PDA

View Full Version : Nessun nuovo search engine Microsoft


Redazione di Hardware Upg
09-06-2007, 07:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/21508.html

Microsoft smentisce l'esistenza di un progetto per lo sviluppo di un nuovo motore di ricerca

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dox
09-06-2007, 08:05
Non è che microsoft lo deve ammettere... è palese a chiunque lo abbia mai usato l'inferiorità del live search

Rubberick
09-06-2007, 09:29
Io una cosa non capisco della roba m$, come e' che addirittura app web come un live maps, scritta di sana pianta in ayax/javascript debba essere + pesante di un google maps fatta allo stesso modo?

non riescono mai a fare un codice + leggero, deve fare tutto pena quello che sforna la m$, un messanger che dopo averlo ripulito di quasi tutto ancora si pianta se uno ti manda uno smile che prima non avevi...

ma dico dove siamo? (e ho un 4400x2 con 3gb di ram) .D

cioe'... altri sanno preparare apps in modo dannatamente superiore a loro che hanno fatto il sistema operativo... xD sta cosa mi ha dato sempre a pensare...

non ce ne e' uno che mi dia un senso di leggerezza e fluidita' nelle operazioni: ie, windows media player, windows live maps, non ne parliamo nemmeno di quella sottospecie di implementazione 3d sotto browser, office... dico office... xD openoffice in java runna meglio... paint.net lol n'altro po' e' + leggero photoshop cs3 xD... lo stesso IIS in confronto ad apache e' un kiommo assurdo..

-fidel-
09-06-2007, 09:35
@Rubberick

Però Paint.net non mi risulta sia della MS ;)

EDIT: Ah, vedo che dalla versione 3 il lead programmer è un dipendente MS, e ci sono anche altri personaggi MS :D

JohnPetrucci
09-06-2007, 09:46
Ottimo l'oggetto della ricerca sulla schermata del Live Search, i mitici Dream Theater!;) :)
Complimenti!:)

Gurzo2007
09-06-2007, 10:43
@Rubberick

la versione 3d del live map a me non è sembrata male....meglio ke installarsi google earth....

live maps a me non è sembrato più pesante di google maps...

open office a me non mi ha convinto molto...confido nelle nuove release....

msn messenger mi si pianta solo quando mi invitano in una mega conversazione di 40 contatti e manco tutte le volte..ps è non l'ho manco ripulito ;)

Pr|ckly
09-06-2007, 10:43
Non è che microsoft lo deve ammettere... è palese a chiunque lo abbia mai usato l'inferiorità del live search

Io oserei dire che è palese la superiorità di Google verso tutti gli altri. :p

Rubberick
09-06-2007, 10:49
che os usi gurzo?

bist
09-06-2007, 11:30
non ce ne e' uno che mi dia un senso di leggerezza e fluidita' nelle operazioni: ie, windows media player, windows live maps, non ne parliamo nemmeno di quella sottospecie di implementazione 3d sotto browser, office... dico office... xD openoffice in java runna meglio... paint.net lol n'altro po' e' + leggero photoshop cs3 xD... lo stesso IIS in confronto ad apache e' un kiommo assurdo..

OpenOffice non è scritto in Java ma C++, come tra l'altro il ben più veloce MS Office ;)

Gurzo2007
09-06-2007, 11:37
@Rubberick

win xp pro...all'evenienza linux o macos


@ bist

esatto ;)

mau.c
09-06-2007, 11:44
stanno aspettando il momento giusto per comprarsi qualcuno che ha già un motore di ricerca...

ho letto in giro che a fie giugno ci sarà il lancio di un motore di ricerca diverso non di m$ o google, e pare che google sia molto interessata alla faccenda... non so quanto sia vero comunque staremo a vedere, se qualcuno si infila nel mercato vedrete che m$ farà di tutto per acchiapparlo...

Redvex
09-06-2007, 12:29
Chi si ricorda di Arianna? ^^

nexor
09-06-2007, 12:55
@Bellaz89
Dal sito di OO: "Written in C++ and with documented APIs licensed under the LGPL open-source license, OpenOffice.org allows any knowledgeable developer to benefit from the source."
e: "Java is required for complete OpenOffice.org functionality. Java is mainly required to for the HSQLDB database engine (used by our database product Base) and to make use of accessibility and assistive technologies."

