PDA

View Full Version : [Cucina e fai da te] Menta in esubero!


Buffus
05-06-2007, 13:53
Olà chicos :D
Ho piantato un mese fa 3 piantine mezze risecchite di menta in un vasone dietro casa...ora ho la selva amazzonica :p

che posso farne della menta? mi piacerebbe usarla per condire o fare cmq qualcosa di particolare in cucina! avete idee?

Tefnut
05-06-2007, 13:54
mojito :D

ASIA81
05-06-2007, 13:54
A me cresce spontanea in giardino e la utilizzo per fare ottimi moijti!

Buffus
05-06-2007, 13:55
si ok x il mojito!
ma li se ne usano 2 foglie che vada bene!
io ne ho una selva!! :D

Froze
05-06-2007, 13:55
Olà chicos :D
Ho piantato un mese fa 3 piantine mezze risecchite di menta in un vasone dietro casa...ora ho la selva amazzonica :p

che posso farne della menta? mi piacerebbe usarla per condire o fare cmq qualcosa di particolare in cucina! avete idee?
io la uso con le zucchine e con i carciofi

Buffus
05-06-2007, 13:58
io la uso con le zucchine e con i carciofi

e.... ma tipo come?

Froze
05-06-2007, 14:06
e.... ma tipo come?
fai le zucchine trifolate e invece di metterci il prezzemolo ci metti la menta.
idem per i carciofi: li fai cuocere e alla fine aggiungici la menta tritata (non troppo finemente). tra l'altro ti puo' venir fuori anche una pasta bella fresca se come condimento usi i cuori di carciofi, menta e un filo di olio crudo ;)

naturalmente parlo di quantita' modeste, non mezzo piatto di menta :D

Buffus
05-06-2007, 14:08
fai le zucchine trifolate e invece di metterci il prezzemolo ci metti la menta.
idem per i carciofi: li fai cuocere e alla fine aggiungici la menta tritata (non troppo finemente). tra l'altro ti puo' venir fuori anche una pasta bella fresca se come condimento usi i cuori di carciofi, menta e un filo di olio crudo ;)

naturalmente parlo di quantita' modeste, non mezzo piatto di menta :D

eh è una bella idea!!!

Northern Antarctica
05-06-2007, 14:13
Se hai tante foglie, potresti fare il liquore alla menta (ci sono diverse ricette su internet) oppure lo sciroppo di menta, che, visto che andiamo verso l'estate, aggiunto all'acqua ti consente di fare ottime e dissetanti granite in quantità :sbav:

tecnologico
05-06-2007, 14:14
stacca e mastica.

FastFreddy
05-06-2007, 14:21
Se hai tante foglie, potresti fare il liquore alla menta (ci sono diverse ricette su internet) oppure lo sciroppo di menta, che, visto che andiamo verso l'estate, aggiunto all'acqua ti consente di fare ottime e dissetanti granite in quantità :sbav:

Quoto, li faceva mio nonno (sia il liquore che lo sciroppo)

Per il liquore puoi usare l'alcool per dolci oppure la grappa.

Per lo sciroppo acqua e zucchero a volontà, e poi fai macerare un bel pò di foglie nell'intruglio per un pò di giorni fino a che non diventa tutto verde.

giovane acero
05-06-2007, 14:27
si ok x il mojito!
ma li se ne usano 2 foglie che vada bene!
io ne ho una selva!! :D

Ettolitri di Mojito! ;) :D :sofico:

Setzuko
05-06-2007, 14:34
Frittata di menta :O
Ci puoi aggiungere anche delle zucchine, melanzane o peperoni :D

Pitonti
05-06-2007, 14:40
caramelle alla menta

like86
05-06-2007, 15:07
Ettolitri di Mojito! ;) :D :sofico:

qhuotos!! e poi ci inviti tutti ad assaggiarlo.. :D

Elite83
05-06-2007, 15:15
falla seccare e fumala! :D :D :D

shinji_85
05-06-2007, 15:17
TOH... :D (http://www.google.it/search?hl=it&q=culurgionis)

Mr Hyde
05-06-2007, 15:22
ricetta per lo sciroppo plz..

sarebbe una bella cosa farselo in casa e non usare quello schifoso comprato pieno di coloranti e aromi chimici..

Elite83
05-06-2007, 15:24
TOH... :D (http://www.google.it/search?hl=it&q=culurgionis)

i culurgionis!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

FastFreddy
05-06-2007, 15:26
ricetta per lo sciroppo plz..

sarebbe una bella cosa farselo in casa e non usare quello schifoso comprato pieno di coloranti e aromi chimici..

La ricetta è semplicissima, devi preparare prima una soluzione satura di acqua e zucchero (possibilmente mentre l'acqua bolle, così lo zucchero si scioglie più facilmente) poi versi in una bottiglia o un barattolo e ci metti a dentro a macerare un bel pò di foglie di menta e fai passare un pò di giorni fino a che diventa verde per bene.

ASIA81
05-06-2007, 15:29
Trovata navigando :

100 gr foglie di menta
1 litro d'acqua
600 gr zucchero.

