PDA

View Full Version : Manhunt 2 censurato nel Regno Unito


Redazione di Hardware Upg
20-06-2007, 11:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/manhunt-2-censurato-nel-regno-unito_21645.html

L'organismo britannico BBFC ha sancito la censura del videogioco per Wii e PlayStation 2 prodotto da Rockstar.

Click sul link per visualizzare la notizia.

dawid999
20-06-2007, 11:26
come se questo fosse il fattore principale di tutte le violenze che accadono ogni giorno...
in tv fanno film che esprimono una violezna molto piu reale e accessibile a tutti però loro sono convinti che fissandosi sui giochi risolveranno problemi di violenza non capendo che in questo modo stanno facendo un ottima pubbicità gratis al nuovo titolo della rockstar

Ombra77
20-06-2007, 11:28
ovviamente hanno pensato solo al loro tornaconto.
Se questa grancassa mediatica non fosse mai esistita, e il regno unito si fosse fatto gli affaracci suoi, probabilmente io e altri milioni di persone di questo Manhunt2 non ne avremmo mai sentito parlare.
Invece ora incuriosito dal fatto sono andato a vedere il sito, a informarmi, e molto probabilmente me lo prenderò.
La censura in un modo o nell'altro porta sempre piu' danni che benefici, ma a quanto pare il mondo ancora non impara..

baronz
20-06-2007, 11:29
come al solito pubbicità gratis... quando impareranno...

dawid999
20-06-2007, 11:30
dovrebbero darsi da fare seriamente puntando sull educazione dei giovani invece di intraprendere queste azioni che in fondo invogliano la gente a provare quei giochi proprio perchè sono cosi "trasgressivi"

Motosauro
20-06-2007, 11:41
e intanto qualcuno dei censori starà contando le banconote (marcate Rockstar ovviamente)

Meno male che le buffonate non le facciamo solo noi Italiani.
All World is country :asd:
e anche
One Hand laves the other and both laves the cool

dawid999
20-06-2007, 11:50
se ricordate con rule of rose è successa la stessa cosa,se non fosse per i presunti scandali quasi nessuno lo avrebbe giocato

Doraneko
20-06-2007, 11:56
Queste sono le cose che dimostrano quanto il videogioco sia un media che non ha ancora raggiunto una certa maturità.Se fosse stato un film sarebbe bastato classificarlo "adults only" e bon.
I film solo per adulti normalmente vengono venduti solo agli adulti,sono pochi quelli che andrebbero a venderli ai bambini.
I videogiochi classificati "18+" invece si trovano ovunque e chiunque li vende a chiunque,perchè la massa pensa che "tanto è solo un gioco".
Perciò è abbastanza strano che da un lato prendano la cosa seriamente al punto da censurarlo totalmente,dall'altro però non vengono rispettate le classificazioni per le età...

ale0bello0pr
20-06-2007, 11:58
Allora su Mortal Kombat che dovevano fare scusa..... bah classica pubblicità mediatica... esempio lampante il fatto che da noi in Italia uscira' e senza censure come in tutta la CE..
Imho questo gioco è cmq stupido, violenza gratuita infatti è sbagliato paragonare il buon genere horror al gioco di violenza gratuita e stupida....(ndr articolo)
ma dove andremo a finire...:rolleyes:

ale0bello0pr
20-06-2007, 11:59
se ricordate con rule of rose è successa la stessa cosa,se non fosse per i presunti scandali quasi nessuno lo avrebbe giocato

intanto il gioco è uscito in tutto il mondo...

drakend
20-06-2007, 12:00
Manhunt 2 in Italia dovrebbe essere vietato in modo analogo, cioè a tutti, minorenni e maggiorenni in quanto rappresenta apologia di reato, e del reato peggiore di tutti per giunta. Inoltre chi lo compra all'estero facendo il furbo dovrebbe finire in galera per lo stesso reato di cui sopra!!!

Master_T
20-06-2007, 12:05
Il problema è che tali istituzioni pensano ancora che il videogioco, come i cartoni animati (pensiamo alle censure che avvengono anche in italia verso serie come I Griffin, south park e molti anime) siano "giochini per bambini" e quindi quando beccano quello con contenuti adulti si scandalizzano.

Proprio non riescono a concepire che possano esistere cartoni animati o VG dedicati ESCLUSIVAMENTE a una fascia di pubblico adulta, quindi invece di piazzarci un bel VM 18 come per tutti i film scarbrosi e vilenti (o i porno) decidono di non commercializzarlo.

E' un problema di pura mentalità, c'è voluto tanto per il cinema (chi ha visto "Nuovo cinema paradiso" si ricorderà le scene del "censore") e ci vorrà ancora di più per i videogame, perchè la classigficazione di "giochi" appunto li farà sempre vedere in una luce infantile.

Xilema
20-06-2007, 12:06
Come spesso accade... gli inglesi si mostrano più maturi di tanti altri...
Ci vuole poco a capire che un' immondizia come Manhunt ha un influsso negativissimo non solo sui bambini, ma anche su qualche adulto rimbambito.
Si fa presto a dire "Come se la censura di questo gioco servisse a qualcosa", ed invece SERVE: se non si comincia da qualche parte...
Giochi che fanno del loro cuore l' apologia della violenza gratuita e del reato andrebbero vietati a prescindere.
Se vogliamo queste porcherie per divertirci... siamo davvero messi male, molto male.

BigBug
20-06-2007, 12:15
niente pc, peccato. il primo era molto divertente...


ps. ho finito Manhunt 2 volte e non ho mai pestato nessuno ed ero minorenne all'epoca... mah.:rolleyes:

Spyto
20-06-2007, 12:17
Personalmente trovo maggiormente di mal gusto "HOSTEL" che questi giochi, i giochi non riescono a rispecchiare la realtà con i suoi pixel, un film si.

Admiral T. Marco
20-06-2007, 12:18
Direi patetici.:rolleyes:

Ma quello che mi da più sui nervi è che i governi che adottano questi provvedimenti si fanno passare per buoni e moralisti, cosa che invece sono tutto l'opposto.:rolleyes:

tazok
20-06-2007, 12:19
Se vogliamo queste porcherie per divertirci... siamo davvero messi male, molto male.

ti faccio un esempio che è gia accaduto: Carmageddon.

era un gioco(e lo è ancora) divertentissimo,indipendentemente dal fatto che ci fossero zombie o persone.

la censura non porta mai a niente di buono.
se uno si fa portare ad atteggiamenti da un videogioco,probabilmente presenta gia marcati tratti di psicosi.

come potrebbe essere un videogioco,potrebbe essere il giornale, il TELEGIORNALE(senza morti...ieri hanno fatto vedere scene di un uomo che veniva ucciso in piazza... :rolleyes: :rolleyes: )o il cinema...a scatenare un istinto omicida in un soggetto a rischio...quindi?togliamo tutto a tutti,droghiamoli per farli stare calmi e porgiamo un simpatico bigliettino con sopra scritto

"Benvenuti in Thx 1138"

magilvia
20-06-2007, 12:19
in tv fanno film che esprimono una violezna molto piu reale e accessibile a tutti però loro sono convinti che fissandosi sui giochi risolveranno problemi di violenza non capendo che in questo modo stanno facendo un ottima pubbicità gratis al nuovo titolo della rockstar
Non si può paragonare la tv ad un videogioco. Nella tv sono gli altri i violenti e tu assti come spettatore in un videogioco sei tu il protagonista della violenza e più sei insensibile e indifferente più vieni premiato. Se non è questa istigazione alla violenza...

Doraneko
20-06-2007, 12:19
Come spesso accade... gli inglesi si mostrano più maturi di tanti altri...
Ci vuole poco a capire che un' immondizia come Manhunt ha un influsso negativissimo non solo sui bambini, ma anche su qualche adulto rimbambito.
Si fa presto a dire "Come se la censura di questo gioco servisse a qualcosa", ed invece SERVE: se non si comincia da qualche parte...
Giochi che fanno del loro cuore l' apologia della violenza gratuita e del reato andrebbero vietati a prescindere.
Se vogliamo queste porcherie per divertirci... siamo davvero messi male, molto male.

Rispettare le condizioni di vendita dettate dalle classificazioni,questo sarebbe il vero "cominciare da qualche parte".

tazok
20-06-2007, 12:23
Non si può paragonare la tv ad un videogioco. Nella tv sono gli altri i violenti e tu assti come spettatore in un videogioco sei tu il protagonista della violenza e più sei insensibile e indifferente più vieni premiato. Se non è questa istigazione alla violenza...

una persona che non è capace di distinguere una "rappresentazione in un videogame" dalla "realtà" è gia fortemente a rischio, e potrebbe benissimo essere un film come HOSTEL,TURISTAS, ecc a fargli scattare qualcosa nel cervello.

e comunque non è come dici tu,perchè proprio come in un videogame, il film violento LO SCEGLI TU, alzi TU il volume, lo guardi TU...non è una cosa completamente passiva..una cosa passiva sarebbe se ti costringessero a vederlo e non ti piacesse.

IlTurko
20-06-2007, 12:26
Apologia di reato? forse...
violenza? di certo

ma mi sfugge come mai siamo qui tutti a parlare di Manhunt e basta. voglio dire: blocchiamo Manhunt e il pianeta intero, inclusi i tredicenni da proteggere, continua imperterrito a giocare a FPS bellici , ammazzando vietnamiti, afghani, esseri umani assortiti, o meglio ancora a RTS, dove si pianificano cannoneggiamenti e bombardamenti?

Mi sembra di capire insomma che dobbiamo proteggerci dalal pericolosa apologia di reato, ma l'inno alla guerra va benissimo e non deve preoccupare...

tazok
20-06-2007, 12:26
Rispettare le condizioni di vendita dettate dalle classificazioni,questo sarebbe il vero "cominciare da qualche parte".

in realtà non servirebbe nemmeno questo.

basterebbe la guida di un genitore, che chiarisse che è un videogame,che quelle cose non si fanno,che è sbagliato,che è finzione,che è bene divertirsi ma la realtà non è cosi...


invece spesso i genitori manco li leggono gli ESRB e lasciano il bambino davanti la pleistescion a giocare a postal2..che cavolo pretendete?il problema non è la CENSURA,ma è la CULTURA della famiglia.

Doraneko
20-06-2007, 12:28
Non si può paragonare la tv ad un videogioco. Nella tv sono gli altri i violenti e tu assti come spettatore in un videogioco sei tu il protagonista della violenza e più sei insensibile e indifferente più vieni premiato. Se non è questa istigazione alla violenza...

Ti è mai capitato quand'eri alla scuola materna o a quella elementare di vedere i tuoi amichetti fare cose o dire frasi prese dai cartoni animati?Scommetto che l'avrai fatto anche tu.Quello si chiama "identificarsi".
Come uno può essere spinto da un videogioco a fare qualcosa,così può essere spinto anche da un film.

goldorak
20-06-2007, 12:28
Come spesso accade... gli inglesi si mostrano più maturi di tanti altri...
Ci vuole poco a capire che un' immondizia come Manhunt ha un influsso negativissimo non solo sui bambini, ma anche su qualche adulto rimbambito.
Si fa presto a dire "Come se la censura di questo gioco servisse a qualcosa", ed invece SERVE: se non si comincia da qualche parte...
Giochi che fanno del loro cuore l' apologia della violenza gratuita e del reato andrebbero vietati a prescindere.
Se vogliamo queste porcherie per divertirci... siamo davvero messi male, molto male.


Come non quotare integralmente. :mano:
Manhunt 2 non e' stato bannato perche' e' violento altrimenti avrebbero dovuto bannare i simulatori militari, la maggior parte del fps di guerra etc...
E' stato bannato perche' e' un gioco il cui unico spunto e' assasinare persone dall'inzio fino alla fine. E nel modo piu' brutale che ci possa essere.
Non solo, il gioco si sofferma su questo omicidi ripresi da diverse angolazioni etc..., e non offre nessuno spunto di rendenzione per il personaggio principale.
Mai una volte che si chieda se e' giusto a sbagliato quello che fa. E' una apologia della violenza nella sua dimensione piu' brutale.
Per tutti questi motivi e' stato giustamente bannato.
E come andare al cinema e vedere un film che non fa che mostrarti soffocamenti, sgozzamenti, pungnalate nei minimi dettagli, con slow motion etc... e vedere il godimento del personaggio principale mentre fa soffrire in modo atroce le sue vittime. Fortunatamente film del genere non sono prodotti.
Non pensiate che un videogame solo perche' e' virtuale non possa trasmettere gli stessi tipi di emozioni che un film puo' dare.

Edit : il gioco non e' stato bannato per evitare la vendita ai minori, e' stato bannato perche' e' considerato pericoloso per la societa' inglese nel suo insieme.

User111
20-06-2007, 12:32
ci risiamo..ritorniamo ai tempi di carmageddon (quello vero,)...:mbe: cmq non ha senso quello che hanno fatto.. la Rockstar ringrazia...Made in UK :D :asd:

Sp4rr0W
20-06-2007, 12:32
Ti è mai capitato quand'eri alla scuola materna o a quella elementare di vedere i tuoi amichetti fare cose o dire frasi prese dai cartoni animati?Scommetto che l'avrai fatto anche tu.Quello si chiama "identificarsi".
Come uno può essere spinto da un videogioco a fare qualcosa,così può essere spinto anche da un film.

Ma LOL. Vietiamo i Pokemon allora :D

tazok
20-06-2007, 12:32
E come andare al cinema e vedere un film che non fa che mostrarti soffocamente, sgozzamenti, pungnalate nei minimi dettagli, con slow motion etc... e vedere il godimento del personaggio principale mentre fa soffrire in modo atroce le sue vittime. Fortunatamente film del genere non sono prodotti.

:rolleyes: :rolleyes:
praticamente il 90% dei film horror sono cosi.
ad esempio,nightmare(quello con "freddi crugher":rolleyes: )

alcuni si avvicinano,tra cui molti splatters (che non ti cito in quanto dubito che tu li conosca)

sinceramente, imho hai scritto una cosa molto inesatta

guerret
20-06-2007, 12:34
Mah, sono in dubbio.

Da un lato riecheggia in me una forte condanna della censura in quanto tale, con la sua inutilità ed i suoi effetti negativi (marketing, senso di proibizionismo etc.). Dall'altro l'ipotesi di apologia di reato mi fa pensare che forse qualche motivazione per bloccare questo prodotto ci sia. Ma non per una questione di influsso negativo, piuttosto per motivazioni legali. E a quel punto dovrebbe passare al vaglio di un tribunale più che di un organismo censore.

Ma la cosa che non riesco a togliermi dalla testa è una considerazione che faccio da molto tempo: se il produttore crea questo genere di giochi è perché ce n'è una richiesta (evidentemente Manhunt aveva venduto abbastanza da invocare un seguito). Ma dico io: è proprio indispensabile, per i giovani di oggi, avere una macelleria nei videogiochi per divertirsi? Perché non va più bene un omino giallo che cerca di ingozzarsi di pillole possibile sfuggendo ai fantasmi?

Doraneko
20-06-2007, 12:35
Ma LOL. Vietiamo i Pokemon allora :D

Perchè?Qualcuno ti ha fatto del male tirandoti in faccia una sfera poké? :doh:
Cmq non hai colto il senso di ciò che ho detto...

tazok
20-06-2007, 12:35
Edit : il gioco non e' stato bannato per evitare la vendita ai minori, e' stato bannato perche' e' considerato pericoloso per la societa' inglese nel suo insieme.

perchè non bannano anche lo zucchero?? se ne mangiano troppo potrebbe fargli male!

l'alcol?qui ci sta bene un bell' :rolleyes:

perchè non bannano il the delle 5..contiene teina ,che è risaputo può portare ad assuefazione,e creare una generazione di ottenebrati zombi assassini che cercano the...


dai,siamo ridicoli o no? :)

goldorak
20-06-2007, 12:35
:rolleyes: :rolleyes:
praticamente il 90% dei film horror sono cosi.
ad esempio,nightmare(quello con "freddi crugher":rolleyes: )

alcuni si avvicinano,tra cui molti splatters (che non ti cito in quanto dubito che tu li conosca)

sinceramente, imho hai scritto una cosa molto inesatta

Mi dispace ma sei tu che sbagli se credi che i film splatter comunichino lo stesso tipo di emozione che un Manhunt 2 puo' dare.

goldorak
20-06-2007, 12:38
perchè non bannano anche lo zucchero?? se ne mangiano troppo potrebbe fargli male!

l'alcol?qui ci sta bene un bell' :rolleyes:

perchè non bannano il the delle 5..contiene teina ,che è risaputo può portare ad assuefazione,e creare una generazione di ottenebrati zombi assassini che cercano the...


dai,siamo ridicoli o no? :)

No non sono ridicoli.
I ridicoli siamo noi che sotto che "liberta' di espressione" pretendiamo che tutto ci sia dovuto.
Non funziona cosi', e qualche volta la societa' passa prima dell'individuo.
Ma vedo che non riuscite a capire la motivazione della BBFC inglese.

Sp4rr0W
20-06-2007, 12:38
Perchè?Qualcuno ti ha fatto del male tirandoti in faccia una sfera poké? :doh:
Cmq non hai colto il senso di ciò che ho detto...

Ho capito cosa vuoi dire ma quando ero alle elementari io, giravano cartoni tipo Voltron, i Transformers :D Ovvio che quando sei più piccolo ti "identifichi" nei cartoni, ma non per questo c'erano risse a ricreazione :D

tazok
20-06-2007, 12:38
Perchè?Qualcuno ti ha fatto del male tirandoti in faccia una sfera poké? :doh:
Cmq non hai colto il senso di ciò che ho detto...

l'impersonificazione avviene solo per soggetti chiaramente famosi

(ce lo vedi il bambino"guarda sono quello di "menant",ora ti ammazzo!"
e gli altri"e chicazzè?")

inoltre,essendo un gioco VIETATO AI MINORI,il dolo è da ricercarsi nella famiglia che gli fa arrivare il gioco,non nel bambino che male interpreta.
se si tratta di adulto,con capacità di intendere e di volere, è chiaro che non è il VG in se stesso a creare il problema,ma è una radice + profonda che non può essere imputata ad un videogame(diasgio sociale,condizione mentale precaria ecc)

tazok
20-06-2007, 12:41
No non sono ridicoli.
I ridicoli siamo noi che sotto che "liberta' di espressione" pretendiamo che tutto ci sia dovuto.
Non funziona cosi', e qualche volta la societa' passa prima dell'individuo.
Ma vedo che non riuscite a capire la motivazione della BBFC inglese.

niente ci è dovuto,infatti abbiamo la scelta di non comprarlo.
a me il primo è piaciuto,ci ho giocato..niente di che come trama ma era realizzato bene.
non ho ucciso nessuno,nemmeno picchiato, al massimo qualche insulto tra amici...penso che il 99% delle persone che ci hanno giocato abbia seguito la mia stessa sorte.
se l'1% era psicotico,aveva gli incubi,non trombava dalla nascita e aveva i brufoli,e quindi ha deciso di fare come nel videogioco...la colpa non è nel videogioco,ma nella società stessa che non ha curato prima il diasgio della persona.

riflettici

Doraneko
20-06-2007, 12:49
Ma dico io: è proprio indispensabile, per i giovani di oggi, avere una macelleria nei videogiochi per divertirsi? Perché non va più bene un omino giallo che cerca di ingozzarsi di pillole possibile sfuggendo ai fantasmi?

Questo genere di giochi,come anche altri generi,offre una qualche valvola di sfogo a comportamenti estremamente violenti che la società, giustamente, condanna e reprime.
Se volessimo fare i bachettoni in maniera imparziale, dovremmo censurare anche tutti i giochi di guida.Parlo seriamente.Partendo ovviamente dai giochi di guida "su strada" tipo NFS,TD,ecc... fino ad arrivare a Gran Turismo,dove magari qualcuno potrebbe mettersi alla guida di un auto vera ancora fischiettando la colonna sonora ascoltata poco prima e mettendosi a guidare in modo irresponsabile.
Anzi,volendo essere proprio precisi precisi,i giochi di guida sono tendenzialmente più pericolosi di un qualche Manhunt della situzione: nella nostra società,la gente che muore per strada per cause di guida irresponsabile è molta di più di quella che muore per sgozzamento o per una qualche altra forma morte violenta!! :read:

goldorak
20-06-2007, 12:50
niente ci è dovuto,infatti abbiamo la scelta di non comprarlo.
a me il primo è piaciuto,ci ho giocato..niente di che come trama ma era realizzato bene.
non ho ucciso nessuno,nemmeno picchiato, al massimo qualche insulto tra amici...penso che il 99% delle persone che ci hanno giocato abbia seguito la mia stessa sorte.
se l'1% era psicotico,aveva gli incubi,non trombava dalla nascita e aveva i brufoli,e quindi ha deciso di fare come nel videogioco...la colpa non è nel videogioco,ma nella società stessa che non ha curato prima il diasgio della persona.

riflettici

Vedi la differenza tra me e te, e che io penso che in certe frangenti la societa' (nelle vesti del legislatore) debba fare delle scelte atte a protergerci tutti.
E ovviamente ci saranno sempre persone che criticheranno quelle scelte, qui sta la liberta' di espressione.
Tu invece vorresti che fosse l'individuo a poter sempre decidere cosa e cosa non fare.
Io non amo la censura, ma ci sono determinati limiti che non si possono oltrepassare e se lo si fa se ne subbiscono le conseguenze.

L'inghilterra non e' un paese con la fissa della censura.
Questo di Manhunt 2 e' un fatto ecezzionale (solo carmageddon prima di lui aveva subito la stessa sorte, ma poi la decisione fu annullata).
Ricordo inolte per gli smemorati che Manhunt fu bannato in Australia ai tempi. :p
Quando e' possibile la BBFC richiede che ci siano dei tagli pur di poterlo classificare, ma loro stessi hanno ammesso che nessun tipo di taglio avrebbe risolto il problema di fondo di Manhunt 2.
Da cui la decisione di non classificarlo proprio e quindi bannarlo.

drakend
20-06-2007, 12:53
Apologia di reato? forse...
violenza? di certo

ma mi sfugge come mai siamo qui tutti a parlare di Manhunt e basta. voglio dire: blocchiamo Manhunt e il pianeta intero, inclusi i tredicenni da proteggere, continua imperterrito a giocare a FPS bellici , ammazzando vietnamiti, afghani, esseri umani assortiti, o meglio ancora a RTS, dove si pianificano cannoneggiamenti e bombardamenti?

Mi sembra di capire insomma che dobbiamo proteggerci dalal pericolosa apologia di reato, ma l'inno alla guerra va benissimo e non deve preoccupare...
Ero ironico... :D

Doraneko
20-06-2007, 12:57
l'impersonificazione avviene solo per soggetti chiaramente famosi

(ce lo vedi il bambino"guarda sono quello di "menant",ora ti ammazzo!"
e gli altri"e chicazzè?")

inoltre,essendo un gioco VIETATO AI MINORI,il dolo è da ricercarsi nella famiglia che gli fa arrivare il gioco,non nel bambino che male interpreta.
se si tratta di adulto,con capacità di intendere e di volere, è chiaro che non è il VG in se stesso a creare il problema,ma è una radice + profonda che non può essere imputata ad un videogame(diasgio sociale,condizione mentale precaria ecc)

Sono d'accordissimo con l'ultima parte del tuo post.
Il discorso dell'impersonificazione era saltato fuori perchè qualcuno ha detto che ci si identifica di più nei personaggi dei VG che non in quelli dei film perchè nel VG "fai" e nel film "vedi"...e ciò secondo me non è vero...

BigBug
20-06-2007, 12:58
niente ci è dovuto,infatti abbiamo la scelta di non comprarlo.
a me il primo è piaciuto,ci ho giocato..niente di che come trama ma era realizzato bene.
non ho ucciso nessuno,nemmeno picchiato, al massimo qualche insulto tra amici...penso che il 99% delle persone che ci hanno giocato abbia seguito la mia stessa sorte.
se l'1% era psicotico,aveva gli incubi,non trombava dalla nascita e aveva i brufoli,e quindi ha deciso di fare come nel videogioco...la colpa non è nel videogioco,ma nella società stessa che non ha curato prima il diasgio della persona.

riflettici

...è questa la realtà!

goldorak
20-06-2007, 13:03
Sono d'accordissimo con l'ultima parte del tuo post.
Il discorso dell'impersonificazione era saltato fuori perchè qualcuno ha detto che ci si identifica di più nei personaggi dei VG che non in quelli dei film perchè nel VG "fai" e nel film "vedi"...e ciò secondo me non è vero...


Oh mamma mia quanto ti sbagli.



...è questa la realtà!

Certo, diamo tutte le colpe all'individuo che la societa' con la sue scelte o assenza di scelte non centra niente.
Delle volte a leggere certi interventi mi chiedo perche' non andate a vivere su un isola deserta ? :stordita:

sohlex
20-06-2007, 13:03
Ancora un'istituzione che si vuole sostituire ai genitori... Anzi in questo caso all'intero ambiente familiare...

Xilema
20-06-2007, 13:03
Come non quotare integralmente. :mano:
Manhunt 2 non e' stato bannato perche' e' violento altrimenti avrebbero dovuto bannare i simulatori militari, la maggior parte del fps di guerra etc...
E' stato bannato perche' e' un gioco il cui unico spunto e' assasinare persone dall'inzio fino alla fine. E nel modo piu' brutale che ci possa essere.
Non solo, il gioco si sofferma su questo omicidi ripresi da diverse angolazioni etc..., e non offre nessuno spunto di rendenzione per il personaggio principale.
Mai una volte che si chieda se e' giusto a sbagliato quello che fa. E' una apologia della violenza nella sua dimensione piu' brutale.
Per tutti questi motivi e' stato giustamente bannato.
E come andare al cinema e vedere un film che non fa che mostrarti soffocamenti, sgozzamenti, pungnalate nei minimi dettagli, con slow motion etc... e vedere il godimento del personaggio principale mentre fa soffrire in modo atroce le sue vittime. Fortunatamente film del genere non sono prodotti.
Non pensiate che un videogame solo perche' e' virtuale non possa trasmettere gli stessi tipi di emozioni che un film puo' dare.

Edit : il gioco non e' stato bannato per evitare la vendita ai minori, e' stato bannato perche' e' considerato pericoloso per la societa' inglese nel suo insieme.


Esatto !
Io non condanno la violenza in se; ho giocato decine di giochi sanguinolenti e cattivi, ma in questi casi la violenza aveva un senso, vuoi perchè dovevi uccidere uno strogg, un nazista, un esercito avversario e cose simili.
E' la violenza gratuita, l' uccidere fatto scopo ultimo del divertimento che mi disturba moralmente.
Ritengo giustissima la decisone di vietarlo in Inghilterra perchè ritenuto pericoloso per la società.
A suo tempo mi ripugnò ugualmente Hostel (fui trascinato dal gruppo al cinema ahimè): il solo pensiero di esibire la morte in quel modo, una morte raccapricciante solo per soddisfare le bramosia pazzoidi di gente malata... mi disgusta e mi ferisce moralmente.

Doraneko
20-06-2007, 13:04
Ho capito cosa vuoi dire ma quando ero alle elementari io, giravano cartoni tipo Voltron, i Transformers :D Ovvio che quando sei più piccolo ti "identifichi" nei cartoni, ma non per questo c'erano risse a ricreazione :D

Erano gli stessi di quand'ero piccolo io,tuttavia pur non scoppiando risse vere e proprie...come dire...capitava non di rado di riconoscere nel comportamento di qualcuno qualcosa di visto in televisione :D

Mikelaborazioni
20-06-2007, 13:05
Io vorrei dire che mi sento abbastanza d'accordo con quelli che dicono che comunque un viodeogame che inneggia alla violenza gratuita così palesemente da farne il suo cardine principale è in ogni caso di cattivo esempio per tutti, anche gli adulti.

Voglio spiegarmi meglio: una volta ero molto più liberale e permissivista, ma poi vedendo cosa sta succedendo alla nostra lurida società a lasciarle fare tutto quello che vuole mi sto rendendo sempre più conto che è necessario come non mai porre dei pesante paletti e limitazioni a quello che si può fare e non. Andando avanti così infatti stiamo distruggendo uno dopo l'altro tutte le istituzioni e le barriere morali in cui credevamo e che ci impedivano di fare certe cose, infatti oramai non esiste più il senso dell'educazione, il senso civico e l'idea di FAMIGLIA, nè tanto meno il rispetto per lo stato, la chiesa (che comunque ho sempre contestato, ma è innegabile che faccia parte della nostra cultura) e il prossimo.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: una società corrotta e fatiscente in cui oramai i GAY ti guardano come le L'ANORMALE fossi tu etero, gli extracomunitari la fanno da padrone e cominciano a comandare ed imporre la loro cultura, una crisi totale di identità pervade la nostra società in cui i bambini crescono spesso dimenticati dalla famiglia (che in molti casi è pure divisa o non è mai esistita) e cullati da videogiochi film e tv violente, diventando se non dei teppisti (comunque il fenomeno del bullismo in preoccupante aumento ne è un buon indicatore) comunque dei maleducati e non timorati di Dio (nel senso che non hanno una cosienza a cui rendere conto delle azioni che fanno) e non rispettosi del prossimo e degli adulti.

Per non dilungarmi oltre in questa analisi socio-culturale e per concludere, io VEDREI di buon occhio la censura perchè bisogna cominciare a porre un freno a tutti questi eccessi che stanno rovinando la nostra società; nel lato pratico invece so benissimo che non solo non servirà a niente, ma anzi gli farà la miglior pubblicità (peraltro gratuita) che possa esistere (codice davinci docet) e, essendo vietato e quindi non in vendita, la gente si prodigherà per procurarselo piratato :D

Xilema
20-06-2007, 13:06
Ancora un'istituzione che si vuole sostituire ai genitori... Anzi in questo caso all'intero ambiente familiare...


Il problema è che gran parte dei genitori moderni è una massa d' incapaci.
Gente che denuncia il prof se il figlio prende 4 in pagella, gente che non apre bocca se il proprio figlio da del frocio ad un compagno o della puttana ad una compagna, gente che compra ai propri figli Giochi proprio come Manhunt a cuor leggero...
Un motivo ci sarà se si va in peggio e non in meglio.
Davanti ad una tale dimostrazione d' inadattezza, puerilità e scarsa responsabilità... meglio ci pensi lo Stato o un' associazione con scopi nobili.

Doraneko
20-06-2007, 13:08
Oh mamma mia quanto ti sbagli.


Dimmi dove e quanto,almeno...

BigBug
20-06-2007, 13:09
Se volessimo fare i bachettoni in maniera imparziale, dovremmo censurare anche tutti i giochi di guida...

... e a questo punto anche tutte le competizioni automobilistiche, tipo il rally, e tutti i spettacoli tipo Scuola di Polizia a Mirabilandia... che sicuramente offrono molti più spunti per combinare guai di un videogioco automobilistico o FPS o manhunt...

Arioch
20-06-2007, 13:09
Vedi la differenza tra me e te, e che io penso che in certe frangenti la societa' (nelle vesti del legislatore) debba fare delle scelte atte a protergerci tutti.
Hai mai considerato di trasferirti in cina? dico sul serio, lì il legislatore sì che compie il suo dovere! O anche in qualche paese islamico! Ti consiglio di guardarti
le due puntate di American Dad - Stan of Arabia,mai trasmesse in italia perchè troppo politically incorrect, puoi trovarle sul mulo coi sottotitoli. Potrebbe suggerirti un punto di vista diverso...;)

magilvia
20-06-2007, 13:09
Come uno può essere spinto da un videogioco a fare qualcosa,così può essere spinto anche da un film.


una persona che non è capace di distinguere una "rappresentazione in un videogame" dalla "realtà" è gia fortemente a rischio, e potrebbe benissimo essere un film come HOSTEL,TURISTAS, ecc a fargli scattare qualcosa nel cervello.

e comunque non è come dici tu,perchè proprio come in un videogame, il film violento LO SCEGLI TU, alzi TU il volume, lo guardi TU...non è una cosa completamente passiva..una cosa passiva sarebbe se ti costringessero a vederlo e non ti piacesse.

Niente affatto. Sono molto diversi e lo sapete anche voi in realtà. Probabilmente non lo volete ammettere nemmeno con voi stessi.
Focalizziamo: mi state dicendo che il livello di coinvolgimento di un film è paragonabile al livello di coinvolgimento di un videogioco? Cioè che quando guardate un film come spiderman vi sentite davvero l'uomo ragno tanto quanto vi sentite chessò un soldato mentre giocate a doom3?
Andiamo, non ci crede nessuno...

Dox
20-06-2007, 13:13
Io non vedo l'ora che escano dei giochi seri davvero , dove puoi torturare e tagliare cm per cm in urla lancinanti la carne di povere vittime, magari bambini , e intorno a questo spettacolo donne e uomini che defecano ammanettati e legati come cani.... dev'essere stupendo ... si si che gran gioco

Doraneko
20-06-2007, 13:16
il fenomeno del bullismo in preoccupante aumento ne è un buon indicatore


Attento a non generalizzare su certe cose.Il fenomeno del bullismo c'è sempre stato,come molte altre cose negative.Il fatto è che nella nostra società,tutta cablata e governata dai mass media e dai videofonini,le cose che passano innosservate son sempre meno.Perciò se 50 anni fa avvenivano 100 atti di bullismo al giorno e ne venivano documentati 2,non è improbabile che adesso avvengano ancora i 100 atti di bullismo al giorno di una volta ma ne vengono documentati 50.Ovvio che si può essere fuorviati dal modo in cui vengono date le notizie.

goldorak
20-06-2007, 13:18
Hai mai considerato di trasferirti in cina? dico sul serio, lì il legislatore sì che compie il suo dovere! O anche in qualche paese islamico! Ti consiglio di guardarti
le due puntate di American Dad - Stan of Arabia,mai trasmesse in italia perchè troppo politically incorrect, puoi trovarle sul mulo coi sottotitoli. Potrebbe suggerirti un punto di vista diverso...;)

Vabbe' getto la spugna.
Proprio non ce la fate a capire le motivzioni della BBFC e dei miei interventi.

Doraneko
20-06-2007, 13:18
... e a questo punto anche tutte le competizioni automobilistiche, tipo il rally, e tutti i spettacoli tipo Scuola di Polizia a Mirabilandia... che sicuramente offrono molti più spunti per combinare guai di un videogioco automobilistico o FPS o manhunt...

Si parlava di tipologie di VG a rischio,non di tutte le forme della materia presenti nell'universo...

Doraneko
20-06-2007, 13:21
mi state dicendo che il livello di coinvolgimento di un film è paragonabile al livello di coinvolgimento di un videogioco? Cioè che quando guardate un film come spiderman vi sentite davvero l'uomo ragno tanto quanto vi sentite chessò un soldato mentre giocate a doom3?
Andiamo, non ci crede nessuno...

Ti faccio un esempio.Quando sono usciti i vecchi film di Superman ci sono stati dei casi di persone che si sono gettate dai palazzi perchè pensavano di poter volare...merito della tecnica cinematografica del tempo...

magilvia
20-06-2007, 13:23
Ti faccio un esempio.Quando sono usciti i vecchi film di Superman ci sono stati dei casi di persone che si sono gettate dai palazzi perchè pensavano di poter volare...merito della tecnica cinematografica del tempo...

Glissi. Inoltre mi stai dimostrando che tv (e quindi anche i videogiochi) POSSONO SI influenzare la gente. Ti dai la zappa sui piedi da solo.

sommojames
20-06-2007, 13:35
Glissi. Inoltre mi stai dimostrando che tv (e quindi anche i videogiochi) POSSONO SI influenzare la gente. Ti dai la zappa sui piedi da solo.
La realtà nella sua interezza influenza la gente, censuriamo la realtà :asd:

conker
20-06-2007, 13:54
poco ma sicuro che ci sia gente facilmente influenzabile... che sia cinema (Arancia Meccanica ad esempio), tv (c'è solo l'imbarazzo della scelta qui), libri (qui non ci sono mica le censure di tv e cinema... un attento lettore di spunti ne può trovare a bizzeffe), videogames (GTA, Manhunt, Carmageddon, anche Resident Evil...), cattive amicizie, musica (Marylin Manson è un cattivo esempio?!?) o quant'altro

comunque non credo proprio che con la censura possa risolvere problemi che hanno evidentemente origine altrove (abbiamo parlato di genitori assenti, permissivi e poco o niente attenti tanto per dirne una)

la cosa fantastica è però che il gioco in questione sia stato considerato "disturbante" per gli adulti... ci vogliono vietare un qualcosa che potenzialmente, ad alcuni individui, potrebbe causare problemi?

comincino allora a vietare fumo, alcool, o controllare la dieta delle persone (tra anoressici, bulimici e obesi)... tutte cose che sicuramente causano problemi (uccidono, vi pare poco?) sia al singolo individuo che alla comunità

che ci pensino questi enti di benefattori a dire al popolo quando alzarsi al mattino, quando e cosa mangiare, a cosa credere religiosamente parlando, vedere in tv/cinema/videogiochi o cosa leggere, quando come e con chi fare sesso, quando andare a dormire e quant'altro... il tutto per il nostro bene e per assicurarci una vita lunga e felice

ah sì, in un mondo così non resterebbe altro da fare che la "soluzione finale"...

Sp4rr0W
20-06-2007, 14:04
Erano gli stessi di quand'ero piccolo io,tuttavia pur non scoppiando risse vere e proprie...come dire...capitava non di rado di riconoscere nel comportamento di qualcuno qualcosa di visto in televisione :D

Pensa quando c'era Voltron che si riuniva... hihihihi...

belin
20-06-2007, 14:06
Ritengo giusta la censura di Manhunt 2. Prima di scrivere tanti commenti "alla moda", molti utenti dovrebbero capire che gioco è Manhunt 2 e quali sono le sue particolarità che lo hanno reso censurabile.
E' troppo facile giustificare sempre tutto. E può diventare pericoloso.

ale0bello0pr
20-06-2007, 14:07
il dolo è da ricercarsi nella famiglia che gli fa arrivare il gioco,non nel bambino che male interpreta.


come scusa? :rotfl::D

la famiglia gli fa arrivare il gioco??? ma non diciamo boiate per carità si sa benissimo che oramai il ragazzino di 14 anni è piu' autonomo di suo nonno che invece sta ancora a guardare gli uccelli sulla sedia a dondolo.... la questione è ke le generazioni non sono piu' quelle di una volta ora l'INFORMAZIONE è capace di reperirla anche un bimbo di 6 anni davanti a internet o televisione che sia, la capacita' di organizzare idee è sintomo di maturazione a livello cerebrale tantè che proprio a questo si deve arrivare in tal proposito...

Hai mai visto per caso i genitori che procurano la droga al bimbo?? ma dai...
V.M.

magilvia
20-06-2007, 14:08
la cosa fantastica è però che il gioco in questione sia stato considerato "disturbante" per gli adulti... ci vogliono vietare un qualcosa che potenzialmente, ad alcuni individui, potrebbe causare problemi?
Potenzialmente ? E' sicuro che causa problemi come si è discusso.
Ad alcuni individui? Beh allora se un pazzoide impazzisce e ammazza una persona fa lo stesso, tanto era una persona. E se la persona fosse tua madre?
comincino allora a vietare fumo, alcool, o controllare la dieta delle persone (tra anoressici, bulimici e obesi)... tutte cose che sicuramente causano problemi (uccidono, vi pare poco?) sia al singolo individuo che alla comunità
La realtà nella sua interezza influenza la gente, censuriamo la realtà
Con l'estremismo non si risolve nessun problema. Sembra di discutere con dei bambini. E' ovvio che ci deve essere un giusto limite come in tutte le cose. La censura pesante è un problema tanto quanto la libertà totale. Meglio comunque tendere verso la libertà, ma come dicevo c'è un limite a tutto.

KuWa
20-06-2007, 14:10
Potenzialmente ? E' sicuro che causa problemi come si è discusso.
Ad alcuni individui? Beh allora se un pazzoide impazzisce e ammazza una persona fa lo stesso, tanto era una persona. E se la persona fosse tua madre?


Con l'estremismo non si risolve nessun problema. Sembra di discutere con dei bambini. E' ovvio che ci deve essere un giusto limite come in tutte le cose. La censura pesante è un problema tanto quanto la libertà totale. Meglio comunque tendere verso la libertà, ma come dicevo c'è un limite a tutto.
sicuro che causa problemi? ahhahahhahah
questa censura è una buffonata mai vista...

Motosauro
20-06-2007, 14:15
Ti faccio un esempio.Quando sono usciti i vecchi film di Superman ci sono stati dei casi di persone che si sono gettate dai palazzi perchè pensavano di poter volare...merito della tecnica cinematografica del tempo...

ma :rotfl:

e come mai tu non ti sei buttato?
forse perché non hai malattie psichiatriche?
o perché se le hai le curi?
Il disagio mentale è una cosa con la quale il mondo occidentale non vuole tanto fare i conti: la si prende e la si mette sotto il tappeto sperando che ignorandola sparisca. Basta pensare a quante persone beneficierebbero dell'aiuto di uno psicologo (non di uno psichiatra, si badi bene) e se ne astengono per la paura di venire bollati come "matti". Normalmente finisce che il medico della mutua prescrive psicofarmaci del tutto inutili o dannosi e comunque inadatti, per tenere sotto controllo qualcosa che potrebbe essere curato.
Chiaramente poi se si lasciano in giro le mine vaganti presto o tardi scoppieranno. Quale che sia il fattore scatenante direi che non importa molto.


P.S.
Concordo pienamente con chi dice che ManHunt 2 è una sozzura: ne ho visto qualche filmato e lo trovo ributtante personalmente parlando. Questo però non intacca il mio senso di realtà

conker
20-06-2007, 14:16
Potenzialmente ? E' sicuro che causa problemi come si è discusso.
Ad alcuni individui? Beh allora se un pazzoide impazzisce e ammazza una persona fa lo stesso, tanto era una persona. E se la persona fosse tua madre?
allora... vorrei sapere nome e cognome di tutti i folli assassini in cui la causa scatenante della pazzia sia stata individuata in un videogioco

Con l'estremismo non si risolve nessun problema. Sembra di discutere con dei bambini. E' ovvio che ci deve essere un giusto limite come in tutte le cose. La censura pesante è un problema tanto quanto la libertà totale. Meglio comunque tendere verso la libertà, ma come dicevo c'è un limite a tutto.
l'abuso di alcool causa solo in Italia migliaia (25.000) di morti ogni anno... pochi di fronte alla tremenda possibilità che un videogioco possa teoricamente far impazzire qualcuno?

Motosauro
20-06-2007, 14:20
Potenzialmente ? E' sicuro che causa problemi come si è discusso.
Ad alcuni individui? Beh allora se un pazzoide impazzisce e ammazza una persona fa lo stesso, tanto era una persona. E se la persona fosse tua madre?


Con l'estremismo non si risolve nessun problema. Sembra di discutere con dei bambini. E' ovvio che ci deve essere un giusto limite come in tutte le cose. La censura pesante è un problema tanto quanto la libertà totale. Meglio comunque tendere verso la libertà, ma come dicevo c'è un limite a tutto.

Beh, come già sottolineato anche da altri, un giusto limite potrebbe riguardare le cose che di sicuro uccidono come appunto:
bulimia
anoressia
alcolismo
fumo
depressione
stress
tanto per iniziare
e poi passare ad un'ondata moralizzatrice che faccia piazza pulita di porcate come ManHunt vari e di tutte le cose che potenzialmente portino alla morte, alla quale mi accodo (solo però se prima avremo risolto i problemi veri )

Direi che come priorità potrebbe essere una progressione giusta :)

Se c'è chi si lancia contro i giochini firse è perché
a) non vuole vedere i problemi veri dell'occidente
b) magari ne trae un guadagno (resto dell'idea che questi censori abbiano ricevuto qualche forma di regalino :) )

P.S.
Ci sarebbe anche la piaga delle persone che muoiono a causa del lavoro ;)

drakend
20-06-2007, 14:21
Vabbe' getto la spugna.
Proprio non ce la fate a capire le motivzioni della BBFC e dei miei interventi.
Vietare Manhunt 2 ai minori ci sta dentro. Vietarlo ai maggiorenni è fuori da ogni logica: io maggiorenne so decidere se, come e quanto mi piace qualcosa, non ho bisogno di mamma Stato che venga a dirmi cosa fare e cosa non fare. Se a te piace invece che sia così buon per te, ma per fortuna solo una minoranza sparuta ha queste posizioni. Purtroppo questa minoranza sta in parecchie sale dei bottoni. :rolleyes:

magilvia
20-06-2007, 14:22
l'abuso di alcool causa solo in Italia migliaia (25.000) di morti ogni anno... pochi di fronte alla tremenda possibilità che un videogioco possa teoricamente far impazzire qualcuno?
Sono d'accordo ma è dimostrato che il proibizionismo nel caso dell'alcool è ben peggiore. Qui si parla di un caso isolato di censura invece.
La tua frase sui nomi e cognomi non è degna di risposta.

gabi.2437
20-06-2007, 14:24
Ma non c'è qualche articolo sulla libertà di parola/espressione da qualche parte?

Stargazer
20-06-2007, 14:24
Ritengo giusta la censura di Manhunt 2. Prima di scrivere tanti commenti "alla moda", molti utenti dovrebbero capire che gioco è Manhunt 2 e quali sono le sue particolarità che lo hanno reso censurabile.
E' troppo facile giustificare sempre tutto. E può diventare pericoloso.
Io pure l'ho giocato, beh si è violento ma allora anche hitman è violento ma se uno è maggiorenne credo abbia il diritto di non trovarsi censura

La verità è che l'esrb non lo guarda nessuno, venditore compreso e lo si vende al bimbetto magari con problemi psichiatrici (vai a capire come riconoscerlo però)

Motosauro
20-06-2007, 14:24
Vietare Manhunt 2 ai minori ci sta dentro. Vietarlo ai maggiorenni è fuori da ogni logica: io maggiorenne so decidere se, come e quanto mi piace qualcosa, non ho bisogno di mamma Stato che venga a dirmi cosa fare e cosa non fare. Se a te piace invece che sia così buon per te, ma per fortuna solo una minoranza sparuta ha queste posizioni. Purtroppo questa minoranza sta in parecchie sale dei bottoni. :rolleyes:

il fatto è che lo stato (almeno il nostro) non vieta le cose che fanno davvero morire:
le sigarette e l'alcool hanno il sigillo del MONOPOLIO DI STATO
a tutte le ditte di automobili è concesso di costruire e vendere macchine che arrivano a >250kmh
Poi se a qualcuno prude la coda di paglia ci si scaglia contro il capro espiatorio di turno, per non andare a toccare interessi davvero forti

tazok
20-06-2007, 14:24
come scusa? :rotfl::D

la famiglia gli fa arrivare il gioco??? ma non diciamo boiate per carità si sa benissimo che oramai il ragazzino di 14 anni è piu' autonomo di suo nonno che invece sta ancora a guardare gli uccelli sulla sedia a dondolo....

Gentile ale0bello0pr

l'appunto era da riferirsi al fatto che
1)il bambino non dovrebbe poter acquistare materiale vietato per la sua età
2)siccome lo fà,la FAMIGLIA dovrebbe controllare.
3)siccome la famiglia se ne frega,interviene lo stato,che toglie il peso alla famiglia.

lo stato però non arriva ovunque.puoi censurare manhunt2,ma magari non postal2 o "uccidiipretinchiesa" o quello che uscirà in futuro.

la questione è ke le generazioni non sono piu' quelle di una volta ora l'INFORMAZIONE è capace di reperirla anche un bimbo di 6 anni davanti a internet o televisione che sia, la capacita' di organizzare idee è sintomo di maturazione a livello cerebrale tantè che proprio a questo si deve arrivare in tal proposito...


internet si controlla,la tv pure.vai su internet quando ci sta babbo o mammina,sennò non accedi(non è difficile,basta mettere le password...)
se proprio volete evitare di stare 24h col fiato sul collo,mettete i filtri famiglia e date almeno un occhiata...

sai,la gente fa i figli e poi se ne frega..allora che casso li fate a fare?per tenerli finchè sono piccoli e bellini,come i cani?

Hai mai visto per caso i genitori che procurano la droga al bimbo?? ma dai...
V.M.

no,ma ho visto e conosco,genitori che si disinteressano(o sorvolano o fanno finta di non vedere) che il figlio a 12 anni fuma, o che vada spacciando...

la droga non la devono procurare, debbono EVITARE che arrivi.
E questo lo si può fare solo con l'educazione,l'attenzione e l'amore.3 cose che ormai mancano

gabi.2437
20-06-2007, 14:25
Manhunt 2 in Italia dovrebbe essere vietato in modo analogo, cioè a tutti, minorenni e maggiorenni in quanto rappresenta apologia di reato, e del reato peggiore di tutti per giunta. Inoltre chi lo compra all'estero facendo il furbo dovrebbe finire in galera per lo stesso reato di cui sopra!!!

Giusto, dittatura e in galera chi non la pensa come te!!!!!!!

Al cesso i vari diritti costituzionali e le libertà inalienabili!!!!

tazok
20-06-2007, 14:29
il fatto è che lo stato (almeno il nostro) non vieta le cose che fanno davvero morire:
le sigarette e l'alcool hanno il sigillo del MONOPOLIO DI STATO


scusa,ma è una cosa logica: c'è scritto chiaro e tondo: il fumo uccide.
se a te non te ne frega un casso di morire..amen.Sei pienamente cosciente di ciò che fai..

a tutte le ditte di automobili è concesso di costruire e vendere macchine che arrivano a >250kmh

beh,in germania ci sono tratti in cui non c'è il limite di velocità..ed alcune macchine che vanno a 250 reggono molto meglio la strada a 130 di quelle che a 130 ci arrivano per poco(tipo le vecchie panda,alle quali trema il volante ad esempio)

Poi se a qualcuno prude la coda di paglia ci si scaglia contro il capro espiatorio di turno, per non andare a toccare interessi davvero forti

tutti gli interessi sono forti,finchè ci gira intorno la moneta...

si vede che quelli della t2 non hanno "imburrato" bene i meccanismi... ;)

Mikelaborazioni
20-06-2007, 14:29
Io continuo a dire che è ora di porre dei freni alla libertà assoluta e indiscriminata, e non mi riferisco solo a manhunt2. Vogliamo arrivare ad avere il partito dei pedofili come in Belgio? E poi? Solo perchè un qualcosa lo chiedono in tanti non è lecito concederlo pensando che sia sbagliato limitare la libertà altrui, altrimenti sprofonderemo nell'anarchia. Già in parte ci stiamo arrivando, ma oramai ho paura che sia troppo tardi per fare qualcosa.
E poi basta con la violenza gratuita, davvero siamo così in crisi di ideali da ritrovare il divertimento solo a uccidere, squartare, seviziare e godere delle sofferenze altrui (anche se solo virtualmente, ma non so fino a che punto....)?
Io direi che è il caso di riflettere su quali siano DAVVERO i valori della nostra società attuale.

KuWa
20-06-2007, 14:30
Giusto, dittatura e in galera chi non la pensa come te!!!!!!!

Al cesso i vari diritti costituzionali e le libertà inalienabili!!!!

si e da adesso in avanti tutti in galera per evitare reati!

conker
20-06-2007, 14:31
Sono d'accordo ma è dimostrato che il proibizionismo nel caso dell'alcool è ben peggiore. Qui si parla di un caso isolato di censura invece.
dimostrato da cosa? dall'esperienza americana negli anni '30?
ne è passata di acqua sotto i ponti... magari si può riprovare... paese diverso, periodo storico diverso, e magari anche con un approccio diverso si potrebbero ottenere dei risultati apprezzabili :rolleyes:

La tua frase sui nomi e cognomi non è degna di risposta.
questione di privacy, lista troppo lunga/troppo corta/inesistente? :D

tazok
20-06-2007, 14:31
un giusto limite potrebbe riguardare le cose che di sicuro uccidono come appunto:
bulimia --> uccide
anoressia --> come sopra
alcolismo --> non è detto che uccida,se non cronico
fumo --> come sopra
depressione --> come sopra
stress --> difficilmente causa la morte, a meno di altri fattori contestuali

Ci sarebbe anche la piaga delle persone che muoiono a causa del lavoro ;)

mitica l'ultima frase: vietiamo quindi il lavoro,poichè è potenzialmente dannoso :D :D

da domani,tutti stipendiati da Motosauro,ok? :D :D

gabi.2437
20-06-2007, 14:34
Io continuo a dire che è ora di porre dei freni alla libertà assoluta e indiscriminata, e non mi riferisco solo a manhunt2. Vogliamo arrivare ad avere il partito dei pedofili come in Belgio? E poi? Solo perchè un qualcosa lo chiedono in tanti non è lecito concederlo pensando che sia sbagliato limitare la libertà altrui, altrimenti sprofonderemo nell'anarchia. Già in parte ci stiamo arrivando, ma oramai ho paura che sia troppo tardi per fare qualcosa.
E poi basta con la violenza gratuita, davvero siamo così in crisi di ideali da ritrovare il divertimento solo a uccidere, squartare, seviziare e godere delle sofferenze altrui (anche se solo virtualmente, ma non so fino a che punto....)?
Io direi che è il caso di riflettere su quali siano DAVVERO i valori della nostra società attuale.

Giusto, chissenefrega delle libertà no?

Virtualmente ma non sai fino a che punto? Dici che mentre giochi alla software house sevizian davvero qualcuno? Ma per piacere...gente, SVEGLIA eh

Master_T
20-06-2007, 14:34
Mah, trovo molte argomentazioni lette qui poco coerenti.

1- Citare il caso isolato è stupido. CItare quello, tra i dieci milioni che hanno visto superman, che si è buttato dal palazzo; o quello su 5 milioni che ha giocato a gta che poi è andato per la strada a fare il vandalo, è insensato perchè si riferisce a casi-limite di una persona NON SANA DI MENTE che probabilmente avrebbe fatto quel che ha fatto (o qualcosa di altrettanto grave) comunque.
E' come dire "vietiamo la vendita di lamette da barba, perchè su un milione che le compra magari c'è lo squilibrato che si taglia le vene" - E' assurdo.

2-Ancora non capisco perchè si usi la scusa "Anche se è vietato ai minori, i minori lo hanno lo stesso quindi meglio bannarlo". Ma che stron*ata è??? (perdonate il termine). Se una cosa è vietata ai minori fai in modo che i minori non la abbiano, non la "cancelli" perchè è meno faticoso e meno costoso.

3-Il 99% di chi commette crimini lo fa perchè si trova in una condizione socio/economico/familiare disagiato e/o inesistente, gente che secondo me ha già il suo bel da fare per sbaracare la giornata, figuriamoci se ha tempo per giocare alla playstation! Se mi parli di bullismo et simila ti posso dare ragione (ma qui rientra in gioco il fatto che i minori, che sono nel 90% dei casi i protagonisti di tale fenomeno, non dovrebbero avere accesso a certi contenuti A PRESCINDERE e quindi il discorso non vale) ma non venirmi a dire che gli squilibrati che vanno in giro a sgozzare o a rapinare lo fanno perchè passano le ore davanti a GTA... ma per favore........

Doraneko
20-06-2007, 14:35
Glissi. Inoltre mi stai dimostrando che tv (e quindi anche i videogiochi) POSSONO SI influenzare la gente. Ti dai la zappa sui piedi da solo.

Intendevo dire che sia VG sia TV,SE possono influenzare in qualche modo la gente,possono farlo allo stesso modo.Più che di influenza cmq,secondo me possono essere al massimo ciò che può far scattare la molla di un comportamento che già è presente,per quanto latente.
Sia nel caso di chi si butta dal grattacielo per imitare Superman sia nel caso di chi imita il protagonista di Doom,è innegabile che il problema non sia nel VG,bensì nella mente di chi gioca.
Quando capitano certe disgrazie negli USA,molti genitori degli imputati danno la colpa ai film o ai VG:troppo comodo!Quanta gente guarda quei film o gioca quei VG?Centinaia di migliaia di persone.Quante persone che hanno fruito di quel determinato prodotto hanno poi commesso un reato di quel tipo?1,o al massimo 2 o 3.Non è allora possibile che la causa di tali disgrazie sia da ricercarsi in una qualche patologia mentale di queste persone o nei genitori che non hanno controllato a sufficienza il figlio?

Stargazer
20-06-2007, 14:36
il fatto è che lo stato (almeno il nostro) non vieta le cose che fanno davvero morire:
le sigarette e l'alcool hanno il sigillo del MONOPOLIO DI STATO
a tutte le ditte di automobili è concesso di costruire e vendere macchine che arrivano a >250kmh
Poi se a qualcuno prude la coda di paglia ci si scaglia contro il capro espiatorio di turno, per non andare a toccare interessi davvero forti
Hai centrato in pieno la questione

fa inca##are quando sul pacchetto di sigarette c'è scritto il fumo uccide per aprirlo dal confezionamento la linguetta a strap aveva la dicitura diana il piacere di fumarla tutti i giorni

e fa pure inca##are assai quando prendi una multa per aver superato di 18km/h il limite di 30 imposto da un cartello

poi sotto casa la sera o la notte senti alla rotatoria vicino a casa che passano gli esaltati figli di papa' da film come fast&furious con la moda del tuning made in usa che fa felici i meccanici superesperti e pure evasori visto devono farlo in anonimato
poi alla revisione a te rompono i cogl#oni se qualcosa è fuori posto

che ci vuoi fare è l'Italia

TROJ@N
20-06-2007, 14:38
@ drakend...........................................muahahahhahah.

Allora Manhunt 1 è stato un capolavoro come concetto e meccanica di gioco (non grafica).
Vedremo il 2....
Certo che come vendono "Sfondami il culo amore" all'edicola x strada dove vendono i biglietti del bus ai bambini delle medie...qualcosa non va...
poi fanno vedere quei telefilm su italia uno il venerdi sera dove aprono e chiudono i cadaveri...mah... e un film come l'enigmista? no spiegatemi...l'enigmista è una passeggiata? Mondo ridicolo...immagino già il business di alcuni store di ebay...ahahah si faranno le palle d'oro a vendere manhunt2 in UK.... RIDICOLATA!

Motosauro
20-06-2007, 14:41
mitica l'ultima frase: vietiamo quindi il lavoro,poichè è potenzialmente dannoso :D :D

da domani,tutti stipendiati da Motosauro,ok? :D :D

Persone uccise da nerd che gridavano "Fire int the hole" o AWPPARI di ME$$DA! credo forse qualche decina nel mondo
Persone uccise dall'alcool quelche continaio di migliaia nel mondo
Persone uccise da ubriachi al volante qualche milione nel mondo
Persone uccise da macchine in incidenti causati dalla velocità qualche milione nel mondo
Persone uccise dal lavoro non in condizioni di sicurezza qualche decina di migliaia (solo in Italia)

Massì dai, concentriamoci sui videogiochi che sono una priorità :D

P.S.
Se vi accontentate di venire pagati in carrube vi stipendio volentieri (uno alla volta però eh!) :D

Doraneko
20-06-2007, 14:42
ma :rotfl:

e come mai tu non ti sei buttato?
forse perché non hai malattie psichiatriche?
o perché se le hai le curi?


La frase che hai evidenziato era una battuta....

norb
20-06-2007, 14:45
Mi sento tutt'altro che un bacchettone o un moralista, ma sinceramente non sento in pericolo la mia libertà perchè hanno vietato un gioco come manhunt2. Ho l'impressione che ormai il concetto censura=no-libertà in parte nasconda il desiderio di sentirsi autorizzati a fare qualsiasi cosa, tanto nessuno è più responsabile di nulla... Si generalizza sui genitori incompetenti, sulla cattiva società, come se i problemi fossero sempre degli altri. Eppure certi fatti accadono e un po' di esame di coscienza lo dobbiamo fare. Con la censura non si risolvono i problemi e forse è sbagliato vietare un vg, per quanto violento possa essere. Da qualche parte però occorre iniziare e se può essere un modo per affrontare il problema, ben venga. La vera censura riguarda altre cose (manipolazione dei mezzi di comunicazione?), se mi vietano un gioco dove non si fa altro che maciullare persone, chissenefrega...

tazok
20-06-2007, 14:45
...

ne uccide molti di + il fumo..guardati
"thank you for smoking" ;)

Motosauro
20-06-2007, 14:45
La frase che hai evidenziato era una battuta....

beh, m'ha fatto ridere :)

Avevo frainteso, sry

Motosauro
20-06-2007, 14:46
ne uccide molti di + il fumo..guardati
"thank you for smoking" ;)

lo so per esperienza diretta purtroppo

Master_T
20-06-2007, 14:46
@ drakend...........................................muahahahhahah.


Certo che come vendono "Sfondami il culo amore" all'edicola x strada dove vendono i biglietti del bus ai bambini delle medie...qualcosa non va...
poi fanno vedere quei telefilm su italia uno il venerdi sera dove aprono e chiudono i cadaveri...mah... e un film come l'enigmista? no spiegatemi...l'enigmista è una passeggiata? Mondo ridicolo...immagino già il business di alcuni store di ebay...ahahah si faranno le palle d'oro a vendere manhunt2 in UK.... RIDICOLATA!

Quotoz, sia te che l'intervento su fumo & macchine di Stargazer.

QUeste cose della violenza nei VG sono puri carpi espiatori.... vietiamo le pistole digitali, ma promuoviamo la vendita di quelle vere anche ai minori (penso agli usa....). Bah, ridicoli.


Inoltre: secondo voi un bambino (che comunque, ribadisco, NON DOVREBBE AVERE ACCESSO A QUESTI CONENUTI) si rincretinisce di più giocando a un vg tipo manhunt, dove cmq ad azione corrisponde conseguenza (se spari a uno muore) o tutte le stronzate giapponesi che passano su italia uno dove si sparano, si lanciano raggi, bombe, spade, ec... e poi ritornano tutti in piedi felici e contenti? Come alienazione del senso del reale sono molto più pericolosi quelli, ma non mi sembra vengano censurati. Il che dimostra che in effetti si tende a credere poco all'influenza che tali media possano avere su menti giovani, confermando la tesi del semplice capro espiatorio mediatico.

Doraneko
20-06-2007, 14:50
Se c'è chi si lancia contro i giochini firse è perché
a) non vuole vedere i problemi veri dell'occidente
b) magari ne trae un guadagno (resto dell'idea che questi censori abbiano ricevuto qualche forma di regalino :) )


c)censurare un VG è più facile che far smettere di fumare la gente;
d)vuol farsi vedere operoso;
e)un bambino che tiene in mano la confezione di un gioco violento fa più scandalo di un bambino che tiene in mano una sigaretta;
f)sui tabacchi e sull'alcool ci sono delle mega-tassazioni (=lo Stato ci guadagna) e sui VG no;
g)ecc...

Maxt75
20-06-2007, 14:56
Possono censurare tutto quello che vogliono. Vorrà dire che batterà il record di Downoad Emule o Torrent. Poco cambia. Anzi nulla.

ale0bello0pr
20-06-2007, 15:01
Possono censurare tutto quello che vogliono. Vorrà dire che batterà il record di Downoad Emule o Torrent. Poco cambia. Anzi nulla.
ehm??
:D :mbe:

conker
20-06-2007, 15:02
Possono censurare tutto quello che vogliono. Vorrà dire che batterà il record di Downoad Emule o Torrent. Poco cambia. Anzi nulla.
scherzi? io voglio (dovessi decidere di comprarlo, sono in attesa di reviews) un bell'originale per il mio Wii!

Doraneko
20-06-2007, 15:03
beh, m'ha fatto ridere :)

Avevo frainteso, sry

Tranquillo!:mano:
Vedo che ci si capisce abbastanza,l'accanimento sui videogiochi non è altro che una moderna caccia alle streghe e i problemi da risolvere velocemente sono ben altri...

tazok
20-06-2007, 15:06
scherzi? io voglio (dovessi decidere di comprarlo, sono in attesa di reviews) un bell'originale per il mio Wii!

quoto,anche se in realtà sono + in ansia per biohazard :)

conker
20-06-2007, 15:08
quoto,anche se in realtà sono + in ansia per biohazard :)
Resident Evil 4 che esce a breve o Umbrella Chronicles?

il 4 lo riprendo (pur avendo terminato per 6 volte la versione GC), UC, visto il gameplay stile House of the Dead, lo valuterò :)

Mikelaborazioni
20-06-2007, 15:09
E' giusto vietare la vendita di videogiochi violenti, perchè oramai vivo nella paura che ogni volta che esco di casa per andare al supermercato, qualcuno entri brandendo un RAILGUN e cominci a falciare la gente come le mosche perchè ha deciso di andare a far la spesa in modalità "last man standing", tanto per non dover fare la fila alla cassa :sofico:


Vedo che molta gente ancora non riesce a capire il nocciolo della questione, allora proverò ad esporlo per l'ultima volta:

Il problema non sono manhunt 2 o SAW o hostel presi singolarmente, ma inquadrati in una società corrotta e decandente come la nostra, nella quale oramai lo stress e la maleducazione la fanno da padrona.
In una società che vive a ritmi frenetici e non ha più il tempo per fermarsi a meditare, non ha più ideali, non ha più freni inibitori, tutto oramai contribuisce a corrompere la nostra coscienza e il nostro ego.
Ci indignamo di fronte ad un tentativo sacrosanto di porre un limite a questi eccessi, dicendo che non è un videogioco che fa un assassino, eppure io sono convinto che se tutta questa enorme massa di violenza, prevaricazioni, maleducazione e di ODIO che ci viene propinata sotto varie forme fosse almeno ridotta del 50%, molte disgrazie tipo stragi familiari, litigi degenerati in coltellate e/o sparatorie, pestaggi e massacri a scuola, in discoteca, allo stadio, al bar o semplicemente per strada (molto spesso tra ADOLESCENTI che giravano armati di coltello) non sarebbero successe. E ora venitemi a dire che sono poche vero? Lo squilibrato c'è sempre stato e continuerà ad esserci, ma tra il completamente sano di mente e il completamente pazzo ci sono molte vie di mezzo, e a volte (E NON RARAMENTE) il fatto che il "mezzo squilibrato" o il "tendenzialmente violento" cresca in maniera normale senza combinare cazzate, oppure si lasci prendere dal lato oscuro del suo ego e diventi un omicida, ebbene questo dipende SOPRATTUTTO dal contesto in cui cresce.... Certo se fin da bambino gli si propina violenza in tutte le salse direi che è molto più probabile che prima o poi si lasci prendere da un raptus.
Lo scagliarsi contro i porti d'arma e le pistole (che COMUNQUE VANNO REGOLAMENTATI) dimostra una pochezza ed una superficialità tipica di chi non ha argomenti SERI con cui affrontare il tema della violenza, tant'è che la stragrande maggiorparte delle tragedie (familiari e non) che avvengono in italia si consumano perlopiù con armi bianche e/o oggetti da lavoro, cosa vogliamo fare allora vietare i coltelli e le accette? Io direi che invece ci vuole un po' più di educazione civica ed una famiglia più PRESENTE e meno permissiva nell'educazione dei pargoli, e aggiungerei anche le CERTEZZA DELLA PENA in carcere se uno la combina grossa, ma visto che queste cose oramai stanno estinguendosi inesorabilmente allora benvenga la censura, ma che sia applicata seriamente però.


