PDA

View Full Version : Vista e WiFi: controllo sulla navigazione


Valvola Digitale
06-06-2007, 17:04
ciao :)

scenario: PC portatile appena tolto dalla confezione, router wifi appena tolto dalla confezione. Inserisco chiave di cifratura, premo connetti e poi voglio subito entrare nel router (192...ecc) SENZA avere la connessione ad internet.
Non me lo fa fare :(
Perchè hanno messo un'impostazione così sciocca? io voglio poter modificare le impostazioni del router anche senza avere un accesso ADSL (può sembrare poco utile, ma pensate per chi ha un temporaneo problema alla linea che cosa significa...)

esiste un modo? grazie :)

patrik_in
06-06-2007, 17:28
Guarda, ti dico di esperienza diretta: per mettere a punto bene la connessione wireless tra notebook wi-fi e router wi-fi, ti conviene innanzitutto connettere il portatile direttamente al router via scheda di rete-cavo-RJ45.

Una volta connesso via cavo, inserendo nella barra di IE l'indirizzo ip del router (nel mio caso è 192.168.0.1) accedi alla home page di configurazione del router stesso.

Valvola Digitale
06-06-2007, 19:51
hem, il problema è, come dicevo, che Vista non permette l'accesso ad alcun URL se prima non si è connessi ad Internet.
Io voglio bypassare questo stupido limite...

erikka69
06-06-2007, 20:48
cosa stai dicendo????????????????????????

configuro router e acess point tutto i giorni con vista

Cinzia71
06-06-2007, 21:30
cavoli, deve funzionare anche senza internet attivo! Altrimenti come faresti a configurarlo? Difficilmente un router appena tirato fuori dalla scatola si connette a internet, prima occorre fare un po' di impostazioni.
Prova piuttosto ad assegnare un ip statico alla scheda di rete del notebook, esempio: se il router ha IP 192.168.0.1 assegna alla scheda del pc per esempio 192.168.0.200 (ovvero nel quarto gruppo metti qualsiasi numero compreso tra 2 e 254.
Questo perchè il router potrebbe non avere il dhcp attivato

Valvola Digitale
07-06-2007, 11:41
cavoli, deve funzionare anche senza internet attivo! Altrimenti come faresti a configurarlo?
mi è già capitato una decina di volte (intendo 10 computer diversi, ovviamente), purtroppo :( quando digiti l'indirizzo del router ti chiede di connetterti... ma non ti puoi connettere se prima non configuri il router :muro:
probabilmente c'è qualcosa che sto trascurando, ma non capisco cosa.

patrik_in
07-06-2007, 15:27
ma, scusa, provi a connetterti via cavo?

Valvola Digitale
07-06-2007, 17:15
ma, scusa, provi a connetterti via cavo?
quando è possibile, sì.

Cinzia71
07-06-2007, 17:28
ho qui nuovo di zecca un router Netgear DG834GT e ho fatto così:

spento scheda wireless, collegato alla scheda lan del mio notebook con il suo cavetto blu in dotazione, assegnato alla scheda del pc l'indirizzo 192.168.0.200 con subnet 255.255.255.0, Gateway 192.168.0.1, dns 192.168.0.1
Avviato I.E. ed inserito indirizzo http://192.168.0.1 (questo è il suo indirizzo di default)
Comparsa finestrella di autenticazione
inserito username di fabbrica: admin
digitato password di fabbrica: password

A questo punto ho potuto procedere con le impostazioni ADSL. Ho Telecom (che sto usando ora) ma la prova l'ho fatta con l'altra linea (infostrada 4 mega)
Ho messo i parametri di Libero (Protocollo: PPPoE Encapsulation: LLC VPI: 8 - VCI: 35 quindi username e password per la connessione) Ho salvato, riavviato il router che a questo punto ha iniziato a navigare tramite cavo lan...
Ho quindi impostato un canale wireless abbastanza libero, (nella mia zona ce ne sono alcuni già occupati da reti alice xxxxxxxx) cercando di tenermi come canale più distante possibile dalle reti più potenti, ho impostato la crittografia wpa-psk ed ho messo una chiave di rete con 11 caratteri. Alla fine di tutto ho cambiato la password di accesso al router. Adesso mi manca soltanto di fare il port forwarding per far funzionare emule :p ma ci penserò stasera se non esco

Ho impiegato 15 minuti e funziona tutto magnificamente... Forse il tuo router è difettoso? Di che marca è?

P.S.

prima di fare tutto questo, ho provato ad entrare nel router con il cavetto telefonico staccato e ce l'ho fatta senza problemi

patrik_in
07-06-2007, 20:09
Solo per aggiungere qualcosa alla completa e corretta descrizione fatta sopra da cinzia71, pensando possa esserti utile, posto uno shot delle regolazioni essenziali e tutto sommato semplici per far connettere in wi-fi Vista.

http://img70.imageshack.us/img70/1558/vistawireless20070607tb8.jpg

L'unica cosa che penso convenga cambiare è il canale di comunicazione: anche in presenza di altre connessioni secondo me è conveniente impostare il canale 6, al centro dello spread dei canali 1-11 disponibili per la comunicazione wi-fi.

Inoltre nelle proprietà della scheda di rete conviene impostare i dns tipici del tuo provider Internet, perchè se il router è impostato per ottenere i dns automaticamente, spesso non si connette facilmente.

A questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15530294&postcount=20836

trovi i dns usati dai provider.
Per il resto uso anch'io il Netgear DG834GT, uno dei migliori e tutto sommato più semplice da configurare.

Valvola Digitale
08-06-2007, 10:43
ringrazio entrambi per la pazienza e la preziosa collaborazione, siete proprio gentili :)
"purtroppo" penso che l'unica cosa possibile da fare sia... provarlo di persona :muro: