View Full Version : da casa a casa.... wifi
andreakog
19-06-2007, 09:03
ciao a tutti... finalmente anche il mio paesino sperduto è stato raggiunto da adsl... ora vorrei installare una rete wifi che mi possa coprire tutta la casa (circa 200mtq) e che possa raggiungere e coprire anche quella di mio fratello (posta dietro la mia a circa 30 metri). Mi servirebbe però capire quale router wifi acquistare... avevo addocchiato:
il Netgear DG834PNIS (che fa anche da modem) con tecnologia mimo da abbinare ad una scheda pci Netgear WPN311IS...
http://www.eshopgo.it/Shop/images/WPN802IS_1.jpg http://www.preistrend.de/img/picts/I312360.jpg
oppure il Dlink DIR-635 (senza però modem) abbinato alla scheda pci Dlink DWA-547...
http://pan.fotovista.com/dev/8/9/00033098/g_00033098.jpg
dite che potrebbe bastare una delle due configurazioni oppure ho bisogno di antenne esterne... scusate ma non conosco minimamente quanto possano coprire sti aggeggi! :mc:
tutmosi3
19-06-2007, 10:40
Sei sicuto della legalità delle tue azioni?
Ciao
andreakog
19-06-2007, 10:44
Sei sicuto della legalità delle tue azioni?
quale sarebbe il peccato mortale che commetterei?
tutmosi3
19-06-2007, 10:48
La condivisione della connessione ADSL.
Inoltre MIMO, PRE-N, ecc. sono tecnologie non standard.
Per avere un aumento prestazionale devi sempre prendere apparecchi compatibili.
Se aggiungi alla tua WLAN un notebook wireless 802.11g tutta la rete sarà declassata a 54 mb/s con relativo sperpero di soldi.
Ciao
andreakog
19-06-2007, 10:53
La condivisione della connessione ADSL.
beh condividere la mia adsl con mio fratello di sangue che non ha neppure la linea telefonica in casa non mi sembra un peccato mortale... fiuuuu per sta volta all'inferno non ci vado... la mia domanda cmq era un'altra (non sulla legge italiana)
Inoltre MIMO, PRE-N, ecc. sono tecnologie non standard.
Per avere un aumento prestazionale devi sempre prendere apparecchi compatibili. Se aggiungi alla tua WLAN un notebook wireless 802.11g tutta la rete sarà declassata a 54 mb/s con relativo sperpero di soldi.
questo lo sapevo... il notebook lo uso esclusivamente al lavoro e il mac lo userei di rado su internet... quindi ad andare su internet sarebbero il mio pc fisso e quello fisso di mio fratello e al limite mezz'ora al giorno qualche console... la domanda cmq era un'altra (chiedevo se riuscivo a coprire la zona, non sullo standard o sul risparmio di soldi).
grazie.
tutmosi3
19-06-2007, 11:18
Mi piace il tono canzonatorio.
Anche perchè l'inferno (di qualunque religione tu sia) è ben lungi dalla concezione della legislazione italiana che tiene da sempre conto dei legami parentali in occasione di condivisioni di connessioni.
30 m possono anche essere fatti ma dipende anche dagli ostacoli che ci sono in mezzo.
In linea di massima, escluderei la soluzione con un solo apparato: oltre al router wireless penso ci vorrà, minimo, un access point.
Se quest'ultimo è da installare all'aperto, preparati a mazzate da 800 € in su.
Ciao
imho col solo router e/o ap nulla da fare
al momento il PN (che in realtà è un GT costoso con le antenne solo che le antenne non sono ancora in pratica usate) lo sconsiglio perchè non c'e' ancora un driver wireless adeguato (inoltre è un mimo 108 adattato (stessa scheda atheros del GT tra l'altro)... imho una cazzata...) e poi ho l'impressione che sia stato depotenziato per farlo scaldare di meno
allora è meglio un GT (il dlink eviterei assolutamente)
per fare il collegamento casa/casa, sotto le proprie responsabilità, occorreranno 2 antenne da esterno tipo yagi
andreakog
19-06-2007, 11:49
allora è meglio un GT (il dlink eviterei assolutamente)
ok grazie per il consiglio... per quanto riguarda il GT pensi possa coprire tutta la superficie della mia casa? (2 piani da 100mtq cadauno)
dipende: da dove metti il router, dagli ostacoli ecc
andreakog
19-06-2007, 12:00
dipende: da dove metti il router, dagli ostacoli ecc
in linea di massima piazzato al centro del piano terra...
ostacoli piano terra: una porta tra i due saloni
ostacoli primo piano: max due muri.
p.s. che differenza c'e' tra il GT e il G? solo la velocità o anche software/firmware/portata?
beh condividere la mia adsl con mio fratello di sangue che non ha neppure la linea telefonica in casa non mi sembra un peccato mortale... fiuuuu per sta volta all'inferno non ci vado... la mia domanda cmq era un'altra (non sulla legge italiana)
se poi casa tua e quella di tuo fratello sono divise da suolo pubblico o proprietà private, non tue, devi chiedere delle autorizzazioni.
in linea di massima piazzato al centro del piano terra...
ostacoli piano terra: una porta tra i due saloni
ostacoli primo piano: max due muri.
p.s. che differenza c'e' tra il GT e il G? solo la velocità o anche software/firmware/portata?
dovrebbe farcela
differenze ??? ci sono 3 topic che lo spiegano
in linea di massima piazzato al centro del piano terra...
ostacoli piano terra: una porta tra i due saloni
ostacoli primo piano: max due muri.
p.s. che differenza c'e' tra il GT e il G? solo la velocità o anche software/firmware/portata?
Io ho una casetta da 130 mq^2 per piano. Ho due piani + magazzino. Lasciando perdere il magazzino, col dg834g (non gt) copro entrambi i piani :) (router posto al primo)
tutmosi3
19-06-2007, 14:48
Io ho una casetta da 130 mq^2 per piano. Ho due piani + magazzino. Lasciando perdere il magazzino, col dg834g (non gt) copro entrambi i piani :) (router posto al primo)
Dipende anche dagli ostacoli.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.