View Full Version : Europa: stop alle auto da oltre 160 km/h?
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 13:58
La notizia che arriva dal Parlamento Europeo è di quelle epocali che potrebbero cambiare la storia dell'automobile: in un documento dell'europarlamentare inglese Chris Davies per la riduzione delle emissioni di CO2 delle automobili è contenuta la proposta di vietare la produzione di vetture che superino i 163 km/h (101 mph)
Il rappresentante Liberal-democratico dichiara che "fra il 1994 e il 2004 la potenza delle auto è cresciuta del 28%, rendendole più pesanti e inquinanti per le emissioni di anidride carbonica, senza che per questo i paesi europei abbiano elevato i limiti di velocità per sfruttare questa potenza" e che "il limite delle 101 miglia orarie è superiore del 25% rispetto alla maggioranza dei limiti di velocità nella comunità europea".
(autoblog.it (http://www.autoblog.it/post/8739/europa-stop-alle-auto-da-oltre-160-kmh#more))
Personalmente sono d'accordissimo.
Sempre che ci sia la possibilità di disabilitare il limitatore in caso di utilizzo in pista (il problema è COME far sì che non si possa disabilitare sulle strade normali, ma questo è un altro problema)
rekjasdsadsae3kkklnsadds
08-06-2007, 14:01
O le auto a 160 kmh ci arrivano per limiti meccanici (potenze basse) oppure niente: il limitatore non potrebbe fare nulla per i consumi in quanto uno sarebbe libero di liberare tutta la potenza (quindi consumare di conseguenza -> inquinare) a velocita` inferiori, in accelerazione.
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 14:03
sì, volevo aggiungere che la "scusa" dell'inquinamento mi sembrava alquanto campata in aria :asd:
la pensavo in ottica "sicurezza stradale"
ma come proposta in sè la trovo sensatissima.
high-fidelty
08-06-2007, 14:05
Non lo faranno mai. Ti immagini le ammiraglie di audi, mercedes e bmw limitate a 160 all'ora? Roba che gli stai dietro con una panda 1100 fire.
rekjasdsadsae3kkklnsadds
08-06-2007, 14:05
Cosa dicono le statistiche riguardo agli incidenti avvenuti sopra i 160 Km/h rispetto al totale?
Non verrà adottata mai, sarebbe una botta di difficile assorbimento per le case automobilistiche.....Comunque è sensatissima....:)
djufuk87
08-06-2007, 14:09
sensatissima ma irrealizzabile...
comunque non mi tocca perchè io i 140 di tachimetro non li supero praticamente mai :fagiano:
85kimeruccio
08-06-2007, 14:09
Cosa dicono le statistiche riguardo agli incidenti avvenuti sopra i 160 Km/h rispetto al totale?
che probabilmente sono pochi ma piu mortali.... anche se non ci metterei la mano sul fuoco
redegaet
08-06-2007, 14:22
ma come proposta in sè la trovo sensatissima.
Io la trovo una grandissima ca......
I cavalli se usati con intelligenza sono molto utili, ad esempio quando mi immetto in autostrada con la Y, rischio sempre di farmi arrotare dai tir, perchè ci metto mezz'ora ad arrivare a 130 orari; con l'auto di mio padre in un attimo mi tolgo d'impiccio. E in molte altre occasioni avere accelerazione e ripresa è utilissimo e aumenta la sicurezza.
Io sono il primo che non supera i 130 in autostrada, anche se la macchina me lo consentirebbe, ma non mi trovano d'accordo.
FastFreddy
08-06-2007, 14:27
E vai, tutti a comprarsi i SUV da 4 tonnellate :asd:
Comunque limitare anche strutturalmente la velocità massima della auto è realtivamente inutile, visto che la maggior parte dell'inquinamento e del traffico lo si ha in area urbana, dove difficilmente si toccano quelle velocità.
ninja750
08-06-2007, 14:32
sai che fikata la Enzo rapportata moto da cross con le marce 0->30->60->90->120->140->160 !!! :D
poi arriva uno con una punto 75 elx del 1994 usata e lo passa a 165km/h :asd:
ninja750
08-06-2007, 14:33
senza pensare che la busa o la zx12 o la cbr xx i 160 li fanno in prima :D :D :D
FastFreddy
08-06-2007, 14:34
Un Hummer arriverà si e no a 140, ma consuma come una motonave... :D
x' un'eventuale 200cv marce corte consumerebbe poco? oltre a essere paurosamente pericoloso...
fosse vero, piuttosto si obblighi le case automobilistiche ad abbattere i consumi!
djufuk87
08-06-2007, 14:43
mettiamoli anche in F1 i consumi sotto controllo.. poi chissà che super tecniche tirano fuori per abbatterli :asd::stordita:
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-06-2007, 14:47
mah vogliono fare come in america? come la pontiac firebird da 4000cc fa 185km/h :sofico:
FastFreddy
08-06-2007, 14:48
mettiamoli anche in F1 i consumi sotto controllo.. poi chissà che super tecniche tirano fuori per abbatterli :asd::stordita:
Basterebbe mettere un tot di carburante uguale per tutti e fornito dall'organizzazione...
))Lexandrus((
08-06-2007, 14:53
Non hanno ancora capito che il vero pericolo son le persone, non i mezzi.
Finche la gente non imparerà a guidare e a usare il cervello non cambierà nulla.
Per il fatto dell'inquinamento sono tutte balle.
O si incominciano a fare auto ibride ed elettriche o l'inquinamento sarà sempre uguale.
Ma tanto finche il petrolio non finirà ci terremo le nostre auto a benzina, ci sono troppi interessi economici dietro che impediscono al mondo di abbandonare il petrolio.
Non hanno ancora capito che il vero pericolo son le persone, non i mezzi.
Finche la gente non imparerà a guidare e a usare il cervello non cambierà nulla.
centra poco con i consumi.
il vero è che i motori a scoppio, per quanto moderni hanno una resa ridicola, tutta sprecata in calore
TOWERTORRE
08-06-2007, 14:58
oh beh se si volesse fare qualcosa basterebbe imporre che in base alle dimensioni e al segmento, un'auto deve fare almeno tot km/l.
matteo10
08-06-2007, 15:01
La notizia che arriva dal Parlamento Europeo è di quelle epocali che potrebbero cambiare la storia dell'automobile: in un documento dell'europarlamentare inglese Chris Davies per la riduzione delle emissioni di CO2 delle automobili è contenuta la proposta di vietare la produzione di vetture che superino i 163 km/h (101 mph)...
Ogni giorno che passa ho sempre più conferme sugli inglesi...
bananarama
08-06-2007, 15:06
ma io non capisco come fai anche solo a pensarle certe scemenze... :rolleyes:
TheDarkProphet
08-06-2007, 15:09
Figata :asd: Potrò cmq fare i 160 all'ora in statale o in mezzo al paese, arrotando vecchie e bimbi in fasce come succede da ottant'anni a questa parte :asd: Eh si, decisamente una manovra azzeccata, una pensata geniale, una trovata unica per risolvere il problema della sicurezza stradale :asd:
d!
Vulisse 'a maronn...
ma non ce la faranno, troppopotente la lobby delle automobili, troppi soldi che spostano (a monte e a valle).
battaglia coi mulini a vento...
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 15:24
Io la trovo una grandissima ca......
I cavalli se usati con intelligenza sono molto utili, ad esempio quando mi immetto in autostrada con la Y, rischio sempre di farmi arrotare dai tir, perchè ci metto mezz'ora ad arrivare a 130 orari; con l'auto di mio padre in un attimo mi tolgo d'impiccio. E in molte altre occasioni avere accelerazione e ripresa è utilissimo e aumenta la sicurezza.
Io sono il primo che non supera i 130 in autostrada, anche se la macchina me lo consentirebbe, ma non mi trovano d'accordo.
la potenza è una cosa, la velocità è un'altra...
ma io non capisco come fai anche solo a pensarle certe scemenze... :rolleyes:
semplice, di motori e di automotive ne sanno quanto mia nonna.
e dato che tutto il mondo è paese, non solo in Italia gli sgabelli del potere li occupano degli incompetenti
FastFreddy
08-06-2007, 15:26
Vulisse 'a maronn...
ma non ce la faranno, troppopotente la lobby delle automobili, troppi soldi che spostano (a monte e a valle).
battaglia coi mulini a vento...
