View Full Version : Problema grave con E6400. XP rileva solo un Core!
zigaupgrade
12-06-2007, 08:55
Ciao a tutti, mi appello a voi esperti dell'hardware (vi seguo da sempre e so di potermi fidare) perche' ho un problema che non riesco a risolvere da solo.
Ho acquistato un processore Intel E6400 Dual Core con rispettiva Motherboard Asus P5B Liscia e 2 giga di Ram Kingstone DDR2 667 (2 x 1gb).
Ho il bios aggiornato alla ultima versione e in fase di boot vedo correttamente il Count dei 2 core nella schermata di riassunto componenti.
Tuttavia dopo l'installazione di Windows Xp con SP2 gia integrato non c'e' verso di fare vedere 2 core al sistema operativo...lo si nota dal fatto che:
-nel task manager vedo solo 1 grafico e non 2 come succede invece ad
esempio nel pc dual core di lavoro da cui vi sto scrivendo.
- nelle proprieta' di sistema -> hardware-> gestione periferiche
->processori ne vedo solo 1 anziche' 2.
- Ho provato anche con windows Vista 32bit ma stesso discorso
Cercando sul web ho sperimentato le presunte soluzioni del caso ovvero
quello di premere F5 durante la fase iniziale dell'installazione di Xp in modo da forzare l'HAL scegliendo l'opzione MULTIPROCESSORE ACPI
ma in tal caso nel momento in cui dovrebbe iniziare a copiare i file
mi resta schermata nera con cursore bianco lampeggiante e niente...
Avete qualche idea che mi possa aiutare? Forse qualche impostazione nascosta nel bios che non ho notato? Qualche componente difettoso?
Scusate se mi sono dilungato tanto ma credo sian tutte informazioni necessarie per comprendere al meglio il problema.
Grazie mille per l'attenzione e per eventuali risposte!
Ciao!
Portocala
12-06-2007, 09:13
eeeh si ... stesso mio problema. Multiprocessore ACPI.
Dobbiamo formattare :asd: e mettere il pc come PC MULTIPROCESSORE ACPI :D :muro:
In Gestione periferiche non è consentito passare da un HAL non ACPI a un HAL ACPI. Per questo tipo di modifica è necessario utilizzare una nuova installazione di Windows XP o di Windows Server 2003. Cambiare un HAL da ACPI a non ACPI solo a scopo di risoluzione dei problemi.
http://support.microsoft.com/kb/309283/it
zigaupgrade
12-06-2007, 10:46
Ciao, grazie per il link , ma purtroppo ho gia provato a reinstallare tutto
da zero forzando l'hal multiprocessore ACPI ma mi si blocca tutto
in fase di installazione...secondo voi e' possibile che sperimentando
con l'overclock (robe normali mai esagerate ve lo assicuro) io abbia
danneggiato un core? (mi pare molto improbabile ma sai com'e'...)
Grazie
Portocala
12-06-2007, 11:50
io farò la prova senza forzare il HAL.
fai cosi e poi riprova a forzare il HAL
Portocala
13-06-2007, 13:24
ho formattato e reinstallato xp senza forzare nulla e non ha dato errori.
funzionano tutti i cores :D
prova
Senza reinstallare Windows non c'è alcun modo/trucco per fargli vedere il dual core? Sono passato da un vecchio AthlonXP ad un E6600 e tutto funziona bene senza reinstallare Windows XP Pro SP2, a parte il fatto che non riconosce il dualcore. Dunque sto utilizzando un solo core?
Grazie,
Jok
goldorak
26-06-2007, 20:04
Senza reinstallare Windows non c'è alcun modo/trucco per fargli vedere il dual core? Sono passato da un vecchio AthlonXP ad un E6600 e tutto funziona bene senza reinstallare Windows XP Pro SP2, a parte il fatto che non riconosce il dualcore. Dunque sto utilizzando un solo core?
Grazie,
Jok
:eek: :eek: porca miseria, quello che hai fatto non andrebbe mai e poi mai fatto.
Hai praticamente trapiantato un disco fisso con windows xp che era su un pc amd su un pc intel. :muro: :muro: :muro:
E gia' un miracolo che tu non abbia schermate blu a catena.
I drivers del chipset intel sono installati ? Suppongo che ci siano ancora quelli vecchi amd. :rolleyes:
Un consiglio spassionato : formatta e reinstalla il sistema operativo.
Installa i drivers del chipset intel e vedrai che ti riconoscera' il dualcore senza nessun problema.
:eek: :eek: porca miseria, quello che hai fatto non andrebbe mai e poi mai fatto.
Hai praticamente trapiantato un disco fisso con windows xp che era su un pc amd su un pc intel. :muro: :muro: :muro:
E gia' un miracolo che tu non abbia schermate blu a catena.
I drivers del chipset intel sono installati ? Suppongo che ci siano ancora quelli vecchi amd. :rolleyes:
Un consiglio spassionato : formatta e reinstalla il sistema operativo.
Installa i drivers del chipset intel e vedrai che ti riconoscera' il dualcore senza nessun problema.
Beh, il bello è essere riuscito a farlo funzionare :) Naturalmente, prima di togliere l'AMD ho disinstallato i driver del chipset ed dopo ho installato quelli Intel...
Per ora non penso proprio di reinstallare visto che va tutto alla perfezione a parte il rilevamento del dualcore... e poi voglio battere il record: stessa installazione di Windows XP da 5 anni con 3 motherboard diverse, eh eh
Il problema è che l'ACPI con la vecchia mobo era disabilitato, posso cambiare l'HAL al volo senza reinstallare?
Ciao,
Jok
goldorak
27-06-2007, 09:19
Beh, il bello è essere riuscito a farlo funzionare :) Naturalmente, prima di togliere l'AMD ho disinstallato i driver del chipset ed dopo ho installato quelli Intel...
Per ora non penso proprio di reinstallare visto che va tutto alla perfezione a parte il rilevamento del dualcore... e poi voglio battere il record: stessa installazione di Windows XP da 5 anni con 3 motherboard diverse, eh eh
Il problema è che l'ACPI con la vecchia mobo era disabilitato, posso cambiare l'HAL al volo senza reinstallare?
Ciao,
Jok
Ascolta non importa se non ti da problemi, e' una cosa che non si fa.
Ed il motivo e' presto detto, l'HAL non lo puoi cambiare al volo, perche' si decide in fase di installazione in base all'hardware sottostante.
Ti ripeto, formatta la partizione di windows e reinstalla.
Questo e' uno dei pochi casi eccezzionali in cui occorre formattare.
Non funziona tutto alla perfezione visto che non ti rileva il dualcore.
Un motivo ci sara' non pensi ? :rolleyes:
Il tuo record e' un record senza senso, scusa la franchezza.:O
Ascolta non importa se non ti da problemi, e' una cosa che non si fa.
Ed il motivo e' presto detto, l'HAL non lo puoi cambiare al volo, perche' si decide in fase di installazione in base all'hardware sottostante.
Certo questo lo sapevo anche io ma visto che in Windows 2000 è invece possibile cambiare l'HAL al volo, forse con qualche trucchetto sui file inf lo si può fare anche in XP...
Ti ripeto, formatta la partizione di windows e reinstalla.
Questo e' uno dei pochi casi eccezzionali in cui occorre formattare.
Purtroppo non ho tempo per formattare, reinstallare e configurare tutti i programmi che ho, preferisco far funzionare un solo core piuttosto... e poi non è detto che non riesca a risolvere; la sfida è proprio far funzionare tutto senza formattare ;)
Il tuo record e' un record senza senso, scusa la franchezza.:O
Era più che altro una battuta, il vero motivo è quello citato sopra ;)
Comunque tutti sono capaci di formattare e reinstallare ma non tutti sono in grado di ripristinare perfettamente il funzionamento di WindowsXP dopo aver cambiato 3-4 mobo...
Ciao,
Jok
goldorak
27-06-2007, 10:59
@Jok : fai come vuoi allora.
Io piu' di darti il motivo per cui occorre formattare non posso fare. ;)
Magari da un'occhiata alla knowledge base di windows xp e vedi cosa dice in proposito.
@Jok : fai come vuoi allora.
Io piu' di darti il motivo per cui occorre formattare non posso fare. ;)
Magari da un'occhiata alla knowledge base di windows xp e vedi cosa dice in proposito.
Mi sono letto qualche articolo della knowledge base e il problema principale non è cambiare al volo l'HAL ma passare da un HAL non ACPI (come il mio attuale) ad uno ACPI :(
Se decidessi di reinstallare sopra il Windows attuale (selezionando l'HAL desiderato con F5) perderei comunque tutte le configurazioni presenti nel registro?
Ciao,
Jok
goldorak
27-06-2007, 14:09
Mi sono letto qualche articolo della knowledge base e il problema principale non è cambiare al volo l'HAL ma passare da un HAL non ACPI (come il mio attuale) ad uno ACPI :(
Se decidessi di reinstallare sopra il Windows attuale (selezionando l'HAL desiderato con F5) perderei comunque tutte le configurazioni presenti nel registro?
Ciao,
Jok
Penso proprio di si.
Perche' non crei un'altra partizione dove mettere i tuoi dati e cosi' formatti solo quella di windows. ?
Penso proprio di si.
Perche' non crei un'altra partizione dove mettere i tuoi dati e cosi' formatti solo quella di windows. ?
Il problema non sono i dati da salvare ma tutti i programmi installati, la loro configurazione e la configurazione di Windows. Credo che ci metterei una settimana a ripristinare tutto come e' ora... per cui in questo caso preferirei aspettare ed installare Vista tra qualche mese.
Ciao,
Jok
P.S.: grazie comunque per il supporto e le risposte ultra rapide :)
Eh eh, ho trovato uno script che permette di cambiare l'HAL da "Standard PC" a "Multiprocessor PC" senza reinstallare :) (cosa che si può fare normalmente con Windows 2000).
Non l'ho ancora provato però per cui evito di riportarlo ora...
Se non dovesse andare si può sempre usare la funzione repair (R) facendo il boot da CD: ho letto che viene sistemato anche l'HAL, a scapito di qualche perdita di configurazione.
Ciao,
Jok
Eh eh, ho trovato uno script che permette di cambiare l'HAL da "Standard PC" a "Multiprocessor PC" senza reinstallare :) (cosa che si può fare normalmente con Windows 2000).
Non l'ho ancora provato però per cui evito di riportarlo ora...
Funzionaaaa! Stamane sono passato dall'HAL "Standard PC" a quello "Multiprocessor PC" semplicemente eseguento uno script :D
Per chi è interessato cerchi questo documento PDF:
whitepaper-upgrading-cpus-on-non-acpi-p2v.pdf
Ciao,
Jok
Ho voluto andare sino in fondo per passare all'HAL multiprocessor ACPI. Per fare questo passaggio, senza reinstallare Windows XP, è bastato fare un ripristino del sistema (tasto R facendo il boot da CD).
Tale ripristino ha mantenuto tutte le impostazioni e le key dei vari rpogrammi e tutto funziona come prima. Si perdono solo le patch installate ma io ho utilizzato un CD di boot con tutte le patch sino a Giugno 2007 ;)
Ciao,
Jok
mirage12345
02-10-2007, 13:10
Ho voluto andare sino in fondo per passare all'HAL multiprocessor ACPI. Per fare questo passaggio, senza reinstallare Windows XP, è bastato fare un ripristino del sistema (tasto R facendo il boot da CD).
Tale ripristino ha mantenuto tutte le impostazioni e le key dei vari rpogrammi e tutto funziona come prima. Si perdono solo le patch installate ma io ho utilizzato un CD di boot con tutte le patch sino a Giugno 2007 ;)
Ciao,
Jok
E finalmente dopo una settimana che cerco ho trovato qualcosa!
Mi confermi quanto hai scritto sopra? Anch'io ho lo stesso problema, ho installato XP + SP2 senza sapere dell'impostazione MULTIPROCESSORE ACPI e ora ho un Core 2 Duo E6600 che lavora con un solo core e il 2° non è riconosciuto:cry: per cui se riuscissi a risolvere senza dover installare XP daccapo sarebbe perfetto!
Però mi chiedo: ma uno che come me installa tutto da zero e non sa che a un certo punto deve premere F5 e selezionare multiprocessor acpi, come fa?
Non dovrebbe essere XP stesso durante l'installazione a riconoscere la presenza di un multicore e impostarsi automaticamente?
Quante persone ignare di questo trucchetto si trovano poi ad avere 1 solo core funzionante?:muro:
AndreaCT
02-10-2007, 13:46
E finalmente dopo una settimana che cerco ho trovato qualcosa!
Mi confermi quanto hai scritto sopra? Anch'io ho lo stesso problema, ho installato XP + SP2 senza sapere dell'impostazione MULTIPROCESSORE ACPI e ora ho un Core 2 Duo E6600 che lavora con un solo core e il 2° non è riconosciuto:cry: per cui se riuscissi a risolvere senza dover installare XP daccapo sarebbe perfetto!
Però mi chiedo: ma uno che come me installa tutto da zero e non sa che a un certo punto deve premere F5 e selezionare multiprocessor acpi, come fa?
Non dovrebbe essere XP stesso durante l'installazione a riconoscere la presenza di un multicore e impostarsi automaticamente?
Quante persone ignare di questo trucchetto si trovano poi ad avere 1 solo core funzionante?:muro:
raga: ma veramente anche io possiedo la asus p5b se (l'ultima con bus a 1333) liscia, è installando prima xp sp2 con un e6300 senza premere niente alla fine mi da i 2 core....da 3 giorni ho messo un q6600 e me ne da 4 di cpu a 2400mhz... (anche il taskmanager di windows mi da 4 caselle x la cpu)...
di premere F5 non l'ho mai sentito...
mirage12345
03-10-2007, 10:32
Forse succede che XP fa di norma il riconoscimento della cpu multicore e quindi l'installazione del sistema multiprocessore acpi, e magari un caso come il mio è una specie di errore di installazione...:confused: ... per cui per riparare sono costretto o a fare un ripristino o a riformattare tutto.
Potrebbe essere buona come teoria?
AndreaCT
03-10-2007, 12:47
Forse succede che XP fa di norma il riconoscimento della cpu multicore e quindi l'installazione del sistema multiprocessore acpi, e magari un caso come il mio è una specie di errore di installazione...:confused: ... per cui per riparare sono costretto o a fare un ripristino o a riformattare tutto.
Potrebbe essere buona come teoria?
non saprei...cmq...x me l'errore è da attribuire alla mobo...xp installa tutto cio che rileva (un esempio cretino...l'orario e la data) dal bios...secondo me è la mb a non dare le giuste info al sistema operativo...
io ho avuto montato tutto in default prima la asrock 4coredual-vsta con l'E6300 con winxp formattato x l'occasione, poi la asus p5b se prima con l'E6300 con winxp riformattato x l'occasione e succesivamente da qualche giorno messo il Q6600 senza formattare ovviamente....MAI avuto questo tipo di problema....anzi: lo sconosco del tutto...
mirage12345
03-10-2007, 17:44
Si ecco può darsi che sia anche come dici tu... un qualche problema in fase di installazione, non software ma hardware, dovuto alla scheda madre (una Asus p5k nel mio caso).
Proverò anche a chiedere nel forum di questa scheda madre se qualcuno ha avuto questo tipo di problemi.
AndreaCT
03-10-2007, 19:57
Si ecco può darsi che sia anche come dici tu... un qualche problema in fase di installazione, non software ma hardware, dovuto alla scheda madre (una Asus p5k nel mio caso).
Proverò anche a chiedere nel forum di questa scheda madre se qualcuno ha avuto questo tipo di problemi.
vedi un pò...io mi sono incuriosito in quanto sconoscevo questo tasto F5 e la sua funzione...e monto pc da quasi 10 anni...(da un anno sono passato ad intel...sempre avuto amd single core):D
luigi864
04-10-2007, 06:56
Salve a tutti,
ho avuto lo stesso identico problema, oggetto di questo thread, aggravato , oltretutto , dalla non facile configurazione di boot e di install della Asus P5LD2 (ma questa è un altra storia ,ovvero , non riesco ad installare Xp su un disco SCSI connesso ad un Adaptec 29160N).
Avevo condotto una serie di ricerche in rete trovando informazioni abbastanza interessanti tratte dalla knowledge della MS.Da parte loro quelli di MS sostengono che solo ed esclusivamente una reinstallazione risolve il problema del passaggio da HAL per uniprocessore ad HAL per multiprocessore.L'HAL ,in sostanza , consente la corretta implementazione dell'ACPI relativo ad una certa configurazione hardware e , a quanto pare , Xp non consente questo passaggio in automatico (come fosse un aggiornamento del driver di una periferica , per capirci) soprattutto se trattasi di downgrade (ovvero da APIC a PIC).
Il mio sistema operativo è passato da chipset BX a chipset 945P senza molti problemi ma già con un P631 (Cedar Mill) avevo notato che l'Hyper Threading non era correttamente implementato.Sapendo che di lì a poco sarei passato ad un C2D non ho perso tempo a cercare di risolvere la cosa fino a quando un E6600 ha trovato posto nella configurazione in questione.