EDIT: sarebbe già qualcosa vietarne la vendita ai minori, ma tutti sappiamo come una simile limitazione nella realtà abbia lo stesso effetto delle targhe alterne contro le emissioni inquinanti.... Assolutamente nessuno! I minori ne verrebbero in possesso comunque e senza grossi problemi, anzi sarebbero più invogliati e incitati a procurarselo proprio perchè gli viene precluso.

TROJ@N
20-06-2007, 15:16
Per me il + grande scandalo è che esca SOLO x console e non x PC...e cosa ancora + scandalosa che esca x quel catrame di ps2 e non nextgen.....ma LOL! di console non ne ho....ma VOGLIO MH2....un mito....chi ricorda i celebrolesi con manganello che x i corridoi della prigione dicevano: "monkey see.....monkey die!!!" mitici...

conker
20-06-2007, 15:22
Vedo che molta gente ancora non riesce a capire il nocciolo della questione, allora proverò ad esporlo per l'ultima volta:
...

guarda, non è che molta gente non capisca il tuo punto di vista... molto più semplicemente non lo condivide (che strano, eh?) :D

Mikelaborazioni
20-06-2007, 15:24
Per me il + grande scandalo è che esca SOLO x console e non x PC...e cosa ancora + scandalosa che esca x quel catrame di ps2 e non nextgen.....ma LOL! di console non ne ho....ma VOGLIO MH2....un mito....chi ricorda i celebrolesi con manganello che x i corridoi della prigione dicevano: "monkey see.....monkey die!!!" mitici...

Vero, lasciando perdere i discorsi etici comunque il fatto che non esca per next-gen testimonia lo sforzo enorme che hanno compiuto i programmatori per portare a termine la realizzazione del gioco, più o meno lo stesso che compio quando devo partorire un "full metal jacket" :D

Vorrei solo capire come devi usare il nunckuck del wii quando devi massacrare qualcuno a randellate o coltellate.... Anzi forse non lo voglio sapere, sicuramente in un modo incredibilmente educativo per un tredicenne.

Kal-El
20-06-2007, 15:30
E' giusto vietare la vendita di videogiochi violenti, perchè oramai vivo nella paura che ogni volta che esco di casa per andare al supermercato, qualcuno entri brandendo un RAILGUN e cominci a falciare la gente come le mosche perchè ha deciso di andare a far la spesa in modalità "last man standing", tanto per non dover fare la fila alla cassa :sofico:


Vedo che molta gente ancora non riesce a capire il nocciolo della questione, allora proverò ad esporlo per l'ultima volta:

Il problema non sono manhunt 2 o SAW o hostel presi singolarmente, ma inquadrati in una società corrotta e decandente come la nostra, nella quale oramai lo stress e la maleducazione la fanno da padrona.
In una società che vive a ritmi frenetici e non ha più il tempo per fermarsi a meditare, non ha più ideali, non ha più freni inibitori, tutto oramai contribuisce a corrompere la nostra coscienza e il nostro ego.
Ci indignamo di fronte ad un tentativo sacrosanto di porre un limite a questi eccessi, dicendo che non è un videogioco che fa un assassino, eppure io sono convinto che se tutta questa enorme massa di violenza, prevaricazioni, maleducazione e di ODIO che ci viene propinata sotto varie forme fosse almeno ridotta del 50%, molte disgrazie tipo stragi familiari, litigi degenerati in coltellate e/o sparatorie, pestaggi e massacri a scuola, in discoteca, allo stadio, al bar o semplicemente per strada (molto spesso tra ADOLESCENTI che giravano armati di coltello) non sarebbero successe. E ora venitemi a dire che sono poche vero? Lo squilibrato c'è sempre stato e continuerà ad esserci, ma tra il completamente sano di mente e il completamente pazzo ci sono molte vie di mezzo, e a volte (E NON RARAMENTE) il fatto che il "mezzo squilibrato" o il "tendenzialmente violento" cresca in maniera normale senza combinare cazzate, oppure si lasci prendere dal lato oscuro del suo ego e diventi un omicida, ebbene questo dipende SOPRATTUTTO dal contesto in cui cresce.... Certo se fin da bambino gli si propina violenza in tutte le salse direi che è molto più probabile che prima o poi si lasci prendere da un raptus.
Lo scagliarsi contro i porti d'arma e le pistole (che COMUNQUE VANNO REGOLAMENTATI) dimostra una pochezza ed una superficialità tipica di chi non ha argomenti SERI con cui affrontare il tema della violenza, tant'è che la stragrande maggiorparte delle tragedie (familiari e non) che avvengono in italia si consumano perlopiù con armi bianche e/o oggetti da lavoro, cosa vogliamo fare allora vietare i coltelli e le accette? Io direi che invece ci vuole un po' più di educazione civica ed una famiglia più PRESENTE e meno permissiva nell'educazione dei pargoli, e aggiungerei anche le CERTEZZA DELLA PENA in carcere se uno la combina grossa, ma visto che queste cose oramai stanno estinguendosi inesorabilmente allora benvenga la censura, ma che sia applicata seriamente però.


EDIT: sarebbe già qualcosa vietarne la vendita ai minori, ma tutti sappiamo come una simile limitazione nella realtà abbia lo stesso effetto delle targhe alterne contro le emissioni inquinanti.... Assolutamente nessuno! I minori ne verrebbero in possesso comunque e senza grossi problemi, anzi sarebbero più invogliati e incitati a procurarselo proprio perchè gli viene precluso.

Il tuo discorso fila e sono d'accordo in linee generali, solo che c'è un piccolo, piccolissimo particolare. Gli STESSI governi che censuraro un videogioco, NON vietano la vendita del fumo (e chi lo esclude che non sia una delle cause dei disturbi psichici e comportamentali?); gli STESSI governi che censurano un videogioco, sono RESPONSABILI dell'inquinamento atmosferico (che molti scienziati ritengono sia una delle cause che danneggiano il cervello causando quindi alterazioni sulla psiche); gli STESSI governi che censurano un videogioco, sono RESPONSABILI di guerre e fame nel mondo (L'UK che fa tanto la moralista, gli USA, Francia e la nostra cara italia c'è dentro fino al collo) e alla produzione di sostanze/medicinali e quant'altro ESTREMAMENTE DANNONI per l'organismo.

Vuoi che vada avanti?

Se fossero davvero interessati alla nostra società, farebbero molto meglio a cercare di risolvere altri problemi che l'attanagliano, e non farsi belli e moralisti magari in prossimità di elezioni o minchiate del genere.


Io sono nato con videogiochi violenti ci gioco fin da bambino ma non ho mai avuto problemi comportamenteali nei confronti della società, quindi sono dell'avviso che il ragazzino di turno che accoltella il coetaneo perchè si ha scopato la fidanzatina ha origini al suo gesto molto più profonde e complesse del videogioco violento.



Kal-El

Maxt75
20-06-2007, 15:30
E' facile prendersela col niente e dare colpe a destra e manca.
Al giorno d'oggi se un ragazzo uccide un altro, la colpa è di GTA 3.
Fino a che a comandare ci sono adulti senza spina dorsale che piuttosto di sbattere in galera e condannare le persone preferiscono gli indulti e deviare le responsabilità ai supporti CD o DVD, bè..siamo alla frutta.

ale0bello0pr
20-06-2007, 15:36
E' facile prendersela col niente e dare colpe a destra e manca.
Al giorno d'oggi se un ragazzo uccide un altro, la colpa è di GTA 3.
Fino a che a comandare ci sono adulti senza spina dorsale che piuttosto di sbattere in galera e condannare le persone preferiscono gli indulti e deviare le responsabilità ai supporti CD o DVD, bè..siamo alla frutta.

il tuo commento è paradossalmente esagerato...una cosa che mi da fastidio e che è stato utilizzato di nuovo il discorso VIDEOGAME VIOLENTO=STRAGE NELLA REALTA' nell'ultimo tragico episodio della strage nel collage americano 1 mese fa...li è proprio follia...e poi chiudono i manicomi in italia...mah....c'è poco da CURARE e RECUPERARE da certa gente....

Mikelaborazioni
20-06-2007, 15:39
quindi sono dell'avviso che il ragazzino di turno che accoltella il coetaneo perchè si ha scopato la fidanzatina ha origini al suo gesto molto più profonde e complesse del videogioco di turno.



Kal-El

Infatti non è colpa del solo videogioco, ma di tutto l'insieme società violenta + famiglia assente nell'educazione + assoluta leggerezza con cui si compiono le azioni (senza pensare alle conseguenze) + mancanza di serie contromisure tipo carcere a vita senza sconti per omicidio premeditato + altre...

Anche io sono cresciuto videogiochi violenti e per ora non ho ancora ucciso nessuno, forse perchè sono stato educato bene o forse perchè non sono pazzo, però non nego che quando vedo l'attuale presidente del consiglio fare i suoi discorsi non mi venga voglia di prendere il chainsaw e farlo a brandelli (non che quello prima di lui fosse molto meglio eh).... E magari in una società che fa della violenza il suo pane quotidiano, un gesto del genere farebbe anche felice qualcuno, sicuramente di più dell'indulto e delle sanatorie sugli immigrati o dei DICO. Peccato che la mia morale mi impedisca di farlo, ma magari ancora qualche partitina a Mafia, UT e Saints Row e potrei ripensarci. ASD :D

tazok
20-06-2007, 15:41
Vorrei solo capire come devi usare il nunckuck del wii quando devi massacrare qualcuno a randellate o coltellate.... Anzi forse non lo voglio sapere, sicuramente in un modo incredibilmente educativo per un tredicenne.

basta fare il movimento che faresti con un coltello vero.
in realtà sia il wiimote che il nunchuck hanno "giroscopi" che trasformano il movimento reale nel movimento simulato sul wii.

non vedo l'ora che esca un gioco dove tu sei uno squilibrato con coltello e crik(!) che azzoppa le vecchie, bastona i barboni e orina sopra al loro cadavere(duke nukem rox)
il tutto condito da una grafica adeguata per il tempo.

cosi finalmente mi potrò allenare per la vita reale, dove lavoro, ho una ragazza,una famiglia e sto bene con me stesso, ma non si sa mai

..dovessi trovare un crik per strada...

:rolleyes: :rolleyes:

Kal-El
20-06-2007, 15:44
Infatti non è colpa del solo videogioco, ma di tutto l'insieme società violenta + famiglia assente nell'educazione + assoluta leggerezza con cui si compiono le azioni (senza pensare alle conseguenze) + mancanza di serie contromisure tipo carcere a vita senza sconti per omicidio premeditato + altre...

Anche io sono cresciuto videogiochi violenti e per ora non ho ancora ucciso nessuno, forse perchè sono stato educato bene o forse perchè non sono pazzo, però non nego che quando vedo l'attuale presidente del consiglio fare i suoi discorsi non mi venga voglia di prendere il chainsaw e farlo a brandelli (non che quello prima di lui fosse molto meglio eh).... E magari in una società che fa della violenza il suo pane quotidiano, un gesto del genere farebbe anche felice qualcuno, sicuramente di più dell'indulto e delle sanatorie sugli immigrati o dei DICO. Peccato che la mia morale mi impedisca di farlo, ma magari ancora qualche partitina a Mafia, UT e Saints Row e potrei ripensarci. ASD :D

Si infatti sono d'accordo che è l'insieme delle cause che producono l'effetto, solo che a certe cause, ben "vietabili", fanno orecchi da mercante, ad altre le attuano senza il minimo problema. Ti sembra coerente tutto questo?

conker
20-06-2007, 15:44
Vorrei solo capire come devi usare il nunckuck del wii quando devi massacrare qualcuno a randellate o coltellate.... Anzi forse non lo voglio sapere, sicuramente in un modo incredibilmente educativo per un tredicenne.

ah, se vuoi approfondire l'uso di Wiimote e nunchuck ti consiglio la preview del gioco su IGN Wii... è esaustiva direi :D

poi 'sta storia del 13enne... il gioco è VM18... se poi non si è in grado di far rispettare le regole è un altro paio di maniche :O

Moffolo
20-06-2007, 15:53
Qui non vedo altro che alcuni post sensati e altri che non fanno che scaricare la colpa alla società: la società deve questo, la società deve quest altro... Ma prendiamoci queste benedette responsabilità. Guardiamo quello che dovremmo fare noi ma che non facciamo, non quello che fanno gli altri cercando di fare il bene ma che per noi non va bene solo perchè non la pensiamo allo stesso modo. Se si è arrivati a questo punto è perchè, da tempo, nessuno vuole prendersi le responsabilità, perchè è scomodo. E allora, poco alla volta, passo dopo passo, siamo arrivato dove siamo.

Secondo me (e qui mi metto anche io a scaricare le colpe agli altri):
- Rockstar non doveva fare quel gioco
- I venditori dovrebbero vendere i giochi rispettando i limiti di età
- I genitori dovrebbero occuparsi di più dei figli, a volte magari anche limitandoli nelle loro libertà (naturalmente per il loro bene)

ciao

tazok
20-06-2007, 16:01
Secondo me (e qui mi metto anche io a scaricare le colpe agli altri):
- Rockstar non doveva fare quel gioco
- I venditori dovrebbero vendere i giochi rispettando i limiti di età
- I genitori dovrebbero occuparsi di più dei figli, a volte magari anche limitandoli nelle loro libertà (naturalmente per il loro bene)

ciao

altro?:D

Rommie
20-06-2007, 16:04
Manhunt 2 in Italia dovrebbe essere vietato in modo analogo, cioè a tutti, minorenni e maggiorenni in quanto rappresenta apologia di reato, e del reato peggiore di tutti per giunta. Inoltre chi lo compra all'estero facendo il furbo dovrebbe finire in galera per lo stesso reato di cui sopra!!!

Pensa alla generazione di assassini che ha creato la visione di A-Team nei giovani !!!!

conker
20-06-2007, 16:05
- Rockstar non doveva fare quel gioco


perchè? perchè non è educativo? dove sta scritto che un videogioco debba esserlo?

è intrattenimento... le persone che ritengono sia di cattivo gusto possono tranquillamente lasciarlo sullo scaffale del negozio a prender polvere... ma vorrei comunque avere la libertà di scegliere se acquistarlo o meno

TROJ@N
20-06-2007, 16:05
E' facile prendersela col niente e dare colpe a destra e manca.
Al giorno d'oggi se un ragazzo uccide un altro, la colpa è di GTA 3.
Fino a che a comandare ci sono adulti senza spina dorsale che piuttosto di sbattere in galera e condannare le persone preferiscono gli indulti e deviare le responsabilità ai supporti CD o DVD, bè..siamo alla frutta.

Il tuo commento vale un'oscar! RESPECT!

ale0bello0pr
20-06-2007, 16:07
Pensa alla generazione di assassini che ha creato la visione di A-Team nei giovani !!!!

ma xkè hai preso in esame un esempio del genere? cioè tutto sballato? in A-TEAM c'è la classica situazione BUONO vs CATTIVO

qui si sta parlando di giochi demenziali , inutili xkè non hanno un fine o morale come vuoi chiamarla tu va bene, violenti e trucidi solo per il fatto in se....

quindi a questo punto dimmi pure che Biancaneve era da bandire in italia e da dare la reclusione a chi lo prendeva in un altro paese...... qui si sta fiorando l'assurdo mi sembra...

Mikelaborazioni
20-06-2007, 16:10
altro? :D


Si



poi 'sta storia del 13enne... il gioco è VM18... se poi non si è in grado di far rispettare le regole è un altro paio di maniche :O

No nooo per carità in Italia le regole le rispettano sempre TUTTI, infatti non è mai assolutamente capitato che un minorenne giocasse ad un gioco V.M., e neanche mai che vedesse un pornazzo o ascoltasse un cd pieno di insulti razziali ed incitazioni alla violenza, in effetti sul materiale fruibile legalmente e illegalmente da internet c'è il controllo ASSOLUTO.
Ma perfavore! La storia del vietato ai minori di 18 anni ha lo stesso valore della scritta IL FUMO UCCIDE sui pacchetti delle sigarette, sai quanta gente c'è che più vede campagne antifumo e più fuma? Durante la giornata nazionale contro il fumo si fumano 5 pacchetti... Allo stesso modo il minorenne si farà in 4 per procurarsi tutto quello che non potrebbe, mulo e torrenti rullano a manetta e non gli faranno fare nessuna fatica... Così lo avranno anche gratis (e se lo volessero comprare originale voglio vedere su 100 negozianti quanti gli chiederebbero la carta di identità....)


Secondo me (e qui mi metto anche io a scaricare le colpe agli altri):
- Rockstar non doveva fare quel gioco
- I venditori dovrebbero vendere i giochi rispettando i limiti di età
- I genitori dovrebbero occuparsi di più dei figli, a volte magari anche limitandoli nelle loro libertà (naturalmente per il loro bene)


Post essenzialmente sensato e corretto anche se utopico

- Rockstar gioca sporco perchè è facile fare scalpore e guadagnarsi notorietà buttando fuori titoli del genere (come Rule of Rose, che tra l'altro era una c...ata); la verità è che oramai trovare dei videogiochi VERAMENTE belli, coinvolgenti, profondi e innovativi è sempre più difficile. Molto + semplice buttar fuori titoli spazzatura e far notizia coi contenuti scabrosi, a testimonianza di ciò anche la grafica old-gen e il mancato supporto di tutte le piattaforme più recenti compreso il PC. Per esempio MAFIA era un gioco, seppur violento, veramente bellissimo e con una storia che mi ha preso fino all'ultimo capitolo, molto più di un film, almeno lì la violenza aveva un senso e non era fine a sè stessa, e comunque il finale aveva anche da insegnare lezioni di vita.

Vuoi scommettere che se domani mi metto a programmare un gioco in 2D in cui devi bruciare i campi rom, torturare gli omosessuali, violentare le prostitute, ricattare/uccidere dei politici virtuali ma con facce e nomi di quelli veri, organizzare pestaggi di squadra e rappresaglie contro gli avversari politici, distruggere gli stadi e prendere a sprangate la polizia e chi più ne ha più ne metta, ne vendo una marea?

- Dovrebbero, ma pur di fare soldi fanno qualunque cosa. UTOPIA.

- E' quello che sto cercando di dire io, ma oramai l'educazione in famiglia sembra una specie in via di estinzione. Anche perchè se provi a dare un ceffone al figlio ti trovi coi servizi sociali in casa, e i genitori pur di non avere il bamboccio che rompe la p@lle gli comprano la psp il DS il wii la ps3 e lo fanno rincitrullire per 10 ore al giorno davanti ad uno schermo con giochi violenti, col risultato di avere un bambino che a 12 anni è un maleducato obeso e con gli unici arti sviluppati del suo corpo che sono i due pollici (mentre il cervello si è atrofizzato del tutto).

tazok
20-06-2007, 16:14
oh ragazzi,è un videoGIOCO e non una simulazione della vita reale.

se siete capaci di distinguere questa cosa,potete GIOCARE al GIOCO in questione. Altrimenti dirigetevi altrove.

altro che ban/banane e lamponi.

conker
20-06-2007, 16:20
No nooo per carità in Italia le regole le rispettano sempre TUTTI, infatti non è mai assolutamente capitato che un minorenne giocasse ad un gioco V.M., e neanche mai che vedesse un pornazzo o ascoltasse un cd pieno di insulti razziali ed incitazioni alla violenza, in effetti sul materiale fruibile legalmente e illegalmente da internet c'è il controllo ASSOLUTO.
Ma perfavore! La storia del vietato ai minori di 18 anni ha lo stesso valore della scritta IL FUMO UCCIDE sui pacchetti delle sigarette, sai quanta gente c'è che più vede campagne antifumo e più fuma? Durante la giornata nazionale contro il fumo si fumano 5 pacchetti... Allo stesso modo il minorenne si farà in 4 per procurarsi tutto quello che non potrebbe, mulo e torrenti rullano a manetta e non gli faranno fare nessuna fatica... Così lo avranno anche gratis (e se lo volessero comprare originale voglio vedere su 100 negozianti quanti gli chiederebbero la carta di identità....)

questo è risaputo... ma la censura non è IMHO certo la soluzione al problema :O

e una cosa... per concludere se il gioco meriti o meno, prima ci devo giocare (sempre che qualche gruppo di moralizzatori non cerchi di impedirmelo :rolleyes: )

norb
20-06-2007, 16:32
Commento # 114 di: Mikelaborazioni

Concordo. L'importante è fare soldi, la qualità... lasciamo perdere...

BountyKiller
20-06-2007, 16:34
l primo manhunt mi è piaciuto abbastanza, trama molto originale.

SuperSandro
20-06-2007, 16:42
.




Supponiamo che i giornali riportino la notizia secondo cui uno degli autori del gioco sia ritrovato assassinato da un giocatore "disturbato".


In questo caso sarei molto felice, dopo l'autopsia, di intervenire nuovamente sul forum.





.

norb
20-06-2007, 16:45
Commento # 114 di: Mikelaborazioni

A proposito, se non ricordo male credo che un gioco dedicato alla guerriglia negli stadi sia già stato fatto, ma non ricordo il nome. Hai perso una grande occasione...

Motosauro
20-06-2007, 16:53
.




Supponiamo che i giornali riportino la notizia secondo cui uno degli autori del gioco sia ritrovato assassinato da un giocatore "disturbato".


In questo caso sarei molto felice, dopo l'autopsia, di intervenire nuovamente sul forum.





.
quindi? :mbe:

TROJ@N
20-06-2007, 16:53
La butto la.... ma un film porno sado-maso-fetish di gente che si caca in faccia che senso ha??? (a me non piacciono al dilà di tutto). Ma...se a qualcuno possono piacere beh va bene...che si cachino in faccia guardando un dvd...
Allo stesso modo...MH2 non ha senso di esistere...è verissimo...xch'è fine a se stesso...e a sto punto cosa si dovrebbe fare con gli omosessuali? censurarli? metterli in un forno crematorio? sono senza senso allo stesso modo no...? E dico io...no...libertà...chi con MH...chi col fetisch e chi a scoregge...
Partendo dal concetto base che la propria libertà finisce la dove inizia quella altrui stiamo parlando di aria fritta e 4 scemi londinesi pipparoli trogloditi. Rockstar ringrazia e colpisce nel segno come sempre...i 4 pipparoli son cascati nella trappola della rockstar x l'ennesima volta

PS: mi scuso se ho urtato le vostre nobili menti.

KuWa
20-06-2007, 16:59
Commento # 114 di: Mikelaborazioni

A proposito, se non ricordo male credo che un gioco dedicato alla guerriglia negli stadi sia già stato fatto, ma non ricordo il nome. Hai perso una grande occasione...
mi pare sia hoolingans

ale0bello0pr
20-06-2007, 17:04
La butto la.... ma un film porno sado-maso-fetish di gente che si caca in faccia che senso ha??? (a me non piacciono al dilà di tutto). Ma...se a qualcuno possono piacere beh va bene...che si cachino in faccia guardando un dvd...
Allo stesso modo...MH2 non ha senso di esistere...è verissimo...xch'è fine a se stesso...e a sto punto cosa si dovrebbe fare con gli omosessuali? censurarli? metterli in un forno crematorio? sono senza senso allo stesso modo no...? E dico io...no...libertà...chi con MH...chi col fetisch e chi a scoregge...
Partendo dal concetto base che la libertà finisce la dove inizzia quella altrui stiamo parlando di aria fritta e 4 scemi londinesi pipparoli trogloditi. Rockstar ringrazia e colpisce nel segno come sempre...i 4 pipparoli son cascati nella trappola della rockstar come sempre.

PS: mi scuso se ho urtato le vostre nobili menti.

sarà diseducativo sicuramente....ma non si ammazza nessuno in un film del genere...allora qui bisogna tener presente la stuazione di cui parlavo prima...o almeno ho cercato visto che si continua adire razzismo di qua, bagianate di la :

Il concetto primordiale di PROTAGONISTA - ANTAGONISTA sin dalla preistoria è sinonimo di BENE e MALE...
Dai cartoni ai film, dai videogiochi alla realtà, questa è la sostanza.
Il fatto pratico in se è che poi è nato il genere VIOLENTO e basta senza uno scopo oggettivo e moralmente utile per la societa' d'oggi...vi faccio un esempio... il BELLISSIMO e FANTASTICO film ARANCIA MECCANICA ne è ben l'esempio, vioolenza gratuita (ULTRA VIOLENZA), soprusi, vita di strada, psicologia criminale e malata, pur restando un CAPOLAVORO x il cinema (Kubrik è un must) il film dovrebbe assolutamente essere vietato ai minori di 18 ...e viste le considerazioni per un videogioco balengo del genere....allora dovrebbe essere Vietato anche ai maggiori di 18?

QUI SI PARLA DI PURO E SPIETATO MARKETING, alla ROCKETGAMES non gliene frega una mazza che c'è stata una tragedia poco fa in un non poi così tanto sconosciuto collage americano dove hanno perso la vita la bellezza di 30 persone giovani che avevano ancora una vita davanti per colpa di un pazzo psicopatico che è vissuto sicuramente in una realtà non civile, loro pensano ai SOLDI, al POTERE, al DENARO che è purtroppo la vera ragione di vita dei giorni nostri...questo mondo fa SCHIFO....

norb
20-06-2007, 17:11
Partendo dal concetto base che la propria libertà finisce la dove inizia quella altrui stiamo parlando di aria fritta e 4 scemi londinesi pipparoli trogloditi. Rockstar ringrazia e colpisce nel segno come sempre...i 4 pipparoli son cascati nella trappola della rockstar x l'ennesima volta...

Se fosse veramente così, perchè non lo fanno tutti? Considera quanti giochi escono ogni giorno e quanti vengono veramente censurati :)

TROJ@N
20-06-2007, 17:13
Il fatto è che dal diciottesimo anno d'età un individuo diventa adulto e responsabile delle proprie azioni e scelte...quindi mettete su un bollino rosso a MH2 e smettetela di trattare la gente adulta come dei bambini...lo so che la maggioranza della società è completamente imbecille (è così...) ma non è una buona scusa xchè 4 scemi scelgano al posto nostro. L'enigmista si e MH2 no....ridicolata...
Ah io proporrei di oscurare i programmi della De Filippi! (serio)

OT:Non mi è mai piaciuta Arancia meccanica....anzi quasi schifo...invece Natural Born Killers invece....piaciuto una cifra!

TROJ@N
20-06-2007, 17:18
Se fosse veramente così, perchè non lo fanno tutti? Considera quanti giochi escono ogni giorno e quanti vengono veramente censurati :)

Rockstar è dagli albori che se ne strafrega della moralità e produce quello che le altre case non hanno il coraggio o non possono produrre...è la loro filosofia da sempre...loro hanno un target di clienti e li accontentano...mica possono fare GTA 6 dove si sparano con le pistole ad acqua ti pare...loro producono prodotti x un mercato adulto...punto e basta...come lo fa rocco siffredi...la fiat...e la beretta...

Mikelaborazioni
20-06-2007, 17:31
.
Partendo dal concetto base che la propria libertà finisce la dove inizia quella altrui stiamo parlando di aria fritta e 4 scemi londinesi pipparoli trogloditi. Rockstar ringrazia e colpisce nel segno come sempre...i 4 pipparoli son cascati nella trappola della rockstar x l'ennesima volta

PS: mi scuso se ho urtato le vostre nobili menti.

......


Rockstar è dagli albori che se ne strafrega della moralità e produce quello che le altre case non hanno il coraggio o non possono produrre...è la loro filosofia da sempre...loro hanno un target di clienti e li accontentano...mica possono fare GTA 6 dove si sparano con le pistole ad acqua ti pare...loro producono prodotti x un mercato adulto...punto e basta...come lo fa rocco siffredi...la fiat...e la beretta...


Ti faccio un esempio tanto per dire che la mia libertà finisce dove comincia quella altrui (e talvolta non solo):

Se io adesso mi metto in testa di ri-fondare il partito nazifascista e comincio ad aprire una propagando online per il tesseramento dei nuovi iscritti oppure, se richiamassi alla guerra i brigatisti incitandoli a compiere attentati contro lo stato oppure, ancora peggio, se per esempio mi mettessi anche solo (e lo dico per IPOTESI) a metter in discussione la veridicità storica o perlomeno le cifre dell'olocausto (questo si chiama revisionismo, non negazionismo), verrei immediatamente denunciato e arrestato per CRIMINI IDEOLOGICI.

Non vedo per quale motivo un simile trattamento, per certi versi esagerato, non possa essere applicato anche per il materiale digitale (che può essere trasferito anche per via etere), sia che fosse un videogioco che un film o una canzone.

Premesso che la censura non funziona e anzi fa crescere l'interesse a dismisura per l'opera censurata, immaginati questo scenario:

"La comunità europea mette al bando il titolo xyz e diffida la società produttrice dal distribuirlo nel territorio Europeo; se questo dovesse succedere anche per vie illegali la sociètà produttrice verrebbe perseguita civilmente e penalmente"

Nella fattispecie, se il gioco diseducativo (vietato sul territorio europeo) dovesse distribuirsi anche per vie illegali (pirateria), la società che lo produce riceverebbe una multa di 50 milioni di euro ed un procedimento di richiesta di estradizione dei suoi responsabili per gravi crimini ideologici ed incitamento alla violenza ingiustificata. Vorrei vedere se avrebbero il coraggio di metterlo in commercio, altro che censura, mi rendo conto che sarebbe un sistema un po' estremo MA al punto in cui siamo arrivato oramai "a mali estremi estremi rimedi". :rolleyes:

JohnPetrucci
20-06-2007, 18:11
La fiera dei bigotti censori, che forniscono in primis publicità al tanto odiato prodotto di turno, sembra espandersi sempre di più.....
Come se il problema della violenza fosse da ricercare nei videogichi o in tv...
Potrei anche starci se si trattasse di bambini, ai quali simili giochi sono sconsigliati, ma per il resto è fuffa, se una mente è labile, lo sarà in ogni caso.:O

Versalife
20-06-2007, 19:28
Ho giocato manhunt da un mio amico molto tempo fà, momenti mi addormento....non dico che non sono sensibile alla violenza ma prendere uno da dietro per stanarlo con una bustina di plastica non mi ha fatto nè caldo nè freddo, se non fosse stato per tutto il polverone che alzano i media e i governi sto gioco non avrebbe venduto neanche 1000 copie....MA TANTO IN TESTA NON GLI CI ARRIVA, facendo così ora la gente sarà ancora più stimolata a provarlo e a vedere quant'è veramente violento, un pò come per rule of rose.....niente, il passato non insegna....

In questo caso se avessero lasciato andare la questione tutto si sarebbe risolto da sè, sarebbe rimasto sugli scaffali punto.

Dall'inizio alla fine manhunt vi pone l'obiettivo di ammazzare ogni tizio che incontrate, non vi offendete ma non mi pare sia differente da altri giochi, poco importa con che arma dovete farlo, in che modo o se ci sono dialoghi di mezzo, in command & conquer e analoghi dovete sterminare e distruggere gli avversari con armi di ogni tipo, in kotor e simili vi si dà la possibilità di fare scelte moralmente discutibili che sono ancora peggio della violenza gratuita, in far cry vai in giro per la giungla con i tuoi "ferri" ammazzando qua è là per trovare quel pirla che ha le munizioni da cecchino che da ore stai cercando.....in mafia non è lo stesso? "Vai a dare una lezione a morello, fagli saltare in aria le macchine"!! Per non parlare di gta che rappresenta l'apice.....

Boh, non sò a voi ma vedo e soprattutto percepisco un livello di violenza nettamente superiore in centinaia di altri titoli rispetto a manhunt, resta sempre da vedere chi è il fruitore di tale violenza, se è uno psicolabile non cambia nulla, non sarà l'influenza di un videogioco a fargli commettere reato, le cause sono da cercare altrove.....

PS: kenshiro era ed è il mio anime preferito, teste che scoppiavano, giganti che esplodevano a suon di ratatatatata eppure anche a 7 anni lo capivo da solo che i punti di pressione non erano altro che fantasia eppure il coinvolgimento era enorme.....se un minorenne non riesce a capire certe cose da solo è solo colpa di chi NON l'ha educato!!

Attento a non generalizzare su certe cose.Il fenomeno del bullismo c'è sempre stato,come molte altre cose negative.Il fatto è che nella nostra società,tutta cablata e governata dai mass media e dai videofonini,le cose che passano innosservate son sempre meno.Perciò se 50 anni fa avvenivano 100 atti di bullismo al giorno e ne venivano documentati 2,non è improbabile che adesso avvengano ancora i 100 atti di bullismo al giorno di una volta ma ne vengono documentati 50.Ovvio che si può essere fuorviati dal modo in cui vengono date le notizie.

Esatto, un pò come per gli aerei, prima che cadesse quell'aereo in grecia (un paio d'anni fà?) si diceva sempre: è più probabile che un meteorite colpisca la terra piuttosto che un aereo precipiti! Da quel giorno in poi saranno caduti migliaia di aerei.....

7uX
20-06-2007, 22:47
rega, hanno fatoo bene, da quanto ho sentito nel gioko cè la scena in cui il ragazzino inglese di 2 anni jamie bulger viene torturato da due ragazzi di 10 anni. se nn sapete ki è jamie, allora cercate, perke è stato davvero un crimine orrendo e terribile.
nn so se è vero, ma se ci fosse nel gioko, io andrei subito da rockstar and brucerei vivi i svillupatori.

ale0bello0pr
20-06-2007, 23:01
rega, hanno fatoo bene, da quanto ho sentito nel gioko cè la scena in cui il ragazzino inglese di 2 anni jamie bulger viene torturato da due ragazzi di 10 anni. se nn sapete ki è jamie, allora cercate, perke è stato davvero un crimine orrendo e terribile.
nn so se è vero, ma se ci fosse nel gioko, io andrei subito da rockstar and brucerei vivi i svillupatori.

bruciarli vivi? :mbe:
:nono:

Crux_MM
20-06-2007, 23:14
Al solito..indegni..libertà d'espressione!
Che si mettessero a vedere a cosa giocano iloro figli..Tsk..nel 2000 e ancora si parla di questo!

TROJ@N
21-06-2007, 00:59
rega, hanno fatoo bene, da quanto ho sentito nel gioko cè la scena in cui il ragazzino inglese di 2 anni jamie bulger viene torturato da due ragazzi di 10 anni. se nn sapete ki è jamie, allora cercate, perke è stato davvero un crimine orrendo e terribile.
nn so se è vero, ma se ci fosse nel gioko, io andrei subito da rockstar and brucerei vivi i svillupatori.

Pagliaccio :doh:
Informati e gioca MH1 prima di sparlare a vanvera...

7uX
21-06-2007, 08:28
appunto ho detto ke nn sono sikuro, e nn mi interessa giokre a mh1, perke nn è il mio tipo di gioko.

Knight of the old Republic
21-06-2007, 09:14
http://butourprincess.wordpress.com/


Manhunt 2: Repubblica crea confusione sbagliando gioco - UPDATED

Manhunt 2 ha ricevuto il rating Adults Only in USA, mentre in UK ne è stata addirittura vietata la vendita. Al momento non è noto se Rockstar cambierà il contenuto del gioco. In rete potete trovare numerose informazioni sull’argomento, ad esempio su Kotaku e Next-Gen.

Ma attenzione, perchè in Italia si comincia già a creare confusione. Su Repubblica.it è comparsa questa notizia, dove si legge:

“La madre del piccolo James Bulger, Denise Fergus, ha chiesto e ottenuto che il videogioco, “Manhunt 2″ venisse ritirato dalla distribuzione. ‘Law and order, Double or Nothing’ e’ stato censurato dall’autoriy britannica di classificazione degli audiovisivi (la British Board of Film Classication) ed e’ stato ritirato dai distributori.“

La frase non ha senso: che gioco è questo “Law and Order”? E cosa c’entra Manhunt, che non è ancora stato pubblicato e pertanto non può esser stato ritirato? Ecco quello che è successo: la notizia è un cut-up di due differenti notizie.

* La prima è: in UK, è stata vietata la vendita del gioco “Manhunt 2″;
* La seconda è: il gioco “Law and Order”, pubblicato nel 2002 è stato oggi ritirato dalla vendita in UK, dopo proteste relative alla presenza nel gioco di un’istantanea presa da una telecamera a circuito chiuso. La foto contiene le immagini del rapimento di James Bulger, un bambino di soli due anni che venne poi assassinato nel 1993 (per informazioni su questa storia link su Next-Gen)

Ok? Due storie diverse, senza alcun legame tra loro. Ma per Repubblica, Manhunt 2 è già il “Videogioco ispirato ad omidicio vero di bimbo”. Dopo “Rule of Rose” e la copertina di Panorama, la caccia alle streghe può già ricominciare.

UPDATE: su Repubblica.it è comparso un articolo più approfondito, e che soprattuto non cita “Law & Order”. Speriamo che l’errore di prima non si veda più in giro.

polli079
21-06-2007, 09:48
Classico della società odierna attribuire le colpe a cause "esterne", censuriamo giochi, film, fumetti perchè possono traviare giovanio e adulti si si...PATETICO!!!La gente piuttosto che abboccare a ste cavolate dovrebbe mettersi in testa che se un adolescente va a spaccare la testa alle persone dopo che ha giocato a un videogame la colpa non è dei videogame ma dei genitori che non hanno dato un briciolo di educazione e che non sono riusciti a capire che il figlio aveva "problemi".
Solo un cieco potrebbe pensare che la violenza moderna deriva da questi fattori e tutto cio viene semplicemente dimostrato da milioni di persone che si rimbambiscono dietro a giochi. film, videogame ma non vanno ad ammazzare nessuno. La realtà e un'altra, che molti di questi casi derivano da famiglie dove il figlio/a non viene minimamente calcolato, abbandonato a se stesso, privato di un educazione corretta e iperprotetto nelle volte in cui, dall'esterno (es scuola) cercano di indicargli la retta via.
Poi cosa dire, più se ne parla male più la gente lo prenderà quindi come mossa commerciale è stata ottima!

ilbomber
21-06-2007, 09:54
resata il fatto che quelli di rockstar sn dei geni sanno sempre dove colpire e i punti deboli di questa societa vengono sempre allo scoperto
cmq nn possono censurare integralmente un gioco in un intera nazione c è la libertà d espressione e oltrtutto cm al solito credono che per risolvere i problemi di criminalità e di violenza basti la censura quando al cosa è molto + radicata e profonda se uno si lascia influenzzare da un gioco è colpa sua e del suo stupido cervello leso nn certo del gioco anche perche se nn c è MH2 ci sarà suicuramente un altro gioco o un film o un fatto ad influenzarre quel cervello disurbato

P:S scusate i possibili errori di ortografia ma la tastiera mi stà abbandonando :D

polli079
21-06-2007, 10:07
credono che per risolvere i problemi di criminalità e di violenza basti la censura

Loro sanno benissimo che non lo risolvono, sono furbi, non stupidi ma dato che l'importante è quello che crede la massa, così facendo danno il contentino facendo credere di impegnarsi nella risoluzione del problema quando questa è ben più lontana e difficile.
La gente guarda quello che fa notizia, fa notizia il ragazzino che in cina uccide per una "spada" virtuale e invoca crociate moderne contro giochi e amenicoli varie ma guarda caso non si stupisce degli omicidi "classici" che vengono fatti nello stesso posto e con frequenza esponenzialmente più alta.
La rockstar sa fare soldi e cmq sanno fare titoli divertenti, tutto il casino che gira attorno fa comodo a :
- governo/stati che fanno finta di interessarsi
- software house che ricevono una campagna pubblicitaria assurda

ilbomber
21-06-2007, 10:18
che poi alla fine per i ragazzi nn c è ninte di + divertente che superare i divieti vietarlo è il modo migliore per farlo avere a tutti i ragazzi del mondo ...
cmq sia è veramente una publicità spudorata per rockstar che come per il primo MH vendera parecchio io c ho giocato e l ho finito un paio di volte e mi domando come possa un gioco così scrauso anche graficamente a influenazare una persona inoltre nel gioc al fine si lottaper al vita quindi se c si vuole strettamente attenera ala trama del gioco se t trovassi in una situazione del genere nn combatteresti per soppravvivere ??

polli079
21-06-2007, 10:24
A pensarci bene effettivamente una campagna pubblicitaria di queste dimensioni sarebbe costata una marea eh eh.
Considerando che cmq ormai i giochi : si copiano/scaricano/comprano usati/all'estero, sono solo controproducenti queste mosse ma come detto sopra giovano a tutti esclusi a quelli che pensano che la censura possa essere un rimedio alla violenza odierna.

P.S. Chissà perchè non chiudono allora gli stadi, eliminano il calcio, che è uno delle cose che genera maggior violenza tra le persone...sarà forse una questione economica mhà...

ilbomber
21-06-2007, 10:28
certo gli interessi degli stati come il monopolio sul tabacco che uccide + delle droghe leggere nn si tocca invece tutto ciò su cui può essere fatto scarica barile viene riempito di merda per sgravarsi il peso dalla coscienza

Puddus
21-06-2007, 10:55
Appena comunicato:
Censurato anche in Italia...

Davis5
21-06-2007, 11:06
evvai, gentiloni lo ha definito crudele... sadico... ma si facesse i gazz...

doom, anche la versione 1 gli e' sembrato romantico? e' decenni che c'e' un filone di giochi cosi'... fa figo stroncare ?

polli079
21-06-2007, 11:15
Appena comunicato:
Censurato anche in Italia...

Ottimo, le vittorie dei poveri eh eh
Governo : "No al gioco violento!!!E' un brutto esempio"
Genitore : "Ottimo, da adesso inizia l'era per il recupero della società"
Governo : "Eh eh, basta poco per fregare la gente, intanto continuiamo a vendere sigarette, alcool (anche nelle discoteche, poi al massimo multiamo fuori) insomma, dove si può guadagnare...."
Sono sicuro che ci sarà una diminuzione della violenza eh eh...
EDIT : specifico che non ho giocato al primo, non giocherò al secondo perchè non ho consolle ma trovo ridicolo essere preso in giro con sti provvedimenti per "salvaguardare" la società quando ci sono molte altre cose con priorità più grandi.

tazok
21-06-2007, 11:28
mah

http://cairnarvon.rotahall.org/pics/violentgames.jpg

bartolomeo_ita
21-06-2007, 11:37
http://ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_157423184.html

tazok
21-06-2007, 11:43
"Doom (videogioco spara-spara che dopo il Massacro della Columbine High School in America nel 1999 venne visto come ispiratore della strage da alcuni parenti delle vittime)"

certo,da ricordare che anche gli attentati alle torri gemelle sono stati fatti utilizzando flight simulator...che i terroristi si allenano con AA..a sto punto vietiamo pure lady oscar che è lesbo,e può far deviare i bambini.

ma si,vietiamo anche l'omosessualità. :rolleyes:

ilbomber
21-06-2007, 11:46
solo perchè è vietato ora farò t tutto per procurarmelo oltrtutto a me era piaciuto personalmente il primo infatti ho appena sterminato a spara chiodi i vicini
:ciapet: :help: :doh:

Motosauro
21-06-2007, 12:13
"Doom (videogioco spara-spara che dopo il Massacro della Columbine High School in America nel 1999 venne visto come ispiratore della strage da alcuni parenti delle vittime)"

certo,da ricordare che anche gli attentati alle torri gemelle sono stati fatti utilizzando flight simulator...che i terroristi si allenano con AA..a sto punto vietiamo pure lady oscar che è lesbo,e può far deviare i bambini.

ma si,vietiamo anche l'omosessualità. :rolleyes:

Ma siamo matti?!
Ben vengano gli omosessuali maschi: tutta concorrenza in meno per me :D (oddio ormai sono a posto, ma non si sa mai :asd: )

P.S.
Lady oscar è lesbo, non ci piove.

P.P.S.
Pur essendo un convinto sostenitore delle potenzialità catartiche dei videogiochi mi pare un po' fantascientifica quell'immagine che hai postato poco sopra; puoi dare il link della fonte plz?

Versalife
21-06-2007, 13:36
appunto ho detto ke nn sono sikuro, e nn mi interessa giokre a mh1, perke nn è il mio tipo di gioko.

Quindi non sparare giudizi su cose che nemmeno hai provato, così facendo non sei diverso dai politici e media che sparano a zero su tutto ciò che fà notizia.

7uX
21-06-2007, 13:44
lol torrent ftw....

tazok
21-06-2007, 14:20
Pur essendo un convinto sostenitore delle potenzialità catartiche dei videogiochi mi pare un po' fantascientifica quell'immagine che hai postato poco sopra; puoi dare il link della fonte plz?

dovrebbe essere scritto sotto

7uX
21-06-2007, 14:42
beh cmq nn è colpa mia se alcune persone sbagliano a screvere articoli e notizie, confondendo le persone.

Motosauro
21-06-2007, 15:05
dovrebbe essere scritto sotto

Non intendevo quello del blog, che fra l'altro ho sfogliato ma inutilmente.
Vabbè, era solo curiosità mia.
poi me la cerco su Google

spuci
21-06-2007, 18:51
ma problemi piu' seri non li hanno in Inghilterra???

prima la chiesa contro Resistance: Fall of Man... ora questa....

ma lasciateci vivere!

AranciaCarotaElimone
21-06-2007, 20:06
-.- non ci sono parole.... Gioco : intrattenimento = divertimento : Gioco NON Gioco : influenze = esperienza : Vita

Manfredo
22-06-2007, 00:43
Io ho giokato a gioki come hal-life 1 e 2, max paine, counter strike ecc.
Ho letto l'articolo, sono andato a vedere di cosa si tratta e penso proprio che non ci giokerò.
Non mi diverte spaccare teste a sprangate, ecc.
Preferiso tattica ecc. Questioni di gusti.

Non credo che questo videogioko possa "creare" violenza, se però ci sono delle scene "forti" visto ke è un video"gioco" è giusto proporlo ad una fascia più alta.

L'importante è ke possiamo ancora scegliere senza cadere nella trappola del marketing scandalistico (fanfara).

Molti giochi che resteranno nella storia (ad es: Starcraft ecc) uscirono in sordina. Chi poi CI HA GIOKATO lo ha premiato.
La SOSTANZA vince sempre.

pictor
26-06-2007, 11:11
Manhunt 2 in Italia dovrebbe essere vietato in modo analogo, cioè a tutti, minorenni e maggiorenni in quanto rappresenta apologia di reato, e del reato peggiore di tutti per giunta. Inoltre chi lo compra all'estero facendo il furbo dovrebbe finire in galera per lo stesso reato di cui sopra!!!

L'ultima frase è senza senso. In galera.... perchè sei contro la censura?
Posso capire ma mi pare un pò esagerato. Non è mica diffusione dell'articolo. E' per sè stessi.... magari una multa credo basti, no?

Per il resto potresti avere ragione.

Ma imho il reato peggiore di tutti è la tortura e l'abuso (stupri, pedofilia). In fondo se ammazzi uno (velocemente) lo privi (della vita) ma non gli dai (dolore e umiliazione).

Giusto per dire la mia :)

pictor
26-06-2007, 11:21
Come spesso accade... gli inglesi si mostrano più maturi di tanti altri...
Ci vuole poco a capire che un' immondizia come Manhunt ha un influsso negativissimo non solo sui bambini, ma anche su qualche adulto rimbambito.
Si fa presto a dire "Come se la censura di questo gioco servisse a qualcosa", ed invece SERVE: se non si comincia da qualche parte...
Giochi che fanno del loro cuore l' apologia della violenza gratuita e del reato andrebbero vietati a prescindere.
Se vogliamo queste porcherie per divertirci... siamo davvero messi male, molto male.

Infatti. Si sa che non è negativo per tutti ma per molti.
Tanto poi chi lo prende c'è lo stesso, come si diceva prima. Ma almeno la volontà di limitarne la diffusione c'è.
Ed è giusto.
Com'era giusto per Carmageddon, dove però non c'era solo sadismo, ma anche molta ironia/sarcasmo e fondamentalmente era un gioco di macchine; assurdo e violento, ma non eri costretto a far il macellaio. E se ti infastidiva potevi sempre metterci gli zombie invece degli uomini.

Manhunt non è salvabile perché è tendenzioso. Ammazza e se vuoi andare avanti nel gioco ammazza ancora.... ammazza e basta.
E l'atmosfera è molto più pesante e malata di un qualunque Carmageddon.
Un'atmosfera alla Shadowman (per chi se lo ricorda. Uno tra i miei giochi preferiti) che però aveva dalla sua una storia sensata, affascinante .... e c'era (nonostante la natura del protagonista) l'inseguimento del "bene".

L'unica nota... io sono completamente contro la censura. Sono invece a favore dell'istruzione.
E' quella che manca: una base morale, culturale, logica che fa capire che per quanto possa essere divertente (o appagante) uccidere persone in un gioco (come potrebbe esserlo nella realtà) è necessario limitare o 'incanalare' questi istinti, che a mio parere fanno parte della natura stessa dell'uomo.

Per questo censurare è come reprimere, ed è sbagliato. Una repressione finisce sempre con un' esplosione.
Si deve creare una morale vera, realista, sociale, ma fondamentalmente non ipocrita.
Inutile far finta che non siamo animali assassini che da millenni distruggono questo mondo e sè stessi con guerre, perversioni, tradimenti, assassinii, e mille altre malefatte.
L'uomo è quel che è, ma ha anche gli strumenti per raggiungere un 'livello superiore' di coscienza e capire cosa è giusto e cosa no.
Tu lo capisci... e tutti possono capirlo (se lo si spiega nel modo adatto).

Serve informazione e soprattutto Formazione della persona e della sua mentalità.

La censura limita ma non risolve...... il problema spesso sono i genitori e la società che abbiamo intorno (che deriva a sua volta dai genitori di quelli che abbiamo intorno).

Tutto dev'essere libero... e tutti devono capire il perchè e rispettare questa libertà.

Questo è l'obbiettivo che mi piacerebbe che l'umanità conseguisse. E non è un'utopia..... o almeno non completamente.
Non è impossibile, ma ci vuole volontà.

Censurare un gioco è uno dei segnali che questa volontà viene 'rimandata', scegliendo la soluzione veloce.

Per questo, per quanto riguarda Manhunt lo ritengo un gioco stupido. Ma se mi voglio divertire con quello (conoscendo tutte le dinamiche che un gioco del genere scatena e prendendo adeguate misure) devo poterlo fare.

pictor
26-06-2007, 11:33
niente pc, peccato. il primo era molto divertente...

ps. ho finito Manhunt 2 volte e non ho mai pestato nessuno ed ero minorenne all'epoca... mah.:rolleyes:

Menomale che hai resistito fino ai 18 anni!!!
Perchè a 17 anni e 300 giorni avresti potuto uccidere qualcuno!! :rolleyes:

Fortuna che adesso sei completamente in salvo da queste influenze. Hai 18 anni!

:muro:

Puoi essere anche uno che non si fa suggestionare... ma scusa pensare che cambi qualcosa tra minorenne e no (17/18.... pensi davvero cambi molto?) mi sembra molto semplicista e 'illusorio', se mi permetti il termine.

pictor
26-06-2007, 11:34
... e porgiamo un simpatico bigliettino con sopra scritto

"Benvenuti in Thx 1138"

:D

:yeah:

pictor
26-06-2007, 11:41
Non si può paragonare la tv ad un videogioco. Nella tv sono gli altri i violenti e tu assti come spettatore in un videogioco sei tu il protagonista della violenza e più sei insensibile e indifferente più vieni premiato. Se non è questa istigazione alla violenza...

Alla fine sì.... ma ripeto che è importante poter scegliere di giocarlo comunque. A prescindere dal contenuto che è immorale soggettivamente (per la società), non tanto per il singolo che può pure giocarlo per scriverci una tesi sulla violenza o la gioventù odierna.

Rispettare le condizioni di vendita dettate dalle classificazioni,questo sarebbe il vero "cominciare da qualche parte".

Questo sarebbe già un piccolo passo di volontà.
Poi bisogna vedere se in Inghilterra si fa 'come da noi' o se vengono rispettate.

una persona che non è capace di distinguere una "rappresentazione in un videogame" dalla "realtà" è gia fortemente a rischio, e potrebbe benissimo essere un film come HOSTEL,TURISTAS, ecc a fargli scattare qualcosa nel cervello.

Questo è il punto cruciale. L'individuo..... non tanto il gioco, o il film, o l'evento...

e comunque non è come dici tu,perchè proprio come in un videogame, il film violento LO SCEGLI TU, alzi TU il volume, lo guardi TU...non è una cosa completamente passiva..una cosa passiva sarebbe se ti costringessero a vederlo e non ti piacesse.
No vabbè.... il videogioco è diverso in modo fondamentale.
Non è il modo di fruizione (il volume, lo schermo TV o cinematografico, mettere in pausa sì o no) quanto le dinamiche di fruizione.
In un gioco hai il libero arbitrio (per quanto spesso sia 'incanalato' verso una sola strada, come appunto in Manhunt), in un film no.
Se una cosa ti infastidisce in un gioco non la fai... in un film non sai che sta per accadere e te la sorbisci tutta..... il massimo che puoi fare è mettere in pausa.

Imho eh :)

pictor
26-06-2007, 11:51
Come non quotare integralmente. :mano:
Manhunt 2 non e' stato bannato perche' e' violento altrimenti avrebbero dovuto bannare i simulatori militari, la maggior parte del fps di guerra etc...
E' stato bannato perche' e' un gioco il cui unico spunto e' assasinare persone dall'inzio fino alla fine. E nel modo piu' brutale che ci possa essere.
Non solo, il gioco si sofferma su questo omicidi ripresi da diverse angolazioni etc..., e non offre nessuno spunto di rendenzione per il personaggio principale.
Mai una volte che si chieda se e' giusto a sbagliato quello che fa. E' una apologia della violenza nella sua dimensione piu' brutale.

Ed è questo che manca. La cosa più sbagliata di tutte.

O si inserisce una variazione nella trama in cui alla fine si fa redimere il personaggio, o almeno si inseriscono 'spunti' per capire che ciò è sbagliato.

Oppure si dà una spiegazione alla coltre di violenza senza senso.
Chessò.... rimasto shockato da qualche evento il tipo è in preda a follia e 'immagina' tutto quello che viene mostrato nel gioco.
Ed ovviamente in fondo deve capirlo che è immaginazione... il personaggio deve svegliarsi.

Altrimenti è appunto un inculcare violenza gratuita negli individui (soprattutto i bambini che sono più facilmente in possesso di una console, piuttosto che un PC, dove magari il gioco avrebbe attecchito meno).

Per tutti questi motivi e' stato giustamente bannato.
E come andare al cinema e vedere un film che non fa che mostrarti soffocamenti, sgozzamenti, pungnalate nei minimi dettagli, con slow motion etc... e vedere il godimento del personaggio principale mentre fa soffrire in modo atroce le sue vittime. Fortunatamente film del genere non sono prodotti.
Non pensiate che un videogame solo perche' e' virtuale non possa trasmettere gli stessi tipi di emozioni che un film puo' dare.

Ti sbagli. Film così ne fanno.
Ma ad esempio uno di quelli, per quanto shockante, è uno dei miei film preferiti, perchè non si nasconde dietro ad ipocrisie e 'spiega' (in linguaggio cinematografico) da dove nasce tutta questa violenza, e la butta più sull'esistenziale (anche se può sembrare un film di pura violenza se lo si guarda senza cercarci un significato) e, importantissimo, aiuta a crescere.
Paradossalmente il film è talmente pesante, incisivo e strutturalmente gratuito nella sua violenza (a primo occhio) che, se si capisce l'allegoria, porta al risultato opposto; e senza ipocrisie ci 'avverte' sulla nostra duplice natura.
Dopo la visione sei tutt'altro che istigato alla violenza.

Anzi, probabilmente ne esorcizza buona parte tramite la sua visione.

Il titolo ve lo dico dopo :D

jappilas
26-06-2007, 12:00
<CUT>negli ultimi post hai scritto praticamente quello che esaurito come sono non sono stato capace di esprimere qualche pagina fa ... :)

Ti sbagli. Film così ne fanno.
Ma ad esempio uno di quelli, per quanto shockante, è uno dei miei film preferiti, <cut>
Dopo la visione sei tutt'altro che istigato alla violenza.

Anzi, probabilmente ne esorcizza buona parte tramite la sua visione.

Il titolo ve lo dico dopo :Dspoileriamo... Arancia Meccanica? :D

Motosauro
26-06-2007, 12:05
negli ultimi post hai scritto praticamente quello che esaurito come sono non sono stato capace di esprimere ... :)
spoileriamo... Arancia Meccanica? :D

Beh, non so voi, ma io AranciaMeccanica non riesco a riguardarlo: è talmente violento e in un modo così senza redenzione che mi fa male vederlo.

Il libro è forse perfino peggio. La cosa ridicola del libro è il finale posticcio che l'autore è stato costretto a scrivere per evitare una censura simile a quella di cui stiamo parlando.
Il contrasto è stridente: sembra che dopo un incubo di violenza appaia una puntata di HappyDays :mbe:

Lungi da me il voler comparare due opere d'arte di tale livello con un gioco che pare essere bassa macelleria, ma resto dell'idea che questo gioco non vada censurato. I paletti ci devono essere, non concordo che siano messi qui.

pictor
26-06-2007, 12:09
:rolleyes: :rolleyes:
praticamente il 90% dei film horror sono cosi.
ad esempio,nightmare(quello con "freddi crugher":rolleyes: )

Non è affatto vero.
La maggior parte dei film horror NON sono così.
C'è sempre una controparte buona e una cattiva. C'è sempre una distinzione tra chi fa la cosa giusta e sbagliata.

Nightmare per esempio è frutto della società stessa (che lo ha ucciso, e lui per lo stesso 'istinto' torna a vendicarsi). E' una critica a società ma anche a chi reagisce nel modo sbagliato (un risolvere qualcosa assassinando per esempio).

alcuni si avvicinano,tra cui molti splatters (che non ti cito in quanto dubito che tu li conosca)

Cita, cita (no di Tarzan :D) che li conosco :p

sinceramente, imho hai scritto una cosa molto inesatta

imho pure tu :)

Spesso un film horror, anche se visto come entertainment dalla stragrande maggioranza della gente e senza ricerca di un senso (che comunque il cinema, in quanto arte, dovrebbe sempre dare), fornisce molti spunti di riflessione e messaggi.
E quasi sempre hanno un significato 'morale'.
Vedi la spiegazione di Nightmare o quella del film nel mio penultimo post.

In quel film per esempio, La Casa del Diavolo (The Devil's Reject, che è molto più 'appropriato' per il senso del film), il seguito del ben più insensato (e solo citazionistico) La Casa dei 1000 Corpi, c'è un percorso di catarsi e esorcismo per i protagonisti.
Nel film sono tutti cattivi, spietati, assassini, apparentemente folli; sia tra i 'buoni' che tra i 'cattivi'.
E proprio seguendo quest'ultimi, che sono assassini (apparentemente) folli e degenarti (dei reietti), si vede l'estirpazione del male, in un finale che è fantastico e che ci mette in modo schietto e sincero (per quanto brutale) l'essenza del film.
Un film che superficialmente potrebbe sembrare il Manhunt cinematografico della situazione (e ovunque infatti l'hanno censurato), ma che ha come scopo proprio quello di ammonire lo spettatore di qual'è la sua natura, una natura violenta frutto della condizione esistenziale stessa, ma dalla quale si può sfuggire.
I protagonisti non lo fanno.... sono dei reietti che seguono quello che sono senza ipocrisie.... ma sono comunque una famiglia e spesso e volentieri ci sono riferimenti alla loro 'umanità'.
E quest'umanità la abbiamo tutti (quella che mostriamo di solito, ma in modo ipocrita e 'labile', suscettibile a influenze di film e videogioco) ed è possibile seguirla per sfuggire, come dicevo prima....

... e che fondamentalmente è il succo di tutti i miei precedenti post :rolleyes:

E' un discorso forse molto ampio, generico e 'astratto'.
Spero di esser stato abbastanza chiaro.



Anche se non so se qualcuno sta ancora leggendo i miei interventi :asd:

pictor
26-06-2007, 12:11
negli ultimi post hai scritto praticamente quello che esaurito come sono non sono stato capace di esprimere ... :)
spoileriamo... Arancia Meccanica? :D

Ah giusto... pure quello.

Comunque no..

Arancia Meccanica non mi ha preso moltissimo, anche se è innegabilmente un film da manuale e 'incisivo' come messaggio.
Ma ci mancava il pathos e l'epica che invece mi ha trasmesso (in modo forse più fintamente 'commerciale' e 'moderno') Rob Zombie con il suo "The Devil's Reject" :cool:

pictor
26-06-2007, 12:56
Beh, non so voi, ma io AranciaMeccanica non riesco a riguardarlo: è talmente violento e in un modo così senza redenzione che mi fa male vederlo.

Mah, io l'ho visto verso i 14/15 anni... ma non mi impressionò particolarmente.
Forse in virtù di come l'ho sempre pensata...
Ricordo che era 'forte', ma forse era un pò anacronista per un 14 di una decina d'anni fa :)
Mi rimase molto di più Full Metal Jacket per esempio...

... forse anche perchè Arancia Meccanica non lo capìi veramente. E non l'ho mai rivisto dopo, con un pò più di 'maturità'.

Il libro è forse perfino peggio. La cosa ridicola del libro è il finale posticcio che l'autore è stato costretto a scrivere per evitare una censura simile a quella di cui stiamo parlando.
Il contrasto è stridente: sembra che dopo un incubo di violenza appaia una puntata di HappyDays :mbe:

Sì infatti... mi ricordo che il film non aveva molto senso e congruenza.
Il finale cambia quasi registro ed è stralunato. Non so cosa è stato cambiato... ma non mi convinse.
Non so che cosa avessero aggiunto.

Lungi da me il voler comparare due opere d'arte di tale livello con un gioco che pare essere bassa macelleria, ma resto dell'idea che questo gioco non vada censurato. I paletti ci devono essere, non concordo che siano messi qui.
Sì.... come dicevo... la morale è soggettiva. Magari per il 99% della gente... ma è soggettiva.
E in passato il 99,9% della gente ha già dimostrato di non capire una benemerita s*ga. Vedi G.Galilei et similia.
Quindi non si può mai sapere.
E in arte (io ritengo i videogiochi una forma minore di arte, o comunque di espressione) tutto è relativo.
Di conseugenza tutto ha il diritto di esistere ed essere rappresentato, a prescindere dalla dubbia moralità (dubbia, non certa... non c'è mai niente di certo al 100% nell'universo).

Manhunt è, a mia opinione soggettiva, un gioco inutile, tendenzioso e pericoloso per molti. E non dovrebbe esser fatto giocare a chi non è in grado di filtrare i suoi contenuti (bambini o adulti che siano).

Ma la mia opinione soggettiva è anche che la libertà di espressione dev'essere assoluta.
E' l'individuo che deve capire, imparare e filtrare; non la società che deve limitare, vietare o (peggio) censurare (e di conseguenza snaturarne il senso).

pictor
26-06-2007, 13:09
perchè non bannano anche lo zucchero?? se ne mangiano troppo potrebbe fargli male!

l'alcol?qui ci sta bene un bell' :rolleyes:

perchè non bannano il the delle 5..contiene teina ,che è risaputo può portare ad assuefazione,e creare una generazione di ottenebrati zombi assassini che cercano the...


dai,siamo ridicoli o no? :)

Quello di sicuro.

Per il resto ti dò torto.

Lo zucchero o il the hanno un'utilità, e in dosi moderate non fanno assollutamente male e sono gestibilissimi; come tutti gli alimenti del mondo (o quasi).

Mahunt è un prodotto inutile in quel senso. Non credo che trasmetta chissà quale messaggio o diverta in altri modi oltre che scatenare l'assassino che è in tutti noi.

Per l'alcohol è ancora più controversa..... è pericoloso, pericolosissimo. Più di tante droghe.
Ma in Italia ci guadagnamo un casino, e all'estero ancora di più (in maniera legale... cosa che sulle droghe ancora non è possibile).
E' poi una cosa culturale.... almeno qua.
Quindi ancora meno sradicabile (come tante altre cose).

Non è tanto prendere una decisione per tutto.... quanto analizzare la particolarità di ogni singola situazione e, nel tempo, regolarizzare, scegliendo la cosa migliore.

Mentre un grosso problema (e questa censura ne è un esempio) è che lo si fa scegliendo la via veloce.... non cercando di capire le implicazioni, o cercando una distribuzione più adatta al gioco, o altro.
E infatti ci sono mille controsensi.... il gioco è più inutile.... ma come sono stati censurati film che potevano apparire uguali (e che non lo erano, come ho detto sopra), ci sono film che sono stati fatti passare senza tagli.

