PDA

View Full Version : Problema Hd e defrag


giutor86
12-06-2007, 19:06
ciao a tutti, è la prima volta che posto in questo forum...volevo chiedervi una mano per risolvere un problema:

In pratica ho l'Hd del mio pc di 300Gb e ho occupato appena che 70Gb circa, se provo a fare la deframmentazione del disco con lo strumento predefinito di windows, dopo l'analisi ho questo rusultato:


http://hostim.webarrivo.com/tumb/tumb_defrag1.jpg (http://hostim.webarrivo.com/immagini/defrag1.jpg)

In pratica non mi visualizza più i file fissi in verde (prima lo faceva)e mi compare questa barra compatta blu e sembra come se più della metà dell'Hd è occupato...ho provato a utilizzare lo scandisk ma nessun risultato...
Premetto che questo problema è sorto dopo che la mancanza del file normaliz.dll mi aveva mandato in crash il pc...ripristinato il sistema qualcosa come potete vedere nn è al massimo.
cosa mi consigliate di fare??Aiuto...:cry:

Angelus88
12-06-2007, 19:11
Controlla se effettivamente non ci sia qualche file che occupa spazio... magari nel file nascosti...

re_romano_alex
12-06-2007, 19:13
Cos'è un Maxtor 300 GB?

Controlla effettivamente file nascosti.

giutor86
12-06-2007, 19:13
Si un maxtor 300GB!! Come posso fare?
Qualche tool adeguato?

giutor86
12-06-2007, 19:43
Ho controllato i file nascosti...ma non capisco come mai ci sn cosi tanti file quando su 300gb mi dice che ne sn occupati slo 79...come mi consigliate di procedere??

Grazie tante per l'aiuto...:)

Angelus88
12-06-2007, 19:55
Beh la cosa è molto strana... non avevo fatto caso bene all'immagine... puoi provare a collegare esternamente l'hard disk o a fare lo scandisk completo dalla consolle di ripristino

Dumah Brazorf
12-06-2007, 20:00
Fai scandisk con spuntata la prima casella, quella del controllo dei file di sistema. Una finestra ti avviserà che tale operazione può essere effettuata solo al successivo riavvio.
Riavvia e aspetta... poi riprova il defrag.

giutor86
12-06-2007, 20:00
Ho fatto lo scandisk dallo stesso menu da cui deframmento:

c-proprietà-strumenti--esegui scandisk

Hai un metodo alternativo per effettuarla??

Angelus88
12-06-2007, 20:01
La spunta che controlla i file di sistema e quindi lo scandisk al riavvio lo fai??

giutor86
12-06-2007, 20:06
Si l'ho già fatta....e al riavvio non è cambiato niente, ho provato ad avviare il defrag e alla fine la barra si è ridotta in questo modom guardate l'immagine:

http://hostim.webarrivo.com/tumb/tumb_defrag3.jpg (http://hostim.webarrivo.com/immagini/defrag3.jpg)

non sò cosa sta succedendo...il computer va come una scheggia, ma questo errore mi preoccupa per la tenuta dell'HD...:(

Angelus88
12-06-2007, 20:08
Fai una cosa... installa Partition Magic e vedi come ti riconosce la partizione c: se magari ti da qualche errore... tramite partition magic puoi fare lo scandisk così capiamo il problema. Se provi un altro programma di defrag cosa si vede? Stesso spazio occupato? Prova PerfectDisk

giutor86
12-06-2007, 20:14
Ho installato AusLogics disk defrag e li i file di sistema me li visualizza....
Ho notato anche che mettendo una spunta e rendendo visibili le cartelle nascoste mi compaiono nella cartella windows varie carte nominate in modo strano ma con il carattere colorato di blu...cosa sono??
Cmq vada per partition magic...grazie ragazzi, siete fantastici...:)

giutor86
12-06-2007, 20:24
Raga come si effettua lo scandisk con partition magic?

