PDA

View Full Version : Nuovo Ad-Aware 2007 di Lavasoft


Redazione di Hardware Upg
08-06-2007, 09:49
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/nuovo-ad-aware-2007-di-lavasoft_21506.html

Rinnovato uno dei più famosi software antispyware: nuove opzioni di scansione e componenti aggiuntivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

baronz
08-06-2007, 09:53
Bello, lo installo subito e lo provo :D

marezza
08-06-2007, 09:55
Sta sera si installa...garantito...

Taz83
08-06-2007, 10:04
Attenti che non è compatibile con Vista...

Worp
08-06-2007, 10:11
Premetto subito una cosa, la mia domanda è semplice curiosità e non vuole in alcun modo scatenare flame.

Se io, per navigare, uso "esclusivamente" Mozilla Firefox con le estensioni AD-Block Plus e AD-Block Filterset non sono già adeguatamente protetto? :confused:

Ferdy78
08-06-2007, 10:15
Premetto subito una cosa, la mia domanda è semplice curiosità e non vuole in alcun modo scatenare flame.

Se io, per navigare, uso "esclusivamente" Mozilla Firefox con le estensioni AD-Block Plus e AD-Block Filterset non sono già adeguatamente protetto? :confused:

Assolutamente si anzi aggiungi NoScript!"!!!

ad-aware è diventato pressocchè inutile da circa un anno e mezzo fa...non include svariati monitor..ossia controllla solo ciò che vogliono loro...;)

emmeallaterza
08-06-2007, 10:18
Premetto subito una cosa, la mia domanda è semplice curiosità e non vuole in alcun modo scatenare flame.
Se io, per navigare, uso "esclusivamente" Mozilla Firefox con le estensioni AD-Block Plus e AD-Block Filterset non sono già adeguatamente protetto? :confused:
Secondo me dagli spyware al 95% si; dai virus invece no perchè il tuo PC potrebbe sempre essere infettato da una chiavetta USB, da un lettore mp3, da un messaggio di posta elettronica (per questo usare le webmail con antivirus integrato è -secondo me- un toccasana!)...

Gerardo Emanuele Giorgio
08-06-2007, 10:20
direi che installando sandboxie sei ancora piu tranquillo.
Quando hai da fare magagne su web fai partire il browser in una sessione sandboxie e quando hai finito le modifiche fatte vengono annullate con un click.

Pandrin2006
08-06-2007, 10:30
Attenti che non è compatibile con Vista...

Con Vista non c'è bisogno di utilizzare prodotti antispyware, già lo UAC da solo vale più di 1000 antispyware/antitrojan messi assieme. In Vista devi essere proprio utonto per prenderti uno spyware/trojan... te lo tevi autoinstalare da solo! Poi in Vista c'è già Windows Defender, quindi installarne altri è una perdita di tempo.
Internet Explorer 7 in Vista ha pure la modalità protetta e quindi è blindatissimo

Worp
08-06-2007, 10:34
@Ferdy78
Ho indicato solo le "protezioni" Ad-Block... è ovvio :sofico: che ho anche NoScript installato :D
@emmeallaterza
Per i virus c'è ActiveVirusShield che ha sostituito, da circa 6 mesi, AVG :ciapet:

blackshard
08-06-2007, 10:34
Secondo me dagli spyware al 95% si; dai virus invece no perchè il tuo PC potrebbe sempre essere infettato da una chiavetta USB, da un lettore mp3, da un messaggio di posta elettronica (per questo usare le webmail con antivirus integrato è -secondo me- un toccasana!)...

Secondo me no. Gli spyware si diffondono anche come i virus, quindi anche una chiavetta USB può portarsi dietro uno spyware.
Anzi, gli spyware sono ancora più subdoli perché si installano spesso con applicazioni di dubbia moralità, che includono tali spyware/adware nei loro pacchetti per funzionare. Alcuni esempi: kazaa, bearshare, edonkey...
Scaricando e installando uno di questi applicativi, prenderete uno o più spyware e per liberarvene occorre un software appunto come ad-aware.

Mi sembra che sia stata fatta una grossa confusione fra spyware/adware ed estensioni di firefox, visto che gli spyware hanno poco o nulla a che fare con i browser web.

spannocchiatore
08-06-2007, 10:40
c'è per caso un antivirus, antispyware o anti chissacchecosa che rilevi e cancelli definitivamente il mitico virus vundo?? io c'ho messo un bel pò a toglierlo (visto che windows magicamente non ha una modalità testuale all'avvio senza che ti faccia partire winlogon e altre ciofecche..), ed avevo il nod + ad adaware aggiornato al 1° giugno..

Worp
08-06-2007, 10:44
c'è per caso un antivirus, antispyware o anti chissacchecosa che rilevi e cancelli definitivamente il mitico virus vundo?? io c'ho messo un bel pò a toglierlo (visto che windows magicamente non ha una modalità testuale all'avvio senza che ti faccia partire winlogon e altre ciofecche..), ed avevo il nod + ad adaware aggiornato al 1° giugno..
Symantec aveva reso disponibile un Removal Tool a questo indirizzo Link (http://www.symantec.com/security_response/writeup.jsp?docid=2004-112210-3747-99)

Neon68
08-06-2007, 10:51
Qualcuno ha già il language pack per renderlo italiano come in ad-aware6?

Kharonte85
08-06-2007, 10:52
L'ho installato da ieri sul pc...:)

Anche se Ormai lo uso solo passivamente per qualche scansione ogni tanto...

spannocchiatore
08-06-2007, 10:53
a parte i removal tool (ne ho usato uno anch'io, che mi serviva per far andare windows senza ciofecche all'avvio) non c'è un anti coso che lo fa "di suo"?

pantapei
08-06-2007, 11:10
Con Vista non c'è bisogno di utilizzare prodotti antispyware, già lo UAC da solo vale più di 1000 antispyware/antitrojan messi assieme. In Vista devi essere proprio utonto per prenderti uno spyware/trojan... te lo tevi autoinstalare da solo! Poi in Vista c'è già Windows Defender, quindi installarne altri è una perdita di tempo.
Internet Explorer 7 in Vista ha pure la modalità protetta e quindi è blindatissimo

che vista sia sicuro.....lol
lo hanno craccato ancor prima che uscisse...;)

Winlove
08-06-2007, 11:24
Anti spyware di vista non mi piace per niente
meglio 10 mila volte spybot e ad-aware cmq lo provato è andato bene
ma non ti permette la funzione tipo di selezionare solo lo scan dove vuoi tu
devi prendere la pro o plus non ricordo ora...
ad ogni modo per ora mi tengo altro po ad-aware SE
anche se il mio preferito e migliore rimane senza dubbio spybot

spannocchiatore
08-06-2007, 11:27
Cerca vundofix-softpedia

lo sò già che esiste e l'ho usato, ma volevo sapere se esiste un antivirus che lo fa di suo, cioè lancio la scansione trova ed elimina oppure ti fa riavviare, ma che lo faccia lui e non tramite tool esterni..

JohnPetrucci
08-06-2007, 12:01
Questo programma usato in coppia con Spybot, li uso da tempo ormai, e mi trovo bene.

Pr|ckly
08-06-2007, 13:13
che vista sia sicuro.....lol
lo hanno craccato ancor prima che uscisse...;)

Rotfl e che centra?
Lo hanno craccato (bypassato la registrazione) e allora non è sicuro?
Sarebbe questo il tuo metro di valutazione? o_O

A casa mia si valutano i bug del sistema, non se lo hanno craccato.
Se cosi fosse non esisterebbe software sicuro al mondo,

sleeping
08-06-2007, 13:24
Io scriverei nella notizia che richiede Win2000 e XP. Quindi per chi ha vecchi windows deve tenersi la vecchia versione finché viene aggiornata...

Ciny2
08-06-2007, 13:58
WOW lo sto scaricando...sbaglio ho è diventato più grosso... ? Hmmm spero che sia dovuto solo alle localizzazioni

realista
08-06-2007, 14:04
finalmente pero devo dire che la penultima vers di ad.aware mi delude un po.... scansiono con essa... NULLA. scansiono con spybot e trovo qualcosa... :| forse ha perso un po di potenza il vekkio adaware e con questo nuovo vogliono recuperare. pero io ho la versione di spyware doctor presa con google pack! la attivo una volta al mese x fare una scanzione e basta! è una succhia ram pazzesca...pero ti trova tutto.. anche piccole cose innocue che pero è sempre bello poter spulciare e sapere che almeno esistono nel tuo hd :P. nel pc ho activevirusshield(kaspersky) , spybot, adaware, a-squared free. bitdefender free8 e spyware terminator! se ho qlk problema.. cosa RARA... scansiono con tutto! :P

nlvfreestyler
08-06-2007, 19:59
Attenti che non è compatibile con Vista...

