kaioken69
06-06-2007, 21:06
Ebbene si, il File System ZFS http://it.wikipedia.org/wiki/ZFS sarà incluso da subito nella major di OSX 10.5 Leopard.
Bel colpo, almeno il posticipo è servito a qualcosa :cool:
un po di info su ZFS
ZFS è un file system a 128-bit, potendo fornire uno spazio di 16 miliardi di miliardi (16 quintilioni) di volte la capacità dei file system attuali a 64-bit.
ZFS utilizza il metodo transazionale ad oggetti copy-on-write. Tutti i puntatori ai blocchi contengono un checksum a 256 bit. Il blocco viene controllato ad ogni lettura. I blocchi contenenti dati non vengono mai sovrascritti: viene invece allocato un nuovo blocco dove vengono scritti i dati modificati; ogni blocco metadati che faceva riferimento al vecchio blocco viene reallocato. Per ridurre l'overhead, le scritture multiple vengono raggruppate in transazioni.
Siccome ZFS non sovrascrive i dati nei loro blocchi originari, fare una snapshot significa non cancellare i blocchi contenenti dati vecchi. Il vantaggio è che gli snapshot sono molto veloci.
La creazione di un file system leggero in un pool di storage ZFS è un'operazione veloce e semplice da effettuare, quasi come creare una directory.
Priorità I/O con scheduling di tipo deadline
Ordinamento e aggregazione ottimale dell'I/O
Stream multiplo e automatico di prefetch
Operazioni sulle directory funzionano in parallelo e con un unità di tempo costante
ZFS rispetta lo standard POSIX in fatto di file system: nessuna applicazione deve essere modificata per funzionare con il nuovo file system.
Bel colpo, almeno il posticipo è servito a qualcosa :cool:
un po di info su ZFS
ZFS è un file system a 128-bit, potendo fornire uno spazio di 16 miliardi di miliardi (16 quintilioni) di volte la capacità dei file system attuali a 64-bit.
ZFS utilizza il metodo transazionale ad oggetti copy-on-write. Tutti i puntatori ai blocchi contengono un checksum a 256 bit. Il blocco viene controllato ad ogni lettura. I blocchi contenenti dati non vengono mai sovrascritti: viene invece allocato un nuovo blocco dove vengono scritti i dati modificati; ogni blocco metadati che faceva riferimento al vecchio blocco viene reallocato. Per ridurre l'overhead, le scritture multiple vengono raggruppate in transazioni.
Siccome ZFS non sovrascrive i dati nei loro blocchi originari, fare una snapshot significa non cancellare i blocchi contenenti dati vecchi. Il vantaggio è che gli snapshot sono molto veloci.
La creazione di un file system leggero in un pool di storage ZFS è un'operazione veloce e semplice da effettuare, quasi come creare una directory.
Priorità I/O con scheduling di tipo deadline
Ordinamento e aggregazione ottimale dell'I/O
Stream multiplo e automatico di prefetch
Operazioni sulle directory funzionano in parallelo e con un unità di tempo costante
ZFS rispetta lo standard POSIX in fatto di file system: nessuna applicazione deve essere modificata per funzionare con il nuovo file system.