E i film di Boldi/DeSica (pace all'anima del DeSica Sr. che si rigira nella tomba) secondo me sono pericolosi e nocivi (su altri fronti) allo stesso modo.
Fanno diffusione di valori altrettanto discutibili e che invece vengono accettati universalmente.

.... e poi la gente vuole fare la velina, pensa che il massimo nella vita siano i soldi e avere due amanti (la Gale e la Canalis) e che fare e dire ca**ate scontate a profusione significhi essere divertenti.

Ci sono infinite cose che andrebbero 'riviste'.

E alla fine la soluzione definitiva non c'è..... ma aiuterebbe molto avere dei censori più intelligenti, aperti mentalmente e artisticamente, ed onesti.

Ma in Italia abbiamo la Chiesa che ci mette lo zampino....
... in UK magari no... non saprei giudicare visto che non ricordo altri precedenti particolari.

Senza dubbio questa censura, piuttosto che quella su Carmageddon o GTA, è più appropriata.
Non giusta secondo me (come tutta la censura)... ma appropriata.

pictor
26-06-2007, 13:21
Vedi la differenza tra me e te, e che io penso che in certe frangenti la societa' (nelle vesti del legislatore) debba fare delle scelte atte a protergerci tutti.
E ovviamente ci saranno sempre persone che criticheranno quelle scelte, qui sta la liberta' di espressione.
Tu invece vorresti che fosse l'individuo a poter sempre decidere cosa e cosa non fare.
Io non amo la censura, ma ci sono determinati limiti che non si possono oltrepassare e se lo si fa se ne subbiscono le conseguenze.

Ma non è un ragionamento che deve riguardare l'arte o la 'creazione'.
Sennò viene meno la libertà di espressione che citi sopra.

La 'cura' che suggerisci tu non è definitiva... e sempre non condivisibile.
Non è una problematica per cui serve un solo provvedimento.

Il problema è radicato nella società.
Pensi che limitando quel gioco non ce ne saranno altri che invece passeranno indenni?
Pensi che non ci saranno assassinii in inghilterra nei prossimi anni?

La risposta la sai.... e il problema non è nel gioco.

La società stessa deve curarsi.

Ed essere ipocrita 'scavalcando' quei due o tre che magari reclamano il diritto all'espressione (a ragione o torto... non si può sapere) è un togliere i diritti a quei due o tre.
Sacrificabili per te?
Per me assolutamente no.

La censura è una scappatoia per non affrontare un problema infinitamente più grande, e difficilmente risolvibile.
Ma non è impossibile.... basta iniziare per tentativi e sforzarzi di farlo.

Ma non si comincia mai.... e non si va mai avanti.... e alla fine tutti i provvedimenti risultano un abuso di potere non veramente giustificato e che lede i diritti di molti.

... e se poi fossero in ben più di 2 o 3 a pensarla così?

Se fossero l'esatto 50% della popolazione?

Cosa fai?.... tiri la monetina?

Perdonami i toni (forse) arroganti, ma voglio porti degli interrogativi precisi. Non è un discorso verso te. Piuttosto verso un comune modo di pensarla come te, che io sinceramente non me la sento di condividere.

Motosauro
26-06-2007, 13:28
Mah, io l'ho visto verso i 14/15 anni... ma non mi impressionò particolarmente.
Forse in virtù di come l'ho sempre pensata...
Ricordo che era 'forte', ma forse era un pò anacronista per un 14 di una decina d'anni fa :)
Mi rimase molto di più Full Metal Jacket per esempio...

... forse anche perchè Arancia Meccanica non lo capìi veramente. E non l'ho mai rivisto dopo, con un pò più di 'maturità'.

Sì infatti... mi ricordo che il film non aveva molto senso e congruenza.
Il finale cambia quasi registro ed è stralunato. Non so cosa è stato cambiato... ma non mi convinse.
Non so che cosa avessero aggiunto.

Sì.... come dicevo... la morale è soggettiva. Magari per il 99% della gente... ma è soggettiva.
E in passato il 99,9% della gente ha già dimostrato di non capire una benemerita s*ga. Vedi G.Galilei et similia.
Quindi non si può mai sapere.
E in arte (io ritengo i videogiochi una forma minore di arte, o comunque di espressione) tutto è relativo.
Di conseugenza tutto ha il diritto di esistere ed essere rappresentato, a prescindere dalla dubbia moralità (dubbia, non certa... non c'è mai niente di certo al 100% nell'universo).

Manhunt è, a mia opinione soggettiva, un gioco inutile, tendenzioso e pericoloso per molti. E non dovrebbe esser fatto giocare a chi non è in grado di filtrare i suoi contenuti (bambini o adulti che siano).

Ma la mia opinione soggettiva è anche che la libertà di espressione dev'essere assoluta.
E' l'individuo che deve capire, imparare e filtrare; non la società che deve limitare, vietare o (peggio) censurare (e di conseguenza snaturarne il senso).

Se vuoi un consiglio, guardatelo di nuovo: è un film agghiacciante, molto più di qualsiasi altra cosa io abbia mai visto. Quella è proprio violenza, non gore o splatter. Se ne capisci le implicazioni diventa un pugno nello stomaco molto forte.

Il finale del film è quello giusto che voleva l'autore del libro.
Nel libro si trova un ultimo capitolo posticcio che nel film grazie al cielo non è stato contemplato (anche se sarebbe riuscito ad aggiungere una nota grottesca)

pictor
26-06-2007, 13:31
Oh mamma mia quanto ti sbagli.

E qua ti dò ragione....

... nel periodo di Splinter Cell non sai quante volte guardando una lampadina mi veniva in mente di spararle con la pistola+silenziatore...:eek:

Certo, diamo tutte le colpe all'individuo che la societa' con la sue scelte o assenza di scelte non centra niente.
Delle volte a leggere certi interventi mi chiedo perche' non andate a vivere su un isola deserta ? :stordita:

Non capisco se sei daccordo o in disaccordo con il commento....

Quello che dice lui è che la colpa è della società.

E sinceramente gli dò ragione. Un individuo, a meno di non avere una forte personalità intrinseca (e difficilmente la abbiamo da bambini) cresce influenzato dall'ambiente circostante.

E l'ambiente è una componente molto forte di quello che siamo.

E nel caso di uno psicopatico, a meno di non avere menomazioni mentali fisiche, difficilmente credo che lui crescendo su un'isola deserta avrebbe avuto le stesse psicosi.

E' la società che ci 'plasma'.
Il compito dell'individuo è stringere i denti e cercare di farsi influenzare il meno possibile e ragionare con la sua testa, cercando l'approccio migliore per farlo.


Per esempio.... io se sono così logorroico non è mica perchè sono nato così!!! :D :yeah: :D

pictor
26-06-2007, 13:54
Io vorrei dire che mi sento abbastanza d'accordo con quelli che dicono che comunque un viodeogame che inneggia alla violenza gratuita così palesemente da farne il suo cardine principale è in ogni caso di cattivo esempio per tutti, anche gli adulti.

Questo di sicuro.

Voglio spiegarmi meglio: una volta ero molto più liberale e permissivista, ma poi vedendo cosa sta succedendo alla nostra lurida società a lasciarle fare tutto quello che vuole mi sto rendendo sempre più conto che è necessario

CUT

nostra cultura) e il prossimo.

Ok...

Il risultato è sotto gli occhi di tutti: una società corrotta e fatiscente in cui oramai i GAY ti guardano come le L'ANORMALE fossi tu etero,

Ehi ehi ehi, spero vivamente che tu stia 'citando' una situazione per evidenziare
gli extracomunitari la fanno da padrone e cominciano a comandare ed imporre la loro cultura, una crisi totale di identità pervade la nostra società


Perchè altrimenti cominciamo male.
Per te il GAY è (le) L'ANORMALE?

E gli extracomunitari sono una razza unica da cui proteggerci?

.... perchè se sono questi valori che devo tutelare... beh.... ben venga Manhunt!!! :doh:

Spero tu intendessi altro...
in cui i bambini crescono spesso dimenticati dalla famiglia (che in molti casi è pure divisa o non è mai esistita) e cullati da videogiochi film e tv violente, diventando se non dei teppisti (comunque il fenomeno del bullismo in preoccupante aumento ne è un buon indicatore)
Non è in aumento il bullismo.
E' in aumento l'attenzione che gli si dà....
.... e facendolo si alimenta un fuoco che sennò si spegnerebbe da solo.
Un bambino a cui non si dà attenzione smette di fare quello che sta facendo (magari il bullismo).
Ciò non toglie che quel bambino ha carenza di attenzione.....

Ma i giornalisti che fanno i finti moralisti ci mangiano e ci vanno a nozze quando c'è una notizia che probabilmente influenzerà le menti di non si sa quanto pseudo-bulli, direttamente all'ora di pranzo (dove, sempre con la solita ipocrisia, vengono mostrate cose indicibili e dubbio gusto).
comunque dei maleducati e non timorati di Dio (nel senso che non hanno una cosienza a cui rendere conto delle azioni che fanno) e non rispettosi del prossimo e degli adulti.

Non parlando in generale... a volte questo è un bene (gli adulti a volte hanno bisogno di esser 'chetati' e 'ravveduti' da un bambino che non è ancora 'cresciuto male').

Per non dilungarmi oltre in questa analisi socio-culturale e per concludere,

Di già?!!
E io che devo dire che fra poco faccio una pagina di post tutta da solo!! :D
io VEDREI di buon occhio la censura perchè bisogna cominciare a porre un freno a tutti questi eccessi che stanno rovinando la nostra società; nel lato pratico invece so benissimo che non solo non servirà a niente, ma anzi gli farà la miglior pubblicità (peraltro gratuita) che possa esistere (codice davinci docet) e, essendo vietato e quindi non in vendita, la gente si prodigherà per procurarselo piratato :D

E appunto... tanto vale cercare direttamente una soluzione più adeguata.
Ma come già spiegato in post precedenti... non c'è la voglia dei vertici.

pictor
26-06-2007, 14:26
come scusa? :rotfl::D

la famiglia gli fa arrivare il gioco??? ma non diciamo boiate per carità si sa benissimo che oramai il ragazzino di 14 anni è piu' autonomo di suo nonno che invece sta ancora a guardare gli uccelli sulla sedia a dondolo.... la questione è ke le generazioni non sono piu' quelle di una volta ora l'INFORMAZIONE è capace di reperirla anche un bimbo di 6 anni davanti a internet o televisione che sia, la capacita' di organizzare idee è sintomo di maturazione a livello cerebrale tantè che proprio a questo si deve arrivare in tal proposito...

A 14 anni, se non c'è stata una giusta educazione, informazione e trasmissione di valori il danno oramai è fatto.

Se è stato fatto un buon lavoro il ragazzino:
- O non va a cercare le suddette cose
- Oppure se le cerca ha gli elementi per saperle affrontare

Al contrario... il genitore non perchè non conosce, chessò, l'informatica allora si deve arrendere.

Chiama qualcuno che ci capisce e inizia ad esplorare il PC del figlio (con rispetto ovvio) cercando quello che può essere dannoso (e senza ipocrisie... un pò di porno non sono sicuramente nocivi per un bambino che deve crescere sessualmente).

Che facciamo? Ci facciamo mettere i piedi in capo dai bambini?
Loro sono bravi ad informarsi?
Pure noi! E se non lo siamo chiamiamo qualcuno che lo sa fare.


Altre giustificazioni mi sembrano un pò nascondersi dietro ad un dito.

Hai mai visto per caso i genitori che procurano la droga al bimbo?? ma dai...
V.M.

Ne ho viste di tutti i colori ... tra cui questa più di una volta (famiglie diverse).
C'è gente che violenta i propri figli... pensate non ci sia chi gli dà la droga?

I genitori devono fare il massimo per loro. Le scuse non sono buone nella disciplina dell'educazione.

pictor
26-06-2007, 14:42
Potenzialmente ? E' sicuro che causa problemi come si è discusso.
Ad alcuni individui? Beh allora se un pazzoide impazzisce e ammazza una persona fa lo stesso, tanto era una persona. E se la persona fosse tua madre?

Magari il pazzoide è impazzito perchè la pensava come te ed era convinto che tua madre fosse potenzialmente pericolosa. Quindi ha impedito che potesse fare danni uccidendola. :mbe:

Afferri il (non palese) controsenso?

Togli un diritto ad uno per tutelare un altro.
A questo punto si scatenerebbe il chaos se fosse un pensiero comune. Non ci sarebbe più il concetto di attacco o difesa ma piuttosto (quello che comunque succede da sempre) uno sbranarsi l'uno con l'altro.


Con l'estremismo non si risolve nessun problema.

Ovvio... anche quando si dice "Ok la censura va bene" ... o anche l'opposto.

Sembra di discutere con dei bambini.

Sì in buona parte lo siamo..... ma non tutti.
[Punzecchiata MODE ON]
Stai estremizzando le nostre fattezze? :Prrr: (generalizzandoci)
[Punzecchiata MODE OFF]
E' ovvio che ci deve essere un giusto limite come in tutte le cose. La censura pesante è un problema tanto quanto la libertà totale. Meglio comunque tendere verso la libertà, ma come dicevo c'è un limite a tutto.[/QUOTE]
Si deve arrivare ad un livello in cui si capisce quando ci si deve autocensurare.... o semplicemente avere la coscienza per capire una cosa e non necessitare di una censura e un filtro esterno.

Solo io posso capire veramente se una cosa fa o non fa per me.
Stessa cosa per te!

pictor
26-06-2007, 14:48
ma :rotfl:

e come mai tu non ti sei buttato?

Aggiungo che la nonna di una mia amica si metteva davanti alla televisione vestendosi bene e truccandosi perchè pensava di dover parlare coll'annunciatore del telegiornale.

Evidentemente il problema è che non c'era quella distinzione tra finzione e realtà.
In un periodo in cui gli effetti speciali iniziavano ad essere quasi realistici (e il dubbio viene).
Al giorno d'oggi ci mettessero un vero massacro davanti agli occhi ed uno in CG non ce ne accorgeremmo neanche.
Viene meno quindi l'incertezza di sapere se è reale o no.
Sappiamo che non lo è.

Ergo, il problema non era nel film.

forse perché non hai malattie psichiatriche?
o perché se le hai le curi?
Il disagio mentale è una cosa con la quale il mondo occidentale non vuole tanto fare i conti: la si prende e la si mette sotto il tappeto sperando che ignorandola sparisca. Basta pensare a quante persone beneficierebbero dell'aiuto di uno psicologo (non di uno psichiatra, si badi bene) e se ne astengono per la paura di venire bollati come "matti". Normalmente finisce che il medico della mutua prescrive psicofarmaci del tutto inutili o dannosi e comunque inadatti, per tenere sotto controllo qualcosa che potrebbe essere curato.
Chiaramente poi se si lasciano in giro le mine vaganti presto o tardi scoppieranno. Quale che sia il fattore scatenante direi che non importa molto.


P.S.
Concordo pienamente con chi dice che ManHunt 2 è una sozzura: ne ho visto qualche filmato e lo trovo ributtante personalmente parlando. Questo però non intacca il mio senso di realtà

Quoto....:rolleyes:

pictor
26-06-2007, 14:50
Beh, come già sottolineato anche da altri, un giusto limite potrebbe riguardare le cose che di sicuro uccidono come appunto:
bulimia
anoressia
alcolismo
fumo
depressione
stress
tanto per iniziare
e poi passare ad un'ondata moralizzatrice che faccia piazza pulita di porcate come ManHunt vari e di tutte le cose che potenzialmente portino alla morte, alla quale mi accodo (solo però se prima avremo risolto i problemi veri )

Direi che come priorità potrebbe essere una progressione giusta :)

Se c'è chi si lancia contro i giochini firse è perché
a) non vuole vedere i problemi veri dell'occidente
b) magari ne trae un guadagno (resto dell'idea che questi censori abbiano ricevuto qualche forma di regalino :) )

P.S.
Ci sarebbe anche la piaga delle persone che muoiono a causa del lavoro ;)

Riquoto..

.. la società non progredisce veramente perchè non seguiamo l'ordine giusto di priorità delle cose.

Molto più importante finanziare la Telecom o la costruzione di una nuova banca a Milano. :rolleyes:

pictor
26-06-2007, 14:54
Vietare Manhunt 2 ai minori ci sta dentro. Vietarlo ai maggiorenni è fuori da ogni logica: io maggiorenne so decidere se, come e quanto mi piace qualcosa, non ho bisogno di mamma Stato che venga a dirmi cosa fare e cosa non fare. Se a te piace invece che sia così buon per te, ma per fortuna solo una minoranza sparuta ha queste posizioni. Purtroppo questa minoranza sta in parecchie sale dei bottoni. :rolleyes:

Sei ancora convinto che un adulto abbia l'incontestabile capacità di decidere e capire tutto?

Vivi in un mondo illusorio.

Chi era quel vecchio che una settimana fa ha ucciso la moglie del fratello (mi pare) per questioni di eredità?

Avrà giocato a Manhunt prima dei 18 anni?! :muro:

Pensi che da adulto non ci sia bisogno di controlli?

Cosa ci fanno allora i carabinieri sulle strade se tanto chi guida è sicuramente maggiorenne?

Sono inutili no?

Perchè un maggiorenne non sbaglia mai!


PS - Io a mezzanotte del mio 18° sono stato illuminato da Buddha in persona :rolleyes:

pictor
26-06-2007, 14:56
Ma non c'è qualche articolo sulla libertà di parola/espressione da qualche parte?

Google è tuo amico ;)

E ti aiuta a crescere se lo sai domare :p

pictor
26-06-2007, 16:28
Qui non vedo altro che alcuni post sensati e altri che non fanno che scaricare la colpa alla società: la società deve questo, la società deve quest altro... Ma prendiamoci queste benedette responsabilità. Guardiamo quello che dovremmo fare noi ma che non facciamo, non quello che fanno gli altri cercando di fare il bene ma che per noi non va bene solo perchè non la pensiamo allo stesso modo. Se si è arrivati a questo punto è perchè, da tempo, nessuno vuole prendersi le responsabilità, perchè è scomodo. E allora, poco alla volta, passo dopo passo, siamo arrivato dove siamo.

Secondo me (e qui mi metto anche io a scaricare le colpe agli altri):
- Rockstar non doveva fare quel gioco
- I venditori dovrebbero vendere i giochi rispettando i limiti di età
- I genitori dovrebbero occuparsi di più dei figli, a volte magari anche limitandoli nelle loro libertà (naturalmente per il loro bene)

ciao

Non mi torna la differenza tra Società e l'insieme formato da Rockstar e venditori (mondo esterno e ambiente circostante, due esempi come tanti) e famiglia (i genitori).

Le responsabilità purtroppo non se le prende il bambino. E il bambino cresciuto senza sapersi prendere le responsabilità è colpa 'della società' (non tutta, ma solo certi fattori).

Stai dicendo le stesse cose contraddicendole :D

Comunque daccordo.

pictor
26-06-2007, 16:59
La butto la.... ma un film porno sado-maso-fetish di gente che si caca in faccia che senso ha??? (a me non piacciono al dilà di tutto). Ma...se a qualcuno possono piacere beh va bene...che si cachino in faccia guardando un dvd...
Allo stesso modo...MH2 non ha senso di esistere...è verissimo...xch'è fine a se stesso...e a sto punto cosa si dovrebbe fare con gli omosessuali? censurarli? metterli in un forno crematorio? sono senza senso allo stesso modo no...? E dico io...no...libertà...chi con MH...chi col fetisch e chi a scoregge...
Partendo dal concetto base che la propria libertà finisce la dove inizia quella altrui stiamo parlando di aria fritta e 4 scemi londinesi pipparoli trogloditi. Rockstar ringrazia e colpisce nel segno come sempre...i 4 pipparoli son cascati nella trappola della rockstar x l'ennesima volta

PS: mi scuso se ho urtato le vostre nobili menti.

A me non mi urta niente..... nonostante la mia nobile mente :D

Anzi... la cacca mi piace! :asd: (si scherza)

Tornando seri:

Non credo che questo sia un esempio adatto.

Nel sadomaso (e gli esempi fatti da te ne sono solo una piccola 'particolare' parte... ma c'è ben di peggio) non si ledono i diritti altrui senza il suo consenso.

Il sadomaso è un gioco in cui tutte le parti sono consenzienti, nonostante quello che può accadere.
Ci sono situazioni di umiliazioni pesantissime o 'abusi'..... ma tutto ciò è voluto.
Il gioco funziona che se si superano i limiti c'è una parola chiave da utilizzare per fermare il tutto.

Ed è una cosa naturale. Come il sesso.

Il sesso è un mondo a parte e non è categorizzato nella normale morale.
Tutti amano il sesso ma non tutti lo manifestano.

E' la nostra componente più animale, sporca, perversa, istintiva e come tale la società lo 'nasconde'.
Il sesso è imho una forma di violenza (più o meno forte, con più o meno consenzienza) e di piacere allo stesso tempo.
E questo è paradossale. La nostra natura sessuale mescolata al fatto di concepire la violenza e di ripudiarla comunque nella vita di tutti i giorni ci fa essere queste strane creature chiamate 'umani'.

Ma ripeto... il sesso è l'unica forma di 'violenza' che non ha veri limiti e che non lede i diritti di nessuno.
Se voglio farmi ca**re, vomitare o altro addosso sono solo affari miei.

Il feticismo non c'entra niente (tutti siamo feticisti... a te piacciono le tette a me i culi ad altri i piedi).

E per ricitarti, non ho problemi con gli omosessuali perchè hanno il diritto di fare quel che piace a loro nel sesso, come un etero che va con un trans, o un ciccione che si fa le nane.
Non c'è assolutamente niente di strano in tutto questo ..... e non è assolutamente anormale, come invece molti pensano (e spesso è per nascondere sè stessi).

Il sesso è la 'causa' di tutto (forse, imho) e allo stesso modo non c'entra niente. E' una dinamica a parte mooolto più complessa.

