PDA

View Full Version : Middle ages portraits.... from 'antique' series.


simalan
06-06-2007, 21:00
ciao raga,

posto alcuni ritratti medioevali della serie 'antique' che ho preparato.

Dopo la ripresa ho selezionato alcuni soggetti che ritengo adatti allo scopo.

Spero che vi piacciano, tutte con 70/300 apo che però in questo caso è ininfluente.

1-
http://img530.imageshack.us/img530/6473/middleages01ua5.jpg




2-
http://img169.imageshack.us/img169/9316/middleages37es2.jpg




3-
http://img501.imageshack.us/img501/2091/middleages05no0.jpg




4-
http://img507.imageshack.us/img507/6412/middleages08rs4.jpg




5-
http://img172.imageshack.us/img172/7972/middleages12kv4.jpg




6-
http://img501.imageshack.us/img501/2283/middleages18mh1.jpg




7-
http://img169.imageshack.us/img169/5581/middleages28yb5.jpg



graditi comments..

cialbe

angelodn
06-06-2007, 21:25
albertone,
le foto sembrano belle, ma gli effetti non mi piacciono
come elaborazione la milgiore mi pare la 4.

Luca-BH
06-06-2007, 21:52
albertone,
le foto sembrano belle, ma gli effetti non mi piacciono
come elaborazione la milgiore mi pare la 4.

Quoto Angelo.
Gli effetti su alcune foto mi convincono cosi' cosi'. Es. sulla 5 mi sembra che tu abbia calcato un po' troppo la mano.

Cmq, a me piace molto la 2. L'effetto e' leggero e mi pare che tu abbia dato anche un colpo di flu. L'effetto finale e' gradevole.

Hai considerato una desaturazione "massiccia"? Per conferire agli scatti un mood ancora piu' antico... Ma sicuramente hai ponderato per bene l'elaborazione di ogni immagine :)

Ciao

AarnMunro
06-06-2007, 22:16
Quoto Angelo.
Gli effetti su alcune foto mi convincono cosi' cosi'. Es. sulla 5 mi sembra che tu abbia calcato un po' troppo la mano.

Cmq, a me piace molto la 2. L'effetto e' leggero e mi pare che tu abbia dato anche un colpo di flu. L'effetto finale e' gradevole.

Hai considerato una desaturazione "massiccia"? Per conferire agli scatti un mood ancora piu' antico... Ma sicuramente hai ponderato per bene l'elaborazione di ogni immagine :)

Ciao

Io quoterei Luca ma preferisco la 4.
Sperimentare sempre! Mai omologarsi!

Fibo
07-06-2007, 00:38
Nel medioevo non c'era la macchina fotografica.

code010101
07-06-2007, 06:42
caro simalan, gran maestro rimestatore,

sono concorde con i nostri cari colleghi, l'effetto è un
po' troppo evidente, magari avrei visto meglio un leggero
sfocato o effetto grana.

Però devo dire che sono impressonato dal numero di
bei ritratti che sei riuscito a tirar fuori! e poi in mezzo
a tutto quel caos!

anche secondo me la 4 è la più bella.

Ste

Luca-BH
07-06-2007, 07:53
anche secondo me la 4 è la più bella.


Io quoterei Luca ma preferisco la 4.

Ragazzi, ho rivisto la 4... Sapete cosa non mi convince? Il flauto, e' troppo evidente come sia di plastica. Questo IMHO rovina un po' l'effetto finale dello scatto :)

Luca-BH
07-06-2007, 07:56
Nel medioevo non c'era la macchina fotografica.

:confused:
Arguta osservazione ;)
Ma si dipingeva... molti ritratti...

orlando_b
07-06-2007, 07:57
Simalan, caro Similan
non mi piacciono :(
i soggetti non sono adeguati al pp

azz ma che ti succede??? :O

zeus76
07-06-2007, 08:25
Tralascio i commenti tecnici perchè non sono un espertone:D

ti dico semplicemente la mia classifica dalla più bella alla meno bella('secondo me') cosi di getto dopo averle guardate:

6) la mia preferita, mi piace il contro luce
2-3-5)Parimerito; belle le espressioni, colte al momento giusto!
7) Forse gli avrei lasciato tutto il 'cappello'
1):mbe: magari voluto ma sembra un dipinto su un muro (stile madonnari)
4) semplicemente la meno bella.:)

ciao Simalan!

code010101
07-06-2007, 08:45
Ragazzi, ho rivisto la 4... Sapete cosa non mi convince? Il flauto, e' troppo evidente come sia di plastica. Questo IMHO rovina un po' l'effetto finale dello scatto :)

a guardarla bene, anche la fanciulla non è proprio medievale-medievale :asd:

:D Ste

Peppa
07-06-2007, 08:56
Per quello che conta quoto anche io chi mi ha preceduto...molto belli i ritratti ma non mi convince l'effetto invecchiato...Sulla 2 forse ci sta, il soggetto si presta e le perle che ha in testa rendono bene.

Non mi piacciono proprio 5, 6 e 7, la 5 (sicuramente per merito del soggetto) sembra più una di quelle foto di figli dei fiori anni 60-70 e di medievale ha poco, almeno non mi dà quella sensazione...La 7 nn distinguo bene i tratti del viso di lui e nella 6, non so...credo che mi dia fastidio tutta quella luce...

Quest almeno qello che penso io...da novellina...

Peppa-Ely

code010101
07-06-2007, 09:23
la 5 (sicuramente per merito del soggetto) sembra più una di quelle foto di figli dei fiori anni 60-70

infatti il titolo completo era middle ages of aquarius :asd:


Ste

AarnMunro
07-06-2007, 09:45
infatti il titolo completo era middle ages of aquarius :asd:


Ste

Quindi ...non era un flauto ma un fumoso cannone?
Fumare l'impossibile aiuta l'improbabile.:O

street
07-06-2007, 09:46
:argh:

la 1 la cancellerei al volo, non vorrei che qualcuno se ne accorgesse
la 2 é carina perché non hai usato la cartapecora e hai aggiunto un pò di bruciatura e softfocus. Ma non é eccezionale. Soprattutto considerando il soggetto ed avendolo visto dal vivo. Resta comunque una delle migliori della serie
la 3 come la 1: piatta, poco espressiva
la 4 ridiventa un pò migliore, grazie allo sfondo che aiuta il softfocus, ma non trasmette
la 5 é da cancellare al volo, come la prima. Inespressivo il volto, inespressiva la foto.
La 7, come le precedenti

la 6 merita invece un discorso molto più ampio. Quando si cercano cose nuove, spesso si é vicini ad un risultato ma non si riesce a toccarlo se non raramente.
Ecco, la 6 raggiunge il punto.
Proviamo a pensare perché:
1) la bruciatura tutto attorno, che fa risaltare e scomparire alternativamente i contorni.
2) il sole che fa brillare i capelli rossi e li tira fuori, creando un punto di interesse e rendendo la foto tridimensionale
3) lo scatto, che di per se é ben eseguito, con la simmetria delle forme, lo sfocato in primo piano e non in secondo.
4) il rimando, con quel paniere di fiori e quei colori, a dipinti del passato, che non la rende anonima come le altre

Imho, l' unica che renda interessante la tecnica, le altre le dimenticherei nel cassetto di fondo.

street
07-06-2007, 09:49
6) la mia preferita, mi piace il contro luce


zeus, ti faccio un piccolo appunto, solo perché qua dentro siamo tutti ad imparare, e la gestione della luce é una delle cose che più caratterizzano uno scatto ben riuscito da uno meno interessante.

Non é un controluce, anche se sembra.
Guarda le ombre, il sole era di lato, leggermente verso la spalla del fotografo.

simalan credo abbia solo sovraesposto, oppure direttamente cancellato, lo sfondo.
E propendo per la cancellatura, vedendo i bordi del cestino ;)

Peppa
07-06-2007, 09:53
infatti il titolo completo era middle ages of aquarius :asd:


Ste


:sbonk:

zeus76
07-06-2007, 09:58
zeus, ti faccio un piccolo appunto, solo perché qua dentro siamo tutti ad imparare, e la gestione della luce é una delle cose che più caratterizzano uno scatto ben riuscito da uno meno interessante.

