View Full Version : Imbiancare pareti di casa
A breve dovrei iniziare a ritinteggiare una stanza,vorrei farlo io in modo da risparmiare.Finora l'ho sempre fatto partendo da muri bianchi in buone condizioni e quindi semplicemente scartavetrandoli e tinteggiando sopra lo strato di pittura esistente
Ora invece la cosa è un pò più complessa,la stanza è verde chiaro e quindi dovrei togliere tutta la vecchia vernice (una tempera di scarsa qualità tra l'altro),come fare?Carta vetrata o inumidisco i muri e poi uso una spatola?
fai come Mr. Bean.
http://youtube.com/watch?v=zOMmWRKxQQw
ciao :)
Levigatrice orbitale e (o) carta vetrata... prendi una mascherina per la polvere.
Dopo dà una mano di fissativo (o se vuoi risparmiare la colla Vinavil diluita con acqua) e due di vernice. Preferibilmente la prima bianca e molto carica, poi una di colore (o ancora bianco se vuoi)... :D
A breve dovrei iniziare a ritinteggiare una stanza,vorrei farlo io in modo da risparmiare.Finora l'ho sempre fatto partendo da muri bianchi in buone condizioni e quindi semplicemente scartavetrandoli e tinteggiando sopra lo strato di pittura esistente
Ora invece la cosa è un pò più complessa,la stanza è verde chiaro e quindi dovrei togliere tutta la vecchia vernice (una tempera di scarsa qualità tra l'altro),come fare?Carta vetrata o inumidisco i muri e poi uso una spatola?
Io misi fissante e ....emh...6 mani di bianco...ma forse meno faticoso di scartavetrare tutto .... vedi un po...
Ciao, Ale
1 sola mano di bianco! senza scartavetrare o fissativo! :O
:mbe:
io ci do il colore sopra, senza fare nient'altro :stordita:
FastFreddy
22-06-2007, 16:54
Levigatrice orbitale e (o) carta vetrata... prendi una mascherina per la polvere.
Dopo dà una mano di fissativo (o se vuoi risparmiare la colla Vinavil diluita con acqua) e due di vernice. Preferibilmente la prima bianca e molto carica, poi una di colore (o ancora bianco se vuoi)... :D
Levigatrice orbitale per i muri? :mbe:
Io uso il raschietto col bastone....
Levigatrice orbitale per i muri? :mbe:
Io uso il raschietto col bastone....
inumidendo i muri o lasciandoli così come sono?
Ho dato poi un'occhio ai prezzi delle levigatrici per muri,direi inacessibili :D
FastFreddy
22-06-2007, 17:14
inumidendo i muri o lasciandoli così come sono?
Ho dato poi un'occhio ai prezzi delle levigatrici per muri,direi inacessibili :D
Dipende, se la tinta vecchia è degradata viene via a scaglie, quindi anche a secco va bene, sennò prendo la la tanica per innaffiare le piante (Quella a pressione) e do una bagnata tanto per non tirar su troppa polvere...
paditora
22-06-2007, 17:30
A breve dovrei iniziare a ritinteggiare una stanza,vorrei farlo io in modo da risparmiare.Finora l'ho sempre fatto partendo da muri bianchi in buone condizioni e quindi semplicemente scartavetrandoli e tinteggiando sopra lo strato di pittura esistente
Azz li scartavetri prima?
Io quando ho tinteggiato ci ho semplicemente ritinteggiato sopra senza fare lo sbattimento dello scartavetramento.
Azz li scartavetri prima?
Io quando ho tinteggiato ci ho semplicemente ritinteggiato sopra senza fare lo sbattimento dello scartavetramento.
quel minimo per rendere la parete liscia.Ora invece mi sa che dovrei proprio togliere tutto :muro:
A breve dovrei iniziare a ritinteggiare una stanza,vorrei farlo io in modo da risparmiare.Finora l'ho sempre fatto partendo da muri bianchi in buone condizioni e quindi semplicemente scartavetrandoli e tinteggiando sopra lo strato di pittura esistente
Ora invece la cosa è un pò più complessa,la stanza è verde chiaro e quindi dovrei togliere tutta la vecchia vernice (una tempera di scarsa qualità tra l'altro),come fare?Carta vetrata o inumidisco i muri e poi uso una spatola?
anche se c'è il colore non è un problema: al massimo dai due mani di tinta e non vedrai il colore sottostante!
paditora
22-06-2007, 17:35
quel minimo per rendere la parete liscia.Ora invece mi sa che dovrei proprio togliere tutto :muro:
Ma sei un perfezionista allora :D
No io invece schiaffo su la pittura, pure se non è proprio liscia ma chissenefrega.
paditora
22-06-2007, 17:36
anche se c'è il colore non è un problema: al massimo dai due mani di tinta e non vedrai il colore sottostante!
infatti
Ma sei un perfezionista allora :D
No io invece schiaffo su la pittura, pure se non è proprio liscia ma chissenefrega.
pure io...e quando son venuti i pittori da me, non li ho mai visto scartavetrare i muri prima
1 sola mano di bianco! senza scartavetrare o fissativo! :O
:mbe:
io ci do il colore sopra, senza fare nient'altro :stordita:
Ma sei un perfezionista allora :D
No io invece schiaffo su la pittura, pure se non è proprio liscia ma chissenefrega.
pure io...e quando son venuti i pittori da me, non li ho mai visto scartavetrare i muri prima
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
siamo simpatici, eh? :asd:
disperatamente up.Ho usato il raschietto,ma ho la casa piena di buchi.Qualcuno conosce un metodo veloce e sicuro?
Avevo visto una levigatrice professionale con aspiratore,la flex "giraffa",qualcuno ha esperienze in merito?
beh...allora ti dico nel dettaglio...
noi avevamo
2 strati di carata da parati iper incollata benissimo dpo 30 anni
colore verde di base su muri tirati a gesso
tolta la carta
tolta la colla , tutti i residui
stuccati i buchini
raschiato x togliere le ruvidità nelle zone stuccate fino a portarle simili al gesso
fissativo
...come detto sopra a noi ci son volute 6 mani di vernice bianca per "sovrascrivere" il colore sottostante...nn so che dire...
Ciao. Ale
MILANOgirl
23-07-2007, 17:10
stigrancavoli sei mani, io dopo 10 minuti di rullo stramazzo... :stordita:
stigrancavoli sei mani, io dopo 10 minuti di rullo stramazzo... :stordita:
x me quella fase, cmq sia andata, fu di estremo relax...dopo 9 mesi di lavori di ristrutturazione seri :D
Ti chiamo un mio amico. Gli fai vedere una tetta e ti imbianca quello che vuoi gratis :D
:ave: :ave: :ave: :asd: :asd:
barbapapa84
23-07-2007, 18:02
Proponi un raduno a casa tua ai membri del Singles official thread e chiedi a tua sorella di prestarsi per una sera a uno spettacolo "osè".
Proponi un raduno a casa tua ai membri del Singles official thread e chiedi a tua sorella di prestarsi per una sera a uno spettacolo "osè".
ma non ho sorelle :mbe:
ma non ho sorelle :mbe:
La compri a bucarest :O
MartiniG.
23-07-2007, 19:58
Prendi una buona tinta supercoprente, traspirante o lavabile (meglio la traspirante) e vedrai che bastano solo 2 mani, al massimo 3.
Poi devi decidere se ti vuoi prima sbattere per tappare i buchi con lo stucco, lisciare le pareti, dare il fissativo, carta vetrata fine tra una mano e l'altra di pittura.........
P.s.
Usa il rullo solo nel caso in cui il fondo è buono, cioè, non c'è pericolo che si stacchi lo strato di tinta sottostante, altrimenti usa il "grande pennello" e non il pennello grande :D ......... cinghiale rulez
due mani di colore se il fondo è ottimo, altrimenti s0n dolori,
raschiare, stuccare ,dare una mano di malta fina , 2 mani di colore
PaTLaBoR
23-07-2007, 21:10
Toh, guarda caso ho la stessa problematica dell'autore del thread.
Pure lo stesso colore da coprire...wow :D
Devo tinteggiare domani, ecco cosa farò.
Stucco per chiudere i buchi
Userò un colore bianco molto denso come prima passata così da coprire e rendere uniforme alcune parti in rilievo.
Nessuna carta vetrata per eliminare scartavetrare il vecchio colore
Un'altra mano di colore meno denso
Carta vetrata finissima per levigare parti in rilievo.. et voilà ;)
Ma che levigare!Basta lavare il muro con ammoniaca diluita...aspetti che si asciughi e tinteggi sopra,prima di bianco coprente e poi con il colore che vuoi..Io l'inverno scorso ho imbiancato tutta la casa in questo modo,in 1 settimana ho fatto tutto,ovviamente a rullo.Poi per stuccare consiglio la scagliola fina...fai molto prima che usare il classico stucco.
giacomo_uncino
24-07-2007, 00:24
ho appena tinteggiato un appartamento e una stanza era messa un pò male con una zona (e altri punti) dove la tempera si staccava e delle parti con muffa, ho raschiato con una spatola e una spazzola in ferro dove si toglieva, poi ho pareggiato (per portare al livello del colore che non si era tolto) con quel prodotto in polvere che usano per le pareti in cartongesso, una levigata con carta vetrata fine e poi sopra la nuova tempera con il rullo. Dove c'era muffa una bella pulizia con una spugna acqua e candeggina, lasciato ad asciugare e tinteggiato con tempera e antimuffa. Comunque avevo scartavetrato un pò tutte le pareti, ma questo lo ho potuto fare perchè l'appartamento era vuoto ;) . Per una stanza dove era stato tinteggiato con un orribile azzurro e piuttosto tenace da togliere ho preferito passare 2 mani di bianco che hanno ricoperto senza problemi, e questo lo avevo fatto 7 anni fa e la mia pittura era ancora al suo posto, e ora ho ritinteggiato sopra senza problemi, previa stuccatura di buchi vari e lavaggio dei punti con muffa.
PaTLaBoR
24-07-2007, 01:11
poi ho pareggiato (per portare al livello del colore che non si era tolto) con quel prodotto in polvere che usano per le pareti in cartongesso, .
Sai come si chiama esattamente quel prodotto? :uh: :uh:
ho risolto così:raschiatura di TUTTA la parete,era necessario perchè c'erano troppi strati di tempera di bassa qualità.Carteggiatura con levigatrice orbitale,pure questa necessaria.Ho pareggiato con dello stucco livellante i dislivelli.Sono soddisfatto ma a pezzi.E ho fatto solo una stanza :muro:
http://www.meditalia.com/news/immagini/playboy_copertina.jpg
+
http://www.formikaio.it/mano.gif
barbapapa84
24-07-2007, 11:34
http://www.smiliecenter.de/smilies/smilies_xxx15.gif
giacomo_uncino
24-07-2007, 15:20
Sai come si chiama esattamente quel prodotto? :uh: :uh:
purtroppo non lo ho sottomano adesso, (e non mi ricordo il nome :fagiano: ) però se vai in un qualsiasi rivenditore di materiali edili lo trovi in sacchetti di carta da 10kg e +, è in polvere bianca tipo gesso, e con l'acqua assume una colorazione grigio chiara e poi asciugando torna bianco, ha un notevole potere di adesione alla parete che non è necessario bagnare prima. Serve per la finitura delle pareti in cartongesso. Io lo ho steso sulla parete in sottilissimo strato (praticamente ha pareggiato le parti dove avevo tolto la vecchia pittura) con un frattazzo in acciaio di forma rettangolare.
http://www.battiferro.it/Img/262small.gif
jumpin666
24-07-2007, 15:34
bhè se avevi esigenza di coprire, perchè non hai usato il nero? :stordita:
io in genere carteggio con la levigatrice orbitale, ma giusto un attimo, poi vado di rullo :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.