PDA

View Full Version : Update Mac OS X 10.4.10


MacNeo
20-06-2007, 21:24
Appena uscito fresco fresco da mamma Apple.

Come al solito, consiglio di fare l'update Combo al posto di quello normale.

Li trovate tutti (PPC e Intel) sul sito Apple:
http://www.apple.com/support/downloads/

Non mi pare un aggiornamento con grandi novità, comunque:
- Supporto per fotocamere RAW
- Attivazione e disattivazione di dispositivi USB
- Supporto per applicazioni software di terze parti
- Aggiornamenti di sicurezza

nanu10
20-06-2007, 21:29
mamma mia sono stati veloci... la 10.4.9 mi va benissimo a me chissà questa

MacNeo
20-06-2007, 21:35
non me l'aspettavo manco io così presto... a questo punto prima di leopard ci sta forse anche una .11 :confused:

allanon_fm
20-06-2007, 21:46
non parla di fix di safari??? visto che anche prima del rilascio della 3 crashava aveva misteriosamente perso stabilità.....

fabioxp
20-06-2007, 21:50
che rapido, anche se mi hai battuto di un minuto (vedi altra discussione), mi complimento per il tuo lavoro di moderatore molto ben svolto... per quanto riguarda l'update, si sapeva che sarebbe uscita la .10 ma non ho approfondito cosa contiene, non essendo x ora utente mac, ma mi chiedo se tutti questi security update contenuti in questi aggiornamenti facciano preoccupare sul lato sicurezza ora che i mac cominciano a diffondersi... preferisco cmq vederli come un ottimo supporto di Apple che cerca di dare ai suoi utenti un s.o. sempre stabile e sicuro.
Ciao.

Massiccio67
20-06-2007, 21:50
non capisco la differenza tra il normale e il combo..

fotomodello
20-06-2007, 21:51
non parla di fix di safari??? visto che anche prima del rilascio della 3 crashava aveva misteriosamente perso stabilità.....

non so se abbiano risolto per safari....le nightly istallate sul mio adesso sono le 419.3
credo siano andati ad una versione precedente anzichè ad una successiva, visto che mi sembra fossero installate le 499.????(non ricordo esattamente)


ho notato che il firmware della scheda airport è cambiato per il mio macbook pro core 2 duo con atheros standard n.....:D

Tipo di scheda wireless: AirPort Extreme
Impostazioni internazionali scheda wireless: Universale
Versione firmware scheda wireless: 1.1.8.5
Network wireless attuale: linksys
Canale wireless: 4

nandox80
21-06-2007, 00:15
Appena uscito fresco fresco da mamma Apple.

Come al solito, consiglio di fare l'update Combo al posto di quello normale.

Li trovate tutti (PPC e Intel) sul sito Apple:
http://www.apple.com/support/downloads/

Non mi pare un aggiornamento con grandi novità, comunque:
- Supporto per fotocamere RAW
- Attivazione e disattivazione di dispositivi USB
- Supporto per applicazioni software di terze parti
- Aggiornamenti di sicurezza

non capisco la differenza tra il normale e il combo..

scusate se faccio la figura del fesso....che vuol dire fare in modalità combo anzichè normale?? io le altre volte ho fatto aggiorna software e riavviato....non va bene forse??? grazie

jackaz127
21-06-2007, 00:45
l'aggiornamento detto delta è per quando passi dal .9 al .10 o dal per dire .4 al .5 insomma a quello successivo.

invece quello combo è per quando salti qualche passaggio, esempio dal .7 al .10 :)

gianmini
21-06-2007, 06:51
l'avevo detto qualche discussione fa (quella su onyx 1.8.0) che secondo me stava per uscire:O

CuccCri
21-06-2007, 07:17
Appena uscito fresco fresco da mamma Apple.

Come al solito, consiglio di fare l'update Combo al posto di quello normale.
....


Devo ancora farlo...come mai consigli l'update Combo al posto del "normale"...?

Io ho sempre fatto update normali, dove sta la differenza?

SerPRN
21-06-2007, 08:54
che rapido, anche se mi hai battuto di un minuto (vedi altra discussione), mi complimento per il tuo lavoro di moderatore molto ben svolto... per quanto riguarda l'update, si sapeva che sarebbe uscita la .10 ma non ho approfondito cosa contiene, non essendo x ora utente mac, ma mi chiedo se tutti questi security update contenuti in questi aggiornamenti facciano preoccupare sul lato sicurezza ora che i mac cominciano a diffondersi... preferisco cmq vederli come un ottimo supporto di Apple che cerca di dare ai suoi utenti un s.o. sempre stabile e sicuro.
Ciao.


Ma va là! Il MacOS X è sicurissimo già così, eppure alla Apple continuano a testarne la sicurezza. Questo è giusto per capire la serietà dell'azienda... :D

X-ICEMAN
21-06-2007, 09:24
non parla di fix di safari??? visto che anche prima del rilascio della 3 crashava aveva misteriosamente perso stabilità.....

io continuo ad averli sti problemi :( sia con la beta che su quello normale ( sul portatile) da qualche giorno si chiude spesso e senza motivo :(

MacNeo
21-06-2007, 09:32
Il delta viene controllato meno rispetto al combo… storicamente in passato c'è stata qualche occasione in cui il delta appena rilasciato aveva fatto pasticci (poi sistemati nella 24-48h successive) mentre il combo è sempre stato perfetto fin da subito.

Inoltre col combo viene data una "rinfrescata" più generale al sistema, quindi se prima avevate dei problemi facendo l'update combo è più probabile (non sicuro) che si risolvano da soli.
Più in generale, quando/se avete dei problemi e siete ormai arrivati al punto di voler formattare... beh, prima di farlo fategli girare l'update Combo, a me un paio di volte in passato ha risolto lui. E anticipando la domanda: sì, il Combo si può fare sempre, anche quando avete il sistema operativo già aggiornato a quella stessa versione.

Luca-BH
21-06-2007, 09:45
Il delta viene controllato meno rispetto al combo… storicamente in passato c'è stata qualche occasione in cui il delta appena rilasciato aveva fatto pasticci (poi sistemati nella 24-48h successive) mentre il combo è sempre stato perfetto fin da subito.

Inoltre col combo viene data una "rinfrescata" più generale al sistema, quindi se prima avevate dei problemi facendo l'update combo è più probabile (non sicuro) che si risolvano da soli.
Più in generale, quando/se avete dei problemi e siete ormai arrivati al punto di voler formattare... beh, prima di farlo fategli girare l'update Combo, a me un paio di volte in passato ha risolto lui. E anticipando la domanda: sì, il Combo si può fare sempre, anche quando avete il sistema operativo già aggiornato a quella stessa versione.

Immagino che la combo vada scaricata dal sito, mentre quella che si scarica tramite Software Update sia la delta, vero?

allanon_fm
21-06-2007, 09:51
Immagino che la combo vada scaricata dal sito, mentre quella che si scarica tramite Software Update sia la delta, vero?


nandox80
21-06-2007, 10:17
Il delta viene controllato meno rispetto al combo… storicamente in passato c'è stata qualche occasione in cui il delta appena rilasciato aveva fatto pasticci (poi sistemati nella 24-48h successive) mentre il combo è sempre stato perfetto fin da subito.

Inoltre col combo viene data una "rinfrescata" più generale al sistema, quindi se prima avevate dei problemi facendo l'update combo è più probabile (non sicuro) che si risolvano da soli.
Più in generale, quando/se avete dei problemi e siete ormai arrivati al punto di voler formattare... beh, prima di farlo fategli girare l'update Combo, a me un paio di volte in passato ha risolto lui. E anticipando la domanda: sì, il Combo si può fare sempre, anche quando avete il sistema operativo già aggiornato a quella stessa versione.

perfetto...grazie per la spiegazione!!! :D :D

nicola5154
21-06-2007, 11:39
in download!

fotomodello
21-06-2007, 11:50
io ho aggiornato con softwareupdate e credo abbia scaricato l'aggiornamento delta e non il combo...ma ho notato una notevole differenza tra quello che ha scaricato softwareupdate e la versione disponibile delta sul sito apple

una è 49 mega ...l'altra 72.....boh....:confused:

nicola5154
21-06-2007, 12:04
istallato!
è stato aggiornato il firmware dell'airport!
perfetto!

nandox80
21-06-2007, 12:21
istallato!
è stato aggiornato il firmware dell'airport!
perfetto!

hai l'1.1.8.5???

nicola5154
21-06-2007, 12:44
hai l'1.1.8.5???

mi sembra di si, ma ora sono in ufficio e non posso controllare...
comunque quello che avevo prima iniziava con 0.x... e adesso con 1.x....

fede1983
21-06-2007, 13:09
Io ho scaricato tramite sw upgrade e sull'imac era da più di 70 mega mentre sul macbook da 40 e passa...

boh...

gianmini
21-06-2007, 13:12
io ho un macbook coreduo 1,83 con 10.4.10 e adesso la versione firmware dell'airport è 1.1.8.5! qualcuno sa prima com'era?

malag
21-06-2007, 13:13
firmware airport prima di questo aggiornamento: 0.1.31.1

nicola5154
21-06-2007, 13:13
io ho un macbook coreduo 1,83 con 10.4.10 e adesso la versione firmware dell'airport è 1.1.8.5! qualcuno sa prima com'era?

se non la posta nessuno appena arrivo a casa la metto io.
comunque iniziava per 0

aaron80
21-06-2007, 13:47
se non la posta nessuno appena arrivo a casa la metto io.
comunque iniziava per 0

..sto scaricando ora l'update e la mia versione attuale, vecchia quindi, del firmware dell'airport è la 1.0.47...

malag
21-06-2007, 13:49
che mac hai ? può darsi che il firmware della airport cambi da mac a mac ?
Io ho un MB core duo, con tutti gli aggiornamenti installati a parte questo. e il firmware della mia airport è 0.1.31.1

aaron80
21-06-2007, 13:51
...MB Core 2 Duo 2Ghz, non l'ultimo base ma il vecchio medio...

MacNeo
21-06-2007, 13:54
il mio core duo dopo l'upgrade ha la 1.1.8.5

aaron80
21-06-2007, 14:49
...installato l'aggiornamento, si è aggiornato anche il driver dell'airport e mi sembra cambiata anche la gestione del volume... con 3 tacche è più basso, più o meno con prima dell'installazione della 10.4.9... non ho ancora capito se anche al massimo volume sia tornato più basso o sia rimasto come con la 10.4.9...

gianmini
21-06-2007, 16:48
chissà se hanno introdotto qualche piccola novità come fecero qualche tempo fa con lo zoom che si fa con ctrl+scorrimento mouse!!!

nicola5154
21-06-2007, 17:02
prima avevo la 0.1.31.1

CuccCri
21-06-2007, 17:35
Solo a me dopo l'aggiornamento è sparita completamente la dashboard?

Ho dovuto ricaricare i widget e mi erano partite anche tutte le impostazioni degli stessi....

Nulla di grave eh....solo capire se solo a me lo ha fatto

fede1983
21-06-2007, 17:38
A me tutto a posto su entrambi i mac....

Nn ho ancora provato a vedere se mi riconosce nativo i RAW della Fuji...x il resto non ho ancora notato differenze sensibili...

neo571
21-06-2007, 17:39
Che differenza c'è tra la versione Combo e quella normale???

CuccCri
21-06-2007, 17:40
Bho vai a sapere...può darsi che ho aperto la dash mentre aggiornava il sistema e si è incasinato....

anche io firmware 1.1.8.5, però non ho guardato prima qual'era....

pierinocontrotutti
21-06-2007, 18:14
In effetti anche a me il volume è più basso a 3 tacchette....per il firmware dell'airport...dove vedo?!!?? :confused: :confused:

jedipro88
21-06-2007, 18:40
io la sto scaricando giusto ora...

nandox80
21-06-2007, 18:45
In effetti anche a me il volume è più basso a 3 tacchette....per il firmware dell'airport...dove vedo?!!?? :confused: :confused:

per vedere quale è il firmware clicca sulla mela in alto a sinistra e fai info su questo mac...piu info...airport

jedipro88
21-06-2007, 19:28
update eseguito :D

Janky
21-06-2007, 19:32
uff... io l'ho fatto ieri sera, ma non ho mai voglia di riavviare...

nicola5154
21-06-2007, 19:34
uff... io l'ho fatto ieri sera, ma non ho mai voglia di riavviare...

fa tutto da solo...
si riavvia da solo...
basta premere il tasto.:D

sirus
21-06-2007, 21:19
Da quando l'ho installato Microsoft Messenger crasha di continuo. :muro: Ed i crash bloccano il WindowServer. :(

dasdsasderterowaa
23-06-2007, 07:52
ma il combo include anche tutti gli aggiornamenti di sicurezza + tutti gli aggiornamenti di iTunes&Quicktime oppure aggiorna solo l'OS?

grazie a chi mi risponderà ;)

erikka69
23-06-2007, 15:38
Ma va là! Il MacOS X è sicurissimo già così, eppure alla Apple continuano a testarne la sicurezza. Questo è giusto per capire la serietà dell'azienda... :D
:D
http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=35968

nandox80
23-06-2007, 15:42
:D
http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=35968

so punti di vista....a me interessa che le vulnerabilità siano poche piuttosto il tempo che si impiega per chiuderle!!!

erikka69
23-06-2007, 15:49
so punti di vista....a me interessa che le vulnerabilità siano poche piuttosto il tempo che si impiega per chiuderle!!!