A questo punto non era accettabile che Xp vedesse e , quindi , facesse lavorare solo un core e la verifica era stata fatta via CPU-Z come pure attraverso l'Utility di identificazione processore della stessa Intel. Un solo core , punto...
Google ha dato diversi risultati sulla materia , la maggior parte dei quali in Inglese e tra uno di questi ho trovato un fix interessante (http://mindfulmusings.net/weblog/2004/10/16/enable-hyperthreading-after-upgrading-motherboard). Sapere di poter risolvere il problema modificando un file come il BOOT.INI era molto gratificante dandomi la speranza di evitare alternative lunghe e pericolose per la longevità della mia installazione.
Il fix propone di prendere due files contenuti nel service pack 2 in C:\WINDOWS\ServicePackFiles\i386 :
ntkrnlmp.exe
halmacpi.dll
e copiarli in C:\WINDOWS\system32
dopodichè si sarebbe dovuto modificare il BOOT.INI da così :
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
a così :
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”XP Professional MP” /fastdetect /kernel=ntkrnlmp.exe /hal=halmacpi.dll
e se non avesse funzionato di fare reboot con questo ulteriore BOOT.INI contenente entrambe le stringhe modificate :
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”XP Professional MP” /fastdetect /kernel=ntkrnlmp.exe /hal=halmacpi.dll
e facendo partire Xp in modalità provvisoria consentendo così l'aggiornamento dei drivers di periferica per poi ripartire normalmente.
Questo fix , se avete tempo , coraggio e copie di backup del vostro Xp , potete provarlo poichè da quanto leggo in risposta al tizio che l'ha generato , pare che in molti casi funzioni.
Nel mio no.
Allora ho iniziato a ragionare diversamente perchè il fix , in realtà , non ha risolto il problema ma nemmeno ha creato danni al sistema o apparenti modifiche dei files interessati.
Perchè?
Nel mio caso avevo SP2 installato e , soprattutto , avevo provato un altro fix della MS (http://support.microsoft.com/kb/896256) dal quale ho desunto le date e le versioni di alcuni file che sottendono ad una serie di problematiche relative all'utilizzo del multiprocessing in ambiente Xp SP2.
La cosa strana è che pur avendo installato la patch ho notato tre cose :
1)Xp continuava a vedere solo un core
2)I files indicati nella patch non erano presenti in C:\WINDOWS\system32
3)I files erano presenti in una versione più recente in C:\WINDOWS\Driver Cache\i386 (Google e una ricerca in locale mi hanno aiutato)
A questo punto ho ricordato un altro fix , questa volta italiano , che scorrettamete implementato dal sottoscritto, aveva solo condotto a fastidiosi riavvii con relativi BSOD.Ne ho avuto conferma , e probabilmente la corretta versione , tra i commenti al primo fix proposto , dove un utente spiega le ragioni per cui ha deciso una diversa procedura per aggiornare l'APIC del suo sistema.
In pratica , ed ecco come ho risolto e come potreste voi se non vi è andata bene col primo fix , ho copiato due file da C:\WINDOWS\Driver Cache\i386 :
ntkrnlmp.exe
halmacpi.dll
rinominandoli , in una cartella separata , in :
ntoskrnl.exe
HAL.DLL
e copiandoli poi in C:\WINDOWS\system32
Ho riavviato il PC , eseguendo BOOT.INI com'era in origine , ma andando subito in modalità provvisoria. A questo punto Xp ha terminato l'aggiornamento delle periferiche , cosa che dura una manciata di secondi , ed ho provveduto a riavviare ma ,questa volta, in modalità normale e appena ho avuto accesso al Task Manager ho finalmente visto i due grafici separati per i due core nonchè i rilievi corretti effettuati con CPU-Z e Intel CPUID.
Non ho ben capito in che modo Xp gestisce le versioni di files tra la Cache e System32 ed il mio timore è che se mai ulteriori aggiornamenti dovessero venire da MS via Update potrebbero esserci dei problemi in quanto i files rinominati non sono immediatamente riconoscibili se non che andando nelle proprietà di ogni singolo file.
Le versioni che sono nel mio sistema (in grassetto il file così com'è stato rinominato ed è visibile nel sistema ,in parentesi il nome del file originale e per ultima la versione):
hal.dll (halmacpi.dll) 5.1.2600.3023 (xpsp_sp2_gdr.061030-0016)
ntoskrnl.exe (ntkrnlmp.exe) 5.1.2600.3093 (xpsp_sp2_gdr.070227-2254)
Capire l'HAL in relazione alle diverse configurazioni possibili Opzioni HAL (http://support.microsoft.com/kb/309283)
Spero d'esser stato utile a qualcuno e nel contempo mi riservo di aggiornare le informazioni nel caso in cui il sistema dovesse avere malfunzionamenti di varia natura correlati alle modifiche apportate , così come nel caso in cui dovessi operare ulteriori modifiche che vadano buon fine.
AndreaCT
04-10-2007, 13:01
quindi non è un problrma hw ma solamente sw....
ma allora come mai io ho winxp sp2 (nuova installazione s'intende dopo il montaggio del sistema) e mi rileva tutto correttamente senza nessuna modifica?
chi ha il problema non ha formattato (mettendo il nuovo procio)?
byez
luigi864
04-10-2007, 14:58
suppongo che un processore dual core non funzioni del tutto piuttosto che non rendere disponibile uno dei due...ma anche in campo elettrico/hardware non lo escluderei al 100%...
per quanto mi riguarda ho verificato che si trattasse di un problema di sistema operativo e , a mio modesto avviso , una limitazione di quest'ultimo (perchè costringere l'utilizzatore a questi spippolamenti peraltro rischiosi e non alla portata di tutti invece che proporre un fix risolutivo?)
una considerazione : siamo nel momento di passaggio alle generazioni hardware legate ai 45nm , i chipset Intel della serie X, l'utilizzo di FSB sino a 1600 e non è difficile , per chi non dispone di risorse economiche all'altezza di questo passaggio generazionale , appropigionarsi sul mercato dell'usato di soluzioni 945/65/75 a prezzi abbastanza favorevoli , abbandonando macchine che lavorano da oltre un lustro (se non più) ...
fra questi utilizzatori è probabile (sarebbe interessante fare una statistica) che alcuni provengano direttamente da Pentium 3 o Pentium 4 single core e senza HT e , ancora, che fra questi molti gradirebbero mantenere un SO affinato ed ottimizzato negli anni
la soluzione di dotare il SO dell'ACPI multiprocessore senza formattare e dover reinstallare da capo mi pare un ottima scelta a meno che non sia necessario il contrario
il problema non si pone per coloro i quali optano per la reinstallazione quando il sistema operativo carica un HAL adatto alla configurazione in uso (anche se ho scoperto da altre ricerche effettuate che non sempre è così sia con Xp che con Vista)
a proposito del mio fix al problema registro , oggi e dopo alcune verifiche , che hal.dll è presente nel sistema in due versioni :
hal.dll (halmacpi.dll) in C:\WINDOWS\system32 versione 5.1.2600.2180
hal.dll (halmacpi.dll) in C:\WINDOWS\Driver Cache\i386 versione 5.1.2600.3023
ho verificato che dalle Proprietà - PC multiprocessore ACPI - Dettagli driver - la versione riportata è la prima pur avendo copiato la seconda in C:\WINDOWS\system32
...continua....
mirage12345
04-10-2007, 15:35
........
Grazie luigi per il contributo estremamente tecnico e che devo ancora leggere attentamente per assimilarlo e trarne gli opportuni spunti (ora sono in ufficio....).
Nel tuo intervento non dici nulla a riguardo della possibilità di risolvere il problema col metodo del ripristino di sistema fatto col cd di boot di xp. Te lo chiedo perchè sembrerebbe un metodo ufficiale riconosciuto da microsoft: infatti nella http://support.microsoft.com/kb/315341/ si legge:
"In questo articolo viene descritto come eseguire un aggiornamento sul posto, o reinstallazione, di Microsoft Windows XP. Questa operazione viene anche definita installazione di ripristino e consente di reinstallare Windows XP nella stessa cartella. L'esecuzione di un aggiornamento sul posto è consigliata quando è necessario ripristinare l'installazione di Windows XP. Questo tipo di installazione di ripristino può essere necessario in presenza di una delle seguenti condizioni:
.....
- È necessario utilizzare il programma di installazione di Windows per enumerare di nuovo le periferiche Plug and Play, compreso l'HAL (Hardware Abstraction Layer)."
quindi in teoria un ripristino di sistema fatto col cd di boot di xp dovrebbe consentire di modificare l'HAL passandolo da PC standard a PC multiprocessore ACPI. Che ne pensi?
Ciao
luigi864
04-10-2007, 16:12
@ mirage12345:
intanto grazie per l'interessamento...
avevo letto della possibilità offerta da MS utilizzando il disco originale di Xp e avevo fatto alcuni tentativi che non sono andati a buon fine a causa del problema che cito in parentesi nel primo post , ovvero che con la mia motherboard , una Asus P5LD2 Rev. 2.0 , un controller SCSI Adaptec 29160N ed un disco IBM non riesco ad accedere a quest'ultimo atrraverso la procedura , quella normale , d'installazione di Xp Pro.
In ogni caso ho letto , sempre facendo alcune ricerche , che esiste la possibilità di effettuare l'aggiornamento dell'HAL con questo metodo e che qualcuno lo ha adottato con successo mantenendo i dati e le relative applicazioni (quindi non inficiando il registro del SO) ma creando un disco di boot ad hoc , ovvero , inserendovi SP2 e tutte le patch ufficiali di MS sino a Giugno 2007 (mi pare ci sia un thread proprio da queste parti...)
detto fra noi , sulla base della mia e delle comuni esperienze relative a questo problema , non capisco per quale motivo si renda necessaria un operazione così lunga , laboriosa e non priva , in ogni caso , di rischi
non che sia contrario all'ufficialità delle soluzioni MS ma , come suppongo tu sappia, in alcuni casi , vista l'enorme mole di dati e il conseguente prodotto di variabili in gioco , tra hardware e software , ho semplicemente ritenuto , nella mia favorevole condizione di possessore di più macchine , più dischi ed opportuni software di backup , tentare la via meno rischiosa e più veloce o , comunque , resettabile in qualunque momento con un semplice rinomina , copia ed incolla
tanto registro ad oggi
aggiungo :
da ulteriori verifiche sulla presenza di hal.dll nel SO , noto con non poca meraviglia , che l'applicazione dell'SP2 opera una rinomina della suddetta libreria dinamica che scopro essere in origine halacpi.dll versione 5.1.2600.1106
per appurare ciò ho fatto la ricerca in C:\WINDOWS controllando le 5 dll attraverso proprietà file
Drakones
07-12-2007, 15:45
scusate io ho lo stesso problema e son passato da un E6300 ad un Q6600... come posso risolvere?
ps io ho 4 grafici sotto il taskmanager mentre sotto gestione periferiche ho solo 2 core + 2 periferiche sconosciute!
Grazie 1000... ps non mi funzionano le pendrive usb mentre altre periferiche usb si! asus P5b deluxe bios 1223!
AndreaCT
07-12-2007, 19:41
scusate io ho lo stesso problema e son passato da un E6300 ad un Q6600... come posso risolvere?
ps io ho 4 grafici sotto il taskmanager mentre sotto gestione periferiche ho solo 2 core + 2 periferiche sconosciute!
Grazie 1000... ps non mi funzionano le pendrive usb mentre altre periferiche usb si! asus P5b deluxe bios 1223!
strano: io ho la p5b-se liscia e x un mese ho avuto l'E6300....dopo cambiato con un Q6600...mai avuto questo problerma...
Drakones
08-12-2007, 11:41
non so come risolvere :mc:
su gestione periferiche sotto "computer" ho "pc multiprocessore ACPI" quindi in teoria è quello giusto... posso risolvere in qualke modo?
ramses_xx
08-12-2007, 11:57
non so come risolvere :mc:
su gestione periferiche sotto "computer" ho "pc multiprocessore ACPI" quindi in teoria è quello giusto... posso risolvere in qualke modo?
Live update no? Cmq prova ad aggiornare windows con qualche KB e vedi se ti corregge
oppure prova cosi su pannello di controllo gestione perferiche se puoi fai disinstalla i 2 sconosciuti
dopo dove hai pc multiprocessore ACPI vai su proprieta e fai reinstalla o aggiorna driver e prova a fargli fare la ricerche su internet oppure li metti manualmente se hai quelli piu aggiornati appena finisce riavvia e vedi se quei 2 sconosciuti adesso te li vede correttamente
oppure guarda qui
http://support.microsoft.com/kb/936235/it
http://go.microsoft.com/?linkid=6294451
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.