Con un provvedimento del genere alla "lobby delle automobili" gli si fa un favore, ne più ne meno come glie lo si fa quando si tirano fuori le varie normative euro4, euro5, etc.
Tutte ste restrizioni non fanno che incrementare il mercato dell'auto, altro che limitarlo...
bananarama
08-06-2007, 15:28
semplice, di motori e di automotive ne sanno quanto mia nonna.
e dato che tutto il mondo è paese, non solo in Italia gli sgabelli del potere li occupano degli incompetenti
giusto e il bello e' che tutti i vecchi cappellomuniti rincojoniti come i politi votano pure a favore e vincono perche' questo e' un paese di vecchi e di scemi...
bah :rolleyes:
ninja750
08-06-2007, 15:30
giusto e il bello e' che tutti i vecchi cappellomuniti rincojoniti come i politi votano pure a favore e vincono perche' questo e' un paese di vecchi e di scemi...
bah :rolleyes:
si sa che l'italia è un paese di perbenisti
Più che altro oggi mi fanno letteralmente morire dal ridere quando leggi dell'auto xxxx autolimitata a 300.000Km/sec :eekk: ma che cappero vuol dire????? Se è per l'uso su strada oltre ai 130 all'ora non puoi andare e se vai in pista che senso ha la velocità limitata?????
Qualcuno può illuminarmi?
FastFreddy
08-06-2007, 15:31
si sa che l'italia è un paese di perbenisti
Ehm, la proposta viene da un europarlamentare inglese, quindi non siamo soli... :stordita:
Io sto giusto andando a prendermi una panda 750 raffreddata ad aria per stare dietro ad una Enzo in scia :sofico:
Ma dai, ma siamo matti? qualsiasi macchina va oltre quella velocità, persino la matiz (e mi scusi chi ce l'ha, non è per cattiveria;))
-dieguz-
08-06-2007, 15:45
La notizia che arriva dal Parlamento Europeo è di quelle epocali che potrebbero cambiare la storia dell'automobile: in un documento dell'europarlamentare inglese Chris Davies per la riduzione delle emissioni di CO2 delle automobili è contenuta la proposta di vietare la produzione di vetture che superino i 163 km/h (101 mph)
Il rappresentante Liberal-democratico dichiara che "fra il 1994 e il 2004 la potenza delle auto è cresciuta del 28%, rendendole più pesanti e inquinanti per le emissioni di anidride carbonica, senza che per questo i paesi europei abbiano elevato i limiti di velocità per sfruttare questa potenza" e che "il limite delle 101 miglia orarie è superiore del 25% rispetto alla maggioranza dei limiti di velocità nella comunità europea".
(autoblog.it (http://www.autoblog.it/post/8739/europa-stop-alle-auto-da-oltre-160-kmh#more))
Personalmente sono d'accordissimo.
Sempre che ci sia la possibilità di disabilitare il limitatore in caso di utilizzo in pista (il problema è COME far sì che non si possa disabilitare sulle strade normali, ma questo è un altro problema)
:ave:
viva tutto cio che è grosso e che ha tanta coppia e che va piano:fagiano:
:ave:
x' un'eventuale 200cv marce corte consumerebbe poco? oltre a essere paurosamente pericoloso...
fosse vero, piuttosto si obblighi le case automobilistiche ad abbattere i consumi!
Eccomi! :O Dedra Integrale, 180 CV, con la 5 a 3000 RPM fa 90 Km/h... Rapporti cortissimi... Con la prima sembra che il motore sia a folle... La massima accelerazione ce l'ha in seconda... Faccio circa 6 al litro in città... Stavo pensando di allungarli... La quinta riesco a tenerla anche a 40 all'ora...
-dieguz-
08-06-2007, 15:48
Eccomi! :O Dedra Integrale, 180 CV, con la 5 a 3000 RPM fa 90 Km/h... Rapporti cortissimi... Con la prima sembra che il motore sia a folle... La massima accelerazione ce l'ha in seconda... Faccio circa 6 al litro in città... Stavo pensando di allungarli... La quinta riesco a tenerla anche a 40 all'ora...
con le ridotte faccio di meglio:p
[email protected] il tempo cacciando fuori cose pazze.
tanto per riempire le sale a strasburgo:)
:ave:
viva tutto cio che è grosso e che ha tanta coppia e che va piano:fagiano:
:ave:
...e che inquina più di 5 auto sportive...
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 15:53
...e che inquina più di 5 auto sportive...
bum :asd:
almeno è più utile e più divertente da guidare :O (niente insulti, grazie :D )
bum :asd:
almeno è più utile e più divertente da guidare :O (niente insulti, grazie :D )
...utile a cosa? Cosa se en dovrebbe fare di un unimog uno che sta a Milano? Ci guada l'idroscalo? Personalmente poi mi diverte di più la velocità... niente contro quei cosi che si arrampicano, affascinanto e tutto quello che vuoi, ma in un thread dove fondamentalmente si parla di inquinamento lasciali fuori che è meglio...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
08-06-2007, 16:08
ma che mi frega inquinamento tanto le auto da 200cv inquina di + di quello da 90cv di 10 anni fà :ciapet:
Con un provvedimento del genere alla "lobby delle automobili" gli si fa un favore, ne più ne meno come glie lo si fa quando si tirano fuori le varie normative euro4, euro5, etc.
Tutte ste restrizioni non fanno che incrementare il mercato dell'auto, altro che limitarlo...
per le normative anti-inquinamento senza dubbio.
per una cosa di questo tipo, non so.
la velocità è una componente importante (in Europa) dell'appeal di un'auto.
La notizia che arriva dal Parlamento Europeo è di quelle epocali che potrebbero cambiare la storia dell'automobile: in un documento dell'europarlamentare inglese Chris Davies per la riduzione delle emissioni di CO2 delle automobili è contenuta la proposta di vietare la produzione di vetture che superino i 163 km/h (101 mph)
Il rappresentante Liberal-democratico dichiara che "fra il 1994 e il 2004 la potenza delle auto è cresciuta del 28%, rendendole più pesanti e inquinanti per le emissioni di anidride carbonica, senza che per questo i paesi europei abbiano elevato i limiti di velocità per sfruttare questa potenza" e che "il limite delle 101 miglia orarie è superiore del 25% rispetto alla maggioranza dei limiti di velocità nella comunità europea".
(autoblog.it (http://www.autoblog.it/post/8739/europa-stop-alle-auto-da-oltre-160-kmh#more))
Personalmente sono d'accordissimo.
Sempre che ci sia la possibilità di disabilitare il limitatore in caso di utilizzo in pista (il problema è COME far sì che non si possa disabilitare sulle strade normali, ma questo è un altro problema)
Che fesseria, le auto sono cresciute come potenza tanto quanto hanno ridotto le emissioni con i vari Euro 1,2,3 etc. Poi se inquinano, non credo che sia perchè tutti viaggiamo oltre i 160 Km/h. :rolleyes: Insomma sembra la classica proposta frutto di incompetenti.
Io sto giusto andando a prendermi una panda 750 raffreddata ad aria per stare dietro ad una Enzo in scia :sofico:
Ma dai, ma siamo matti? qualsiasi macchina va oltre quella velocità, persino la matiz (e mi scusi chi ce l'ha, non è per cattiveria;))
Non ci va....per poco ma non ci va, realmente parlando dico:O
Con la matiz oltre i 150 di tachimetro inzi a stringere le chiappine:O :D
Comunque imho non male: non venderanno più casdcittuni, tutti troveremo parcheggio più falcimente e in parte inquineremo meno...e soprattutto saremo tutti meno indebitati:asd:
EDIT: voglio la tata ad aria compressa comunque...saiche bello!!!:D
Che fesseria, le auto sono cresciute come potenza tanto quanto hanno ridotto le emissioni con i vari Euro 1,2,3 etc. Poi se inquinano, non credo che sia perchè tutti viaggiamo oltre i 160 Km/h. :rolleyes: Insomma sembra la classica proposta frutto di incompetenti.
ma infatti E1,2,3,sono solo prese per il popò!
Le lada niva che trovi in conce ggi sono le stesse di 20 anni fa...quando tutte ste menate di E1 etc...non c'erano:sofico: :sofico: :sofico:
Cambiano solo qualche minchiata a livelo di centralina e o collettore...STOP;)
Cosa dicono le statistiche riguardo agli incidenti avvenuti sopra i 160 Km/h rispetto al totale?
per andare a sbattere sopra i 160 vuol dire che come minimo stavi andando a 220 se non di più e a quelle velocità non sono molte le auto che ci arrivano
si ma tanto ci si ammazza anke a 130
re_romano_alex
08-06-2007, 20:37
Impossibile.
Orami è diventato tutto troppo confuso e grande.:sofico:
Ci sarà sekpre qualcuno che supera a 200,che ha l'auto non modificata..insomma ci si doveva pensare prima quando c'era la possibilità e quando eran poche le auto.:doh:
Per me inutile :rolleyes:
Comunque se mettono un bel limite li faccio anche in bicicletta
magari
tanto io in strada non faccio piu' dei 130/140
ma la vedo di difficile realizzazione
mi piacerebbe vedere le case che si impegnano d+ con motori diversi (elettrici o altro), non solo una guerra di cv che non serve a niente
;)
ninja750
08-06-2007, 20:45
si ma tanto ci si ammazza anke a 130
anche a 50
matteo1986
08-06-2007, 20:56
Più che altro oggi mi fanno letteralmente morire dal ridere quando leggi dell'auto xxxx autolimitata a 300.000Km/sec :eekk: ma che cappero vuol dire????? Se è per l'uso su strada oltre ai 130 all'ora non puoi andare e se vai in pista che senso ha la velocità limitata?????
Qualcuno può illuminarmi?
Beh la Veyron è limitata elettronicamente a 407 per non distruggere le gomme :stordita:
bella se fanno una cosa del genere preparo la macchina da ripresa :asd: volumetrico e rapporti corti... 0-100 3sec :asd:
matteo1986
08-06-2007, 21:08
Sì infatti... tipo cronoscalata :asd:
ninja750
08-06-2007, 21:10
Beh la Veyron è limitata elettronicamente a 407 per non distruggere le gomme :stordita:
vedendo il video di come arriva a 407 sta "limitazione" è molto marketing.. si pianta molto prima e ci mette una vita a fare gli ultimi 30km/h
matteo1986
08-06-2007, 21:11
vedendo il video di come arriva a 407 sta "limitazione" è molto marketing.. si pianta molto prima e ci mette una vita a fare gli ultimi 30km/h
Beh è cosa nota che a Nardò i prototipi raggiungessero i 420... e infatti ad uno esplose una gomma (fortunatamente il pilota se l'è cavata)
FastFreddy
08-06-2007, 21:18
Beh è cosa nota che a Nardò i prototipi raggiungessero i 420... e infatti ad uno esplose una gomma (fortunatamente il pilota se l'è cavata)
Eh, giusto a Nardò c'arrivi...
Tanto per dire dubito che in una pista vera (anche fosse Monza) riesca ad arrivare a 350km/h...
matteo1986
08-06-2007, 21:20
Eh, giusto a Nardò c'arrivi...
Tanto per dire dubito che in una pista vera (anche fosse Monza) riesca ad arrivare a 350km/h...
Beh oddio a Monza i 350 penso li faccia... anche perché da ferma per arrivare ai 300 impiega 15 secondi, e per i 400 impiega sui 55 secondi mi pare... ma dai 380-400 in poi ci mette in proporzione di più
ninja750
08-06-2007, 21:24
Beh oddio a Monza i 350 penso li faccia... anche perché da ferma per arrivare ai 300 impiega 15 secondi, e per i 400 impiega sui 55 secondi mi pare... è dai 390-400 in poi che ci mette di più
le F1 a monza arrivano a 340-350 ma si fermano in 90mt :D dubito che con quella ce la fai a toccare i 350 e tornare qui per poterlo scrivere :D
matteo1986
08-06-2007, 21:26
le F1 a monza arrivano a 340-350 ma si fermano in 90mt :D dubito che con quella ce la fai a toccare i 350 e tornare qui per poterlo scrivere :D
Si in effetti potrebbe essere un problema :asd:
Vabbè alla peggio a monza vai lungo alla prima variante :sofico:
si ma tanto ci si ammazza anke a 130
bhè qualcuno crepa anche strozzandosi con un salatino :doh:
magari
tanto io in strada non faccio piu' dei 130/140
ma la vedo di difficile realizzazione
mi piacerebbe vedere le case che si impegnano d+ con motori diversi (elettrici o altro), non solo una guerra di cv che non serve a niente
;)
anche io tendo a rispettare i limiti (se li supero si tratta di 10 KM/H di tachimetro in più, non oltre), ma comunque un'auto che ha come velocità massima i 130 KM/H non la prenderei mai, perche vorrebbe dire che in autostrada è al limite (e se il limite fosse via software sarebbe relativamente facile da aggirare).
Un'auto che al max va a 170/180 KM/H in autostrada a 130 ci sta in sicurezza e con un impianto frenante adeguato alla velocità massima raggiungibile.
Poi non è totalmente vero che i costruttori fanno a gara a chi ha più CV, bisogna tenere conto che le auto attuali pesano di più, e comunque si sta assistendo anche al downsizing, ora auto con 80/90 CV hanno motori sui 1.4/1.5 litri, che bevono meno dei "nonni" da 1.6/1.8 litri di un decennio fa, pur dovendo muovere auto più pesanti.
Certo, se si parla di Lamborghini/Porsche/Ferrari Ecc. è normale che abbiano sempre più cavalli, ma a livello di incidenti e inquinamento quanto incidono rispetto al totale circolante?
Mi sta bene incentivare auto più rispettose dell'ambiente, ma non mi pare utile agire sulla velocità massima.
dario fgx
08-06-2007, 23:16
Personalmente non vedo l'utilità di girare a + di 160Km\h.Anzi.
Però l'importante è che non si mettano a produrre auto coi motori delle C3 che impiegano 45 s da 0\100.
Per me quel che conta è poter effettuare i sorpassi facilmente in pochi secondi e soprattutto togliersi dalle situazioni difficili alla svelta.
Inoltre credo che per ovvi motivi una roba cosi' non passerà mai
autostrade senza limiti, germania insegna...
poi vorrei drivi ma voi lo sapete che a passare dall'euro1-2-3-4, tranne da euro0 a euro1, per le altre "versioni" le % di inquinanti cmabiano in maniera ridicola?
E sti qua buttiamo l'euro2 l'euro3 perp rednerci l'ultimo euro4-5 che rispetto all'euro 2-3 diminuisce di qualchep unto % l'emissione di inquinanti:muro: :mc: :rolleyes:
poi mi parlano di inquinanti ma i camion diesel "vecchi" che annebbiano una strada a ogni accelerata n essuno li vede?
poi un limite di velocità e nn di potenza, ma chi le propone ste cose, paperino?
e mi fermo qui:fagiano:
p.NiGhTmArE
08-06-2007, 23:36
poi vorrei drivi ma voi lo sapete che a passare dall'euro1-2-3-4, tranne da euro0 a euro1, per le altre "versioni" le % di inquinanti cmabiano in maniera ridicola?
E sti qua buttiamo l'euro2 l'euro3 perp rednerci l'ultimo euro4-5 che rispetto all'euro 2-3 diminuisce di qualchep unto % l'emissione di inquinanti:muro: :mc: :rolleyes:
ridicola? :mbe:
ogni step gli inquinanti dimezzano... (più o meno...)
dario fgx
09-06-2007, 00:23
autostrade senza limiti, germania insegna...
poi vorrei drivi ma voi lo sapete che a passare dall'euro1-2-3-4, tranne da euro0 a euro1, per le altre "versioni" le % di inquinanti cmabiano in maniera ridicola?
E sti qua buttiamo l'euro2 l'euro3 perp rednerci l'ultimo euro4-5 che rispetto all'euro 2-3 diminuisce di qualchep unto % l'emissione di inquinanti:muro: :mc: :rolleyes:
poi mi parlano di inquinanti ma i camion diesel "vecchi" che annebbiano una strada a ogni accelerata n essuno li vede?
poi un limite di velocità e nn di potenza, ma chi le propone ste cose, paperino?
e mi fermo qui:fagiano:
ma quanto ti quoto!
io non capisco perchè devo avere il motore € dieci e invece il laterificio pugliese deve farci respirare la merda sublimata perchè non vuole mettersi la ciminiera catalitica.
