View Full Version : Ma a qualcuno interessano ancora i giochi ?
SYS64738
11-06-2007, 07:33
O semplicemente basta mettere tutte le opzioni al massimo e dire: 'mi gira fluido col mio super pc' ?
Più semplicemente: mi sto amaramente accorgendo che si parla sempre e solo delle impostazioni grafiche 'al limite' e non si parla più della storia, del coinvolgimento emotivo e del piacere di giocare.
Allora hanno ragione le case produttrici a puntare unicamente a questo aspetto.
Quindi non lamentiamoci se ' i videogiochi sono tutti uguali'; se costano 50 euro a pezzo.
Ovvio: le licenze per i motori grafici all'avanguardia costano e se si vuole mantenere lo standard 'esasperato' i produttori devono sganciare.
Se poi il gioco è una ciofeca, chissenefrega, tanto i gonzi (noi) guardano solo se l'hdr è attivo, se le texture hanno il mapping e se l'AA 8X mi fa le scalette sui fili d'erba ....
Io avrò i miei annetti, ma secondo me si sta proprio deragliando dall'obiettivo principale del videogiocare: divertirsi.
Darksoul84
11-06-2007, 07:41
O semplicemente basta mettere tutte le opzioni al massimo e dire: 'mi gira fluido col mio super pc' ?
Più semplicemente: mi sto amaramente accorgendo che si parla sempre e solo delle impostazioni grafiche 'al limite' e non si parla più della storia, del coinvolgimento emotivo e del piacere di giocare.
Allora hanno ragione le case produttrici a puntare unicamente a questo aspetto.
Quindi non lamentiamoci se ' i videogiochi sono tutti uguali'; se costano 50 euro a pezzo.
Ovvio: le licenze per i motori grafici all'avanguardia costano e se si vuole mantenere lo standard 'esasperato' i produttori devono sganciare.
Se poi il gioco è una ciofeca, chissenefrega, tanto i gonzi (noi) guardano solo se l'hdr è attivo, se le texture hanno il mapping e se l'AA 8X mi fa le scalette sui fili d'erba ....
Io avrò i miei annetti, ma secondo me si sta proprio deragliando dall'obiettivo principale del videogiocare: divertirsi.
quoto in tutto e per tutto!! oramai quello che conta in un gioco è la grafica e se un gioco non ne ha una decente viene sempre criticato, perchè si vede a quadretti, perchè l'acqua non sbrilluccica come dovrebbe perchè l'antialiasing nn funziona, il v-sync nn si può attivare, ora dico va bè che ai giorni nostri la grafica è sicuramente una cosa importante, ma cristo i giochi dovrebbero vendere perchè ti coinvolgono, perchè hanno una bella storia, perchè sono originali, oggi invece c'è tutt'altro, ogni gioco è uguale all'altro, con tutte le modifiche del caso, ma sempre uguali sono, vedi in particolare gli fps!!!
the king9000
11-06-2007, 07:43
BRAVOOOOO!!!ti quoto in tutto e per tutto,anche a me mi piacevano i vecchi giochi(la nostalgica ps1,quelli si che erano giochi con una bella trama)che ti facevano divertire in contemporanea con una bella storia,nn quelli di adesso che nn hanno storia e ti fanno solo(ma neanche)divertire,certo vedere una bella grafica fa piacere,pero sarebbe meglio una bella storia,e come se farebbero un film senza trama,che senso c'ha?è inutile,i giochi della play1 erano i migliori,saranno stati pessimi di grafica,ma avevano una trama allucinante e una giocabilità al di fuori della norma...la play1 anche fra 20 anni rimarra la miglior console
the king9000
11-06-2007, 07:48
quoto in tutto e per tutto!! oramai quello che conta in un gioco è la grafica e se un gioco non ne ha una decente viene sempre criticato, perchè si vede a quadretti, perchè l'acqua non sbrilluccica come dovrebbe perchè l'antialiasing nn funziona, il v-sync nn si può attivare, ora dico va bè che ai giorni nostri la grafica è sicuramente una cosa importante, ma cristo i giochi dovrebbero vendere perchè ti coinvolgono, perchè hanno una bella storia, perchè sono originali, oggi invece c'è tutt'altro, ogni gioco è uguale all'altro, con tutte le modifiche del caso, ma sempre uguali sono, vedi in particolare gli fps!!!
quoto in tutto e per tutto anche a te,ormai tutti pensano solo alla grafica,ricordo il vecchio tomb raider 4,non aveva grafica ma ti coinvolgeva una cosa incredibile,invece da quando hanno incominciato a farli con una nuova grafica hanno fatto tutti schifo.ad esempio,tomb raider legend costa 39,90€ e dura 5 ore,ma a che serve???invece tomb raider 4 ti poteva portare anche ad un bel mesetto di gioco,quelli si che erano giochi
fsdfdsddijsdfsdfo
11-06-2007, 07:57
anche io penso che sempre piu ci si allontani dal gioco per la grafica.
Qua ci sono un paio di giochi interessanti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1490832
Voi parlate di ps1... ma io torno ancora piu indietro: Dungeon Keeper, Theme Hospital, Indiana jones and the fate of atlantis...
omiodio... che lacrimuccie...
Grifith77
11-06-2007, 08:07
Vero, qui sul forum dedicato al PC noto sempre più spesso che invece di parlare dei giochi si discute solo su come modificare l'ini per farli girare meglio e migliorarli graficamente... che tristezza.
Ecco un motivo per cui gioco sempre di più con le console.
il menne
11-06-2007, 09:17
In parte è vero, in parte no, imho.
Il concetto stesso di "gioco" per pc è cambiato negli anni.
Io ho cominciato con pong e adesso gioco a stalker. :D
Qualche anno fa strabuzzavamo gli occhi per vga a 16mb (3dfx ci ha dato tante soddisfazioni....:cry: ) e giochi a 640*480 ma la grafica era al massimo per i tempi.... certo è da dire che c'èera più attenzione verso i titoli, non era tutto il big-business che è adesso.
Allora era l'epoca dei pionieri, la novità era tale davvero, perchè prima c'era il vuoto, magari, e per questo ci sembra meglio dell'attuale, dove tutto sa di già visto, di riprtitivo, per alcuni.
Va anche detto che tutto ciò varia da persona a persona, ma qui dove tutti più o meno siamo smanettoni col pc c'è anche il divertimento nel moddare un gioco per farlo andare meglio o dargli delle feature in più... :D :cool: :D
Personalmente penso che ci sia anche chi fa la corsa all'ultimo fps, ma la maggioranza penso proprio di no. :D
arxangel
11-06-2007, 09:34
Vero, qui sul forum dedicato al PC noto sempre più spesso che invece di parlare dei giochi si discute solo su come modificare l'ini per farli girare meglio e migliorarli graficamente... che tristezza.
Ecco un motivo per cui gioco sempre di più con le console.
Lo ho notato anch'io,alcuni prendono i giochi solo come costosi benchmark,ed è per questo che i contenuti anche dalle software house stanno per essere lasciati in secondo piano
re_romano_alex
11-06-2007, 09:40
Quoto,ma se si ha un minimo di interesse nel campo,difficilmente si ritrova a pensare alla grafica,ma al gioco in sè.
Io gioco ancora a Roller Coaster Tycoon,gioco ancora ad Age of Empires II,gioco ancora a Gran Turismo 2 [Psx]
E non mi pento di non aver comprato TDU,o Company of Heroes.
IMHO
Io ho sia TDU che CoH, mi sto divertendo con Mark of Chaos e ho finito da poco HL2 (si, dopo anni e anni, finalmente c'ho messo le mani sopra).
Come vedete dalla mia firma, ho un pc decente ma la parte video è penosa, indi devo per forza limitare le pretese....ma chissenefrega! quando il gioco "mi piglia" , mi basta!
Mi sono anche divertito con Marvel Ultimate Alleance, perchè amo i supereroi e i fumetti in genere, la grafica non sarà il top, ma per me conta il 'feeling' col gioco...
Cmq son d'accordo sul fatto che molti comprano giochi solo per far vedere che il loro pc è talmente potente da poter mettere l'AA a 16x invece che 8x...:rolleyes:
Ah, sto aspettando Unreal Tournament 3 per cambiare la scheda video, non per la grafica in sè, ma perchè voglio rivivere le ore e ore passate con UT2k4 (e che passo tutt'ora) :D
io ormai i giochi li provo e basta
fable, pes,unreal tournment,top spin,ì e poco altro mi ha incoraggiato a continuare un gioco su pc
su ps2 god of war ico e ora affronterò shadow of colossus
il problema principale è che il gioco oggi deve essere bello graficamente e lungo mentre per deve essere giocabile e corto
chi ha il tempo di affrontare brodaglie immani come ff? 300 e passa ore di gioco sono disumane
io voglio una storia da vivere e finire
magari che continui con altri episodi
e poi la giocabilità è stata sacrificata nel nome della simulazione
ghezzi60
11-06-2007, 10:31
essendo anziano con due figli in età da videogiochi sono costretto a fare da beta tester (visto lo stato medio di immaturità dei vari giochi messi ultimamente in commercio) per giochi che sulla carta dovrebbero essere il non plus ultra mentre sembrano una raccolta di problemi da risolvere.
e più divertente cercare di ottimizzare e raffazzonare i giochi che non giocarci
pur disponendo di pc senza problemi di prestazioni, sono tornato a giocare a planescape torment (che ho faticato a trovare) e riprenderò in mano baldur's gate..
da un pò di tempo ci si diverte di più con un programma di fotoritocco o di rendering 3d
SN4KKERO
11-06-2007, 10:50
Purtroppo spesso, troppo spesso, si guarda più la grafica che il contenuto; si guarda se il personaggio correndo alza la polvere, se la pioggia è perfetta come pure la nebbia e via dicendo ma alla fine la storia sovente non è nulla di speciale, a volta noiosa e ripetitiva a volte è un qualcosa di già visto SOLO con la grafica più bella ( ma questo chiede il mercato )
Vorranno obbligare gli utenti ( noi ) a cambiare il pc una volta all'anno ( almeno la parte grafica) :rolleyes:
No... non sono molto d'accordo.
Se vai allo stadio si parla di calcio, se vai a un concerto si parla di musica etc etc.
Qui sul forum si parla di roba oggettiva come la grafica e come gira sui vari PC.
E' la prima cosa che si fa quando si compra un gioco, si testa un po' per ottimizzarlo al massimo sul prorpio PC, e si discute.
Poi quando si gioca, NON SI DISCUTE PIU'.
Oltre a dire: la storia e' bellissima, quel momento mi ha fatto saltare sulla sedia... altro non e' che si puo' dire.
In periodi di magra e di transizione, come questo, si parla ancora piu' di grafica.
Ci sono parecchi grandi giochi in uscita a fine anno e naturalmente quello che si sa e' la grafica che avranno, perche' la storia e' l'ultima cosa che si scopre.
Non penso che ci sia gente che vuole far vedere "che lui ce l'ha piu' potente".
E' un "effetto collaterale" del fatto che e' l'unica cosa che si puo' comparare... non puoi metterti a dire: "a me e' piaciuta di piu' la storia di questo videogioco di te e quindi sono piu' figo..."
IMHO.
ciao
fsdfdsddijsdfsdfo
11-06-2007, 11:06
No... non sono molto d'accordo.
Se vai allo stadio si parla di calcio, se vai a un concerto si parla di musica etc etc.
Qui sul forum si parla di roba oggettiva come la grafica e come gira sui vari PC.
E' la prima cosa che si fa quando si compra un gioco, si testa un po' per ottimizzarlo al massimo sul prorpio PC, e si discute.
Poi quando si gioca, NON SI DISCUTE PIU'.
Oltre a dire: la storia e' bellissima, quel momento mi ha fatto saltare sulla sedia... altro non e' che si puo' dire.
In periodi di magra e di transizione, come questo, si parla ancora piu' di grafica.
Ci sono parecchi grandi giochi in uscita a fine anno e naturalmente quello che si sa e' la grafica che avranno, perche' la storia e' l'ultima cosa che si scopre.
Non penso che ci sia gente che vuole far vedere "che lui ce l'ha piu' potente".
E' un "effetto collaterale" del fatto che e' l'unica cosa che si puo' comparare... non puoi metterti a dire: "a me e' piaciuta di piu' la storia di questo videogioco di te e quindi sono piu' figo..."
IMHO.
ciao
il periodo di magra dura dall'uscita di HL2 :O:O
il periodo di magra dura dall'uscita di HL2 :O:O
Dipende dai gusti...
TheBoss0310
11-06-2007, 11:51
bhe ma dipende, diciamo che se si parla in questo forum prettamente legato alla tecnologia allora ti do ragione, tanto che anchio non riesco a giocare se un gioco non ha una grafica decente.
Ma dei miei amici hanno da poco scoperto il campo videolaudico sul pc (a 25 anni :D meglio tardi che mai) e pur avendo a disposizione dei giochi di ultima generazione hanno perso molti mesi a giocare a diabo e sacred anche se ora si stanno perdendo via ad oblivion e gothic3.
goldorak
11-06-2007, 12:08
Per me la grafica e' importante, ma so riconoscere il valore di un gioco anche quando ha una grafica penosa non al passo coi tempi.
