PDA

View Full Version : Consigli per un Nuovo Computer


aughh
17-06-2007, 15:00
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio su questo computer dell'HP, a6030.it, non sapendo assolutamente nulla di informatica..l'ho scelto solo perchè sembra una marca affidabile e il processore è un 2 duo, che mi hanno detto essere più silenzioso e a minor consumo...

Processore, sistema operativo e memoria
Tipo di processore
Tecnologia Intel® Viiv™
• Processore Intel® Core™ 2 Duo E6320

Sistema operativo installato
Windows Vista™ Home Premium autentico

Piattaforma
Tecnologia Intel® Viiv™

Chipset
Chipset express Intel® 945G

Memoria standard
1 GB

Tipo di memoria
SDRAM DDR2

Slot per memoria
4 socket DIMM

Unità interne
Disco rigido interno
320 GB

Controller del disco rigido
Disco rigido SATA da 3 GB

Velocità del disco rigido
(7200 rpm)

Disco rigido esterno
HP Pocket Media Drive venduto a parte

Tipo di unità ottica
DVD-writer

Velocità dell'unità ottica
DVD RAM SATA e ±R/ ±RW double layer, 16x/8x max che supporta la tecnologia LightScribe

Caratteristiche del sistema
Scheda di memoria
Lettore di schede di memoria 15-in-1

Interfaccia di rete
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT

Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®

Tecnologie wireless
Wireless LAN 802.11 b/g

Adattatore video
NVIDIA® GeForce™ 7500 LE TurboCache con tecnologia PureVideo

RAM video
256 MB di memoria dedicata, fino a 512 MB di memoria disponibile come richiesto da Windows Vista™

Audio interno
Intel® High Definition Audio 7.1

Connettori audio
3 porte audio frontali, 6 porte audio analogico posteriori e 2 porte audio digitale posteriori

Tastiera
Tastiera PS/2 e mouse ottico

Alloggiamenti unità esterne
2 alloggiamenti per unità ottiche esterne, 1 alloggiamento per HDD interno

Porte I/O esterne
6 porte USB 2.0 (2 frontali); 2 porte FireWire-IEEE®-1394 (1 frontale)

Slot di espansione
3 PCI (2 disponibili)

aughh
17-06-2007, 15:05
in realtà alcuni mi avevano consigliato un assemblato....
altri me l'avevano sconsigliato, per cui chiedo anche a voi un parere in merito...
le mie esigenze sono davvero poche, non uso il computer per giocare ma solo per navigare in internet e guardare dvd/dvix... (prospettavo magari di aggiungere un sinto tv in futuro ).....
grazie dei consigli che saprete darmi....

mordorozzo
17-06-2007, 15:49
in realtà alcuni mi avevano consigliato un assemblato....
altri me l'avevano sconsigliato, per cui chiedo anche a voi un parere in merito...
le mie esigenze sono davvero poche, non uso il computer per giocare ma solo per navigare in internet e guardare dvd/dvix... (prospettavo magari di aggiungere un sinto tv in futuro ).....
grazie dei consigli che saprete darmi....

Allora, ti sconsiglio vivamente i PC preassemblati. C'è spesso Hardware vincolato pieno di problemi e la garanzia è penosa e legata all'intero pc e non ai singoli componenti.
Come soluzioni te ne propongo due, una con procio AMD e l'altra con INTEL..decidi te

AMD:
Amd Athlon64 X2 5600+ (o il 6000)
Asus M2N32-SLI Deluxe
2*1Gb Kingston KVR667
Saegate Barracuda 72000.10 320Gb
Asus EN8600GTS
Pioneer DVR-112D
CoolerMaster Centurion5

INTEL:
Intel Core 2 Duo E6420(o il 6600)
Asus P5N-E SLI (o la P5B)
2*1Gb Kingston KVR667
Saegate Barracuda 72000.10 320Gb
Asus EN8600GTS (o la Asus EAX1650Pro se prendi la P5B come scheda madre)
Pioneer DVR-112D
CoolerMaster Centurion5

Sono PC che per l'uso giornaliero e non troppo sforzato sono ottimi, occati danno le loro soddisfazioni e soprattutto puoi permetterti una giocata qua e la.
Se posso consigliarti opterei per la soluzione Intel con chipset nvidia o eventualmente intel. L'Amd e meno costoso, ma a prestazioni è indietro rispetto a Intel (soprattutto se prendi l'E6600)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-06-2007, 15:58
C'è una sezione apposita :rolleyes:
[VOLETE UNA MANO?] CONSIGLI PER LE CONFIGURAZIONI - v1.5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458260)

aughh
17-06-2007, 16:44
grazie..
scusate ma non avevo visto quella sezione,anche se mi sembra indicata più per le configurazioni di un assemblato..il mio era un problema ancora più a monte...
vi chiedevo un parere sul modello HP...e se è meglio assemblato o "di marca"...

i motivi per cui un mio amico mi ha sconsigliato gli assemblati (premetto che questa persona vende solo computer assemblati...e quindi ecco il motivo delle mie paure) erano:
-la possibile incompatibilità tra i vari pezzi una volta assemblati
-la garanzia più breve (contro i 3 anni dell'HP)
-la maggior rumorosità
-l'affidabilità (vengo da 7 anni di acer che nn mi ha mai dato alcun problema, nn me ne intendo per nulla di computer,quindi l'affidabilità è una caratteristica indispensabile)

...che dite?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-06-2007, 16:52
grazie..
scusate ma non avevo visto quella sezione,anche se mi sembra indicata più per le configurazioni di un assemblato..il mio era un problema ancora più a monte...
vi chiedevo un parere sul modello HP...e se è meglio assemblato o "di marca"...

i motivi per cui un mio amico mi ha sconsigliato gli assemblati (premetto che questa persona vende solo computer assemblati...e quindi ecco il motivo delle mie paure) erano:
-la possibile incompatibilità tra i vari pezzi una volta assemblati
-la garanzia più breve (contro i 3 anni dell'HP)
-la maggior rumorosità
-l'affidabilità (vengo da 7 anni di acer che nn mi ha mai dato alcun problema, nn me ne intendo per nulla di computer,quindi l'affidabilità è una caratteristica indispensabile)

...che dite?
L'incompatibilità dei pezzi dipende dai pezzi che acquisti quindi se sbagli è un errore tuo
Per la rumorosità dipende ugualmente dai componenti
L'affidabilità direi che gli assemblati sono molto meno affidabili di quelli costruiti da soli poichè puoi sceglierti da solo i componenti da acquistare

aughh
17-06-2007, 17:45
L'affidabilità direi che gli assemblati sono molto meno affidabili di quelli costruiti da soli poichè puoi sceglierti da solo i componenti da acquistare

scusa quindi tu consigli (per quanto riguarda l'affidabilità) un computer "di marca" rispetto all'assemblato, o ho capito male?

mordorozzo
17-06-2007, 18:26
grazie..
scusate ma non avevo visto quella sezione,anche se mi sembra indicata più per le configurazioni di un assemblato..il mio era un problema ancora più a monte...
vi chiedevo un parere sul modello HP...e se è meglio assemblato o "di marca"...

i motivi per cui un mio amico mi ha sconsigliato gli assemblati (premetto che questa persona vende solo computer assemblati...e quindi ecco il motivo delle mie paure) erano:
-la possibile incompatibilità tra i vari pezzi una volta assemblati
-la garanzia più breve (contro i 3 anni dell'HP)
-la maggior rumorosità
-l'affidabilità (vengo da 7 anni di acer che nn mi ha mai dato alcun problema, nn me ne intendo per nulla di computer,quindi l'affidabilità è una caratteristica indispensabile)

...che dite?

Dico che il tuo amico ha bestemmiato. Prima cosa un computer di "marca" se compri gli stessi pezzi lo paghi la metà e hai una resa maggiore!
Per la compatibilità: beh e ovvio che gli acquisti nn vanno fatti a casaccio, si compra tutto per far funzare il computer in maniera ottimale (nella mia firma leggi tutti componenti scelti per far girare il procio, la sk madre e le ram in maniera ottimale)
Per la rumorosità mi sa che non solo è una stronzata, ma se anche fosse vero e forse giustificabile dal fatto che quelli "marcati" fanno un po pena.
La garanzia invece e un discorso molto soggettivo, io sinceramente preferisco avere 2 anni di garanzia ma su ogni pezzo che c'è nel mio computer, piuttosto che 3 anni dovendo pero spedire tutto il pc in assistenza con perdite di tempo inutili.

IMHO i computer non sono prodotti da "supermercati", il computer va impostato in base alle esigenze e su quest'ultime scegliamo le componenti..ma scegliamo, non SCELGONO ;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-06-2007, 18:30
scusa quindi tu consigli (per quanto riguarda l'affidabilità) un computer "di marca" rispetto all'assemblato, o ho capito male?
No io prendo SOLO i componenti che mi servono e li scelgo da solo, mordorozzo non posso che quotarti ;)