PDA

View Full Version : Vivere e lavorare a Bruxelles


bandito79
17-06-2007, 10:18
Ciao a tutti, ho provato ad effettuare una ricerca ma sembra che non voglia proprio funzionare!!:cry: :cry:

C'è una possibilità, a dire il vero abbastanza remota, che mi venga fatta un'offerta di lavoro a Bruxelles. Il lavoro mi interessa e il programma che mi hanno presentato è veramente da :sbavvv: con diversi periodi di training anche in altre sedi europee dell'azienda... purtroppo ancora non si è parlato di euri...

C'è nessuno che vive e lavora a Bruxelles? Com'è? Ho passato una giornata in giro per il centro e mi sembra carina e vivace il giusto. Vorrei però avere impressioni di persone che ci hanno vissuto un po' di tempo visto che il mio trasferimento sarebbe comunque a lungo termine. :cool: Dal punto di vista lavorativo immagino sia molto migliore dell'Italia... e ci vuol poco:muro: :muro:

grazie per il vostro aiuto...:D :D ;)

fabio80
17-06-2007, 12:59
citofona a espinado:D

yorkeiser
18-06-2007, 15:39
Ho una cara amica che lavora lì da diversi anni (roba collegata con l'ONU). Città stupenda, i soldi girano (nel senso che non vanno solo nelle tasche degli industriali, qualcosa tocca anche alla plebe), la vita è tranquilla e costa meno che in Englandia. Facci più che un pensierino, se hai voglia di andare fuori.

bandito79
23-06-2007, 15:42
La voglia di andare fuori c'è sicuramente anche perchè per molte cose l'Italia mi è proprio venuta a noia!!! :doh: :doh:

Anche l'azienda in questione è ottima e seria, probabilmente è il top nel suo settore :cool: ... Gli unici dubbi derivano dal fatto che qui in Italia ho ricevuto un'offerta (a voce, niente nero su bianco per ora) per anno nuovo che più o meno corrisponde al mio sogno!!! :D :D :D Parlo solo di tipo di lavoro per il momento, di pecunia ovviamente nessuno ne ha ancora parlato... :muro:

Sarebbe una scelta dura... :mc: :mc:


P.S.: dal basso numero di risposte deduco che Bruxelles non è molto gettonata comunque... almeno fra di voi

matmat86
23-06-2007, 17:24
a me piacerebbe molto andarci... ci sono stato un mese ed era davvero una bella città... sotto moltissimi aspetti molto meglio dell'italia

Espinado
23-06-2007, 17:53
in generale dagli italiani l'estero è poco gettonato. la maggioranza degli espatriati espatria nel campo della finanza, e bruxelles da quel punto di vista è un deserto. e' invece sede di molti headquartes mondiali ed europei di aziende di settori tradizionali come largo consumo e chimica, quindi di lavoro ce n'è, piu' tutta l'attivita' di lobbying alla commissione europe.. Costa poco, ma gli stipendi non sono favolosi. Ovviamente come ovunque in europa lo stipendio di un lavoro normale ti permette di condurre una vita normale. mi dicono che fino a poco tempo nn esisteva lo stage (subito contratto) poi le aziende italiane hanno portato la pratica e si sta diffondendo in modo preoccupante...

fabio80
23-06-2007, 18:08
in generale dagli italiani l'estero è poco gettonato. la maggioranza degli espatriati espatria nel campo della finanza, e bruxelles da quel punto di vista è un deserto. e' invece sede di molti headquartes mondiali ed europei di aziende di settori tradizionali come largo consumo e chimica, quindi di lavoro ce n'è, piu' tutta l'attivita' di lobbying alla commissione europe.. Costa poco, ma gli stipendi non sono favolosi. Ovviamente come ovunque in europa lo stipendio di un lavoro normale ti permette di condurre una vita normale. mi dicono che fino a poco tempo nn esisteva lo stage (subito contratto) poi le aziende italiane hanno portato la pratica e si sta diffondendo in modo preoccupante...

dovessi scegliere un popolo da fare sparire in modo cruento, credo opterei proprio per gli italiani, limitando la scelta nell'europa dei vecchi fondatori

bandito79
07-07-2007, 11:52
Ebbene ragazzi, la possibilità da remota che la vedevo è diventata realtà!!! Ho appena rispedito indietro il contratto firmato!!! Comincio a settembre... così poi vi dirò io com'è vivere e lavorare a Bruxelles :D :D :D

A livello di contratto posso già dirvi che... più o meno per avere in Italia quello che avrò là avrei dovuto avere almeno 5-6 anni di esperienza in più di quella che ho... che tristezza povera italia :muro: :muro: :muro:

:cool: ;)

Asdoman89
07-07-2007, 12:22
Ma di che posto di lavoro stai parlando?

Espinado
07-07-2007, 12:26
peccato che ti perdi la nostra stupenda estate, noi ieri avevamo 8 (otto) gradi! :p

bandito79
07-07-2007, 12:51
peccato che ti perdi la nostra stupenda estate, noi ieri avevamo 8 (otto) gradi! :p

eh già... il colloquio finale l'ho fatto lunedì scorso (2 luglio) e c'erano 17°!!! :eek: :eek:

sono stato là due volte soltanto (per i colloqui appunto) e per due volte ho preso acqua a catinelle...

e va bè... ci consoleremo con qualche bionda... :cool: :)

fabio80
07-07-2007, 13:20
Ebbene ragazzi, la possibilità da remota che la vedevo è diventata realtà!!! Ho appena rispedito indietro il contratto firmato!!! Comincio a settembre... così poi vi dirò io com'è vivere e lavorare a Bruxelles :D :D :D

A livello di contratto posso già dirvi che... più o meno per avere in Italia quello che avrò là avrei dovuto avere almeno 5-6 anni di esperienza in più di quella che ho... che tristezza povera italia :muro: :muro: :muro:

:cool: ;)

costo della vita?:confused:

barzi
07-07-2007, 13:24
E' per caso alla CISCO?
Anche io sto pensando di fare domanda li.
Mi fai avere qualche info in piu?

bandito79
08-07-2007, 11:21
costo della vita?:confused:

Ho dato un occhio ai prezzi nei negozi nelle mie due trasferte lì e mi pare che siamo sui livelli di una città medio grande italiana, non certo di una capitale europea come Parigi o Londra. E' chiaro che per farsi un'idea più precisa guardare qualche vetrina non è sufficiente, comunque prima di bruciare la parte di stipendio che prenderò in più rispetto ad adesso ce ne vuole!! ;)


Per barzi: non è la CISCO, se mi dici che info in più ti servono posso vedere di fare qualcosa quando sono là

screttiu
08-07-2007, 11:31
si ma cosa vai a fare?? intendo che mestiere

bandito79
08-07-2007, 11:34
si ma cosa vai a fare?? intendo che mestiere

Sono ing meccanico, vado a lavorare come progettista alla Toyota, che per l'appunto ha il quartier generale europeo lì a Bruxelles. :cool:

Fradetti
08-07-2007, 12:15
http://xoomer.alice.it/gtravels/bruxelles.html

barzi
08-07-2007, 15:16
Ho dato un occhio ai prezzi nei negozi nelle mie due trasferte lì e mi pare che siamo sui livelli di una città medio grande italiana, non certo di una capitale europea come Parigi o Londra. E' chiaro che per farsi un'idea più precisa guardare qualche vetrina non è sufficiente, comunque prima di bruciare la parte di stipendio che prenderò in più rispetto ad adesso ce ne vuole!! ;)


Per barzi: non è la CISCO, se mi dici che info in più ti servono posso vedere di fare qualcosa quando sono là

Azz.... la Toyota!!
Ho visto sul loro sito che in effetti ci sono delle possibilità.
In questi giorni temporeggio e vedo di riordinare tutte le carte e vedere cosa mi offre l'estero. Sto valutando di andare in vacanza in tedeschia ad agosto e ,perchè no, proprio di fare un salto anche Bruxelles per vedere un po come è (non ho mai vissuto in una grande città e non saprei se mi ci saprei muovere :rolleyes: )

A breve credo che partirà anche il mio curriculum per l'azienda nipponica (che tral'altro guarda caso mi interessava il campo dell'automotive, sono ing. elettronico V.O. con l'indirizzo di controlli automatici e ho fatto la tesi sulle sospensioni attive delle automobili Inoltre my english is very fluent .... ohhhh yeah!!! :D )

Se dovessi avere bisogno di qualche info (sia di carattere lavorativo e sia di carattere di come sia la città) posso contattarti anche in PVT? :)

bandito79
15-07-2007, 11:10
Azz.... la Toyota!!
Ho visto sul loro sito che in effetti ci sono delle possibilità.
In questi giorni temporeggio e vedo di riordinare tutte le carte e vedere cosa mi offre l'estero. Sto valutando di andare in vacanza in tedeschia ad agosto e ,perchè no, proprio di fare un salto anche Bruxelles per vedere un po come è (non ho mai vissuto in una grande città e non saprei se mi ci saprei muovere :rolleyes: )

A breve credo che partirà anche il mio curriculum per l'azienda nipponica (che tral'altro guarda caso mi interessava il campo dell'automotive, sono ing. elettronico V.O. con l'indirizzo di controlli automatici e ho fatto la tesi sulle sospensioni attive delle automobili Inoltre my english is very fluent .... ohhhh yeah!!! :D )

Se dovessi avere bisogno di qualche info (sia di carattere lavorativo e sia di carattere di come sia la città) posso contattarti anche in PVT? :)

No problem per le info, soprattutto una volta che sono là...:cool:

Per quanto riguarda la Germania un mio amico che ha cercato (e infine trovato) un bel po' da quelle parti ultimamente mi ha detto che possibilità ce ne sono diverse, pare che abbiano bisogno di circa 15000 tecnici (ing. in primis) da quelle parti!! In bocca al lupo per la tua ricerca, vedrai che se non ti arrendi trovi!! :D :D ;)

Sawato Onizuka
17-07-2007, 16:01
Sono ing meccanico, vado a lavorare come progettista alla Toyota, che per l'appunto ha il quartier generale europeo lì a Bruxelles.

:muro: 'spe forse mi confondo con il team di F1 che ha l'HQ a Köln, macchine "commerciali" intendi giusto ? :fagiano: