PDA

View Full Version : Neural Impulse Attuator da OCZ


Redazione di Hardware Upg
08-06-2007, 07:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/neural-impulse-attuator-da-ocz_21503.html

Da OCZ un particolare dispositivo di input che recepisce i segnali elettrici del cervello e li traduce in comandi per i videogame

Click sul link per visualizzare la notizia.

robert1980
08-06-2007, 07:36
ENTER THE MATRIX

Finalmente!!! Io aspetto ancora i monitor 3D però

robert1980
08-06-2007, 07:36
ENTER THE MATRIX

Finalmente!!! Io aspetto ancora i monitor 3D però

Chrno
08-06-2007, 07:39
....Immaginatevi un uomo che si mette in fronte quel coso ed è in paint...cosa verra mai magicamente disegnato!?!?! :stordita: :stordita:

Manwë
08-06-2007, 07:42
LOL Chrno !

loperloper
08-06-2007, 07:47
secondo me all´atto pratico sarà pressochè inutilizzabile dal momento che il cervello non invia solo certi segnali e basta(mica siamo macchine)....basterà una scena un po movimentata o qualcuno che ci parli affianco per fare andare in tilt la quell'affare...certo come sboronata può andare ma il prezzo?

fsdfdsddijsdfsdfo
08-06-2007, 07:55
secondo me all´atto pratico sarà pressochè inutilizzabile dal momento che il cervello non invia solo certi segnali e basta(mica siamo macchine)....basterà una scena un po movimentata o qualcuno che ci parli affianco per fare andare in tilt la quell'affare...certo come sboronata può andare ma il prezzo?

un po come i microfoni per win95 che all'inzio registravano tutto tranne la tua voce.

Dai tempo al tempo...

napass
08-06-2007, 07:56
spettacolare!!! da fantascienza pura!!! però appunto cosa succederebbe se uno avesse il paint e poi uno a fianco inizia a parlare della rivista playboy ??? :asd:

dema86
08-06-2007, 08:09
a mio avviso il prezzo potrebbe non essere altissimo, imho la cosa importante di sto coso è il software, perciò sono ottimista...

Crux_MM
08-06-2007, 08:10
No ma scherziamo?
Ma se con l'elettroencefalogramma non riusciamo neanche a capire bene se uno ha gli occhi aperi o sogna..sto studiando per un esame di neurofisiologia [per psicologi] è una bella materia ma TUTTA fatta di SE e MA..io non so..ma discutendo con mia madre ora dice che è possibile, basta insegnargli ad interpretare il tuo tracciato..bha..vedremo!

Il costo?un cervello nuovo? ;)

Redvex
08-06-2007, 08:12
Finirà nel dimenticaio nel giro di qualche mese.

Gatto Isidoro
08-06-2007, 08:12
mi sembra che corriate troppo con la fantasia....quì per ora si parla solo di un'interfaccia per video games e quindi sicuramente può solo interpretare comandi molto semplici...

DeMoN3
08-06-2007, 08:14
Ecco,è la volta buona che i miei si convincono che col pc mi rovino il cervello... :muro:

SHIVA>>LuR<<
08-06-2007, 08:20
Neural Impulse ACtuator

Io penso anche alla possibilità di usare questo apperecchio anche per le persone disabili,anche se sotto questo punto di vista esistono già parecchi apparecchi,anche se a un costo spropositato

Rubberick
08-06-2007, 08:20
hum interessantissimo ma a che prezzo?

ho sentito di parecchi studi simili, ricordo un video di leonardo dove c'era un poveretto sulla sedia a rotelle, invalido anche alle braccia, che muoveva la sedia grazie ad un caschetto in grado di riconoscere i suoi impulsi celebrali.

_Menno_
08-06-2007, 08:34
io nei giochi preferisco ancora la skill di mouse :sofico:

però potrebbe essere molto interessante l'utilizzo nei giochi punta e clicca, ma non la vedo così facile...

Alucard83
08-06-2007, 08:39
Può essere una cosa straordinaria per i disabili.

Spero vivamente che questo progetto non sia abbandonato.

mDsk
08-06-2007, 08:46
Lasciando a parte il discorso disabili,per il quale lo vedo un prodotto molto utilema nello stesso tempo visto che mi sono appena alzato e vedere una news di questo genere mi ha fatto venire voglia di andarmene a letto di nuovo (perchè sebbene sia la realtà è anche triste)...

Se il software permette letture e traduzioni (in movimento) + o - precise si potrebbe usare come supporto ai tasti classici della tastiera invece di usare il mouse... vedete un fps dove la tastiera è indispensabile per il movimento del personaggio e il mause alle volte è + lento dei nostri occhi... sarebbe fighissimo muovere il puntamento con il pensiero e magari il cambio dell'arma... mentre lasciare il resto dei movimenti alla classica tastiera...

tomasi81
08-06-2007, 08:47
Interessantissimo ma ancora troppo poche le info a riguardo per dare un giudizio. Aspetto qualche dimostrazione e dettagli sul prezzo. Cmq è bello vedere tutto questo fermento nel campo delle interfacce.

Ukronia
08-06-2007, 08:58
L'idea in se è interessante.
Bisogna però vedere cosa è in grado realmente di fare.

JohnPetrucci
08-06-2007, 09:26
Certo è interessante e fa sognare, ma all'atto pratico riuscirà a fare bene ciò per cui è stato progettato?
Il tempo darà le risposte.:O

Portocala
08-06-2007, 09:37
lo voglio :D

demon77
08-06-2007, 10:53
Vedere! provare!

Secondo me è una boiata.. o almeno molto lontana fall'essere veramente comoda ed utile! (almeno per chi non è affetto da gravi handicap, allora lì è un'altro discorso!)

kaio1000
08-06-2007, 13:03
sinceramente a me ha colpito di più quel case in plexiglas... lo voglio!!!! :eek:

davide87
08-06-2007, 14:15
spettacolare!!!

robbie85
08-06-2007, 21:02
Lasciando a parte il discorso disabili,per il quale lo vedo un prodotto molto utilema nello stesso tempo visto che mi sono appena alzato e vedere una news di questo genere mi ha fatto venire voglia di andarmene a letto di nuovo (perchè sebbene sia la realtà è anche triste)...

Se il software permette letture e traduzioni (in movimento) + o - precise si potrebbe usare come supporto ai tasti classici della tastiera invece di usare il mouse... vedete un fps dove la tastiera è indispensabile per il movimento del personaggio e il mause alle volte è + lento dei nostri occhi... sarebbe fighissimo muovere il puntamento con il pensiero e magari il cambio dell'arma... mentre lasciare il resto dei movimenti alla classica tastiera...

Bhe in caso di FPS e anche altre tipologie di giochi prevedo i seguenti problemi:
- se succedesse come con alcune tastiere per cui se premi più tasti contemporaneamente alcuni non vengono recepiti...poi mi va in tilt il cervello? :D
- si distruggerà il mercato delle tastiere e dei mouse per i gamer, ci sarà il caschetto o la fascia più sensibile al posto dei DPI del mouse :D
- quando si viene fraggati invece che prendere a pugni la tastiera o lanciare il mouse, sia rischia di tirarsi pugni in testa o di tirare testate al muro (ah, maledetto cervello lento) :stordita:

Comunque a parte queste .......... sono davvero curioso di vederlo in azione.

avvelenato
08-06-2007, 21:14
Secondo me, oltre al discorso disabili, sta cosa, prezzo permettendo, ce la vedo molto per i sw di messaggistica istantanea tipo msn e compagnia bella:
alla fine il rilevamento dell'attività cerebrale è ancora un campo di studi nebuloso, ma il rilevamento dell'att. muscolare è più che collaudata, ergo:
pensate che roba tararlo sui propri muscoli facciali e riprodurre un meego o kiwee o altre emoticons e avatars e compagnia bella, riproducendo l'espressione dell'indossatore:
aggrotto la fronte: l'avatar si gratta la testa e fa tipo "mah"
occhiolino
sorriso
faccia triste
linguaccia
ecc.

ora non so se sto parlando di fantascienza dal momento che gli elettrodi vicino alla fronte non è mica detto che riescano a cogliere tutti i muscoli facciali, anzi ho più di un dubbio; tuttavia se fosse fattibile un senso ce l'avrebbe, ad esempio si potrebbero implementare avatar dinamici in un videogioco multiplayer, dove la concitazione non permetterebbe l'uso di emoticon standard. Addirittura si potrebbero scegliere dei codici per comunicare, oppure rappresentare l'espressione direttamente in game... boh le possibilità ci sono.

MenageZero
09-06-2007, 09:30
non ho capito una cosa:

riesce relativamente facile immaginare che il sistema possa individuare ed acquisire (e poi trasdurre ed interpretare)grandezze relative ai movimenti facciali e degli occhi (che siano relativi segnali elettrici nervosi se è stao trovato il modo di individuarli prontamente e opportunamente o direttamente grandezze "meccaniche" ), in quanto in qualche modo si più immaginare un dominio degli eventi da riconoscere finito, "piccolo" e in qualche modo predefinito, eventi ai quali poi associare le opportune azioni etc....

ma nel testo della news si parla di acquisizione di segnali elettrici del cervello e se ne parla esplicitamente copme terzo elemenento distinto rispetto al riconoscimento di movimenti facciali ed oculari...
... quindi mi chiedo, anche acquisendo tutti i segnali elettrici che si vuole dal cervello, come diavolo farebbe poi il sistema a riconoscere i "pensieri utili" a pilotare l'intefaccia sw nonché a distinguerli tra loro e poi quindi associare l'opportuno input al sw ?! :confused:

(non è che magari l' attività cerebrale negli aspetti connessi al pensiero c'entra veramente poco o nulla e tutto è basato sui movimenti facciali ed eventualmente la riconoscibilità dei segnali elettrici, magari nei nervi facciali, che attivano questi ?)

avvelenato
09-06-2007, 12:10
non ho capito una cosa:

riesce relativamente facile immaginare che il sistema possa individuare ed acquisire (e poi trasdurre ed interpretare)grandezze relative ai movimenti facciali e degli occhi (che siano relativi segnali elettrici nervosi se è stao trovato il modo di individuarli prontamente e opportunamente o direttamente grandezze "meccaniche" ), in quanto in qualche modo si più immaginare un dominio degli eventi da riconoscere finito, "piccolo" e in qualche modo predefinito, eventi ai quali poi associare le opportune azioni etc....

ma nel testo della news si parla di acquisizione di segnali elettrici del cervello e se ne parla esplicitamente copme terzo elemenento distinto rispetto al riconoscimento di movimenti facciali ed oculari...
... quindi mi chiedo, anche acquisendo tutti i segnali elettrici che si vuole dal cervello, come diavolo farebbe poi il sistema a riconoscere i "pensieri utili" a pilotare l'intefaccia sw nonché a distinguerli tra loro e poi quindi associare l'opportuno input al sw ?! :confused:

(non è che magari l' attività cerebrale negli aspetti connessi al pensiero c'entra veramente poco o nulla e tutto è basato sui movimenti facciali ed eventualmente la riconoscibilità dei segnali elettrici, magari nei nervi facciali, che attivano questi ?)

relativo a questo campo tutto ciò che so è che strumenti ad elettrodi di questo tipo vanno addestrati, pensando ad attività molto chiare e disambigue, e quindi spesso motorie, con un'intensità non comune. Pensare così intensamente rovinerebbe l'esperienza videoludica, è roba che va bene per i disabili.

Samuele86
10-06-2007, 23:35
attendiamola con fervore heheh

Bescio
11-06-2007, 18:19
ENTER THE MATRIX

Finalmente!!! Io aspetto ancora i monitor 3D però


Ci sono già :)

http://iz3d.com/