View Full Version : Impressioni 3dmark 05 dopo passaggio da amd 64 3200+ a X2 4400+ no OC
Ragazzi,
vi pare possibile che col nuovo processore faccio in 3dmark 05 quanto facevo col vecchio?
Faccio 3350.
3383 dopo aver installato il driver consigliato amd per dual core e l'optimizer dual core sempre di amd.
Col 3200+ single core facevo circa 3300. Come può essere?
Preciso per agevolarvi nelle deduzioni:
-non ho formattato prima di mettere la nuova cpu: semplicemente smontato e rimontato.
-ho una Asus A8N SLI premium come mobo.
-scheda video Asus Geforce 7600 GS
-prima della video card suddetta avevo una gefo 6600gt e col 3200+ in 3d mark 05 facevo sempre circa 3300 anche colla vecchia scheda.
-sarà la video card che fa cilecca??? (da domani cmq passo alla gefo asus 8600gts)
fatemi sentire per piacere le vostre considerazioni in proposito. grazie
HeeK
Bravonera2
19-06-2007, 19:12
si, in quel test conta la Gpu e non la cpu.... quindi se non cambi scheda video il risultato è più o meno lo stesso...
devi provare test della cpu per vedere differenze, tipo 123bench o superpi..
Ok bravonera adesso mi è un pò + chiara la cosa
però sai...non mi spiego come mai una 7600gs faccia quanto una 6600gt in 3d mark 05. questo mi è davvero strano
xchè si equivalgono :_D 7600gs è la base se non sbaglio delle 7xxx la 6600gt no :D poi io ho preso x il pc mulo una 6600gt che invece è una ultra xche' ha i 2 connettori da 4 molex ecc anche se per la asus è una gt =_= e posso dirti che viaggia bene anche se è vecchiotta
:)
ok mi avete convinto
mi dite a quanto settare il calcolo di super pi per fare qualche confronto con chi ha già fatto il test qui sul forum?
64, 128, 514, 1 M? quanto? :D
Bravonera2
19-06-2007, 19:40
1 mega
1 mega
azz, 41 secondi. non è un pò troppo?
ho visto gente con record di 21 secondi, credo per 1 mega anche loro
Bravonera2
19-06-2007, 20:35
come architettura è vecchia...
ok...ma quantificando? rispetto a un 3200+ con un X2 4400+ quanto ci guadagno?
Bravonera2
19-06-2007, 21:02
non tanto....
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=478&model2=490&chart=188
http://www23.tomshardware.com/cpu.html?modelx=33&model1=478&model2=490&chart=188
tanto direi! quasi il doppio!
eccheccazz...
grazie del post, ryo!!! :D
Bravonera2
19-06-2007, 21:38
è proporzionale alla spesa? :confused:
tanto direi! quasi il doppio!
eccheccazz...
grazie del post, ryo!!! :D
controllali tutti i test, non solo il primo
direi di si
io non volevo cambiare la mia mobo socket 939, che al max supporta il 4800+
il 4400+ ha 1 mega di cache di secondo livello e non è male
e se da quel sito fai il confronto tra 4400+ e 4800+ si avvicinano molto come prestazioni
controllali tutti i test, non solo il primo
io in verità ho controllato anche altri test e il 4400+ è sempre superiore nettamente!
poi se dovete dirmi che la mia nuova cpu fa schifo ditelo e non ne parliamo +!!:mad:
Bravonera2
19-06-2007, 21:55
io in verità ho controllato anche altri test e il 4400+ è sempre superiore nettamente!
poi se dovete dirmi che la mia nuova cpu fa schifo ditelo e non ne parliamo +!!:mad:
Per carità, non era mia intenzione dire questo... ;)
Ovvio che tra un dual core ed un single core di differenza ce n'è, solo che il costo delle cpu dual core di AMD non è proporzionato alle performance, ti chiedo scusa se posso averti dato modo di farti credere che volessi screditare il tuo acquisto. :stordita:
Lol :D no figurati
in effetti mi stavo un pò scoraggiando
ma sentite..ho installato cpu-z e nella sezione del core clock mi lampeggiano due valori:
uno con: 1005MHZ e multiplier 5 FSB 201
http://xoomer.alice.it/salvo.rotolo/Files/CPU-Z.jpg
l'altro : 2211MHZ multiplier 11 FSB 201
http://xoomer.alice.it/salvo.rotolo/Files/CPU-Z-1.jpg
perchè non mi dice 2211 e basta?
sorry ma sono un ignorante sul funzionamento dei dual core. io l'ho preso solo per migliorare le mie prestazioni con la mia mobo che non volevo cambiare
e quello che credevo è che un dual core se è ad es. 4400+ significa che ha 2 cpu che vanno ognuna a 2200MHZ o mi sbaglio?
la verità è che ognuna delle cpu va a 1100?
allora se in tutto va a 2200 è come avere una cpu 3200+ davvero! boh
sorry ancora per la confusione, se mi chiarite un pò ve ne sono grato
Bravonera2
19-06-2007, 22:42
COn i dual core tu hai due cpu che vanno alla stessa frequenza... Non vai di certo come una singola cpu alla stessa frequenza, o meglio non con i programi ottimizzati per il dual core...
P.S. i link non vanno...
Provo a riuppare le immagini in un altro sito, eccole:
http://img525.imageshack.us/img525/8800/cpuzro9.jpg
(1005MHZ multiplier 5 FSB 201)
e
http://img518.imageshack.us/img518/6628/cpuz1rd8.jpg
(2211MHZ multiplier 11 FSB 201)
spero si vedano
in pratica in CPU-Z si alternano queste 2 visuali se guardo la sezione clock core, non capisco perchè..
EDIT:
scusate, ho capito. non avevo colto il suggerimento di qualche post fa...è il cool 'n quite che fa alternare le frequenze. ho lanciato super PI e infatti la frequenza rimaneva fissa a 2200. quando è finito il test si è riportata a lampeggiare tra 1005 e 2200.
ragazzi ho provato l'overclock della cpu. a quanto vedo il max che puo raggiungere aumentendo la frequenza (FSB) è @2425 (220x11)
a 230 non parte windows o dà schermata blu
a 225 parte ma poi mi si è bloccato mentre postavo qui
cosi dovrebbe andare bene.
ecco un test con super pi
http://img509.imageshack.us/img509/2240/cpu2420po8.jpg
ma che mi dite delle temperature?
in idle ho 47° di cpu e 48° mobo
con un 3d mark 05 la cpu si spinge fino a 55°
non ho provato con un gioco 3d, vi farò sapere
intanto che dite? posso stare tranquillo senza aggiungere altri sistemi di raffreddamento o con questo OC conviene aumentare qualcosa?
per adesso ho:
-ventola originale amd della cpu
-ventola dell'alimentatore
-ventola aggiuntiva 8x8 montata nel case
Bravonera2
20-06-2007, 05:55
secondo me può salire ancora, devi calare l'HT link... il prodotto tra bus e Ht link deve dare 1000.
Originale è 5 quindi hai --> 5 x 200 = 1000
calalo a 4 e vedrai che puoi arrivare (forse con un pelo di overvolt) a 4 x 250
Comunque procedi sempre a piccoli passi.... anche se il prodotto viene meno di 1000 fa lo stesso ma oltre perdi stabilità.
Onde evitare di avere risultati falsati imposta le ram come DDR2 400, così non avrai problemi a salire...
ALTRA COSA IMPORTANTE FISSA LE FREQUENZE DI PCI-E E PCI rispettivamente a 100 e 33,3 mhz, MOLTO IMPORTANTE ONDE EVITARE DI FARE DANNI
le ram da dove le imposto?
Dram configuration ci sono, poi dove?
secondo me può salire ancora, devi calare l'HT link... il prodotto tra bus e Ht link deve dare 1000.
Originale è 5 quindi hai --> 5 x 200 = 1000
calalo a 4 e vedrai che puoi arrivare (forse con un pelo di overvolt) a 4 x 250
Comunque procedi sempre a piccoli passi.... anche se il prodotto viene meno di 1000 fa lo stesso ma oltre perdi stabilità.
Onde evitare di avere risultati falsati imposta le ram come DDR2 400, così non avrai problemi a salire...
ALTRA COSA IMPORTANTE FISSA LE FREQUENZE DI PCI-E E PCI rispettivamente a 100 e 33,3 mhz, MOLTO IMPORTANTE ONDE EVITARE DI FARE DANNI
ciao, avevo messo l'HT a 4 e il bus a 240 ma il sistema si fermava alla schermata iniziale della mobo. cosi ho rimesso l'HT in auto e l'fsb a 220 come prima. però ho impostato il PCI synchronitazion a 33,33 (il PCI-E era già a 100 di suo). La ram l'ho messa a 400 di frequency (era 333 mi pare).
Pero ora se apro cpu-z come HT link sonmesso a 1100,2..
è un pò troppo? o lascio cosi?
altra cosa, nella schermata "memory/timings" cpu-z mi segnala come frequency 220mhz e non 200. perchè?
mentre nella schermata "SPD/timings table" mi trovo la frequenza giusta a 200
qual è quella da considerare?
grazie ancora
ciao, avevo messo l'HT a 4 e il bus a 240 ma il sistema si fermava alla schermata iniziale della mobo. cosi ho rimesso l'HT in auto e l'fsb a 220 come prima. però ho impostato il PCI synchronitazion a 33,33 (il PCI-E era già a 100 di suo). La ram l'ho messa a 400 di frequency (era 333 mi pare).
Pero ora se apro cpu-z come HT link sonmesso a 1100,2..
è un pò troppo? o lascio cosi?
altra cosa, nella schermata "memory/timings" cpu-z mi segnala come frequency 220mhz e non 200. perchè?
mentre nella schermata "SPD/timings table" mi trovo la frequenza giusta a 200
qual è quella da considerare?
grazie ancora
se overclocchi, l'HT va messo OBBLIGATORIAMENTE a 4X o inferiori
bYeZ!
Obbligatoriamente perchè altrimenti si rischiano danni? o è solo questione di stabilità?
Cmq..ho impostato l'HT a 4 ma sia col bus a 240 che a 230 che a 225 avevo problemi: o non si avviava il pc o addirittura mi dava un messaggio: "impossibile avviare windows perchè il file \config\system è mancante"
Adesso non tocco + nulla. Sono a 4 di HT. 220 di bus. 400MHZ di ram (DDR) PCI clock 33,33 e PCI-E 100MHZ HT-Link 880
http://img508.imageshack.us/img508/5748/cpu2420ht4mt5.jpg
diciamo che mi posso accontentare :)
In questo caso rimetti il molti htt a 5x.
Cmq è un peccato... secondo me so le ram che ti bloccano, io con il 4200+ arrivavo sino a 3Ghz @ 1.4 vcore.
john a sto punto non so cosa fare. te dici di rimetterlo a 5, ATI7500 dice ches e overclocco dee stare a 4. chi ha ragione? :mc: :) :rolleyes: :help:
john a sto punto non so cosa fare. te dici di rimetterlo a 5, ATI7500 dice ches e overclocco dee stare a 4. chi ha ragione? :mc: :) :rolleyes: :help:
stai a 4x. Oltretutto passare da 2x 3x 4x e 5x non cambia UNA MAZZA a livello di prestazioni
bYeZ!
ragazzi, un 'altra cosa...
qualcuno mi sa dire quale utility usare per controllare a che vattaggio sta la mia cpu?
in particolare, come visto dal sito amd, di Athlon 64 X2 4400+ con frequenza 2200 socket 939 revisione E6 ce ne sono di due tipi:
-uno a 89W
-l'altro a 110W
siccome il primo ha un valore di temperatura di 49-71 (idle/rottura) mentre l'altro ha valori 49-65 vorrei proprio sapere qual è il mio per regolarmi con le temperature, visto che ho la cpu cloccata @2420 ma con ventola originale... e per esempio con un 3d mark 05 la temp si spinge gia fino a 55°
grazie dei consigli
ragazzi, un 'altra cosa...
qualcuno mi sa dire quale utility usare per controllare a che vattaggio sta la mia cpu?
in particolare, come visto dal sito amd, di Athlon 64 X2 4400+ con frequenza 2200 socket 939 revisione E6 ce ne sono di due tipi:
-uno a 89W
-l'altro a 110W
siccome il primo ha un valore di temperatura di 49-71 (idle/rottura) mentre l'altro ha valori 49-65 vorrei proprio sapere qual è il mio per regolarmi con le temperature, visto che ho la cpu cloccata @2420 ma con ventola originale... e per esempio con un 3d mark 05 la temp si spinge gia fino a 55°
grazie dei consigli
smonta la cpu e dicci il codice che compare sulla prima riga
bYeZ!
se analizzi con everest ti dovrebbe dire il codice senza smontare il dissi.. forse
raga grazie dei suggerimenti ma il problema è che andando a vedere sul sito amd i due processori in questione hanno lo stesso codice. lo vedete voi stessi andando su:
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/
e mettendo come parametri:
Processor: AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core
Model Number: 4400+
Frequency (MHz): 2200
Socket: 939
usciranno fuori 2 cpu con codice OPN (che non so cosa sia e se è uguale a quello che vedrei io smontando la cpu) identico ma differente vattaggio: uno 89 l'altro 110.
EDIT: errata corrige:
mi sbagliavo! avete ragione voi: i due codici sono differenti:
ADV4400DAA6CD per l'89W
ADA4400DAA6CD per il 110
Tra l'altro per ora sfiga vuole che stamattina il pc non voleva sapere di accendersi.
tempo fa mi successe la stessa cosa ed era un problema di alimentatore. adesso spero sia lo stesso e non sia questione di mobo se no mi ucciderei (dopo che ho comprato a 200 euro una cpu socket 939 per tenermi la mia amata a8n sli premium!).
fatto sta che il pc adesso è in assistenza e non posso controllare nulla
grazie a tutti cmq dell'aiuto :)
a risentirci quando avrò novità, spero entro domani mattina.
OK ho sistemato il pc, come al solito...alimentatore rotto e cambiato
Grazie all'utility Central Brain Identifier ho scoperto il codice OPN del processore e cosi mi sono accertato che è un 4400+ 110W.
Purtroppo la soglia di temperatura per questo è piu bassa (49-65°) rispetto a quello a 89W (49-71°).
Con 3d mark 05 ho raggiunto la temp di 55° mente con un super pi da 32 M mi è arrivato fino a 54°
Che dite, mi devo preoccupare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.