PDA

View Full Version : Distro più leggera possibile per questa lumaca di rotten-pc


Blaster_Maniac
10-06-2007, 22:56
Si tratta di un pentium 3 450mhz con 128x3 mb di ram e hard disk da 8giga.

Precedentemente vi era installato Windows XP NLite, ma era atroce aspettare che si aprisse firefox e navigare. Due maroni immensi.
Ora ho installato Xubuntu 6.10(mi pare) e la situazione è lievemente migliorata, ma è comunque troppo per questa specie di computer.
Una distro ancora più leggera? Mi serve per andare online fluidamente e per scaricare. :fagiano:

maurinO_o
10-06-2007, 23:06
http://cyti.latgola.lv/ruuni/index_en.html

oltre ad essere di una leggerezza incredibile ha di default una bella qunatità di sofware niente male.
p2p
net per tutti i gusti anche con samba già funzionante
player
ripper
e stracazzi vari.
provala ;)

p.s.
Ora ho installato Xubuntu 6.10
ancora con ste bubuntu :mbe:

Fil9998
10-06-2007, 23:08
bhè dai non è mica da buttare ... io penserei ad un upgrade di ram (se non ho capito male ne hai solo 128) ... te la cavi con 10 eur...





frugalware minimale
vector
pc BSD
zenwalk
slax
puppy
damn small linux


nell'ordine da più completo e pesante a più leggero, scattante ma minimale.





persomalmente sceglierei o pcbsd (merita, merita, merita) o vectorlinux o zenwalk (solo in inglese questo)

Blaster_Maniac
10-06-2007, 23:23
A livello di complessità di installazione le distro che mi avete consigliato sono più o meno articolate?

unnilennium
10-06-2007, 23:32
io dico xubuntu, la più leggera della famiglia ubuntu ;) e se proprio nn va bene, vector satndard. come installazione la prima parte da live cd, quindi dovrebbe essere ok, le altre che ti hanno consigliato sono un pò + da sbattimento. cmq se possibile consiglio di provare prima a consultare www.distrowatch.com, trovi le informazioni aggiornate su tutte le distro maggiori o minori, con i requisiti e i pacchetti.

WebWolf
11-06-2007, 07:19
beh ... la cosa più da 'sbattimento' di Zenwalk è scegliere la tastiera querty it ...

:D

P.S:

Se uno ha un pc con poca ram sono da SCONSIGLIARE tutte le distro che partono live e hanno l'iconcina 'install me'.

Già il sistema deve girare in ram perchè è live (magari hanno pure poca ram video), in più deve pure installarsi.... hanno ragione a sbatter via tutto se dopo 10 min non succede nulla.

Quindi, se volete proprio provare xubuntu, scaricate la versione alternate, cioè non-live (parte direttamente l'installazione).

Frugal e Vector non le ho mai provate.

mykol
11-06-2007, 08:14
qualsiasi distro se non usi kde o gnome

Cobra78
11-06-2007, 08:57
Veramente di ram io leggo 3 x 128, e Xubuntu si installa bene da live con 192, anche se in effetti su un 450 non è esattamente un missile.

Blaster_Maniac
11-06-2007, 09:37
Veramente di ram io leggo 3 x 128, e Xubuntu si installa bene da live con 192, anche se in effetti su un 450 non è esattamente un missile.

Si soo mi pare 384mb di ram.
Ho installato xubuntu in live infatti, ci ha messo 40 minuti eh... e all'inizio sembrava morisse da un momento all'altro, però poi ce l'ha fatta.
Ma anche come interfaccia grafica mi pare che non ce la faccia abbastanza agevolmente.

Fil9998
11-06-2007, 10:01
pc bsd ha l'installazione imho ancora più semplice di ubuntu.

con KDE scheggia!

imho questa o vectorlinux.

unnilennium
11-06-2007, 10:12
se non funge bene prova saxenos, http://saxenos.de/wb/pages/downloads.php
come requisiti minimi è meno di xubuntu.

la + leggera distro ubuntu-based non è xubunut, ma fluxbuntu, però non è ancora uscita la release definitiva..

Fil9998
11-06-2007, 10:26
non ha senso usare fluxbox solo perchè ubuntu è 'na mattonella!

si usa una distro più snella con XFCE e forse forse pure KDE ...


mica c'è solo *buntu al mondo :muro: :muro: :muro: :muro:

par di sentire i fanboy di apple e di windows in certi casi...

matcy
11-06-2007, 11:13
e io come un piscuano ci ho anche creduto e ho provato a installare xubuntu 6.10
caliamo un velo pietoso... mai visto niente di così schifoso. xfce che scimmiotta gnome e una lentezza impressionante.

se parli così bene di pcBSD adesso ci penso un po' su e vedo se mettere lei o direttamente freeBSD sul mio carrettone.
sto già sul contentello andante al pensiero di riavere portage :D

per stare su linux invece sono curioso d provare zenwalk della quale ho sentito parlare bene bene.

maurinO_o
11-06-2007, 11:17
pc bsd ha l'installazione imho ancora più semplice di ubuntu.

con KDE scheggia!


:ot:
Fil9998, hai mai installato i driverozzi nvidia su pc-bsd? tutto bene?
:ot:

Dcromato
11-06-2007, 11:24
pc bsd ha l'installazione imho ancora più semplice di ubuntu.

con KDE scheggia!


La Suse dei sistemi BSD?Non esageriamo...:D

The_ouroboros
11-06-2007, 11:28
se parli così bene di pcBSD adesso ci penso un po' su e vedo se mettere lei o direttamente freeBSD sul mio carrettone.
sto già sul contentello andante al pensiero di riavere portage :D



prova arch...

Cobra78
11-06-2007, 12:34
non ha senso usare fluxbox solo perchè ubuntu è 'na mattonella!

si usa una distro più snella con XFCE e forse forse pure KDE ...


mica c'è solo *buntu al mondo :muro: :muro: :muro: :muro:

par di sentire i fanboy di apple e di windows in certi casi...

Guarda.....che se sai installare distro non banali, sai anche come snellire Ubuntu, e parimenti anche la distro più veloce se cicarichi mille mila servizi e cavolate varie diventa lenta....

A sentire te sembra che Ubuntu sia lenta a prescindere -.-

matcy
11-06-2007, 12:47
prova arch...
dopo un passato da debianista per me adesso le distro linux sono:
- fedora per i desktop cazzeggiosi
- RHEL / CEntOS per server o desktop critici
- gentoo per esigenze particolari

preferisco provare finalmente una BSD che buttare tempo nell'ennesima distro linux con l'ennesimo sistema di pacchettizazione.

YUM è semplicemente perfetto, per altre esigenze c'è il portage.
per far andar forte la carretta con linux l'idea migliore che mi viene è gentoo con distcc sugli altri 8 core che ho in giro per casa.
però a sto punto provo BSD che mi manca all'appello

Fil9998
11-06-2007, 13:21
imho sempre meglio partire con poco e aggiungere che avere tutto e dover scoprire cosa togliere e come ...

Fil9998
11-06-2007, 13:22
La Suse dei sistemi BSD?Non esageriamo...:D

provala! suse ha l'installer più incasinato di pcbsd ...

Fil9998
11-06-2007, 13:24
:ot:
Fil9998, hai mai installato i driverozzi nvidia su pc-bsd? tutto bene?
:ot:

come no?

di una semplicità mostruosa: scarichi il pacchetto ci clicchi sopra lui ti dice: "vuoi installare? e gli digiti la root password" E basta!


come con un .exe sotto winzozz ... :sofico: :sofico: :sofico:


imho i .pbi son comodissimissimi e la distro è una roccia.

unnilennium
11-06-2007, 13:28
non ha senso usare fluxbox solo perchè ubuntu è 'na mattonella!

si usa una distro più snella con XFCE e forse forse pure KDE ...


mica c'è solo *buntu al mondo :muro: :muro: :muro: :muro:

par di sentire i fanboy di apple e di windows in certi casi...

*buntu avrà i suoi difetti, ma la community è enorme, non è questione di fanboysmi, è che se non hai voglia di sbatterti, è bello trovare la polpa pronta
poi ognuno ha i suoi gusti. a me piacerebbe tanto provare arch, e appena avrò un pò di tempo lo farò, ma se mi chiedono una distro facile e leggera non posso che dire *buntu based, tatno per iniziare, poi ci si fa un giro e si vede che aria tira con le altre distro.

Fil9998
11-06-2007, 13:38
oh, sarà che continuo a non capire cosa abbia in più ubuntu delle altre se non repositories vastissimi (di debian).

per esempio mandriva è molto più user friendly e imho anche a reattività siamo lì.
suse è sicuramente più completa e imho pure più facile (MOLTO più completa in yast c'è un buon tool grafico anche per fare il caffè a differneza di ubunto che ha al massimo quello per montare le parizioni dell'HD e le scazza pure a tratti), ma suse è un po' pachidermica.

veramente non capisco cos aabbia in più ubuntu se non un fracco di pobblicità e i repositories, che fra l'altro son di debian ...

mbhà ... :rolleyes: :rolleyes:


comunque fine dell' OT ...




imho sulla macchina in questione e parlo per aver usato un pentium 600 Mgz con varie distro

le distro più adatte son vector e PC BSD, se quste fossero pesanti allora zenwalk se anche questa fosse pesante puppy, damn small linux o feather linux.



se uno ha un pc scarso c'ha poco da voler moglie piena e botte ubriaca :D :confused: :rolleyes:

o si smazza un minimo ad installare distro performanti e meno AUTOMATIZZATE

o si gode la comodità di risparmiare un'ora nell'installazione ma si becca distro più mattonella...

c'è poco da girarci attorno ...

veloce, facile e performante e su un pc scarso è semplicemente una richiesta assurda.

maurinO_o
11-06-2007, 13:40
come no?

di una semplicità mostruosa: scarichi il pacchetto ci clicchi sopra lui ti dice: "vuoi installare? e gli digiti la root password" E basta!

come con un .exe sotto winzozz ... :sofico: :sofico: :sofico:

imho i .pbi son comodissimissimi e la distro è una roccia.
a me ha sempre dato problemi di out of range con nessuna possibilià di intervenire :cry:
ti quoto in pieno per i pbi e per la distro ;)

Fil9998
11-06-2007, 13:42
ah, una debian derivata più leggera e quindi più reattiva di ubuntu è KURURMIN

ottima, repo debian

portoghese a parte (ma è inglesizzabile)
qualche tool grafico ce l'ha, sicuramente allos stesso livello di ubunto, ma più reattiva.

Fil9998
11-06-2007, 13:43
a me ha sempre dato problemi di out of range con nessuna possibilià di intervenire :cry:
ti quoto in pieno per i pbi e per la distro ;)


bhò... ho una DFI soket 939 e nvidia 6600 GT LCD 1280 x 1024 ... niente di che ... ho installato con un click e una password e un restart di x. (o riavvio di PC )

esattamente quello che si fa sotto windows.

maurinO_o
11-06-2007, 13:47
anche io una 6600, ma il problema, anche con distro linux, credo che sia il monitor.

ot
non abbiamo un canale H&upgrade irc dove posso trollare in diretta :fagiano:
/ot

Fil9998
11-06-2007, 13:59
bhè io ho ache dato il mio contributo costruttivo al tread appena due post sopra con KURUMIN...
comunque imho prova a modificare il file di configurazione di xorg delle proprietà di refresh e della risoluzione predefinita PRIMA di installare i drivers nvidia.

oppure setta un 800x600 installa nviida salva una copia del file di configurazione di xorg a 800x600 e poi ceerhi di modificarlo per ottenere la risoluzione che ti serve col refresh verticale e orizzontale che la permette.


se salta qualcosa da console cancelli il xorgconf buggato, fai partire quello che andava a 800x600 e continui a far prove finchè non va.

IrRo94
12-06-2007, 09:58
DSL
Damn Small Linux (entra nella penna USB!!!!!!!!!!!!!!):D :D :D :D :D :D :D

ltc044
12-06-2007, 12:13
http://cyti.latgola.lv/ruuni/index_en.html

oltre ad essere di una leggerezza incredibile ha di default una bella qunatità di sofware niente male.
p2p
net per tutti i gusti anche con samba già funzionante
player
ripper
e stracazzi vari.
provala ;)



la distribuzione si chiama
AUSTRUM Linux

è per questo che non la hai citata per nome ?
;)

vale davvero la pena provarla ?? se funzia con una ciofeca pc ne rimetto in piedi uno solo per vedere se davvero va su internet, e poi lo affido amia moglie ...per la prova tortura (non è una tecnica.... però mi sta riempiendo di virus il mio pc, che grazie a Win$ si sta appesantendo come un macigno solo a navigare su UTube....

User111
12-06-2007, 12:16
ancora con ste bubuntu :mbe:
OT :D bubu..

unnilennium
20-06-2007, 20:11
allora, che distro è stata promossa all'uso con il 600?a chi la palma della reattività, tra quelle citate?

ubuntu6
21-06-2007, 07:48
io su un portatile da 600Mhz con 64Mb di ram ho installato puppy linux, sarà pure windows like, ma è la più veloce e reattiva distro che abbia mai provato! prima ho provato xubuntu, debian e mepis ma tutte queste erano lente e mi impedivano di fare determinate cose, addirittura xubuntu andava in crash quando cercavo di cambiare la risoluzione dello schermo!

@Fil9998: perdonami ma che diavolo significa imho....?:D cmq fedora non è mi è piaciuto per me ubuntu è molto meglio...poi prima si usavano 4 dischi!(2 palle) suse si è venduta alla microsoft..quindi tra quelle più famose appoggio pienamente le derivate di debian!:Prrr:

bongo74
21-06-2007, 08:30
ma installare programmi con puppy come si fa?
qualche tool grafico o a mano?

darkbasic
21-06-2007, 09:00
Si tratta di un pentium 3 450mhz con 128x3 mb di ram e hard disk da 8giga.
E questo sarebbe un catorcio? :eek:
Nel desktop di mia sorella gira kde 3.5.7 ed è un misero P3 con 128 MB di ram :D
(ovviamente debian-sid-netinst-ultra-all'osso powered :D )

P.S.
Non è che ti avanza qualche modulo pc133? :p

BlSabbatH
21-06-2007, 11:36
distro leggere debian-based di mia conoscenza in ordine crescente di leggerezza:

xubuntu
fluxbuntu
damn small linux

ubuntu6
21-06-2007, 15:40
ma installare programmi con puppy come si fa?
qualche tool grafico o a mano?
niente di più facile :D http://puppyfiles.org/dotpupsde/dotpups/
qua stanno tutti i pacchetti che esistono! li scarichi ci clicchi sopra e installa da solo! :D

secondo me per pc "scassoni" vecchi è la migliore soluzione :D

unnilennium
22-06-2007, 07:26
qualcuno d voi sa che modulo di rete occorre caricare x testare puppy con vmware? nn riesco a trovarlo..

Lupin The 3rd
22-06-2007, 08:10
mi iscrivo anch'io che mi sto convertendo windows > linux.


Però dai, io su un k6500mhz e 128mb di ram windows 2000 sp4 (con tutti gli aggiornamenti) lo facevo volare.

In fondo non è ancora maluccio il pc, un ottimo muletto!:p

unnilennium
22-06-2007, 23:25
se win2000vola,prendi una distro leggera tra quelle consigliate in questo thread, e vedrai una scena meglio di quelle della pubblicità della red bull

User111
23-06-2007, 05:35
Si tratta di un pentium 3 450mhz con 128x3 mb di ram e hard disk da 8giga.

Precedentemente vi era installato Windows XP NLite, ma era atroce aspettare che si aprisse firefox e navigare. Due maroni immensi.
Ora ho installato Xubuntu 6.10(mi pare) e la situazione è lievemente migliorata, ma è comunque troppo per questa specie di computer.
Una distro ancora più leggera? Mi serve per andare online fluidamente e per scaricare. :fagiano:
frugalware, arch linux, dsl & fluxbuntu

User111
23-06-2007, 05:35
lascia perdere xubuntu...

unnilennium
23-06-2007, 21:37
vector standard, sam linux, e la variante di mepis con xcfe sembrano buone x il tuo pc.ma io nn le ho ancora provate.