Non é un controluce, anche se sembra.
Guarda le ombre, il sole era di lato, leggermente verso la spalla del fotografo.

simalan credo abbia solo sovraesposto, oppure direttamente cancellato, lo sfondo.
E propendo per la cancellatura, vedendo i bordi del cestino ;)

AZZ sono stato abbagliato, in effetti la luce arriva da lato:( :mad: non so se ha cancellato o meno lo sfondo , questo ce lo dirà lui. comunque tra tutte è quella che mi ha dato di più come foto, la preferisco.
grazie per l'appunto piano piano mi imparo:D

ciao

simalan
07-06-2007, 10:05
grazie a tutti, amici miei...

allora, non sto a quotarvi uno per uno ma rispondo complessivamente...

durante la manifestazione pseudo-medioevale, avendo momtato il 70/300 ho fatto circa un centinaio di questi ritratti 'stretti', non li ho postati tutti... non volevo farvi del male...:D

su 7 di questi, quelli sopra, ho voluto provare a immaginare come sarebbe stato un quadro dell'epoca dipinto con questi soggetti .... :rolleyes: sicchè , come potete osservare, ho usato, per ogni foto, un sistema di PP differente...ovviamente si tratta di un esperimento.

Adesso ho installato a casa painting shop pro, e vorrei provare a rifare la cosa con altri parametri...state tranquilli, non le posterò!...:D

però vi invito a non guardare e criticare l'aspetto tecnico (maf,PP,WB,cazzielazzi,etc.) del quale non me ne può fregare di meno, ma invece a considerare l'integrazione contestuale fisico-espressiva dei singoli soggetti nella loro ricostruzione temporale...

per darvi una idea di questa valutazione faccio la mia classifica e vi chiedo di negare o approvare questi elementi che ora vi dico:

- prima considerazione di tipo generale: ho notato che , dal punto di vista fisiognomico, l'espressività dei volti moderni poco si integra con l'epoca medioevale, a causa dell'evoluzione subìta...:(

- in questo contesto di relazione tra volto e abbigliamento/oggettistica trovo che l'immagine maggiormente coerente col discorso di cui sopra sia la n° 7 seguita dalla n° 1 e poi dalla n°3. :rolleyes:

Vi invito a considerare , nella 7, la bella correlazione tra il grande copricapo ma semplice, lineare, e l'abbigliamento, nonchè la colorazione pallida della pelle, caratteristica nobiliare dell'epoca. Inoltre lo sgurdo abbassato e pensoso contribuisce a definire l'appartenenza ad una casta sociale dove l'impegno intellettuale era maggiore di quello fisico... insomma per me, un ritratto adeguato ai tempi.

stesso discorso vale per gli altri due... avete notato che i volti della 1 e della 7 hanno una caratteristica forma ovoidale...di antica memoria?

In attesa di postare gli altri 92 ritratti senza PP vi saluto con l'inchino...;)

sappiatemi dire....:rolleyes:

ciao ciao

albe albe

simalan
07-06-2007, 10:13
infatti il titolo completo era middle ages of aquarius :asd:


Ste

:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

sei .. troooppo forte..! :D

albe

emy_sc
07-06-2007, 10:23
le uniche che mi colpiscono sono la 4 e la 6...la 4 molto più della 6..anche se io avrei preferito vederle senza gli effetti...al "naturale" :)

Peppa
07-06-2007, 10:34
grazie a tutti, amici miei...
stesso discorso vale per gli altri due... avete notato che i volti della 1 e della 7 hanno una caratteristica forma ovoidale...di antica memoria?


Capisco il discorso che hai fatto, ma secondo me la 1 ha un viso più medievale dell'ultimo, non so la basetta corta e precisa, forse è quella che lo rende attuale...Certo è che anche le sopracciglie perfette e molto sottili della foto 1 non sono di certo antiche ma, a mio avviso, si notano meno nel viso diafano, tondeggiante e ciocciottino...

Peppa-Ely

simalan
07-06-2007, 10:40
Capisco il discorso che hai fatto, ma secondo me la 1 ha un viso più medievale dell'ultimo, non so la basetta corta e precisa, forse è quella che lo rende attuale...Certo è che anche le sopracciglie perfette e molto sottili della foto 1 non sono di certo antiche ma, a mio avviso, si notano meno nel viso diafano, tondeggiante e ciocciottino...

Peppa-Ely

concordo, peppa, d'altra parte lì la gente , per un giorno, interpreta la parte del cittadino medioevale... non si può pretendere tanto... vero che la basetta curata è una caratteristica successiva di quei tempi...

ciao

Luca-BH
07-06-2007, 10:46
la 6 merita invece un discorso molto più ampio. Quando si cercano cose nuove, spesso si é vicini ad un risultato ma non si riesce a toccarlo se non raramente.
Ecco, la 6 raggiunge il punto.
Proviamo a pensare perché:
...
Imho, l' unica che renda interessante la tecnica, le altre le dimenticherei nel cassetto di fondo.

Visto l'intervento puntuale di simalan, che mi trova concorde (ed a questo proposito continuo a sponsorizzare la 2 :D, imho abbastanza medievale come ritratto ed atmosfera... miiii, lo so a volte sono proprio rompic... :stordita:), approfitto per dire la mia sul precedente intervento di street.
Lo ha gia' detto lui, la 6 e' interessante per la tecnica, nulla da eccepire. Ma per me e' troppo poco medievale come rappresentazione. Tutti i quadri di quell'epoca ritraggono le dame con all'interno di una scena e cmq con uno sfondo identificabile. L'averlo eliminato nella foto, invece, per me danneggia l'effetto finale cercato.

simalan
07-06-2007, 10:53
Visto l'intervento puntuale di simalan, che mi trova concorde (ed a questo proposito continuo a sponsorizzare la 2 :D, imho abbastanza medievale come ritratto ed atmosfera... miiii, lo so a volte sono proprio rompic... :stordita:), approfitto per dire la mia sul precedente intervento di street.
Lo ha gia' detto lui, la 6 e' interessante per la tecnica, nulla da eccepire. Ma per me e' troppo poco medievale come rappresentazione. Tutti i quadri di quell'epoca ritraggono le dame con all'interno di una scena e cmq con uno sfondo identificabile. L'averlo eliminato nella foto, invece, per me danneggia l'effetto finale cercato.

ciao caro Luca, infatti la 6 è poco medioevale, come immagine... è carina per via delle due ragazze e del cesto di fiori che funziona a livello compositivo, con la ripresa dal basso... poi era il tramonto e la luce veniva da destra.. ho tolto lo sfondo in PP ma non mi ricordo perchè... boh :rolleyes:

forse ho dovuto schiarire molto per evidenziare i capelli ed è sparito... dopo vedo se ho l'originale quì in ufficio..

ciao

street
07-06-2007, 10:58
ma, se é per quello, sono tutti troppo stretti come ritratti.

simalan
07-06-2007, 11:00
ma, se é per quello, sono tutti troppo stretti come ritratti.

ah ah ah ... e questi sono quelli larghi...!!

comunque, mi spiace, ma questo è il tuo parere personale... nei ritratti non ce n'è di regole...:rolleyes:

ciao

street
07-06-2007, 11:04
nono, figurati, nessun problema :)

anzi, per una volta finalmente non siamo d' accordo :asd:

Peppa
07-06-2007, 17:07
concordo, peppa, d'altra parte lì la gente , per un giorno, interpreta la parte del cittadino medioevale... non si può pretendere tanto... vero che la basetta curata è una caratteristica successiva di quei tempi...

ciao

Bhe..sì...certo...dicevo solo che mi sembra più ambientata nel contesto storico la prima donzella!
;) :)

bigiagia
07-06-2007, 18:09
Cia albi,
hai applicato degli effetti, secondo me, un pò elementari e non consoni
alle foto in questione. D'altronde per antichizzare una foto, ci vuole
una certa competenza photoshoppara che tu non hai.
D'altro canto è comunque ammirevole la tua costante voglia
di sperimentare.
Un abbraccio

simalan
07-06-2007, 21:34
Cia albi,
hai applicato degli effetti, secondo me, un pò elementari e non consoni
alle foto in questione. D'altronde per antichizzare una foto, ci vuole
una certa competenza photoshoppara che tu non hai.
D'altro canto è comunque ammirevole la tua costante voglia
di sperimentare.
Un abbraccio

ciao Gian e grazie per la critica...

spero che troverai il tempo di insegnarmi... sarei veramente onorato...:)

per ora tenterò con questo painting shop... che però mi sembra ostico...

ok ora metto gli originali e mi saprete dire...

