almus!
16-06-2007, 09:23
Carissimi
devo gestire un nuovo account di posta con volumi elevati e ho pensato di istallare thunderbird per tenere la posta ben separata dalla mia personale (gestita con Mail).
devo ammettere che thunderbird è fatto veramente bene.
tuttavia, è molto meno intuitivo di mail. ha molte più impostazioni che vanno settate per benino.
una su tutte...
cambio almeno 4 uffici alla settimana. ho gli account pop/smtp impostati sui vari server. in Mail, quando invio la posta e il computer si accorge che ho cambiato location, mi chiede automaticamente se può usare il server che lui ritiene più opportuno usare (ad esempio, quando torno a casa, metto il PB sul tavolo e mando una mail in wireless mi chiede se può usare Alice).
in thunderbird ciò non avviene, e fino a quando non imposto manuamente il nuovo account la posta non parte.
come è possibile ovviare al problema?
:confused:
devo gestire un nuovo account di posta con volumi elevati e ho pensato di istallare thunderbird per tenere la posta ben separata dalla mia personale (gestita con Mail).
devo ammettere che thunderbird è fatto veramente bene.
tuttavia, è molto meno intuitivo di mail. ha molte più impostazioni che vanno settate per benino.
una su tutte...
cambio almeno 4 uffici alla settimana. ho gli account pop/smtp impostati sui vari server. in Mail, quando invio la posta e il computer si accorge che ho cambiato location, mi chiede automaticamente se può usare il server che lui ritiene più opportuno usare (ad esempio, quando torno a casa, metto il PB sul tavolo e mando una mail in wireless mi chiede se può usare Alice).
in thunderbird ciò non avviene, e fino a quando non imposto manuamente il nuovo account la posta non parte.
come è possibile ovviare al problema?
:confused: