PDA

View Full Version : Crash continui con XP Pro !


TAXXI
19-06-2007, 13:37
Ciao a tutti !!


Innanzitutto riporto di seguito la configurazione del mio pc, sia come hardware:

. CPU Intel Core 2 Duo E6600 (4 MB L2 - 2,40 GHz - 1066 MHz)
. Mobo Gigabyte 965P-DQ6 (v 1.0)
. Scheda Video GeFo 8800 GTX
. Hard Disk WD Raptor X 150 GB - 10k RPM
. Audio Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Music
. DDR2 OCZ 2GB - 800 MHz XTC

che come software:

. XP Professional SP2 versione 2002
. Kaspersky Internet Security 6
. Zone Alarm PRO 6.5


La macchina è raffreddata a liquido.

Il problema principale è che spesso mi dà la classica schermata blu (in cui a volte mi chiede di installare in maniera corretta le nuove periferiche hardware, ovviamente assenti dal momento che l'hardware è lo stesso da quando ho installato l'xp) e riavvia.
Una volta tornati in Windows mi esce la finestra che mi dice che il computer è stato spento in seguito ad un errore grave.

Alle finestre blu sono abituato ma vi assicuro che capita in maniera "immotivata" e troppo di frequente; per immotivato intendo che mi capita chiudendo programmi come Photoshop, Paint, Notepad .. molto leggeri insomma !

Un altro problema ce l'ho con la scheda audio .. so che non c'entra niente con questa sezione del forum ma forse è una cosa "normale":

. Abbassando al minimo il volume delle casse sento interferenze (tipo la radio ma in lingua straniera, se alzo il volume tramite la rotella delle casse l'interferenza sparisce);

. Se spengo la luce del bagno (e solo quella, per me certe cose rimarranno sempre dei misteri :mbe: ) si sente un leggero fruscio che subito sparisce, non è un problema se non fosse che a volte lo stesso fruscio me lo dà anche senza spegnere luci o toccar cavi.

L'impianto casse è un 5.1 Logitech X530.


Ringrazio anticipatamente tutti per l'attenzione e vi auguro una buona giornata, ci risentiamo stasera !!!


Ste

GiacoXp
19-06-2007, 14:07
Beh per i riavvii solitamente la cosa è imputabilea alle alte temperature o all'alimentazione o a problemi alle ram

devi cominciare a fare i test, verificare la stabilità delle ram con memtest86 e verifica temperature e voltaggi con speed fan .

x le interferenze non saprei potrebbe essere dovuto al fatto che il dolby capta i capi magnetici e quindi le interferenze create dalla corrente ... come succede sulle casse quanto c'è vicino il cellulare .

TAXXI
19-06-2007, 18:59
Beh per i riavvii solitamente la cosa è imputabilea alle alte temperature o all'alimentazione o a problemi alle ram

devi cominciare a fare i test, verificare la stabilità delle ram con memtest86 e verifica temperature e voltaggi con speed fan .

x le interferenze non saprei potrebbe essere dovuto al fatto che il dolby capta i capi magnetici e quindi le interferenze create dalla corrente ... come succede sulle casse quanto c'è vicino il cellulare .


Specifico che la macchina non ha overclock e la temperatura del processore non supera i 20°. Potrebbe quindi darsi che l'instabilità del sistema sia solo dovuta a problemi di settaggi di ram/cpu ?

GiacoXp
19-06-2007, 20:08
puo essere

TAXXI
19-06-2007, 20:20
puo essere

Ti ringrazio molto Giaco per la disponibilità e spero sia proprio come dici tu, in questo caso basterebbe fare qualche prova e ho già addocchiato il tutorial per l'overclock nel forum .. sarà un ottimo supporto :cool:

tutmosi3
20-06-2007, 08:30
Hai fatto i test su HD e RAM?
Ciao

TAXXI
20-06-2007, 12:36
Hai fatto i test su HD e RAM?
Ciao

Non ho ancora avuto modo/tempo di mettermici dietro, anche perché per me sono tutte novità e una mezzoretta mi basterebbe solo per avere un'infarinatura di base sull'overclock.

Cmq vi faccio sapere ^^

tutmosi3
20-06-2007, 13:00
Prima di passare all'overclock prova le RAM, ho il link a memtest in sign.
Ciao

nispo
20-06-2007, 16:42
Prima di passare all'overclock prova le RAM, ho il link a memtest in sign.
Ciao

potrebbe essere un conflitto con kaspersky internet securiy e zonealarm pro. Che ci fai con tutti e due???????
Allora, l'is di kaspe ha anche il firewall, zonealrm è completamente inutile. Prova a toglierlo.

TAXXI
20-06-2007, 18:49
potrebbe essere un conflitto con kaspersky internet securiy e zonealarm pro. Che ci fai con tutti e due???????
Allora, l'is di kaspe ha anche il firewall, zonealrm è completamente inutile. Prova a toglierlo.


Tengo tutti e due sotto consiglio di un amico, il quale mi ha consigliato KIS in quanto ottimo antivirus ma come unica pecca il firewall non è dei migliori (così mi ha detto).


Prima di passare all'overclock prova le RAM, ho il link a memtest in sign.
Ciao


Ti faccio sapere più tardi .. dopo cena provo !


Grazie mille a tutti !!

nispo
20-06-2007, 19:29
Tengo tutti e due sotto consiglio di un amico, il quale mi ha consigliato KIS in quanto ottimo antivirus ma come unica pecca il firewall non è dei migliori (così mi ha detto).





Ti faccio sapere più tardi .. dopo cena provo !


Grazie mille a tutti !!

Ma tu hai kaspersky internet secuirty o kaspersky antivirus??? Perchè se hai l'antivirus tutto a posto, se hai l'internet security devi togliere assolutamente zonealarm. Cmq il tuo amico nn è informato, il firewall di kqaspersky è tra i migliori in commercio, insieme a zonealarm. Se tieni entrambi possono capitare questi problemi.

http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

tutmosi3
20-06-2007, 20:29
L'antivirus di Kaspersky è ottimo, il suo firewall è buono ma non al top.
Ho provato tantissimi firewall e devo dire che nemmeno Zone Alarm mi entusiasma.
Il firewall di Kaspersky è un buon prodotto ma, abituati allo standard dell'antivirus, se non eccelle come l'antivirus, ci pare sia scarso.
E' sempre bene avere 1 solo antivirus ed 1 solo firewall.

Per inteso, non considero il firewall di Windows degno di nota.

Ciao

nispo
20-06-2007, 20:34
L'antivirus di Kaspersky è ottimo, il suo firewall è buono ma non al top.
Ho provato tantissimi firewall e devo dire che nemmeno Zone Alarm mi entusiasma.
Il firewall di Kaspersky è un buon prodotto ma, abituati allo standard dell'antivirus, se non eccelle come l'antivirus, ci pare sia scarso.
E' sempre bene avere 1 solo antivirus ed 1 solo firewall.

Per inteso, non considero il firewall di Windows degno di nota.

Ciao

ragazzi, ma state scherzando???? datemi prova di quello che dite, perchè io mi occupo di queste cose, e a me risulta il contrario, e nn solo a me

tutmosi3
20-06-2007, 20:49
Kaspersky fa un antivirus da 10.
Ma fa anche un firewall da 9.

Abituati da anni al 10 dell'antivirus, il 9 del firewall pare poca cosa ma in realtà non lo è.

poi non ho capito perchè in questo post potrebbe essere un conflitto con kaspersky internet securiy e zonealarm pro. Che ci fai con tutti e due???????
Allora, l'is di kaspe ha anche il firewall, zonealrm è completamente inutile. Prova a toglierlo. quoti me?
Io ho 1 firewall software e potrei pure farne a meno visto che sto sotto a 2 router con relativi firewall.

Ciao

nispo
20-06-2007, 20:57
Kaspersky fa un antivirus da 10.
Ma fa anche un firewall da 9.

Abituati da anni al 10 dell'antivirus, il 9 del firewall pare poca cosa ma in realtà non lo è.

poi non ho capito perchè in questo post quoti me?
Io ho 1 firewall software e potrei pure farne a meno visto che sto sotto a 2 router con relativi firewall.

Ciao

il discorso è venuto fuori perchè tenere due firewall attivati rende il sistema instabile, e potrebbe essere la causa degli errori. Per il resto nessun prob. Cmq sto anche io dietro router, ma fidati, un firewall software è cmq necessario

tutmosi3
20-06-2007, 21:02
Anche io sono un fan dei firewall software nonostante la presenza di router & Co. ma ci sono diverse scuole di pensiero.
C'è hi la pensa diversamente ed io lo rispetto.

Ciao

Khronos
20-06-2007, 21:56
il firewall hardware trincererà tutte le porte che vuoi, ma visualmente un firewall software fatto bene ti permette anche di bloccare in partenza merda & co. , e di vedere effettivamente cosa stai facendo e cosa vorresti fare con la rete (ricordandoti che ci sono alcuni servizi di rete interni che non passano per il router, ma per la loopback (la famosa 127.0.0.1), che il router non lo toccano minimamente, ma il fw software si ^^ ), abbinato a un software di monitoraggio porte in tempo reale (esempio, Current Ports).
ecco il mio punto di vista. ^^

nispo
20-06-2007, 22:24
il firewall hardware trincererà tutte le porte che vuoi, ma visualmente un firewall software fatto bene ti permette anche di bloccare in partenza merda & co. , e di vedere effettivamente cosa stai facendo e cosa vorresti fare con la rete (ricordandoti che ci sono alcuni servizi di rete interni che non passano per il router, ma per la loopback (la famosa 127.0.0.1), che il router non lo toccano minimamente, ma il fw software si ^^ ), abbinato a un software di monitoraggio porte in tempo reale (esempio, Current Ports).
ecco il mio punto di vista. ^^

appunto

tutmosi3
21-06-2007, 07:23
Temo ci sia un colossale malinteso.

Io sono d'accordo con voi ma illustri colleghi, qui sul forum, non ne vogliono sapere di firewall software.

Ciao