Di giochi belli ne escono, solo che occorre uscire dal sentiero e vedere quello che offrono gli sviluppatori indipendenti, le piccole software house e perche' no i progetti freeware (open e closed source).
:D
Io mi trovo d'accordo con SYS.
E' anche vero che ormai si è visto tutto e trovare qualcosa di nuovo è difficile.
Unreal 2 HL2, Quake4, Prey ... tutte delusioni. Anzi, soldi buttati,
In parte avevo ritrovato il gusto di videogiocare con Stalker, almeno fino a quando era un ibrido tra gdr e fps, l'ultima parte, invece ...vebbè.
Il problema, secondo il mio parere, è che quando si decide dove investire, si sceglie la grafica (il motore) e non gli sceneggiatori.
Però sembra la scelta vincente, almeno per loro. Io di sicuro ho smesso di cacciar via soldi per upgrade.
Mi sono fernato alla 6600gt 256. Quando non ci girerà più nulla riprenderò in mano i 'vecchi' giochi.
A ricominciare (anch'io) da Torment, Unreal, Half Life, Hexen, Heretic e, perchè no, duke nukem 3d.
E peccato che su XP non gira 'Mille Bornes', il primo gioco per pc che vidi su un 8086 nel lontano .... 1989..90 ?
:cry:
Necroticism
11-06-2007, 20:57
Voi parlate di ps1... ma io torno ancora piu indietro: Dungeon Keeper, Theme Hospital, Indiana jones and the fate of atlantis...
omiodio... che lacrimuccie...
E' vero, è un pò surreale vedere gente che ricorda nostalgica i "bei tempi della PS1" :D d'altronde da qualche parte bisogna pur cominciare :Prrr:
Io penso che il problema principale siano le dimensioni che il mercato dei videogamers ha raggiunto: i soldi che girano intorno ai giochi sono tantissimi (e su PC c'è anche il mercato dell'hardware che è trainato dai giochi) e i produttori puntano sugli aspetti che permettono di vendere più facilmente. Quindi super grafica, difficoltà mai troppo alta, guai a uscire dagli schemi di gioco più conosciuti (si sa che la gente vuole sempre "more of the same"). E produrre un gioco all'altezza di questo mercato costa tantissimo, quindi anche chi ne ha la possibilità ci pensa due volte prima di dare spazio a idee originali ma potenzialmente rischiose...
Poi beh... c'è sempre il tremendo fattore-età... da piccolo ho giocato a tantissime porcate che ora non toccherei manco con dei guanti da saldatore, eppure mi sembravano giochi bellissimi. Va a finire che ci ricordiamo solo dei giochi belli e non pensiamo che, sugli scaffali dei negozi, vicino alla scatola di Doom c'erano quelle di Corridor 7 e Rise Of The Triad... :D
Unreal 2 HL2, Quake4, Prey ... tutte delusioni. Anzi, soldi buttati,
Nemmeno uno ti è piaciuto?
A me Hl2 e Prey sono piaciuti, portavano entrambi qualche novità e nel complesso non erano assolutamente male.
Martino84
11-06-2007, 21:41
Il tema è interessantissimo... il discorso è un po' sempre lo stesso, del tipo: lo stereo serve per ascoltare la musica o la musica serve per ascoltare lo stereo, oppure: è importante dove vai... o con che macchina ci vai? Io gioco per es. ancora a Faraon o Europa Universalis (tutti e due rigorosamente in 2D)... per non parlare delle scazzottate che mi faccio con mio cugino a Worms (quello vero, non il 3D!) che lasciano l'amaro in bocca per il resto della serata a quello dei due che perde! Tuttavia fermarmi a guardare da un sentiero di montagna la valle di Cyrodil con lontanissima la magnifica Imperial City (vi assicuro che lo faccio!!) è un'emozione che per avere ho dovuto cambiare il PC! In definitiva io biasimo chi mi dice (ed è successo): "giochi ancora a E.U.... ma la grafica fa schifo!" ma penso anche che ognuno è giusto che faccia ciò che preferisce.
Il tema dei videogiochi come li facevano una volta (come i film, le macchine, il cibo, i cellulari, le case... e potrei non finire più!) secondo me è più delicato: 5 o 10 anni fa, vi assicuro, che c'erano un mare di videogiochi spazzatura sugli scaffali!! Se noi in tutto un decennio passato individuiamo 2,3 o 5 titoli capolavoro... questo non vuol dire che anche all'epoca il 99,9% dei titoli fossero dei cessi (ma cessi veramente!!)! Io negli ultimissimi anni ho giocato, tra tanti cessi(!), agli Half Life e a Oblivion (ora aspetto chi mi dirà che Oblivion è uno dei peggiori giochi mai visti da sempre naturalmente...)... e sono due titoli che secondo me (ripeto: secondo me!) non hanno nulla da invidiare come creazioni artistiche/intellettuali (non sto parlando di grafica!) ai mostri sacri a cui giocavamo 10 o 15 anni fa. Certo... sono diversi! Certo... i nostri primi sparatutto o gdr, o quantaltro, con cui siamo stati "iniziati" rimarranno nei nostri cuori insostituibili... ma questo non vuol dire che non si facciano più videogiochi.
Radagast?
11-06-2007, 21:56
Odio questi tempi, in cui tutto si basa sulla grafica. Adoro invece e con nostalgia ricordo i tempi in cui giocavao per la prima volta ai vari monkey island.......:cry:
Swisström
11-06-2007, 22:00
Concordo pienamente.
Tanto per dirvi, tra i giochi che più ho apprezzato e giocato vi sono titoli vecchi come Scorch (Scorched Earth - DOS), Dog Fight (gioco di aerei... poco conosciuto ma splendido - DOS) e Prince Of Persia (DOS). Eppure sono classe '88, quindi l'età da "videogiocatore" l'ho raggiunta ben dopo l'uscita di questi capolavori.
Poi c'è anche da dire che è da parecchio tempo che non riesco a divertirmi con i giochi single player... da solo. :( Ma questa è un altra storia.
io ormai i giochi li provo e basta
fable, pes,unreal tournment,top spin,ì e poco altro mi ha incoraggiato a continuare un gioco su pc
su ps2 god of war ico e ora affronterò shadow of colossus
il problema principale è che il gioco oggi deve essere bello graficamente e lungo mentre per deve essere giocabile e corto
chi ha il tempo di affrontare brodaglie immani come ff? 300 e passa ore di gioco sono disumane
io voglio una storia da vivere e finire
magari che continui con altri episodi
e poi la giocabilità è stata sacrificata nel nome della simulazione
Brodaglie immani come FinalFantasy:eek: :eek: ?
