PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Crucial DDR2 Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

JeepGen
01-06-2009, 10:07
OK, grazie... chiedevo perché talvolta i siti non sono aggiornatissimi... :cool:

Ciao!! :D

Spily
02-07-2009, 12:15
Ciao a tutti,
ho l'opportunita di prendere delle crucial ballistix tracer 2x1gb da 1066 mhz, double side ( che ora non se ne trovano +) usate a 45 euro.....
secondo voi conviene?
La garanzia Crucial è valida anche senza scontrino nel caso di un rma?
prendo questo kit 2x1 gb a 1066mhz o uno da 2x2gb a 800mhz?
Grazie

Spily
04-07-2009, 23:00
Si, la garanzia copre il possesso delle ram, non l'avere ricevuta/scontrino. Per esempio io ho comprato delle 2x2 800mhz difettate qui sul mercatino a basso prezzo e le ho rispedite a Crucial senza avere in mano niente eccetto le ram.:D C'è da dire che il loro servizio è eccezionale: rispondono in meno di 24h. Appena ricevono le ram da rma le controllano in 12h e spediscono il pacco con le ram NUOVE, che ti arriva il giorno seguente con ups.:eek:

Per me sono meglio le 2x2 800mhz, tanto salgono bene lo stesso.:p
ma quanto si spende per spedire le ram in rma?

etoy
05-07-2009, 12:15
ma quanto si spende per spedire le ram in rma?

raccomandata internazionale sulle 5/7 euro non ricordo di preciso

V.V.
05-07-2009, 13:08
http://img144.imageshack.us/img144/3826/screenshot2.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=screenshot2.jpg)

http://img144.imageshack.us/img144/396/screenshot1u.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=screenshot1u.jpg)

Le prime sono delle 8500 tracer , le seconde delle "semplici" 6400

Perfetti mi aveva detto che ci sapevi fare :D !!!

etoy
06-07-2009, 08:20
Si esatto, compresa la busta coi pallini poco più di 5€. Volendo la si può mandare con spedizione assicurata, ma costa una caterva di soldi...e arriva lo stesso anche se non assicuri il pacco (ho fatto rma 2 volte con Crucial e non è mai successo nulla):)

io ricopro la scatola originale con della carta bianca e spedisco senza busta coi pallini..tanto se sono da RMA a che serve? :) anch'io ho spedito due volte in raccomandata,mai successo nulla. secondo me l'assicurata visto il prezzo non ha senso.

vash
13-08-2009, 11:54
vorrei passare a 4 gb di ram ddr2, ho visto queste ballistic tracer
l'idea è quella di fare 4x1gb
cmq mi spiegate quali devo cercare? nel primo post si parla di moduli singleside non "performanti"
dunque?

grazie per i consigli

nic85
26-08-2009, 18:24
ho gia un kit 2x1gb e voglio metterne 4 totali

qualcuno vende le pc8500 crucial? :)

Saich70
22-09-2009, 09:16
Ragazzi, troppo contento, scrivo per sottolineare che a me il vecchio metodo della "nonna" ha funzionato alla grande :D , mi spiego:

Tempo fà ho acquistato quì sul mercatino un kit 2x1gb di crucial tracer pc8500 old style, cioè duble side con clips (quelle da corsa per intenderci), quando mi sono arrivate appena montate un banco ha fatto cilecca, nel senso che neanche i leds si accendevano.
Dopo varie diatribe e controversie col venditore (mi sembrava il minimo che mi arrabbiassi un pò...:D ), ho deciso di tenerle e di mandarle in RMA consapevole che mi sarebbe tornato indietro ne più e ne meno un paio di cucchiaini da caffè :cool: .
L'RMA è stato per mia prigrizia (vedete che a volte essere pigri paga!!!) rimandato ogni volta anche se già avevo il numero fornito dalla crucial e meno male perchè giusto ieri ho deciso di mettere le ram nella loro bustina antistatica e di piazzarle nel freezer.
Stamani le ho tirate fuori e montate sulla mia Gigabyte p45 extreme, provate a dire?
Un paio di fake e poi ............ miracolosamente perfettamente funzionanti :sofico:
Due ore di memtest e nessun errore :read:
Troppo contento.

Quindi prima di rimandarle in sede, provate e riprovate, anche se poi alla prima non partono, siate fiduciosi e continuate a provare almeno una decina di volte, le signorine sembrano essere un pò sulle sua, se la tirano ma se insisti alla fine te la dan....ops ripartono :Prrr:

pasqualaccio
22-09-2009, 12:47
ahahah grande :D
ora che ci penso l'avevo letto tempo fa su xtremesystem

Soulman84
22-09-2009, 12:51
ahahah grande :D
ora che ci penso l'avevo letto tempo fa su xtremesystem

funziona anche sugli hdd:sofico:

Saich70
22-09-2009, 13:22
ahahah grande :D
ora che ci penso l'avevo letto tempo fa su xtremesystem


Pure io l'ho letto li :D

funziona anche sugli hdd:sofico:

Sembra di si, anche se ho provato con un maxtor morto qualche tempo fà, ma niente, l'ho usato come rinforzo nella aiuola del mio giardino :sofico:

Horseman
29-09-2009, 00:19
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.

Ho un E6600 su P5B Deluxe wifi e un kit (2x1 gb) di Crucial ballistix tracer pc-8500 (quelle nuove purtroppo).
Finora sono rimasto con XP ma con l'arrivo di Seven passerò ai 64 bit e stavo pensando quindi di aumentare l'intero ammontare di ram a 4gb.

Premetto che non faccio OC. Considerando che la mia scheda madre supporta un max di 8gb cosa prendo?

- un altro kit identico

- un altro kit identico ma pc-6400 (risparmiando qualcosa)

- un kit 2 x 2 gb

Vi facilito le risposte dicendovi che voglio rimanere sulle ballistix tracer (ho un case finestrato) e queste sono le uniche alternative disponibili.

Se monto anche un solo altro banco di ram pc-6400 cosa succede? Il kit pc-8500 diventerà automaticamente pc-6400? E' possibile mantenere il dual channel nonostante un kit sia pc-8500 e uno pc-6400?

E visto che finora ho campato tranquillamente con 2gb di ram, pensate sia sensato averne 6gb economicamente parlando?

Se per esempio volessi aggiungere un kit 2 x 2gb pc-6400 (avendo un totale di 6gb) e sfruttare il dual channel sarebbe possibile? PS: so già che per questo la coppia di ram deve stare sugli slot dello stesso colore... :)

Ringrazio anticipatamente chi voglia aiutarmi a fugare questi dubbi ;)

Horseman
29-09-2009, 15:46
up :fagiano:

Spily
21-10-2009, 16:15
Ciao a tutti,
ho un banco di ram (2x1gb pc-8500 double side Ballistix tracer) che ha problemi....
ho fatto il test con memtest 86 da dos e gia al 50% mi ha dato sui 170 errori.....:muro:
ho saputo da un amico che si potrebbero riparare senza mandarle in rma...:confused:
qualcuno potrebbe aiutarmi?
mi dispiace mandarle in rma per poi ricevere 2gb di ram che non hanno il chip come queste:cry:
Aiuto!!!!!:help:

Saich70
21-10-2009, 16:49
Ciao a tutti,
ho un banco di ram (2x1gb pc-8500 double side Ballistix tracer) che ha problemi....
ho fatto il test con memtest 86 da dos e gia al 50% mi ha dato sui 170 errori.....:muro:
ho saputo da un amico che si potrebbero riparare senza mandarle in rma...:confused:
qualcuno potrebbe aiutarmi?
mi dispiace mandarle in rma per poi ricevere 2gb di ram che non hanno il chip come queste:cry:
Aiuto!!!!!:help:

Quindi il metodo non ha dato risultati....:(

Spily
21-10-2009, 16:51
Quindi il metodo non ha dato risultati....:(
no...avevo sperato invano...:mc:
a volte bootano a volte no......:cry:

pgp
21-10-2009, 16:57
Ciao a tutti,
ho un banco di ram (2x1gb pc-8500 double side Ballistix tracer) che ha problemi....
ho fatto il test con memtest 86 da dos e gia al 50% mi ha dato sui 170 errori.....:muro:
ho saputo da un amico che si potrebbero riparare senza mandarle in rma...:confused:
qualcuno potrebbe aiutarmi?
mi dispiace mandarle in rma per poi ricevere 2gb di ram che non hanno il chip come queste:cry:
Aiuto!!!!!:help:

Hai provato a mettere per 24 ore nel freezer il banco danneggiato? A volte capita che i D9 resuscitino dopo essere passati dal freezer, quindi non escludo che si possano anche risolvere problemi come il tuo :)


pgp

TheMash
21-10-2009, 17:00
Salve ragassuoli (un saluto particolare a Saich ;)),
anche io ho le Ballistix e ultimamente le sto "odiando"...
La sera spengo il pc e la mattina dopo puntualmente si blocca il tutto su DET RAM puntualmente, oppure se spengo l'alimentatore dallo switch posteriore.
Il VDIMM è settato a 2.1V, perchè la Maximus Formula overvolta di suo, portandolo appunto a 2.2V esatti.
Forse la batteria del CMOS che si sta scaricando?
Sembra lo stesso comportamento quando si resettano le impostazioni del bios e il voltaggio si reimposta a 1.88V...
Avevo fatto recentemente un test con MemTest ma era tutto ok... 0 errori.
Mi sa che lo rifarò.

Spily
21-10-2009, 17:06
Hai provato a mettere per 24 ore nel freezer il banco danneggiato? A volte capita che i D9 resuscitino dopo essere passati dal freezer, quindi non escludo che si possano anche risolvere problemi come il tuo :)


pgp
mi aveva consigliato il tutto gia il carissimo Saich70....
ho provato a farle resuscitare con il freddo:stordita: .....
a volte funzionano..a volte no...:cry:

Spily
21-10-2009, 17:21
Salve ragassuoli (un saluto particolare a Saich ;)),
anche io ho le Ballistix e ultimamente le sto "odiando"...
La sera spengo il pc e la mattina dopo puntualmente si blocca il tutto su DET RAM puntualmente, oppure se spengo l'alimentatore dallo switch posteriore.
Il VDIMM è settato a 2.1V, perchè la Maximus Formula overvolta di suo, portandolo appunto a 2.2V esatti.
Forse la batteria del CMOS che si sta scaricando?
Sembra lo stesso comportamento quando si resettano le impostazioni del bios e il voltaggio si reimposta a 1.88V...
Avevo fatto recentemente un test con MemTest ma era tutto ok... 0 errori.
Mi sa che lo rifarò.
mi sà che ti sta skazzando un banco....
a me lo fa quando ho messo altri 2gb in totale 4x1gb....e ho problemi che stai avendo tu...ma ho fatto il memtest e mi dà un bel pò di errori

Saich70
21-10-2009, 17:23
Salve ragassuoli (un saluto particolare a Saich ;)),
anche io ho le Ballistix e ultimamente le sto "odiando"...
La sera spengo il pc e la mattina dopo puntualmente si blocca il tutto su DET RAM puntualmente, oppure se spengo l'alimentatore dallo switch posteriore.
Il VDIMM è settato a 2.1V, perchè la Maximus Formula overvolta di suo, portandolo appunto a 2.2V esatti.
Forse la batteria del CMOS che si sta scaricando?
Sembra lo stesso comportamento quando si resettano le impostazioni del bios e il voltaggio si reimposta a 1.88V...
Avevo fatto recentemente un test con MemTest ma era tutto ok... 0 errori.
Mi sa che lo rifarò.

Ciao caro :)
Può essere anche la batteria. Quanta vita ha?
Provato a farle bootare negli altri due slot?

mi aveva consigliato il tutto gia il carissimo Saich70....
ho provato a farle resuscitare con il freddo:stordita: .....
a volte funzionano..a volte no...:cry:

Trova il banco che ti dà problemi, poi fai il boot solo con quello e vedi che succede.
Se continua con gli errori mi sà che il banco è partito.
Dovresti fare un test da floppy e non da winzoz, tipo memtest86 o roba del genere, sono più accurati e testano tutte le ram.
Con quello la diagnosi è certa :(

TheMash
21-10-2009, 17:53
mi sà che ti sta skazzando un banco....
a me lo fa quando ho messo altri 2gb in totale 4x1gb....e ho problemi che stai avendo tu...ma ho fatto il memtest e mi dà un bel pò di errori

Mmmmh strano, perchè ho fatto memtest la settimana scorsa e non mi ha segnato neanche mezzo errore...
Ora rifaccio il test, ogni mattina per lavorare devo mettermi a smotnare un banco di ram, accendere, spegnere, rimontare e riaccendere :muro:

Ciao caro :)
Può essere anche la batteria. Quanta vita ha?
Provato a farle bootare negli altri due slot?

