PDA

View Full Version : cerco un software che faccia tutto ciò che fa winrar!


gianmini
07-06-2007, 08:28
hhhhhiiiiiiii!

mi serve una sorta di clone di winrar per mac!

in pratica adesso uso stuffit expander per decomprimere i file e la compressione di macos per creare zip!

ma ovviamente sono molto limitato! in decompressione posso solo scompattare il file e non vedere il contenuto per, ad esempio, decomprimere un solo file o cancellare un file nell'archivio...
in compressione posso solo selezionare una serie di file e creare un zip. non posso aggiungere un file in seguito e cmq non posso "navigare" all'interno del file!

mi serve quindi un software che permetta di CREARE e DECOMPRIMERE file RAR e ZIP, di vedere il contenuto dell'archivio per poterlo modificare, di aggiungere un file, ecc... magari che mi apra il file senza decomprimerlo, cliccando sopra due volte, e che mi consenta di decomprimerlo premendoci sopra il tasto desto (un pò come avviene con winzip o winrar!)

P.S. ho provato stuffit deluxe ma non mi piace! e ho già provato la soluzione di avere 2-3 software differenti per le varie funzioni, ma non mi aggrada!

P.P.S. so che c'è una sezione apposita per i software, ma dovrei mettermi a cercare e provare... il bello di un forum e che magari uno di voi ha un software che fa le cose che ho chiesto e può consigliarmelo!

GRAZIEEEEE

killbill
07-06-2007, 14:05
sono novello del mondo mac e come unzipper che mostri i file prima di unzipparli e dia la possibilità di scegliere quale unzippare ho provato sotto consiglio di qualcuno di qui dentro zipeg:) non sono sicuro faccia tutto quello che chiedi, ma prova e dimmi come va:)

gianmini
07-06-2007, 14:44
ho visto un pò il sito... quindi questo zipeg mi permette di vedere il contenuto del file, estrarre o cancellare un solo file, decomprimere, ecc....

ottimo!
unico dubbio... fa anche l'inverso?

cioè, mi permette di creare un file zip o rar, di aggiungere un file all'interno dell'archivio, ecc...???

gianmini
07-06-2007, 15:08
ho provato zipeg e credo che faccia le cose a metà...
cliccando sul file si apre tipo winrar e mi permette di eseguire un file senza scompattarlo! inoltre posso anche scompattare un solo file presente in archivio!

solo che non mi permette di cancellare file presenti nell'archivio, nè di inserire file nell'archivio o creare un file zip o rar vuoto...

insomma esiste una valida alternativa a winzip o winrar? insomma un zipeg più evoluto che crei anche i file e che mi permetta di creare un archivio vuoto premendo il tasto destro o di scompattare un archivio col tasto destro invece di aprirlo solo!!!

86Sickboy
07-06-2007, 15:30
io con simplyrar mi trovo bene!Provalo..

gianmini
07-06-2007, 16:28
simplyrar crea semplicemente rar... a questo punto uso macosx e creo zip! quello che voglio è un software che mi consenta non solo di creare zip e rar ma anche di aggiungere file in un archivio!

insomma già zipeg è un passo avanti rispetto a stuffit, adesso bisogna fare un passo avanti rispetto a macos!!!

forzaaaaa

manowar84
07-06-2007, 18:38
si in effetti neanche a me piace stuffit... 300 applicazioni diverse non ci si capisce niente... mi piacerebbe avere un 7-zip per osx ma non credo ci sia... :(

gianmini
07-06-2007, 19:18
diciamo che è una delle applicazioni FONDAMENTALI che manca! o forse esiste ma è sconosciuta!
certo tutto ciò che fa winrar o winzip si può fare con 2-3 programmi, ma un vero corrispettivo manca!!!
fate girare la voce nel forum... cerchiamo un programma di compressione/decompressione serio!

affeis
07-06-2007, 20:40
http://www.macupdate.com/download.php/19139/17121

affeis
07-06-2007, 20:46
http://www.macupdate.com/info.php/id/19139

gianmini
07-06-2007, 22:06
bene... comprime e decomprime i file, fa vedere il contenuto!

ma crea/apre/modifica si azip che rar? (i 2 formati più diffusi)

jedipro88
08-06-2007, 13:40
io con stuffit faccio tutto ciò che mi serve......rar e zip li apro tranquillamente

gianmini
08-06-2007, 13:52
rar e zip li apre ma zipg ti permette di vedere il contenuto dell'archivio e decidere di scompattare un solo file all'interno dell'archivio!
perchè scompattare, ad esempio, un archivio di 1000 foto se ne voglio scompattare solo una???