Forse la confusione deriva dal fatto che è nato in casa Sun e da essa è supportato, oltre che dalla pesantezza :-(

eTomm
09-06-2007, 13:40
00
non ce ne e' uno che mi dia un senso di leggerezza e fluidita' nelle operazioni: ie, windows media player, windows live maps, non ne parliamo nemmeno di quella sottospecie di implementazione 3d sotto browser, office... dico office... xD openoffice in java runna meglio... paint.net lol n'altro po' e' + leggero photoshop cs3 xD... lo stesso IIS in confronto ad apache e' un kiommo assurdo..

Prova metà dei programmi che hai citato su sistemi vecchi e vedrai chi "runna meglio".

Open Office è un obbrobrio di lentezza (almeno dopo il primo load funziona bene o quasi).

Firefox un obbrobrio di lentezza (anche quando è già caricato in memoria)

Paint .NET e Photoshop CS3 usano approcci dannatamente diversi... il primo è managed, il secondo no e la cosa pesa e non potrebbe essere diversamente. Il che li rende inconfrontabili. Se fossi in voi ringrazierei Microsoft per avere fatto .NET e permettere così a tanti programmatori mediocri di migliorarsi e sfornare programmini come Paint .NET che probabilmente non avrebbero mai visto la luce prima, viste le complessità intrinseche di linguaggi "non managed"

IIS e Apache vabbè... qua non mi cimento, la superiorità di Apache come velocità è dovuta essenzialmente alla sua semplicità strutturale... il che non è un male visto l'ambito di utilizzo.

Per il resto: Virtual Earth ha mappe decisamente migliori per l'italia che Google Earth... ma essendo anche lui in tecnologia .NET un certo rallentamento si potrebbe notare... oltretutto è pure embedded.

Google Maps rispetto a Live Maps stessa situazione per le mappe, come velocità però io non ho notato rallentamenti ne niente, se intendete come velocità di download delle mappe la cosa dipende da talmente tanti fattori che un test andrebbe fatto in luogo, non certamente da casa vostra.

Messenger è diventato lento ADESSO, a causa di funzionalità accessorie non propriamente utili... e se vogliamo dirla tutta è soprattutto lento a causa di FLASH di Adobe, che gira costantemente sotto. Quello si che è un prodotto da buttare nel cestino. Cmq la nuova versione è decisamente + leggera e veloce (8.5).

Pr|ckly
09-06-2007, 13:58
Beh il paragone OO-Office e FF-IE7 in termini di reattività vede vincitori i due prodotti Ms, almeno sul mio pc.

Redvex
09-06-2007, 14:22
Io uso firefox da un bel po di anni e do ragione a chi dice che ie7 è più veloce. Con le versioni 2.xx firefox è diventato bello pesantuccio. Tuttavia continuo a utilizzarlo per il livello di sicurezza più alto, però se lo snellissero nelle prossime versioni sarebbe un bene. (c'è da dire che uso solo un paio di estensioni)

Rubberick
09-06-2007, 16:38
in realta' l'unica cazzata che non capisco e' perche' non mettano in firefox l'impostazione che c'era su mozilla suite, quella del preloader...

Rubberick
09-06-2007, 17:54
cioe' esiste firefox preloader ma e' un'app buggatissima che si ingolfa e crea bei problemi, se fosse invece all'interno dello stesso firefox...

Silma
10-06-2007, 01:25
OpenOffice non è scritto in Java ma C++, come tra l'altro il ben più veloce MS Office ;)

OpenOffice è scritto sia in java che in c++ che in qualche altro linguaggio, e m$ office è più veloce per un semplice motivo, molti dei suoi componenti sono precaricati dal sistema operativo. Stesso motivo per cui (teoricamente) IE si avvia più velocemente di Firefox, ma questo non fa di IE un browser migliore.

Non posso che quotare Rubberick: la microsoft scopiazza programmi, tecnologie, prodotti, solitamente facendo brutte copie. Spero che il nuovo Surface sia l'eccezione, se non altro perchè è il primo (quasi a parimerito con l'iPhone) prodotto che usa una nuova tecnologia..

Silma
10-06-2007, 01:29
@Rubberick

la versione 3d del live map a me non è sembrata male....meglio ke installarsi google earth....

live maps a me non è sembrato più pesante di google maps...

open office a me non mi ha convinto molto...confido nelle nuove release....

msn messenger mi si pianta solo quando mi invitano in una mega conversazione di 40 contatti e manco tutte le volte..ps è non l'ho manco ripulito ;)

a me il tuo italiano non convince molto :read:
msn messenger è abominevole, si pianta solo a guardarlo, entrano tutti i virus e i trojan di questo mondo e pure dell'altro ed è pieno di fronzoli inutili e soprattutto supporta un singolo protocollo, il microsoft. Totalmente inutile per uno come me che ha contatti di 4 protocolli diversi e migliori. La m$ non si preoccupa nemmeno di fornire msn di un metodo per dialogare con gli altri protocolli. Come al solito, negano l'esistenza di standard che non siano i propri anche quando questi standard esistono, portando la gente all'ignoranza e al conformismo cieco.

CloNeAuS
10-06-2007, 02:07
La m$ non si preoccupa nemmeno di fornire msn di un metodo per dialogare con gli altri protocolli.

non vado in difesa di nessuno, tantomeno di m$, ma se non ricordo male, da msn 8.0 è possibile comunicare con i contatti yahoo (che è un po' diverso dal supportare il protocollo yahoo, ma è una mezza via)


ah: msn 8.1 va talmente lento, che è quasi imbarazzante...e ho levato le pubblicità in flash

Okiya
10-06-2007, 08:13
La m$ non si preoccupa nemmeno di fornire msn di un metodo per dialogare con gli altri protocolli. Come al solito, negano l'esistenza di standard che non siano i propri anche quando questi standard esistono, portando la gente all'ignoranza e al conformismo cieco.

A parte che puoi comunicare con Yahoo, quindi non non è completamente chiuso agli altri protocolli, ma poi non mi sembra che gli altri facciano molto di meglio.
Se non ti piace sei liberissimo di non usarlo o di sfruttare sw come miranda, è gratuito (anche su osx) e per quanto mi riguarda risulta comodo e funzionale.



ah: msn 8.1 va talmente lento, che è quasi imbarazzante...e ho levato le pubblicità in flash

Quoto, lentissimo, specialmente se paragonato con le versioni precedenti (prima del Live).
Speriamo che con la 8.5 si migliori un po' in questo senso!

diabolik1981
10-06-2007, 08:14
OpenOffice è scritto sia in java che in c++ che in qualche altro linguaggio, e m$ office è più veloce per un semplice motivo, molti dei suoi componenti sono precaricati dal sistema operativo. Stesso motivo per cui (teoricamente) IE si avvia più velocemente di Firefox, ma questo non fa di IE un browser migliore.

A dirla tutta è Openoffice che si precarica all'avvio del PC e nonostante questo resta di una lentezza disarmante nonostante stia migliorando nel tempo.

-fidel-
10-06-2007, 09:08
Vedo che si tende a dimenticare, per quanto riguarda la velocità, che sia OO che Firefox sono programmi multipiattaforma (ed esse non sono solo Win e Linux), questo non vuol dire che non si possa migliorare comunque.
Già con il preloader (OO ce l'ha, anche firefox, comunque io uso la versione Linux, non saprei dire la loro efficacia in ambiente Win) le cose migliorano molto: in più posso dire che, sul mio PC con Linux installato, OO (tranne la prima volta che viene avviato, intendo la prima nella storia, non nella sessione) si carica in 3/5 secondi (senza preloader, con il preloader - openoffice-quickstarter nel mio caso - è instantaneo). Firefox invece la prima sessione circa 5 secondi (sempre senza preloader, con il preloader è istantaneo).
Gli altri programmi da voi citati sono Win-only, tra l'altro prodotti dallo stesso produttore del sistema operativo, e le cui parti (non tutte ovviamente) vengono precaricate direttamente dal SO all'avvio o durante l'uso normale del PC ;)

Rubberick
10-06-2007, 10:04
Scusa cosa usi per preloader firefox? mica firefox preloader? quello skifo di progetto non e' aggiornato dal 2005 ed e' buggato come pochi...

Il problema di firefox preloader e' che essendo tecnicamente esterno a ffox non sa quando ci sono aggiornamenti e modifiche agli add-ons..

Poi tende a mantenere tutto ffox non solo le parti per farlo avviare + velocemente... mi son visto arrivare ffox anche a 3-400Mb di ram...

Se fosse realizzato internamente invece sarebbe ben + intelligente... proprio come lo e' quello nella mozilla suite...

Gurzo2007
10-06-2007, 10:15
@Okiya

ti è stato già risposto.....cmq aggiungo...se la microsoft fosse così chiusa allora perkè non impedisce di usare il messenger anke con altri accounti di posta? ke io sappia puoi usare un qualsiasi account...secondo la tua idea si dovrebbero poter usare solo account hotmail...il ke farebbe schizzare alla stelle il numero di utenti del sudetto servizio mail....e invece.....cmq il mio italiano non ti sarà chiaro..ma non so te ma a me via msn non è arrivato mai nessun virus o trojan..be se poi tu apri ogni link ke ti arriva anke da utenti sconosciuti..non è il programma fatto male sei tu ke non sai come usarlo ;)

-fidel-
10-06-2007, 10:35
Scusa cosa usi per preloader firefox? mica firefox preloader? quello skifo di progetto non e' aggiornato dal 2005 ed e' buggato come pochi...

Il problema di firefox preloader e' che essendo tecnicamente esterno a ffox non sa quando ci sono aggiornamenti e modifiche agli add-ons..

Poi tende a mantenere tutto ffox non solo le parti per farlo avviare + velocemente... mi son visto arrivare ffox anche a 3-400Mb di ram...

Se fosse realizzato internamente invece sarebbe ben + intelligente... proprio come lo e' quello nella mozilla suite...

Se per OO openoffice-quickstarter è ottimo, per firefox ho usato per un po' firefox preloader, che però come dici non è buono, ora non uso nulla perchè con Suse 10.2 (anche le precedenti 10/10.1 a dire il vero), che integra il preload (anche per velocizzare l'avvio, con dei profili ad hoc precreati e letti di default):

http://sourceforge.net/projects/preload/

il tutto è rapidissimo di default. Senza fare nulla, il profilo Firefox.preload migliora parecchio le prestazioni del programma (proprio come accade con Vista di default ad esempio), se poi attivo il servizio (demone) "preload" con Yast migliora ancora di più, perchè le statistiche sull'uso dei programmi e le ottimizzazioni vengono fatte in tempo reale durante l'uso - ovviamente devi avere 600/700 Mb si RAM per trarre benefici significativi dal preloading in tempo reale, non a caso è disattivato di default (di default sono attivi i profili di preload, per velocizzare l'avvio del sistema e di qualche programma principale, anche firefox, ma se attivi quello a runtime tutto il sistema diventa ancora più veloce).

EDIT: Stavo controllando adesso, Firefox è (come sospettavo, vista la velocità di avvio) in preload di default in OpenSuse 10.2: il profilo viene caricato all'avvio del desktop grafico, vorrei testare se il primo caricamento avviene ancora più velocemente lasciando il servizio "preload" in esecuzione come demone.

-fidel-
10-06-2007, 10:55
@Okiya

ti è stato già risposto.....cmq aggiungo...se la microsoft fosse così chiusa allora perkè non impedisce di usare il messenger anke con altri accounti di posta? ke io sappia puoi usare un qualsiasi account...secondo la tua idea si dovrebbero poter usare solo account hotmail...il ke farebbe schizzare alla stelle il numero di utenti del sudetto servizio mail....e invece.....cmq il mio italiano non ti sarà chiaro..ma non so te ma a me via msn non è arrivato mai nessun virus o trojan..be se poi tu apri ogni link ke ti arriva anke da utenti sconosciuti..non è il programma fatto male sei tu ke non sai come usarlo ;)

MSN non supporta praticamente altri protocolli se non quello MSN (che non è il massimo, anzi, ce ne sono di ben più validi e liberamente documentati, vedi Jabber), rendendo limitante (o meglio impossibile, se non in parte con Yahoo messanger) l'interazione con altri programmi di istant messaging (quindi con altri utenti non MSN), ma è una scelta legittima di MS (è un suo prodotto), sta all'utente scegliere.
Ho sempre considerato MSN un buon programma di istant messaging, ma ultimamente è davvero troppo pieno di fronzoli inutili, pubblicità e quant'altro, rendendo pesante il lavoro principale per cui è stato pensato, e facilitando di molto possibili intrusioni esterne malevole.

Dark_Wolf
10-06-2007, 13:34
Cmq c'è da scompisciarsi da morire... msn messenger è il più grande pacco della storia dell'instant messaging: chiede 42 MB di Ram fissi, pienissimo di pubblicità e funzioni inutili (trilli, cartella di condivisione, faccine appena scrivi una parola), quando uno entra o esce da una multichat di tre persone il mio pc (2 GB di Ram e 4800+ di Proc) freeza completamente, invio\ricezione dei file pessimo per velocità e controllo, niente resume e difficilissimo controllare a che punto è il download, perchè la barra del progresso rimane indietro in chat e si deve scrollare per recuperarla (a riguardo ho mandato 6 mail che non hanno mai ricevuto risposta, e meno male che è microsoft), il tutto condito da un'assoluta libertà di fottere account alla gente, e incapacità di microsoft di controbbattere questo fenomeno. Va bene per qualche fighetta appena mestruata che ha bisogno di riempire il la chat di mega stronzate del suo tipo che l'ha lasciata e di quanto è bello il backstreet boy di turno. Il tutto ovviamente con una faccina per ogni lettera e\o parola (ps: quando ci sono + di 3-4 faccine non le carica LOL, e parliamo di file di qualche kilo :D). L'unico problema è che ce l'hanno tutti, ma voglia Dio che mandi a fanculo sto programma di merda, che mi rende il pc una ciofeca totale.
Ritorando al discorso: i prodotti microsoft sono costosissimi ed in genere ben inferiori alla media (gratutita), soprattutto il live search, usato due volte e mi son fatto quattro(mila) risate.

diabolik1981
10-06-2007, 13:50
Cmq c'è da scompisciarsi da morire... msn messenger è il più grande pacco della storia dell'instant messaging: chiede 42 MB di Ram fissi

Falso... sono 3 mb

pienissimo di pubblicità e funzioni inutili (trilli, cartella di condivisione, faccine appena scrivi una parola), quando uno entra o esce da una multichat di tre persone il mio pc (2 GB di Ram e 4800+ di Proc) freeza completamente

Forse dovresti dare una ripulita al PC perchè lo uso anche su un note con P3 1 GHZ e 256 di ram facendo anche videoconferenza e non freeza niente.

invio\ricezione dei file pessimo per velocità e controllo, niente resume e difficilissimo controllare a che punto è il download

E' un instant messanger e non un programma di sharing

perchè la barra del progresso rimane indietro in chat e si deve scrollare per recuperarla (a riguardo ho mandato 6 mail che non hanno mai ricevuto risposta, e meno male che è microsoft), il tutto condito da un'assoluta libertà di fottere account alla gente, e incapacità di microsoft di controbbattere questo fenomeno. Va bene per qualche fighetta appena mestruata che ha bisogno di riempire il la chat di mega stronzate del suo tipo che l'ha lasciata e di quanto è bello il backstreet boy di turno. Il tutto ovviamente con una faccina per ogni lettera e\o parola (ps: quando ci sono + di 3-4 faccine non le carica LOL, e parliamo di file di qualche kilo :D). L'unico problema è che ce l'hanno tutti, ma voglia Dio che mandi a fanculo sto programma di merda, che mi rende il pc una ciofeca totale.

Forse il problema del tuo Pc risiede tra lo schermo e la sedia

Ritorando al discorso: i prodotti microsoft sono costosissimi ed in genere ben inferiori alla media (gratutita), soprattutto il live search, usato due volte e mi son fatto quattro(mila) risate.

Ah ok... ogni cosa MS è pessima il resto è oro... ora si capisce tutto.

bist
10-06-2007, 15:24
Cmq c'è da scompisciarsi da morire... msn messenger è il più grande pacco della storia dell'instant messaging: chiede 42 MB di Ram fissi

Falso.

pienissimo di pubblicità e funzioni inutili (trilli, cartella di condivisione, faccine appena scrivi una parola)

Vero ma alcune funzioni possono essere utili, le altre basta non usarle.

quando uno entra o esce da una multichat di tre persone il mio pc (2 GB di Ram e 4800+ di Proc) freeza completamente

Nessun problema qui.

invio\ricezione dei file pessimo per velocità e controllo, niente resume e difficilissimo controllare a che punto è il download, perchè la barra del progresso rimane indietro in chat e si deve scrollare per recuperarla (a riguardo ho mandato 6 mail che non hanno mai ricevuto risposta, e meno male che è microsoft)

Devo dire che rispetto ad altri client che ho provato lo scambio è molto più veloce, certo potevano usare una finestra separata per i trasferimenti.

il tutto condito da un'assoluta libertà di fottere account alla gente, e incapacità di microsoft di controbbattere questo fenomeno. Va bene per qualche fighetta appena mestruata che ha bisogno di riempire il la chat di mega stronzate del suo tipo che l'ha lasciata e di quanto è bello il backstreet boy di turno. Il tutto ovviamente con una faccina per ogni lettera e\o parola (ps: quando ci sono + di 3-4 faccine non le carica LOL, e parliamo di file di qualche kilo :D). L'unico problema è che ce l'hanno tutti, ma voglia Dio che mandi a fanculo sto programma di merda, che mi rende il pc una ciofeca totale.