Trova il banco che ti dà problemi, poi fai il boot solo con quello e vedi che succede.
Se continua con gli errori mi sà che il banco è partito.
Dovresti fare un test da floppy e non da winzoz, tipo memtest86 o roba del genere, sono più accurati e testano tutte le ram.
Con quello la diagnosi è certa :(

La batteria non l'ho mai cambiata, la scheda la presi usata a dicembre 2007, aveva già un mese di vita alle spalle.
Già, gli slot... Premetto che le monto sugli slot bianchi (2T), proprio perchè in passato molti utenti avevano problemi a montarle sugli slot blu, che sono per Clock Rate da 1T, e quindi possono dare instabilità.
Il problema me lo da solo quando monto entrambi i banchi, montandoli singolarmente tutto funziona perfettamente, ed è questo che mi ha fatto pensare al discorso batteria.
Hai ragione, il test va fatto con memtest86, non con quello di windows che non testa tutta la ram :muro:

Intanto grazie per i consigli, vi faccio sapere :)

Saich70
21-10-2009, 18:20
Mmmmh strano, perchè ho fatto memtest la settimana scorsa e non mi ha segnato neanche mezzo errore...
Ora rifaccio il test, ogni mattina per lavorare devo mettermi a smotnare un banco di ram, accendere, spegnere, rimontare e riaccendere :muro:



La batteria non l'ho mai cambiata, la scheda la presi usata a dicembre 2007, aveva già un mese di vita alle spalle.
Già, gli slot... Premetto che le monto sugli slot bianchi (2T), proprio perchè in passato molti utenti avevano problemi a montarle sugli slot blu, che sono per Clock Rate da 1T, e quindi possono dare instabilità.
Il problema me lo da solo quando monto entrambi i banchi, montandoli singolarmente tutto funziona perfettamente, ed è questo che mi ha fatto pensare al discorso batteria.
Hai ragione, il test va fatto con memtest86, non con quello di windows che non testa tutta la ram :muro:

Intanto grazie per i consigli, vi faccio sapere :)

La batteria proverei a cambiarla (i tre anni di vita sono al limite, a quattro iniziano a fiaccarsi), anche perchè così facendo fai un CLEAR CMOS vero e prorpio, a me è capitato che i clear CMOS da mobo (vari pulsanti etc etc) non servivono granchè, se stacchi la batteria per più di 10 secondi lo fai di sicuro.
Altra cosa, non conosco il bios della tua mobo, ma quando parte dai un occhio alle impostazioni avanzate delle ram (tipo gli skew), ti spiego:
nella mia Gigabyte extreme mi è capitato che la mobo non boottava subito, sono entrato nel bios e ho visto che mi aveva impostato skew differenti per ogni banco.
Lo ha fatto in automatico, io a dire il vero avevo cambiato le ram, da crucial a cellshock e poi di nuovo crucial.
Riportato le impostazioni manualmente uguali per entrambe i banchi e il problema si è risolto.

TheMash
21-10-2009, 20:57
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091021215611_Image_00103.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091021215611_Image_00103.jpg)

Tre giri di Memtest86+ 4.00, 1 ora e quasi 20 minuti, 0 errori.
Mi sa che è la batteria...
O la scheda madre.

Spily
22-10-2009, 20:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091021215611_Image_00103.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091021215611_Image_00103.jpg)

Tre giri di Memtest86+ 4.00, 1 ora e quasi 20 minuti, 0 errori.
Mi sa che è la batteria...
O la scheda madre.
Fammi sapere se hai risolto il proiblema ;)

TheMash
22-10-2009, 20:16
Fammi sapere se hai risolto il proiblema ;)

non mancherò! ;)
spero di risolvere, perchè lavorare ogni giorno in queste condizioni è una rottura di scatole!

TheMash
23-10-2009, 23:49
Ho cambiato la batteria del CMOS :D

Ho spento il pc, e ho messo lo switch posteriore a zero.
2 minuti spento, poi ho pigiato il tasto di accensione ed è partito senza problemi di sorta!
Ebbene, niente più bloccaggio su DET RAM :D
Era proprio la batteria del CMOS a quanto pare.

Prima anche spegnenndo semplicemente il pc (senza mettere a 0 lo switch dell'alimentatore), e riaccendendolo dopo 10 secondi si bloccava su DET RAM.
Adesso non lo fa più!

Costo operazione : 3 euro

Ovviamente dopo aver levato la batteria e averlo lasciato un intero pomeriggio senza è stato fatto un CLEAR CMOS serio, infatti s'è resettato anche l'orario e tutto quanto.
Spily, fai la prova, male che va hai gettato via 3 euro...
Io ho risolto il problema ;)

PS: ovviamente la prima volta dovrai avviare il sistema con un solo banco di ram, poi setti al solito il voltaggio a 2.10V per il VDIMM, salvi, riavvii, spegni e metti il secondo modulo e avvi il ssistema come di consueto.