Far bollire l'acqua insieme allo zucchero e alle foglie, fino a che il liquido non si è ridotto di metà.
Lasciare raffreddare e imbottigliare.

FastFreddy
05-06-2007, 15:32
Trovata navigando :

100 gr foglie di menta
1 litro d'acqua
600 gr zucchero.

Far bollire l'acqua insieme allo zucchero e alle foglie, fino a che il liquido non si è ridotto di metà.
Lasciare raffreddare e imbottigliare.

Ah, mio nonno le foglie non le metteva a bollire, le metteva dopo a freddo nello sciroppo...

Sulla quantità di zucchero si può fare pure a occhio, basta aggiungerne finche non si scioglie più (Mio nonno ne faceva diversi litri in un pentolone enorme) :D

starmagik
05-06-2007, 17:49
e se la vendi in mezzo al mercato??? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Poliphilo
05-06-2007, 20:18
Mai provata la pasta alla menta?
Io l'adoro: fai la pasta (ovvio :rolleyes: ). Prepari un trito di qualche foglia di menta, un po' di basilico, un po' (non troppo altrimenti diventa amara) di prezzemolo. Poi scaldi in un pentolino un po' d'olio (non soffritto però), ci metti il trito, e poi con quello condisci la pasta.

Mi è venuta voglia di mangiarla. Domani me la faccio. ;)

Fides Brasier
05-06-2007, 21:27
si ok x il mojito!
ma li se ne usano 2 foglie che vada bene!
io ne ho una selva!! :DMojito party :O
Facce sape' dove lo fai che m'imbuco :O

Buffus
05-06-2007, 23:25
Mai provata la pasta alla menta?
Io l'adoro: fai la pasta (ovvio :rolleyes: ). Prepari un trito di qualche foglia di menta, un po' di basilico, un po' (non troppo altrimenti diventa amara) di prezzemolo. Poi scaldi in un pentolino un po' d'olio (non soffritto però), ci metti il trito, e poi con quello condisci la pasta.

Mi è venuta voglia di mangiarla. Domani me la faccio. ;)

Se hai tante foglie, potresti fare il liquore alla menta (ci sono diverse ricette su internet) oppure lo sciroppo di menta, che, visto che andiamo verso l'estate, aggiunto all'acqua ti consente di fare ottime e dissetanti granite in quantità :sbav:

queste mi ispirano, soprattutto il liquore!!!

weather65
06-06-2007, 06:50
Mai provata la pasta alla menta?


...:eek: ...:Puke:

Marilson
06-06-2007, 10:35
Se hai tante foglie, potresti fare il liquore alla menta

esattamente, lo puoi fare come si fa il limoncello.. fondamentalmente non ci vuole molto.. acqua, zucchero, alcol puro e.. menta :D . Non saprei consigliarti le dosi ma è un po' uno sbatti perchè devi modificare la quantità di acqua al passare dei giorni ecc ecc..

Buffus
06-06-2007, 13:35
eh devo cercarmi la ricetta...vediamo...

elipiti
06-06-2007, 13:45
Olà chicos :D
Ho piantato un mese fa 3 piantine mezze risecchite di menta in un vasone dietro casa...ora ho la selva amazzonica :p

che posso farne della menta? mi piacerebbe usarla per condire o fare cmq qualcosa di particolare in cucina! avete idee?

frittata con la menta:
fai un trito di un bel po' di menta; sbatti le uova, ci aggiungi il trito; un po' di parmigiano grattugiato, sale quanto basta; fai la frittata. se non sei capace a fare la frittata è buono anche se lo fai come uova strapazzate (le uova in fricassea).

tabulè (piatto libanese che non so se scrive così.. comunque simile alla nostra panzanella):
devi trovare del burgur (lo trovi nei negozi di gastronomia etnica) e lo metti a mollo per un'oretta; fai il trito di tanta menta e prezzemolo; tagli i pomodorini a pezzetti; fai un trito di cipolla (io lo faccio con quella rossa, quando ci sono uso quelle di tropea); spremi un limone; quando il burgur è stato abbastanza a mollo aggiungi tutti gli ingredienti preparati, sale quanto basta, olio e pepe nero, mescoli ed è pronto.

crema pasticcera e lamponi:
fai la crema pasticcera (viene molto più buona se fai bollire il latte con una bacca di vaniglia incisa invece che usare la vanillina..) e la metti da parte.
fai un bel trito di menta, la metti insieme ai lamponi e li condisci con un po' di succo di limone e zucchero; mescoli bene.
al momento di servire metti prima la crema nelle scodelle e sopra i lamponi conditi.

tisana di menta:
puoi farla sia con quella fresca che secca (ma secondo me con quella fresca è più buona). fai bollire l'acqua, appena bolle spengi il fuoco e ci metti a mollo tante foglie di menta spezzettate. le lasci in infusione, passi tutto attraverso un colino, zuccheri con quello che ti piace di più.

ottima anche per fare la pasta, i carciofi, le zucchine, come già ti hanno consigliato. con i carciofi è buonissima sia se li fai trifolati che se li fai ripieni (certo, ripieni vengono ancora più buoni però se invece della menta usi la mentuccia).