L'unico problema che ho con MSN è il suo protocollo primitivo, privo di molte feature ormai comuni ad esempio in Jabber, come criptatura ecc.

Per il resto MSN Messenger è client di IM più comodo che ho provato (e ne ho provati tanti: Gaim, Miranda, ICQ, Trillian, Kopete...). Tu cosa usi? Se conosci un programma migliore che supporta il protocollo MSN mi interessa.

Gurzo2007
10-06-2007, 15:31
@Dark_Wolf

ti hanno ampiamente risposto..e aggiungo ke per eliminare le tanto odiate faccine e trilli basta ke vai in strumenti>opzioni....e meno male ke lo potevano usare solo le fighettine.... :D

Okiya
10-06-2007, 15:55
@Okiya

ti è stato già risposto.....cmq aggiungo...se la microsoft fosse così chiusa allora perkè non impedisce di usare il messenger anke con altri accounti di posta? ke io sappia puoi usare un qualsiasi account...secondo la tua idea si dovrebbero poter usare solo account hotmail...il ke farebbe schizzare alla stelle il numero di utenti del sudetto servizio mail....e invece.....cmq il mio italiano non ti sarà chiaro..ma non so te ma a me via msn non è arrivato mai nessun virus o trojan..be se poi tu apri ogni link ke ti arriva anke da utenti sconosciuti..non è il programma fatto male sei tu ke non sai come usarlo ;)

Penso tu abbia sbagliato a quotare (riferendoti a me)....

Okiya
10-06-2007, 15:58
@Dark_Wolf

ti hanno ampiamente risposto..e aggiungo ke per eliminare le tanto odiate faccine e trilli basta ke vai in strumenti>opzioni....e meno male ke lo potevano usare solo le fighettine.... :D

:doh:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Gurzo2007
10-06-2007, 17:36
@Okiya

si mi scuso per l'errore mi riferivoSilma ;)

-fidel-
10-06-2007, 22:22
Se conosci un programma migliore che supporta il protocollo MSN mi interessa.

Non credo che si possa trovare un client che supporti tutte le features del protocollo MSN che non sia della MS, visto che tale protocollo è proprietario.
Per quanto riguarda l'usabilità, preferisco Kopete (per alcune cose Amsn, che comunque ha un'impostazione da clone di MSN), ma poi sono solo gusti, ritengo MSN un buon programma che però col tempo si sta abbruttendo ed appesantendo per i troppi inutili fronzoli (e non mi riferisco al trillo o alle emoticons).

Silma
11-06-2007, 09:34
A parte che puoi comunicare con Yahoo, quindi non non è completamente chiuso agli altri protocolli, ma poi non mi sembra che gli altri facciano molto di meglio.
Se non ti piace sei liberissimo di non usarlo o di sfruttare sw come miranda, è gratuito (anche su osx) e per quanto mi riguarda risulta comodo e funzionale.


Ti sei mai chiesta perchè si possa comunicare con yahoo? Perchè anche quel protocollo si basa su .net. E' come dire che ho una casa costruita sulle tue stesse fondamenta, quindi posso parlare con te, ma non esco cmq dalla porta di casa.
Non so "gli altri", ma so solo che Jabber, per esempio, comunica con tutti gli altri protocolli di IM: jabber (ovvio), msn, aim, yahoo, irc, gadu gadu, ecc ecc.

Ovviamente uso altri programmi, msn live messenger è totalmente inutile al mio scopo, dato che devo comunicare con utenti msn, jabber e aim. Ne ho provati molti e alla fine mi son fermato su Pidgin (http://pidgin.im/pidgin/home/):D (che prima si chiamava Gaim).