ridicola? :mbe:
ogni step gli inquinanti dimezzano... (più o meno...)
si ma è una cosa del tipo:
Euro0 inquini 100
Euro1 devii nquinare il 90% in meno
Euro2 devii nquinare il 95% in meno (quindi inquini il 5% in meno dell'euro1)
ectect
adesso ha senso sec te proporre di cambiare auto e dare incentivi per il passaggio da un euro1-2 all'ultima fantastica eurox, con tutta l'energia sprecata per fare un auto per inquinare qualche punto % in meno del modello prec dente, quando i problemi dell'inquinamento sn ben altri?
Vedi veicoli commerciali vedi camion vedi caldaie vedi macchinari industriali ectect?
E' cm se loro inquinassero 100 e tu ti fai un culo cosi magari demolendo una euro1 per inquinare quel 4-5% in meno della già ecologica euro1, che dire le oslite cose fatte alla c***o di cane:stordita:
p.NiGhTmArE
09-06-2007, 09:37
si ma è una cosa del tipo:
Euro0 inquini 100
Euro1 devii nquinare il 90% in meno
Euro2 devii nquinare il 95% in meno (quindi inquini il 5% in meno dell'euro1)
ectect
ti sbagli ;)
comunque:
Co, HC, HC+NOx, NOx, PM in g/km
Tier Date CO HC HC+NOx NOx PM
Diesel
Euro I† July 1992 2.72 (3.16) - 0.97 (1.13) - 0.14 (0.18)
Euro II, IDI Jan. 1996 1.0 - 0.7 - 0.08
Euro II, DI Jan. 1996a 1.0 - 0.9 - 0.10
Euro III Jan. 2000 0.64 - 0.56 0.50 0.05
Euro IV Jan. 2005 0.50 - 0.30 0.25 0.025
Euro V (proposed) Sept. 2009 0.50 - 0.23 0.18 0.005
Petrol (Gasoline)
Euro I† July 1992 2.72 (3.16) - 0.97 (1.13) - -
Euro II Jan. 1996 2.2 - 0.5 - -
Euro III Jan. 2000 2.30 0.20 - 0.15 -
Euro IV Jan. 2005 1.0 0.10 - 0.08 -
Euro V (proposed) Sept. 2009 1.0 0.075 - 0.06 0.005b
(giusto per precisare eh, anch'io vado in giro con un'euro 0 :D catalizzata tra l'altro :muro: ma vabè...)
ti sbagli ;)
comunque:
Co, HC, HC+NOx, NOx, PM in g/km
Tier Date CO HC HC+NOx NOx PM
Diesel
Euro I† July 1992 2.72 (3.16) - 0.97 (1.13) - 0.14 (0.18)
Euro II, IDI Jan. 1996 1.0 - 0.7 - 0.08
Euro II, DI Jan. 1996a 1.0 - 0.9 - 0.10
Euro III Jan. 2000 0.64 - 0.56 0.50 0.05
Euro IV Jan. 2005 0.50 - 0.30 0.25 0.025
Euro V (proposed) Sept. 2009 0.50 - 0.23 0.18 0.005
Petrol (Gasoline)
Euro I† July 1992 2.72 (3.16) - 0.97 (1.13) - -
Euro II Jan. 1996 2.2 - 0.5 - -
Euro III Jan. 2000 2.30 0.20 - 0.15 -
Euro IV Jan. 2005 1.0 0.10 - 0.08 -
Euro V (proposed) Sept. 2009 1.0 0.075 - 0.06 0.005b
(giusto per precisare eh, anch'io vado in giro con un'euro 0 :D catalizzata tra l'altro :muro: ma vabè...)
l'unuico vero scaglione è euro 0 euro1, poi il resto è del tutto inutile vedendo i veicoli commerciali, camion e macchinari e cladaie, e tutto un circolo vizioso che fa comodo un pò a tutti, tranne i ocnsumatori ovvio
se vogliono ridurre l'inquinamento devono ridurre le auto in città e fare in modo che si usi meno l'automobile per gli spostamenti
ste qui sono boiate, proposte buone solo per farsi una risata... il bello è che se la sparo io è gratis, questa è gente pagata per pensare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.