Entra

View Full Version : di chi la colpa?programmi non compatibili!


nuovoUtente86
19-06-2007, 21:42
Secondo Microsoft i programmi fatti per Xp dovrebbero essere perfettamenti compatibili con Vista,ma per molti programmi non è cosi.
Allora di chi è la colpa:di Ms oppure di chi ha prodotto male i propri programmi?

Pr|ckly
19-06-2007, 21:48
Io penso che 5 anni dopo Xp e visti i cambiamenti fatti nel nuovo sistema operativo per forza qualcosa non funzionava.

La retrocompatibilità è una bella parola, pensare di metterla in atto sul 100% del software e dell'hardware che abbraccia Windows è quantomeno ridicolo.

nuovoUtente86
19-06-2007, 21:58
Però qualcosa d strano c'è ovvero.Ms dice che il software dovrebbe funzionare uguale,perchè poi ha messo la modalità di esecuzione compatibile ad Xp,solo per la grafica?

a tal proposito:
-come si esegue un software in modalità compatibile xp?
-tecnicamente in cosa consiste tale modalità?

Jammed_Death
19-06-2007, 22:18
bè dipende che programmi intende microsoft...ad esempio nero, firefox, vari antivirus, photoshop e tantissimi altri programmi famosi funzionano...se poi andate a cercare qualche programma "di nicchia" sarà un po più complicato :)

comunque alla microsoft dovrebbero imparare un po di umiltà, ok la pubblicità ma sparare certe frasi "universali" in questo modo porta solo casini...
basta che un programma non funziona e subito crolla il mito di "vista perfetto"

nuovoUtente86
19-06-2007, 22:25
Quello che mi chiedo sai cos' è.Molti programmi che hai citato funzionano regolamente per cui presumo Microsoft abbia dispensato dei dettami per la costruzione di software compatibile sia su Xp su Vista.Poi bisogna vedere se Ms li abba rispettato quindi la responsabilità è dei produttori esterni..mahhhh

Jammed_Death
19-06-2007, 22:27
Quello che mi chiedo sai cos' è.Molti programmi che hai citato funzionano regolamente per cui presumo Microsoft abbia dispensato dei dettami per la costruzione di software compatibile sia su Xp su Vista.Poi bisogna vedere se Ms li abba rispettato quindi la responsabilità è dei produttori esterni..mahhhh

penso che sia tutto più semplice...photoshop non agisce direttamente su file di sistema o altro, quindi vista che differisce in quello da xp non ne risente...programmi come antivirus, firewall, cleaner e altri tool invece vanno a intaccare file di sistema, zone "a rischio" ecc ecc quindi probabilmente vista, che protegge in maniera più dura queste aree blocca quei programmi e li fa collassare...

è una spiegazione un po rozza ma vabbè :D

nuovoUtente86
19-06-2007, 22:35
penso che sia tutto più semplice...photoshop non agisce direttamente su file di sistema o altro, quindi vista che differisce in quello da xp non ne risente...programmi come antivirus, firewall, cleaner e altri tool invece vanno a intaccare file di sistema, zone "a rischio" ecc ecc quindi probabilmente vista, che protegge in maniera più dura queste aree blocca quei programmi e li fa collassare...

è una spiegazione un po rozza ma vabbè :D

però stranamente questi tool di sicurezza sono tra quelli che non hanno dato affatto problemi..o meglio in maniera limitata.

Jammed_Death
19-06-2007, 22:39
però stranamente questi tool di sicurezza sono tra quelli che non hanno dato affatto problemi..o meglio in maniera limitata.

non li ho provati tutti, ma kaspersky firewall ad esempio non andava granchè...anche le versioni di ccleaner uscite a febbraio non cancellavano realmente le key o comunque non andavano granchè bene...poi ci sono altri esempi (ti parlo di esperienze personali) ma ora sono stanco e mi butto a letto :D

Pr|ckly
19-06-2007, 23:36
comunque alla microsoft dovrebbero imparare un po di umiltà, ok la pubblicità ma sparare certe frasi "universali" in questo modo porta solo casini...
basta che un programma non funziona e subito crolla il mito di "vista perfetto"

Mai sentito parlare di marketing?
Poi certo che se un ufficio si lamenta perchè il gestionale in dos, che funzionava a singhiozzo sotto Xp, non funziona più sotto Vista io una soluzione ce l'avrei... :rolleyes:

hexaae
19-06-2007, 23:40
Già.
Comunque esiste una soluzione anche a questi casi "patetici": DosBox, opensource su http://dosbox.sourceforge.net/wiki/index.php?begaming_website_session=3e80ffacd256914b01f0852eb41681ca l'ho provato su Vista e vanno anche i vecchi giochi MSDOS (nota: i prompt comandi di XP+ (=da XP in sù) non permettono l'esecuzione di DOS in modalità grafica, DosBox sì... emula tutto compresi EMS XMS AdLib etc.).

Jammed_Death
20-06-2007, 08:56
Mai sentito parlare di marketing?
Poi certo che se un ufficio si lamenta perchè il gestionale in dos, che funzionava a singhiozzo sotto Xp, non funziona più sotto Vista io una soluzione ce l'avrei... :rolleyes:

certo e tu lo vedi il forum?
thread esempio:
"non funziona norton 2001, vista fa schifo"

se uno legge così pensa subito male e poi bisogna subito intervenire a spiegare le cose...ma intanto vista perderà colpi, poi passerà l'altro utente "passa a linux" e vediamo quanti seguono...

io detesto chi pretende di far girare programmi antiquati su vista, ma questo non significa che queste persone non ci siano (e vai e sblocca uno che ha impiegato un anno a usare un software di gestione aziendale in dos e poi gli sbattono vista in faccia) e quindi semplicemente microsoft avrebbe dovuto specificare meglio o evitare l'uscita...ma io parlo da utente col mio pc, non da megamiliardario con società a scopo di lucro :D

Pr|ckly
20-06-2007, 11:47
Se uno dice che fa schifo per un software magari vecchio non compatibile sono problemi suoi, credo che la maggior parte sia in grado di ragionare e capire fin dove possa arrivare la retrocompatibilità.

Ms può fare di tutto ma l'esempio del gestionale è perfetto.
In questo caso il problema non è Vista ma il livello di chi, nel 2007, ancora utilizza un gestionale in dos.

Jammed_Death
20-06-2007, 11:53
Se uno dice che fa schifo per un software magari vecchio non compatibile sono problemi suoi, credo che la maggior parte sia in grado di ragionare e capire fin dove possa arrivare la retrocompatibilità.

Ms può fare di tutto ma l'esempio del gestionale è perfetto.
In questo caso il problema non è Vista ma il livello di chi, nel 2007, ancora utilizza un gestionale in dos.

si ok, ma visto che siamo in un forum, da una parte ci siamo noi che parliamo in questo modo, dall'altra c'è chi legge "schifo e vista" nella stessa frase e quindi boccia il so in partenza...ovvio che è sbagliato ma intanto la voce gira e si diffonde...e i problemi di singoli diventano di tanti e poi di microsoft, perchè perde clienti (anche se visto il prezzo, un acquisto vale per 4 :D :D )

nuovoUtente86
20-06-2007, 13:14
e domande di cui una ripetuta:

-questa modalità compatibile Xp come si lancia e tecnicamente che fa?
-parlate di applicativi dos:ma la situazione qual' è:nn funzionano proprio su Vista e come mai dato che alal fine dos è un' emulazione e nn dovrebbe essere cambiato cosi tanto?Sapevo che il problema rigurdava quelli a 16 bit a solo sulla 64 o anche sulla 32?

Reeno
20-06-2007, 13:23
Sono un designer, utilizzo gli ultimi software sul mercato:

- ADOBE CS3
- AUTOCAD 2007
- MAX 9
- RHINO 4
- EDIUS 4
- VEGAS 7
ecc.ecc.....

con VISTA non posso lavorare.
Per di più non parliamo del discorso OPENGL... lasciamo perdere che è meglio.

La mia colpa da utente è solo una: aver speso 600€ per comprare un aborto incompatibile.

Jammed_Death
20-06-2007, 13:31
Sono un designer, utilizzo gli ultimi software sul mercato:

- ADOBE CS3
- AUTOCAD 2007
- MAX 9
- RHINO 4
- EDIUS 4
- VEGAS 7
ecc.ecc.....

con VISTA non posso lavorare.
Per di più non parliamo del discorso OPENGL... lasciamo perdere che è meglio.

La mia colpa da utente è solo una: aver speso 600€ per comprare un aborto incompatibile.

ho usato solo i primi 2 e funzionano perfettamente. Era questo di cui parlavo, giudizi affrettati a tutto il sistema, senza nessun tipo di verifica ne altro

hexaae
20-06-2007, 13:33
si ok, ma visto che siamo in un forum, da una parte ci siamo noi che parliamo in questo modo, dall'altra c'è chi legge "schifo e vista" nella stessa frase e quindi boccia il so in partenza...ovvio che è sbagliato ma intanto la voce gira e si diffonde...e i problemi di singoli diventano di tanti e poi di microsoft, perchè perde clienti (anche se visto il prezzo, un acquisto vale per 4 :D :D )

Massì... è la solita campagna denigratoria anti-MS e/o perché gli abitudinari dopo 5 anni di XP si trovano, poverini, spaesati. Io stesso vengo dal mondo Amiga e come capirai non amo molto il Billy... ma il punto è che adesso finalmente alla MS stanno prendendo la direzione giusta (o perché il mercato ormai l'hanno di fatto conquistato e/o perché Linux porta concorrenza e quindi costringe finalmente a investimenti sull'area qualità...). Vista è un gran passo avanti, così come XP lo era rispetto a quella cosa obbrobriosa si Win95.
Insomma proprio addesso che MS inizia a fare le cose per bene la gente non lo capisce ("al lupo al lupo!"? ;)) e incalzata dai FUD denigratori (di comodo) crede che sia "il solito schifo"...

hexaae
20-06-2007, 13:35
Sono un designer, utilizzo gli ultimi software sul mercato:

- ADOBE CS3
- AUTOCAD 2007
- MAX 9
- RHINO 4
- EDIUS 4
- VEGAS 7
ecc.ecc.....

con VISTA non posso lavorare.
Per di più non parliamo del discorso OPENGL... lasciamo perdere che è meglio.

La mia colpa da utente è solo una: aver speso 600€ per comprare un aborto incompatibile.

A parte che per es. CS3 funziona sicuro...
Si vede che non sei capace tu di usarlo.
E comunque è colpa delle applicazioni. Chiedi dei fix o update alle società che fanno quei programmi (non è il loro lavoro?) che non aggiornano da anni, non prendertela con Vista che è nuovo e in cui molte cose sono (fortunatamente) cambiate (in meglio). Se una lampadina non entra in una presa in bagno te la prendi con l'architetto tu? Forse dovresti chiamare l'elettricista...

Reeno
20-06-2007, 13:39
Si vede che non sei capace tu di usarlo.
E comunque è colpa delle applicazioni. Chiedi dei fix o update alle società che fanno quei programmi (non è il loro lavoro?) che non aggiornano da anni, non prendertela con Vista che è nuovo e in cui molte cose sono (fortunatamente) cambiate (in meglio).

Si vede che non sono capace di usarlo? E' un'offesa? Uso PHOTOSHOP dal 1994, fai tu.
Forse sei tu che non sai cosa significa usare un software per lavore altamente professionali, perchè del PC ne fai un uso amatoriale.

Sai cosa significa non poter importare un ai nativo da illustrator a photoshop perchè questo crasha? Significa lavorare per settimane a un progetto e non riuscire a concludere l'ultima fase, stupida e banale, che con gli stessi file e programmi in XP funziona da dio.

I fix e gli updates di cui parli non sono ancora usciti, per cui prima di sparare a zero documentati. Ignorante.

hexaae
20-06-2007, 13:43
Si vede che non sono capace di usarlo? E' un'offesa? Uso PHOTOSHOP dal 1994, fai tu.
Forse sei tu che non sai cosa significa usare un software per lavore altamente professionali, perchè del PC ne fai un uso amatoriale.

Sai cosa significa non poter importare un ai nativo da illustrator a photoshop perchè questo crasha? Significa lavorare per settimane a un progetto e non riuscire a concludere l'ultima fase, stupida e banale, che con gli stessi file e programmi in XP funziona da dio.

I fix e gli updates di cui parli non sono ancora usciti, per cui prima di sparare a zero documentati. Ignorante.

l'Ignorante sei tu, e anche dimostri di essere ottuso: chiama l'Adobe non sparare contro Vista.

P.S.
Cmq "...di usarlo" mi riferivo a Vista...

Reeno
20-06-2007, 13:47
l'Ignorante sei tu, e anche dimostri di essere ottuso: chiama l'Adobe non sparare contro Vista.

inutile replicare. continua a sognare.

hexaae
20-06-2007, 13:49
inutile replicare. continua a sognare.

E tu continua a lamentarti con le persone sbagliate per torti di altri. Sei un genio.

Jammed_Death
20-06-2007, 14:01
ma phothoshop cs3 funziona!
a me dava qualche problema il cs2, ma molti utenti mi hanno confermato che funziona pure quello...non capisco il problema...ti crasha? non si avvia nemmeno? non si installa?

ARTECH TEL
20-06-2007, 14:03
Mi dispiace leggere certi toni su questo forum... ragazzi calmini calmini che in fondo non siamo qui per dare un esame all'uni, ma siamo qui tutti in qualità di amici che si aiutano a vicenda e condividono le proprie esperienze belle o brutte con il nuovo VISTA. NESSUNO QUI E' UN INGEGNERE MICROSOFT.


Detto ciò, vorrei far presente che anche io sto avendo a volte grossi grattacapi con la compatibilità tra Vista e software di terze parti (anche io faccio uso "professionale" del PC in quanto monto alcuni servizi per il telegiornale di una grossa emittente regionale), e la colpa secondo me è, come nella maggior parte delle volte, un pò dei software generici e un pò di Vista. Le aziende sono in forte ritardo sulla diffusione di patch di aggiornamento dei propri programmi e questi sono i risultati. Dall'altra parte però secondo me Vista ha bisogno urgentemente di un bel SP1 per stabilizzare alcune compatibilità e alcuni bug. Insomma VISTA è ancora a mio avviso, un pò acerbo e più volte ho pensato di ritornare a XP...ma tornare indietro è durissima dopo aver provato Vista; ma chi come me, usa il PC non solo amatorialmente per chattare, scaricare ecc, a volte può essere riuschoso perché potrebbe capitare di non poter portare a termine un lavoro proprio per colpa di questi bug. Capisco perciò l'amico REENO quando espone le sue preoccupazioni. VISTA è un ottimo SO, ma diventerà eccellente se tutti si dessero da fare approfonditamente e senza aspettare le proteste sempre più numerose che arriveranno nei prox mesi. Scusate se mi sono dilungato. Ciao

innominato5090
20-06-2007, 14:18
Sono un designer, utilizzo gli ultimi software sul mercato:

- ADOBE CS3
- AUTOCAD 2007
- MAX 9
- RHINO 4
- EDIUS 4
- VEGAS 7
ecc.ecc.....

con VISTA non posso lavorare.
Per di più non parliamo del discorso OPENGL... lasciamo perdere che è meglio.

La mia colpa da utente è solo una: aver speso 600€ per comprare un aborto incompatibile.

è vero, apparte A. CS3 tutte le suite di grafica non vanno su vista.... mi è toccato rispolverare il vecchio note (il Thinkpad T30) x fare un lavoro su autocad... ma x il resto non tormerei indietro x nulla al mondo

Lupin3d
20-06-2007, 14:28
ma usare una bella virtual machine in Vista con sopra installato XP?

innominato5090
20-06-2007, 14:39
ma usare una bella virtual machine in Vista con sopra installato XP?

non ci avevo pernsato..... grazie!!!

hexaae
20-06-2007, 14:47
Mi dispiace leggere certi toni su questo forum... ragazzi calmini calmini che in fondo non siamo qui per dare un esame all'uni, ma siamo qui tutti in qualità di amici che si aiutano a vicenda e condividono le proprie esperienze belle o brutte con il nuovo VISTA. NESSUNO QUI E' UN INGEGNERE MICROSOFT.


Assolutamente vero. Spiace anche a me però che utenti se la prendano con MS e Vista perché un programma non funziona... come se fosse un software ©MS (e scritto per Vista) e DOVESSE funzionare, perchè in fondo Vista è "simile" a XP. Ma andiamo... Se è scritto e progettato da Adobe, prenditela con Adobe. Se alla macchina nuova su strada esplode il motore non te la prendi mica con la società autostrade, ma con chi ti ha venduto la macchina. Come hai detto tu «Le aziende sono in forte ritardo sulla diffusione di patch di aggiornamento dei propri programmi e questi sono i risultati». Questo in molti sembrano non capirlo... ecco tutto.

hexaae
20-06-2007, 18:14
Per la cronaca comunque basta fare un po' di ricerca in rete per scoprire che molti dei software citati funzionano in realtà con Vista. Certo, dato che sono vecchi e le simpatiche software-house ancora non rilasciano update x Vista benché sia uscito da 6 mesi (!) e passa, bisogna sbattersi un po':
Es:
CS3 http://blog.augitaly.com/2007/04/installare_un_prodotto_adobe_c.html
AutoCad http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=37529
etc.
Ma naturalmente è colpa di Vista se software vecchio, non aggiornato dai produttori per menefreghismo non funziona bene su un Sistema Operativo nuovo... mah...
Posso capire la delusione di non vedere partire al primo colpo un'applicazione a noi familiare sul nuovo Vista ma è colpa dell'app. non di Vista se non funziona. Potrebbe benissimo andare se correggessero i problemi gli sviluppatori...
O devo iniziare a credere che ci sia molta confusione nella mente degli utenti su cosa è un SO?

Reeno
20-06-2007, 18:23
Per la cronaca comunque basta fare un po' di ricerca in rete per scoprire che molti dei software citati funzionano in realtà con Vista. Certo, dato che sono vecchi e le simpatiche software-house ancora non rilasciano update x Vista benché sia uscito da 6 mesi (!) e passa, bisogna sbattersi un po':
Es:
CS3 http://blog.augitaly.com/2007/04/installare_un_prodotto_adobe_c.html
AutoCad http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=37529
etc.
Ma naturalmente è colpa di Vista se software vecchio, non aggiornato dai produttori per menefreghismo non funziona bene su un Sistema Operativo nuovo... mah...
Posso capire la delusione di non vedere partire al primo colpo un'applicazione a noi familiare sul nuovo Vista ma è colpa dell'app. non di Vista se non funziona. Potrebbe benissimo andare se correggessero i problemi gli sviluppatori...
O devo iniziare a credere che ci sia molta confusione nella mente degli utenti su cosa è un SO?

Se bastassero i blog e le informazioni spulciate qua e là sui forum a far funzionare vista.... ma purtroppo non è così:

- ADOBE CS3: le informazioni che hai linkato servono per riuscire a installare e a lanciare i programmi in oggetto. Bene. Pensi che il problema sia così risolto? NO. Usa il software intensamente e ti accorgerai delle tonnellate di cose che non funzionano come dovrebbero.

- AUTOCAD 2007: idem come sopra. La storiella dell'esegui come administrator ti fa partire programmi che altrimenti non partono. Ma vedere la schermata aperta purtroppo non equivale a garantirne la piena funzionalità.

Io lo ripeto per l'ennesima volta: sul pc che ho a casa per chat/email/lista della spesa Vista può anche essere una WOW EXPERIENCE. Ma sul lavoro, mi spiace dirlo, ci ho provato fino all'ultimo, ma quando ho rimesso xp mi sono risentito finalmente a casa. A cominciare dalle OPENGL per il 3d.

Reeno
20-06-2007, 18:25
E' ovvio che se le applicazioni non funzionano in Vista non è solo colpa di Vista.
Però io sono convinto che non sia nemmeno solo colpa degli sviluppatori delle applicazioni.
E' colpa di ENTRAMBI. E' assurdo che un sistema operativo esca PRIMA di poter supportare le applicazioni. E' assurdo che vado a comprare un PC e c'è su Vista.
MICROSOFT e gli sviluppatori, INSIEME, dovevano risolvere TUTTO prima della pubblicazione di VISTA.

hexaae
20-06-2007, 18:28
Ascolta... ma lo capisci però che non è colpa di Vista ma del software non aggiornato e corretto per Vista? Io fossi in te mi inca**erei come una iena non con MS o me o chi altri in questo forum.... ma con Adobe, Autodesk, etc. e li tempesterei di email e telefonate! È un loro prodotto che non funziona, prenditela con loro se non fanno uscire patch o update, sai quante risate si stanno facendo in questo momento invece di essere lì a correggere gli errori e rilasciare ai professionisti registrati che ne hanno bisogno un update per Vista?

P.S.
Non puoi dire che è responsabilità di MS il software sviluppato da terzi, con cui loro non sono in società e non hanno obblighi contrattuali.

hexaae
20-06-2007, 18:32
Hai chiamato Adobe? Autodesk? Che ti hanno detto? Massacrali. Tu hai comprato un loro prodotto che non funziona bene.

Reeno
20-06-2007, 18:36
Dal momento che MICROSOFT con WINDOWS sta monopolizzando e quindi influenzando pesantemente il mercato, un minimo di responsabilità ce l'ha anche lei. E ci mancherebbe. Che poi non sia "legalmente tenuta a...." va beh, che ti posso dire? Per quanto MI riguarda microsoft sta facendo un'enorme figura di M---A.

Sto tempestando di telefonate: la risposta è "stiamo aggiornando i nostri prodotti, a breve saranno compatibili con vista, ecc.ecc....."

Comunque non c'è la verità assoluta: ti trovi bene con vista? soddisfa appieno le tue esigenze di utente? Bene, continua ad usarlo.
Siccome io devo lavorare con i MIEI standar e un sistema con MS Vista non ME lo permette, continuerò a usare XP fino a quando l'accoppiata VISTA+APPLICATIVI me lo permetteranno.

Inutile continuare a discuterne.

hexaae
20-06-2007, 18:41
Ma infatti... usa XP per il tuo ambiente di lavoro se ti garantisce migliori risultati e aspetta che le poltrone società di SW rilascino update (6 mesi, dico! Alla faccia del "a breve saranno compatibili con vista").

geometra91
20-06-2007, 19:23
non abbiamo altro da fare che aspettare... anche io sto sclerando perchè pinnacle studio 11 e nero 7.9.6.0 non mi funzionano con vista (perchè per altre cose vista va perfetto) anche se sui rispettivi siti dicono che funziona... mentre con xp tutto normale...

nuovoUtente86
20-06-2007, 22:13
non abbiamo altro da fare che aspettare... anche io sto sclerando perchè pinnacle studio 11 e nero 7.9.6.0 non mi funzionano con vista (perchè per altre cose vista va perfetto) anche se sui rispettivi siti dicono che funziona... mentre con xp tutto normale...

Nero funziona perfettamente su Vista gia dalla 7.8.5.0 per cui devi risolvere il problema sul tuo sistema.
Quanto agli altri io pesno sia colpa dei produttori di software che non aggiornano i loro prodotti che avrebbero gia di norma dovuto funzionare su Vista(questo è quanto dice Microsoft).

Pr|ckly
20-06-2007, 22:27
Dal momento che MICROSOFT con WINDOWS sta monopolizzando e quindi influenzando pesantemente il mercato, un minimo di responsabilità ce l'ha anche lei. E ci mancherebbe. Che poi non sia "legalmente tenuta a...." va beh, che ti posso dire? Per quanto MI riguarda microsoft sta facendo un'enorme figura di M---A.

Sto tempestando di telefonate: la risposta è "stiamo aggiornando i nostri prodotti, a breve saranno compatibili con vista, ecc.ecc....."

Comunque non c'è la verità assoluta: ti trovi bene con vista? soddisfa appieno le tue esigenze di utente? Bene, continua ad usarlo.
Siccome io devo lavorare con i MIEI standar e un sistema con MS Vista non ME lo permette, continuerò a usare XP fino a quando l'accoppiata VISTA+APPLICATIVI me lo permetteranno.

Inutile continuare a discuterne.

No ma tu hai PIENAMENTE ragione, ho un amico con lo stesso tuo problema.
E hai anche ragione nel dire che la colpa è di entrambi.

Però, senza voler parare il culo a Ms, io mi domando... ma se Vista è stato in beta pubblica quasi due anni, QUASI DUE ANNI, non potevano queste software house preparare i fix/nuove versioni in tempo invece di arrivare in ritardo all'appuntamento?

Ora, non ti pare che Ms, dopo 2 anni di beta, non possa stare ad aspettare ancora se i produttori non rilasciano le versioni compatibili e funzionanti dei loro prodotti?

geometra91
20-06-2007, 22:28
mah... il sistema è fresco di installazione... l'ho installato stanotte alle 2 e la prova con nero l'ho fatta alle 9 di mattina... ora ho messo nero 7.9.6.0 LITE che installa solamente nero burning ROM senza tutte quelle porcherie che non uso mai! e funziona perfetteamente!

nuovoUtente86
20-06-2007, 22:39
ma...molto strano la versione legere da problemi con i driver del masterizzatore su Vista.

nuovoUtente86
20-06-2007, 22:43
No ma tu hai PIENAMENTE ragione, ho un amico con lo stesso tuo problema.
E hai anche ragione nel dire che la colpa è di entrambi.

Però, senza voler parare il culo a Ms, io mi domando... ma se Vista è stato in beta pubblica quasi due anni, QUASI DUE ANNI, non potevano queste software house preparare i fix/nuove versioni in tempo invece di arrivare in ritardo all'appuntamento?

Ora, non ti pare che Ms, dopo 2 anni di beta, non possa stare ad aspettare ancora se i produttori non rilasciano le versioni compatibili e funzionanti dei loro prodotti?

Be però c'è anche da dire che della versione beta,almeno delle primissime release è rmasto ben poco dell' attuale Vista.

Pr|ckly
20-06-2007, 23:19
Si ma che centra, hanno più che altro sistemato bug e fatto ottimizzazione, un driver/software sviluppato bene per la RC1 andrebbe egregiamente pure ora.

Parlo delle prime beta pubbliche, non delle versioni leaked in circolo sui circuiti p2p 4 anni fa...

nuovoUtente86
20-06-2007, 23:24
mi riferivo alle prime,quelle di 4 anni fa.

hexaae
20-06-2007, 23:26
Quanto agli altri io pesno sia colpa dei produttori di software che non aggiornano i loro prodotti che avrebbero gia di norma dovuto funzionare su Vista(questo è quanto dice Microsoft).

...:rolleyes: non vorrei dire... ma siamo a 6 mesi e passa :eekk: dal lancio ufficiale e sicuramente le ditte di software grandi come Adobe o Autodesk avevano le beta interne di Vista già da prima. Eppure si fa subito a dare sempre la colpa per tutto a Vista e Microsoft mentre nessuno dice nulla ai veri responsabili. Già ci hanno messo 5 anni per farlo uscire, dovevano ternerlo in serbo ancora 1 anno perché gli altri dormono? Giudicate voi...

nuovoUtente86
20-06-2007, 23:39
...:rolleyes: non vorrei dire... ma siamo a 6 mesi e passa :eekk: dal lancio ufficiale e sicuramente le ditte di software grandi come Adobe o Autodesk avevano le beta interne di Vista già da prima. Eppure si fa subito a dare sempre la colpa per tutto a Vista e Microsoft mentre nessuno dice nulla ai veri responsabili. Già ci hanno messo 5 anni per farlo uscire, dovevano ternerlo in serbo ancora 1 anno perché gli altri dormono? Giudicate voi...

condivido

geometra91
20-06-2007, 23:42
ragazzi risolto il problemino con nero, è nato un problema con pinnacle studio 11 plus visto che ho deciso di installarlo... su xp sp2 funzionava perfettamente... su vista dopo che lo installo, apro il collegamento al programma e mi spunta un errore, ho il log dell'errore dal visualizzatore eventi, eccolo:

http://img400.imageshack.us/img400/1526/immagineyp5.jpg

studio 11 è certificato per vista nel sito pinnacle ma fa così... il sistema operativo, come ho già detto è installato fresco fresco e io lo mantengo pulito senza schifezze varie installate... solo le solite cose indispensabili...:muro:

Pr|ckly
20-06-2007, 23:47
mi riferivo alle prime,quelle di 4 anni fa.

Sbonk, e che centrano quelle che erano per metà non funzionanti...
Io parlo delle beta pubbliche rilasciate da Ms, sono state in circolo per quasi due anni, il tempo a disposizione per i produttori non mancava di certo.

geometra91
21-06-2007, 00:04
Sbonk, e che centrano quelle che erano per metà non funzionanti...
Io parlo delle beta pubbliche rilasciate da Ms, sono state in circolo per quasi due anni, il tempo a disposizione per i produttori non mancava di certo.

quotone...:muro: