View Full Version : Esiste un programma che "aggiorna/sincronizza" le cartelle di 2 pc ????
Ciao ragazzi,
Sono alla ricerca di un'utility che non so se esiste.... però a me servirebbe :D!
Vi spiego;
Ho due pc, con all'interno dei rispettivi HD delle cartelle uguali (anche per il loro contenuto ad. es. foto); ora le foto che importo dalla fotocamera le posso importare solo su uno dei due pc.
A me serve un programma che mi "registri" le aggiunte e le modifiche che vengono effettuate in una determinata cartella (ad es "C:\foto") da adesso, in modo tale che ogni tanto (una volta al mese) riesco a sincronizzare i due pc con l'utlizzo di una penna usb e che dunque questo programma tenga in memora i flie che sono stati modificati o aggiunti e che magari premendo un pulsante me li copi direttamente nel supporto usb in modo tale che io possa trasferirli sull'altro hd semplicemente sovrascrivendo i modificati e copiando i nuovi.
Spero di essermi spiegato ^_^ .... non posso copiare la cartella (ad es. "foto") e sovrascriverla nell'altro pc, perchè la cartella è di circa 20 gb (sono tutte cartelle molto "pesanti")
Sapete se esite un programma del genere???
Grazie :)
Puoi farlo sia da windows xp
http://support.microsoft.com/kb/307885/it
oppure
http://allwaysync.com/?a=1
è un programma free...
Inoltre non molto lontano esiste un topic che gia ne parlava:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1493158
ok grazie 1000 :)
quello che però non ho ancora capito è che se su una cartella del computer "A" ho 10000 foto e stasera decido di modificarne 3 (cambianfo ad es. il contrasto) e ne aggiungo 5;
Copiando sul computer "B" le operazioni che ho fatto sul computer "A" con pennaUSB la sincronia file mi copia tutti i 10005 files presenti nella cartella e me li sostituisce???? oppure la sincronia copia nel supporto usb solo le 3 foto modificate e le 5 aggiunte????
grazie x le delucidazioni :)
ok grazie 1000 :)
quello che però non ho ancora capito è che se su una cartella del computer "A" ho 10000 foto e stasera decido di modificarne 3 (cambianfo ad es. il contrasto) e ne aggiungo 5;
Copiando sul computer "B" le operazioni che ho fatto sul computer "A" con pennaUSB la sincronia file mi copia tutti i 10005 files presenti nella cartella e me li sostituisce???? oppure la sincronia copia nel supporto usb solo le 3 foto modificate e le 5 aggiunte????
grazie x le delucidazioni :)
dovrebbe copiarti solo le modifiche(sovrascrivendo) e le 5 aggiunte copiandole...
ma questo senza pennino...
cioè tramite lan fa tutto il prog
cmq ti conviene provare...
la pratica è migliore della teoria :read:
tutmosi3
25-06-2007, 08:41
Nella discussione linkata da feboss, faccio riferimento al programma SyncBack.
Esso può essere impostato in diversi modi, per esempio, può copiare solo le foto modificate.
Esempio
Cartella immagini su PC1 va sinocronizzata con cartella immagini su PC2.
Creo un'operazione di backup che venga effettuata una volta al mese.
Oggi su immagini PC1 ho 100 foto, parte il backup ed alla fine mi ritrovo le stesse foto su immagini Pc2.
Fra 1 mese riparte il backup ma nel frattempo ho modificato la foto 52, cancellato la 7 ed aggiunto 5 file.
Durante il processo, SincBack noterà la presenza di 5 nuovi file in immagini PC1 e li copierà, poi si accorgerà che 7 è stata cancellata dalla sorgente e la cancellaerà pure nella destinazione ed alla fine si accorgerà che la 52 è stata modificata, quindi la sovrascriverà.
Ciao
Me lo hanno inviato giusto oggi
http://www.pc-facile.com/download/file_manager/allway_sync/500.htm
Ho installato Allway Sync ma non mi sembra che sia il programma che mi serve.......forse mi sono spiegato male....
....allora io ho questa cartella nel computer A con 10000foto (circa 10 gb) devo fare in modo che le modifiche, cancellazzioni e aggiunte che apporto alla cartella il programma le rilevi e quando faccio la sincronizzazione mi copi i file modificati eaggiunti nel supporto usb (ho una penna da 1 gb).
I due pc non posso collegarli tra di loro; praticamamente mi serve un programma che faccia una specie di sincronizzazione in due fasi ....cioè senza vedere l'altra cartella che deve essere sincronizzata....
Esiste un programma che fa cio???
perche con Allway Sync da quello che ho capito la sincronizzazione avviene verificando le differenze di una cartella (aggiornata) con l'altra (non aggiornata) ma questo presuppone che appunto io debba copiare l'intera cartella nel supporto usb: impossibile perche sono 10 gb!!!!
.....mi sembra strano che non ci sia un programma che semplicemente "memorizza" i file modificati e aggiunti e poi che li copi (solo quelli) in un supporto usb
....che dite?
Ho installato Allway Sync ma non mi sembra che sia il programma che mi serve.......forse mi sono spiegato male....
....allora io ho questa cartella nel computer A con 10000foto (circa 10 gb) devo fare in modo che le modifiche, cancellazzioni e aggiunte che apporto alla cartella il programma le rilevi e quando faccio la sincronizzazione mi copi i file modificati eaggiunti nel supporto usb (ho una penna da 1 gb).
I due pc non posso collegarli tra di loro; praticamamente mi serve un programma che faccia una specie di sincronizzazione in due fasi ....cioè senza vedere l'altra cartella che deve essere sincronizzata....
Esiste un programma che fa cio???
perche con Allway Sync da quello che ho capito la sincronizzazione avviene verificando le differenze di una cartella (aggiornata) con l'altra (non aggiornata) ma questo presuppone che appunto io debba copiare l'intera cartella nel supporto usb: impossibile perche sono 10 gb!!!!
.....mi sembra strano che non ci sia un programma che semplicemente "memorizza" i file modificati e aggiunti e poi che li copi (solo quelli) in un supporto usb
....che dite?
Nessuno sa aiutarmi????
Ci sono due soluzioni:
la più facile,
facendo click con il destro sul sfondo della cartella e fare
Disponi icone per--->Ultima modifica
Disponi icone per--->Visualizza in gruppi
In questo modo vedrai bene le modifiche che avrai fatto alla cartella e ti bastera fare un copia incolla nella pennetta usb
Questo metodo funziona sia per le modifiche, che per nuovi file inseriti.
è la piu facile e sensata
la seconda soluzione è trovare un programma di sincronizzazione(ho gia visto allway sync e non lo fa) che confrontando due cartelle, dice quale siano i file modificati-aggiunti(fino qui lo fa)e permetta di salvarli in una cartella differente...
in pratica non proprio un programma di sincronizzazione
Per il confronto basta fare la copia della cartella,ogni qual volta inserisci i dati modificati nella pennetta. e confrontarla con quella di origine
ma la piu sensata resta la prima.
Ci sono due soluzioni:
la più facile,
facendo click con il destro sul sfondo della cartella e fare
Disponi icone per--->Ultima modifica
Disponi icone per--->Visualizza in gruppi
In questo modo vedrai bene le modifiche che avrai fatto alla cartella e ti bastera fare un copia incolla nella pennetta usb
Questo metodo funziona sia per le modifiche, che per nuovi file inseriti.
è la piu facile e sensata
la seconda soluzione è trovare un programma di sincronizzazione(ho gia visto allway sync e non lo fa) che confrontando due cartelle, dice quale siano i file modificati-aggiunti(fino qui lo fa)e permetta di salvarli in una cartella differente...
in pratica non proprio un programma di sincronizzazione
Per il confronto basta fare la copia della cartella,ogni qual volta inserisci i dati modificati nella pennetta. e confrontarla con quella di origine
ma la piu sensata resta la prima.
feboss ti rongrazio per le risposte... :)
si la prima soluzione è quella che adotto adesso.... ma pensavo ci fosse un programma che tenesse in memoria (ad esempio in un semplice file di testo), tutti i file che ho modificato o iserito da una certa data, in modo tale che magari premendo un tasto lui mi copiasse tutti quei file nella chievetta usb, e cosi poi sovrascrivevo sull''altro hd.