@ orlando: tutte queste serie sono col 70/300 apo

ciao ciao

albe


http://img405.imageshack.us/img405/9813/medioevo7ya9.jpg



http://img162.imageshack.us/img162/6451/middleages70ah4.jpg



http://img162.imageshack.us/img162/9010/middleages71kl8.jpg



http://img405.imageshack.us/img405/3973/middleages72lo3.jpg


ecco a voi...

code010101
07-06-2007, 21:58
son belle!

http://www.vocinelweb.it/faccine/animali/pag3/39.gif Ste

angelodn
07-06-2007, 22:06
queste sono molto belle, solo che nella 2 non so c'è qualcosa che non mi piace...forse l'espressione della ragazza o il colore della pelle, boh..

compliment
mr beauty.crazy.varius.little.animated.faces

simalan
07-06-2007, 22:27
queste sono molto belle, solo che nella 2 non so c'è qualcosa che non mi piace...forse l'espressione della ragazza o il colore della pelle, boh..

compliment
mr beauty.crazy.varius.little.animated.faces

bravo angelone... ottimo occhio... nella 2 ho passato un pelino di noise ninja perchè la pelle della signora era un pò rovinata....

ciao

angelodn
07-06-2007, 22:32
io mi trovo bene con neat-image
gli faccio levare in auto "metà disturbo" (con calibrazione sempre auto)

grande albertone, il prox anno vengo a milano a vedere il milan e te vieni con me :read:

simalan
07-06-2007, 22:45
io mi trovo bene con neat-image
gli faccio levare in auto "metà disturbo" (con calibrazione sempre auto)

grande albertone, il prox anno vengo a milano a vedere il milan e te vieni con me :read:

molto volentieri...

ma è più facile che venga io in toscana tra due o tre settimane...http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/75.gif

cialbe

angelodn
07-06-2007, 22:48
molto volentieri...

ma è più facile che venga io in toscana tra due o tre settimane...http://www.vocinelweb.it/faccine/cool/75.gif

cialbe

davvero? :eek:
con la moto e la bandana? :D

AarnMunro
07-06-2007, 23:41
...se viene con una supermegacbr929rrzxytrrrbrumbrum...avvertimi subito. http://www.allwebfree.it/smile/193.gif

ellerix
08-06-2007, 12:34
albe, splendida la numero 6.
gli effetti invece, proprio non mi piacciono, ma non saprei come far di meglio :(

Ciao!

bigiagia
09-06-2007, 16:02
La foto più " antichizzabile" è secondo me, quello della tizia che suona
il flauto. L'ho scaricata, A ppena ho un attimo provo ad antichizzartela.
Salutoni

simalan
09-06-2007, 20:40
La foto più " antichizzabile" è secondo me, quello della tizia che suona
il flauto. L'ho scaricata, A ppena ho un attimo provo ad antichizzartela.
Salutoni

grazie carissimo...

aspetto fai con calma, quando è pronta postala per tutti...:cool:

ah Gian, se vuoi ti mando il file originale via PM.. dimmi tu

abbraccio

albissimo...

AarnMunro
09-06-2007, 21:03
grazie carissimo...

aspetto fai con calma, quando è pronta postala per tutti...:cool:

ah Gian, se vuoi ti mando il file originale via PM.. dimmi tu

abbraccio

albissimo...

Albissimo cavo,
che ne dici di una bivva con la solita ciuvma alla solita locascion il solito mevcoledì?

simalan
09-06-2007, 21:17
Albissimo cavo,
che ne dici di una bivva con la solita ciuvma alla solita locascion il solito mevcoledì?

per me OK, ma dovrei essere gay?

sto uscendo pèer andare al LITTOLITTO vieni?

ciao

AarnMunro
09-06-2007, 21:24
per me OK, ma dovrei essere gay?

sto uscendo pèer andare al LITTOLITTO vieni?

ciao
1) NO, non sei obbligato!
2)No, ho ancora i postumi dei festeggiamenti di un anniversario ben riuscito (mi sono appena scolato mezzo bellavista e sono "alticcio") e non posso lasciare a casa "il resto" per andare a sbevazzare.
...Ne avrei voglia ma cedo la mano per un buon motivo! Grazie comunque! Poi mi verrebbe voglia di fumare!
( Lo sai che il LittoLitto è proprio di fronte alla pediatra di miii fiiio?)