Spily
24-10-2009, 13:24
Ho cambiato la batteria del CMOS :D

Ho spento il pc, e ho messo lo switch posteriore a zero.
2 minuti spento, poi ho pigiato il tasto di accensione ed è partito senza problemi di sorta!
Ebbene, niente più bloccaggio su DET RAM :D
Era proprio la batteria del CMOS a quanto pare.

Prima anche spegnenndo semplicemente il pc (senza mettere a 0 lo switch dell'alimentatore), e riaccendendolo dopo 10 secondi si bloccava su DET RAM.
Adesso non lo fa più!

Costo operazione : 3 euro

Ovviamente dopo aver levato la batteria e averlo lasciato un intero pomeriggio senza è stato fatto un CLEAR CMOS serio, infatti s'è resettato anche l'orario e tutto quanto.
Spily, fai la prova, male che va hai gettato via 3 euro...
Io ho risolto il problema ;)

PS: ovviamente la prima volta dovrai avviare il sistema con un solo banco di ram, poi setti al solito il voltaggio a 2.10V per il VDIMM, salvi, riavvii, spegni e metti il secondo modulo e avvi il ssistema come di consueto.

sono contento che hai risolto ;)
io ora non posso fare prove perchè sono in attesa di un altra cpu.....
e comunque mi tengo i miei 2x1gb e l'altro kit lo stò vendendo sul mercatino:read:
se mi arriva la cpu e non riesco a vendere provo anch'io a cambiare la batteria :sofico:
a presto:)

TheMash
27-10-2009, 13:02
Pensavo di aver risolto ma non è così.
Sporadicamente (ma spesso), se spengo normalmente il pc e lo tengo qualche ora senza accenderlo (ma alimentato) compare sempre DET RAM.
E la stessa cosa vale se spengo la ciabatta.
E' davvero frustrante.

Bl@st
27-10-2009, 13:35
Ciao ragazzi, chiedo velocemente un'informazione.
Che chip montano attualmente le Ballistix (in kit da 2x2GB) ?
Stavo facendo un mezzo pensierino dato che volevo sostituire i due miei banchi di Ballistix da 1 GB anche se ho letto che ormai i nuovi banchi non sono più all'altezza dei "vecchi"..

TheMash
29-10-2009, 12:52
Ho scoperto di avere un modulo che è la causa di tutti i problemi, nonostante lo abbia testato per un'ora e venti minuti con memtest86+ V4.00 la scorsa volta, circa 1 settimana fa, non ha dato nessun tipo di errore.
Eppure se metto questo modulo il sistema si blocca sempre in DET DRAM.
Provato in ogni slot.
Appena metto il suo gemello tutto fila liscio.
Queste Ballistix mi pare che diano un po' di problemi con il passare del tempo, eppure non le ho mai cloccate ed erano rientrate da RMA, quindi come nuove!
Ora non so cosa fare, mi ritrovo con un modulo guasto e non mi va di fare RMA...
Cosa mi consigliate?
Comprarne un kit nuovo?

V.V.
29-10-2009, 13:17
Bella sta cosa del Freezer...

TheMash
29-10-2009, 13:32
Bella sta cosa del Freezer...

Per recuperare i moduli che saltano?

V.V.
29-10-2009, 17:32
Si, oggi ho provato con dei GKX e devo dire che funziona, ci ho benchato un oretta poi hanno rifatto ciao, ma hanno funzionato seppur per poco. Ho utilizzato un metodo personalizzato però...

Ho chiuso i banchi ermeticamente in una busta, utilizzando il sigillatore di mia mamma, svuotandoli dell'aria contenuta all'interno, insomma li ho messi sotto vuoto a tutti gli effetti con la macchinetta apposita che si usa per gli alimenti, ho preso i banchi sotto vuoto e li ho messi nel Thermos che ho riempito di LN2 :D, li ho estratti, ho rimontato i dissipatori originali con gli appositi pad termici (Team Group Pc9600) , e li ho messi negli slot, prima non boottava, oggi rullavano a 1400MHz caZZ5 :p... ora però non rivanno dopo la tirata con 2.6volt, quindi a breve rifaccio rma...

lionheart505
03-12-2009, 17:50
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno di voi vende le crucial ballistix tracer pc8500 1066Mhz.
Mi interessano 2 o 4 moduli da 1 gb

Fatemi sapere!! :D

TheMash
03-12-2009, 18:01
:D:D:D

I post stile mercatino sono vietati :D

Bl@st
14-12-2009, 10:07
Ciao ragazzi..
Sto pensando di espandere la ram montando un kit da 4 GB di ddr2 (2 moduli da 2 GB) ma dato che le nuove Ballistix montano chip non all'altezza delle precedenti stavo pensando di prendere qualche altra marca di moduli..
Cosa posso affiancare alle mie Ballistix che già ho (in kit da 2 GB, cioè 2 moduli da 1 GB) senza avere problemi ?

Rubiks
21-01-2010, 08:50
Ciao, sapete di incompatibilità delle crucial ballistix tracer pc8500 1066Mhz con la mobo asus p5k-pro perchè mi da spesso schermata blu perchè altrimenti le vendo

nic85
10-02-2010, 15:45
raga queste ottime ram non le avevo spremute fin'ora...ora vorrei vedere cosa sanno fare,ma nulla di spinto.

sono le pc8500 (1066mhz 5-5-5-x) 2.2v io le tengo a 1000mhz a 2.1(4-4-4-x)

vorrei portarle a 1150 mettendo la cpu a 390x9(3.4ghz)e il divisore della ram per farle andare a 1170...consigli per il voltaggio?

nic85
10-02-2010, 16:23
provate a v2.2 1200mhz 5-5-5-12 passano prime95 ma memtest da errori. :(

devo anche modificare qualche voltaggio della scheda madre o proprio a questa frequenza con 2.2v non vanno?

nic85
12-02-2010, 18:15
cambiando slot della scheda madre sembra non dare errori,

nic85
07-07-2010, 10:35
penso che uno dei 2 banchi sia andato....possibile che non si trovino + in vendita?? :muro: :muro:

nic85
07-07-2010, 10:39
ma sbaglio o sono garantite a vita quindi se le mando in rma mi tornano nuove?

pasqualaccio
07-07-2010, 12:43
ma sbaglio o sono garantite a vita quindi se le mando in rma mi tornano nuove?

non sbagli, guarda in prima pagina

nic85
07-07-2010, 13:06
non sbagli, guarda in prima pagina

mmm ci proverò...loro cmq prima di spedirti un banco nuovo testano il banco spedito per accertarsi del difetto?al 99% è difettato ma la certezza non è al 100%

pasqualaccio
07-07-2010, 14:35
mmm ci proverò...loro cmq prima di spedirti un banco nuovo testano il banco spedito per accertarsi del difetto?al 99% è difettato ma la certezza non è al 100%

fai un memtest per avere la certezza

nic85
07-07-2010, 14:47
fai un memtest per avere la certezza

va bene anche da windows?

pasqualaccio
07-07-2010, 15:31
va bene anche da windows?

no meglio da dos ed ovviamente a default

TheMash
07-07-2010, 15:56
ma sbaglio o sono garantite a vita quindi se le mando in rma mi tornano nuove?

Ti rispondo anche di qua...
Esatto, ma ti torneranno delle ram Single SIDE e non avranno il chip D9 GMH della Micron, e di conseguenza non sono lontanamente paragonabili a quelle che hai ora...
Sorry :(

nic85
07-07-2010, 18:01
allora nemmeno la mando :)

Bl@st
07-07-2010, 18:24
Salve a tutti.
Tra ieri sera e stamattina ho fatto un memtest su un kit pc8500 da 2x1 GB di Ballistix che dovevo vendere e il risultato è stato che un banco da 2,0 V 5-5-5-15 (quindi valore di default della casa) dopo 4 ore di test non ha dato nemmeno un errore e un altro subito al primo test me ne ha dati svariati.
Ovviamente così non posso venderle..
Mi sa che mi tocca fare un rma ! Che tempistiche ci sono (da quando si spediscono a quando ritornano indietro) ?

nic85
07-07-2010, 18:59
Salve a tutti.
Tra ieri sera e stamattina ho fatto un memtest su un kit pc8500 da 2x1 GB di Ballistix che dovevo vendere e il risultato è stato che un banco da 2,0 V 5-5-5-15 (quindi valore di default della casa) dopo 4 ore di test non ha dato nemmeno un errore e un altro subito al primo test me ne ha dati svariati.
Ovviamente così non posso venderle..
Mi sa che mi tocca fare un rma ! Che tempistiche ci sono (da quando si spediscono a quando ritornano indietro) ?

se sono v2.0 default sono le single side?cmq c'è scritto all'inizio del thread,da 10 a 15 giorni.

TheMash
07-07-2010, 19:00
Salve a tutti.
Tra ieri sera e stamattina ho fatto un memtest su un kit pc8500 da 2x1 GB di Ballistix che dovevo vendere e il risultato è stato che un banco da 2,0 V 5-5-5-15 (quindi valore di default della casa) dopo 4 ore di test non ha dato nemmeno un errore e un altro subito al primo test me ne ha dati svariati.
Ovviamente così non posso venderle..
Mi sa che mi tocca fare un rma ! Che tempistiche ci sono (da quando si spediscono a quando ritornano indietro) ?

ciao Bl@ast,
Le ballistix girano a 2,2V, non 2.0V.
Si che scheda madre le hai provate?

nic85
07-07-2010, 19:31
ciao Bl@ast,
Le ballistix girano a 2,2V, non 2.0V.
Si che scheda madre le hai provate?

quelle nuove,meno performanti sono v2.0 a default :p

almeno quelle che si trovano ora negli shops online sono tutte 2.0

Bl@st
08-07-2010, 18:48
ciao Bl@ast,
Le ballistix girano a 2,2V, non 2.0V.
Si che scheda madre le hai provate?

Provate su DFI Blood-Iron P35.
Le presi due o tre anni fa, per cui presumo siano double side.
In effetti le ho fatte girare sempre a 2,2 V e mai avuto un problema !
Testandole a 2,0 V uno non da errori e l'altro sì però... Cosa può significare ?
Il fatto che uno dia errore e l'altro no mi fa pensare che a prescindere dal voltaggio qualche problemino a un banco ci sia, no ?

Bl@st
08-07-2010, 18:49
quelle nuove,meno performanti sono v2.0 a default :p

almeno quelle che si trovano ora negli shops online sono tutte 2.0

Cavolo allora mi son fatto fuorviare dalla scheda tecnica di quelle nuove sul sito Crucial ! :muro:

nic85
09-07-2010, 10:44
Provate su DFI Blood-Iron P35.
Le presi due o tre anni fa, per cui presumo siano double side.
In effetti le ho fatte girare sempre a 2,2 V e mai avuto un problema !
Testandole a 2,0 V uno non da errori e l'altro sì però... Cosa può significare ?
Il fatto che uno dia errore e l'altro no mi fa pensare che a prescindere dal voltaggio qualche problemino a un banco ci sia, no ?

mmm se sono di 2 o 3 anni fa allora sono il modello double side 2.2v....

oppure erano gia in commercio le 2.0v

Bl@st
09-07-2010, 12:36
Dovrebbero montare dei Micron, ma la certezza assoluta non ce l'ho.
So solo che le quando le ho usate le ho dovute tenere sempre ad almeno 2,2 V, perchè sennò mi crashava tutto.
A 2,3 V non vanno bene perchè le ho affiancate a delle HyperX e ho avuto blocchi e errori di ogni tipo, per cui presumo che almeno un banco sia un po' difettoso.
Peccato perchè volevo affiancare alle HyperX che sono da 4 gb questo kit da 2 che crea problemi. :muro:
Per sfizio proverò a fare un memtest a 2,2 V.. Vediamo cosa ne viene fuori !

Comunque tu hai delle Ballistix fortunatissime... Le mie a 4-4-4-10 non ci andavano manco morte !!!!

nic85
09-07-2010, 15:23
Dovrebbero montare dei Micron, ma la certezza assoluta non ce l'ho.
So solo che le quando le ho usate le ho dovute tenere sempre ad almeno 2,2 V, perchè sennò mi crashava tutto.
A 2,3 V non vanno bene perchè le ho affiancate a delle HyperX e ho avuto blocchi e errori di ogni tipo, per cui presumo che almeno un banco sia un po' difettoso.
Peccato perchè volevo affiancare alle HyperX che sono da 4 gb questo kit da 2 che crea problemi. :muro:
Per sfizio proverò a fare un memtest a 2,2 V.. Vediamo cosa ne viene fuori !

Comunque tu hai delle Ballistix fortunatissime... Le mie a 4-4-4-10 non ci andavano manco morte !!!!

si andavano bene ma purtroppo una è andata...