Angelus88
12-06-2007, 20:28
Ho installato AusLogics disk defrag e li i file di sistema me li visualizza....
Ho notato anche che mettendo una spunta e rendendo visibili le cartelle nascoste mi compaiono nella cartella windows varie carte nominate in modo strano ma con il carattere colorato di blu...cosa sono??
Cmq vada per partition magic...grazie ragazzi, siete fantastici...:)

Ah aspetta... ora ho capito... per caso hai fatto la pulizia del disco e hai fatto la compressione dei file obsoleti? Perché potrebbe essere questo... quello che si vede dalle proprietà di c: e dall'immagine del defrag di windows è di sicuro la differenza tra la dimensione del file e la dimensione del file su disco che sono due cose diverse... ed ecco mostrato qual'è la differenza. Se vai nelle opzioni cartella infatti c'è un opzione che dice: "visualizza i file NTFS compressi o crittografati con un colore diverso" e saranno proprio questi file

giutor86
12-06-2007, 20:33
Si c'era la spunta, qualcuno ha messo mani quando non ero presente, ma continua a vedersi in quelo modo il defrag...cosa faccio ora?

Angelus88
12-06-2007, 21:14
Niente... come ho detto prima non è un errore... le dimensioni sono giuste nel senso che occupate sono solo circa 80GB ma nel disco fisico lo spazio occupato è di più proprio perché i file sono stati compressi... se vuoi che lo spazio occupato sia uguale allo spazio su disco fisico devi andare nelle proprietà della cartella c:\windows, cliccare su avanzate e togliere la spunta su "comprimi contenuto per risparmiare spazio su disco".

giutor86
12-06-2007, 22:56
La spunta sulla cartella di windows non c'è...come posso fare a capire quale cartella o sotto cartella ha questo tupo di spunta??
Aiutatemi vi prego...:(

Angelus88
12-06-2007, 22:57
L'hai detto tu stesso...

Ho notato anche che mettendo una spunta e rendendo visibili le cartelle nascoste mi compaiono nella cartella windows varie carte nominate in modo strano ma con il carattere colorato di blu...cosa sono??

Sono quelle

giutor86
13-06-2007, 07:58
Capisco, quindi sn quelle le cartelle a cu togliere la spunta di quell'opzione.
Cmq vi ringrazio tantissimo...non sapete quanto siete stati gentili, ora sono a lavoro, appena torno a casa provo e vi faccio sapere...;)

Angelus88
13-06-2007, 09:21
Di nulla, fammi sapere :)

Dumah Brazorf
13-06-2007, 10:02
Non mi torna. Il computo dello spazio dovrebbe includere anche i file nascosti e di sistema.

giutor86
13-06-2007, 10:10
Dumah inizialmete quando incomincia l'analisi e si forma il grafico colorato i file di sistema ci sono, dopo quando finisce si vede in quel modo.
La cosa è molto strana xkè tutto funziona liscio come l'olio e con altri programmi di defrag i file di sistema li visualizza in modo corretto...

Una piccola curiosità ma con perfectdisk come si avvia la deframmentazione?ve lo chiedo per sicurezza...

Angelus88
13-06-2007, 10:15
Scegli di deframmentare e usi l'opzione "smart defrag"

Può essere che i file di sistema una volta compressi, per windows non appaiono di colore verde... secondo me ci togliamo subito il dubbio quando toglierà la compressione a quei file.

giutor86
13-06-2007, 10:37
Grazie Angelus...appena arrivo a casa provo entrambe le cose e vi faccio sapere...;)

giutor86
13-06-2007, 14:14
Ragazzi ho provato, nessun cambiamento...però ho fatto lo scandisk con Partition Magic 8.0 e mi ha rillevato un errore nella bitmap del volume.
Poi dice "eseguire CHKDSS con l'opzione \F per le correzioni"

Questa è la foto:

http://hostim.webarrivo.com/tumb/tumb_CHKDSS.jpg (http://hostim.webarrivo.com/immagini/CHKDSS.jpg)

Come faccio a settare l'opzione \F per le correzion?

Angelus88
13-06-2007, 14:17
Te l'avevo detto però! Si vede che quando hai fatto lo scandisk la prima opzione non l'hai messa e quindi analizzava ma senza correggere. Devi usare il comando chkdsk /F ma questo con la consolle di ripristino oppure riavviando

giutor86
13-06-2007, 14:28
Scusami ma questa procedura non l'avevo capita...cmq con lo scandisk di windows ho messo la spunta a tutte e due le opzioni...bisogna fare qualcosa in più??
Se si mi spieghi come...scusami ma non sn procedimenti che faccio di solito questa è stata la mia prima volta... ecco perchè chiedo delucidazioni.

Cmq quest'errore windows non me lo riconosceva...mentre partition magic si.

giutor86
13-06-2007, 16:25
raga mi spiegate come posso fare ??Per favore ci ho provato ma non ci ho capito molto...grazie in anticipo!

Dumah Brazorf
13-06-2007, 16:57
Apri il promp del dos e digita appunto:

chkdsk /f

non mi ricordo se vuole il riavvio, immagino di sì...

giutor86
13-06-2007, 23:08
raga se vado da start---esgui e inserisco chkdsk /f va bene?
L'ho fatto riavviando e entrando nel dos ci ha perso 5 minuti e poi al riavvio non era cambiato niente...partition magic continua a darmi lo stesso errore...potete essere più precisi nella procedura??
grazie ancora e scusa il disturbo.

Angelus88
13-06-2007, 23:31
Fai così, inserisci il disco di windows xp, riavvia e avvia da disco quindi facendo partire l'installazione di xp e quando te lo dice premi la r per avviare la consolle di ripristino. Da li scrivi chkdsk c: /F

Hai provato cmq a togliere la compressione a quei file?

giutor86
13-06-2007, 23:40
Si ho tolto la compressione a quei file, e mi dispiace dirti anche che il mio è un assemblato e non ho il cd di ripristino...;)
Da partition magic come posso dare il comando F per dare il comando di riparazione??
Quel programma è l'unico che mi riconosce il problema...

Angelus88
13-06-2007, 23:55
Dovresti avviarlo da dos ma ti serve sempre il disco di windows xp...

giutor86
14-06-2007, 00:03
Posso creare un disco di ripristino dal windows xp che ho già installato???Se si come?

Angelus88
14-06-2007, 00:06
So come fare ma non l'ho mai provato il disco che crea... metti un floppy poi vai per formattarlo usando windows e metti la spunta su "crea disco di avvio ms-dos"

giutor86
14-06-2007, 10:07
Capito, cosi fà il disco di ripristino
Secondo te il problema delle mancate riparazioni potrebbe essere lo spazio occupato??
Ho parekki programmi installati...

giutor86
14-06-2007, 22:12
Raga sn riuscito ad avere il cd di installazione, in pratica seguo la procedura scritta da angelus88 qualche post fà e arrivo alla console di ripristino non riesco a inserire il comando chkdsk /f
Mi chiede 1- come in che modo installare (o una cosa simile) windows? e a questa domanda mi fa rispondere inserendo una sola lettera o numero.
Io ho provato ad inserire il numero uno e sn andato avanti...non riuscito ancora a digitare chkdsk /f ma solo chkdskmi parte la schermata con i dati dell'HD e poi mi fa digitare chkdsk /p per la lettura, qui mi dice che ci sn più errori, ma il comando chkdsk /f continua a non darmelo....come faccio?

Angelus88
14-06-2007, 22:27
Quando avvii la consolle di ripristino ti dice prima di premere 1 per scegliere l'installazione di xp da ripristinare e poi di mettere la password amministratore se c'è. Fatto ciò sei in dos con c:\windows\system32\ e _ che lampeggia giusto?

Perfetto: scrivi chkdsk c: /F e premi invio

Dopo il controllo riavvia normalmente e vedi come va

giutor86
14-06-2007, 22:59
Eh...forse è per il fatto della password che nn mi faceva mettere il comando, come posso vedere se c'è e qualè la pass, dato che il sistema operativo non l'ho installlato io.
All'avvio non me la chiede, quindi penso non si sia...riprovo.

Angelus88
14-06-2007, 23:05
Vabbè se lasci la password di administrator bianca, premi invio e vedi che poi ti vai avanti si vede che non c'è...

giutor86
14-06-2007, 23:16
Ho provato e infatti non c'è...sn arrivato nuovamente a digitare i comando e mi dice "parametro non valido" bu...mi stò leggermente snervando per sta situazione...suggerimenti?:mad: