PDA

View Full Version : Rivestimento divano


marKolino
06-06-2007, 07:35
per farla mooolto breve: sto cercando un divano e tra i vari rivestimenti c'era quello in poliuretano. Mi domandavo se è un rivestimento valido o se è preferibile uno classico... :what:

mailand
06-06-2007, 08:01
io direi di restare sul classico, magari cotone, che in estate non ti fa sudare troppo, è lavabile in lavatrice e quando sei stufo del colore/tessuto lo sfoderi e lo cambi con uno nuovo. altrimenti la pelle, ma d'estate è appiccicosa e di solito i divani in pelle non sono sfoderabili (oltre che costare un botto)
oppure la microfibra, ma a me non piace gran che

Northern Antarctica
06-06-2007, 08:13
io direi di restare sul classico, magari cotone, che in estate non ti fa sudare troppo, è lavabile in lavatrice e quando sei stufo del colore/tessuto lo sfoderi e lo cambi con uno nuovo. altrimenti la pelle, ma d'estate è appiccicosa e di solito i divani in pelle non sono sfoderabili (oltre che costare un botto)
oppure la microfibra, ma a me non piace gran che

quoto

p.s. @markolino: ma il poliuretano si usa per le imbottiture, non per i rivestimenti :confused:

marKolino
06-06-2007, 08:22
quoto

p.s. @markolino: ma il poliuretano si usa per le imbottiture, non per i rivestimenti :confused:

ma boh... è un rivestimento tipo pelle... liscio con microsolchi...

Luca69
06-06-2007, 08:33
É "finta pelle" --> pura plastica! Una porcheria! Lascia perdere

dibe
06-06-2007, 08:52
se riesci prendilo sfoderabile..;) soprattutto se hai animali domestici...:O

marKolino
06-06-2007, 08:52
...e quelli in teflon..?

mailand
06-06-2007, 09:32
ma con tutti i tessuti naturali che ci sono, proprio in plastica/metallo/sintetici li volete? :mbe:
e quando poi i rivestimenti si saranno usurati o sporcati, che fai? magari nel giro di 5-6 anni ti ritrovi con un tessuto sporco che non puoi lavare, o che per lavarlo spendi una cifra pari a comprare un divano nuovo... non so, a me lasciano molto perplesso queste cose, io ho appena comprato un divano nuovo (rivestito in cotone), e il divano "vecchio" (5 anni), anche lui rivestito in cotone, l'ho venduto quasi come se fosse nuovo... ;)
e tieni presente che ho 2 bambini, che per loro natura producono e distribuiscono per casa una quantità di porcherie e segnacci inimmaginabile :D

un'alternativa ottima potrebbe essere l'alcantara, è lavabile, di solito sfoderabile, robusta ma costa un botto (quasi come la pelle)

marKolino
06-06-2007, 09:46
si lo so... diciamo che è un divano "di passaggio"... e volevo cercare il rivestimento meno "puzzone" :asd:

mailand
06-06-2007, 10:15
si lo so... diciamo che è un divano "di passaggio"... e volevo cercare il rivestimento meno "puzzone" :asd:

cotone, sicuramente

marKolino
08-06-2007, 08:21
...e la microfibra..?

RiccardoS
08-06-2007, 08:37
un'alternativa ottima potrebbe essere l'alcantara, è lavabile, di solito sfoderabile, robusta ma costa un botto (quasi come la pelle)

quotone: mia mà ne ha preso un in alcantara ed è eccezionale: fresco d'estate e caldo d'inverno, non sudi, si lava facilmente... davvero un tessuto eccezionale, molto meglio della pelle (bleah...).
peccato che costi davvero un botto! :D

mailand
08-06-2007, 08:42
...e la microfibra..?
dipende, a me non piace, e poi tra i divani che ho visto io, tra cotone e microfibra non è che ci fosse molta differenza di prezzo... e comunque la microfibra per i miei gusti è troppo calda...
quotone: mia mà ne ha preso un in alcantara ed è eccezionale: fresco d'estate e caldo d'inverno, non sudi, si lava facilmente... davvero un tessuto eccezionale, molto meglio della pelle (bleah...).
peccato che costi davvero un botto! :D
anche mia madre ne ha 2 in alcantara rossa, a parte la forma che non mi entusiasma, sembrano nuovi e hanno più di 10 anni! peccato che quei 2 divani, tra il tessuto e che sono di marca/designer famosi, li abbia pagati ai tempi quanto un'utilitaria... :O

Kendall
08-06-2007, 09:10
ma con tutti i tessuti naturali che ci sono, proprio in plastica/metallo/sintetici li volete? :mbe:
e quando poi i rivestimenti si saranno usurati o sporcati, che fai? magari nel giro di 5-6 anni ti ritrovi con un tessuto sporco che non puoi lavare, o che per lavarlo spendi una cifra pari a comprare un divano nuovo... non so, a me lasciano molto perplesso queste cose, io ho appena comprato un divano nuovo (rivestito in cotone), e il divano "vecchio" (5 anni), anche lui rivestito in cotone, l'ho venduto quasi come se fosse nuovo... ;)
e tieni presente che ho 2 bambini, che per loro natura producono e distribuiscono per casa una quantità di porcherie e segnacci inimmaginabile :D

un'alternativa ottima potrebbe essere l'alcantara, è lavabile, di solito sfoderabile, robusta ma costa un botto (quasi come la pelle)

l'alcantara però alla lunga fa i "pallini" credo sia l'unico difetto

la finta pelle o come si chiama, la lavi con lo sgrassatore spray e la spugnetta, è comodissimo se hai i bimbi (è brutto su questo son d'accordo)

marKolino
23-07-2007, 09:27
un piccolo up...

tralasciata l'idea di acquistare un divano di "passaggio" (quindi a poco prezzo) mi sono orientato su uno in (vera) pelle. In estate sono cosi fastidiosi come si dice..?

JamalWallas
23-07-2007, 12:37
un piccolo up...

tralasciata l'idea di acquistare un divano di "passaggio" (quindi a poco prezzo) mi sono orientato su uno in (vera) pelle. In estate sono cosi fastidiosi come si dice..?

Sono caldi :D io ci metto sopra un telo e sto molto meglio, anche se dipende dalla temperatura dell'ambiente ;)

Darkangel666
23-07-2007, 12:59
un piccolo up...

tralasciata l'idea di acquistare un divano di "passaggio" (quindi a poco prezzo) mi sono orientato su uno in (vera) pelle. In estate sono cosi fastidiosi come si dice..?

Freddo d'inverno e caldo d'estate, fatti un favore evitalo, è solo bello da vedere, ma se ci tieni costantemente sopra un lenzuolo sai che schifezza.

JamalWallas
23-07-2007, 13:03
Freddo d'inverno e caldo d'estate, fatti un favore evitalo, è solo bello da vedere, ma se ci tieni costantemente sopra un lenzuolo sai che schifezza.

Ehm, d'inverno è una goduria ;) un tepore unico...

Darkangel666
23-07-2007, 13:08
Ehm, d'inverno è una goduria ;) un tepore unico...

Come no, appena seduto è gelido al tatto (la mia ragazza ne aveva uno) e quando facevamo :oink: occorreva scaldarlo come un landini testa calda prima di potervicisi sdraiare in costume adamitico :O

JamalWallas
23-07-2007, 13:10
Come no, appena seduto è gelido al tatto (la mia ragazza ne aveva uno) e quando facevamo :oink: occorreva scaldarlo come un landini testa calda prima di potervicisi sdraiare in costume adamitico :O

Cosa vuoi che ti dica, ci sarà pelle e pelle... :rolleyes:

Darkangel666
23-07-2007, 13:19
Cosa vuoi che ti dica, ci sarà pelle e pelle... :rolleyes:

Quello è poco ma sicuro, se stà sotto lei va bene qualunque rivestimento :asd:

un'altra perplessità è il trattamento antigraffio/usura della pelle, anche se li garantiscono non so per quanti anni possa essere come nuova.

Io ho preso la microfibra da 4 anni ed è ancora come nuovo (nonostante gli attentati dei gatti di casa) :eek:

JamalWallas
23-07-2007, 13:34
I divani in pelle hanno bisogno di una certa cura, vanno puliti ogni tanto con dei prodotti appositi, poi su consiglio del rivenditore ogni tot di tempo passiamo del latte detergente per ammorbidire la pelle e mantenerla!

Darkangel666
23-07-2007, 13:54
I divani in pelle hanno bisogno di una certa cura, vanno puliti ogni tanto con dei prodotti appositi, poi su consiglio del rivenditore ogni tot di tempo passiamo del latte detergente per ammorbidire la pelle e mantenerla!

Troppo sbattimento :(