Interventi del genere mi fanno purtroppo pensare che davvero i tempi dell'oro siano finiti....addio Videogiocatori con la V maiuscola..
benvenuti fpshooteratori folli -.- che tristezza :(
Io invece credo che sia tutto dovuto alla classica "nausea da videogiochi".
Dire che negli ultimi tempi i giochi siano tutti uguali e pensati solo per la grafica non è sbagliato se paragonato con 10 anni fa ma mi pare comunque eccessivo.
Stalker non vi ha dato nulla a livello di storia e di gameplay?
HL2 a livello di level design e innovazioni vi ha detto zero?
Prey è un altro titolo che porta una bella ventata di idee nuove.
Tomb Raider Anniversary non gioca molto sulla riproposizione del primo livello e quindi sui ricordi?
Prendetevi una pausa e staccate un pò. Tornerà tutto come prima. :D
Io mi sono preso PC ninja + Wii perché amo la qualità grafica ma ho giocato a tutti i vecchi titoli che avete detto e continuo a giocare e divertirmi sia che la grafica sia bella o brutta. E' chiaro che, essendo appassionato di hardware sono molto interessato ai vari passi che si fanno per rendere sempre più entusiasmante l'impatto visivo.
Ad esempio penso che Bioshock, oltre ad avere una grafica da urlo, offra degli spunti di gioco interessanti e una certa strategia senza dover affrontare i nemici alla serious sam :D
Con il PC posso gustarmi i vecchi titoli, gli emulatori (MAME su tutti) e i giochi nuovi, non posso lamentarmi e con il Wii ci sono giochi davvero divertenti e lì certo non c'è nulla di next-gen.
E poi il fatto di seguire l'evoluzione di schede grafiche e motori 3D sempre più performanti mi aiuta a rimanere al passo con la tecnologia e ad aggiornarmi. E con l'esperienza si aiuta chi magari ha qualche problemino o si impara da chi è più esperto, insomma io non vedo il male assoluto nel migliorare la grafica e di giochi validi ce ne sono ancora.
Anche io con Oblivion spesso mi fermo ad ammirare il paesaggio oppure giro per l'isola di TDU senza meta con la radio a palla da vero tamarro :D e lì la grafica è essenziale per il coinvolgimento.
Tutto imho ovviamente :)
N.B. Assolutamente monumentali le avventure LucasArts e anche Dogfight!
ragazzi, da vecchio videogiocatore mi intrometto, non e' che chi si lamenta sempre oppure e' troppo nostalgico non si diverte piu' con i videogiochi perche' non vuole farlo? molte volte questa nostalgia canaglia verso i tempi della passata fanciullezza sono piu' rimpianti di un tempo che furono che una vera e propria esultanza verso i giochi del passato. Io ancora mi diverto con i vari fps che escono e la grafica aiuta spesso nel sentirsi immedesimato in un avventura o gdr o qualsivoglia tipologia di gioco. Quando mi sono giocato condemned mi ricordo ancora il senso di disagio psicologico che mi metteva addosso, sensazioni provate solamente quando ero piu' piccolo di fronte a film un po' troppo forti, sensazioni che ancora oggi riescono a trasmettermi moltissimi giochi grazie alla grafica, alle nuove tecnologie ma soprattutto alla mia passione per i videogiochi che nonostante i 33 anni suonati e' piu' forte che mai. ;) :)
wolverine
12-06-2007, 00:46
Brodaglie immani come FinalFantasy:eek: :eek: ?
Interventi del genere mi fanno purtroppo pensare che davvero i tempi dell'oro siano finiti....addio Videogiocatori con la V maiuscola..
benvenuti fpshooteratori folli -.- che tristezza :(
Come non quotarti.. brodaglie come FF??? :mbe: :stordita:
Soldi buttati HL2 e Prey? capisco i gusti personali.. ma proprio soldi buttati non direi eh.. :doh: ;)
wolverine
12-06-2007, 00:52
Imho oltre alla maggioranza di videogiocatori che vogliono un determinato prodotto.. c'è anche il fatto che molti con gli anni sono cambiati, per mille motivi personali e di vita quotidiana.. :)
Mi diverto ancora molto con i vg.. certo con qualche gioco è amore dichiarato lo gioco, lo rigioco e lo metto "nell'olimpo dei migliori".. con altri invece è un bellissimo passatempo, magari mi diverto nel giocalo ma una volta finito resta sullo scaffale o più facilmente lo rivendo .. ;)
Rispondo sul mio commento negativo ai Vg che ho citato.
Sonp pareri personali, ovvio, ma è sempre giusto spiegare:
Unreal 2 non c'entra nulla con la serie Unreal. Hanno preso il Tournament e lo hanno 'cucito' per farci un fps in single player. Na-Pali? Gli Skaarj (ah sì, ce ne è uno) ? Non esiste nulla che lo leghi ai precedenti. Tutte missioni slegate, senza alcun senso.
Half Life 2: stesso commento. Hanno preso un tale di nome Gordon Freeman e lo hanno reso protagonista di un fps mediocre. Io dico che addirittura è una truffa: hanno ingannato tutti i giocatori che bramavano il sequel di Half Life proponendo questa accozzaglia di colori che ha un finale identico a Matrix, senza capo nè coda.
Quake 4: forse ho avuto la sfortuna di aver giocato prima a Doom3. Dopo di che Q4 è un clone, se non una copiatura,
Prey: ha aggiunto la novità della tridimensionalità dell'azione. Ma anche questo è un clone di Q4 (la gente rapita e 'affettata/succhiata' dai macchinari alieni è in pratica la stessa idea). Questo prorio non l'ho manco finito.
In parte è vero che la nostalgia per i 'vecchi' videogiochi è legata alla nostalgia per il periodo in cui si giocavano gli stessi, ma credo sia altrettanto vero che i vg degli ultimi tempi manchino di quel fascino che ti spingeva a non vedere l'ora di continuare, per 'finire la storia'.
L'ultimo vg attuale con una storia completa (a parte le avventure grafiche e qualche gdr) è stato Far Cry.
Speriamo in Crysis .... ;)
the king9000
12-06-2007, 08:05
certo ormai è tutto un giro di soldi,loro cercano di fare un gioco che sanno sicuramente che piacera ai videogiocatori,eppure anche prima era la stessa cosa però i giochi ho visto che facevano successo!ad esempio se andate a vedere la ps3,non ha un platform(giochi che devono per forza esserci in una play)ma guardacaso ha quasi tutti i giochi del computer!ma a che serve dico io?ma uno con il prezzo della ps3 e dei giochi non fa prima a comprarsi un computer della nasa?visto che la play3 costa 599€,i giochi sulla settantina e per lo piu se te la vuoi godere appieno ti devi comprare una televisione da almeno 300€!ma vi sembra possibile?poi adesso è tutto online,tutto!!!se uno dice:e se mi volessi fare una bella gara di macchine con un mio amico,lui deve avere per forza una connessione ad internet e un computer potentissimo?invece prima nn c'erano questi problemi,invitavi un amico,avevi una copia del gioco,configuravi i tasti della tastiera per giocare in due e giocavi tranquillamente.adesso o è online o ce lo butto dalla finestra.ora io me lo sogno un finale degno del gioco,i giochi della play1 oltre ad avere una trama allucinante avevano un finale degno del gioco.ad esempio se prendo i vari splinter cell,ad esempio il chaos theory,una volta finito c'era sam che lanciava una palla di carta nel cestino e poi i titoli di coda,ma che senso c'ha?io me li sogno i vecchi finali di 5 o 10 minuti.adesso in ogni gioco devi sparare all'impazzata,non devi avere pietà di niente e sopprattutto non devi risparmiare munizioni,tanto ormai i trucchi ci sono,e chi se ne frega?invece prima dopo una dura sparatoria c'era anche il pezzo dove dvevi esplorare non solo sparare.preferisco non continuare perche i difetti sarebbero davvero tanti
il menne
12-06-2007, 09:23
Rispondo sul mio commento negativo ai Vg che ho citato.
Sonp pareri personali, ovvio, ma è sempre giusto spiegare:
.. cut ...
Quindi si arriva dove avevo detto io, per molti non ci sono più vere novità, tutto sa di già visto, e si rammenta con nostalgia i precursori perchè effettivamente erano nuovi... prima non c'era nulla, oar sembra tutto uguale e legato alla grafca.
In parte è vero. Imho.
Ma c'è altro, la cosa peggiore forse, per alcune persone finisce il tempo dei giochi, cambia qualcosa dentro, si prova noia dove prima si provava piacere, e questa è cosa personale, cambia da persona a persona.
Conosco persone che da accaniti videogamers, son diventati altro.
Ma per fortuna ( o per sventura ... dipende da come la si vede ) ci sono alcuni, molti spero, che negli anni mantengono quel quid che li fa divertire con i videogames sempre.
Non si può misurare, è qualcosa dentro di noi, io mi sono divertito tantissimo a giocare a hl2 così come mi sto divertendo tantissimo con stalker, tanto per dirne due.
Alcuni amici dicono che sono un poco pazzo, altri mi danno del nerd, perchè ho una passione smodata per l'hardware e i videogames da pc, mentre secondo loro dovrei fare e pensare ad altro.... :asd: :asd:
Chi sbaglia? Io? Loro? Imho nessuno dei due, si tratta di punti di vista diversi e giusti ambedue.
Secondo me si dovrebbe partire da qui, prima di fare riflessioni sui videogiochi, giuste, invero, ma la partenza è sempre da dentro di noi. :D
Quindi si arriva dove avevo detto io, per molti non ci sono più vere novità, tutto sa di già visto, e si rammenta con nostalgia i precursori perchè effettivamente erano nuovi... prima non c'era nulla, oar sembra tutto uguale e legato alla grafca.
In parte è vero. Imho.
Ok, in parte è anche vero ma non si può dire che in HL2 la gestione cosi complessa della fisica ma sopratutto un'arma per gestirla non sia una novità.
Oppure come si può negare che Prey porti una ventata di nuovo con i portali, l'anima e i corridoi ribaltabili?
Siete anche un poco prevenuti, io resto dell'idea che sia colpa per lo più dei troppi titoli giocati.
Conosco persone che da accaniti videogamers, son diventati altro.
Ma per fortuna ( o per sventura ... dipende da come la si vede ) ci sono alcuni, molti spero, che negli anni mantengono quel quid che li fa divertire con i videogames sempre.
Non si può misurare, è qualcosa dentro di noi, io mi sono divertito tantissimo a giocare a hl2 così come mi sto divertendo tantissimo con stalker, tanto per dirne due.
Alcuni amici dicono che sono un poco pazzo, altri mi danno del nerd, perchè ho una passione smodata per l'hardware e i videogames da pc, mentre secondo loro dovrei fare e pensare ad altro.... :asd: :asd:
Chi sbaglia? Io? Loro? Imho nessuno dei due, si tratta di punti di vista diversi e giusti ambedue.
Secondo me si dovrebbe partire da qui, prima di fare riflessioni sui videogiochi, giuste, invero, ma la partenza è sempre da dentro di noi. :D
ti quoto alla grande! sembra ch per certe persone crescere, diventare adulti e oltre debba per forza costringere a perdere quella leggerezza dell'animo e quella fanciullezza che li faceva divertire con passatempi "futili" come i videogiochi.Ed esiste ancora e persiste il preconcetto che i videogiochi siano passatempi infantili mentre per esempio il cinema e' un arte nobile. Lo dico e lo firmo, dovessi perdere quella voglia di divertirmi con i giochi e quant'altro vorrebbe veramente dire che mi sono fatto inaridire l'animo e lo spirito da questa societa' e dalle regole che cerca di imporre a chiunque e sarebbe veramente ma veramente triste.! ;)
Dark Schneider
12-06-2007, 11:41
O semplicemente basta mettere tutte le opzioni al massimo e dire: 'mi gira fluido col mio super pc' ?
Più semplicemente: mi sto amaramente accorgendo che si parla sempre e solo delle impostazioni grafiche 'al limite' e non si parla più della storia, del coinvolgimento emotivo e del piacere di giocare.
Allora hanno ragione le case produttrici a puntare unicamente a questo aspetto.
Quindi non lamentiamoci se ' i videogiochi sono tutti uguali'; se costano 50 euro a pezzo.
Ovvio: le licenze per i motori grafici all'avanguardia costano e se si vuole mantenere lo standard 'esasperato' i produttori devono sganciare.
Se poi il gioco è una ciofeca, chissenefrega, tanto i gonzi (noi) guardano solo se l'hdr è attivo, se le texture hanno il mapping e se l'AA 8X mi fa le scalette sui fili d'erba ....
Io avrò i miei annetti, ma secondo me si sta proprio deragliando dall'obiettivo principale del videogiocare: divertirsi.
Guarda è per questo che preferisco di gran lunga le console. Infatti la mia piattaforma principale per il divertimento ludico sono le console. Proprio perchè magari graficamente possono stare anche indietro rispetto al PC, ma si tende a curare maggiormente la trama ed il coinvolgimento emotivo.
Prendi ad esempio la PS2, la cara, vecchia ed obsoleta PS2. Poi giocati God of War e God of War 2...ti sembrerà di stare al cinema a vedere un bellissimo film, oltre che a farti gasare per il divertimento che dà il gameplay.
Oppure giocati i vari Ico e Shadow of Colossus...due poesie di gioco che ti fanno commuovere. :)
Purtroppo è vero che su Pc si tende maggiormente a guardare la grafica e se un titolo risulto vecchiotto esteticamente viene sbeffeggiato. Ed in questa sezione effettivamente si parla più di come gira sul proprio Pc che del gioco in sè.:doh:
Io per dirti, l'ultimo gioco che per Pc mi ha emozionato è stato KOTOR 1 e 2.
Vediamo in futuro cosa esce.
TheBoss0310
12-06-2007, 11:55
Brodaglie immani come FinalFantasy:eek: :eek: ?
Interventi del genere mi fanno purtroppo pensare che davvero i tempi dell'oro siano finiti....addio Videogiocatori con la V maiuscola..
benvenuti fpshooteratori folli -.- che tristezza :(
bhe... Final Fantasy è uno dei pochi giochi nel quale non bisogna assolutamente criticare la trama! nesusn film o libro può reggere contro la storia che stava dietro FF X.
Comunque Fedozzo e propio come dici tu
Dark Schneider
12-06-2007, 12:00
certo ormai è tutto un giro di soldi,loro cercano di fare un gioco che sanno sicuramente che piacera ai videogiocatori,eppure anche prima era la stessa cosa però i giochi ho visto che facevano successo!ad esempio se andate a vedere la ps3,non ha un platform(giochi che devono per forza esserci in una play)ma guardacaso ha quasi tutti i giochi del computer!ma a che serve dico io?ma uno con il prezzo della ps3 e dei giochi non fa prima a comprarsi un computer della nasa?visto che la play3 costa 599€,i giochi sulla settantina e per lo piu se te la vuoi godere appieno ti devi comprare una televisione da almeno 300€!ma vi sembra possibile?poi adesso è tutto online,tutto!!!se uno dice:e se mi volessi fare una bella gara di macchine con un mio amico,lui deve avere per forza una connessione ad internet e un computer potentissimo?invece prima nn c'erano questi problemi,invitavi un amico,avevi una copia del gioco,configuravi i tasti della tastiera per giocare in due e giocavi tranquillamente.adesso o è online o ce lo butto dalla finestra.ora io me lo sogno un finale degno del gioco,i giochi della play1 oltre ad avere una trama allucinante avevano un finale degno del gioco.ad esempio se prendo i vari splinter cell,ad esempio il chaos theory,una volta finito c'era sam che lanciava una palla di carta nel cestino e poi i titoli di coda,ma che senso c'ha?io me li sogno i vecchi finali di 5 o 10 minuti.adesso in ogni gioco devi sparare all'impazzata,non devi avere pietà di niente e sopprattutto non devi risparmiare munizioni,tanto ormai i trucchi ci sono,e chi se ne frega?invece prima dopo una dura sparatoria c'era anche il pezzo dove dvevi esplorare non solo sparare.preferisco non continuare perche i difetti sarebbero davvero tanti
Guarda. Che "purtroppo" le nuove console cominciano ad avere più titoli simili al Pc è vero. Nel senso che a questo giro ci sarà più multipiattaforma del solito.
Però calma a dire che sulla console Sony i giochi saranno quelli del Pc. Ovviamente è una macchina giovane, ma stai pur certo che di esclusive ce ne saranno.
Che poi chi prende la PS3 mica se la prende per Need For Speed, per Splinter Cell,ecc. e scusa se te lo dico ma mi sa che sei rimasto ai tempi della PS1 davvero. :) Su PS2 ne sono usciti una marea di giochi con trama profonda, articolate e coinvolgenti.
Giusto per citare qualche titolo a caso: God of War 1-2, Shadow of Colossus, Ico,ecc. tra l'altro tutti titoli sviluppati da Team interni della Sony. Che tradotto significa "esclusiva per console Sony". Ma ce ne sono molti che non son stati sviluppati da team sony, ma che son molto vicini e fedeli a quest'ultima.
Ne ho citati giusto qualcuno, ma è per dirti che son ben altri i titoli per cui uno prende una PS3. Certo attualmente c'è poco su PS3, ma perchè è uscita adesso. I titoli che la gente vuole usciranno. Bisogna avere solo un po' di pazienza.
Poi altra cosa: non è mica detto che uno deve per forza acquistare adesso che costa 599. Anzi è un motivo in più per aspettare, visto che non ci son titoli degni di nota. Senza citare che su console il mercato dell'usato è vastissimo. Le console hanno bisogno di un po' di tempo per ingranare.
Alla fine è come su PC: ci sono persone che comprano una 8800 GTX al lancio spendendo 600 euro. C'è chi aspetta un anno e magari preferisce comprarla a 300 euro. Anche se l'analogia con le console finisce qui, visto che l'hardware del console è fissa.
Dark Schneider
12-06-2007, 12:22
No... non sono molto d'accordo.
Se vai allo stadio si parla di calcio, se vai a un concerto si parla di musica etc etc.
Qui sul forum si parla di roba oggettiva come la grafica e come gira sui vari PC.
E' la prima cosa che si fa quando si compra un gioco, si testa un po' per ottimizzarlo al massimo sul prorpio PC, e si discute.
Poi quando si gioca, NON SI DISCUTE PIU'.
Oltre a dire: la storia e' bellissima, quel momento mi ha fatto saltare sulla sedia... altro non e' che si puo' dire.
In periodi di magra e di transizione, come questo, si parla ancora piu' di grafica.
Ci sono parecchi grandi giochi in uscita a fine anno e naturalmente quello che si sa e' la grafica che avranno, perche' la storia e' l'ultima cosa che si scopre.
Non penso che ci sia gente che vuole far vedere "che lui ce l'ha piu' potente".
E' un "effetto collaterale" del fatto che e' l'unica cosa che si puo' comparare... non puoi metterti a dire: "a me e' piaciuta di piu' la storia di questo videogioco di te e quindi sono piu' figo..."
IMHO.
ciao
Non è una questione di periodo di magra o transizione. L'autore del topic ha semplicemente evidenziato qual'è la realtà odierna in questa sezione Pc. Il 90% dei topic quasi interamente si parla di requisiti, di benchmark, del numero di fotogrammi al secondo, lamentele sulle prestazioni o del fatto che non si riesce a tenere la grafica al massimo, bestemmie verso gli sviluppatori "perchè il gioco è programamto con i piedi". Tra l'altro non è una situazione iniziale. Ce ne stanno un sacco di topic in cui si continua a distanza di tanto tempo a parlare di roba tecnica e molto meno del gioco in sè.
Da qui la domanda: ma ci si diverte ancora a giocare? Perchè sembra che il giudizio su un gioco ormai dipende un po' troppo dalla grafica e/o se gira bene sul proprio Pc.
Jaguar64bit
12-06-2007, 12:59
il massimo sarebbe avere certi giochi di successo per console fatti per fruttare al max le caratteristiche dei Pc di fascia medio/alta , così si avrebbe trama/struttura e storia eccelsa con grafica di altissimo livello , ma questo non accadrà mai penso , l'esempio lampante è la conversione di RE4 per Pc... che certo non sfrutta nulla di quello che possono fare i pc attuali.
cmq su pc mi accontento di giochi come Farcry , HL2 , Quake 4 , Doom3 , Prey , Oblivion , GTR2 ecc.. anche se non sono certo giochi con trame e storie eccelse.
se mi diverto a giocare in ambito pc ? dico si ...anche se ho poco tempo a disposizione , una partita me la faccio ancora volentieri.
marco_1984
12-06-2007, 13:05
...
Da qui la domanda: ma ci si diverte ancora a giocare? Perchè sembra che il giudizio su un gioco ormai dipende un po' troppo dalla grafica e/o se gira bene sul proprio Pc.
la grafica è un elemento importante in un VG, secondo me allo stesso grado di qualsiasi altro fattore come giocabilità, sonoro ecc.. un capolavoro non potrebbe essere tale se non avesse anche una grafica al passo coi tempi! gli utenti pc ne sembrano però ossessionati e secondo me tanti non riescono neanche a divertirsi perchè ottenebrati dal pensiero degli fps e dalla scheda video che dovranno cambiare da quì a 3 mesi :) ...
SYS64738
12-06-2007, 13:06
[Scusate il ritardo .. famiglia, lavoro ecc]
Accidenti, non credevo di suscitare così tanto clamore.
In effetti il mio era per lo più uno sfogo e al contempo una provocazione per i 'giovanotti' che giudicano i giochi solo per la grafica e non per il gioco in quanto tale.
Lo vedo anche con i figli dei miei colleghi che sono sulla soglia dei 14/15 e sono sempre lì a fare a gara a chi spara più video frame, a chi overclocca maggiormente il procio eccetera.
Vero che io ne ho visti tanti di vg (ad iniziare con il tennis sul televisore di casa - due bastoncini bianchi e una pallina che rimbalzava di qua e di là), e che ormai vedo poche novità, ma è anche vero, come hanno scritto, che molti giochi sono tutti uguali. Vuoi perchè non ci sono idee o vuoi perchè usano tutti lo stesso motore grafico.
Poi, cosa volete, è la domanda che fa il mercato. Non ci possiamo fare molto, oppure si, ma ci sono problemi maggiori al mondo, che battersi per videogiochi con più storia e meno grafica.
Cerchiamo di divertirci, senza perdere quello spirito che ci mantiene un po' saggi e un po' pazzi.
:D
Adesso scusate, devo battere il mio record a tetris ... ;)
marco_1984
12-06-2007, 13:26
Adesso scusate, devo battere il mio record a tetris ... ;) :asd: bel finale! :asd:
La grafica conta oggigiorno, e conta anche tanto, ma è giusto che conti visto i mezzi a disposizione.
Il gameplay però... è quello che la vera differenza.
Non per niente aspetto 10 volte più Bioshock di Crysis...
TheBoss0310
12-06-2007, 14:17
Adesso scusate, devo battere il mio record a tetris ... ;)
:ave: :rotfl: :rotfl:
Tetris... ormai me lo ero dimenticato:D
Doveri riprendere in mano qualche gioco anni '80 e perdere qualche mezzora ogni tanto per capire che ci si può divertire con i personaggi formati da una manciata di cubi
fsdfdsddijsdfsdfo
12-06-2007, 14:24
la grafica è un elemento importante in un VG, secondo me allo stesso grado di qualsiasi altro fattore come giocabilità, sonoro ecc.. un capolavoro non potrebbe essere tale se non avesse anche una grafica al passo coi tempi! gli utenti pc ne sembrano però ossessionati e secondo me tanti non riescono neanche a divertirsi perchè ottenebrati dal pensiero degli fps e dalla scheda video che dovranno cambiare da quì a 3 mesi :) ...
quindi tetris è una schifezza?
TheBoss0310
12-06-2007, 14:47
quindi tetris è una schifezza?
Secondo me lui intende dire che ORA un capolavoro per essere chiamato tale deve avere per forza una grafica mozafiato (oltre a tutto il resto)
E mi trovo d'accordo perchè che di voi giocherebbe a oblivion con la grafica di Dukenukem 3d! Che al tempo era il massimo che ci si poteva aspettare sia in grafica sia in gameplay, bellissimo... ma ora e bello come un tempo?
Necroticism
12-06-2007, 16:56
Poi, cosa volete, è la domanda che fa il mercato. Non ci possiamo fare molto, oppure si, ma ci sono problemi maggiori al mondo, che battersi per videogiochi con più storia e meno grafica.
Ma in realtà non ci vuole molto: basta supportare gli sviluppatori che vanno controcorrente e sanno tirare fuori titoli di qualità, alla faccia della rincorsa allo shader più cazzuto del mondo. Io all'EA non darei una lira per l'ennesimo Need For Speed, ma ai GSC per Stalker li dò più che volentieri! e non perchè sia un gioco che spreme il pc, ma per le innovazioni che porta a livello di gameplay. Questa dovrebbe essere la motivazione principale per un acquisto, non il far sudare i transistor della scheda video.
the king9000
13-06-2007, 08:09
Guarda. Che "purtroppo" le nuove console cominciano ad avere più titoli simili al Pc è vero. Nel senso che a questo giro ci sarà più multipiattaforma del solito.
Però calma a dire che sulla console Sony i giochi saranno quelli del Pc. Ovviamente è una macchina giovane, ma stai pur certo che di esclusive ce ne saranno.
Che poi chi prende la PS3 mica se la prende per Need For Speed, per Splinter Cell,ecc. e scusa se te lo dico ma mi sa che sei rimasto ai tempi della PS1 davvero. :) Su PS2 ne sono usciti una marea di giochi con trama profonda, articolate e coinvolgenti.
Giusto per citare qualche titolo a caso: God of War 1-2, Shadow of Colossus, Ico,ecc. tra l'altro tutti titoli sviluppati da Team interni della Sony. Che tradotto significa "esclusiva per console Sony". Ma ce ne sono molti che non son stati sviluppati da team sony, ma che son molto vicini e fedeli a quest'ultima.
Ne ho citati giusto qualcuno, ma è per dirti che son ben altri i titoli per cui uno prende una PS3. Certo attualmente c'è poco su PS3, ma perchè è uscita adesso. I titoli che la gente vuole usciranno. Bisogna avere solo un po' di pazienza.
Poi altra cosa: non è mica detto che uno deve per forza acquistare adesso che costa 599. Anzi è un motivo in più per aspettare, visto che non ci son titoli degni di nota. Senza citare che su console il mercato dell'usato è vastissimo. Le console hanno bisogno di un po' di tempo per ingranare.
Alla fine è come su PC: ci sono persone che comprano una 8800 GTX al lancio spendendo 600 euro. C'è chi aspetta un anno e magari preferisce comprarla a 300 euro. Anche se l'analogia con le console finisce qui, visto che l'hardware del console è fissa.
le esclusive non le metto in dubbio,ma io intendo che ogni ogni console deve avere i titoli per se non che ogni console deve essere uguale,poi non mi sembra di aver detto che i giochi sono tutti uguali al pc.ovviamente non ho detto nemmeno che la play 2 aveva brutti titoli,non lo nominata proprio.ma hai visto tutti i giochi che stanno uscendo?tu nel computer in questi 3 anni hai mai visto un gioco con bella trama?esempio:fear,dopo dure ore di impegno che bel finale c'è?un uragano che distrugge tutto e finisce in elicottero!!!ogni gioco ormai è cosi,non hanno ne trama ne finale.forse è vero magari nella play 3 qualche bel gioco uscira ma nell xbox360 no.il wii e meglio non parlarne perche ha tutti giochi per bambini.poi è vero si puo aspettare per comprarla,ma almeno 3 annetti buoni(piu tv).
SYS64738
13-06-2007, 10:13
Leggete un po' qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491064
e poi ditemi se non ho ragione ....
wolverine
13-06-2007, 18:51
La grafica conta oggigiorno, e conta anche tanto, ma è giusto che conti visto i mezzi a disposizione.
Il gameplay però... è quello che la vera differenza.
Non per niente aspetto 10 volte più Bioshock di Crysis..
Come ambientazione Bioshock è su un'altro pianeta.. imho molto più affascinante di Crysis.. :)
Come ambientazione Bioshock è su un'altro pianeta.. imho molto più affascinante di Crysis.. :)
Non è una sola questione di ambientazione, ma di gameplay.
Crysis, nonostante alcune interessanti aggiunte, sarà un FPS abbastanza classico, Bioshock sarà più un' esperienza che un FPS particolare.
Ma c'è altro, la cosa peggiore forse, per alcune persone finisce il tempo dei giochi, cambia qualcosa dentro, si prova noia dove prima si provava piacere, e questa è cosa personale, cambia da persona a persona.
Conosco persone che da accaniti videogamers, son diventati altro.
Ma per fortuna ( o per sventura ... dipende da come la si vede ) ci sono alcuni, molti spero, che negli anni mantengono quel quid che li fa divertire con i videogames sempre.
Non si può misurare, è qualcosa dentro di noi, io mi sono divertito tantissimo a giocare a hl2 così come mi sto divertendo tantissimo con stalker, tanto per dirne due.
Alcuni amici dicono che sono un poco pazzo, altri mi danno del nerd, perchè ho una passione smodata per l'hardware e i videogames da pc, mentre secondo loro dovrei fare e pensare ad altro.... :asd: :asd:
Chi sbaglia? Io? Loro? Imho nessuno dei due, si tratta di punti di vista diversi e giusti ambedue.
Secondo me si dovrebbe partire da qui, prima di fare riflessioni sui videogiochi, giuste, invero, ma la partenza è sempre da dentro di noi. :D
quoto ;)
ed aggiungo anche che e' anche l'industria dei videogames ad essere cambiata, oggi ci sono delle potenzialità impensabili fino a qualche anno addietro, probabilmente e' proprio cambiato il modo di fare gaming, grazie o a causa dell'evoluzione della tecnologia. Un po' come nei cartoni animati: ricordate la magia di Robin Hood o delLibro della Giungla ? disegni fatti a mano, poi anche li' e' arrivata l'animazione fatta con il pc ed i primi prodotti erano, a mio avviso, inguardabili: tutti i personaggi erano senz'anima ed uguali gli uni agli altri, oggi si e' tornati all'origine nella caratterizzazione forte dei personaggi sebbene realizzati al pc.
Probabilmente anche il gaming avrà un ritorno alle origini, ma ad oggi e' piu' che altro un esercizio dello sviluppo delle tecnologie raggiunte, un tempo c'era solo la trama o l'appeal da poter sviluppare.
Ad ogni modo come il menne mi diverto sempre molto a giocare, nonostante le mie primavere ;)
La grafica conta oggigiorno, e conta anche tanto, ma è giusto che conti visto i mezzi a disposizione.
Il gameplay però... è quello che la vera differenza.
Non per niente aspetto 10 volte più Bioshock di Crysis...
inizio a pensarla come te.
forse perche' sono stufo di vedere quel maledetto villaggio:stordita:
Che i tempi cambino per tutti prima o poi è vero ma la noia non nasce per i troppi impegni o per una famiglia o un lavoro che riempie la giornata.
Anche io ne ho tanti ma la voglia di giocare c'è sempre.
Resto convinto, anche se nessuno pare pensarla come me, che tutti prima o poi abbiamo il periodo di rigetto causato principalmente dai tanti titoli giocati che ci mostrano quello che abbiamo davanti con altri occhi, senza voler negare che qualcosa è cambiato rispetto a molti anni fa.
Si privilegia la grafica quando prima si privilegiavano più altri aspetti ma i titoli buoni ci sono ancora e certe affermazioni sui titoli di oggi sono troppo estremistiche.
studentediiin
13-06-2007, 22:18
parlare di effetti grafici al massimo e poi giocare un bel gioco come overloard in futuro fa dimenticare la nostalgia del gioco che verrà ricordato come un bellissimo gioco perchè c' era da pensare più al settaggio:p
gigio2005
13-06-2007, 23:01
NOIA MORTALE STI GIOCHI DI OGGI!
da troppi anni a questa parte i giochi seri e interessanti si contano sulle dita delle mani...una volta si smanettava con l'autoexec.bat per far partire un gioco...vi ricordate la memoria espansa? EMM386.EXE.... :muro:
provo a ricordare qualche gioco dei tempi moderni degno di menzione:
starcraft
flight simulator 2004
no one lives forever 2
half life 1 e 2
the sims 1
syberia
gta vice city
the longest journey
kingpin
commandos
mafia
call of duty
far cry
per ora mi fermo qui...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.