PDA

View Full Version : Acari, Afidi, Parassiti -> INSETTICIDA.. Non funziona!


asdasdasdasd
20-06-2007, 18:43
Ciao a tutti,
spero che l'argomento non sia già stato trattato, non ho trovato niente a riguardo..

Ho una pianta in terrazza, completamente infestata da questa roba:
http://img116.imageshack.us/img116/8845/foglia1rn6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=foglia1rn6.jpg)

Foto alta risoluzione:
http://asdasdasdasd.altervista.org/DSCN4808.JPG

Ho provato a spruzzare due tipi di insetticida polivalente, Prima il Baysol, poi Gesal, ma questi "cosi" continuano a moltiplicarsi come se nulla fosse...

Qualcuno conosce un insetticida efficace?

Mi aspetto almeno una risposta seria su 10 :asd:

AlleBacco
20-06-2007, 19:14
1- prova a pestarli gli insetti...
2- benzina?
3- acido muriatico?
4- candeggina?
5- butta la pianta...
6- affoga gli insetti...
7- Limone o succo d’agrumi
8- Alcool denaturato + accendino....
9- lanciafiamme...

e finalmente la n° 10, la risposta "seria":
prova a cercare un prodotto baygon... tentare non nuoce, se non agli insetti...

Elite83
20-06-2007, 19:29
http://img265.imageshack.us/img265/7358/dscn4808spartai0.jpg (http://imageshack.us)


Prova molti tipi di insetticida, ed innaffia un pò meno la pianta.:O

MaxRob
20-06-2007, 19:34
a furia di spruzzare insetticida, quella pianta morirà, buttala ormai è intaccata.

rey.mysterio83
20-06-2007, 19:36
sepellisci e cambia coltivazione... :O

http://www.france-palestine.org/IMG/jpg/bulldozer_gaza.jpg

asdasdasdasd
20-06-2007, 20:45
a furia di spruzzare insetticida, quella pianta morirà, buttala ormai è intaccata.

SI ma perchè è intaccata? Perchè solo quella e le altre accanto non hanno niente?

Pitonti
20-06-2007, 20:52
prendi uno per ogni tipo di insetto e porta il tutto a un consorzio piante o di agricoltori, ti sapranno dire loro cosa usare

kaioh
20-06-2007, 21:21
dovresti usare un accaridica .

microcip
20-06-2007, 21:24
accaridica .

:confused:

soprannome del lanciafiamme?

Fra_cool
20-06-2007, 21:25
chiama l'esorcista :read: :read:





bhé, se una risposta su dieci dev'essere seria, allora c'era spazio per questa:asd:

kaioh
20-06-2007, 21:26
:confused:

soprannome del lanciafiamme?
credo di aver sbagliato, forse sono afidi :stordita:

microcip
20-06-2007, 21:27
cmq chiedo info al vecchio saggio che è lui lo sterminatore di insetti a casa.

microcip
20-06-2007, 21:32
detto fatto;)
questo stermina qualsiasi animale con più di 2 gambe:
http://www.compoagricoltura.it/htm/hobbistica/scheda_prod.asp?idpro=FS08
ps:costa un po ma funziona alla grande
pps:occhio che va diluito se ne mettono solitamente 10 gocce ogni 2 lt di acqua.

dario2
20-06-2007, 21:43
devi provare un sistemico, ossia la pianta lo assorbe dalle radici lo fa "passare" per tutta la pianta e quei bastardi quando succhieranno la linfa dalle foglie schiattano, però se è un pianta da frutto devi vedere i tempi di carenza.

microcip
20-06-2007, 21:47
devi provare un sistemico, ossia la pianta lo assorbe dalle radici lo fa "passare" per tutta la pianta e quei bastardi quando succhieranno la linfa dalle foglie schiattano, però se è un pianta da frutto devi vedere i tempi di carenza.

se ma cosi ci mette le settimane..il prodotto che gli ho indicato agisce sul sistema nervoso degli insetti e li secca circa in 3 minuti dopo che vengono a contatto col prodotto.

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
20-06-2007, 21:50
usa il phaser disgregatore :O

http://www.fantamodellismo.altervista.org/startrek/fotospiegazioniphaser2/phaser%20II_08_grande.jpg

asdasdasdasd
20-06-2007, 21:56
credo di aver sbagliato, forse sono afidi :stordita:

Mah io ne vedo almeno 3 tipi diversi...

Cmq grazie a tutti, domani mando il vecchio alla ricerca :asd:

gabi.2437
20-06-2007, 21:57
http://img265.imageshack.us/img265/7358/dscn4808spartai0.jpg (http://imageshack.us)


Prova molti tipi di insetticida, ed innaffia un pò meno la pianta.:O

LOL

asdasdasdasd
20-06-2007, 22:01
sepellisci e cambia coltivazione... :O

http://www.france-palestine.org/IMG/jpg/bulldozer_gaza.jpg

Ci ho messo un quarto d'ora a capire cos'è :asd:

Lorekon
20-06-2007, 23:54
sono tutti afidi, vedo solo un dittero e una neanide di un cicadellide nellaprima foto (mi pare).

quelle bianche sono exuvie (cresidui delle cuticole dopo la muta) degli afidi, però si vedono proprio male male, non vorrei scambiarli per altri insetti.
Potrebbero essere Aleurodidi (volano?).

quelle grosse bianche sono femmine che hanno deposto l'uovo (hanno un gran buco dietro, notate).


con il fenitrotion non risolvi nulla per due motivi
1) gli afidi colonizzeranno anche le piante lì intorno (qualche decina di metri) dunque anche se ammazzi questi, appena arriva la generazione volante te li ribecchi.
2) gil afidi, come gli altri emitteri Omotteri, sono veloci a sviluppare delle resistenze, quindi alla terza volta che lo usi può darsi che il prodotto non funzioni più (a parte che quello linkato è concentratissimo al punto che sarebbe tossico anche per lepersone e se è in fioritura anche per la pianta)

asdasdasdasd
21-06-2007, 05:33
sono tutti afidi, vedo solo un dittero e una neanide di un cicadellide nellaprima foto (mi pare).

quelle bianche sono exuvie (cresidui delle cuticole dopo la muta) degli afidi, però si vedono proprio male male, non vorrei scambiarli per altri insetti.
Potrebbero essere Aleurodidi (volano?).

quelle grosse bianche sono femmine che hanno deposto l'uovo (hanno un gran buco dietro, notate).


con il fenitrotion non risolvi nulla per due motivi
1) gli afidi colonizzeranno anche le piante lì intorno (qualche decina di metri) dunque anche se ammazzi questi, appena arriva la generazione volante te li ribecchi.
2) gil afidi, come gli altri emitteri Omotteri, sono veloci a sviluppare delle resistenze, quindi alla terza volta che lo usi può darsi che il prodotto non funzioni più (a parte che quello linkato è concentratissimo al punto che sarebbe tossico anche per lepersone e se è in fioritura anche per la pianta)

Ma... Quindi.. Secondo te merita bruciare tutto?

Lorekon
21-06-2007, 11:11
se non ci tieni particolarmanete alla pianta, si.

occhio cmq che non vadano anche sulle altre piante.
occhio anche alle formiche, di solit arrivano prima loro e poi arrivano anche gli afidi.


cmq potresti tenerti la pianta così com'è, in fondo che fastidio ti danno ste bestie? ;)

madking
21-06-2007, 12:38
a me per gli afidi hanno consigliato il Confidor, poi non so se il problema sia analogo

Lorekon
21-06-2007, 13:34
si si anche quello funziona bene, il punto è che appena il principio attivo viene degradato (20 giorni ho trovato in giro) le bestie tornano. E' un continuo inseguimento che secondo me sulle ornamentali domestiche non vale la pena fare, tutto qui.

Dovresti spruzzare ogni 20 giorni e dopo un pò la resistenza sorge, è naturale.