non voglio polemizzare sono solo cose che leggo in giro

http://blogs.technet.com/feliciano_intini/archive/2007/06/21/I-primi-6-mesi-di-Windows-Vista-quando-i-numeri-parlano-da-soli.aspx

manowar84
23-06-2007, 16:01
peccato che dentro red hat vengono considerati anche i bug di firefox, open office ecc mentre su windows casualmente non viene considerato nemmeno ie! :D

edit: tra l'altro, secunia non la pensa proprio così! :D

http://secunia.com/product/13223/?task=statistics

http://secunia.com/product/96/?task=statistics

http://secunia.com/product/13844/?task=statistics

erikka69
23-06-2007, 16:25
peccato che dentro red hat vengono considerati anche i bug di firefox, open office ecc mentre su windows casualmente non viene considerato nemmeno ie! :D

edit: tra l'altro, secunia non la pensa proprio così! :D

http://secunia.com/product/13223/?task=statistics

http://secunia.com/product/96/?task=statistics

http://secunia.com/product/13844/?task=statistics
se è così nn vale perchè i.e. è sempre stato uno dei + grossi problemi.
comunque mi fanno solo unpò ridere i fan boy che pensano di avere il sistema perfetto ed esente da bug, poi si scava un pò e guarda un pò cosa salta fuori

sirus
23-06-2007, 16:28
so punti di vista....a me interessa che le vulnerabilità siano poche piuttosto il tempo che si impiega per chiuderle!!!

peccato che dentro red hat vengono considerati anche i bug di firefox, open office ecc mentre su windows casualmente non viene considerato nemmeno ie! :D

edit: tra l'altro, secunia non la pensa proprio così! :D

http://secunia.com/product/13223/?task=statistics

http://secunia.com/product/96/?task=statistics

http://secunia.com/product/13844/?task=statistics

Non mi pare che Secunia dica cose differenti rispetto a quel report di Microsoft. :)
Ad ogni modo è bene notare che i dati sulle distribuzioni GNU/Linux sono per forza di cose pompati (si considera un parco software notevolissimo e non un'installazione "povera" quando quella di Windows e Mac OS X).

Piuttosto che mettermi a fare confronti tra sistemi operativi invece direi che Windows Vista ha raggiunto un ottimo grado di sicurezza dato che i malware scritti per Windows XP ed inferiori non possono nulla contro le protezioni che Windows Vista mette a disposizione, anche considerando la configurazione di default. Direi che sono quindi soddisfatto perché qualsiasi scelta faccia un utente si trova di fronte un sistema operativo molto valido sotto tutti i punti di vista, sia che si parli di Windows, Mac OS X oppure di GNU/Linux. :)

sirus
23-06-2007, 16:31
se è così nn vale perchè i.e. è sempre stato uno dei + grossi problemi.
comunque mi fanno solo unpò ridere i fan boy che pensano di avere il sistema perfetto ed esente da bug, poi si scava un pò e guarda un pò cosa salta fuori

Internet Explorer 7.0 non è più un problema come lo era Internet Explorer 6.0, anzi se usato su Windows Vista garantisce un livello di sicurezza superiore a quello di qualsiasi altro browser grazie alla sandbox che viene applicata di default (cosa realizzabile in qualche minuto anche con altri software). :p

manowar84
23-06-2007, 16:40
scusa sirus ma il report microsoft, escludendo il chiaro conflitto di interessi, dice che il numero di bug non corretto in windows vista è minore rispetto a tutti gli altri (rappresentato dal giallino chiaro). A me sembra che vada un po' in conflitto con questo:

http://img522.imageshack.us/img522/2955/79661475jb2.png (http://imageshack.us)

http://img126.imageshack.us/img126/6926/62149437xc6.png (http://imageshack.us)

che poi non capisco perchè dentro windows viene solo considerato il kernel e i suoi problemi di sicurezza mentre su linux viengono considerati anche programmi esterni come firefox.


Windows Vista ha raggiunto un ottimo grado di sicurezza dato che i malware scritti per Windows XP ed inferiori non possono nulla contro le protezioni che Windows Vista mette a disposizione, anche considerando la configurazione di default.


ti premetto che vista l'ho solo visto e mai usato perchè non ho nessuna particolare esigenza di usarlo però qui: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2011279 non dice proprio questo.

Gli utenti di Windows Vista e di Windows XP corrono gli stessi rischi quando sono minacciati da virus ed exploit e, nel complesso, Vista fornisce vantaggi per la sicurezza solo marginali rispetto a XP

Windows Vista fornisce protezioni decisamente più efficaci di quelle fornite da XP quando si tratta di spyware e adware, ma solo lievemente migliori nel caso degli exploit. Nei restanti campi, i due sistemi operativi si equivarrebbero.


insomma, ok i passi in avanti (e ci mancherebbe dopo 6 anni), però non credo che un utente vista sia così al sicuro. Poi non so, te che lo usi mi puoi dire meglio, io sono rimasto a windows 2000 su macchina virtuale :doh:

erikka69
23-06-2007, 16:42
Piuttosto che mettermi a fare confronti tra sistemi operativi invece direi che Windows Vista ha raggiunto un ottimo grado di sicurezza dato che i malware scritti per Windows XP ed inferiori non possono nulla contro le protezioni che Windows Vista mette a disposizione, anche considerando la configurazione di default. Direi che sono quindi soddisfatto perché qualsiasi scelta faccia un utente si trova di fronte un sistema operativo molto valido sotto tutti i punti di vista, sia che si parli di Windows, Mac OS X oppure di GNU/Linux. :)

io veleggio sia nella sezione vista che mac (linux poco perchè ubuntu non si installa nel mio notebook, x ora è solo virtualizzato) ma in questa sezione ho notato che spesso si spara a zero su altri os, che magari avevano effettivamente i problemi citati ma le cose si evolvono nel tempo

sirus
23-06-2007, 16:55
scusa sirus ma il report microsoft, escludendo il chiaro conflitto di interessi, dice che il numero di bug non corretto in windows vista è minore rispetto a tutti gli altri (rappresentato dal giallino chiaro). A me sembra che vada un po' in conflitto con questo:

http://img522.imageshack.us/img522/2955/79661475jb2.png (http://imageshack.us)

http://img126.imageshack.us/img126/6926/62149437xc6.png (http://imageshack.us)
http://secunia.com/product/13223/?task=advisories
Secunia parla di 10 bollettini di sicurezza (come nel report di Microsoft) la cui pericolosità media è molto bassa. Uno dei problemi non risolti dipende dai driver ATI ed è una vulnerabilità introdotta dal driver, affibiarla a Microsoft non mi pare corretta, poi esiste una falla non corretta.