Ah e per chi dice che live messenger occupa 3MB di RAM... no no, l'ho usato su un pc non mio per un po' di tempo e mi ricordo perfettamente che ho controllato apposta, occupava più di 40 MB :doh:

Silma
11-06-2007, 09:40
ti è stato già risposto.....cmq aggiungo...se la microsoft fosse così chiusa allora perkè non impedisce di usare il messenger anke con altri accounti di posta? ke io sappia puoi usare un qualsiasi account...secondo la tua idea si dovrebbero poter usare solo account hotmail...il ke farebbe schizzare alla stelle il numero di utenti del sudetto servizio mail....e invece.....cmq il mio italiano non ti sarà chiaro..ma non so te ma a me via msn non è arrivato mai nessun virus o trojan..be se poi tu apri ogni link ke ti arriva anke da utenti sconosciuti..non è il programma fatto male sei tu ke non sai come usarlo ;)

Tsk.. contraddetto da solo... prima dici che non ti è mai arrivato niente, poi ammetti che ti arrivano link da utenti sconosciuti..
Non dovrebbero arrivare se il programma fosse fatto bene non trovi? Poi dico, più di una volta mi è capitato che mi chiamasse gente disperata perchè il loro pc era in preda agli spiriti, aprivano msn e comparivano parole dette da loro che però non avevano mai scritto, e la risposta era sempre una: cambia la password che te l'hanno fregata per colpa di live messenger... :muro: :muro:

bist
11-06-2007, 10:12
Ti sei mai chiesta perchè si possa comunicare con yahoo? Perchè anche quel protocollo si basa su .net. E' come dire che ho una casa costruita sulle tue stesse fondamenta, quindi posso parlare con te, ma non esco cmq dalla porta di casa.
Non so "gli altri", ma so solo che Jabber, per esempio, comunica con tutti gli altri protocolli di IM: jabber (ovvio), msn, aim, yahoo, irc, gadu gadu, ecc ecc.

Ovviamente uso altri programmi, msn live messenger è totalmente inutile al mio scopo, dato che devo comunicare con utenti msn, jabber e aim. Ne ho provati molti e alla fine mi son fermato su Pidgin (http://pidgin.im/pidgin/home/):D (che prima si chiamava Gaim).

Ah e per chi dice che live messenger occupa 3MB di RAM... no no, l'ho usato su un pc non mio per un po' di tempo e mi ricordo perfettamente che ho controllato apposta, occupava più di 40 MB :doh:

Non c'entra nulla .NET. Se un client è compatibile con il protocollo MSN è solo perché quest'ultimo è stato "capito" per reverse engineering, essendo piuttosto semplice.

La mania dell'occupazione in RAM non l'ho mai capita, comunque a me ora prende 15 MB.

Pidgin/Gaim l'ho usato molto ma a parte qualche bug fastidioso, gli mancano molte comode funzionalità come ad esempio le notifiche quando qualcuno è online, o trasferimenti a velocità decente (l'ultima volta che ho provato andavano 4 KB/s perché si appoggiavano ai server chat della MS). Peccato perché anche a me servirebbe un client multiprotocollo, ma preferisco un client comodo con un protocollo schifoso ma diffusissimo, piuttosto che una roba tipo jabber che usiamo in 2 :D

Gurzo2007
11-06-2007, 10:36
@Silma

i link mi arrivano perkè per comidità ho disabilitato la richiesta da aprte di un tente ke mi aggiunge ai suoi contatti di fare la richiesta....(ma sono link di gente ke conosco, se sono contatti ke non conosco o non si identifica li elimino subito dalla lista contatti e amen) per cui mi aggiungono e possono mandarmi link...anke se fino ad ora a me non è arrivato niente, ne un virus ne un trojan niente di niente tramite msn sia nelle versioni vekkie ke nuove...inoltre la password non mi è mai stata rubata..e francamente non so gli altri ke password usano...se è facilmente rintracciabile...cmq mi ripeto il programma non è fatto male(relativamente parlando)..è l'utente a non saperlo usare

Gurzo2007
11-06-2007, 11:28
@Silma

ah per la storia dei 40mb...anke a me ci arriva ma quando sono aperte 6-7 conversazioni contemporanee...altrimenti come ora mi sta sui 9-10mb ;)

-fidel-
11-06-2007, 13:57
Non c'entra nulla .NET. Se un client è compatibile con il protocollo MSN è solo perché quest'ultimo è stato "capito" per reverse engineering, essendo piuttosto semplice.

La mania dell'occupazione in RAM non l'ho mai capita, comunque a me ora prende 15 MB.