RedSky
06-06-2007, 14:22
Frittata di menta :O
Ci puoi aggiungere anche delle zucchine, melanzane o peperoni :D

strabuona e quotone :O

Seifer86
06-06-2007, 17:50
appena bolle spengi il fuoco

:read:

Buffus
06-06-2007, 19:50
frittata con la menta:
fai un trito di un bel po' di menta; sbatti le uova, ci aggiungi il trito; un po' di parmigiano grattugiato, sale quanto basta; fai la frittata. se non sei capace a fare la frittata è buono anche se lo fai come uova strapazzate (le uova in fricassea).

tabulè (piatto libanese che non so se scrive così.. comunque simile alla nostra panzanella):
devi trovare del burgur (lo trovi nei negozi di gastronomia etnica) e lo metti a mollo per un'oretta; fai il trito di tanta menta e prezzemolo; tagli i pomodorini a pezzetti; fai un trito di cipolla (io lo faccio con quella rossa, quando ci sono uso quelle di tropea); spremi un limone; quando il burgur è stato abbastanza a mollo aggiungi tutti gli ingredienti preparati, sale quanto basta, olio e pepe nero, mescoli ed è pronto.

crema pasticcera e lamponi:
fai la crema pasticcera (viene molto più buona se fai bollire il latte con una bacca di vaniglia incisa invece che usare la vanillina..) e la metti da parte.
fai un bel trito di menta, la metti insieme ai lamponi e li condisci con un po' di succo di limone e zucchero; mescoli bene.
al momento di servire metti prima la crema nelle scodelle e sopra i lamponi conditi.

tisana di menta:
puoi farla sia con quella fresca che secca (ma secondo me con quella fresca è più buona). fai bollire l'acqua, appena bolle spengi il fuoco e ci metti a mollo tante foglie di menta spezzettate. le lasci in infusione, passi tutto attraverso un colino, zuccheri con quello che ti piace di più.

ottima anche per fare la pasta, i carciofi, le zucchine, come già ti hanno consigliato. con i carciofi è buonissima sia se li fai trifolati che se li fai ripieni (certo, ripieni vengono ancora più buoni però se invece della menta usi la mentuccia).

ma grazieeeeeeee :)

elipiti
08-06-2007, 10:37
ma grazieeeeeeee :)

di niente, figurati! adoro cucinare!:)
in quella coi lamponi comunque puoi utilizzare anche le fragole se preferisci, è buona lo stesso!

elipiti
08-06-2007, 10:39
:read:

:rolleyes:

-spengi: dal verbo spengere.

-spegni: dal verbo spegnere.

hanno entrambi stesso identico significato ed esistono tutti e due nella lingua italiana.
ma una spulciata a un semplice dizionario elementare prima di fare i saputelli no?...

StErMiNeiToR
08-06-2007, 11:00
spengi è piu prettamente toscanno.

Del tipo "vai a spenge il foco" :D

Ma lasciali perde sti incivili non toscanizzati tsè :D

Ja]{|e
08-06-2007, 11:35
tabulè (piatto libanese che non so se scrive così.. comunque simile alla nostra panzanella):
devi trovare del burgur (lo trovi nei negozi di gastronomia etnica) e lo metti a mollo per un'oretta; fai il trito di tanta menta e prezzemolo; tagli i pomodorini a pezzetti; fai un trito di cipolla (io lo faccio con quella rossa, quando ci sono uso quelle di tropea); spremi un limone; quando il burgur è stato abbastanza a mollo aggiungi tutti gli ingredienti preparati, sale quanto basta, olio e pepe nero, mescoli ed è pronto.


Una roba simile io la spaccio per cuscus :D

Compro al supermercato una scatola di cuscus precotto, la verso in una ciotola con limone e la faccio stare in frigo così per un po' di ore, poi c'aggiungo pomodorini, carote a joulienne, mais in scatola, olive varie, radicchio, capperi, menta o basilico. Dipende dalla disponibilità di ciò che c'ho in frigo o in dispensa. A volte anche tonno in scatola, o cubetti di prosciutto cotto, ma secondo me non ci stanno nemmeno male i wrustel...

Comunque la menta si può usare alla stessa maniera delle foglie di basilico, prendi una qualsiasi ricetta col basilico, sostituiscilo con la menta, e sperimenta!

Poliphilo
08-06-2007, 13:57
...:eek: ...:Puke:

Ma l'hai assaggiata?

Hilenaluna
08-06-2007, 14:58
ottima la gelatina di menta, che diventa tipo marmellata leggera, ottima anche per condirci la carne in preparazioni agrodolci.

seccata è ottima per infusi quali il famoso the alla menta marocchino.

A chi piaccion le costine d'agnello è classica la salsa lal menta all'inglese da abbinare

Per info la menta è una pianta infestante, quindi attenzione che poi si sparge e saremo costretti ad organizzare un mojito pary a casa tua:D