Manhunt non lede i diritti di nessuno (e per questo sono a suo favore) ma è anche vero che è un gioco totalmente inutile e pericoloso per alcuni individui (e per questo sarei a suo sfavore).
Ovvio che non me la prendo con Manhunt.... ma non certo perchè apprezzo il gioco.
E paragonare l'istigazione all'assassinio (che quello sì che lede i diritti altrui) a una perversione sessuale (che per quando 'psicopatica' è fondamentalmente innoqua) mi sembra alquanto poco azzeccato.


E i 4 pipparoli non sono quelli italiani (che sì fanno abbastanza pena), ma quelli inglesi che un minimo di cervello ce l'hanno.

E Rockstar non è certo una paladina moralmente (paradossalmente lo è come simbolo) ma loro sanno bene di abusare e di basarsi su queste complesse dinamiche che stiamo discutendo da giorni. Posso capire un GTA.... non capisco il senso commerciale di un MenHunt se non sfruttare una tendenza (la violenza) e il nemico della tendenza (la stupida censura) per fare soldi a palate.

Sbaglio?

pictor
26-06-2007, 17:20
Ho giocato manhunt da un mio amico molto tempo fà, momenti mi addormento....non dico che non sono sensibile alla violenza ma prendere uno da dietro per stanarlo con una bustina di plastica non mi ha fatto nè caldo nè freddo, se non fosse stato per tutto il polverone che alzano i media e i governi sto gioco non avrebbe venduto neanche 1000 copie....MA TANTO IN TESTA NON GLI CI ARRIVA, facendo così ora la gente sarà ancora più stimolata a provarlo e a vedere quant'è veramente violento, un pò come per rule of rose.....niente, il passato non insegna....

In questo caso se avessero lasciato andare la questione tutto si sarebbe risolto da sè, sarebbe rimasto sugli scaffali punto.

Dall'inizio alla fine manhunt vi pone l'obiettivo di ammazzare ogni tizio che incontrate, non vi offendete ma non mi pare sia differente da altri giochi, poco importa con che arma dovete farlo, in che modo o se ci sono dialoghi di mezzo, in command & conquer e analoghi dovete sterminare e distruggere gli avversari con armi di ogni tipo, in kotor e simili vi si dà la possibilità di fare scelte moralmente discutibili che sono ancora peggio della violenza gratuita, in far cry vai in giro per la giungla con i tuoi "ferri" ammazzando qua è là per trovare quel pirla che ha le munizioni da cecchino che da ore stai cercando.....in mafia non è lo stesso? "Vai a dare una lezione a morello, fagli saltare in aria le macchine"!! Per non parlare di gta che rappresenta l'apice.....

Boh, non sò a voi ma vedo e soprattutto percepisco un livello di violenza nettamente superiore in centinaia di altri titoli rispetto a manhunt, resta sempre da vedere chi è il fruitore di tale violenza, se è uno psicolabile non cambia nulla, non sarà l'influenza di un videogioco a fargli commettere reato, le cause sono da cercare altrove.....

Ma la violenza che 'plagia' non è tanto quella fisica quanto quella psicologica.

In Mafia, in Kotor e altri la violenza è messa in un contesto più attinente, dove è più concepibile che ci sia, e AD OGNI MODO in quei giochi viene sempre fatto notare la distinzione tra BENE e MALE e le scelte che si fanno.

Mafia è un film tematico che non poteva non essere violento, ma ha una sceneggiatura che ti fa capire quanto sia sbagliato uccidere. Alla fine è un percorso di redenzione.

Qualcosa di simile avviene con Kotor (con altre dinamiche), dove comunque sai se scegli bene o male.

In MenHunt non hai possibilità di scelta; il contesto è totalmente fuori dal mondo (e questo crea senso di 'straneamento' che può indurre psicolabilità [labile infatti perchè la psiche non ha più una cognizione logica e solida]) ed infine è totalmente concentrato esclusivamente sull'assassinio.

Non perchè non sei influenzato significa che gli altri giochi siano peggiori. Anzi... forse hai una sensibilità (come dire) artistica e probabilmente ti sono rimasti più impressi momenti di violenza con sicuramente più pathos e che hanno un senso (ma capendolo riesci a estraniarti) .... e Mafia e Kotor nella loro bellezza ne sono pieni.... ma si integrano con la storia e in modo molto più 'cosciente'.
Manhunt è un gioco senza coscienza invece.

Anche GTA si è ripreso e utilizza lo stesso meccanismo, e imho lo ritengo più innoquo (e divertente).

PS: kenshiro era ed è il mio anime preferito, teste che scoppiavano, giganti che esplodevano a suon di ratatatatata eppure anche a 7 anni lo capivo da solo che i punti di pressione non erano altro che fantasia eppure il coinvolgimento era enorme.....se un minorenne non riesce a capire certe cose da solo è solo colpa di chi NON l'ha educato!!

Bello KenShiro! Stessa cosa per me.
I miei genitori hanno sempre cercato di farmelo vedere. Poi alla fine non ero un esaltato e lo vedevo ogni tanto.
Ritengo che comunque i miei abbiano compensato questa 'permissività' con un educazione al rispetto e alla morale in altri modi.

E anche quello era un esempio di BENE/MALE


Esatto, un pò come per gli aerei, prima che cadesse quell'aereo in grecia (un paio d'anni fà?) si diceva sempre: è più probabile che un meteorite colpisca la terra piuttosto che un aereo precipiti! Da quel giorno in poi saranno caduti migliaia di aerei.....

Suggestione..... non dovrebbero cadere.... eppure qualcosa scatta nella mente di chi si vede una situazione 'così strana' davanti e inizia a pensare che allora è possibile.

E' come quando pensi di sbagliare e sbagli..... quasi sempre è suggestione (e questa è una lezione di vita ;) )

Versalife
27-06-2007, 22:54
Concordo su molti tuoi punti pictor, ho citato anche quelli che ritengo più importanti ma ho anche qualcosa da ridire in merito a qualche questione, ora passo al dettaglio:

E Rockstar non è certo una paladina moralmente (paradossalmente lo è come simbolo) ma loro sanno bene di abusare e di basarsi su queste complesse dinamiche che stiamo discutendo da giorni. Posso capire un GTA.... non capisco il senso commerciale di un MenHunt se non sfruttare una tendenza (la violenza) e il nemico della tendenza (la stupida censura) per fare soldi a palate.

Sbaglio?

Eh già, è questo il problema, loro sapevano benissimo che questo titolo sarebbe andato incontro a mille polemiche, in pratica manhunt è solo pubblicità per la rockstar e take2, funziona e non finisce qui perchè finchè ci saranno i censori a fare pubblicità gratis a loro e ai loro prodotti continueranno sempre su questa strada (visto che è molto improbabile che qualcuno gli faccia chiudere bottega per un gioco).

L'acclaim negli anni '90, la rockstar nel 2000....

E qua ti dò ragione....

... nel periodo di Splinter Cell non sai quante volte guardando una lampadina mi veniva in mente di spararle con la pistola+silenziatore...:eek:

Quello che dice lui è che la colpa è della società.

E sinceramente gli dò ragione. Un individuo, a meno di non avere una forte personalità intrinseca (e difficilmente la abbiamo da bambini) cresce influenzato dall'ambiente circostante.

E l'ambiente è una componente molto forte di quello che siamo.

E nel caso di uno psicopatico, a meno di non avere menomazioni mentali fisiche, difficilmente credo che lui crescendo su un'isola deserta avrebbe avuto le stesse psicosi.

E' la società che ci 'plasma'.
Il compito dell'individuo è stringere i denti e cercare di farsi influenzare il meno possibile e ragionare con la sua testa, cercando l'approccio migliore per farlo.


Per esempio.... io se sono così logorroico non è mica perchè sono nato così!!! :D :yeah: :D

Quoto tutto.

(quando sono in periodo di fps, negli spazi aperti mi viene sempre spontaneo osservare il miglior punto nel quale potrei appostarmi con un fucile da cecchino :D lo ripeterò sempre alla noia :D)

Non è tanto prendere una decisione per tutto.... quanto analizzare la particolarità di ogni singola situazione e, nel tempo, regolarizzare, scegliendo la cosa migliore.

Mentre un grosso problema (e questa censura ne è un esempio) è che lo si fa scegliendo la via veloce.... non cercando di capire le implicazioni, o cercando una distribuzione più adatta al gioco, o altro.
E infatti ci sono mille controsensi.... il gioco è più inutile.... ma come sono stati censurati film che potevano apparire uguali (e che non lo erano, come ho detto sopra), ci sono film che sono stati fatti passare senza tagli.

E i film di Boldi/DeSica (pace all'anima del DeSica Sr. che si rigira nella tomba) secondo me sono pericolosi e nocivi (su altri fronti) allo stesso modo.
Fanno diffusione di valori altrettanto discutibili e che invece vengono accettati universalmente.

.... e poi la gente vuole fare la velina, pensa che il massimo nella vita siano i soldi e avere due amanti (la Gale e la Canalis) e che fare e dire ca**ate scontate a profusione significhi essere divertenti.

Ci sono infinite cose che andrebbero 'riviste'.

E alla fine la soluzione definitiva non c'è..... ma aiuterebbe molto avere dei censori più intelligenti, aperti mentalmente e artisticamente, ed onesti.

Ma in Italia abbiamo la Chiesa che ci mette lo zampino....
... in UK magari no... non saprei giudicare visto che non ricordo altri precedenti particolari.

Senza dubbio questa censura, piuttosto che quella su Carmageddon o GTA, è più appropriata.
Non giusta secondo me (come tutta la censura)... ma appropriata.

Concordo su tutto, è un discorso molto complicato, da divina commedia, si parte da un estremo per arrivare all'altro scoprendo che non ci sono innocenti ma ognuno ha la sua piccola colpa....e risolvere un tale dilemma è proprio un dilemma....

Sei ancora convinto che un adulto abbia l'incontestabile capacità di decidere e capire tutto?

Vivi in un mondo illusorio.

Chi era quel vecchio che una settimana fa ha ucciso la moglie del fratello (mi pare) per questioni di eredità?

Avrà giocato a Manhunt prima dei 18 anni?! :muro:

Pensi che da adulto non ci sia bisogno di controlli?

Cosa ci fanno allora i carabinieri sulle strade se tanto chi guida è sicuramente maggiorenne?


Neanche io credo nell'incontestabile capacità di un adulto nel decidere e capire tutto ma ne ha sicuramente il diritto e con la censura lo stato viola questo diritto peraltro senza un valido motivo convalidato da qualche legge (mi viene in mente un detto molto saggio, di qualche film o libro o videogioco non ricordo, "l'unica vera libertà che abbiamo è capire le cose da soli" ergo se qualcuno pensa al posto nostro senza una valida ragione, qui di libertà non ce ne rimangono più....). Le forze dell'ordine esistono per far rispettare le leggi ma qui è diverso, non si infrange nessuna legge nel videogiocare con manhunt; cito un pezzo di un articolo, fonte punto informatico:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2024293

Non è in realtà chiaro in base a quale principio si possa appellare il Governo per vietarne l'acquisto anche ai maggiorenni: una situazione che equiparerebbe Manhunt 2 a certi armamenti e ad un certo numero di sostanze stupefacenti o esplosive.

Detto così viene da ridere :D ma è proprio la verità....

Ma la violenza che 'plagia' non è tanto quella fisica quanto quella psicologica.

In Mafia, in Kotor e altri la violenza è messa in un contesto più attinente, dove è più concepibile che ci sia, e AD OGNI MODO in quei giochi viene sempre fatto notare la distinzione tra BENE e MALE e le scelte che si fanno.

Mafia è un film tematico che non poteva non essere violento, ma ha una sceneggiatura che ti fa capire quanto sia sbagliato uccidere. Alla fine è un percorso di redenzione.

Qualcosa di simile avviene con Kotor (con altre dinamiche), dove comunque sai se scegli bene o male.

In MenHunt non hai possibilità di scelta; il contesto è totalmente fuori dal mondo (e questo crea senso di 'straneamento' che può indurre psicolabilità [labile infatti perchè la psiche non ha più una cognizione logica e solida]) ed infine è totalmente concentrato esclusivamente sull'assassinio.

Non perchè non sei influenzato significa che gli altri giochi siano peggiori. Anzi... forse hai una sensibilità (come dire) artistica e probabilmente ti sono rimasti più impressi momenti di violenza con sicuramente più pathos e che hanno un senso (ma capendolo riesci a estraniarti) .... e Mafia e Kotor nella loro bellezza ne sono pieni.... ma si integrano con la storia e in modo molto più 'cosciente'.
Manhunt è un gioco senza coscienza invece.

Anche GTA si è ripreso e utilizza lo stesso meccanismo, e imho lo ritengo più innoquo (e divertente).

Bello KenShiro! Stessa cosa per me.
I miei genitori hanno sempre cercato di farmelo vedere. Poi alla fine non ero un esaltato e lo vedevo ogni tanto.
Ritengo che comunque i miei abbiano compensato questa 'permissività' con un educazione al rispetto e alla morale in altri modi.

E anche quello era un esempio di BENE/MALE


Sostanzialmente il tuo punto di vista riguardo a manhunt si basa su questo, io non sono daccordo però non escludo di far parte di una minoranza...

Prendo ad esempio soldier of fortune, il soggetto era un poliziotto che cacciava criminali ma non è stato esente da critiche per lo stile splatter esagerato che aveva. Eppure lo scopo era nobile...

In questo caso, manhunt, il protagonista non ha possibilità di redimersi perchè la storia non è concepita a tale scopo, si và avanti e si ammazza e basta. Chi ha censurato il gioco non penso se lo sia giocato fino in fondo (sempre se lo ha mai provato) quindi questa verità nemmeno la conosce, ha visto immagini cruente, replay slow motion di sgozzamenti (secondo me il punto stà tutto qui, tolti quei replay sarebbe giudicato diversamente) e subito ha gridato allo scandalo. Secondo te non l'avrebbero censurato comunque se il protagonista era costretto a fare tutto ciò sotto minaccia della famiglia, magari gli ammazzavano la moglie? Secondo me avrebbe fatto la stessa fine.

Nel caso di kenshiro era netta la distinzione tra il bene e il male ma il fine non giustifica i mezzi, in questo caso non sono il solo a pensare che era un anime violento perchè su italia 1 o rete 4 non l'hanno mai trasmesso, girava solo su emittenti locali/regionali/nazionali con uno share semi-irrilevante, fosse uscito ora FORSE sarebbe stato trasmesso in tarda serata perchè i tempi sono cambiati....ma mai al pomeriggio, avrebbe destato più scandalo di manhunt.

PS: ora di aerei non ne cadono più :D sarà il caso di fare una bella vacanza :D

Soulforged
29-06-2007, 09:29
IMAO la censura è antidemocratica per principio. L'educazione dei figli dovrebbe essere basata sul rapporto genitore-figlio, senza interferenze da parte della legge.
Fissarsi sulle censure non è la giusta via. Io sono cresciuto a pane e sangue, e i videogiochi violenti sono sempre stati la mia passione. Tuttavia, non credo di essere un assassino, nè di aver mai fatto del male a qualcuno. Ed ho la fedina penale pulita.
Mi ritengo personalmente offeso che qualche organismo esterno si permetta di dire che un videogioco è o meno adatto a me, o che io NON DOVREI vedere certe cose.
Il principio non è molto diverso dalla censura sovietica, sulla base di fondo: determinate fasce della società non dovrebbero avere accesso ad una determinata informazione perchè questo potrebbe compromettere l'instabilità sociale.
Il fatto che un ente si permetta di proibirlo in un'intera nazione è molto, molto peggio.
E io che mi lamentavo del MOIGE italiano, con le sue assurde storpiature :|
Comunque, ripeto e ribadisco, per me la censura è anticostituzionale ed andrebbe abolita alla base: se rispettata in modo assoluto (come vedo fare da alcuni genitori) può creare (non posso parlare del mondo) individui impressionabili e dalla debole personalità, sempre influenzati dalle persone che gli circondano.
Poi, tutto questo è In My Arrogant Opinion.

pictor
29-06-2007, 16:53
Eh già, è questo il problema, loro sapevano benissimo che questo titolo sarebbe andato incontro a mille polemiche, in pratica manhunt è solo pubblicità per la rockstar e take2, funziona e non finisce qui perchè finchè ci saranno i censori a fare pubblicità gratis a loro e ai loro prodotti continueranno sempre su questa strada (visto che è molto improbabile che qualcuno gli faccia chiudere bottega per un gioco).

L'acclaim negli anni '90, la rockstar nel 2000....

Vaglielo a spiegare ai politici .... ma ovviamente non c'è n'è davvero bisogno.
Sanno benissimo di pubblicizzarlo.
Solo che gli importa di più di passare da tutori della società. A costo anche di calpestare i diritti civili (non in modo manifesto ovviamente).

La Acclaim non me la ricordo in queste situazioni..... ricordo solo Shadowman come gioco un pò più 'pesante' (ma solo nell'immaginario non tanto nella violenza).
Ma era un gioco stupendo. E non fu mai censurato.

Quoto tutto.

(quando sono in periodo di fps, negli spazi aperti mi viene sempre spontaneo osservare il miglior punto nel quale potrei appostarmi con un fucile da cecchino :D lo ripeterò sempre alla noia :D)

Camper di M**DA!!!! :mad:

Concordo su tutto, è un discorso molto complicato, da divina commedia, si parte da un estremo per arrivare all'altro scoprendo che non ci sono innocenti ma ognuno ha la sua piccola colpa....e risolvere un tale dilemma è proprio un dilemma....

Il mondo, l'uomo, la società sono molto più complessi di quanto ci vogliano far credere i politici.
Ma loro ci provano.... devono convincerci che ci dev'essere qualcuno di moralmente integro e competente per mandare avanti la società. Altrimenti non li pagherebbe nessuno.
E per andare avanti devono portare acqua al loro mulino. Non si fanno certo scrupoli in nome della libertà e dei diritti civili.

Non ci sono più i politici idealisti di un tempo :( (quei due o tre che sono esistiti in millenni)

Neanche io credo nell'incontestabile capacità di un adulto nel decidere e capire tutto ma ne ha sicuramente il diritto e con la censura lo stato viola questo diritto peraltro senza un valido motivo convalidato da qualche legge (mi viene in mente un detto molto saggio, di qualche film o libro o videogioco non ricordo, "l'unica vera libertà che abbiamo è capire le cose da soli" ergo se qualcuno pensa al posto nostro senza una valida ragione, qui di libertà non ce ne rimangono più....). Le forze dell'ordine esistono per far rispettare le leggi ma qui è diverso, non si infrange nessuna legge nel videogiocare con manhunt; cito un pezzo di un articolo, fonte punto informatico:

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2024293

Infatti... io non apprezzo ManHunt ma non reputo giusta la censura.
E questo caso è senza precedenti. Come viene specificato non ci sono appigli legali da sfruttare.

Detto così viene da ridere :D ma è proprio la verità....

Perchè non succede lo stesso con Hostel o un qualunque film splatterosissimo?

Il loro svegliarsi ogni tanto, solo per certe cose, solo in certe circostanze (spesso già verificatosi in passato), solo in certi casi e in certi periodi elettorali, la dice molto lunga su quanta attenzione ai fatti e (soprattutto) quanta integrtità morale ci sia ai vertici di chi ci dovrebbe guidare verso la giusta via.

Sostanzialmente il tuo punto di vista riguardo a manhunt si basa su questo, io non sono daccordo però non escludo di far parte di una minoranza...

Quella è solo un'attenuante, un meccanismo psicologico che può influire.
Non è detto che sia così... o che sia così sempre.

Dicci la tua così confrontiamo i punti di vista (e magari imparo qualcosa :D).

Prendo ad esempio soldier of fortune, il soggetto era un poliziotto che cacciava criminali ma non è stato esente da critiche per lo stile splatter esagerato che aveva. Eppure lo scopo era nobile...

... per quanto possa essere nobile fare il mercenario spietato :D

In questo caso, manhunt, il protagonista non ha possibilità di redimersi perchè la storia non è concepita a tale scopo, si và avanti e si ammazza e basta. Chi ha censurato il gioco non penso se lo sia giocato fino in fondo (sempre se lo ha mai provato) quindi questa verità nemmeno la conosce, ha visto immagini cruente, replay slow motion di sgozzamenti (secondo me il punto stà tutto qui, tolti quei replay sarebbe giudicato diversamente) e subito ha gridato allo scandalo. Secondo te non l'avrebbero censurato comunque se il protagonista era costretto a fare tutto ciò sotto minaccia della famiglia, magari gli ammazzavano la moglie? Secondo me avrebbe fatto la stessa fine.

Sì infatti hai ragionissima.
Non sarebbe cambiato niente. Non è che questo Manhunt sia davvero peggio del primo. Solamente questa volta è stato notato dai Media (e i politici devono rispondere.... anche quando non ne sanno un ca**o).

Quello era uno dei miei punti di vista.
Non spero certo che i politici arrivino a ragionamenti tanto 'complessi'.
In pubblico ovvio (in privato magari qualcuno la pensa come me :rolleyes: )

Nel caso di kenshiro era netta la distinzione tra il bene e il male ma il fine non giustifica i mezzi, in questo caso non sono il solo a pensare che era un anime violento perchè su italia 1 o rete 4 non l'hanno mai trasmesso, girava solo su emittenti locali/regionali/nazionali con uno share semi-irrilevante, fosse uscito ora FORSE sarebbe stato trasmesso in tarda serata perchè i tempi sono cambiati....ma mai al pomeriggio, avrebbe destato più scandalo di manhunt.

Ovviamente.... non era un cartone per bambini effettivamente (ovviamente intendevo che i miei genitori cercavano di NON farmelo vedere... sennò sembrano dei pazzi :D) e andava collocato nella fascia orale giusta.
Come Manhunt andava collocato tra i giochi per soli adulti.

Concordo con Soulforged che questa censura calpesta il sacrosanto diritto alla libertà (nei limiti del non intaccare quella altrui) e all'autodeterminazione.
Sarebbe veramente da farne uno scandalo...

... tantopiù che la risposta italiana è un'enorme leccata di c*lo ai britannici (come se così si sentissero moralmente più vicini ai mafiossimi italiani :doh: ).


PS: ora di aerei non ne cadono più :D sarà il caso di fare una bella vacanza :D

E' sempre il caso di fare una bella vacanza.... anche a costo di morire :rolleyes: