View Full Version : [HELP GOMME] "GOMMISTI" a me...
jimmywarsall
25-06-2007, 09:22
'Giorno. :O
Devo cambiare le gomme... e che c'è di strano mi vorreste dire...
Qualche consiglio please... :D
AUTO: Fiat punto ELX II serie anno 2000.
1° DOMANDA: Il gommista mi ha proposto vari tipi di pneumatico:
1) Penumatico coreano Nexen... 220 euri... con "assicurazione" di un anno compresa contro forature accidentali (se vai su un marciapiede e si rompe la gomma te la cambiano gratis)
2) Pneumatico Firestone... 240 euri
3) Pneumatico Michelin (e simili Dunlop)... si va dai 270 euri in su
Calcolando che non faccio molto km (per lavoro ho auto aziendale) propenderei per la 1) o la 2)....
2° DOMANDA: io monto pneumatici diametro 165. Il gommista mi consiglia "appassionatamente" di mettere quelli 185... così a spanne (ma non mi sembra ci voglia un genio) i 185 garantiscono più aderenze/stabilità ma di conseguenza aumenteranno i consumi (attrito...)
Che mi consigliate? Io penso di tenere i 165... il prezzo è uguale, il gommista dice che ormai tutti montano i 185 e i 165 saranno più difficili da trovare in futuro... :mbe:
Zuperman1982
25-06-2007, 09:35
se hai il 16v (80cv) passa ai 185, altrimenti resta coi 165.
Lascia perdere i coreani, per le altre soluzioni dipende da che modelli ti propone, mica sono tutti uguali. ( a prescindere NO ai michelin energy, e i pirelli p3000).
In misura 165 direi i bridgestone b330 o b250 sono ottimi.
jimmywarsall
25-06-2007, 09:57
se hai il 16v (80cv) passa ai 185, altrimenti resta coi 165.
Lascia perdere i coreani, per le altre soluzioni dipende da che modelli ti propone, mica sono tutti uguali. ( a prescindere NO ai michelin energy, e i pirelli p3000).
In misura 165 direi i bridgestone b330 o b250 sono ottimi.
Non ho la 16v, infatti pensavo anch'io di restare sui 165.
Perché "lascia perdere i coreani"? :confused:
I modelli che mi ha proposto sono tutti: 185/70 R14... (almeno mi sembra "70"... non ricordo bene, comunque come quelli che ho ora, tranne che ora li ho con larghezza 165... mi ha però detto che i 165 e i 185 mi costano uguale :boh:)
Ripeto, non faccio molti km quindi preferirei una "gomma di tipo medio" ovvero che non costi troppo :stordita:
mauro.76
25-06-2007, 10:06
cambia gommista perchè è troppo caro!
se fai pochi km, soprattutto in città, e vuoi spendere poco, ci sono anche delle fantastiche soluzioni di gomme ricostruite. Sei ecologico ed economico! Marangoni è leader in quel settore!
Se no, io l'anno scorso con le Pirelli p7000 ho risparmiato 100 euro su 4 gomme rispetto alle michelin (ma erano 205/55/15)
e poi chiedi se per caso hanno il modello dell'anno scorso, magari con uno sconto extra. molte volte cambia solo il disegno del battistrada.
Non ho la 16v, infatti pensavo anch'io di restare sui 165.
Perché "lascia perdere i coreani"? :confused:
I modelli che mi ha proposto sono tutti: 185/70 R14... (almeno mi sembra "70"... non ricordo bene, comunque come quelli che ho ora, tranne che ora li ho con larghezza 165... mi ha però detto che i 165 e i 185 mi costano uguale :boh:)
Ripeto, non faccio molti km quindi preferirei una "gomma di tipo medio" ovvero che non costi troppo :stordita:
Con gomme piu' larghe avrai diversi vantaggi e svantaggi: piu' tenuta in curva, meno accelerazione, consumi leggermente maggiori, spazio di frenata minore
Valuta in base al tuo stile di guida se è meglio passare ai 185.
Sulla difficoltà di trovarne altri in futuro, che te ne importa, per ora prendi quello che trovi, fra quattro anni si vedrà ;)
Per quanto riguarda la marca fra quelle proposte vai di Firestone se ne vedono parecchie in giro, dovrebbero essere affidabili
mpattera
25-06-2007, 10:31
se le firestone a 240€ sono le multihawk vai tranquillo, sono ottime gomme ad esempio rispetto alle michelin energy che sono dure per fare 60k km e non tengono niente su bagnato (vedi disegno estremamente stupido).
altrimenti come ti consigliano sopra le bridgestone b250, ma ti costeranno qualche decina di euro in più.
nella scelta delle gomme tieni anche conto della percorrenza annua, per basse percorrenze non è necessario prendere gomme da durata (e di marmo :D), perchè dopo 4/5 anni inizia comunque ad invecchiare.
Zuperman1982
25-06-2007, 10:40
no ai coreani perchè non sono affidabili, e visto che l unica cosa che ti lega all asfalto sono 4 pneumatici della larghezza di un palmo non andrei tanto al risparmio.
per la punto le misure sono 165/70 r14 o 185/60 r14.
guarda io fossi in te prenderei i 165
o i goodrich profiler 2 http://www.tyre-pictures.com/BFGoodrich/Profiler2.jpg
o i bridgestone b250
http://www.tyre-pictures.com/Bridgestone/B250.jpg
riassumendo io ho guidato con
Goodrich profiler2 ( in misura 205/60r15 - ottimi sul bagnato,spalla media,buona tenuta su asciutto, non mi esprimo sulla durata in quanto sono sulla berlina e non faccio tanti km)
bridgestone B250 ( li ho consigliati ad un mio amico che veniva dagli energy, in misura 165/70 r14, e lui fa ogni settimana genova-trieste a/r. Pienamente soddisfatto)
Bridgestone er30 ( 195/50 r15, sulla polo di mio padre, 35000 km anno, discreti in ogni situazione, ma non eccellenti in nessuna)
Bridgestone r720 ( 185/55 r15, 205/60 r15, 195/50 r15, OTTIMI in tutto, peccato non li facciano più)
Pirelli p3000 ( li avevo sulla ka, non mi ricordo la misura, granitici, ottima durata ma tenuta da carro medioevale)
dunlop sp200 ( 205/60 r15, come sopra, appena meglio)
Toyo t1-r ( 185/55 r15, gommapane, spalla che sparisce subito, buoni su bagnato, ottimi sull asciutto, x la durata la vedo male )
Sul Discovery non mi ricordo cosa avevo ma tanto non credo che monterai pneumatici off road sulla punto!
jimmywarsall
25-06-2007, 10:40
Con gomme piu' larghe avrai diversi vantaggi e svantaggi: piu' tenuta in curva, meno accelerazione, consumi leggermente maggiori, spazio di frenata minore
Valuta in base al tuo stile di guida se è meglio passare ai 185.
Sulla difficoltà di trovarne altri in futuro, che te ne importa, per ora prendi quello che trovi, fra quattro anni si vedrà ;)
Per quanto riguarda la marca fra quelle proposte vai di Firestone se ne vedono parecchie in giro, dovrebbero essere affidabili
Resterò sui 165. ;)
se le firestone a 240€ sono le multihawk vai tranquillo, sono ottime gomme ad esempio rispetto alle michelin energy che sono dure per fare 60k km e non tengono niente su bagnato (vedi disegno estremamente stupido).
altrimenti come ti consigliano sopra le bridgestone b250, ma ti costeranno qualche decina di euro in più.
nella scelta delle gomme tieni anche conto della percorrenza annua, per basse percorrenze non è necessario prendere gomme da durata (e di marmo :D), perchè dopo 4/5 anni inizia comunque ad invecchiare.
Inizio a propendere per queste Firestone allora.
Km all'anno molto pochi... diciamo 7/8000 all'anno... per lavoro uso l'auto aziendale...
jimmywarsall
25-06-2007, 10:43
no ai coreani perchè non sono affidabili, e visto che l unica cosa che ti lega all asfalto sono 4 pneumatici della larghezza di un palmo non andrei tanto al risparmio.
per la punto le misure sono 165/70 r14 o 185/60 r14.
guarda io fossi in te prenderei i 165
o i goodrich profiler 2 http://www.tyre-pictures.com/BFGoodrich/Profiler2.jpg
o i bridgestone b250
http://www.tyre-pictures.com/Bridgestone/B250.jpg
Azz... Zuperman un vero esperto :ave:
Esatto sono i 165/70 r14 S.
Mi informo thankz.
Per quanto riguarda "i coreani" sto gommista dice che ne sta vendendo un casino, è una nuova marca (Nexen) e vanno bene... poi sta a fidarsi
jimmywarsall
25-06-2007, 10:45
cambia gommista perchè è troppo caro!
Troppo caro? :mbe:
Non me ne intendo... cmq oltre al montaggio sono compresi la convergenza, il cambio delle valvole e qualcosa con l'azoto mi ha detto (non ricordo cosa :stordita: ).
Troppo caro? :mbe:
Non me ne intendo... cmq oltre al montaggio sono compresi la convergenza, il cambio delle valvole e qualcosa con l'azoto mi ha detto (non ricordo cosa :stordita: ).
Gonfiaggio con l'azoto, che visto l'uso che fai della macchina personalmente ti sconsiglio ;)
jimmywarsall
25-06-2007, 11:06
Gonfiaggio con l'azoto, che visto l'uso che fai della macchina personalmente ti sconsiglio ;)
Potresti dirmi anche il perché grazie? :D
E che gonfiaggio dovrei fare allora? :wtf:
Troppo caro? :mbe:
Non me ne intendo... cmq oltre al montaggio sono compresi la convergenza, il cambio delle valvole e qualcosa con l'azoto mi ha detto (non ricordo cosa :stordita: ).
compresa la convergenza o l'equilibratura?
il cambio delle valvole si fà sempre.
il gonfiaggio ad azoto non mi fà impazzire........diciamo che puoi controllare la pressione delle gomme raramente...ma non ne vale la pena (meglio 5 euro di sconto in più)
I 165 li troverai ancora almeno per 15 anni.........vai tranquillo....vedi solo tu se vuoi fare il passaggio ai 185.
A quei prezzi metterei Firestone
jimmywarsall
25-06-2007, 11:28
compresa la convergenza o l'equilibratura?
il cambio delle valvole si fà sempre.
il gonfiaggio ad azoto non mi fà impazzire........diciamo che puoi controllare la pressione delle gomme raramente...ma non ne vale la pena (meglio 5 euro di sconto in più)
I 165 li troverai ancora almeno per 15 anni.........vai tranquillo....vedi solo tu se vuoi fare il passaggio ai 185.
A quei prezzi metterei Firestone
Convergenza (l'equilibratura non so nemmeno cosa sia :O)
Gonfiaggio ad azoto significa che poi ogni volta che le devo pompare devo gonfiarle ad azoto o posso (ho il compressore) comunque gonfiarle ad aria?
Ho deciso per i 165.
Sono propenso a mettere i Firestone (multihawk).
mauro.76
25-06-2007, 11:43
ad azoto, le gonfi e controlli solo con l'azoto. In teoria non serve perchè se la valvola tiene bene , non perdono pressione. Non patiscono gli sbalzi termici, quindi la gomma si consuma più uniformemente.
per la convergenza, dubito che sia compresa nel prezzo. Piuttosto l'equilibratura che è praticamente obbligatoria per far si che la gomma non vibri.
BravoGT83
25-06-2007, 11:46
'Giorno. :O
Devo cambiare le gomme... e che c'è di strano mi vorreste dire...
Qualche consiglio please... :D
AUTO: Fiat punto ELX II serie anno 2000.
1° DOMANDA: Il gommista mi ha proposto vari tipi di pneumatico:
1) Penumatico coreano Nexen... 220 euri... con "assicurazione" di un anno compresa contro forature accidentali (se vai su un marciapiede e si rompe la gomma te la cambiano gratis)
2) Pneumatico Firestone... 240 euri
3) Pneumatico Michelin (e simili Dunlop)... si va dai 270 euri in su
Calcolando che non faccio molto km (per lavoro ho auto aziendale) propenderei per la 1) o la 2)....
2° DOMANDA: io monto pneumatici diametro 165. Il gommista mi consiglia "appassionatamente" di mettere quelli 185... così a spanne (ma non mi sembra ci voglia un genio) i 185 garantiscono più aderenze/stabilità ma di conseguenza aumenteranno i consumi (attrito...)
Che mi consigliate? Io penso di tenere i 165... il prezzo è uguale, il gommista dice che ormai tutti montano i 185 e i 165 saranno più difficili da trovare in futuro... :mbe:
ma metti anche le misure....e i modelli dei pneumatici che ti hanno proposto...:D
jimmywarsall
25-06-2007, 12:05
ad azoto, le gonfi e controlli solo con l'azoto. In teoria non serve perchè se la valvola tiene bene , non perdono pressione. Non patiscono gli sbalzi termici, quindi la gomma si consuma più uniformemente.
per la convergenza, dubito che sia compresa nel prezzo. Piuttosto l'equilibratura che è praticamente obbligatoria per far si che la gomma non vibri.
A me ha detto convergenza :boh:
Azz... allora visto che solitamente la pressione me la controllo da solo (compressore) mi conviene farle gonfiare non ad azoto :confused:
ma metti anche le misure....e i modelli dei pneumatici che ti hanno proposto...:D
Sono tutti 165/70 R14 S :read:
A me ha detto convergenza :boh:
Azz... allora visto che solitamente la pressione me la controllo da solo (compressore) mi conviene farle gonfiare non ad azoto :confused:
Sono tutti 165/70 R14 S :read:
Esatto e l'alternativa all'azoto è la normalissima aria che respiriamo ;)
Almeno puoi anche controllare la pressione quando vuoi e dove vuoi
Ciao
Zuperman1982
25-06-2007, 12:47
senza contare che l aria che respiriamo è composta al 80% di azoto :O
Se non si corre in pista trovo l'azoto ridicolo!
ReverendoMr.Manson
25-06-2007, 12:54
Se non sbaglio è il 79%, cmq il problema dovrebbe essere l'umidità presente nell'aria che aumenta il rischio di esplosione del pneumatico. Ho visto dei gommisti che gonfiano con "aria purificata" ovvero senza umidità all'interno.
Beh io consiglierei di gonfiare i pneumatici quando tira una bella tramontana secca :D
Direi che le risposte che ti hanno dato sono buone...
Per le gomme metti la misura che ti pare, tanto la macchina non richiede particolari tenute...
Le gomme metti pure un prodotto intermedio, ma lascia perdere il basso di gamma, che spesso (guardacaso) è costituito da coreane & co.
L'equilibratura va sempre fatta, la convergenza si fa in caso la macchina ti tirasse da qualche parte...
E in ogni caso non si può fare l'una al posto dell'altra, ma l'una E l'altra...
jimmywarsall
25-06-2007, 14:22
Direi che le risposte che ti hanno dato sono buone...
Per le gomme metti la misura che ti pare, tanto la macchina non richiede particolari tenute...
Le gomme metti pure un prodotto intermedio, ma lascia perdere il basso di gamma, che spesso (guardacaso) è costituito da coreane & co.
L'equilibratura va sempre fatta, la convergenza si fa in caso la macchina ti tirasse da qualche parte...
E in ogni caso non si può fare l'una al posto dell'altra, ma l'una E l'altra...
Lui parlava di convergenza ma spero intenda anche l'equilibratura (chiederò).
Mi informerò sul "tipo di gonfiaggio".
Come gomme medie che mi dici delle "Firestone"?
Thankz
djufuk87
25-06-2007, 14:46
bridgestone b250 o toyo CF1... e rimani sul 165!
Lascia perdere il gonfiaggio ad azoto... ti ricordo che l'aria è comunque composta dal 79,2% di azoto... ergo per uso stradale sono soldi buttati nel water! ;)
jimmywarsall
25-06-2007, 14:48
bridgestone b250 o toyo CF1... e rimani sul 165!
Lascia perdere il gonfiaggio ad azoto... ti ricordo che l'aria è comunque composta dal 79,2% di azoto... ergo per uso stradale sono soldi buttati nel water! ;)
Rimango sul 165 di sicuro. ;)
Lo so che il 79,2% dell'aria è azoto... :mbe: e cmq fino ad ieri non sapevo nemmeno che le gomme si potessero gonfiare ad azoto... chiederò :)
djufuk87
25-06-2007, 14:51
fai un giro su gommadiretto.it :)
jimmywarsall
25-06-2007, 15:06
fai un giro su gommadiretto.it :)
Già fatto :D
Mi dice ad es.
Multihawk 165/70 R14 81T NEU 44 euri l'uno...
per 4 farebbero: 176 euri... il gommista mi farebbe 230 tutto compreso...
Troppo caro? :confused:
Insomma... a me interessano delle gomme di valor medio (non faccio molti km con questa macchina), direi che queste potrebbero andare no? :fagiano:
Già fatto :D
Mi dice ad es.
Multihawk 165/70 R14 81T NEU 44 euri l'uno...
per 4 farebbero: 176 euri... il gommista mi farebbe 230 tutto compreso...
Troppo caro? :confused:
Insomma... a me interessano delle gomme di valor medio (non faccio molti km con questa macchina), direi che queste potrebbero andare no? :fagiano:
prezzo abbastanza equo.
Se ti fai includere la convergenza hai fatto BINGO.
Burrocotto
25-06-2007, 17:10
Piccolo OT:
Rispetto a Gommadiretto, http://www.pneus-online.it com'è? M'interesserebbe saperlo xchè con Pneus puoi far spedire direttamente le gomme al gommista autorizzato e hanno la lista dei gommisti convenzionati. :)
'nsomma,mi semplificherebbero la vita. :)
Come gomme medie che mi dici delle "Firestone"?
Oneste, senza infamia e senza lode... Per una punto vanno benissimo...
jimmywarsall
26-06-2007, 09:53
Oneste, senza infamia e senza lode... Per una punto vanno benissimo...
Comunque sono passato da un altro gommista... questo mi fa 200 euro (tutto compreso, convergenza, equilibratura, azoto, ecc.) per 4 gomme Pirelli 165/70 R14 S ... direi che è più conveniente :D
Il tipo di gomma preciso non so... ma su www.gommadiretto.it le "Pirelli più economiche" sono le "P 2500 Euro" a 48 euro l'una :)
Mi sa che mi prendo le Pirelli... unica cosa mi girano le pelOOtas a dare i soldi a Moratti :asd: :asd:
Piccolo OT:
Rispetto a Gommadiretto, http://www.pneus-online.it com'è? M'interesserebbe saperlo xchè con Pneus puoi far spedire direttamente le gomme al gommista autorizzato e hanno la lista dei gommisti convenzionati. :)
'nsomma,mi semplificherebbero la vita. :)
guarda che si puo' fare anche con Gommadiretto
simone1980
26-06-2007, 12:09
guarda che si puo' fare anche con Gommadiretto
esatto!
Burrocotto
26-06-2007, 12:50
guarda che si puo' fare anche con Gommadiretto
E come si fa? Su Pneus c'è adirittura la mappa...mentre su gommadiretto dicono che loro ti metteranno POI in contatto... :confused:
E come si fa? Su Pneus c'è adirittura la mappa...mentre su gommadiretto dicono che loro ti metteranno POI in contatto... :confused:
In effetti il sito di Gommadiretto è un po' astruso...
Io ho fatto cosi', ho cercato il gommista convenzionato piu' vicino a me da questo Link (http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbestellen.pl?dsco=30&goto=/cgi-bin/stationssuche.pl?dsco=30&cart_id=19593410.5.6059)
Era a 3 Km da casa mia ;)
Li ho chiamati e ho parlato con loro che mi hanno consigliato tutto ;)
Burrocotto
26-06-2007, 13:54
In effetti il sito di Gommadiretto è un po' astruso...
Io ho fatto cosi', ho cercato il gommista convenzionato piu' vicino a me da questo Link (http://ssl.delti.com/cgi-bin/reifenbestellen.pl?dsco=30&goto=/cgi-bin/stationssuche.pl?dsco=30&cart_id=19593410.5.6059)
Era a 3 Km da casa mia ;)
Li ho chiamati e ho parlato con loro che mi hanno consigliato tutto ;)
Thx,COSI' è molto + semplice. :)
Prima di comprarli preferirei appunto parlare a quattrocchi col gommista. :) :stordita:
PS:
Smaltimento dei vecchi pneumatici: EUR 1,80
Venderli alle prostitute d'inverno è illegale? :D
Zuperman1982
26-06-2007, 14:01
Comunque sono passato da un altro gommista... questo mi fa 200 euro (tutto compreso, convergenza, equilibratura, azoto, ecc.) per 4 gomme Pirelli 165/70 R14 S ... direi che è più conveniente :D
Il tipo di gomma preciso non so... ma su www.gommadiretto.it le "Pirelli più economiche" sono le "P 2500 Euro" a 48 euro l'una :)
Mi sa che mi prendo le Pirelli... unica cosa mi girano le pelOOtas a dare i soldi a Moratti :asd: :asd:
p2500 :doh:
Attenzione sul bagnato! che poi il 2500 è un allseason, ti serve?
Mi sa che ti monta i p3000...
Thx,COSI' è molto + semplice. :)
Prima di comprarli preferirei appunto parlare a quattrocchi col gommista. :) :stordita:
Fra l'altro c'e' anche il feedback degli utenti sul gommista! ;)
jimmywarsall
26-06-2007, 14:28
p2500 :doh:
Attenzione sul bagnato! che poi il 2500 è un allseason, ti serve?
Mi sa che ti monta i p3000...
Avevo sbagliato, era un'ipotesi... mi sono informato.
Sono i: Pirelli P4 165/70 R14 (4 gomme 200 euri tutto compreso) :D
su gommadiretto i Pirelli cinturato P4 165/70 R14 81T vengono 55,10 euri l'uno... "cinturato" che vuol dire?... ci sono anche non cinturati?
Ho deciso per queste... ho già lasciato l'auto per "l'intervento" :D
Anche questo gommista mi ha detto che loro fanno pompaggio ad azoto... e che in seguito sarebbe meglio farle pompare ancora a loro (gratis ovviamente) e se voglio poi pompare con aria normale non fa niente... ovvio che perdo le proprietà dell'azoto :O
Burrocotto
26-06-2007, 16:47
"cinturato" che vuol dire?... ci sono anche non cinturati?
Il Cinturato era un pneumatico,x altro molto innovativo,della Pirelli lanciato nel '48. Hanno semplicemente rievocato il nome. :)
jimmywarsall
26-06-2007, 16:52
Il Cinturato era un pneumatico,x altro molto innovativo,della Pirelli lanciato nel '48. Hanno semplicemente rievocato il nome. :)
Ah.
Comunque è questo, me lo sono fatto vedere dal gommista (riconosco il disegno delle scanalature):
http://www.tyre-pictures.com/Pirelli/CinturatoP4.jpg
Pirelli Cinturato P4 165/70 R14 81T
200 euri mi sembra un buon prezzo no? :D
Burrocotto
26-06-2007, 16:54
Ah.
Comunque è questo, me lo sono fatto vedere dal gommista (riconosco il disegno delle scanalature):
http://www.tyre-pictures.com/Pirelli/CinturatoP4.jpg
Pirelli Cinturato P4 165/70 R14 81T
200 euri mi sembra un buon prezzo no? :D
Compresi di montaggio si. :)
Son 50 euri a ruota...dubito che tu possa spender meno su pneumatici nuovi e non ricostruiti. :)
jimmywarsall
26-06-2007, 16:58
Compresi di montaggio si. :)
Son 50 euri a ruota...dubito che tu possa spender meno su pneumatici nuovi e non ricostruiti. :)
Infatti :D
Invece l'altro str***o di gommista voleva 220 per 4 Nexen coreane... o 240 per 4 Firestone... o 270 per 4 Michelin :mad:
Menomale che non mi sono fermato a lui :)
mpattera
26-06-2007, 18:08
240 per le firestone mutihawk e la convergenza, oltre all'equilibratura che obbligatoriamente si fa quando si monta un pneumatico nuovo, è un buon prezzo. se fosse stato 220 avrei detto ottimo. la convergenza è un lavoro da 25/30€, poi dipende se ne hai bisogno :D
djufuk87
27-06-2007, 00:02
Ah.
Comunque è questo, me lo sono fatto vedere dal gommista (riconosco il disegno delle scanalature):
http://www.tyre-pictures.com/Pirelli/CinturatoP4.jpg
Pirelli Cinturato P4 165/70 R14 81T[/CENTER]
200 euri mi sembra un buon prezzo no? :D
EVITALE COME LA MORTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FAnno schifo!!!!!!!!!!
Tengono poco sia sull'asciutto che sul bagnato, e quando perdono aderenza.. è la fine!!!!!!
Non è che ti danno preavviso... la perdono e basta!
Io dopo aver provato quelle gomme per 10000km (piu' le P3000 sull'auto dlem io amico) ho giurato su dio di non comprare MAI pirelli in tutta la mia vita...
Nemmeno Pzero per principio! :doh:
ps: a quel punto moltoo meglio le michelin energy! :doh:
Burrocotto
27-06-2007, 00:15
EVITALE COME LA MORTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
FAnno schifo!!!!!!!!!!
Tengono poco sia sull'asciutto che sul bagnato, e quando perdono aderenza.. è la fine!!!!!!
Non è che ti danno preavviso... la perdono e basta!
Io dopo aver provato quelle gomme per 10000km (piu' le P3000 sull'auto dlem io amico) ho giurato su dio di non comprare MAI pirelli in tutta la mia vita...
Nemmeno Pzero per principio! :doh:
ps: a quel punto moltoo meglio le michelin energy! :doh:
Se gli paghi tu la differenza (x dei pneumatici che non siano Michelin naturalmente),ben venga. :asd:
Lui ha una Punto da 60cv, non una Alfa Tipo Twin Spark (o Boxer,non so quale tu abbia :D)...bastano e avanzano quelli. ;) (se leggi la discussione,noterai che poteva scegliere anche quelli + grossi,ma ha deciso cmq di prendere i pneumatici + piccoli).
djufuk87
27-06-2007, 00:33
ma io li avevo usati su una punto 75cv! :fagiano:
E quella curva in quell'incrocio dove in 2° a 30km/h sull'asciutto hanno mollato drasticamente la presa... :cry:
Beh il prezzo è molto allettante... solo stacci attento e non ti fidare troppo! :stordita:
jimmywarsall
27-06-2007, 09:31
EVITALE COME LA MORTE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Addirittura!! :eek:
Comunque messe ieri :stordita:
Ho fatto un po' di km (anche a 130 km/h)... ora sono nuove, vedremo quando si consumeranno.
Cmq non te la prendere ma: :tie:
Se gli paghi tu la differenza (x dei pneumatici che non siano Michelin naturalmente),ben venga. :asd:
Lui ha una Punto da 60cv, non una Alfa Tipo Twin Spark (o Boxer,non so quale tu abbia :D)...bastano e avanzano quelli. ;) (se leggi la discussione,noterai che poteva scegliere anche quelli + grossi,ma ha deciso cmq di prendere i pneumatici + piccoli).
Esatto... le Michelin andavano dai 270 in su.
E cmq per i km che faccio con sta auto (ho la aziendale per lavoro)... :D
djufuk87
27-06-2007, 09:35
A mia mamma sono durate quasi 40000km !
Appena si consumerà lo strato "protettivo" vedremo...
Magari visto che l'auto è diversa a te andranno bene!
jimmywarsall
27-06-2007, 09:49
A mia mamma sono durate quasi 40000km !
Appena si consumerà lo strato "protettivo" vedremo...
Magari visto che l'auto è diversa a te andranno bene!
Così va già meglio :sofico:
:asd:
E cmq... non è una Ferarri... non faccio corse né fuoristrada... ci vado in giro come tutti e solo nel tempo libero (per lavoro ho altro).
Io mi ritengo soddisfatto ;)
Nemmeno Pzero per principio! :doh:
Visto che ormai le ha messe, possiamo andare un filo OT:
e fai male, sono delle ottime gomme... :D
djufuk87
27-06-2007, 11:07
prefrisco bridgestone PUTENZAAAAA :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.