che poi non capisco perchè dentro windows viene solo considerato il kernel e i suoi problemi di sicurezza mentre su linux viengono considerati anche programmi esterni come firefox.
Anche Apple diceva che i G5 erano lo stato dell'arte e mostrava dei benchmark palesemente falsati ed il giorno stesso dell'accordo con Intel hanno rimosso tutto quello che poneva in cattiva luce le CPU Intel che non erano più lente dei G5 in realtà.
E' ovvio che ci siano delle rivisitazione e dei dati da analizzare quando si legge un rapporto prodotto da un competitor. ;)

ti premetto che vista l'ho solo visto e mai usato perchè non ho nessuna particolare esigenza di usarlo però qui: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2011279 non dice proprio questo.
Quell'articolo non è affatto valido. Ho letto tutto quello che è stato scritto e ti assicuro che non è un valido metodo di misurazione... piuttosto ti posso dire che quando utilizzavo Windows XP (lo uso ancora a dire il vero) e navigavo per qualche minuto senza antivirus era banale prendere qualunque sorta di malware; con Windows Vista non ci sono riuscito navigando senza antivirus dal Gennaio 2006 sino ad oggi e la stessa cosa vale per il notebook di mia sorella (che non si può definire utenza esperta che generalmente evita i problemi) che da Febbraio 2007 non ha preso malware pur viaggiando senza antivirus. :p

insomma, ok i passi in avanti (e ci mancherebbe dopo 6 anni), però non credo che un utente vista sia così al sicuro. Poi non so, te che lo usi mi puoi dire meglio, io sono rimasto a windows 2000 su macchina virtuale :doh:
Per quanto mi riguarda Windows Vista ha definitivamente raggiunto Mac OS X e GNU/Linux, anche in termini di sicurezza. ;)

NB: la falla più grave riscontrata in Windows Vista (quella sui cursori animati) metteva in ginocchio Windows XP con qualsiasi software di sicurezza installato e con qualsiasi browser in uso. Windows Vista senza software di sicurezza aggiuntivi e con la configurazione di default risolveva il problema a livello browser se in uso c'era Internet Explorer 7.0 e risolveva la cosa a livello di sistema operativo se in esecuzione c'era Mozilla Firefox (questo è uno di quei casi in cui IE da paga a FF). :p
Ora se la falla più grave non creava problemi... io direi che Windows è definitivamente migliorato.

PS: Windows Vista è stato sviluppato partendo dall'anno 2004, e sto parlando del prodotto che conosciamo oggi non delle prime versioni alpha del progetto Longhorn che è stato sospeso nel 2003 (anche questo dei 6 anni di sviluppo è un altro falso mito su Windows Vista). :D

sirus
23-06-2007, 17:00
Aggiungo... Secunia è definitivamente inaffidabile... :muro: i dati che propone per Ubuntu 7.04 non sono in linea neppure con quelli che propongono gli sviluppatori di Ubuntu. :rolleyes:

EDIT: da quello che si legge direttamente dal report sono stati messi a confronto i primi 6 mesi di vita di ogni sistema operativo (Mac OS X 10.4 ha creato diversi problemi ad Apple agli albori della sua lunga - oltre 2 anni - vita) e per la felicità dei GNU/Linux user ( :D ) c'è anche un paragrafo in cui si prende in considerazione un sottoinsieme della distribuzione per fare un paragone (valido) con gli altri sistema operativi.
Vi invito a leggere la pagina 6 per farvi un'idea... pare che anche non considerando software aggiuntivo, server opzionali ecc... le vulnerabilità presenti in RHEL4 WS siano 214 di cui 62 quelle gravi.
Prendendo in considerazione una Ubuntu ridotta (vengono spiegate le motivazione della mancata adozione di 6.10 e 7.04 che avrebbero reso il paragone ancora peggiore) le vulnerabilità scendono a 78 delle quali 24 gravi.
Per SLED siamo a 123 vulnerabilità di cui 44 gravi.

Leggendo il report la situazione è più chiara... Windows Vista resta comunque un passo avanti in termini di vulnerabilità.

manowar84
23-06-2007, 17:06
ma che vista sia un passo in avanti rispetto a xp non c'è dubbio però ti prego non portarmi l'esempio di tua sorella!! :D anche mia sorella sta con xp (la chiavetta usb wireless non ne vuole sapere di funzionare con linux!) da più di un anno senza antivirus ma solo con firewall e ti assicuro che non si è presa nulla e lei è tutto tranne che esperta!! :)

cmq boh, io vedo però che al momento d'oggi (sempre riportando secunia) è che vista ha un 20% di bug irrisolti e in generale un 10% erano considerate molto gravi, ubuntu (che io non amo) invece no... parlando sempre di bug gravi (di sicurezza) ovviamente.

sirus
23-06-2007, 17:33
ma che vista sia un passo in avanti rispetto a xp non c'è dubbio però ti prego non portarmi l'esempio di tua sorella!! :D anche mia sorella sta con xp (la chiavetta usb wireless non ne vuole sapere di funzionare con linux!) da più di un anno senza antivirus ma solo con firewall e ti assicuro che non si è presa nulla e lei è tutto tranne che esperta!! :)
Sarà culo... :ciapet:
Comunque fino ad ora non ho sentito nessuno che abbia avuto problemi di malware con Windows Vista configurato a default. :)

cmq boh, io vedo però che al momento d'oggi (sempre riportando secunia) è che vista ha un 20% di bug irrisolti e in generale un 10% erano considerate molto gravi, ubuntu (che io non amo) invece no... parlando sempre di bug gravi (di sicurezza) ovviamente.
Se prendiamo in considerazione la totalità dei bug, Windows Vista arriva a 10 vulnerabilità (di cui una sola realmente grave e che non aveva effetti sulla configurazione di default di Windows Vista :eek: ).
Il confronto con Ubuntu 6.06 non regge dato che Ubuntu 6.06 è ai livello di Debian Stable, ossia è quella consigliata per i sistemi mission critical... il vero termine di paragone con Windows Vista sarebbe Ubuntu 6.10/7.04 e non siamo messi molto bene qui. :(

Ti invito comunque a riflettere sul fatto che le vulnerabilità elencate sono quelle dei primi 6 mesi di vita di ogni sistema operativo, non degli ultimi 6 mesi in generale; quindi vedere 10 falle in 6 mesi contro ~70 falle in 6 mesi è comunque una cosa importante IMHO. :)

nandox80
23-06-2007, 17:49
Sarà culo... :ciapet:
Comunque fino ad ora non ho sentito nessuno che abbia avuto problemi di malware con Windows Vista configurato a default. :)


Se prendiamo in considerazione la totalità dei bug, Windows Vista arriva a 10 vulnerabilità (di cui una sola realmente grave e che non aveva effetti sulla configurazione di default di Windows Vista :eek: ).
Il confronto con Ubuntu 6.06 non regge dato che Ubuntu 6.06 è ai livello di Debian Stable, ossia è quella consigliata per i sistemi mission critical... il vero termine di paragone con Windows Vista sarebbe Ubuntu 6.10/7.04 e non siamo messi molto bene qui. :(

Ti invito comunque a riflettere sul fatto che le vulnerabilità elencate sono quelle dei primi 6 mesi di vita di ogni sistema operativo, non degli ultimi 6 mesi in generale; quindi vedere 10 falle in 6 mesi contro ~70 falle in 6 mesi è comunque una cosa importante IMHO. :)

non spostiamoci troppo dalla discussione originale.....

sirus
23-06-2007, 17:54
non spostiamoci troppo dalla discussione originale.....

Già... :mbe: prima ho riguardata il titolo della discussione ed ho pensato: "ma di che [BEEP] stiamo parlando?!". :asd:

nandox80
23-06-2007, 18:05
Già... :mbe: prima ho riguardata il titolo della discussione ed ho pensato: "ma di che [BEEP] stiamo parlando?!". :asd:

ogni tanto capita che qualcuno qui nella sezione Apple si mette ad elogiare le doti di Vista....se poi chi gli risponde esalta le caratteristiche di Linux...noi che leggiamo incuriositi non ci capiamo piu nulla!!!:doh:

certo che sempre piu spesso in questa sezione si legge delle doti nascoste di Windows...boh....io non mi metto mica a scrivere di OSX nella sezione Win, anche se ho un pc win. E vabbè....:muro:

p.s.: Sirus non ce l'ho con te...ci siamo "incrociati" tante volte qui sul forum e so che sei obiettivo e scrivi seriamente. Era solo un discorso generale...ciaoo

manowar84
23-06-2007, 18:58
lol, in effetti fossero tutti come sirus :D

cmq vabbè, il bello dei forum sono proprio gli off-topic!



e per tornare in topic, a me il 4.10 va benissimo! :D

nandox80
23-06-2007, 19:12
lol, in effetti fossero tutti come sirus :D

cmq vabbè, il bello dei forum sono proprio gli off-topic!



e per tornare in topic, a me il 4.10 va benissimo! :D


modifica la tua firma....:D :D :D

manowar84
23-06-2007, 19:30
modifica la tua firma....:D :D :D

:asd:

jiadin
23-06-2007, 21:21
aggiornata da appena uscito con la delta e non ho avuto nessun problema.. come nessun miglioramente del resto! :D( ho anche aggiornato la firma! :P)

Cmq devo ammettere che anche io a un certo punto della discussione sono andato a riguardare il nome del tab (su win-safari che finalmente funziona) perchè non capivo più in che discussione fossi e mi ero dimenticato da dove ero partito...
e personalmente trovo tali tipi di OT divertenti perchè basta la minima scintilla perchè parta.. alla fine se non scade in rissa ci stanno anche! :)

fotomodello
23-06-2007, 22:11
certo che sei un bel testone.....:D

io non mi sbatterei di certo a postare tutto quello che hai postato tu per chiarire il mio pun to di vista.....complimenti per la tenacia...:)

sirus
24-06-2007, 09:12
:ave: a tutti!

E' deformazione professionale (o forse deformazione mentale?! :mbe: )...

Comunque visto che ci siamo auto-moderati e siamo tornato IT ribadisco che da quando ho installato l'ultimo aggiornamento (ho utilizzato la Combo), Microsoft Messenger crasha ogni volta che chiudo la finestra di una chat e questo accade nonostante io lo abbia re-installato e nonostante io abbia cancellato tutte le preferenze associate. :(
Sto inviando circa 20 segnalazioni al giorno a Microsoft e quando il crash-report mostrato è quello di Apple invece che quello di Microsoft (diciamo un 10% delle volte) la segnalazione arriva ad Apple. ;)

Nell'attesa di una versione usabile sto provando altri client... vedremo se trovo un sostituto valido. :)

nandox80
24-06-2007, 09:17
:ave: a tutti!

E' deformazione professionale (o forse deformazione mentale?! :mbe: )...

Comunque visto che ci siamo auto-moderati e siamo tornato IT ribadisco che da quando ho installato l'ultimo aggiornamento (ho utilizzato la Combo), Microsoft Messenger crasha ogni volta che chiudo la finestra di una chat e questo accade nonostante io lo abbia re-installato e nonostante io abbia cancellato tutte le preferenze associate. :(
Sto inviando circa 20 segnalazioni al giorno a Microsoft e quando il crash-report mostrato è quello di Apple invece che quello di Microsoft (diciamo un 10% delle volte) la segnalazione arriva ad Apple. ;)

Nell'attesa di una versione usabile sto provando altri client... vedremo se trovo un sostituto valido. :)

non puoi provare magari a rifare l'aggiornamento combo, dopo aver tolto il messenger, e poi lo reinstalli??
cmq io uso adium...e per come è il messenger msn su mac...è un degnissimo sostituto.

dasdsasderterowaa
24-06-2007, 16:59
ho formattato tutto e reinstallato da zero MacOS X 10.4.10.

Nessun problema. Ottima anche la nuova beta di Safari...:)

nandox80
24-06-2007, 19:35
Che però continua ad avere problemi....alcuni siti non li apre......


non è che hai problemi di dns???

raffobaffo
25-06-2007, 10:02
ma il security update 06, è già contenuto nel 10.4.10?

perché a me non me lo da tramite software update...
me lo devo prendere in manuale dal sito apple?

Thunder01
25-06-2007, 11:24
salve a tutti raga :)

volevo chiedervi un info se possibile...io ho un mac powerpc con macOs X 10.3.9 e ho l'aggionamento al 10.4

se lo installo senza formattare i programmi che ho nel mac poi rifunzioneranno tutti oppure no?

grassie a tutti ;)

fotomodello
25-06-2007, 12:23
ma il security update 06, è già contenuto nel 10.4.10?

perché a me non me lo da tramite software update...
me lo devo prendere in manuale dal sito apple?

io li ho installati separatamente, non so dirti se ,magari, la versione combo include il sec update, ma ne dubito....

comunque...a me non hanno risolto il problema con safari.....confidiamo in apple....:mc:

sirus
25-06-2007, 14:21
No nel senso che li apre ma ha problemi nella visualizzazione....vabè sempre beta è...

Ma i problemi airport che da a me a voi non li da?

Safari utilizza WebKit come motore che deriva da KHTML che è il motore più standard disponibile in questo momento. Diciamo che al 90% se ci sono problemi con Safari la colpa è del sito web. ;)

io li ho installati separatamente, non so dirti se ,magari, la versione combo include il sec update, ma ne dubito....

comunque...a me non hanno risolto il problema con safari.....confidiamo in apple....:mc:

Confermo, 10.4.10 contiene il Security Update 6. :p

M@n
25-06-2007, 14:41
CUT

Confermo, 10.4.10 contiene il Security Update 6. :p

:confused: io ho installato il combo e dopo un paio di giorni poi mi ha installato il security update tramite sw update. Boh...:boh:

sirus
25-06-2007, 15:02
:confused: io ho installato il combo e dopo un paio di giorni poi mi ha installato il security update tramite sw update. Boh...:boh:

Potrebbe darsi che l'installazione di Safari 3.0.2 contenesse il SU-06, io ho installato Safari 3.0 quindi non ho visto l'installazione del SU-06. ;)

SerPRN
25-06-2007, 15:04
salve a tutti raga :)

volevo chiedervi un info se possibile...io ho un mac powerpc con macOs X 10.3.9 e ho l'aggionamento al 10.4

se lo installo senza formattare i programmi che ho nel mac poi rifunzioneranno tutti oppure no?

grassie a tutti ;)


Certo che si.

Thunder01
25-06-2007, 15:12
Certo che si.

grazie mille per la risposta ;)

vado subito a upgradare :D

edoardopost
25-06-2007, 22:48
Aggiornato anche io... la gestione del volume ha finalmente di nuovo senso: prima anche col volume al minimo, era eccessivo...adesso c'e' un minimo che è un minimo... :)

delfry
25-06-2007, 23:02
Microsoft Messenger crasha ogni volta che chiudo la finestra di una chat e questo accade nonostante io lo abbia re-installato e nonostante io abbia cancellato tutte le preferenze associate. :(
Sto inviando circa 20 segnalazioni al giorno a Microsoft e quando il crash-report mostrato è quello di Apple invece che quello di Microsoft (diciamo un 10% delle volte) la segnalazione arriva ad Apple. ;)

Nell'attesa di una versione usabile sto provando altri client... vedremo se trovo un sostituto valido. :)

il problema è safari 3.. se lo togli vedrai che nn crasha +.. anche io avevo questo problema..

ciao

userone
26-06-2007, 16:29
Ciao a tutti, installato l'aggiornamento di cui sopra, nessuno di voi ha rilevato un notevole rallentamento in fase di avvio da zero del s.o? partendo quindi da macbook spento?

nandox80
26-06-2007, 16:43
Ciao a tutti, installato l'aggiornamento di cui sopra, nessuno di voi ha rilevato un notevole rallentamento in fase di avvio da zero del s.o? partendo quindi da macbook spento?

io non ho avuto alcun rallentamento....

oirad87
26-06-2007, 17:14
Ciao a tutti, installato l'aggiornamento di cui sopra, nessuno di voi ha rilevato un notevole rallentamento in fase di avvio da zero del s.o? partendo quindi da macbook spento?

No.. nessuno.. si avvia alla stessa velocità di prima

userone
26-06-2007, 17:18
Io ho notato un sostanziale rallentamento sulla schermata grigia all'avvio... rimane la mela per quasi un minuto... Altro problema che ho riscontrato è che non mi si avvia più parallels, proprio da quando ho eseguito l'update...

sirus
26-06-2007, 18:41
il problema è safari 3.. se lo togli vedrai che nn crasha +.. anche io avevo questo problema..

ciao

Come può Safari 3 compromettere la stabilità di Microsoft Messenger? Fa per caso uso di WebKit per qualche arcano motivo? :confused:

EDIT: confermo quello che ha detto delfry. :muro: Non avrei mai pensato che Safari 3 potesse introdurre questi problemi e a dire il vero non riesco a spiegarmi che uso Microsoft Messenger possa fare delle componenti di Safari. :(

bojack
30-06-2007, 19:34
Ciao raga,
allora è passata quasi una settimana da quando ho fatto l'upgrade alla 4.10 e continuo ad avere ancora problemi dopo questo aggiornamento.

-Guitar pro non si apre più e va in crash. Ho provato ad disinstallarlo e reinstallarlo ma niente.
-Se apro data e ora ci mette una vita prima che la clessidra lasci il posto al cursore.
-Anche lasciando il mac acceso e con solo amule aperto, non mi è possibile cliccare due volte per nascondere la finestra, ne tanto meno funziona il pallino giallo.

- Crossover crasha.

Avevo scelto in primis l'aggiornamento automatico ma, visti i problemi sorti, ho reinstallato tutto usando il combo, consigliato anche da MacNeo.

Raga, qualcuno di voi ha i miei stessi problemi?

gianmini
30-06-2007, 19:44
considera che i problemi con le applicazioni potrebbero derivare da una scarsa compatibilità dei programmi con il 10.4.10 (magari perchè è stato modificato qualche file che questi programmi utilizzavano!)

per farti due esempi, messenger della microsoft è diventato inutilizzabile con il 10.4.10 poichè crasha sempre, mentre onyx (il mitico e solo!!!) è stato aggiornato alla 1.8.0 pochi giorni prima dell'uscita del 10.4.10 proprio per ovviare ai problemi di compatibilità!

adesso sta agli sviluppatori essere rapidi nell'aggiornare le apps incompatibili con il 10.4.10!

Palli
30-06-2007, 23:49
Utilizzo veramente tanto msn messenger e mi scoccerebbe che crashasse sempre, è ufficiale che crasha in continuazione?

gianmini
01-07-2007, 01:02
Utilizzo veramente tanto msn messenger e mi scoccerebbe che crashasse sempre, è ufficiale che crasha in continuazione?

se hai il 10.4.10 apri messenger e apri una conversazione.... poi chiudi la finestra della conversazione e crasherà!

il bello è che un'azienda grande come la microsoft ha messenger incompatibile con il 10.4.10 (oltre ad avere office ancora ppc... l'unica app nn universal del mio mac!), mentre una piccola società come quella che produce onyx ha subito aggiornato il software prima dell'uscita del 10.4.10!!!

nandox80
01-07-2007, 03:03
Utilizzo veramente tanto msn messenger e mi scoccerebbe che crashasse sempre, è ufficiale che crasha in continuazione?

su mac....xkè non usi Adium???

raffobaffo
01-07-2007, 06:43
adium... 100 volte meglio

dasdsasderterowaa
01-07-2007, 07:12
io ho notato che con l'upgrade al 10.4.10, MSN Messenger ogni tanto si incanta quando digito un messaggio :D

adesso l'ho disinstallato e ho installato Adium, molto meglio... :)

delfry
01-07-2007, 09:29
per farti due esempi, messenger della microsoft è diventato inutilizzabile con il 10.4.10 poichè crasha sempre,

Utilizzo veramente tanto msn messenger e mi scoccerebbe che crashasse sempre, è ufficiale che crasha in continuazione?

se hai il 10.4.10 apri messenger e apri una conversazione.... poi chiudi la finestra della conversazione e crasherà!


non è il 10.4.10 che crashare messenger ma safari 3... non so il perchè ma se togliete safari 3 vedrete che riprende a funzionare..
adium si è molto bello ma personalmente mi scoccia non poter mandare emoticon personalizzate..

ciao

gianmini
01-07-2007, 09:35
allora avevo capito male!:D
resta il fatto che in 2 settimane la microsoft non ha risolto il problema!

dasdsasderterowaa
01-07-2007, 11:24
non è il 10.4.10 che crashare messenger ma safari 3... non so il perchè ma se togliete safari 3 vedrete che riprende a funzionare..
adium si è molto bello ma personalmente mi scoccia non poter mandare emoticon personalizzate..

ciao

in effetti io ho anche Safari 3.0.2 installato :p

trovo Adium veramente ben fatto e poi installare nuove emoticons è facilissimo... :)

Palli
01-07-2007, 11:50
su mac....xkè non usi Adium???

Perchè mi dovrei abituare...
Sono troppo abituato a MSN normale..:stordita:

greffiotribe
01-07-2007, 15:12
È qui che si parla dell'aggiornamento del firmware del superdrive!
Perchè ho notato che dopo l'aggiornamento quando apro il macbook l'unità fa un rumore molto più breve e soffocato. Figata! :)

athlon900
01-07-2007, 15:22
confermo che l'installazione di safari 3 causa il blocco di messenger...

ho installato audium e non è male..molto leggero e comodo...però mi chiedo una cosa..siete riusciti a visualizzare i messaggi personali vicino al nick??
io ho provato in tutti i modi ma niente da fare..:doh:

bojack
30-07-2007, 14:12
raga rieccomi per l'ennesimo problema. Pensavo che fosse una cosa del tutto casuale ma continua a persistere.
:cry:
Da quando ho fatto l'aggiornamento al 10.4, i file scaricati, in qualsiasi cartella scelta a piacimento, con firefox e con safari non si trovano da nessuna parte. Per ovviare al problema o riavvio il pc o devo usare spotlight.

Il secondo problema è il cestino. L'icona nel dock del cestino rimane piena anche quando svuoto il cestino.

ditemi se anche a voi succedono ste cose...insomma, basta con sta sfiga...:doh:

bojack
31-07-2007, 19:48
up:(

dasdsasderterowaa
31-07-2007, 20:22
E' appena uscito l'aggiornamento per l'Airport Extreme. E' consigliato ai possessori di MacBookPro MacBook e MacMini Intel ;)

soccoritore
31-07-2007, 21:28
E' appena uscito l'aggiornamento per l'Airport Extreme. E' consigliato ai possessori di MacBookPro MacBook e MacMini Intel ;)

Ciao,l'ho appena effettuato grazie per la segnalazione.

Luca

dasdsasderterowaa
01-08-2007, 07:56
Questa notte è uscito pure il Security Update 2007-007 (10.4.10 Universal) e Safari 3.0.3 Beta.

Aggiornate! Aggiornate! :sofico:

nandox80
01-08-2007, 08:00
Questa notte è uscito pure il Security Update 2007-007 (10.4.10 Universal) e Safari 3.0.3 Beta.

Aggiornate! Aggiornate! :sofico:

grazie per la dritta....:D :D :D

p.s.: ma che ti sei attaccato al software upgrade??? :D

Thunder01
01-08-2007, 09:34
ciao a tutti raga

ho un problema...dopo aver aggiornato al 10.4.10 tutto funzionava al meglio...adesso mi vedo spuntare due "svuota il cestino", due "riavvia" due "spegni" due "logout" ed il bello è con due scorciatoie diverse da tastiera...

poi selezionando un file mi spunta un riquadro nero dentro al quale scrivere...che è successo?

Thunder01
01-08-2007, 09:49
ciao a tutti raga

ho un problema...dopo aver aggiornato al 10.4.10 tutto funzionava al meglio...adesso mi vedo spuntare due "svuota il cestino", due "riavvia" due "spegni" due "logout" ed il bello è con due scorciatoie diverse da tastiera...

poi selezionando un file mi spunta un riquadro nero dentro al quale scrivere...che è successo?

risolto raga..era il voice over attivato da solo :)

nandox80
01-08-2007, 10:03
risolto raga..era il voice over attivato da solo :)

scusami ma cosa è il voice over???

Thunder01
01-08-2007, 10:52
scusami ma cosa è il voice over???

preferenze---->accesso universale... praticamente è una utility in più per i non vedenti, ecc

S4m
01-08-2007, 10:57
Questa notte è uscito pure il Security Update 2007-007 (10.4.10 Universal) e Safari 3.0.3 Beta.

Aggiornate! Aggiornate! :sofico:

era da un po che non aggiornavo bene bene :)

bojack
01-08-2007, 21:39
raga rieccomi per l'ennesimo problema. Pensavo che fosse una cosa del tutto casuale ma continua a persistere.
:cry:
Da quando ho fatto l'aggiornamento al 10.4, i file scaricati, in qualsiasi cartella scelta a piacimento, con firefox e con safari non si trovano da nessuna parte. Per ovviare al problema o riavvio il pc o devo usare spotlight.

Il secondo problema è il cestino. L'icona nel dock del cestino rimane piena anche quando svuoto il cestino.

ditemi se anche a voi succedono ste cose...insomma, basta con sta sfiga...:doh:

Dopo aver aggiornato tutto quanto con l'ultimo update il problema non è ancora risolto.

Allora io sto particolarmente sclerando per questa cosa. Possibile che a nessuno di voi si presenti il mio stesso problema?
Sapreste mica aiutarmi o indirizzarmi verso una possibile soluzione?

a me scoccia dover sempre o riavviare o cercare i file scaricati con spotlight.

raffobaffo
01-08-2007, 22:42
Dopo aver aggiornato tutto quanto con l'ultimo update il problema non è ancora risolto.

Allora io sto particolarmente sclerando per questa cosa. Possibile che a nessuno di voi si presenti il mio stesso problema?
Sapreste mica aiutarmi o indirizzarmi verso una possibile soluzione?

a me scoccia dover sempre o riavviare o cercare i file scaricati con spotlight.

hai provato un normale ripara paermessi con successivo logout?

bojack
02-08-2007, 13:37
hai provato un normale ripara paermessi con successivo logout?


Raffo ti ringrazio!! problema risolto!! difatti l'esito del Ripara permessi ha trovato alcune cose che non andavano bene.
Thx!!!:D

bojack
02-08-2007, 19:54
Raffo ti ringrazio!! problema risolto!! difatti l'esito del Ripara permessi ha trovato alcune cose che non andavano bene.
Thx!!!:D

EDIT: problema non risolto...tutto ancora come prima...che faccio, formatto e reinstallo tutto? che palle...

dasdsasderterowaa
02-08-2007, 22:31
Vi segnalo l'uscita di iTunes 7.3.2.

Scaricatelo da "Aggiornamento Software" ;)

innominato5090
02-08-2007, 22:33
è uscita la .11

edit:uscirà a breve scusate

sirus
03-08-2007, 08:39
Da quando ho fatto l'aggiornamento al 10.4, i file scaricati, in qualsiasi cartella scelta a piacimento, con firefox e con safari non si trovano da nessuna parte. Per ovviare al problema o riavvio il pc o devo usare spotlight.
Questo era un problema che alle volte si verificava anche con le versioni precedenti di Mac OS X.

Il secondo problema è il cestino. L'icona nel dock del cestino rimane piena anche quando svuoto il cestino.
Questo succede solo con l'ultimo aggiornamento di Mac OS X. :(

ditemi se anche a voi succedono ste cose...insomma, basta con sta sfiga...:doh:
Succedono anche a me... credo che dipendano da quel cesso del Finder. :muro:

nandox80
03-08-2007, 10:13
Questo era un problema che alle volte si verificava anche con le versioni precedenti di Mac OS X.


Questo succede solo con l'ultimo aggiornamento di Mac OS X. :(


Succedono anche a me... credo che dipendano da quel cesso del Finder. :muro:

e il fatto che a me non succedono come lo spieghi????

per il probl dei file scaricati....ma se spotligth li trova vuol dire che in qualche parte sono no? boh...oppure non ho capito che problema è!!!

sirus
03-08-2007, 10:17
e il fatto che a me non succedono come lo spieghi????

per il probl dei file scaricati....ma se spotligth li trova vuol dire che in qualche parte sono no? boh...oppure non ho capito che problema è!!!

I file ci sono, il problema è che il Finder non aggiorna la visualizzazione alle volte (non sempre). Il fatto che in alcuni casi succeda ed in altri no non saprei come spiegarlo dato che neppure a me (e neppure agli altri che hanno visto il problema) si verifica sempre il problema.
Questa casualità dell'evento è proprio il problema. :muro:

f4kinup
03-08-2007, 10:29
Appena uscito fresco fresco da mamma Apple.

