PDA

View Full Version : CMS: Seo Friendly e XHTML strict, esistono?


Herod2k
08-06-2007, 13:26
Ciao ragazzi,

stavo cercando come da topic un CMS Seo Friedly e che quindi tra le altre cose crei links con il titolo della pagina come fa wikipedia o Wordpress e che generino xhtml strict, magari scritti in PHP.

Per ora la cosa più adatta che ho trovato è Plone (http://plone.org/) che applicandoci una skin (ancora in beta) sviluppata da italiani genera pagaine XHTML Strict, però plone è scritto in python.

Questo CMS mi serve per fare un sito con contenuti archuiviati per sezioni e collegati tra di loro, e che produca un homepage con le news in formato blog un po come fa joomla...poi se supporta anche il multilingua sarebbe ottimale.

Qualche idea?

H2K

EDIT: Anche commerciali a pagamento.

Herod2k
09-06-2007, 13:27
UP :D :D :D

Pappe
09-06-2007, 13:35
non vorrei sembrare ovvio ma penso proprio joomla.

ti fai un template xhtml 1.0 strict e metti uno di quei "plug-in" per il seo....ce ne sono di fatti davvero bene....


:D

Herod2k
09-06-2007, 13:42
io non ne ho trovati di plug in per il seo... o forse ho cercato male se mi dici i nomi me li guardo bene, per il template ho provato, ma secondo me Joomla non si presta benissimo per xhtml strict almeno l'1.0.12 quello che uso attualmente forse con l'1.5 le cose sono cambiate.

Plone dal fatto suo ha che in 30 minuti ho un portale on-line con le carattersitiche che cercavo.

Mi pare strano che non esiste un CMS in xhtml strict e SEO friedly di default.

H2K

Pappe
09-06-2007, 18:39
per il seo io guarderei qua:
http://extensions.joomla.org/index.php?option=com_mtree&task=listcats&cat_id=1803&Itemid=35

per l'xhtml effettivamente i moduli di joomla usano le tabelle...per avere ancoe quelli con div e validati dal w3c potresti dover modificare i "sorgenti".....vedi te...oppure prova la beta della 1.5 ho sentito sia veremante fatta bene e comoda...

Herod2k
10-06-2007, 09:20
per il seo io guarderei qua:
http://extensions.joomla.org/index.php?option=com_mtree&task=listcats&cat_id=1803&Itemid=35

per l'xhtml effettivamente i moduli di joomla usano le tabelle...per avere ancoe quelli con div e validati dal w3c potresti dover modificare i "sorgenti".....vedi te...oppure prova la beta della 1.5 ho sentito sia veremante fatta bene e comoda...
I plug in per il seo sono ottimi per quanto riguarda l'xhtml strict ho letto in molti forum che bisogna modificare il "core" di joomla in più punti...

non so se ne vale la pena...

Pappe
10-06-2007, 10:14
per le modifiche al core era il mio dubbio....

..più tardi provo joomla 1.5 e ti so dire com'è. se possibile io nn rinuncerei a joomla, lo reputo ottimo e fatto davvero bene... ;)


EDIT: ho provato la beta 2 della 1.5: il template di base è xhtml transitional e si valida con solo 4 errori dovuti ai link delle icone pdf degli articoli (inutili :P), il css ha solo un errorino mentre provando a mettere il doctype su strict vengono una caterba di errori...

Herod2k
10-06-2007, 11:25
nulla...niente Joomla....troppi hacks da fare, devo trovare un'alternativa.

Herod2k
12-06-2007, 10:31
UP, mi vanno bene anche CMS commerciali a pagamento.

DioBrando
13-06-2007, 14:47
Plone senz'altro.

Sn stato ieri l'altro alla tappa fiorentina del Plone Tour 2007 e uno sviluppatore della Redomino alla mia domanda se il codice generato sia ora XHTML Strict (interessava anche a me) o no mi ha confermato che è stata creata una skin (da lui in collaborazione con altri del team) per renderlo conforme a questa richiesta e XHTML Transitional, ma basta aggiungere l'Italian Skin (http://plone.org/products/italian-skin-xhtml-strict) e sei già operativo.


Tra (), tempo e autorizzazioni permettendo, tra qlc gg spero di poter essere in grado di mettere a disposizione il materiale filmato di quella giornata e + in generale della PyCon Uno tenutasi nel weekend.

Herod2k
13-06-2007, 16:50
si si infatti come avevo gia scritto nel mio primo post, l'unica soluzione sembra essere Plone + Italian Skin. Quello che mi ferma è che di python non so assolutamente nulla, ed inoltre Plone si distacca enormemente dal modello di sito che normalmente sviluppo (PHP+MySQL) e questo mi crea non pochi dubbi.

H2K

DioBrando
13-06-2007, 22:26
si si infatti come avevo gia scritto nel mio primo post, l'unica soluzione sembra essere Plone + Italian Skin. Quello che mi ferma è che di python non so assolutamente nulla, ed inoltre Plone si distacca enormemente dal modello di sito che normalmente sviluppo (PHP+MySQL) e questo mi crea non pochi dubbi.

H2K

Guarda,

io lo vidi per la prima volta un paio di anni fà all'Università ma mi sembrò +ttosto criptico e dopo aver leggiucchiato qua e là alla fine arrivai alla conclusione che la curva di apprendimento era troppo ripida e quindi lasciai stare.
Poi però sn appunto stato alla conferenza e devo dire che mi ha convinto per diversi motivi.
Prima di tutto non serve assolutamente conoscere Python, tutto quel che è stato mostrato è stato fatto senza scrivere una riga di codice; i template si scrivono in un simil-XHTML a cui aggiungi solo delle parole chiave "tal".
La filosofia su cui si basano sia Zope che Plone ricalca specularmente l'OOP quindi per un programmatore (diciamo la stragrande maggioranza) si trova +tosto "a casa sua".
Ma questo consente per esempio cose come la possibilità di duplicare l'intera struttura di un sito, farne girare la copia, semplicemente copiando la cartella radice (e quel che c'è al suo interno) e quella struttura sarà poi visibile all'interno di Plone stesso; poi c'è la granularità maggiore per quanto riguarda la sicurezza, che ricorda secondo me molto da vicino le ACL di Windows.
A proposito del multilingua per esempio, è localizzato credo in una 40ina di versioni: quando tu crei una pagina disponibile in + versioni, ti saltano fuori le bandiere delle nazioni corrispondenti. Se ci clicchi sopra ti appare la stessa pagina con i menu tradotti (poi il contenuto sta a te metterlo a posto), senza passare dalla Homepage.
Tutte cose che un Joomla, Mambo ecc. n ti consentono, se parliamo di CMS.

Io ho visto 8 ore di presentazione ma rispetto alle potenzialità da illustrare/esplorare sn davvero poche.
Poi con l'uscita di Zope 3 a settembre le cose si faranno ancora + interessanti :)