Rogermcallen
02-08-2010, 10:29
Sottoscrivo :)

Da ora possessore di due nuovi blocchi da 2GB di Crucial Ballistix Pc6400 4-4-4-12 2.0V... sembrano andare a 1066mhz a 1.80V senza problemi :cool:

nic85
24-08-2010, 16:00
Sottoscrivo :)

Da ora possessore di due nuovi blocchi da 2GB di Crucial Ballistix Pc6400 4-4-4-12 2.0V... sembrano andare a 1066mhz a 1.80V senza problemi :cool:

:eek:

Goofy Goober
24-08-2010, 16:11
esistono banchi 2x2gb a 1066mhz delle Crucial Ballistix Tracer?

nic85
26-09-2010, 12:53
quacuno mi spiega come effettuare l' RMA?

nic85
27-09-2010, 23:23
dimenticavo...sono garantite a vita?

Rian
20-11-2010, 12:23
E' ufficiale, le mie tracer mi hanno abbandonato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090108220135_Immagine.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090111181700_ddr21300.JPG

Erano stabili a 1200mhz 5-5-5-5 con 1,95v :rolleyes:
----------- a 1250mhz 5-5-5-5 con 2,08v :rolleyes:
----------- a 1300mhz 5-5-5-5 con 2,46v :rolleyes:

Suicide fino 1350mhz: http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090111185836_ddr21350.JPG

PACE ALL'ANIMA LORO :rolleyes:

...ora vediamo come si comportano le single side di merda che mi arriveranno dall'RMA ! :muro:

Goofy Goober
20-11-2010, 12:50
...ora vediamo come si comportano le single side di merda che mi arriveranno dall'RMA ! :muro:

purtroppo, ti posso dire solo una cosa.

a me le single side, 1066mhz 2.1v cas 5, si comportavano così: non tenevano nemmeno i 1066mhz a 2.2v cas 6!
le dovevo usare settate a 800mhz cas 5 a 1.8v

oltre i 900mhz anche con 2.3v davano errori :mc:

le ho usato pochissimo poi le ho cacciate via e ho preso delle G.skill :doh:

Rian
20-11-2010, 13:07
purtroppo, ti posso dire solo una cosa.

a me le single side, 1066mhz 2.1v cas 5, si comportavano così: non tenevano nemmeno i 1066mhz a 2.2v cas 6!
le dovevo usare settate a 800mhz cas 5 a 1.8v

oltre i 900mhz anche con 2.3v davano errori :mc:

le ho usato pochissimo poi le ho cacciate via e ho preso delle G.skill :doh:

Io in realtà ho già preso un kit di CELLSHOCK RED 1150 cas 5 con 2,3-2,4v di fabbrica.
Mi tengono i 1200Mhz cas 5 e PL a 9 con 2,08v...speravo di poterle montare insieme a queste, e mettere su un 4Gb bello performante...:mc:

Goofy Goober
20-11-2010, 13:14
Io in realtà ho già preso un kit di CELLSHOCK RED 1150 cas 5 con 2,3-2,4v di fabbrica.
Mi tengono i 1200Mhz cas 5 e PL a 9 con 2,08v...speravo di poterle montare insieme a queste, e mettere su un 4Gb bello performante...:mc:

no no no non accoppiare a niente le single side... usati le cellshock che sono una bomba, davvero mostruose e bellissime.
una prova però puoi farla.

peccato per i 2gb, quello si... con 2gb bisognerebbe usare XP

Bl@st
20-11-2010, 13:56
Alla fine sono riuscito a far convivere le "vecchie" Ballistix da 2x1 GB con delle HyperX da 2x 2 GB a 2,3 V ma sono passato a una scheda madre con P45 perchè con la blood Iron col P35 non andavano manco morte ! :muro:

Rian
20-11-2010, 17:10
no no no non accoppiare a niente le single side... usati le cellshock che sono una bomba, davvero mostruose e bellissime.
una prova però puoi farla.

peccato per i 2gb, quello si... con 2gb bisognerebbe usare XP

Perchè? Seven ha una gestione della memoria che XP se la sogna...e cmq 4GB se non hai un SO a 64bit sono praticamente sprecati, sarebbero solo un vezzo...

Jupiter2
18-02-2014, 21:00
ciao ho 4 gb 2x2gb di ram pc 6400 crucial ballistix tracer ed ho un problema quando le tengo montate il sistema mi da crash ed errori con schermata blu hd che fa rumori molesti
esiste qualche sistema per far fruttare questi 4 gb di ram?