View Full Version : [X360] 50 mln per avere i contenuti speciali aggiuntivi di GTA IV
jpjcssource
19-06-2007, 10:16
Qualche giorno fa era arrivata la conferma dell'esclusività per Xbox 360 dei contenuti episodici di Grand Theft Auto IV, ed oggi possiamo anche rivelarvi quanto Microsoft pagherà per ottenere tale esclusiva. Take-Two Interactive ha infatti dichiarato che il colosso di Redmond spenderà in tutto ben 50 milioni di dollari, 25 di questi per il primo rilascio, previsto a marzo, ed altri 25 per il secondo contenuto episodico che dovrebbe arrivare sempre durante il 2008.
Sembra quindi che Microsoft conti molto su questi contenuti, tanto da spendere una piccola fortuna per averne l'esclusiva: vi basti pensare che si tratta di 5 volte tanto i costi sostenuti da Epic Games per sviluppare Gears of War! Cosa ci sarà di tanto speciale in questi download da richiedere un simile esborso monetario? Speriamo che durante l'E3 venga fatta luce sulla faccenda.
Azz, ma non badano proprio a spese :eek: , comunque per tutti quei soldi, Microsoft avrà preteso un'espansione vera e propria con un'ampliamento consistente della mappa di gioco presumo :mbe:
Qualche giorno fa era arrivata la conferma dell'esclusività per Xbox 360 dei contenuti episodici di Grand Theft Auto IV, ed oggi possiamo anche rivelarvi quanto Microsoft pagherà per ottenere tale esclusiva. Take-Two Interactive ha infatti dichiarato che il colosso di Redmond spenderà in tutto ben 50 milioni di dollari, 25 di questi per il primo rilascio, previsto a marzo, ed altri 25 per il secondo contenuto episodico che dovrebbe arrivare sempre durante il 2008.
Sembra quindi che Microsoft conti molto su questi contenuti, tanto da spendere una piccola fortuna per averne l'esclusiva: vi basti pensare che si tratta di 5 volte tanto i costi sostenuti da Epic Games per sviluppare Gears of War! Cosa ci sarà di tanto speciale in questi download da richiedere un simile esborso monetario? Speriamo che durante l'E3 venga fatta luce sulla faccenda.
Azz, ma non badano proprio a spese :eek: , comunque per tutti quei soldi, Microsoft avrà preteso un'espansione vera e propria con un'ampliamento consistente della mappa di gioco presumo :mbe:
Se hanno speso cosi tanto c'è solo un motivo: questi pacchetti aggiuntivi permettono di fare cose -> :oink:
:asd:
Giant Lizard
19-06-2007, 10:22
:old:
jpjcssource
19-06-2007, 10:22
Se hanno speso cosi tanto c'è solo un motivo: questi pacchetti aggiuntivi permettono di fare cose -> :oink:
:asd:
Giusto, magari sono aggiornamenti VM 18 :sofico: , magari danno la possibilità al tuo alter ego di costruire un impero del porno :sofico:
Jon_Snow
19-06-2007, 10:33
In qualità di azienda Microsoft fa i suoi interessi, ma io in qualità di utente rimango schifato nel vedere un budget assurdo sprecato così.
In qualità di azienda Microsoft fa i suoi interessi, ma io in qualità di utente rimango schifato nel vedere un budget assurdo sprecato così.
Siam in 2, considerato poi che x me GTA (a parte il primo) è un gioco idiota per sfigati. IMHO.
Jeegsephirot
19-06-2007, 10:44
Ora mi sorge una domanda spontanea: se si è disposti a spendere 50 MILIONI di dollari per dei CONTENUTI EXTRA allora quanto si è disposti a spendere per un esclusiva assoluta del gioco?
In qualità di azienda Microsoft fa i suoi interessi, ma io in qualità di utente rimango schifato nel vedere un budget assurdo sprecato così.
Ma perchè rimanere schifato ? Se lo fà è perchè guadagna, se guadagna è perchè ci siamo noi, milioni di utenti, che comprano il prodotto....questa frase è un pò come schifare se stessi ;)
E' come il calcio, tutti che si lamentano che fà schifo, che girano un sacco di soldi, calciatori strapagati, ma finchè continuiamo a seguirlo, a comprare i pacchetti sky etc..etc.. è la logica evoluzione. Se si iniziasse a lasciar perdere, il bussines, i costi, gli investimenti (e molto probabilmente la qualità) si ridurrebbero di conseguenza.
:)
Gta ha un successo così elevato non tanto perchè è un buon gioco ma per il fatto che viene acquistato da genitori inconsapevoli per i propri figli minori,che poi si lamentano, oppure stesso dai minori senza controllo.
Che i contenuti extra siano a pagamento non vi è alcun dubbio tuttavia mi chiedo una cosa:
C'è un controllo della età sui contenuti scaricabili?
Se tale domanda desse esito positivo M$ avrebbe perso una grossa fetta di acquirenti di tali contenuti
Giant Lizard
19-06-2007, 11:33
Ora mi sorge una domanda spontanea: se si è disposti a spendere 50 MILIONI di dollari per dei CONTENUTI EXTRA allora quanto si è disposti a spendere per un esclusiva assoluta del gioco?
Non funziona proprio così. Sicuramente la Microsoft (ma magari anche la Sony, anche se non credo sia nel suo stile) fa numerose offerte alle SW per avere le esclusive. Queste ultime devono fare dei calcoli, perchè se un titolo è multipiattaforma i guadagni dovrebbero essere più alti, quindi quasi sempre è probabile che rifiutino l'offerta perchè poi ci perderebbero nel non avere un titolo su più console :)
D'altro canto, anche Microsoft stessa nonostante abbia l'abitudine di acquistare intere società per distruggerle (ed è risaputo), non credo possa fare offerte esagerate per avere l'esclusiva di un titolo (o comunque non sempre), quindi fa offerte entro certi limiti.
Presumo quindi che, secondo il pensiero di Microsoft, acquistando anche solo l'esclusività degli extra, sia riuscita a far contenti tutti (tranne ovviamente Sony), in quanto una persona se ha la possibilità di scegliere su quale piattaforma acquistare il gioco, è ovvio che sceglie quella su cui sono disponibili anche altri extra.
Mentre per la SW (in questo caso Rockstar) non cambia niente, visto che comunque le persone che acquisteranno il gioco saranno le stesse, con o senza contenuti extra aggiuntivi (mentre invece le avrebbero perse se avessero dato l'esclusiva dell'intero titolo).
E questo è quanto. Spero di essere stato sufficientemente chiaro :) Mi rendo conto che il discorso possa essere un pò complicato da spiegare, si tratta comunque di semplice marketing.
Spendono 50 milioni per intascare il doppio , mica scemi ... e non solo , fanno pure "dispetto" alla Sony . La Micro$ "lavora" su due fronti.
Spendono 50 milioni per intascare il doppio , mica scemi ...
concordo pienamente
Jon_Snow
19-06-2007, 11:52
;17582384']Siam in 2, considerato poi che x me GTA (a parte il primo) è un gioco idiota per sfigati. IMHO.
Non intendevo parlare di GTA4 in sé, ma dell'utilizzo così inutile di un budget davvero fuori da ogni buon senso. Non è certo la prima volta che si paga per avere una esclusiva, ma non credo proprio che si è mai arrivati a livelli simili, per un paio di extra per giunta...
Ma perchè rimanere schifato ? Se lo fà è perchè guadagna, se guadagna è perchè ci siamo noi, milioni di utenti, che comprano il prodotto....questa frase è un pò come schifare se stessi ;)
I milioni di utenti se ne sbattano altamente se esce o meno su PS3, basta che ci giocano! Soldi tagliati da altri progetti buttati per tutto meno che per l'utenza 360...
Spendono 50 milioni per intascare il doppio , mica scemi ... e non solo , fanno pure "dispetto" alla Sony . La Micro$ "lavora" su due fronti.
Intascare il doppio??
Io non lo vedo un ragionamento molto sensato... Andiamo... A chi frega dove sono i contenuti scaricabili?? Magari a noi s, e chi ha entrambe le consoles lo prenderà per 360 ma la gente la fuori che ne sa? Pensate che compreranno la 360 anzichè la PS3 perchè GTA ha i contenuti??
Intascare il doppio??
Io non lo vedo un ragionamento molto sensato... Andiamo... A chi frega dove sono i contenuti scaricabili?? Magari a noi s, e chi ha entrambe le consoles lo prenderà per 360 ma la gente la fuori che ne sa? Pensate che compreranno la 360 anzichè la PS3 perchè GTA ha i contenuti??
allora xkè hanno investito la cifra? beneficenza? credo che 2 conti li sappiano fare quei 4 sfigati della M$ :D
Intascare il doppio??
Io non lo vedo un ragionamento molto sensato... Andiamo...
Non lo vedi perche' non riesci a vederlo.
A chi frega dove sono i contenuti scaricabili?? Magari a noi s, e chi ha entrambe le consoles lo prenderà per 360 ma la gente la fuori che ne sa?
Ma che ne sai tu ? L'internet ormai e' in tutte le case del mondo , svegliati , basta aprire una pagina internet per avere tutte le informazioni del mondo.
Ormai chi ha una console ha anche' un computer.
Pensate che compreranno la 360 anzichè la PS3 perchè GTA ha i contenuti??
Lo ha detto qualcuno ?
allora xkè hanno investito la cifra? beneficenza? credo che 2 conti li sappiano fare quei 4 sfigati della M$ :D
Infatti , ma c'e' sempre qualcuno che sa fare i conti meglio della Micro$$$oft :D
Jon_Snow
19-06-2007, 12:24
Certo che i conti se li sanno fare. Pur di far pagare a peso d'oro qualsiasi cosa, hanno mancato di rispetto perfino al team chi gli ha portato almeno 4Milioni di console in saccoccia. Grazie che poi trovano i soldi per queste belle iniziative che fanno tanto felici gli utenti XBox, felici di poter giocare degli extra che avrebbero avuto in ogni caso.
Non lo vedi perche' non riesci a vederlo.
Ma che ne sai tu ? L'internet ormai e' in tutte le case del mondo , svegliati , basta aprire una pagina internet per avere tutte le informazioni del mondo.
Ormai chi ha una console ha anche' un computer.
Lo ha detto qualcuno ?
Intanto calmati, che qui io sto parlando.
E comunque stai dicendo che tutti quelli che hanno una console sono informati di quello che avviene nel mondo videoludico, vai a prendere uno in un mediaworld (magari anche un commesso :asd: ) e chiedigli quello che ti pare. Poi vediamo.
50 mln son tanti! Si spera che parte di questo esborso di M$ non ricada sul consumatore finale con prezzi proibitivi per degli extra di gioco! :(
I milioni di utenti se ne sbattano altamente se esce o meno su PS3, basta che ci giocano! Soldi tagliati da altri progetti buttati per tutto meno che per l'utenza 360...
