PDA

View Full Version : modem o router?


Crazywave
22-06-2007, 07:40
ciao a tutti, a breve avrò una connessione alice 20 mega. vorrei avere pochi problemi ed evitare problemi di configurazione... mi consigliate di prendere un normale modem adsl 2+ oppure un router? la connessione fra due pc, con il primo modello 'tradizionale', la posso condividere tramite cavo di rete?
grazie a tutti!!!

Intrepido
22-06-2007, 07:44
Ciao, se devi condividere la connessione con due pc, allora devi prendere necessariamente un router. Oppure puoi si predere il modem ma poi devi condividere la connessione fra i due pc, con le schede di rete, ma il pc a cui è collegato il modem dovrà sempre essere acceso perchè anche l'altro possa navigare.
Ciao

Crazywave
22-06-2007, 08:36
ok perfetto! mi va' benissimo... quale modem non router mi consigliate per la mia alice 20?

nandox80
22-06-2007, 08:54
ok perfetto! mi va' benissimo... quale modem non router mi consigliate per la mia alice 20?

io conosco questi

D-LINK DSL-320T Ethernet

NETGEAR SmallBusiness Modem ADSL 2/2+

pero' a quel prezzo ti conviene prendere un router...anche se lo usi con un solo pc. per esempio il netgear DG834GIT.

starscream
22-06-2007, 08:57
ne parlavo giusto in un altra discussione, modem + switch??

nandox80
22-06-2007, 09:04
ne parlavo giusto in un altra discussione, modem + switch??

modem+switch?? e il routing chi lo fa??

tutmosi3
22-06-2007, 09:07
...

D-LINK DSL-320T Ethernet

...

:eek:

Io sorvolerei immediatamente su questo prodotto.
Fai una ricerca sul forum e troverai centinaia di post di lamentele per il funzionamento di questo modem.

Se vi interessa posso approfondire la questione..

Meglio prendere un router, ma non ho capito se hai necessità wireless.

Ciao

nandox80
22-06-2007, 09:09
:eek:

Io sorvolerei immediatamente su questo prodotto.
Fai una ricerca sul forum e troverai centinaia di post di lamentele per il funzionamento di questo modem.

Se vi interessa posso approfondire la questione..

Meglio prendere un router, ma non ho capito se hai necessità wireless.

Ciao

a fa schifo??? non lo sapevo.....e di te c'è da fidarsi!!! :D :D

Crazywave
22-06-2007, 09:17
non ho necessità wireless, so solo che i router, tipo il netgear sono abbastanza difficili da configurare, soprattutto se si usano programmi di file sharing... volevo un normalissimo modem usb o ethernet... poi se voglio collegare anche il notebook a internet, non mi costa nulla collegarlo con un cavo di rete con l'altro pc acceso :)

nandox80
22-06-2007, 09:37
non ho necessità wireless, so solo che i router, tipo il netgear sono abbastanza difficili da configurare, soprattutto se si usano programmi di file sharing... volevo un normalissimo modem usb o ethernet... poi se voglio collegare anche il notebook a internet, non mi costa nulla collegarlo con un cavo di rete con l'altro pc acceso :)

guarda allora proprio per questo prenditi un router....il netgear DG834GIT costa poco piu di un modem adsl2+ e non è affatto difficile da configurare. Ed è l'ideale per l'uso del P2P.

Harry_Callahan
22-06-2007, 09:45
andrei sul GT

tutmosi3
22-06-2007, 09:52
Ma se non ha necessità wireless, sarebbe il caso di andare verso uno Zyxel?

Ciao

Crazywave
22-06-2007, 09:58
il DG834GIT è wireless? esiste la versione non wireless?
è che il mio appartamento è circondato da studenti universitari che potrebbero farne l'uso che vogliono...
com'è lo Zyxel?

Stev-O
22-06-2007, 09:59
non ho necessità wireless, so solo che i router, tipo il netgear sono abbastanza difficili da configurare, soprattutto se si usano programmi di file sharing... :eek:
volevo un normalissimo modem usb o ethernet... poi se voglio collegare anche il notebook a internet, non mi costa nulla collegarlo con un cavo di rete con l'altro pc acceso :)
no, prendi un router, dopo ci ringrazierai tutti

ah.. hai la signature enormemente irregolare
se passa un mod ti picchia:eek:

Crazywave
22-06-2007, 10:04
ops! sorry per la firma!
ok, vada per il router, spero di trovare abbastanza info sull'installazione su internet :) grazie per i consigli...
l'unica mia prerogativa è che non sia wireless... se ho capito bene, quindi, per il modello non wifi, basta che prenda due cavi di rete che partono dai rispettivi pc e sono a posto per navigare contemporaneamente?

tutmosi3
22-06-2007, 10:04
il DG834GIT è wireless?