Allora sto apposto ;) Nemmeno io sono compatibile con Vista :D

MenageZero
09-06-2007, 09:50
al momento un sicuro "fiore all'occhiello" di questa nuova versione è la simpatica nota che potete trovare in verde in fondo a questa pagina:
http://www.lavasoft.com/products/ad_aware_2007_sys_req.php

ovvero la nuova versione di Ad-aware, che esce a metà 2007, dopo anni di "immobilismo" sulla stessa major release (ad-aware SE 1.06), e dopo mesi in cui tutti i produttori sw di sicurezza si sono "sgolati" e continuano a farlo a strillare che vista ha bisogno di sw di terze parti tanto quanto xp, ecco che questa niova versione esce senza supportare Vista e bisognerà attendere una futura release ... :rotfl:

... hai voglia a lamentarsi che su vista questa e quella app non va bene, finchè terze parti anche tra le più famose lo ingnorano o continuano a rimandare il momento dellla loro attenzione verso il nuovo os... :asd:

ROBYRADIO
09-06-2007, 10:47
@Ferdy78
Ho indicato solo le "protezioni" Ad-Block... è ovvio :sofico: che ho anche NoScript installato :D
@emmeallaterza
Per i virus c'è ActiveVirusShield che ha sostituito, da circa 6 mesi, AVG :ciapet:
ciao a tutti qualcuno sa dirmi dove si puo' scaricare l'estensione per la lingua italiana? ho girato tutto il sito di lavasoft ma non lo trovata quella per adaware 1.06 non va bene gia provata.grazie

MenageZero
09-06-2007, 11:01
ciao a tutti qualcuno sa dirmi dove si puo' scaricare l'estensione per la lingua italiana? ho girato tutto il sito di lavasoft ma non lo trovata quella per adaware 1.06 non va bene gia provata.grazie

... se su lavasoft non c'è da nessun parte, può essere che una traduzione italiana, o almeno una ufficiale, ancora non esista ;)

Cignale
09-06-2007, 12:37
Lol ma mettete una qualsiasi distribuzione linux oppure compretavi un mac che non avrete più bisogno di tutte queste schifezze antivirus antispyware antimalware antiparassitario antifiga antitutto :mrgreen:

MenageZero
09-06-2007, 14:39
Lol ma mettete una qualsiasi distribuzione linux oppure compretavi un mac che non avrete più bisogno di tutte queste schifezze antivirus antispyware antimalware antiparassitario antifiga antitutto :mrgreen:

... non credo che un sw "antifiga" possa mai avere mercato, nemmeno su win :O

ercolino
09-06-2007, 14:45
Sono stati segnalati alcuni problemi con il processo aawservice.exe (Possible Memory Leak)Info (http://www.lavasoftsupport.com/index.php?showtopic=9610)

Info (http://www.lavasoftsupport.com/index.php?showtopic=9569)

Info (http://www.lavasoftsupport.com/index.php?showtopic=9604)

Winlove
09-06-2007, 14:46
Lol ma mettete una qualsiasi distribuzione linux oppure compretavi un mac che non avrete più bisogno di tutte queste schifezze antivirus antispyware antimalware antiparassitario antifiga antitutto :mrgreen:


Ma xke se le persone sono contente con win devono cambiare??
xke a te nn piace e lo odi e ki se ne frega?...
e poi sei off topic

ROBYRADIO
09-06-2007, 15:56
ciao a tutti qualcuno sa dove poter scaricare la lingua italiana per adaware 2007 free. l'estenzsione per adaware 1.06 non funziona grazie:muro:

ROBYRADIO
09-06-2007, 17:46
volevo informare che il language pack che e sul sito di LAVASOFT per adaware 2007 free non funziona:mbe: a primo achitto ho notato che i file sono di diverso formato rispetto alla lingua inglese che e di default su adaware 2007 free ma cosa lo hanno messo a fare se non serve a niente tranne la versione precedente?????:what: :lamer: :Puke: :boxe:

mjordan
10-06-2007, 15:17
Secondo me no. Gli spyware si diffondono anche come i virus, quindi anche una chiavetta USB può portarsi dietro uno spyware.
Anzi, gli spyware sono ancora più subdoli perché si installano spesso con applicazioni di dubbia moralità, che includono tali spyware/adware nei loro pacchetti per funzionare. Alcuni esempi: kazaa, bearshare, edonkey...
Scaricando e installando uno di questi applicativi, prenderete uno o più spyware e per liberarvene occorre un software appunto come ad-aware.

Mi sembra che sia stata fatta una grossa confusione fra spyware/adware ed estensioni di firefox, visto che gli spyware hanno poco o nulla a che fare con i browser web.

E infatti... guarda quanta gente invece crede di stare "al sicuro" con delle semplici estensioni.... :doh:
Sono gli stessi che invece hanno i computer pieni di porcherie di ogni sorta...

mjordan
10-06-2007, 15:19
Io scriverei nella notizia che richiede Win2000 e XP. Quindi per chi ha vecchi windows deve tenersi la vecchia versione finché viene aggiornata...

Io invece direi che è irrilevante, visto che le versioni precedenti di Windows sono considerate "fuori legge" proprio per il fatto che non sono piu' adeguate alle nuove normative sulla privacy e non sono piu' supportate da nessuno. Quindi che un nuovo prodotto non sia compatibile con versioni precedenti a XP oggi come oggi è una cosa normale.

sleeping
10-06-2007, 17:29
Io invece direi che è irrilevante, visto che le versioni precedenti di Windows sono considerate "fuori legge" proprio per il fatto che non sono piu' adeguate alle nuove normative sulla privacy e non sono piu' supportate da nessuno. Quindi che un nuovo prodotto non sia compatibile con versioni precedenti a XP oggi come oggi è una cosa normale.

Normative sulla privacy???
Non è perché M$ non supporta più questi SO uno è obbligato a cambiarli...

mjordan
10-06-2007, 20:41
Normative sulla privacy???
Non è perché M$ non supporta più questi SO uno è obbligato a cambiarli...

No infatti. E' obbligato a cambiarli perchè te lo dice la legge :asd: :asd:
Il decreto 196/2003 prevede sanzioni anche penali oltre che civilistiche e amministrative. I computer non sono elettrodomestici come frullatori o tostapane, ogni anno sono migliaia i PC di questo tipo usati come mezzi per compiere attacchi ad altri computer. Questi sistemi obsoleti vanno eliminati.
Se uno non ha la patente non deve guidare cosi come se uno ha questi catorci pieni di buchi non deve stare in rete.
Altrimenti usa una qualsiasi alternative gratuita, che per lo meno viene costantemente aggiornata e vive in pace.
Il problema è che il decreto copre anche la realizzazione hardware di questi sistemi.

Considera questo decreto come un "mancato rinnovo della tua patente per stare in rete" e tu stai continuando a guidare... ;) Non è proprio di Ad-Aware 2007 che ti dovresti preoccupare, insomma.

sleeping
10-06-2007, 21:40
No infatti. E' obbligato a cambiarli perchè te lo dice la legge :asd: :asd:
Il decreto 196/2003 prevede sanzioni anche penali oltre che civilistiche e amministrative. I computer non sono elettrodomestici come frullatori o tostapane, ogni anno sono migliaia i PC di questo tipo usati come mezzi per compiere attacchi ad altri computer. Questi sistemi obsoleti vanno eliminati.
Se uno non ha la patente non deve guidare cosi come se uno ha questi catorci pieni di buchi non deve stare in rete.
Altrimenti usa una qualsiasi alternative gratuita, che per lo meno viene costantemente aggiornata e vive in pace.
Il problema è che il decreto copre anche la realizzazione hardware di questi sistemi.

Considera questo decreto come un "mancato rinnovo della tua patente per stare in rete" e tu stai continuando a guidare... ;) Non è proprio di Ad-Aware 2007 che ti dovresti preoccupare, insomma.

Che fonti hai per dirlo? E poi un XP senza firewall e senza antivirus (e non sono così pochi...) può essere molto più utilizzato per attacchi rispetto a Win9x dietro ad un firewall hardware...
Cosa dice testualmente la legge?
Quasi quasi apro un nuovo topic...

WarDuck
10-06-2007, 21:52
Che fonti hai per dirlo? E poi un XP senza firewall e senza antivirus (e non sono così pochi...) può essere molto più utilizzato per attacchi rispetto a Win9x dietro ad un firewall hardware...
Cosa dice testualmente la legge?
Quasi quasi apro un nuovo topic...

Un XP senza firewall ma con account Guest sicuramente fa meno danni di un qualsiasi Win 98 con AV e firewall.

Cmq oggi come oggi più di spyware e virus il pericolo maggiore è rappresentato dal phishing, e nn ci sono antivirus o OS che tengano nonostante cmq molti browser si sono attrezzati con blacklist di siti web phishing.

sleeping
10-06-2007, 22:16
Un XP senza firewall ma con account Guest sicuramente fa meno danni di un qualsiasi Win 98 con AV e firewall.

Cmq oggi come oggi più di spyware e virus il pericolo maggiore è rappresentato dal phishing, e nn ci sono antivirus o OS che tengano nonostante cmq molti browser si sono attrezzati con blacklist di siti web phishing.

Su questo potrei forse essere parzialmente d'accordo. Ma da qua a dire che tutti i Win9x sono ILLEGALI ne passa molto... E le pubbliche amministrazioni e le scuole con win98 cosa dovrebbero fare?

mjordan
11-06-2007, 11:42
Su questo potrei forse essere parzialmente d'accordo.


Per essere parzialmente d'accordo dovresti avere una conoscenza in materia di sicurezza non da poco e quanto meno illustrarne i motivi. Che Windows 98 e precedenti non seguano nessuna tutela in materia sicurezza ormai è cosa nota, del resto la Microsoft ha cominciato ad interessarsi seriamente di sicurezza solo a metà ciclo di vita di Windows XP. Basta leggere il decreto per capire cosa si richiede oggi e cosa manca a quei sistemi.


Ma da qua a dire che tutti i Win9x sono ILLEGALI ne passa molto... E le pubbliche amministrazioni e le scuole con win98 cosa dovrebbero fare?

Sleeping, se non ti informi è inutile che controbatti con pareri tuoi, quando c'è un decreto che è diventato esecutivo da almeno due anni. Le fonti te le ho date, decreto legislativo 196/2003. Non ne passa molto, sono ILLEGALI e basta e le sanzioni (come ho già detto) sono di carattere penale, civile e amministrativo. Le pubbliche amministrazioni si devono adeguare come tutti gli altri, non ci sono mica sconti. Basta fare delle ricerche su Google. Il decreto sono 4 anni ormai che è passato e sono già un paio di anni che è diventato esecutivo.

Lucas Malor
11-06-2007, 14:37
Oddio... per favore, NON installate NoScript, se non sapete cosa sia nel dettaglio!

NoScript semplicemente blocca tutti gli script di una pagina. Cio' vuol dire nel 99% dei casi niente javascript e quindi nella maggior parte dei casi che la pagina non verra' visualizzata correttamente, oppure non funzionera' correttamente agli eventi, oppure non verra' visualizzata affatto!

E' da secoli che aspetto che NoScript metta una blacklist invece che una whitelist, e che abbia una lista di siti da bloccare di default. Finche' funziona cosi', lo sconsiglio ALTAMENTE ad ogni niubbo, che poi alla fine conclude che Firefox e' una merda e non visualizza niente....

PS: comunque a chi interessasse il testo del decreto legge, eccolo qui:

http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/Testi/03196dl.htm

sleeping
11-06-2007, 16:53
Per essere parzialmente d'accordo dovresti avere una conoscenza in materia di sicurezza non da poco e quanto meno illustrarne i motivi. Che Windows 98 e precedenti non seguano nessuna tutela in materia sicurezza ormai è cosa nota, del resto la Microsoft ha cominciato ad interessarsi seriamente di sicurezza solo a metà ciclo di vita di Windows XP. Basta leggere il decreto per capire cosa si richiede oggi e cosa manca a quei sistemi.



Sleeping, se non ti informi è inutile che controbatti con pareri tuoi, quando c'è un decreto che è diventato esecutivo da almeno due anni. Le fonti te le ho date, decreto legislativo 196/2003. Non ne passa molto, sono ILLEGALI e basta e le sanzioni (come ho già detto) sono di carattere penale, civile e amministrativo. Le pubbliche amministrazioni si devono adeguare come tutti gli altri, non ci sono mica sconti. Basta fare delle ricerche su Google. Il decreto sono 4 anni ormai che è passato e sono già un paio di anni che è diventato esecutivo.

Ho aperto un'altra discussione per non uscire troppo di tema in questa. Se vuoi leggerla è qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491005
In ogni caso, quel decreto (a quanto dicono altri su quella discussione) si riferisce solo ai PC aziendali o dove siano presenti dati sensibili per quanto riguarda la privacy e non ai PC dei privati, in cui si lascia solo al buon senso. Su XP senza firewall, ti è mai capitato di vedere quei PC in cui senza fare nulla la lucetta del modem continua a lampeggiare? Chissà cosa sta facendo quel PC in quel momento... Molto probabilmente è uno zombie che sta attaccando chissà chi. Non è perché ha XP vuol dire automaticamente che è sicuro (se poi non viene aggiornato è abbastanza inutile) come non è vero il contrario... Un vecchio PC anche se infettato verrebbe bloccato dal firewall hardware del router... In ogni caso non mi pare che la legge faccia riferimento di preciso a Windows, altrimenti dovrebbe riferirsi anche ai vecchi kernel di Linux non più supportati...
Se vuoi possiamo continuare di là :) ...
Ciao

:)

mjordan
11-06-2007, 18:19
Ho aperto un'altra discussione per non uscire troppo di tema in questa. Se vuoi leggerla è qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491005
In ogni caso, quel decreto (a quanto dicono altri su quella discussione) si riferisce solo ai PC aziendali o dove siano presenti dati sensibili per quanto riguarda la privacy e non ai PC dei privati, in cui si lascia solo al buon senso. Su XP senza firewall, ti è mai capitato di vedere quei PC in cui senza fare nulla la lucetta del modem continua a lampeggiare? Chissà cosa sta facendo quel PC in quel momento... Molto probabilmente è uno zombie che sta attaccando chissà chi. Non è perché ha XP vuol dire automaticamente che è sicuro (se poi non viene aggiornato è abbastanza inutile) come non è vero il contrario... Un vecchio PC anche se infettato verrebbe bloccato dal firewall hardware del router... In ogni caso non mi pare che la legge faccia riferimento di preciso a Windows, altrimenti dovrebbe riferirsi anche ai vecchi kernel di Linux non più supportati...
Se vuoi possiamo continuare di là :) ...
Ciao

:)

"Il buon senso" quando si parla di legge, non significa una mazza. Fino a quando un giudice non asserirà il contrario, non si può dire niente. Una foto di un amico è un dato sensibile quanto l'indirizzo di un cliente, di fronte alla legge. Comunque ti ho risposto in quel thread. Qui possiamo chiudere la discussione che è OT tra le altre cose.

Mirko_07
22-07-2007, 20:33
cut

w.tommasi
23-07-2007, 17:01
Si possono scaricare gli aggiornamenti offline come facevo con il caro 1.06 ?

Sembrerebbe di no ... qualcuno mi sa dare ulteriori info ?

;)

mjordan
23-07-2007, 23:20
salve qualcuno sa se esiste il Language Pack per Ad-Aware 2007 ??

Se intendi roba in italiano, io ancora ho visto niente sinceramente...

Mirko_07
24-07-2007, 18:44
cut

Mirko_07
03-08-2007, 09:25
cut

mjordan
03-08-2007, 13:11
Grazie per la Risposta ;) se quacuno ha news riguardo al language pack e pregato di avvisarci per favore , non credo di essere l´unico che lo cerca :cool:

Purtroppo penso che tu non sia nemmeno l'unico che non lo trova :D

Mirko_07
03-08-2007, 13:32
cut

Ruduk
25-04-2008, 10:48
Il sito lavasoft è disponibile in italiano.

Tutti prodotti sono disponibile in digital delivery e ovviamente ci sono tutti gli shareware della gamma.

www.lavasoft.it