Pensavo ci fosse ....e invece :mc: :sofico: :mc: :oink:
.....mah ...magari c'è e non lo conosciamo:doh: ...mi sembra impossibile che nessuno abbia sentito mai l'esigenza....
Chi sa qualcosa...... PARLI!:Prrr:
dsyncronize (700kb)
si ma a me sembra che anche questo programma per fare la sincronizzazione debba "vedere" le due unita che si intendono sincronizzare....
Come dicevo qualche post prima, invece, a me serve un programma che mi copii nella chìiavetta usb tutti i file modificato o aggiunti in una determinata cartella da una determinata data...
^_^
si ma a me sembra che anche questo programma per fare la sincronizzazione debba "vedere" le due unita che si intendono sincronizzare....hai ragione, non ho letto tutta la pappardella ma ho dato una sbirciatina sperando di poter essere d'aiuto :stordita:
oppure
http://allwaysync.com/?a=1
è un programma free...
Ho installato il suddetto programma;tutto ok,tranne il fatto che quando cancello un file nella cartella di origine questo non viene cancellato nella cartella destinazione :rolleyes:
E' normale?
Grazie
bhe certo è normale
devi aggiornare :P
in pratica o lo fai manualmente, o gli dai un orario.
lui aggiorna, nota la modifica e rimedia
Ciao feboss,innanzitutto grazie ancora per la risposta..
Comunque non è che ho capito benissimo;per il "manualmente" ok,anche se è una cosa abbastanza scomoda...
Che intendi per "gli dai un orario"?
Io attualmente l'ho impostato con sincronizzazione automatica mettendo lo spunta ad "ALL'AVVIO DELL'APPLICAZIONE" (La sincronizzazione per questo lavoro viene effettuata all'avvio dell'applicazione. Usare questa opzione in congiunzione con l'opzione "Avvia l'applicazione nel vassoio di sistema all'avvio del computer" per sincronizzare le cartelle specificate ogni volta che l'utente accede al computer.)
Ciao feboss,innanzitutto grazie ancora per la risposta..
Comunque non è che ho capito benissimo;per il "manualmente" ok,anche se è una cosa abbastanza scomoda...
Che intendi per "gli dai un orario"?
Io attualmente l'ho impostato con sincronizzazione automatica mettendo lo spunta ad "ALL'AVVIO DELL'APPLICAZIONE" (La sincronizzazione per questo lavoro viene effettuata all'avvio dell'applicazione. Usare questa opzione in congiunzione con l'opzione "Avvia l'applicazione nel vassoio di sistema all'avvio del computer" per sincronizzare le cartelle specificate ogni volta che l'utente accede al computer.)
in questo modo l'hai settato che ti si aggiorna solamente all'avvio...
adesso non ho il programma installato, ma se giri nelle opzioni ci dovrà essere un posto dove poter settare gli aggiornamenti a determinati orari...
cioè magari ogni ora
dipende dalle tue esigenze...
potresti mettere anche ogni minuto
prova a vedere, se proprio non lo trovi, più tardi lo installo e ti faccio uno screen
ho capito l'opzione che dici ma forse non mi hai capito tu..o non mi sono spiegato bene io :D
al riavvio del pc,o anche se metto l'opzione che sincronizza ogni minuto,la cartella di destinazione viene aggiornata per i soli file aggiunti e non quelli cancellati.
Cioè se ho aggiunto un file sulla cartella d'origine,al successivo riavvio me lo ritrovo anche nella cartella di destinazione.
Ma se poi tale file lo cancello,sempre dalla cartella d'origine,questo non viene cancellato nella cartella di destinazione.
hai deselezionato l'impostazione:
Propagazioni cancellazioni
basta cliccare nelle freccie, e selezionarlo.
appena cambi la modalità di sincronizzazione, one-way in double-way, si deseleziona in auto
quindi stai attento
anche io avevo pensato a quello,invece entrambe le propagazioni sono spuntate :/
Spectrum7glr
15-07-2007, 11:10
EDIT...sorry: ho riletto bene la tua richiesta e non saprei aituarti
guarda non saprei.
sembra strano perchè a me va
potresti disinstallare e reinstallare.
oppure provarne un altro.
eh infatti provo un'altra versione
grazie ancora :)
edit: e funziona.. :D
troppo gentile feboss!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.