Si

esiste la versione non wireless?

Si, il DG834 che è quello che ho io.

è che il mio appartamento è circondato da studenti universitari che potrebbero farne l'uso che vogliono...

Con le adeguate precauzioni dovresti andare sul sicuro.

com'è lo Zyxel?

Molti utenti lo hanno e va bene.
Sul cablato non teme confronti.

Ciao

Stev-O
22-06-2007, 10:05
pero' da configurare per un niubbo è più intricato del ng...

Harry_Callahan
22-06-2007, 10:06
Ma se non ha necessità wireless, sarebbe il caso di andare verso uno Zyxel?

Ciao

il DG834GIT è wireless? esiste la versione non wireless?
è che il mio appartamento è circondato da studenti universitari che potrebbero farne l'uso che vogliono...
com'è lo Zyxel?

giusto, la connettività wireless sembrerebbe non interessare. Lo ZyXEL è OK, controlla anche gli Atlantis 330/440. C'è da dire che sul DG834GT si può tranquillamente disabilitare il wireless oggi, domani in caso di necessità si abilita e uno si ritrova con un prodotto di alto livello(sia lato router che wifi)

Crazywave
22-06-2007, 10:07
ps. per file sharing intendo quello p2p, non quello interno alla rete

Crazywave
22-06-2007, 10:09
ah quindi fatemi capire bene, il DG834GIT posso utilizzarlo anche con i normali cavi come se non fosse WIFI? allora direi che effettivamente è la scelta migliore...
ps. complimenti a tutti mi avete dato delle ottime informazioni!

Harry_Callahan
22-06-2007, 10:16
ah quindi fatemi capire bene, il DG834GIT posso utilizzarlo anche con i normali cavi come se non fosse WIFI? allora direi che effettivamente è la scelta migliore...
ps. complimenti a tutti mi avete dato delle ottime informazioni!

vai sul GT però se scegli Netgear, disabiliti il wifi quando non serve, quando ne avrai bisogno lo accendi e ti ritrovi con un apparato wifi uguale al miglior access point sul mercato, cioè il Dlink DWL-2100, infatti il chip wifi è lo stesso per il GT e il DWL-2100

Stev-O
22-06-2007, 10:19
beh uguale uguale no... puo' fare solo da ap e tutte le funzione extra sono inibite, pero' la resa è analoga (col penultimo fw)

Harry_Callahan
22-06-2007, 10:25
beh uguale uguale no... puo' fare solo da ap e tutte le funzione extra sono inibite, pero' la resa è analoga (col penultimo fw)

giustissimo lato firmware, l'hardware è lo stesso. L'importante era far capire che con una piccola differenza di euro è preferibile andare sul GT per un apparato wifi superiore rispetto ai modelli G

Crazywave
22-06-2007, 10:33
vada per il netgear DG834GIT!

Crazywave
22-06-2007, 11:01
mi sa che non prendo il modem...
C'è un solo problema:
il router che ti danno con alice 20 mb non può essere sostituito da un normale router tra quelli in vendita, quindi addio d-link o zyxel, o 3com o netgear.
è vero? :mc:

nandox80
22-06-2007, 11:45
mi sa che non prendo il modem...
C'è un solo problema:
il router che ti danno con alice 20 mb non può essere sostituito da un normale router tra quelli in vendita, quindi addio d-link o zyxel, o 3com o netgear.
è vero? :mc:

se il tuo è un contratto residenziale normale è una cavolata....e puoi usare un router qualsiasi.

Se invece hai un contratto business devi usare il loro...

pegasolabs
22-06-2007, 13:34
mi sa che non prendo il modem...
C'è un solo problema:
il router che ti danno con alice 20 mb non può essere sostituito da un normale router tra quelli in vendita, quindi addio d-link o zyxel, o 3com o netgear.
è vero? :mc:
Ma mica il contratto prevede la fonia su VoIP?
In tal caso mi informerei meglio ;)

Stev-O
22-06-2007, 14:50
e tu fai il contratto di sola connettività