:confused:
Certo che i conti se li sanno fare. Pur di far pagare a peso d'oro qualsiasi cosa, hanno mancato di rispetto perfino al team chi gli ha portato almeno 4Milioni di console in saccoccia. Grazie che poi trovano i soldi per queste belle iniziative che fanno tanto felici gli utenti XBox, felici di poter giocare degli extra che avrebbero avuto in ogni caso.
Mancato di rispetto ? :confused:
Ma non riesco a capire quale sia il problema. Cosa intendi che l'utenza 360 non ne abbia beneficio ?
Cioè, parliamo di bussiness ... mica li stà chiedendo a noi i soldi. Loro investono, fanno scelte, se poi saranno ripagate (vedi acquisti da parte dell'utenza degli "extra") o meno saranno problemi loro.
Qui microsoft e sony non devono niente a nessuno. Vendono un prodotto... se ci va bene ok se no rimane li. Non vedo che interesse abbiamo noi a giudicare gli investimenti fatti da loro, e soprattutto fargli i conti in tasca.
Ripeto , non vedo problemi. Non vedo tagli per cui grazie a questa mossa l'80% dei giochi su xbox non verranno più rilasciati... mah.:confused:
MS può permettersi di spendere una cifra del genere per dei contenuti extra perchè il suo servizio online è a pagamento ed i contenuti extra probabilemnte costeranno, se fosse diverso da questo è un'operazione in pieno stile di questa casa, sfrutta la sua forza economica in altri settori per acuisire posizioni importanti in altri mercati, si può permettere perdite che altre case produttrici non possono semplicemente neanche prendere in considerazione.
Giant Lizard
19-06-2007, 12:48
Intascare il doppio??
Io non lo vedo un ragionamento molto sensato... Andiamo... A chi frega dove sono i contenuti scaricabili?? Magari a noi s, e chi ha entrambe le consoles lo prenderà per 360 ma la gente la fuori che ne sa? Pensate che compreranno la 360 anzichè la PS3 perchè GTA ha i contenuti??
non è che incentivano l'acquisto della console, però se qualcuno ha la possibilità di scegliere su quale console, è ovvio che lo sceglie su Xbox 360 :p
anche se è vero che non tutti saranno informati su questa cosa, la fetta di videogiocatori che sanno un minimo di informazioni è comunque ampia. Poi c'è il passaparola eccetera eccetera... :p
:confused:
Mancato di rispetto ? :confused:
Ma non riesco a capire quale sia il problema. Cosa intendi che l'utenza 360 non ne abbia beneficio ?
Cioè, parliamo di bussiness ... mica li stà chiedendo a noi i soldi. Loro investono, fanno scelte, se poi saranno ripagate (vedi acquisti da parte dell'utenza degli "extra") o meno saranno problemi loro.
Qui microsoft e sony non devono niente a nessuno. Vendono un prodotto... se ci va bene ok se no rimane li. Non vedo che interesse abbiamo noi a giudicare gli investimenti fatti da loro, e soprattutto fargli i conti in tasca.
Ripeto , non vedo problemi. Non vedo tagli per cui grazie a questa mossa l'80% dei giochi su xbox non verranno più rilasciati... mah.:confused:
già, nn vedo quale sia il problema....imho negli states ne venderanno a vagonate
:confused:
Mancato di rispetto ? :confused:
Ma non riesco a capire quale sia il problema. Cosa intendi che l'utenza 360 non ne abbia beneficio ?
Cioè, parliamo di bussiness ... mica li stà chiedendo a noi i soldi. Loro investono, fanno scelte, se poi saranno ripagate (vedi acquisti da parte dell'utenza degli "extra") o meno saranno problemi loro.
Qui microsoft e sony non devono niente a nessuno. Vendono un prodotto... se ci va bene ok se no rimane li. Non vedo che interesse abbiamo noi a giudicare gli investimenti fatti da loro, e soprattutto fargli i conti in tasca.
Ripeto , non vedo problemi. Non vedo tagli per cui grazie a questa mossa l'80% dei giochi su xbox non verranno più rilasciati... mah.:confused:
Infatti, alla MS soldi non mancano certamente :)
kenjcj2000
19-06-2007, 13:00
Infatti , ma c'e' sempre qualcuno che sa fare i conti meglio della Micro$$$oft :D
su come GUADAGNARE a ms pochi devono insegnare qualcosa.... (e non è un complimentento ne una offesa....) se investono una cifra del genere sono già sicuri al 50% sia di un ritorno economico...... sia un ritorno a livello di immagine ^ GTA MOGLIORE SU 360^ chiamali scemi.......
la cosa personalmente mi tocca poco visto che sono fra i pochi a cui il gioco non piace.....
su come GUADAGNARE a ms pochi devono insegnare qualcosa.... (e non è un complimentento ne una offesa....) se investono una cifra del genere sono già sicuri al 50% sia di un ritorno economico...... sia un ritorno a livello di immagine ^ GTA MOGLIORE SU 360^ chiamali scemi.......
la cosa personalmente mi tocca poco visto che sono fra i pochi a cui il gioco non piace.....
è arrivato il profeta :Prrr: babuzo, tornato dalle ferie eh :p
P.S: anche a me fa cagare il gioco cmq :D
su come GUADAGNARE a ms pochi devono insegnare qualcosa.... (e non è un complimentento ne una offesa....) se investono una cifra del genere sono già sicuri al 50% sia di un ritorno economico...... sia un ritorno a livello di immagine ^ GTA MOGLIORE SU 360^ chiamali scemi.......
la cosa personalmente mi tocca poco visto che sono fra i pochi a cui il gioco non piace.....
Non è detto che ci sia un ritorno economico, può permettersi di spendere soldi per ottenre un altro tipo di ritorno
Certo che i conti se li sanno fare. Pur di far pagare a peso d'oro qualsiasi cosa, hanno mancato di rispetto perfino al team chi gli ha portato almeno 4Milioni di console in saccoccia. Grazie che poi trovano i soldi per queste belle iniziative che fanno tanto felici gli utenti XBox, felici di poter giocare degli extra che avrebbero avuto in ogni caso.
Non c'entra niente col discorso , comunqe , come utente M$ un'iniziativa del genere non puo' che farmi piacere , a me interessa giocare , non i soldi della M$ .
Se questo extra sarebbe stato sulla ps3 l'avresti pensata allo stesso modo ?
Intanto calmati, che qui io sto parlando..
Infatti , si vede :asd:
E comunque stai dicendo che tutti quelli che hanno una console sono informati di quello che avviene nel mondo videoludico, vai a prendere uno in un mediaworld (magari anche un commesso :asd: ) e chiedigli quello che ti pare. Poi vediamo.
Perche' , prima di comprare qualcosa tu t'informi al negozio dal venditore o prima consulti l'internet ?
ivano444
19-06-2007, 13:10
bella mossa non ce che dire,ora per chi vuole giocare gta al completo la 360 e d'obligo
kenjcj2000
19-06-2007, 13:10
Non è detto che ci sia un ritorno economico, può permettersi di spendere soldi per ottenre un altro tipo di ritorno
infatti detto pure questo:
sia un ritorno a livello di immagine ^ GTA MOGLIORE SU 360^ chiamali scemi.......
ivano444
19-06-2007, 13:11
Perche' , prima di comprare qualcosa tu t'informi al negozio dal venditore o prima consulti l'internet ?
io si:O
razzoman
19-06-2007, 13:12
mossa a dir poco scorretta,ma che tutte le aziende fanno
la nintendo l'ha fatta con la sega (quando obbligava le software house a fare i giochi solo sulla sua console)
sbaglio o solo sony e sega sono state "politicamente corrette"
jpjcssource
19-06-2007, 13:13
Se hanno investito una tale quantità di soldi vedrete che vi sarà una copertura pubblicitaria martellante, tale che anche l'ultimo noob dell'ipercoop ne verrà a conoscenza ;)
io si:O
ma dai...!? :asd: :gluglu:
jpjcssource
19-06-2007, 13:15
mossa a dir poco scorretta,ma che tutte le aziende fanno
la nintendo l'ha fatta con la sega (quando obbligava le software house a fare i giochi solo sulla sua console)
sbaglio o solo sony e sega sono state "politicamente corrette"
In quale film sony è politicamente corretta? :mbe: Negli ultimi tempi pure quell'esperto in materia dello zio Bill non riesce a stargli dietro in questo versante.
Intascare il doppio??
Io non lo vedo un ragionamento molto sensato... Andiamo... A chi frega dove sono i contenuti scaricabili?? Magari a noi s, e chi ha entrambe le consoles lo prenderà per 360 ma la gente la fuori che ne sa? Pensate che compreranno la 360 anzichè la PS3 perchè GTA ha i contenuti??
il doppio no, ma MS ne guadagna sia in immagine della sua console, e in parte recupera nella percantuale di copie vendute del gioco (una parte del prezzo del titolo se la intasca MS), senza contare che arreca danno alla sua concorrente Sony.
Questa mossa, molto probabilmente aumenterà il numero di copie vendute per XBOX360 e una diminuzione delle copie vendute per PS3.
(chi ha tutte e due le cosole molto probabilmente prenderà la versione per il botolo, e inoltre la mossa probabilmente aumenterà le vendite della stessa console).
Certamente chi ne guadagna di più nell'immediato, in questo accordo è Take 2.
ivano444
19-06-2007, 13:16
ma dai...!? :asd: :gluglu:
faccio tutte e due:O
;17582384']Siam in 2, considerato poi che x me GTA (a parte il primo) è un gioco idiota per sfigati. IMHO.
cry ma come stai mi sa che l'unico sfigato che non gioca sei te;)
faccio tutte e due:O
ma solo per prendere in giro il venditore , vero ? :)
Micro$ ha investito tutti questi soldi per il semplice fatto che questo titolo vendera' milioni e milioni di copie come d'altronde i precedenti capitoli , quindi ... ecco il motivo.
Io sarei comunque curioso sapere quanti soldi ha offerto la Sony ?
cry ma come stai mi sa che l'unico sfigato che non gioca sei te;)
Tre, ci son pure io, è un genere di gioco che non mi piace, l'ho provato una volta ma ho lasciato perdere :D
Jon_Snow
19-06-2007, 13:59
Ma non riesco a capire quale sia il problema. Cosa intendi che l'utenza 360 non ne abbia beneficio ?
Cioè, parliamo di bussiness ... mica li stà chiedendo a noi i soldi. Loro investono, fanno scelte, se poi saranno ripagate (vedi acquisti da parte dell'utenza degli "extra") o meno saranno problemi loro.
Se rileggi il mio primo messaggio ho specificato di aver parlato in qualità di utente e non di azienda.
Qui microsoft e sony non devono niente a nessuno. Vendono un prodotto... se ci va bene ok se no rimane li.
Non capisco perché ogni volta che si muove una qualsiasi critica si tira in ballo sta storia. Non vedo perché non posso essere schifato nel vedere buttata una cifra del genere in qualcosa che in qualità di utente non mi tocca per niente. Loro fanno l'azienda ed io il consumatore e se qualcosa non mi sta bene la dico senza remore, non c'è nessun un dogma di fede che me lo vieta.
Non vedo che interesse abbiamo noi a giudicare gli investimenti fatti da loro, e soprattutto fargli i conti in tasca.
L'interesse del consumatore senza il quale i conti in tasca non potrebbe farli.
Ripeto , non vedo problemi. Non vedo tagli per cui grazie a questa mossa l'80% dei giochi su xbox non verranno più rilasciati... mah.:confused:
Non credo di aver detto una cosa simile, gonfiare le parole altrui per buttarla su uno sterile sarcasmo non giova certo al discorso. Comunque inutile che risponda su qualcosa che non ho scritto.
PS: Forse non sai la polemica tra EpicGame e Microsoft sul pagamento delle mappe aggiuntive. La prima le gratuite, ma Microsoft ha posto il veto "concedendo" il free solo quando l'interesse sul Gears sarà ormai offuscato da HALO.
Jon_Snow
19-06-2007, 14:02
Io sarei comunque curioso sapere quanti soldi ha offerto la Sony ?
Sarei curioso pure io. Certo che se sono arrivati ad una cifra simile anche Sony non deve averci scherzato con le offerte...
Giant Lizard
19-06-2007, 14:10
si ma la Sony non è mai al livello della Microsoft in questo genere di cose. La M$ non è la prima e non sarà l'ultima volta che fa delle operazioni simili (secondo me assurde), la Sony ha giustamente certi limiti...50mln per degli extra è roba da folli, a prescindere dai ricavi (che secondo me difficilmente possono raggiungere tale cifra) :rolleyes:
jpjcssource
19-06-2007, 14:12
;17582384']Siam in 2, considerato poi che x me GTA (a parte il primo) è un gioco idiota per sfigati. IMHO.
Se non ti piace non è necessario offedere chi ci gioca, allora a me non piace il 70% del catalogo Wii, ma non mi sono mai sognato di dire che chi gioca con quei giochi o con quella console è uno sfigato giappomongolo oppure non mi sono mai messo ad ettichettare come giochi da bambini molti titoli nintendo visto che non è vero.
Poi per me GTA non è mai stata una KA e negli ultimi tempi mi ha un pò stancato, però non disdegno anche qualche gioco "ignorante" ogni tanto :boh:
Se rileggi il mio primo messaggio ho specificato di aver parlato in qualità di utente e non di azienda.
E forse li non capisco cosa intendi .
Non capisco perché ogni volta che si muove una qualsiasi critica si tira in ballo sta storia. Non vedo perché non posso essere schifato nel vedere buttata una cifra del genere in qualcosa che in qualità di utente non mi tocca per niente. Loro fanno l'azienda ed io il consumatore e se qualcosa non mi sta bene la dico senza remore, non c'è nessun un dogma di fede che me lo vieta.
Nessuna fede, per l'amor del cielo. E' che non capisco stà "qualità" di utente che tanto evidenzi. Scusa ma se tu, utente XboX, utente a cui PIACE gta, sà che microsoft in qualsiasi caso portera a te ulteriori benefici (o meglio l'esclusiva) del prodotto che a te interessa, qual'è il problema dei soldi buttati ?
Giuro non seguo, se poi è solo un modo per evidenziare come vengono buttati soldi per cose " futili " allora di esempi ce ne sono una marea.... :)
Non credo di aver detto una cosa simile, gonfiare le parole altrui per buttarla su uno sterile sarcasmo non giova certo al discorso. Comunque inutile che risponda su qualcosa che non ho scritto.
Ma per favore, era un chiaro esempio di battuta, per far capire che non ho capito dove volevi parare. Niente vittimismo ok ;)
PS: Forse non sai la polemica tra EpicGame e Microsoft sul pagamento delle mappe aggiuntive. La prima le gratuite, ma Microsoft ha posto il veto "concedendo" il free solo quando l'interesse sul Gears sarà ormai offuscato da HALO.
No , non lo sò. E infatti personalmente il pagamento delle mappe aggiuntive le ho viste una caxxata, e io non le ho comprate.
Jon_Snow
19-06-2007, 14:47
Nessuna fede, per l'amor del cielo. E' che non capisco stà "qualità" di utente che tanto evidenzi. Scusa ma se tu, utente XboX, utente a cui PIACE gta, sà che microsoft in qualsiasi caso portera a te ulteriori benefici (o meglio l'esclusiva) del prodotto che a te interessa, qual'è il problema dei soldi buttati ?
Giuro non seguo, se poi è solo un modo per evidenziare come vengono buttati soldi per cose " futili " allora di esempi ce ne sono una marea....
Il gioco rimane multipiattaforma, quindi non ci si guadagna in ottimizzazione del codice. Gli extra sarebbero arrivati in ogni caso. Sono io non capire per quale motivo dovrei gioire.
Ma per favore, era un chiaro esempio di battuta, per far capire che non ho capito dove volevi parare. Niente vittimismo ok
Nessun vittimismo è che non avevo capito a cosa si riferisiva il sarcasmo.
No , non lo sò. E infatti personalmente il pagamento delle mappe aggiuntive le ho viste una caxxata, e io non le ho comprate.
Ci sono state polemiche tra le due aziende che sono arrivare perfino a toccare la progettazione hardware della console, alla quale Epic ha contribuito in particolare sul quantitativo di RAM.
Ma non è tanto questo il fatto. E' che ho trovato una mancanza di rispetto verso il team che le aveva prodotto niente meno che Gears of War. Se la loro volontà era di rilasciare tutto gratis, ho trovato di pessimo gusto "fare il morto di fame" e mettere tutto a pagamento quando poi si buttano i soldi in cose simili.
PS: nemmeno io le ho prese infatti.
4EVEREPS3
19-06-2007, 15:02
se li avessero dato in benificenza non sarebbe stato meglio?:mad: :mad:
Jon_Snow
19-06-2007, 15:07
lol ad onor del vero si deve ammettere che nella beneficenza Zio Bill si muove parecchio. :)
jpjcssource
19-06-2007, 15:09
se li avessero dato in benificenza non sarebbe stato meglio?:mad: :mad:
Bill Gates è uno dei più grandi benefattori del mondo, la sua fondazione benefica ha un budget ben superiore a quello dell'Onu ;) ed ha deciso che tale fondazione erediterà la stragrande maggioranza del suo patrimonio personale alla sua morte lasciando ai familiari soltanto una (relativamente :sofico: ) piccola parte ;)
Ovvio che anche lui, in parte, fa beneficenza per dare una certa immagine alla microsoft ed a lui stesso nei paesi in cui vuole entrare commercialmente, ma su questo versante è uno degli ultimi a poter essere biasimato.
Poi pure io potrei vivere come San Francesco e donare in beneficenza tutti i miei averi, ma preferisco non farlo e dopotutto ogni uno con i propri soldi ha il diritto di fare quello che vuole a meno che non arrechi danno al prossimo. ;)
4EVEREPS3
19-06-2007, 15:25
Bill Gates è uno dei più grandi benefattori del mondo, la sua fondazione benefica ha un budget ben superiore a quello dell'Onu ;) ed ha deciso che tale fondazione erediterà la stragrande maggioranza del suo patrimonio personale alla sua morte lasciando ai familiari soltanto una (relativamente :sofico: ) piccola parte ;)
Ovvio che anche lui, in parte, fa beneficenza per dare una certa immagine alla microsoft ed a lui stesso nei paesi in cui vuole entrare commercialmente, ma su questo versante è uno degli ultimi a poter essere biasimato.
Poi pure io potrei vivere come San Francesco e donare in beneficenza tutti i miei averi, ma preferisco non farlo e dopotutto ogni uno con i propri soldi ha il diritto di fare quello che vuole a meno che non arrechi danno al prossimo. ;)
Con questo discorso vorresti farmi capire Sperperiamo i soldi come si vuole tanto più della metà della popolazione del mondo muore di fame
kenjcj2000
19-06-2007, 15:27
Con questo discorso vorresti farmi capire Sperperiamo i soldi come si vuole tanto più della metà della popolazione del mondo muore di fame
quello che dici può essere giusto.... ma il posto non è adatto... si parla di tecnologia su questo forum non di beneficenza....
jpjcssource
19-06-2007, 15:48
Con questo discorso vorresti farmi capire Sperperiamo i soldi come si vuole tanto più della metà della popolazione del mondo muore di fame
No, io non giustifico chi sperpera soldi, ma dico che sarebbe comunque ingiusto se la gente non avesse la libertà di spendere i soldi come vuole ;) .
Se è per questo negli ultimi due anni, 10.000 dipendenti Sony, un bel giorno, sono stati licenziati, gli azionisti dell'azienda nipponica avevano due possibilità, andare avanti così e ripianare le perdite con un aumento di capitale di tasca loro, oppure diminuire i costi tagliando gli stipendi da pagare.
Loro hanno scelto la seconda ipotesi che era più conveniente per loro, eticamente sono da biasimare, ma alla fine erano liberi di farlo, hanno tutto il diritto di smettere di pagare qualcuno quando questo non serve più :boh:
Ho detto Sony perchè siamo in ambito console, ma Intel ed altri grandi produttori hanno fatto la stessa cosa.
Poi vi sono aziende che, anche a costo di aumentare le spese per il personale, offrono ai dipendenti agevolazioni anche notevoli e benefici, ma è sempre loro diritto decidere se usare un pò di più dei loro soldi a favore del prossimo.
Giant Lizard
19-06-2007, 15:55
Con questo discorso vorresti farmi capire Sperperiamo i soldi come si vuole tanto più della metà della popolazione del mondo muore di fame
mi sa che non hai capito una mazza :asd:
ha detto esplicitamente:
ogni uno con i propri soldi ha il diritto di fare quello che vuole a meno che non arrechi danno al prossimo. ;)
e non puoi dargli torto :) tanto più che se Bill Gates fa già una beneficienza esagerata, non vedo perchè rimproverargli il fatto che non dia tutto, considerando che potrebbe benissimo non dare niente (come farei io se fossi al suo posto).
4EVEREPS3
19-06-2007, 16:27
mi sa che non hai capito una mazza :asd:
ha detto esplicitamente:
e non puoi dargli torto :) tanto più che se Bill Gates fa già una beneficienza esagerata, non vedo perchè rimproverargli il fatto che non dia tutto, considerando che potrebbe benissimo non dare niente (come farei io se fossi al suo posto).
mi sembra il contrario....
Giant Lizard
19-06-2007, 17:09
mi sembra il contrario....
cioè? :mbe:
Con questo discorso vorresti farmi capire Sperperiamo i soldi come si vuole tanto più della metà della popolazione del mondo muore di fame
se la metti così anche il fatto di spendere i soldi in console è tutto uno spreco. Non che moralmente tu non abbia ragione, però è senza dubio un discorso molto complesso.
Sono io il primo a rendermi conto che sono molto fortunato e faccio ben poco (meno di quello che potrei) in questo senso...
No , non lo sò. E infatti personalmente il pagamento delle mappe aggiuntive le ho viste una caxxata, e io non le ho comprate.
Si ma non è corretto fare 4 mappe a pagamento (4) a 10 euro (10), SOPRATTUTTO se poi la epic voleva rilasciarle aggratis.
Perchè alla fine chi se la prende nel didietro siamo noi che non troviamo mezza partita disponibile perchè tutti hanno le mappe nuove.
Certo nessuno mi obbliga ne a giocare ne a comprare mappe aggiuntive per giocare, e infatti penso che per princpio non le comprerò ma va a svantaggio mio.
Soprattutto mi chiedo: ma quei cazzo di 60 euro che do alla ms ogni anno non valgono 4 mappe di merda?
E mi chiedo anche: questi 60 euro non valgono mezzo extra di gta? Lo cacceranno fuori a 30 euro come hanno fatto con l'espansione di oblivion
Andre106
19-06-2007, 17:37
vedo che si tiene molto alla beneficenza......io se volete vi passo gli estremi del mio C/C bancario, sono favorevolissimo a ricevere Vostre donazioni
:asd:
vedo che si tiene molto alla beneficenza......io se volete vi passo gli estremi del mio C/C bancario, sono favorevolissimo a ricevere Vostre donazioni
:asd:
me l'aspettavo che saltava fuori qualcuno con stà battuta :asd:
4EVEREPS3
19-06-2007, 19:15
Si ma non è corretto fare 4 mappe a pagamento (4) a 10 euro (10), SOPRATTUTTO se poi la epic voleva rilasciarle aggratis.
Perchè alla fine chi se la prende nel didietro siamo noi che non troviamo mezza partita disponibile perchè tutti hanno le mappe nuove.
Certo nessuno mi obbliga ne a giocare ne a comprare mappe aggiuntive per giocare, e infatti penso che per princpio non le comprerò ma va a svantaggio mio.
Soprattutto mi chiedo: ma quei cazzo di 60 euro che do alla ms ogni anno non valgono 4 mappe di merda?
E mi chiedo anche: questi 60 euro non valgono mezzo extra di gta? Lo cacceranno fuori a 30 euro come hanno fatto con l'espansione di oblivion
Se spendono queste cifre le devo riprenderle da altri, no?
Yngwie74
19-06-2007, 19:25
Se spendono queste cifre le devo riprenderle da altri, no?
Ho come un senso di dejavu...
jpjcssource
19-06-2007, 19:41
Se spendono queste cifre le devo riprenderle da altri, no?
Non si sa ancora come recupereranno questo investimento, potrebbe anche trattarsi di un capitale "a perdere" che difficilmente sarà recuperabile, ma è di importanza fondamentale per dare uno slancio definitivo alla vendita della loro console, se al lancio di x360 microsoft, per ripianare il forte rosso nei conti della divisione entertanimente, si fosse rivalsa sui suoi clienti, console ed accessori sarebbero costati ben di più, ma per ora preferisce investire soldi per spingere i suoi prodotti sperando in un successo a medio lungo termine ;)
jpjcssource
19-06-2007, 19:41
Ho come un senso di dejavu...
Non vorrai dire che stai pensando a LUI :eek:
4EVEREPS3
19-06-2007, 20:28
Non vorrai dire che stai pensando a LUI :eek:
scusate ma non riesco a capire ??????
bagnino89
19-06-2007, 20:38
secondo me sono matti :rolleyes:
tutti quei soldi solo per delle espansioni? mi sembra assurdo... :stordita:
4EVEREPS3
19-06-2007, 20:42
secondo me sono matti :rolleyes:
tutti quei soldi solo per delle espansioni? mi sembra assurdo... :stordita:
sony non l'ho è:asd:
Microsoft ha reagito così per afre concorrenza alla ps3 è disposta ad abitare sotto un ponte per disrtuggere la sua console sony
bagnino89
19-06-2007, 20:43
sony non l'ho è:asd:
vabbè che per zio bill 50 mln di dollari sono come 1 cent di euro per me, però... :D
sony non l'ho è:asd:
:doh: :asd:
gabberman81
19-06-2007, 21:13
che spreco di soldi :doh:
ma non potevano spenderli x pagare dei grafici e darci + piste, + auto + kit tuning x FORZAMOTORSOPRT 2 ????:mbe: :mbe: oppure investirli x gow e farlo + lungo...
ma proprio x quello schifo di gta :doh:
Andre106
19-06-2007, 21:53
in confronto a quanto venderà GTA, FM2 è un giochino di nicchia ;)
4EVEREPS3
19-06-2007, 23:09
che spreco di soldi :doh:
ma non potevano spenderli x pagare dei grafici e darci + piste, + auto + kit tuning x FORZAMOTORSOPRT 2 ????:mbe: :mbe: oppure investirli x gow e farlo + lungo...
ma proprio x quello schifo di gta :doh:
come ho scritto prima microsoft fa di tutto per sbaragliare la concorrenza
kenjcj2000
19-06-2007, 23:34
sony non l'ho è:asd:
Microsoft ha reagito così per afre concorrenza alla ps3 è disposta ad abitare sotto un ponte per disrtuggere la sua console sony
ma io mi chiedo..... quando il 90% dei titoli usciva su ps3 cè qualcuno che si lamentava???? (io no...) a me se i giochini escono su ps3 oppure sul 360 sinceramente mi frega poco...... l^importante è che escano titoli di livello
a me questa notizia da solo conferma del fatto che M$ sta investendo tanto in questo mercato, e da utente non può che farmi felice. Chiaro che poi ne deve valere la pena però ...
Yngwie74
19-06-2007, 23:41
sony non l'ho è:asd:
Beh, altro che dejavu.... queste sono conferme che pesano come macigni. :D
ma io mi chiedo..... quando il 90% dei titoli usciva su ps3 cè qualcuno che si lamentava???? (io no...) a me se i giochini escono su ps3 oppure sul 360 sinceramente mi frega poco...... l^importante è che escano titoli di livello
sacrosante parole ;)
Il tifo per l' hw non ha senso proprio per questo: ognuno di noi deve fare il tifo solo per il proprio portafogli ;)
Ho come un senso di dejavu...
eh, ho capito a cosa pensi ;)
Come darti torto :p
re_romano_alex
20-06-2007, 00:27
Con questo discorso vorresti farmi capire Sperperiamo i soldi come si vuole tanto più della metà della popolazione del mondo muore di fame
Vendi il computer
Disabbona la tua ADSL
E dona tutto quello he hai a chi vorrai,e a chi riterrai giusto.
ma non fare la morale,inutile.
Ognuno sa i fatti suoi.
IT-->
Microsoft avrebbe potuto spendere anche 200 milioni di dollari.
Il risultato finale,come giustamente aveva detto qualcuno qui,è che tutti sapranno questa particolarità dei titoli RockStar xBox360 e grazie ad un pò di pubblicità,Microsoft non solo aumenterà il numero di giochi venduti,GTA IV,ma anche e soprattutto le consoles,perchè molti le compreranno in dotazione al gioco :)
E questi sono più di 50 milioni di dolalri,molti di più
E anche se non gli va bene,avrà perso il guadagno lordo di una settimana :D
Jon_Snow
20-06-2007, 04:12
ma io mi chiedo..... quando il 90% dei titoli usciva su ps3 cè qualcuno che si lamentava???? (io no...) a me se i giochini escono su ps3 oppure sul 360 sinceramente mi frega poco...... l^importante è che escano titoli di livello
Il fatto è che in questo caso non si tratta del gioco, di conseguenza l'investimento non porterà reali benefici di ottimizzazione grafica. Inoltre non credo proprio che Sony abbia mai pagato una cifra del genere. Non che Sony sia santa, sia chiaro, è solo non credo abbia proprio le capacità economiche per manovre simili.
a me questa notizia da solo conferma del fatto che M$ sta investendo tanto in questo mercato, e da utente non può che farmi felice. Chiaro che poi ne deve valere la pena però ...
Anche io sono felice se M$ crede molto nel mondo dei videogiochi, solo che - in questo caso - lo vedo un investimento del tutto inutile per chi ha solo xbox. In pratica per loro non è cambiato assolutamente nulla.
Avrei preferito se avessero puntato a rendere più accessibili i contenuti sul markeplace che, diciamo le cose come stanno, talvolta hanno prezzi davvero esagerati.
Massimo87
20-06-2007, 05:52
Non vorrai dire che stai pensando a LUI :eek:
ma lui chi? :confused:
Si ma non è corretto fare 4 mappe a pagamento (4) a 10 euro (10), SOPRATTUTTO se poi la epic voleva rilasciarle aggratis.
Perchè alla fine chi se la prende nel didietro siamo noi che non troviamo mezza partita disponibile perchè tutti hanno le mappe nuove.
Certo nessuno mi obbliga ne a giocare ne a comprare mappe aggiuntive per giocare, e infatti penso che per princpio non le comprerò ma va a svantaggio mio.
Soprattutto mi chiedo: ma quei cazzo di 60 euro che do alla ms ogni anno non valgono 4 mappe di merda?
E mi chiedo anche: questi 60 euro non valgono mezzo extra di gta? Lo cacceranno fuori a 30 euro come hanno fatto con l'espansione di oblivion
C'è una contraddizione di fondo, non noti ?
Continuo a non capire quale "correttezza" ci debba essere nelle operazioni di marketing.... in generale sembra sempre che videogiocare ci sia *dovuto* (e 60 euro per un gioco non è il prezzo "giusto", e far pagare le mappe aggiuntive non è "corretto").
Concordo con dire che M$ è "mortacciona", mi dà fastidio dover pagare il live, non trovo giusto certi prezzi, non mi piace se fà pagare gli add-on, ma non che non è corretta se mette prodotti in vendita. Quelli saranno problemi tra Epic e M$, anche se non penso che Epic abbia pianto lacrime se non quelle di coccodrillo, visto che comunque avrà ricevuto la sua bella quota per la messa in vendita delle 4 mappe.
Ora tu stesso dici che non è corretto, ma se non hai le mappe e non riesci a giocare.... significa che la maggior parte dell'utenza a quanto pare le mappe *le ha comprate*, a posteriori significa che la mossa commerciale di m$ ha funzionato.
Comunque continuo a giocare a gow senza mappe e raramente mi capita di uscire da una partita per le nuove mappe.
;)
Il fatto è che in questo caso non si tratta del gioco, di conseguenza l'investimento non porterà reali benefici di ottimizzazione grafica. Inoltre non credo proprio che Sony abbia mai pagato una cifra del genere. Non che Sony sia santa, sia chiaro, è solo non credo abbia proprio le capacità economiche per manovre simili.
Anche io sono felice se M$ crede molto nel mondo dei videogiochi, solo che - in questo caso - lo vedo un investimento del tutto inutile per chi ha solo xbox. In pratica per loro non è cambiato assolutamente nulla.
Avrei preferito se avessero puntato a rendere più accessibili i contenuti sul markeplace che, diciamo le cose come stanno, talvolta hanno prezzi davvero esagerati.
Jon_Snow, tu credi che m$ sia andata da rockstar e abbia detto :" senti ti piazzo 50 milioni di $ se mi dai cose aggiuntive che non ha PS3", cosi svegliandosi una mattina oppure che Sony E M$ abbiano chiesto a Rockstar "ma non è possibile fare delle aggiunte a GTA IV per differenziarla dalla controparte dell'altra console ? "
" Si... potremmo fare delle aggiunte speciali per una sola console"
Sony:" ok 5 milioni"
M$:"10"
Sony:"15"
M$:"20"
sony"40"
M$:"50!"
sony passa.
Non è più realistica questa cosa che non M$ si svegli una mattina e dica:" tho 50 milioni (tra l'altro cifra che metterei *fortemente* in discussione, manco GTA costa quella cifra nello sviluppo)" ?
:)
Con questo voglio dire: quello che osserviamo è quello che succede quando c'è la "concorrenza". Se non ci fosse, a sto punto è sicuro che M$ manco avrebbe chiesto le mappe aggiuntive, ottenendo di fatto un gta che non sarebbe stato come quello che otterremmo. ;)
Beh, altro che dejavu.... queste sono conferme che pesano come macigni. :D
Probabilmente ho capito pure io cosa intendi :asd:
In ogni caso... per me GTA può essere anche il più venduto gioco del mondo... tanto non mi attizzerà mai come un gioco sportivo o di macchine :D
C'è una contraddizione di fondo, non noti ?
[cut]
Ora tu stesso dici che non è corretto, ma se non hai le mappe e non riesci a giocare.... significa che la maggior parte dell'utenza a quanto pare le mappe *le ha comprate*, a posteriori significa che la mossa commerciale di m$ ha funzionato.
Comunque continuo a giocare a gow senza mappe e raramente mi capita di uscire da una partita per le nuove mappe.
;)
Guarda lo sapevo che qualcuno se ne usciva con la storia di "videogiocare non è dovuto, se vquoi paghi senno salti dalla finestra" ma allora sto ragionamento si potrebbe fare per ogni cosa che uno paga nella vita escluso il pane e l'acqua :)
La mossa ms avra funzionato ma io me ne sbatto, e non sto a fare esempi di tutta la merda che "la gente" si compra. (le mappe di gow non rientrano in questa categoria)
Alla fine ci rimango sotto io, quello che compra il gioco, sai che me ne frega se ms non ci guadagna il suo strabiliardo di dollari :)
Se a te non è mai capitato di essere sbattto fuori mi congratulo, quando gioco io, cioè la sera, stanno TUTTI colle mappe nuove e per fortuna che c'è una persona con fibra con cui siamo diventati "amici" che hosta senza mappe nuove e su cui giocano persone piu o meno al nostro livello senno avevo chiuso.
Io lo ripeto, per la miliardesima volta, nel gaming pc le mappe sono SEMPRE state numerose e GRATUITE.
Non siamo su pc? Siamo su console? Bene allora che si continui a fare "insert and play" e non "insert, buy every update or you cant play online and play".
Guarda lo sapevo che qualcuno se ne usciva con la storia di "videogiocare non è dovuto, se vquoi paghi senno salti dalla finestra" ma allora sto ragionamento si potrebbe fare per ogni cosa che uno paga nella vita escluso il pane e l'acqua :)
La mossa ms avra funzionato ma io me ne sbatto, e non sto a fare esempi di tutta la merda che "la gente" si compra. (le mappe di gow non rientrano in questa categoria)
Alla fine ci rimango sotto io, quello che compra il gioco, sai che me ne frega se ms non ci guadagna il suo strabiliardo di dollari :)
Se a te non è mai capitato di essere sbattto fuori mi congratulo, quando gioco io, cioè la sera, stanno TUTTI colle mappe nuove e per fortuna che c'è una persona con fibra con cui siamo diventati "amici" che hosta senza mappe nuove e su cui giocano persone piu o meno al nostro livello senno avevo chiuso.
Io lo ripeto, per la miliardesima volta, nel gaming pc le mappe sono SEMPRE state numerose e GRATUITE.
Non siamo su pc? Siamo su console? Bene allora che si continui a fare "insert and play" e non "insert, buy every update or you cant play online and play".
L'ho detto... da fastidio, concordo, io stesso trovo il canone live "ingiusto", venendo dal pc che il live è "gratis".
Mi spiace che sia la "solita storia" , ma è cosi, punto. Se la maggioranza la pensava come te e faceva come me e te, le mappe di gow erano gratis il mese dopo. E questo vale per tutto. Ci si incazza, ok ci stà. Ma che ci puoi fare ? Se funziona, significa che siamo noi i pochi che non possono, non vogliono pagare ulteriormente per aggiunte del genere. Siamo una minoranza.
-=Krynn=-
20-06-2007, 13:00
premetto che non ho uan console next gen, ma il discorso di Dani&l imho non fa una piega. Microsoft va dove la porta il mercato, se si permette di far pagare le mappe aggiuntive vuol dire che la grande maggioranza di persone è disposta a comprarle, altrimenti non lo farebbe
Jon_Snow
20-06-2007, 19:54
C'è una contraddizione di fondo, non noti ?
Continuo a non capire quale "correttezza" ci debba essere nelle operazioni di marketing.... in generale sembra sempre che videogiocare ci sia *dovuto* (e 60 euro per un gioco non è il prezzo "giusto", e far pagare le mappe aggiuntive non è "corretto").
Concordo con dire che M$ è "mortacciona", mi dà fastidio dover pagare il live, non trovo giusto certi prezzi, non mi piace se fà pagare gli add-on, ma non che non è corretta se mette prodotti in vendita. Quelli saranno problemi tra Epic e M$, anche se non penso che Epic abbia pianto lacrime se non quelle di coccodrillo, visto che comunque avrà ricevuto la sua bella quota per la messa in vendita delle 4 mappe.
Ora tu stesso dici che non è corretto, ma se non hai le mappe e non riesci a giocare.... significa che la maggior parte dell'utenza a quanto pare le mappe *le ha comprate*, a posteriori significa che la mossa commerciale di m$ ha funzionato.
Comunque continuo a giocare a gow senza mappe e raramente mi capita di uscire da una partita per le nuove mappe.
;)
Nemmeno a me è capitato così frequentemente di uscire per le mappe aggiuntive, anzi io non conosco nessuno che le ha comprate (di amici dal vivo intendo). Secondo me non hanno avuto tutto questo successo che immaginate.
Comunque forse ti era sfuggito.
Sarei curioso pure io. Certo che se sono arrivati ad una cifra simile anche Sony non deve averci scherzato con le offerte...
Anche Sony non è santa, non ho mai detto "che schifo Microsoft e viva Sony", ma è evidente che oltre un certo limite non può andare...
Jon_Snow
20-06-2007, 20:03
premetto che non ho uan console next gen, ma il discorso di Dani&l imho non fa una piega. Microsoft va dove la porta il mercato, se si permette di far pagare le mappe aggiuntive vuol dire che la grande maggioranza di persone è disposta a comprarle, altrimenti non lo farebbe
Questo non vuol dire che non si può essere ed esprimere in dissenso verso le sue scelte. Davvero non capisco, Microsoft fa il suo interesse e noi il nostro, mi sembra la cosa più normale del mondo.
Questo non vuol dire che non si può essere ed esprimere in dissenso verso le sue scelte. Davvero non capisco, Microsoft fa il suo interesse e noi il nostro, mi sembra la cosa più normale del mondo.
Ma infatti , non riesco a capire cosa abbia comportato a livello di utenti questa mossa di microsoft. Non è niente di meno che quando o M$ o $ony rendono un titolo esclusivo per la propria console. Che abbiano pagato 5,10,100 milioni per farlo... il risultato sarà lo stesso: chi ha la console con quel titolo ed è interessato sarà felice perchè potrà giocarci. Chi ha l'altra console gireranno le palle perchè non sarà sviluppato il titolo in questione. Chi le ha entrambi, non gliene fotte una mazza perchè in qualsiasi caso giocherà.
Se poi vogliamo dire: "azz quanti soldi buttati" è un'opinione condivisibilissima, ma fine a se stessa. Molto probabilmente chi è interessato a questo gioco non interessa la cifra spesa dal produttore... tanto alla fine lui spenderà le solite 60 euro. Un conto è dire: Gta esce monco, se volete i livelli dovete pagare... allora uno si fà i conti in tasca e replica di conseguenza. Se una mossa del genere porta a pagare un gioco "completo" oltre le canoniche cifre, concordo nelle critiche.... ma sono riferite ovviamente non alla spesa iniziale, ma alla strategia finale eventualmente.
:)
Comunque ripeto... la cifra imho è spropositata. C'era un discorso sui costi dei giochi, dove era anche intervenuto Fek. Per recuperare un investimento del genere devono prevedere la vendita di non sò quante milioni di copie. Considerando che si parla di aggiunte scaricabili, significherebbe "sperare" che il gioco venda milioni di copie (per ammortizzare e guadagnare sul prodotto finale) e che gli stessi comprino tutte le cose aggiuntive. Imho è assurdo...
4EVEREPS3
21-06-2007, 08:42
Ma infatti , non riesco a capire cosa abbia comportato a livello di utenti questa mossa di microsoft. Non è niente di meno che quando o M$ o $ony rendono un titolo esclusivo per la propria console. Che abbiano pagato 5,10,100 milioni per farlo... il risultato sarà lo stesso: chi ha la console con quel titolo ed è interessato sarà felice perchè potrà giocarci. Chi ha l'altra console gireranno le palle perchè non sarà sviluppato il titolo in questione. Chi le ha entrambi, non gliene fotte una mazza perchè in qualsiasi caso giocherà.
Se poi vogliamo dire: "azz quanti soldi buttati" è un'opinione condivisibilissima, ma fine a se stessa. Molto probabilmente chi è interessato a questo gioco non interessa la cifra spesa dal produttore... tanto alla fine lui spenderà le solite 60 euro. Un conto è dire: Gta esce monco, se volete i livelli dovete pagare... allora uno si fà i conti in tasca e replica di conseguenza. Se una mossa del genere porta a pagare un gioco "completo" oltre le canoniche cifre, concordo nelle critiche.... ma sono riferite ovviamente non alla spesa iniziale, ma alla strategia finale eventualmente.
:)
Comunque ripeto... la cifra imho è spropositata. C'era un discorso sui costi dei giochi, dove era anche intervenuto Fek. Per recuperare un investimento del genere devono prevedere la vendita di non sò quante milioni di copie. Considerando che si parla di aggiunte scaricabili, significherebbe "sperare" che il gioco venda milioni di copie (per ammortizzare e guadagnare sul prodotto finale) e che gli stessi comprino tutte le cose aggiuntive. Imho è assurdo...
se ha reagito così si fida dei suoi boxsari (io non lo sono)
se ha reagito così si fida dei suoi boxsari (io non lo sono)
Non è questione di fiducia, è questione di marketing. E M$ in quanto a marketing credo non debba prendere lezioni da nessuno. Sà fare i suoi conti e i suoi interessi... altrimenti non sarebbe in questa posizione. In quanto ai soldi spesi... mah.. non si sanno mai le entità degli investimenti , figurati se dicono quanto hanno pagato in più per questa cosa. Ripeto... cifra sparata a capocchia :D
E comunque uno quando si compra la xbotola mica fa un contratto di matrimonio. La soddisfazione deve essere solo da un lato, ovvero quella dell'utenza. Quando questa manca, ciao ciao xbotolo ;)
se ha reagito così si fida dei suoi boxsari (io non lo sono)
:eek: dal nick nn l'avrei mai detto!!! :asd:
Jon_Snow
21-06-2007, 09:19
Ma infatti , non riesco a capire cosa abbia comportato a livello di utenti questa mossa di microsoft. Non è niente di meno che quando o M$ o $ony rendono un titolo esclusivo per la propria console. Che abbiano pagato 5,10,100 milioni per farlo... il risultato sarà lo stesso: chi ha la console con quel titolo ed è interessato sarà felice perchè potrà giocarci. Chi ha l'altra console gireranno le palle perchè non sarà sviluppato il titolo in questione. Chi le ha entrambi, non gliene fotte una mazza perchè in qualsiasi caso giocherà.
Se poi vogliamo dire: "azz quanti soldi buttati" è un'opinione condivisibilissima, ma fine a se stessa. Molto probabilmente chi è interessato a questo gioco non interessa la cifra spesa dal produttore... tanto alla fine lui spenderà le solite 60 euro. Un conto è dire: Gta esce monco, se volete i livelli dovete pagare... allora uno si fà i conti in tasca e replica di conseguenza. Se una mossa del genere porta a pagare un gioco "completo" oltre le canoniche cifre, concordo nelle critiche.... ma sono riferite ovviamente non alla spesa iniziale, ma alla strategia finale eventualmente.
:)
Mi sembra un discorso fuorviante. Si stava giudicando la bontà dell'operazione di marketing in rapporto ai soldi spesi e si è fatto notare che sarebbe stato più utile investirli in altro modo. Per il resto nessuno aveva messo in dubbio il successo che GTA4 avrà sicuramente.
Comunque ripeto... la cifra imho è spropositata. C'era un discorso sui costi dei giochi, dove era anche intervenuto Fek. Per recuperare un investimento del genere devono prevedere la vendita di non sò quante milioni di copie. Considerando che si parla di aggiunte scaricabili, significherebbe "sperare" che il gioco venda milioni di copie (per ammortizzare e guadagnare sul prodotto finale) e che gli stessi comprino tutte le cose aggiuntive. Imho è assurdo...
Microsoft ha avuto un buco spaventoso da XBox, qualunque altra azienda avrebbe mollato il mercato. Invece è rimasta, anzi, si è pure rafforzata da quella esperienza. Di certo Zio Bill ha i mezzi per attutire tale spesa, ciò non toglie che sforzi economici simili sarebbe bello vederli investisti altrove.
la microsoft non ha problemi di soldi, è un investimento per avere qualcosa che le altre piattaforme non avranno, non interessa il ritorno economico in una operazione del genere, od almeno non nell'imediato, ma rientra nella battaglia per affermare la propia console, è una pratica non nuova nelle aziende, in particolare di MS ch si può permettere di tenere un intera divisione in perdita per anni tanto riesce comunque a reggere più che bene
razzoman
21-06-2007, 10:11
se ha reagito così si fida dei suoi boxsari (io non lo sono)
ot
sbaglio o tu sei quello bannato da nextrl?:D
Eriol the real
21-06-2007, 11:27
la notizia pare sia stata in parte smentita, in effetti non è chiaro (perchè si tratta di termini di contratto tecnici) ma sembra che l'offerta sia solo potenziale... cioè non sottoscritta dalla rockstar, ma solo in caso di sviluppo di questi add-on... altrimenti nisba
a parte questo, io credo che si sta vedendo la cosa dal punto di vista sbagliato....
il punto non è se spendere X dollari è lecito, etico o morale in confronto a fenomeni esterni e generici come "fame nel mondo" ecc... cioè quello è un altro tipo di problema, e a mio parere non sussiste perchè se il mercato richiede una spesa e riesce a sostenerla allora è giustificata
il punto è se tale spesa è lecita o meno all'interno del mercato stesso, cioè se questa spesa può comportare un "prevedibile" introito equivalente o meno in termini di tempo congrui. Nel caso specifico: ma quanti milioni di copie dovrebbero vendere per questo add-on solo per rientrarci nelle spese? io azzarderei circa 5 milioni di copie, la vedo dura...
Le società devono far quadrare i bilanci alla fine (prima o poi) e queste spese se non soddisfano il criterio investimento -> guadagno a breve termine evidentemente lo prevedeno a medio o lungo termine.
In quest'ottica ci sta pure l'investimento, ma imho dipende dai tempi.
Un colosso come MS può permettersi, come è stato già detto da altri, di attutire un "fallimento" come la prima xbox... semplicemente attingendo da altri settori. E con questa politica può semplicemente tirare avanti per decenni... passando da una generazione all'altra di console con perdite settoriali enormi, combattendo i rivali a furia di investimenti "a perdere" colossali... grazie a risorse che provengono da settori totalmente differenti (s.o. e software per pc) e in attivo.
Questo nell'ottica della società ci sta forse... io la vedo una politica se non "illecita" certo non eticamente accettabile, e di sicuro non tende a fare l'interesse dei consumatori, perchè tende ad imporre un prodotto a prescindere dalla qualità (e cosi secondo me favorisce anche l'impoverimento qualitativo generale del settore). Ovviamente è un discorso che vale per qualunque multinazionale... nel campo console però è la MS che sta attuando tale politica i settori console Sony e Nintendo sono in attivo e parecchio (nel caso Sony sono convergenti con altri settori che rientrano tutti nel settore elettronica di consumo, nintendo invece fa solo giochi...)
Se poi ci sono quelli contenti di tale politica... bhe forse hanno azioni MS societarie o qualche forma di ricavo diretto, mah...
Yngwie74
21-06-2007, 12:00
dovrebbero vendere per questo add-on solo per rientrarci nelle spese? io azzarderei circa 5 milioni di copie, la vedo dura...
Imho azzardi molto male. Gli add-on sono 2, scaglionati nel tempo. Apparte questo, secondo la tua stima (5mln di copie totali), il prezzo dovrebbe essere di 10$ a copia per rientrare della spesa, ovvero 5$ ad add-on.
Magari il prezzo fosse quello. Le 4 mappe aggiuntive di Gow costavano 800M$ points, ovvero 9€, ed erano solo delle mappe multi.
Imho sti contenuti non costeranno meno di 1200 M$ points cadauno (l'espansione di oblivion costava 2400M$ points), anzi probabile che costino pure di piu'.
Il loro successo dipendera' direttamente da cio' che offriranno...
Eriol the real
21-06-2007, 12:35
Imho azzardi molto male. Gli add-on sono 2, scaglionati nel tempo. Apparte questo, secondo la tua stima (5mln di copie totali), il prezzo dovrebbe essere di 10$ a copia per rientrare della spesa, ovvero 5$ ad add-on.
Magari il prezzo fosse quello. Le 4 mappe aggiuntive di Gow costavano 800M$ points, ovvero 9€, ed erano solo delle mappe multi.
Imho sti contenuti non costeranno meno di 1200 M$ points cadauno (l'espansione di oblivion costava 2400M$ points), anzi probabile che costino pure di piu'.
Il loro successo dipendera' direttamente da cio' che offriranno...
quindi gli addon sono previsti solo per la distribuzione attraverso il live?
io ipotizzavo una vendita anche attraverso i canali normali, e ovviamente consideravo spese di distribuzione produzione e marketing. Se passano solo per il live si abbattono diverse spese, ma di certo il mercato sarebbe + ristretto, e un addon distibuito via live dovrebbe cmq avere un costo contenuto (non so a quanto equivalgono i M$ point che riporti) non credo oltre un 20$. Su queste cifre cmq serviranno vendite di 2-3 milioni complessive per andarci in pari, mi pare cmq difficile.
Io ho letto di recente di altri budget per giochi interi per altre software house e sono cmq inferiori a quella cifra... e prevedono un netto ricavo ovviamente. Anche solo considerando questo la cifra non quadra, o è un investimento a lungo termine (per aggredire il mercato), o piuttosto che addon sono quasi giochi a se stanti (il che mi pare cmq strano)... si vedrà.
Un colosso come MS può permettersi, come è stato già detto da altri, di attutire un "fallimento" come la prima xbox... semplicemente attingendo da altri settori. E con questa politica può semplicemente tirare avanti per decenni... passando da una generazione all'altra di console con perdite settoriali enormi, combattendo i rivali a furia di investimenti "a perdere" colossali... grazie a risorse che provengono da settori totalmente differenti (s.o. e software per pc) e in attivo.
Questo nell'ottica della società ci sta forse... io la vedo una politica se non "illecita" certo non eticamente accettabile, e di sicuro non tende a fare l'interesse dei consumatori, perchè tende ad imporre un prodotto a prescindere dalla qualità (e cosi secondo me favorisce anche l'impoverimento qualitativo generale del settore). Ovviamente è un discorso che vale per qualunque multinazionale... nel campo console però è la MS che sta attuando tale politica i settori console Sony e Nintendo sono in attivo e parecchio (nel caso Sony sono convergenti con altri settori che rientrano tutti nel settore elettronica di consumo, nintendo invece fa solo giochi...)
Se poi ci sono quelli contenti di tale politica... bhe forse hanno azioni MS societarie o qualche forma di ricavo diretto, mah...
Mi dici la differenza di "etica" se per es. la sony per ripianare le perdite di ps3 attinge ai guadagni dei masterizzatori dvd mentre MS li attinge dalla vendita di win vista?
A mio modo di vedere sono comportamenti accettabili in quanto sono soldi cmq della stessa azienda.
Il discorso sarebbe diverso e tale da far intervenire la legge se per es. la MS volendo uccidere la concorrenza in ambito console vendesse la x360 a 10€ e i giochi a 5.
Eriol the real
21-06-2007, 13:15
Mi dici la differenza di "etica" se per es. la sony per ripianare le perdite di ps3 attinge ai guadagni dei masterizzatori dvd mentre MS li attinge dalla vendita di win vista?
A mio modo di vedere sono comportamenti accettabili in quanto sono soldi cmq della stessa azienda.
Il discorso sarebbe diverso e tale da far intervenire la legge se per es. la MS volendo uccidere la concorrenza in ambito console vendesse la x360 a 10€ e i giochi a 5.
a parte che la Sony non credo abbia bisogno di ripianare perdite nel settore console, perchè se ci sono relativamente alla PS3 (fisiologiche in quanto nuovo prodotto che ha richiesto forti invesrimenti) alle spalle ha venduto vende ancora un mare di PS2, e vende parecchie PSP pure e con queste accessori e giochi (e non dimentiamoci la PSX che fino a 1-2 anni fa era ancora in produzione), per cui il settore non credo affatto sia in perdita.
A parte questo dicevo, i settori che citi (masterizzatori dvd ecc) rientrano cmq nel settore consumer electronics, e se ti sembra ambiguo ti riporto che nei bilanci della MS nel settore entrentainment rientrano anche le vendite dei lettori MP3 Zune e gli investimenti e prodotti per la IPTV, appunto ci rientrano per gli stessi motivi, sono parte dello stesso mercato, con tecnologie in parte convergenti e target similari e che richiedono anche fisicamente risorse fisiche e umane in parte condivisibili.
Detto questo sarebbe anche da confermare che la sony attinga da settori diversi per coprire le perdite, se è cosi non giustifico cmq... come detto a mio parere settori diversi dovrebbero essere maggiormente isolati ed essere cmq produttivi a lungo termine... l'idea di andare in perdita decennale continuando a investire "a perdere" e massicciamente e quello che non ritengo eticamente accettabile e non penso favorisce il mercato.
Forse sono io a non capire, ma in borsa un'azienda è quotata nel suo insieme, non è che esista per es. la fiat auto, la fiat maglie, la fiat cioccolato.
Ovvio che se le maglie fiat sono in perdita e l'azienda ritiene di riuscire in un futuro a guadagnarci ancora, vanno a ripianare le perdite di quel settore attingendo magari dalla produzione della fiat panda.
Non vedo nulla di eticamente inaccettabile.
Semmai saranno gli azionisti nelle assemblee se riterranno tale comportamento lesivo del valore dell'azione a protestare o a non votare tale atteggiamento.
Eriol the real
21-06-2007, 14:06
questo sistema di attingere da settori attivi e riversarli su settori in perdita è accettabile all'interno di determinati limiti, sopratutto temporali. E' tutto li... quali sono i limiti di tale politica?
Se per es. MS iniziasse a svendere la x360 a 100$ e vendere i giochi a 20$ con grosse perdite momentanee (che però può sostenere e recuperare a lungo termine), o facesse offerte sproporzionate per le esclusive, sarebbe tutto lecito? Magari questo non è possibile legalmente... ma limiti teorici non ci sarebbero (e qualcuno ne sarebbe contento), spero che ce ne siano appunto di tipo legale/commerciale... ma resta l'impressione di sistema che favorisce in ogni caso il colosso del momento, in caso di grossa disparità di potenziale economico, a prescindere dalla qualità dei prodotti.
Cmq non ho altro da aggiungere... il discorso si è allargato eccessivamente, e voleva essere + incentrato al topic, e cioè all'offerta "fuori misura" della MS... e se lo è o no
jpjcssource
21-06-2007, 14:19
questo sistema di attingere da settori attivi e riversarli su settori in perdita è accettabile all'interno di determinati limiti, sopratutto temporali. E' tutto li... quali sono i limiti di tale politica?
Se per es. MS iniziasse a svendere la x360 a 100$ e vendere i giochi a 20$ con grosse perdite momentanee (che però può sostenere e recuperare a lungo termine), o facesse offerte sproporzionate per le esclusive, sarebbe tutto lecito? Magari questo non è possibile legalmente... ma limiti teorici non ci sarebbero (e qualcuno ne sarebbe contento), spero che ce ne siano appunto di tipo legale/commerciale... ma resta l'impressione di sistema che favorisce in ogni caso il colosso del momento, in caso di grossa disparità di potenziale economico, a prescindere dalla qualità dei prodotti.
Cmq non ho altro da aggiungere... il discorso si è allargato eccessivamente, e voleva essere + incentrato al topic, e cioè all'offerta "fuori misura" della MS... e se lo è o no
Questo discorso mi sembra una bella :mc: in difesa di Sony, se l'azienda nipponica non avesse fatto boiate su boiate negli ultimi anni ed avesse mantenuto tutte le grandi qualità che l'hanno contraddistinta per tanti anni ora non sarebbe con le pezze al culo ed avrebbe ancora molti settori diversi da quello console (es. settore dei player mp3 portatili lasciato in mano ad Apple dopo anni di dominio Walkman) da cui attingere tutti i soldi per sfidare microsoft.
Gurdacaso Nintendo e Sega non avevano le stesse risorse finanziarie di Sony da investire per spingere le loro console quando arrivò la prima playstation, mentre il colosso nipponico si trovava ancora in grande forma, però non ho visto tanta gente correre a criticare Sony perchè ha usato il suo grosso potere finanziario per entrare nel mercato console e ridurre a mal partito i concorrenti del momento (tanto che uno dei due alla fine ha dovuto gettare la spugna pur avendo un prodotto migliore).
A parte Microsoft, Sony ha mai avuto un concorrente della sua taglia sul mercato console? Non mi pare, essa ha fatto sempre la "microsoft" della situazione fino all'avvento della 360.
4EVEREPS3
21-06-2007, 17:53
Ecco come microsoft riguadagnerà i suoi soldi
Fonte Spaziogames:
"Microsoft ha fatto causa ad Immersion, sostenendo una violazione di contratto da parte di quest'ultima, con il recente accordo stipulato con Sony. Secondo l'azione legale, a Microsoft spetterebbe una parte del denaro che Sony ha pagato ad Immersion per la fine della lunga causa fra le due società, riguardante il rumble nei controller di PlayStation 2.
Le cifre richieste da Microsoft sono a dir poco elevate, come spiegato dalla stessa Immersion:
"Immersion è costretta a pagare a Microsoft un minimo di 15 milioni di dollari per qualsiasi cifra ricevuta da Sony fino a 100 milioni di dollari, più il 25% di qualsiasi cifra da 100 a 150 milioni di dollari, ed il 17.5% di qualsiasi cifra oltre i 150 milioni di dollari."
Inoltre, Microsoft ha chiesto anche che Immersion paghi i danni causati e le spese legali. Immersion sostiene fermamente di non essere costretta a pagare quanto richiesto da Microsoft, e dichiara di essere pronta a combattere l'azione legale. "
jpjcssource
21-06-2007, 18:20
Ecco come microsoft riguadagnerà i suoi soldi
Fonte Spaziogames:
"Microsoft ha fatto causa ad Immersion, sostenendo una violazione di contratto da parte di quest'ultima, con il recente accordo stipulato con Sony. Secondo l'azione legale, a Microsoft spetterebbe una parte del denaro che Sony ha pagato ad Immersion per la fine della lunga causa fra le due società, riguardante il rumble nei controller di PlayStation 2.
Le cifre richieste da Microsoft sono a dir poco elevate, come spiegato dalla stessa Immersion:
"Immersion è costretta a pagare a Microsoft un minimo di 15 milioni di dollari per qualsiasi cifra ricevuta da Sony fino a 100 milioni di dollari, più il 25% di qualsiasi cifra da 100 a 150 milioni di dollari, ed il 17.5% di qualsiasi cifra oltre i 150 milioni di dollari."
Inoltre, Microsoft ha chiesto anche che Immersion paghi i danni causati e le spese legali. Immersion sostiene fermamente di non essere costretta a pagare quanto richiesto da Microsoft, e dichiara di essere pronta a combattere l'azione legale. "
Vebbè, ma è sempre il gatto che si morde la coda e non finirà mai, prima Microsoft e Sony hanno fatto le furbette vendendo palate di gamepad con il rumble senza pagare una lira a chi aveva il brevetto, ovvero Immersion, ora Microsoft, che ha pagato il conto salato per avere tale tecnologia per l'uscita della 360, ora lo zio Bill, per ripicca fa causa ad Immersion.
Comunque stai tranquillo che quelli sono spiccioli, i soldi Microsoft li fa con la vendita di Windows, Office, ecc..fino a che il suo monopolio in quell'ambito non finirà vivranno di rendita senza problemi (poi premetto che sarei il primo a gioire dalla fine del monopolio).
Eriol the real
22-06-2007, 13:06
Questo discorso mi sembra una bella :mc: in difesa di Sony, se l'azienda nipponica non avesse fatto boiate su boiate negli ultimi anni ed avesse mantenuto tutte le grandi qualità che l'hanno contraddistinta per tanti anni ora non sarebbe con le pezze al culo ed avrebbe ancora molti settori diversi da quello console (es. settore dei player mp3 portatili lasciato in mano ad Apple dopo anni di dominio Walkman) da cui attingere tutti i soldi per sfidare microsoft.
Guardacaso Nintendo e Sega non avevano le stesse risorse finanziarie di Sony da investire per spingere le loro console quando arrivò la prima playstation, mentre il colosso nipponico si trovava ancora in grande forma, però non ho visto tanta gente correre a criticare Sony perchè ha usato il suo grosso potere finanziario per entrare nel mercato console e ridurre a mal partito i concorrenti del momento (tanto che uno dei due alla fine ha dovuto gettare la spugna pur avendo un prodotto migliore).
A parte Microsoft, Sony ha mai avuto un concorrente della sua taglia sul mercato console? Non mi pare, essa ha fatto sempre la "microsoft" della situazione fino all'avvento della 360.
che sony era un colosso nei confronti di sega... non lo metto in dubbio, che lo era nei confronti di nintendo all'epoca della psx... non saprei, e che lo sia ora dubito, visto che recentemente ho letto che la nintendo ha raggiunto un valore di mercato nel settore consumer eclectronics molto vicino a sony (nintendo è di poco secondo, e davanti a matsushita)
di sicuro sia sony che nintendo (pure messe insieme) non raggiungono la MS...
ma al dila di questo che centra poco, io non metto in discussione il potere finanziario.... ma l'uso che se ne fa. Se un investimento cospicuo rende, perchè dovrebbe essere impedito? Investimenti invece "a perdere" su lunghisimi periodi o proprio senza previsioni di rientro, sono un altro discorso, li vedo forzati, e possibili solo appunto per chi ha i mezzi finanziari per sostenerli (colosso del settore). Tu dici che Sony ha usato le politiche di cui parlavo, nel campo console? Certo epoca psx e ps2 aveva mezzi e posizione per farlo, ma mi dovresti spiegare quali....
Sei forse al corrente di offerte "sproporzionate" (leggasi a perdere o quasi) per esclusive da parte di sony epoca psx o ps2? Sei al corrente di altre simili "forzature" in campo console?
Es. sega, nessuno mette in dubbio che il dreamcast era un ottima macchina, ma una macchina non si impone solo per le sue caratteristiche tecniche (altrimenti pure la xbox), ma da un insieme di fattori, brand, titoli, tempi ecc ecc. ma non credo di essere a conoscenza di politiche "a perdere" da parte di sony (se ci fossero il mio giudizio sarebbe cmq negativo)
Yngwie74
22-06-2007, 13:10
Lascia perdere jpjcssource, e' una battaglia persa. :)
Eriol the real
22-06-2007, 13:14
Vebbè, ma è sempre il gatto che si morde la coda e non finirà mai, prima Microsoft e Sony hanno fatto le furbette vendendo palate di gamepad con il rumble senza pagare una lira a chi aveva il brevetto, ovvero Immersion, ora Microsoft, che ha pagato il conto salato per avere tale tecnologia per l'uscita della 360, ora lo zio Bill, per ripicca fa causa ad Immersion.
ripicca?
li si parla di decine di milioni di dollari e non se ne capisce il motivo...
ti riassumo come sono andate le cose:
la Immersion ha fatto causa a MS e SOny per le rispettive console con rumble (xbox e PSX-PS2)
La MS ha trovato subito un accordo e ha pagato
La sony ha ricorso in sede legale, ed ha perso la causa.
La sony quindi ha dovuto nel frattempo eliminare il rumble dalla PS3 (causa legale in corso e forse problemi tecnici col sixasis) a causa chiusa cerca un nuovo accordo con immersion (anzi pare lo cerca immersion), la quale nel frattempo ha studiato una nuova tecnologia rumble (ad "alta definizione") che non causa problemi al sixasis.
E la MS perchè dovrebbe avere dei soldi?
Li dalla parte tradotta non si capisce... ma in un altro articolo inglese, la MS accenna ad accordi che non sono stati "onorati".... forse che la MS praticamente aveva rinunciato alle vie legali e aveva pagato, ma accordandosi con immersion per non fornire il rumble alla Sony per ps3 o per averlo in esclusiva? :rolleyes:
Altrimenti dammi altra spiegazione..
Se cosi fosse... rientra nel discorso delle "forzature" di cui si parlava prima...
jpjcssource
22-06-2007, 14:00
ripicca?
li si parla di decine di milioni di dollari e non se ne capisce il motivo...
ti riassumo come sono andate le cose:
la Immersion ha fatto causa a MS e SOny per le rispettive console con rumble (xbox e PSX-PS2)
La MS ha trovato subito un accordo e ha pagato
La sony ha ricorso in sede legale, ed ha perso la causa.
La sony quindi ha dovuto nel frattempo eliminare il rumble dalla PS3 (causa legale in corso e forse problemi tecnici col sixasis) a causa chiusa cerca un nuovo accordo con immersion (anzi pare lo cerca immersion), la quale nel frattempo ha studiato una nuova tecnologia rumble (ad "alta definizione") che non causa problemi al sixasis.
E la MS perchè dovrebbe avere dei soldi?
Li dalla parte tradotta non si capisce... ma in un altro articolo inglese, la MS accenna ad accordi che non sono stati "onorati".... forse che la MS praticamente aveva rinunciato alle vie legali e aveva pagato, ma accordandosi con immersion per non fornire il rumble alla Sony per ps3 o per averlo in esclusiva? :rolleyes:
Altrimenti dammi altra spiegazione..
Se cosi fosse... rientra nel discorso delle "forzature" di cui si parlava prima...
A parte il fatto che se microsoft dovesse trovare qui i soldi per fare la sua consolewar, non sarebbe riuscita nemmeno a pagare la campagna pubblicitaria, bisogna dire che ci sarà un processo in tribunale e microsoft avrà i soldi solo se ha un contratto in mano che obbliga Immersion a fare quello che lei esige quindi c'è anche caso che il tutto si risolva in niente e belzebù in persona venga respinta.
Comunque non sono un branco di brocchi, se fanno una cosa del genere vuol dire che Immersion si era accordata in un certo modo con Microsoft (noi non li sappiamo i termini dei loro accordi) e quest'ultima pensa che un suo diritto sia stato leso.
Poi si vedrà :boh:
jpjcssource
22-06-2007, 14:09
che sony era un colosso nei confronti di sega... non lo metto in dubbio, che lo era nei confronti di nintendo all'epoca della psx... non saprei, e che lo sia ora dubito, visto che recentemente ho letto che la nintendo ha raggiunto un valore di mercato nel settore consumer eclectronics molto vicino a sony (nintendo è di poco secondo, e davanti a matsushita)
di sicuro sia sony che nintendo (pure messe insieme) non raggiungono la MS...
ma al dila di questo che centra poco, io non metto in discussione il potere finanziario.... ma l'uso che se ne fa. Se un investimento cospicuo rende, perchè dovrebbe essere impedito? Investimenti invece "a perdere" su lunghisimi periodi o proprio senza previsioni di rientro, sono un altro discorso, li vedo forzati, e possibili solo appunto per chi ha i mezzi finanziari per sostenerli (colosso del settore). Tu dici che Sony ha usato le politiche di cui parlavo, nel campo console? Certo epoca psx e ps2 aveva mezzi e posizione per farlo, ma mi dovresti spiegare quali....
Sei forse al corrente di offerte "sproporzionate" (leggasi a perdere o quasi) per esclusive da parte di sony epoca psx o ps2? Sei al corrente di altre simili "forzature" in campo console?
Es. sega, nessuno mette in dubbio che il dreamcast era un ottima macchina, ma una macchina non si impone solo per le sue caratteristiche tecniche (altrimenti pure la xbox), ma da un insieme di fattori, brand, titoli, tempi ecc ecc. ma non credo di essere a conoscenza di politiche "a perdere" da parte di sony (se ci fossero il mio giudizio sarebbe cmq negativo)
Ai tempi della psx, il confronto fra Nintendo (oltretutto in declino) e Sony era impietoso in fatto di mezzi finanziari, mentre ora Sony è in difficoltà ed ha risorse limitate.
Io parlo dei tempi della prima playstation te parli di adesso e c'è una bella differenza e comunque per battere Nintendo e Sega non c'era comunque bisogno di tutti i soldi che servono per battere Sony visto che l'azienda nipponica è entrata nel settore quando i due marchi storici (nintendo e Sega) erano in difficoltà, mentre Microsoft è entrata nel momento in cui Sony era alla sua massima potenza e deteneva da sola il 70% del mercato.
Con una situazione del genere, solo Microsoft avrebbe avuto la capacità di entrare nel mercato, perchè per battersi con chi ha il 70% ed un bacino di clientela affezionata immenso, servono necessariamente investimenti accaniti e perdite d'esercizio di svariati anni.
Ritengo giusto il comportamento di Microsoft perchè non poteva fare altrimenti :boh:
jpjcssource
22-06-2007, 14:09
Lascia perdere jpjcssource, e' una battaglia persa. :)
Infatti, il mirror climbing continua imperterrito :asd:
Eriol the real
22-06-2007, 14:20
Ai tempi della psx, il confronto fra Nintendo (oltretutto in declino) e Sony era impietoso in fatto di mezzi finanziari, mentre ora Sony è in difficoltà ed ha risorse limitate.
Con una situazione del genere, solo Microsoft avrebbe avuto la capacità di entrare nel mercato, perchè per battersi con chi ha il 70% ed un bacino di clientela affezionata immenso, servono necessariamente investimenti accaniti e perdite d'esercizio di svariati anni.
Ritengo giusto il comportamento di Microsoft perchè non poteva fare altrimenti :boh:
e allora nntendo come ha fatto ora imporsi con wii e ds? :rolleyes:
Nintendo per anni è rimasta nel suo settore di nicchia, affidandosi sopratutto a titoli first party e rinunciando a fare grossi investimenti in ricerca. Solo poco fa, prima del wii... credo non fosse in ottime acque
Ed ora complice sopratutto un idea originale (il wiimote), un valido marketing e altre situazioni di mercato, è riuscita ad imporsi come nuovo leader... e stravende, senza ricorrere a forzature, cause ecc. ecc.
Infatti, il mirror climbing continua imperterrito :asd:
mi sembrava invece che si stava discutendo abbastanza tranquillamente e seriamente... se la pensi cosi chiudiamo pure il discorso
jpjcssource
22-06-2007, 15:09
e allora nntendo come ha fatto ora imporsi con wii e ds? :rolleyes:
Nintendo per anni è rimasta nel suo settore di nicchia, affidandosi sopratutto a titoli first party e rinunciando a fare grossi investimenti in ricerca. Solo poco fa, prima del wii... credo non fosse in ottime acque
Ed ora complice sopratutto un idea originale (il wiimote), un valido marketing e altre situazioni di mercato, è riuscita ad imporsi come nuovo leader... e stravende, senza ricorrere a forzature, cause ecc. ecc.
mi sembrava invece che si stava discutendo abbastanza tranquillamente e seriamente... se la pensi cosi chiudiamo pure il discorso
Nintendo è sempre stata fortissima nel mercato delle console portatili quindi, seppur ora abbia un concorrente forte come Sony, non deve investire capitali tanto ingenti perchè deve limitare a difendere la grossa quota di mercato che ha consolidato in tanti anni in cui la concorrenza era meno che inesistente.
Wii ha molto successo, ma ha ancora tutto da dimostrare, fino a che non supererà le vendite del GC non si possono sciegliere riserve.
Riguardo alla situazione finanziaria di Nintendo, per quanto il suo valore di mercato attuale sia superiore in questo momento non ha lo stesso la forza di un colosso come Sony e ne aveva ancora meno ai tempi delle prime due playstation.
Anche io sono felice se M$ crede molto nel mondo dei videogiochi, solo che - in questo caso - lo vedo un investimento del tutto inutile per chi ha solo xbox. In pratica per loro non è cambiato assolutamente nulla.
Avrei preferito se avessero puntato a rendere più accessibili i contenuti sul markeplace che, diciamo le cose come stanno, talvolta hanno prezzi davvero esagerati.
beh, che M$ non fa beneficenza lo sappiamo tutti ;)
Ma fino a che non avrà una seria concorrenza nel settore dubito scenderà con i prezzi, anche dei servizi.
In ogni caso... per me GTA può essere anche il più venduto gioco del mondo... tanto non mi attizzerà mai come un gioco sportivo o di macchine :D
i gusti sono gusti e non si discutono, ma senza dubbio GTA è un titolo che garantisce milioni di vendite, per questo le Case ci puntano forte.
:eek: dal nick nn l'avrei mai detto!!! :asd:
:asd: :asd: :asd:
Mi dici la differenza di "etica" se per es. la sony per ripianare le perdite di ps3 attinge ai guadagni dei masterizzatori dvd mentre MS li attinge dalla vendita di win vista?
ahi ahi .... ti dò ragione al 100% naturalmente, ma qui riapri una questione "vecchia" che in questo periodo ti sconsiglio caldamente ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.