M@n
08-06-2007, 13:54
rar e zip li apre ma zipg ti permette di vedere il contenuto dell'archivio e decidere di scompattare un solo file all'interno dell'archivio!
perchè scompattare, ad esempio, un archivio di 1000 foto se ne voglio scompattare solo una???

quotone :)
vediamo se quanto suggerito da affeis fa tutto questo

gianmini
08-06-2007, 14:41
diciamo che zipeg in decompressione zipeg fa il suo mestiere! mi sono meravigliato però che non crea archivi e no permette di aggiungere file nell'archivio che apre!!!

serve qualcuno che ci dica un programma che fa il suo dovere in compressione e tenerci zipeg in decompressione (o magari un software che fa entrambe le cose bene!)

zanna78
08-06-2007, 19:27
Seguo anch'io questo post con molta attenzione speranzoso, come voi, di trovare un programma all'altezza di winrar.....
per ora ho provato zipeg e devo dire che è sicuramente meglio di stuffit.
Attendo sviluppi, nel frattempo cercherò anch'io un porgramma alternativo.
A risentirci

Mauna Kea
08-06-2007, 19:46
diciamo che in versione "linea di comando" già esiste:
http://www.rarlab.com/download.htm

qualcuno dovrebbe sviluppare una GUI e a questo punto sarebbe pronto un bel programmino


Bye :)

manowar84
08-06-2007, 21:06
più che il rar che è un formato propetario mi piacerebbe avere 7zip, apre tutto, ha un algoritmo di compressione decisamente migliore del rar ed è opensource, meglio di così si muore... peccato che esiste solo su windows e linux... :(

delfry
22-07-2007, 08:47
mi è capitato di provare betterzip è mi è ritornata in mente questa discussione.. magari nn vi serve più però mi sembra un programmino fatto bene! unica pecca che è a pagamento..

http://www.macupdate.com/info.php/id/21558

ciao :)

gianmini
22-07-2007, 16:27
comprime, scompatta e modifica archivi?

delfry
22-07-2007, 17:07
si fa tutto questo, ti fa vedere l'anteprima e puoi scaricare solo alcuni files..
anche l'interfaccia è ftta bene!

provalo!

ciao

gianmini
22-07-2007, 20:53
peccato sia a pagamento! è davvero il programma definitivo! un clone di winrar e winzip...

speriamo che qualche sviluppatore prenda esempio e ne faccia un clone gratuito!

Criceto
22-07-2007, 21:54
Secondo me stai proprio sbagliando approccio. Scordati di ZIP e RAR e usa i dischi immagine. Ce ne sono di tutte le varietà (compressi, non compressi, criptati, modificabili, ecc).

gianmini
23-07-2007, 00:57
che c'entrano i dischi immagine! se devo mandare 3 file ad un amico via email, gli mando un zip! e potrei farti tanti esempi...

nandox80
23-07-2007, 09:39
peccato sia a pagamento! è davvero il programma definitivo! un clone di winrar e winzip...

speriamo che qualche sviluppatore prenda esempio e ne faccia un clone gratuito!

cmq la licenza di winrar su pc è a pagamento....non capisco perchè non si possa pagare la licenza per un programma che fa le stesse cose su OSX!!!

gianmini
23-07-2007, 13:38
mi ero dimenticato che era a pagamento:D
solo che per windows è facile rimediare! per osx no....

delfry
23-07-2007, 13:42
mi ero dimenticato che era a pagamento:D
solo che per windows è facile rimediare! per osx no....

insomma.. diciamo che chi cerca trova...:stordita:

dasdsasderterowaa
23-07-2007, 15:08
cmq la licenza di winrar su pc è a pagamento....non capisco perchè non si possa pagare la licenza per un programma che fa le stesse cose su OSX!!!

si, ma su PC ne esistono tantissimi che sono gratis, ZipGenius, 7-Zip, TUGZip, etc... ;)

su OSX nemmeno uno, a parte Zipeg che è lento (è scritto in Java) ed incompleto

nandox80
23-07-2007, 15:11
si, ma su PC ne esistono tantissimi che sono gratis, ZipGenius, 7-Zip, TUGZip, etc... ;)

su OSX nemmeno uno, a parte Zipeg che è lento (è scritto in Java) ed incompleto

sti cosi manco li conosco....io sul pc avevo comprato la licenza winrar...su osx mi comporto alla stessa maniera! quindi non so che dire...io sti problemi non me li pongo!!!

Criceto
23-07-2007, 15:30
Bah... secondo me è tutta roba OLD.

I dischi immagine possono essere compressi con diversi algoritmi, efficienti anche come lo ZIP. Si possono montare sul desktop e il contenuto può essere usato tranquillamente. Sono pienamente supportati dall'OS e farli è gratis.

Lo ZIP serve solo per mandare files a gente col PC. E per quello c'è il menu contestuale nel Finder, che basta e avanza...

nandox80
23-07-2007, 15:47
Bah... secondo me è tutta roba OLD.

I dischi immagine possono essere compressi con diversi algoritmi, efficienti anche come lo ZIP. Si possono montare sul desktop e il contenuto può essere usato tranquillamente. Sono pienamente supportati dall'OS e farli è gratis.

Lo ZIP serve solo per mandare files a gente col PC. E per quello c'è il menu contestuale nel Finder, che basta e avanza...

straquotone!!!

delfry
23-07-2007, 15:51
Bah... secondo me è tutta roba OLD.

I dischi immagine possono essere compressi con diversi algoritmi, efficienti anche come lo ZIP. Si possono montare sul desktop e il contenuto può essere usato tranquillamente. Sono pienamente supportati dall'OS e farli è gratis.

Lo ZIP serve solo per mandare files a gente col PC. E per quello c'è il menu contestuale nel Finder, che basta e avanza...

si però ogni tanto mi passano dei file rar enormi con mille files e ad esempio con betterzip li navigo ed estraggo solo quello che mi interessa..
:)

alexfri
25-07-2007, 12:15
Bah... secondo me è tutta roba OLD.

I dischi immagine possono essere compressi con diversi algoritmi, efficienti anche come lo ZIP. Si possono montare sul desktop e il contenuto può essere usato tranquillamente. Sono pienamente supportati dall'OS e farli è gratis.

Lo ZIP serve solo per mandare files a gente col PC. E per quello c'è il menu contestuale nel Finder, che basta e avanza...


Scusa puoi spiegarti meglio che interessa?? Piu' o meno ho cpito, come si creano con os-x? Che grado di compatibilita' hanno con i lrso del mondo??

Grazie e bravo.

Criceto
26-07-2007, 17:29
Scusa puoi spiegarti meglio che interessa?? Piu' o meno ho cpito, come si creano con os-x? Che grado di compatibilita' hanno con i lrso del mondo??

I dischi immagine su Mac possono essere di diversi tipi: modificabili, compressi (con 2-3 algoritmi), criptati, ad espansione dinamica e varie combinazioni di questi. Per farli puoi utilizzare utility Disco oppure, più semplicemente, dei freeware come FreeDMG che permettono di farlo in modo drag & drop.

Il disco immagine semplice non compresso-non criptato è ISO compatibile può essere masterizzato anche da PC.

Rimpiazza in tutto e per tutto i programmi di archiviazione tipo ZIP e RAR con il vantaggio di poter utilizzare il contenuto dell'archivio (anche se compresso e/o criptato).
E' il sistema preferenziale di distribuzione delle applicazioni sotto OS X.

killbill
28-07-2007, 11:13
ecco il software definitivo per la gestione degli archivi su mac, che fa tutto ciò che fa winrar su win e anche di più. unica pecca il prezzo veramente esagerato a mio avviso...:( 18$:mad: (anche se winrar costa 29,95€:eek: )
così lo descrive tevac:
Una delle pecche di Mac OS X è l'incapacità del Finder di esplorare gli archivi compressi senza doverli prima espandere completamente. È pur vero che con il costo e le dimensioni degli hard disk attuali sempre più raramente si usa la compressione per archiviare i propri documenti, ma può sempre tornare utile controllare velocemente il contenuto di un archivio scaricato dalla rete prima dell'utilizzo effettivo.
L'applicazione Springy risolve questo problema in maniera molto elegante. Aprendo un file ZIP (varianti open source comprese, ma sono supportati molti formati come TAR, DMG, ISO, RAR, StuffIt) ci si trova di fronte ad una finestra del tutto simile a quella del Finder, comprese le tre viste a icone, elenco e colonne personalizzabili tramite l'apposita palette. Gli altri pulsanti della barra degli strumenti permettono di estrarre, aggiungere e rimuovere al volo dei file. Infine il campo di ricerca permette di filtrare in tempo reale i file proprio come si fa con Spotlight.
È possibile interagire con il contenuto degli archivi anche tramite il drag and drop e si può avere un'anteprima del file tramite un comando del menu contestuale. Sono supportati anche gli archivi protetti da password, e le operazioni di compressione e decompressione avvengono in background in modo da poter continuare ad esplorare l'archivio o aprirne un altro.
Per finire, insieme al programma è distribuito una coppia di menu contestuali che consente di accedere sia alle funzioni di compressione/decompressione, sia per visionare ancora più velocemente la struttura dei documenti.
Il programma è shareware e costa 18$. Senza registrazione permette di lavorare su archivi con meno di 500 documenti o più piccoli di 50 MiB.

Link al sito (http://www.springyarchiver.com/index.php)

P.S. per scaricare la versione di prova fate click con il tasto dx sull'icona e salvatelo sul desktop perché cliccandoci direttamente a me entra in una pagina strana che mi manda in palla firefox