PDA

View Full Version : sondaggio x laureati: che aumento chiedete quando cambiate lavoro?


GianlucaElferPorsche
08-06-2007, 22:13
Come da titolo, mi chiedevo per curiosità, da laureati professionisti (con contratto a tempo indeterminato), quando fate un colloquio per cambiare azienda e vi domandano oltre alla retribuzione attuale anche la retribuzione desiderata voi quanto chiedete in più in %?

yorkeiser
11-06-2007, 12:44
Dipende dalla retribuzione attuale, dal settore, dalla tua esperienza e dalle possibilità dell'azienda che ti vuole assumere. Direi che, se non hai molta esperienza, un aumento del 20/25% potrebbe essere un buon compromesso. Ovviamente la percentuale sale con l'esperienza che puoi vantare

[A+R]MaVro
11-06-2007, 20:58
Io vado a valore assoluto, almeno di 6/7 mila euro ogni cambio d lavoro.

Chevelle
12-06-2007, 12:09
Non solo laureato, ma ho ottenuto un amento di quasi il 30% dal penultimo lavoro all' ultimo.

MrAsd
12-06-2007, 12:35
Come da titolo, mi chiedevo per curiosità, da laureati professionisti (con contratto a tempo indeterminato), quando fate un colloquio per cambiare azienda e vi domandano oltre alla retribuzione attuale anche la retribuzione desiderata voi quanto chiedete in più in %?

Io cerco di non dire mai la mia retribuzione attuale perché ritengo che un'eventuale offerta debba essere basata sulle caratteristiche emerse a seguito dell'iter di selezione e non sulla base dello stipendio attuale +x%.
Detto questo, solitamente mi riservo di comunicare il mio stipendio soltanto quando l'offerta è ridicolmente bassa e in quel caso chiedo un 30% in piu' o mi informo bene su quali possano essere eventuali benefit compensativi.

LoveOverclock
13-06-2007, 13:38
Scusate...ma in che settore lavorate??!

Nell'IT è praticamente impossibile fare quello che dite voi...:muro:

...e aggingo....già ve bene se ti danno lo stesso stipendio...:muro:

Chevelle
14-06-2007, 08:43
Scusate...ma in che settore lavorate??!

Nell'IT è praticamente impossibile fare quello che dite voi...:muro:

...e aggingo....già ve bene se ti danno lo stesso stipendio...:muro:

Nell' IT e ti assicuro che ci sono delle realtà, in Italia, ancora fiorenti dove le paghe sono buone ;)

LoveOverclock
14-06-2007, 11:58
Nell' IT e ti assicuro che ci sono delle realtà, in Italia, ancora fiorenti dove le paghe sono buone ;)

Maggiori info...magari in pvt?! :)

Chevelle
14-06-2007, 13:54
Maggiori info...magari in pvt?! :)

Generali, Allianz

GianlucaElferPorsche
17-06-2007, 14:44
Grazie a tutti per le risposte, mi incuriosiva conoscere la vostra esperienza per sapere se le mie offerte sono in linea. A me di solito capita di ricevere offerte con un incremento del 15-20%.

GianlucaElferPorsche
17-06-2007, 14:48
Io cerco di non dire mai la mia retribuzione attuale

Ho pensato di fare lo stesso, ma sono sempre molto combattuto. Solitamente durante i colloqui la domanda relativa alla mia attuale retribuzione avviene in maniera molto diretta, e scegliere di non rispondere, anche usando molta diplomazia, mi fa sempre temere che possa dare una brutta impressione, perciò non l'ho mai fatto.

GianlucaElferPorsche
17-06-2007, 14:50
Scusate...ma in che settore lavorate??!

Nell'IT è praticamente impossibile fare quello che dite voi...:muro:

...e aggingo....già ve bene se ti danno lo stesso stipendio...:muro:

io non sono nell'IT, sono ing. mecc.

MrAsd
17-06-2007, 23:09
Ho pensato di fare lo stesso, ma sono sempre molto combattuto. Solitamente durante i colloqui la domanda relativa alla mia attuale retribuzione avviene in maniera molto diretta, e scegliere di non rispondere, anche usando molta diplomazia, mi fa sempre temere che possa dare una brutta impressione, perciò non l'ho mai fatto.

Anche io sono sempre stato onesto (e aimè purtroppo devo dire di aver sempre fatto male :muro: ) tuttavia ho sentito colleghi sparare cifre anche del 15/20% più alte rispetto al loro stipendio reale e nessuno si è mai preoccupato di verificare le loro dichiarazioni. A buon intenditor...

GianlucaElferPorsche
18-06-2007, 00:35
Effettivamente sembra che siamo rimasti in pochi a dichiarare il vero, e ultimamente sento e vedo persone che gonfiano i CV a dismisura, anche a livelli dirigenziali.
In merito alla retribuzione, a me un paio di volte è stato chiesto di portare l'ultima busta paga, perciò penso che chi non dichiara la verità debba anche falsificarla, cosa che cmq credo non crei problemi dato che si tratta di una fotocopia:doh:

MrAsd
18-06-2007, 09:19
In merito alla retribuzione, a me un paio di volte è stato chiesto di portare l'ultima busta paga, perciò penso che chi non dichiara la verità debba anche falsificarla, cosa che cmq credo non crei problemi dato che si tratta di una fotocopia:doh:

Non credo che sia così facile modificare una busta paga secondo me, quando messi alle strette, i più "furbi" si giustificano citando bonus ed una tantum fasulli.