordi al mese, quanto ci vado a perdere?
Se ho capito bene non basta fare 1400 diviso 30 e moltiplicato 17, in quanto vanno aggiunti anche i contribui assistenziali e previdenziali pagati dall'azienda... quantificando il tutto quanto verrebbe di perdita??

Grazie Ciao

Si esatto. Cmq non è che li paghi, te li tolgono dalla busta.
Per fare il calcolo approssimativo devi sapere quanto è il tuo lordo...

Massimo87
25-06-2007, 16:50
da uno che dopodomani tenta di dare diritto del lavoro, direi che un contratto a tempo determinato non si può rescindere prima della naturale scadenza a meno di penali.
In realtà la soluzione è farsi licenziare con giusta causa ( fai qualcosa che impedisca definitivamente il rapporto di lavoro e ovviamente non fare ricorso :D )

e per quale motivo potrei farmi licenziare?
mando a quel paese il capo? :D

Zuperman1982
25-06-2007, 16:56
non saprei da testuali parole del manuale " il recesso ante tempus...non è consentito a nessuna delle due parti, sia essa il datore di lavoro o il lavoratore.
A questa regola si viene meno solo laddove ricorra una giusta causa , cioè una causa che non consenta la prosecuzione, nemmeno provvisoria del rapporto ".

Ovviamente il fatto che tu abbia trovato un lavoro migliore non è "giusta causa per dare le dimissioni".

La giusta causa solitamente è scritta sul tuo contratto collettivo, o il contratto aziendale.Dacci un occhio, il datore di lavoro deve renderlo facilmente accessibile .

Massimo87
25-06-2007, 16:58
non saprei da testuali parole del manuale " il recesso ante tempus...non è consentito a nessuna delle due parti, sia essa il datore di lavoro o il lavoratore.
A questa regola si viene meno solo laddove ricorra una giusta causa , cioè una causa che non consenta la prosecuzione, nemmeno provvisoria del rapporto ".

Ovviamente il fatto che tu abbia trovato un lavoro migliore non è "giusta causa per dare le dimissioni".

La giusta causa solitamente è scritta sul tuo contratto collettivo, o il contratto aziendale.Dacci un occhio, il datore di lavoro deve renderlo facilmente accessibile .

già tanto che mi ha dato un pezzo di carta con su scritto 4 parole in croce.. :rolleyes:

chiedergli un'occhiata al contratto collettivo (intedi il CCNL) o il contratto aziendale sarebbe come sbattere su un muro di gomma :muro:

high-fidelty
25-06-2007, 16:58
Si esatto. Cmq non è che li paghi, te li tolgono dalla busta.
Per fare il calcolo approssimativo devi sapere quanto è il tuo lordo...


Ma il calcolo quale sarebbe?

Zuperman1982
25-06-2007, 17:01
cerca qua
http://www.portalecnel.it/portale%5CArchivioContrattiOnLine.nsf/vwPerSettoreContratto?Openview&CodiceSettore=C&Settore=Meccanici

ASIA81
25-06-2007, 17:07
Il mio lordo mensile in busta è 1410. Netti vado a prendere poco più di mille...
Quindi il calcolo sarebbe?

Il calcolo esatto non lo so, però indicativamente è quello che dicevi tu prima : in quel lordo li è compreso tutto quello che l'azienda spende per te (contributi ecc.). Secondo me vai a perdere 500/600 euro.

high-fidelty
25-06-2007, 17:23
Beh fosse solo per 500/600 euro ci metterei la firma ora!!
Però un collega mi ha detto che non basta dividere la retribuzione lorda della busta per i 30 giorni di preavviso e moltiplicarla per i giorni di mancato preavviso, perchè bisogna aggiungere altri costi che l'azienda sostiene per te...

Asia81, a te non è mai capitato di avere delle trattenute per mancato preavviso? Qualcuno sa dirmi in linea di massima quanto andrò a perdere?

ASIA81
25-06-2007, 17:28
Beh fosse solo per 500/600 euro ci metterei la firma ora!!
Però un collega mi ha detto che non basta dividere la retribuzione lorda della busta per i 30 giorni di preavviso e moltiplicarla per i giorni di mancato preavviso, perchè bisogna aggiungere altri costi che l'azienda sostiene per te...

Asia81, a te non è mai capitato di avere delle trattenute per mancato preavviso? Qualcuno sa dirmi in linea di massima quanto andrò a perdere?

Non mi è mai capitato perchè ho sempre fatto il preavviso. Un'altra volta sono rimasta a casa subito ma non mi hanno trattenuto nulla per accordi con il titolare che avevo preso.
Cmq da quel che so io il calcolo grossomodo è quello, l'azienda altri costi non ne sostiene per te che io sappia...se non quei 1410 del lordo.
Magari se qualcun'altro che ne sa interviene leggo volentieri, sia mai che un giorno debba farmi anche io questi conti!!

Massimo87
25-06-2007, 17:43
ho letto qualche "giusta causa"..
effettivamente potrei prendere in riferimento qualcuna di quelle..
certo che questa è una cosa assurda.. un tempo indeterminato recede quando gli pare, quello determinato non solo non può, ma deve pure pagare i danni!

assurdo :rolleyes:

high-fidelty
25-06-2007, 18:00
In effetti... altro che diritti dei lavoratori... qui i diritti sono solo delle aziende... loro invece alla fine del contratto, se vogliono ti mandano a casa senza scrupoli e senza nemmeno una spiegazione...
comunque speriamo che prima o poi cambi qualcosa...

Massimo87
25-06-2007, 18:41
ma se mando a cagare il capo, quella è una giusta causa (per lui) per licenziarmi? :sofico:

kobane
26-06-2007, 19:00
e con i contratti a progetto come funziona?

Zuperman1982
26-06-2007, 21:39
per i contratti a progetto (ex CO.CO.CO) :

Art. 67.
Estinzione del contratto e preavviso

1. I contratti di lavoro di cui al presente capo si risolvono al momento della realizzazione del progetto o del programma o della fase di esso che ne costituisce l'oggetto.

2. Le parti possono recedere prima della scadenza del termine per giusta causa ovvero secondo le diverse causali o modalità, incluso il preavviso, stabilite dalle parti nel contratto di lavoro individuale.>>

ovvero leggi il tuo contratto.

ndakota
27-06-2007, 18:56
ma lavori tramite agenzia? perchè se così non ci sono prblemi.. ho chiesto anch'io se c'è un preavviso da dare o una penale da pagare e l'agenzia mi ha detto di no..

Neno1982
27-06-2007, 19:17
se sei con un contratto interinale puoi andartene quando vuoi, anche da un giorno all'altro.
se rientri nel caso del determinato che non può recedere dal contratto parlane col tuo capo, se non trovate un accordo presentati al lavoro tutti i giorni e siediti, non fare un bel niente e vedrai che la trova il tuo capo la giusta causa....