Pidgin/Gaim l'ho usato molto ma a parte qualche bug fastidioso, gli mancano molte comode funzionalità come ad esempio le notifiche quando qualcuno è online, o trasferimenti a velocità decente (l'ultima volta che ho provato andavano 4 KB/s perché si appoggiavano ai server chat della MS). Peccato perché anche a me servirebbe un client multiprotocollo, ma preferisco un client comodo con un protocollo schifoso ma diffusissimo, piuttosto che una roba tipo jabber che usiamo in 2 :D

Io fossi in te punterei su Kopete: l'unica cosa che ancora gli manca è la chat audio-video (ora solo video) con il protocollo MSN, ma solo perchè non hanno ancora finito di fare reverse engineering su quel protocollo. Comunque Kopete sopperisce a questo con un plugin, che richiama automaticamente Ekiga per instaurare una chat Netmeeting (disponibile su Windows XP, non so su Vista).
Per il resto è pieno di comodità e supporta benissimo il protocollo MSN, oltre a tutti gli altri, ed ultimamente è diventato anche molto bello e personalizzabile.
Inoltre è snello.

Silma
12-06-2007, 09:23
@Bist

Quoto da Wikipedia: Yahoo! has announced a partnership with Microsoft to join their instant messaging networks. This would make Yahoo! Messenger compatible with Microsoft's .NET Messenger Service. It also made Microsoft's Windows Live Messenger compatible with Yahoo!'s Network. This change has taken effect as of July 13, 2006, - Yahoo! Messenger has integrated instant messaging with Windows Live Messenger users, and is fully functional.
La pagina è questa (http://en.wikipedia.org/wiki/Yahoo%21_Messenger), in inglese perchè quella in italiano è solo un abbozzo di poche righe.
Macchè reverse engineering cmq :D

Inoltre io uso da un paio d'anni gaim/pidgin e anche se i trasferimenti file sono piuttosto scadenti, con la 2.0 stabile hanno risolto parecchi bug (non mi si è più chiuso, nemmeno una volta in 2 mesi) e le notifiche per chi appare online sono sempre esistite!! Tant'è che le uso da almeno un anno e le uso tuttora! Non le hai trovate? Nel menu principale vai su strumenti -> allarmi e aggiungi un contatto, poi metti le opzioni per l'allarme che vuoi. Compresa la fanfara dei bersaglieri, ma dovresti averla registrata in wav.
Prova di nuovo quello come client multiprotocollo, altrimenti ce nè, c'è miranda, trillian (che si paga), instant-t e molti altri.

bist
12-06-2007, 11:23
Io fossi in te punterei su Kopete: l'unica cosa che ancora gli manca è la chat audio-video (ora solo video) con il protocollo MSN, ma solo perchè non hanno ancora finito di fare reverse engineering su quel protocollo. Comunque Kopete sopperisce a questo con un plugin, che richiama automaticamente Ekiga per instaurare una chat Netmeeting (disponibile su Windows XP, non so su Vista).
Per il resto è pieno di comodità e supporta benissimo il protocollo MSN, oltre a tutti gli altri, ed ultimamente è diventato anche molto bello e personalizzabile.
Inoltre è snello.

Allora ha solo un problema: non gira sotto Windows :D

@Bist

Quoto da Wikipedia:
La pagina è questa (http://en.wikipedia.org/wiki/Yahoo%21_Messenger), in inglese perchè quella in italiano è solo un abbozzo di poche righe.
Macchè reverse engineering cmq :D

Inoltre io uso da un paio d'anni gaim/pidgin e anche se i trasferimenti file sono piuttosto scadenti, con la 2.0 stabile hanno risolto parecchi bug (non mi si è più chiuso, nemmeno una volta in 2 mesi) e le notifiche per chi appare online sono sempre esistite!! Tant'è che le uso da almeno un anno e le uso tuttora! Non le hai trovate? Nel menu principale vai su strumenti -> allarmi e aggiungi un contatto, poi metti le opzioni per l'allarme che vuoi. Compresa la fanfara dei bersaglieri, ma dovresti averla registrata in wav.
Prova di nuovo quello come client multiprotocollo, altrimenti ce nè, c'è miranda, trillian (che si paga), instant-t e molti altri.

Ah queste cose mi erano proprio sfuggite... la notifica è solo audio o viene scritto chi si è loggato? Cmq li ho provati tutti questi client (a parte instant-t), sono scomodi, hanno sempre dei piccoli difetti. O meglio è Messanger ad essere più comodo.

-fidel-
12-06-2007, 13:39
Allora ha solo un problema: non gira sotto Windows :D

Ah :) Visto che avevo letto che hai usato per molto tempo Gaim...

bist
12-06-2007, 14:40
Ah :) Visto che avevo letto che hai usato per molto tempo Gaim...

Quello sotto win funziona :)