Come al solito, consiglio di fare l'update Combo al posto di quello normale.

Li trovate tutti (PPC e Intel) sul sito Apple:
http://www.apple.com/support/downloads/

Non mi pare un aggiornamento con grandi novità, comunque:
- Supporto per fotocamere RAW
- Attivazione e disattivazione di dispositivi USB
- Supporto per applicazioni software di terze parti
- Aggiornamenti di sicurezza

Mac OS X 10.4.10 Combo Update v1.1 (Intel) giusto ?

Grazie.

nandox80
03-08-2007, 10:50
Mac OS X 10.4.10 Combo Update v1.1 (Intel) giusto ?

Grazie.

si.....se hai processore Intel...

corrysan
03-08-2007, 10:57
MIIIIII.... PERcchè sono SEMMPre L'ULtimo a SAPere le cose? :cry:

nandox80
03-08-2007, 11:08
MIIIIII.... PERcchè sono SEMMPre L'ULtimo a SAPere le cose? :cry:

cioè????

Thunder01
17-08-2007, 08:58
ciao a tutti raga

dopo l'update a 10.4.10 da 10.3.9 ogni tanto ( quindi nons empre, ma quando vuole lui...) in avvio mi spunta una finestra di errore per riparare le impostazioni di sicurezza nella libreria StartUp System...io gli dico ripara e lui dopo un pò di giorni rispunta...

che devo fare per risolvere?

SerPRN
17-08-2007, 09:19
ciao a tutti raga

dopo l'update a 10.4.10 da 10.3.9 ogni tanto ( quindi nons empre, ma quando vuole lui...) in avvio mi spunta una finestra di errore per riparare le impostazioni di sicurezza nella libreria StartUp System...io gli dico ripara e lui dopo un pò di giorni rispunta...

che devo fare per risolvere?

Da 10.3.9?

Hai fatto il l'aggiornamento combo? Prova con quello.

Thunder01
17-08-2007, 09:36
Da 10.3.9?

Hai fatto il l'aggiornamento combo? Prova con quello.

ho aggiornato con il cd originale della apple...cos'è l'aggiornamento combo?

ho già fatto diverse volte l'aggiornamento software e non ce ne sono più da scaricare :)

nandox80
17-08-2007, 09:49
ciao a tutti raga

dopo l'update a 10.4.10 da 10.3.9 ogni tanto ( quindi nons empre, ma quando vuole lui...) in avvio mi spunta una finestra di errore per riparare le impostazioni di sicurezza nella libreria StartUp System...io gli dico ripara e lui dopo un pò di giorni rispunta...

che devo fare per risolvere?

se sei passato dalla 10.3.9 alla 10.4.10 e non dalla 10.4.9 devi fare, come l'amico SerPRN ti ha gia detto, il cosiddetto aggioenamento combo. Devi andare qui (http://www.apple.com/support/downloads/) e scaricarti l'aggiornamento combo per il tuo processore (intel o ppc). Lo scarichi e lo installi. E' un aggiornamento piu grande e completo per chi, come hai detto tu, fa un salto di SO cosi grande. Almeno che non ti sei sbagliato e proviene dalla 10.4.9....e cmq sia il combo è sempre consigliato

Thunder01
17-08-2007, 10:00
se sei passato dalla 10.3.9 alla 10.4.10 e non dalla 10.4.9 devi fare, come l'amico SerPRN ti ha gia detto, il cosiddetto aggioenamento combo. Devi andare qui (http://www.apple.com/support/downloads/) e scaricarti l'aggiornamento combo per il tuo processore (intel o ppc). Lo scarichi e lo installi. E' un aggiornamento piu grande e completo per chi, come hai detto tu, fa un salto di SO cosi grande. Almeno che non ti sei sbagliato e proviene dalla 10.4.9....e cmq sia il combo è sempre consigliato


no, no, provengo dalla 10.3.9 però ho usato il cd originale..in ogni caso lo installo e poi vi dico :)

SerPRN
17-08-2007, 14:11
no, no, provengo dalla 10.3.9 però ho usato il cd originale..in ogni caso lo installo e poi vi dico :)

Beh? Va o si è impallato tutto?

Thunder01
17-08-2007, 14:20
Beh? Va o si è impallato tutto?

funzia funzia...sembra che il messaggio di errore nn compaia più...almeno fino ad adesso...ma secondo voi da cosa era portato?

SerPRN
17-08-2007, 14:36
funzia funzia...sembra che il messaggio di errore nn compaia più...almeno fino ad adesso...ma secondo voi da cosa era portato?

Non ne ho idea, però pare che negli aggiornamenti multipli (per esempio dalla 10.4.1 alla 10.4.10) l'aggiornamento software possa perdere qualche colpo. Invece la versione combo che contiene in un unico file tutti gli aggiornamenti necessari funziona sempre correttamente.

nandox80
17-08-2007, 14:50
Non ne ho idea, però pare che negli aggiornamenti multipli (per esempio dalla 10.4.1 alla 10.4.10) l'aggiornamento software possa perdere qualche colpo. Invece la versione combo che contiene in un unico file tutti gli aggiornamenti necessari funziona sempre correttamente.

in un certo senso l'aggiornamento combo è obbligatorio da fare quando si fa un salto di diverse versioni....

Thunder01
17-08-2007, 15:21
già che ci sono voglio chiedervi una seconda cosa....

noi in studio abbiamo un NAS che supporta l'appletalk cm protocollo di trasferimento in quanto l'FTP non ci permette di leggere alcuni caratteri "speciali" e di conseguenza le cartelle risultano irriconoscibili almeno nel nome....

l'accesso a questo nas (prima con il system 9 era solo via appletalk) adesso con l'Os X si può andare anche via FTP. Ciò permette di avere in network due versioni, una scritta in maiuscolo per l'FTP ed una in minuscolo per l'Appletalk.

Dopo l'aggiornamento da 10.3.9 a 10.4.10 la versione Appletalk in minuscolo è sparita e si può accedere solo via elementi recenti in una finestra...

secondo voi cm mai? per giunta tutti gliu altri mac os X della rete sono visualizzabili senza problemi in appletalk...

come posso fare per farlo ricomparire nel network?

libano
17-08-2007, 22:48
I file ci sono, il problema è che il Finder non aggiorna la visualizzazione alle volte (non sempre). Il fatto che in alcuni casi succeda ed in altri no non saprei come spiegarlo dato che neppure a me (e neppure agli altri che hanno visto il problema) si verifica sempre il problema.
Questa casualità dell'evento è proprio il problema. :muro:

confermo succede pure a me,ma non sempre e cmq quando lo riacceso ho ritrovato tutto sul finder...mah!!!

fotomodello
19-08-2007, 10:35
il problema del finder è noto ed è noto che si verifica specialmente quando si passa da windows a osx attraverso bootcamp....

basta un riavvio, in più, per tornare alla normalità...