View Full Version : Il Ministro delle Comunicazioni blocca Manhunt 2
sweetlou
22-06-2007, 23:10
"Blame someone else"
jappilas
22-06-2007, 23:11
E c'hai ragione pure te, ma riguardo il distacco dall'immedesimarsi in un contesto non lo condivido, prendi ad esempio trainspotting
<cut>in effetti avevo in mente "Saw" e "Red Dragon" ... trainspotting può essere un caso a pare e in effetti dimostrare che anche nel caso di un film sia richiesto un certo senso critico e maturità allo spettatore :stordita: Non so se è solo una mia impressione, ma tu dai per scontato che un videogioco violento abbia un'influenza sulla persona. Continui a parlare di verificare, attestare, provare psicologicamente ecc.. la tesi che ci si può tranquillamente giocare. Ma dove sta scritto che c'è una relazione tra violenza reale e violenza nei videogiochi? Ci sono prove che se si utilizza un gioco violento si diventa violenti?mi riferivo principalmente alla maturità dell' individuo nonchè alla necessità di determinare chi sia pronto per essere esposto a certi contenuti , e chi invece non lo sia - che poi è l' obiettivo del ripartire i contenuti stessi per fasce d' età
solo che a questo scopo si parte dall' assunto che l' età fisica sia coincidente con l' età mentale e costituisca un valido indicatore della maturità dell' individuo, e si confida nella capacità (e nell' onestà) del singolo di scegliere tra ciò che è adatto accettando le regole stabilite da chi ne ha la responsabilità
e poichè le due cose precedenti non sono sempre vere (non se certi elementi si dimostrano immaturi a dispetto della loro maggiore età e se in certi casi la curiosità per la cosa vietata può prevalere sulla responsabilità) può esservi bisogno di intervenire a monte proteggendo la società da sè stessa e dalle possibili conseguenze delle azioni del singolo
comunque sì, sono convinto che ogni cosa abbia una qualche influenza sulla persona, anche se il più delle volte passerà inavvertita o a livello inconscio...
Mikelaborazioni
23-06-2007, 11:25
E' giustissimo imporre la censura, visto che oramai la mente umana non arriva a discernere ciò che è istruttivo, creativo o comunque dilettevole e ben ben architettato dalla massa di spazzatura che sta invadendo ogni cosa (e non mi riferisco solo ai videogiochi).
MH2 è un gioco-spazzatura con una storia inconsistente (vistoc ome era il primo), una grafica old-gen che testimonia il minimo sforzo fatto per progettarlo e basa tutta la sua notorietà sulla ultra-violenza gratuita e inutile, solo fine a sè stessa, tutte cose che che testimoniano la pochezza del lavoro svolto per partorire un simile titolo.
Quindi con buona pace di tutti quelli che dicono che un individuo deve essere LIBERO di comrpare quello che vuole fare tutto quello che vuole, io dico BEN VENGA la censura visto che il cervello umano spesso dimostra le sue grandi limitazioni, limitazioni e imperfezioni a cui si pone un freno con le leggi che ci diamo per regolamentare la società. L'unico problema è che la censura andrebbe imho applicata ben più pesantemente e non solo sporadicamente a qualche gioco, p.es. almeno il 30% delle porcherie che vanno in onda alla TV andrebbero bannate senza appello, a cominciare da tutti i reality show.
Tutto sommato un po' di medioevo farebbe solo bene a questa società incancrenita, violenta e maleducata che abbiamo creato. :D
samfisher
23-06-2007, 12:35
No infatti. GTA è tutto basato su violenza sensata. Infatti per procurarsi 10$ basta massacrare fino al sangue la vecchietta che passeggia lungo il marciapiede. Gran bel gioco.
Obiezione!!! (per chi conosce un certo Phoenix...) Guarda che non sto osannando GTA, e non ho neanche detto che la violenza in GTA sia giustificata mentre in ManHunt o Hitman no... se si copia e incolla la frase da me scritta che l'afferma.... :doh:
Entrambe i giochi sono violenti, a volte anche troppo e di certo vanno venduti a pubblico adulto, ma giochi come Hitman o ManHunt vanno addirittura oltre: fanno immedesimarti nell'assassino, l'unico scopo del gioco è uccidere esseri umani, e meglio lo fai più sei bravo. A me GTA è piaciuto, ci ho giocato come passatempo (e non seguendo la trama principale) perchè mi divertivo a scorrazzare con le auto (virtualmente rubate, lo so) in una città enorme perfettamente ricostruita, un po' come il primo driver per psx. Ne posso fare tranquillamente a meno, credimi.
Ribadisco, con tutta la violenza vera che c'è in giro, c'è pure bisogno di quella virtuale?
@Mikelaborazioni: appoggio il tuo pensiero.
Motosauro
24-06-2007, 01:11
E' giustissimo imporre la censura, visto che oramai la mente umana non arriva a discernere ciò che è istruttivo, creativo o comunque dilettevole e ben ben architettato dalla massa di spazzatura che sta invadendo ogni cosa (e non mi riferisco solo ai videogiochi).
Forse la TUA mente non discerne, la mia e quella di molti altri ancora sì.
Ah, ovviamente cosa sia dilettevole e ben architettato sarete tu o CL o il MOIGE a deciderlo, vero?
MH2 è un gioco-spazzatura con una storia inconsistente (vistoc ome era il primo), una grafica old-gen che testimonia il minimo sforzo fatto per progettarlo e basa tutta la sua notorietà sulla ultra-violenza gratuita e inutile, solo fine a sè stessa, tutte cose che che testimoniano la pochezza del lavoro svolto per partorire un simile titolo.
Quindi con buona pace di tutti quelli che dicono che un individuo deve essere LIBERO di comrpare quello che vuole fare tutto quello che vuole, io dico BEN VENGA la censura visto che il cervello umano spesso dimostra le sue grandi limitazioni, limitazioni e imperfezioni a cui si pone un freno con le leggi che ci diamo per regolamentare la società. L'unico problema è che la censura andrebbe imho applicata ben più pesantemente e non solo sporadicamente a qualche gioco, p.es. almeno il 30% delle porcherie che vanno in onda alla TV andrebbero bannate senza appello, a cominciare da tutti i reality show.
Tutto sommato un po' di medioevo farebbe solo bene a questa società incancrenita, violenta e maleducata che abbiamo creato. :D
@Mikelaborazioni: appoggio il tuo pensiero.
Massì dai, un po' di sano iusnaturalismo, qualunquismo, sventolamento di randelli ...
Ma bravo. Ecco, io allora da adesso voglio censurare te, perché mi dai fastidio.
Non ho un vero motivo; semplicemente mi sono svegliato così. Ti va bene? Ah, se la vittima della ciensura sei tu non ti va più bene? Non sei più così tranchant?
Ma và, non me lo sarei mai aspettato ....
Stiamo attenti a invocare cose tremende come la censura. Sono armi a doppio taglio che ci si ritorcono contro.
Imho si potrebbe cercare di cambiare i motivi per cui molte persone cercano contenuti violenti, la fuga in mille cose (dalle droghe alla new-age), si sentono insoddisfatti della propria vita.
Ma no dai, non curiamo la malattia, tamponiamo i sintomi.
The Silent Man
24-06-2007, 09:32
Obiezione!!! con tutta la violenza vera che c'è in giro, c'è pure bisogno di quella virtuale?
Buona domanda.
Ora ne faccio una io... e se facessero un videogioco in cui lo scopo è impiccare dei ragazzini? Libertà di espressione??
Buona domanda.
Ora ne faccio una io... e se facessero un videogioco in cui lo scopo è impiccare dei ragazzini? Libertà di espressione??
Guarda Postal o Carmageddon
Sempre casini su casini dei politici... poi esci per strada e vedi drogati, maniaci, e automobilisti ubriachi che sfrecciano a 200Km/h in centro città.
samfisher
24-06-2007, 20:47
La censura è pericolosa come giustamente affermi ed è un freno alla libertà individuale e probabilmente un’offesa alle capacità intellettive dei singoli, ma attenzione alla mancanza di regole. Anche la libertà è un’arma a doppio taglio; se non se ne fa buon uso si può far del male a se stessi e agli altri.
Nella cura della malattia se non tamponi contemporaneamente i sintomi fai soffrire l’ammalato. Quindi da una parte si cercano strade per la risoluzione di fenomeni tristemente radicati nella nostra società, ma dall’altra si devono anche imporre delle regole e FARLE RISPETTARE. Non è il regime di polizia che auspico, sia chiaro, ma sicuramente anche tu noterai ad esempio come sempre più spesso si uccida per futili motivi (basta guardare il tg); la nostra società che ci impone dei ritmi vitali sempre più spinti e stressanti ci sta mettendo gli uni contro gli altri. I videogiochi non sono responsabili (anch’io ti assicuro che dopo aver giocato a mortal kombat non sono andato ad uccidere nessuno), come non lo sono i film, i libri, le trasmissioni televisive sempre meno intellettualmente stimolanti, la libera commercializzazione di armi (basti vedere quanto sia facile acquistare un’arma in America)… ma tutti contribuiscono (a mio parare e credo non solo) ad accentuare l’odio, la violenza e la stupidità nei soggetti che hanno perso di vista le cose importanti, primo fra tutti il valore della vita umana e il rispetto e l’amore per il prossimo; gli stessi soggetti che per background culturale, cieche convinzioni politiche (più imposte dal gruppo di appartenenza che fatte proprie) o per semplice noia fanno del bullismo e della violenza il metodo risolutivo di tutte le dispute. Sono quindi disposto perfino a rinunciare ad un pizzico della mia libertà per il bene comune. E’ una goccia nel mare (frase scontata lo so), ma è nostro dovere rivendicare anche una certa qualità in ciò che giochiamo (per ritornare finalmente in tema con il topic), in ciò che leggiamo, in ciò che ci propinano in tv. Manhunt è esattamente un gioco mediocre tecnicamente ma che facilmente “ti prende” per la dose di violenza adrenalinica che può regalare.
L’uomo ha bisogno di modelli di riferimento a cui ispirarsi, è sempre stato così dall’alba dei tempi; prova a chiedere ad un ragazzino chi siano Gandhi, Mandela, Karol Wojtila o più facilmente John Lennon; potrebbe risponderti con sorpresa: “Ma in che squadra giocano?” Chi sono oggi i nuovi modelli?
Cerchiamo di remare un po’ controcorrente, tuteliamo i più giovani e smettiamo di fare arricchire chi già caca soldi e ci propina cose scadenti da più punti di vista, fregandosene dell’etica pur di arricchirsi. A me ha fatto rabbrividire l’idea di un nuovo reality dove un malato terminale donerà gli organi al vincitore. Tutto è lecito? E’ questa la libertà? Per me è schiavitù dell’uomo “moderno” che sbandiera ai quattro venti la libertà ma non si ferma più a riflettere su cosa sia. Un giorno ci sveglieremo dal nostro torpore e vedremo il nulla che abbiamo saputo creare. Tutto ovviamente IMHO.
P.S. io invece non ti censuro, avere idee a volte divergenti è fondamento di una sana e civile convivenza. Purchè siano spunto di riflessione e non pretesto per generare altro odio.
Motosauro
25-06-2007, 08:14
cut
Il mio non era un post rivolto personalmente a voi, era genericamente rivolto a chiunque dia l'impressione di voler invocare a cuor leggero la censura.
La libertà di parola ormai ci è garantita da più di cinquant'anni, ma non è da dare per scontata.
Ci sono state persone che per questo diritto hanno sofferto e si sono sacrificate e ci sono anche adesso forze che vorrebbero reintrodurla in modo subdolo e strisciante, magari strumentalizzando delle argomentazioni altrimenti condivisibili.
Nessuna censura, ma certezza della pena.
Vedo che purtroppo, oltre al ministro, c'e' altra gente che vuole imporci la propria morale (e questo un po' ovunque e per ogni stupidaggine). A questa gente dico solo vergognatevi di voi stessi.
Se a voi sta bene che si censurino giochi violenti, sono affari vostri e non miei, io sono maggiorenne e ho la scelta di decidere in piena autonomia senza che voi o qualche ministro bigotto mi dica cosa devo o non devo vedere. Finisce in mano a qualche bambino? Colpa dell'apatia dei genitori e della stupidita' delle istituzioni, leste piu' a farsi pubblicita' per proprio tornaconto facendosi belli difronte ai plebei che fare leggi piu' severe per far rispettare le fasce di eta', plebei che lasciano i figli allo sbando davanti a tv e internet come fosse un babysitter.
Per tanto vi dico, nessuno vi costringe a comprare questi giochi, quindi non impedite ad altridi farlo, e tenetevi la vostra morale lontano da me.
Inoltre trovo davvero degrandande leggere thread di persone che fanno commenti e giudicano senza nemmeno averlo provato questo gioco (come il ministro che segue la scia dell'ignoranza collettiva). Se non sapete nemmeno com'e', che cosa commentate a fare? Fatelo dopo averlo provato se proprio volete lamentarvi (?) e non prima.
My 2 cents.
PS: Qualcuno sa come e' andata la riunione di ieri dell' ISFE e cosa hanno deciso di fare? So che Vivianne Reding e' una persone molto preparata e liberale su questi problemi, che e' contro la censura in favore di una distribuzione sensata.
Key
ilbomber
27-06-2007, 14:48
Vedo che purtroppo, oltre al ministro, c'e' altra gente che vuole imporci la propria morale (e questo un po' ovunque e per ogni stupidaggine). A questa gente dico solo vergognatevi di voi stessi.
Se a voi sta bene che si censurino giochi violenti, sono affari vostri e non miei, io sono maggiorenne e ho la scelta di decidere in piena autonomia senza che voi o qualche ministro bigotto mi dica cosa devo o non devo vedere. Finisce in mano a qualche bambino? Colpa dell'apatia dei genitori e della stupidita' delle istituzioni, leste piu' a farsi pubblicita' per proprio tornaconto facendosi belli difronte ai plebei che fare leggi piu' sever per far rispettare le fasce di eta' consigliate dal pegi, plebei che lasciano i figli allo sbando davanti a tv e internet come fosse un babysitter.
Per tanto vi dico, nessuno vi costringe a comprare questi giochi, quindi non impedite a me di farlo se ho voglia di farlo, e tenetevi la vostra morale lontano da me.
Inoltre trovo davvero degrandande leggere thread di persone che fanno commenti e giudicano senza nemmeno averlo provato questo gioco. Se non sapete nemmeno com'e', che cosa commentate a fare? Fatelo dopo averlo provato se proprio volete lamentarvi (?) e non prima.
My 2 cents.
Key
sante parole cm nn quotare :)
Tanto fra un po arriva la censura anche per questo forum, perchè si fa libero riferimento a contenuti espliciti che riguardano abuso di alcool ( :ubriachi: ), sesso ( :smack: ), violenza ( :huh: ), volgarità in genere ( :ncomment: ) e sostanze stupefacenti ( :coffee: ).
:rotfl:
ilbomber
27-06-2007, 19:45
scherzaci coi tempi che corono uno nn può + pronuciare la parola spinello o ganja o maria senza ritrovarsi le inanza in casa :D :D :D
Tanto fra un po arriva la censura anche per questo forum, perchè si fa libero riferimento a contenuti espliciti che riguardano abuso di alcool ( :ubriachi: ), sesso ( :smack: ), violenza ( :huh: ), volgarità in genere ( :ncomment: ) e sostanze stupefacenti ( :coffee: ).
:rotfl:
:D :D :D :cool:
Motosauro
28-06-2007, 09:02
Tanto fra un po arriva la censura anche per questo forum, perchè si fa libero riferimento a contenuti espliciti che riguardano abuso di alcool ( :ubriachi: ), sesso ( :smack: ), violenza ( :huh: ), volgarità in genere ( :ncomment: ) e sostanze stupefacenti ( :coffee: ).
:rotfl:
*
Hai dimenticato l'istigazione al suicidio ( :muro: )
:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.