View Full Version : ma la PS2 è anche DTS?
TurboCresta
05-06-2007, 11:37
ragazzi sto provado a vedere dei film in DTS, la mia ps2 è collegata tramite una scart al televisore e poi tramite i cavi "rosso/bianco" all'amplificatore...
effettivamente impostando l'audio su dts riesco a sentire il film! ma quindi la ps2 è dotata di un processore dts per i film???
devo impostare qualcosa dal menu? se utilizzo un cavo ottico miglioro tanto la resa audio?
grazie!
Certo che ha il DTS, ma lo puoi sfruttare solo utilizzando il cavo ottico ed impostando l'uscita audio dal menù della console..
Ovviamente do per scontato che tu sia in possesso di un decoder dts...
TurboCresta
05-06-2007, 11:50
sono un po ingnorante in materia... io ho questo
http://www.son-video.com/Rayons/HomeCinema/AmpliAV/HK_AVR135.html
praticamente dovrei collegare, tramite cavo ottico, la ps2 a questo affare giusto?
mentre per il reparto video dovrei collegare il cavo "giallo" sempre dalla ps2 a questo coso...
ci sono? sbaglio?
sono un po ingnorante in materia... io ho questo
http://www.son-video.com/Rayons/HomeCinema/AmpliAV/HK_AVR135.html
praticamente dovrei collegare, tramite cavo ottico, la ps2 a questo affare giusto?
mentre per il reparto video dovrei collegare il cavo "giallo" sempre dalla ps2 a questo coso...
ci sono? sbaglio?
no no fermo fermo fermo.
Cavo giallo? NO!
Compra un cavo RGB e non usare quello in dotazione, è veramente un peccato usare quell'amplificatore e a video vedere una schifezza col cavo giallo!
PS2 ---> RGB ---> TV
PS2 ---> Cavo ottico ---> amplificatore
Troppo bello quell'amplificatore, complimenti :)
ps: per caso l'hai preso con i punti lufthansa ? (è nel catalogo dei premi, ed è da un pò che lo sto adocchiando)
scusate il mini-ot :sofico:
Eriol the real
05-06-2007, 12:33
si, colleghi l'uscita ottica della ps2 ad un ingresso ottico sull'ampli.. tramite cavo ottico ovviamente
il collegamento video non serve farlo passare sull'ampli (a meno che non vuoi usare un unico telecomando) cmq perderesti in segnale ed inoltre suppongo stai parlando del composito, molto meglio se colleghi la PS2 al tv tramite scart-rgb (oppure svideo o component per evitare i problemi del verde sui dvd) e quando senti l'audio dall'ampli azzeri l'audio del tv
p.s. nel frattempo ti ha risposto pure redsky :) mi associo al giudizio sull'ampli
TurboCresta
05-06-2007, 12:46
grazie, no è stato un regalo di nozze :D è davvero bello ma è un peccato usarlo per 1/20 di quello che puo fare!
quindi per l'audio la migliore soluzione è cavo ottico->ingresso ottico?
ma possibile che gia ora stia sentendo in DTS? cioe non usando un cavo ottico ma usando il cavo "rosso/bianco" -> amplificatore?
per il video invece:
attualmente io sto usando questa scart
http://www.elettronicanobile.it/shop/IT/dept_80.html
e la qualità è ottima, però purtroppo per adesso il televisore ha una sola scart e se vedo la ps2 non posso usare altro... quindi pensavo di collegare la ps2 all'ampli tramite cavo giallo con quel connettore che vedete nella foto vicino all'entrata sulla ps2
dite che perdo tanto in qualità video?
GRAZIE RAGA sono utilissimi sti consigli
si il cavo scart và benissimo è scart RGB, però se vuoi collegarlo all'amplificatore devi usare il cavetto giallo ed è proprio brutto brutto :cry:
OPPURE...se la tua tv ha ingresso component (però non penso) puoi usare quella (sono i cavetti verde/blu/rosso)
o
S-video però fra cavetto giallo e S-Video la differenza è veramente minima :(
Oppure compra una ciabatta scart-RGB. La madcatz ne fà una molto buona e usi una sola presa scart sul tv...ma hai 4 prese e switch su quale scegliere :O
TurboCresta
05-06-2007, 12:55
si il cavo scart và benissimo è scart RGB, però se vuoi collegarlo all'amplificatore devi usare il cavetto giallo ed è proprio brutto brutto :cry:
OPPURE...se la tua tv ha ingresso component (però non penso) puoi usare quella (sono i cavetti verde/blu/rosso)
o
S-video però fra cavetto giallo e S-Video la differenza è veramente minima :(
Oppure compra una ciabatta scart-RGB. La madcatz ne fà una molto buona e usi una sola presa scart sul tv...ma hai 4 prese e switch su quale scegliere :O
guarda sarebbe solo per qualche settimana, poi compro una tv con almeno 2 scart ed ho risolto, riutilizzo la scart della blaze!
quindi per questo tempo posso anche adattarmi e usare il cavetto giallo... no?
il cavo component è ancora meglio della scart?
grazie
TurboCresta
05-06-2007, 12:59
poi scusate ma ripeto la domanda, vorrei posticipare l'acquisto del cavo ottico a quando avrò il televisore nuovo, mi potete dire due cose?
1) cambia molto rispetto al cavo bianco/rosso?
2) possibile che io stia gia utilizzando il dts anche senza cavo ottico ma solamente col cavo rosso/bianco? a me si sente!
bè si usa il giallo allora ^_^!
Il component è ancora un pelo meglio dell'rgb, sull'altro dilemma se stai già usando o meno il dts non lo sò proprio :( mi spiace :(
ciauu
Radagast82
05-06-2007, 13:12
poi scusate ma ripeto la domanda, vorrei posticipare l'acquisto del cavo ottico a quando avrò il televisore nuovo, mi potete dire due cose?
1) cambia molto rispetto al cavo bianco/rosso?
2) possibile che io stia gia utilizzando il dts anche senza cavo ottico ma solamente col cavo rosso/bianco? a me si sente!
Ciao! complimenti per l'ampli! tu non senti la traccia in dts ma la normale traccia stereo. Tutti i dvd oltre ad avere la traccia dolby digital e/o dts hanno anche la traccia stereo normale (altrimenti la visione di dvd sarebbe preclusa a coloro che non hanno amplificatori ma sentono l'audio con le casse del tv). I cavi rosso-bianco sono i cavi standard RCA che portano unicamente un segnale audio non compresso stereo analogico. Per cui, se colleghi la ps2 (o qualsiasi lettore dvd/hd/blue ray con quei cavi, puoi metterci anche un film con audio in true hd, ma sempre in stereo lo sentirai (o in dolby pro logic vabbè). Il cavo ottico, detto anche TOSLink (toshiba link) assieme a quello coassiale sono gli unici cavi dedicati esclusivamente all'audio (quindi si esclude l'HDMI) che posso trasportare segnali digitali compressi, quali per l'appunto DTS e Dolby Digital. Quindi, alla tua domanda se cambia molto rispetto al bianco-rosso, la risposta non può che essere si, e anche tanto. In pratica passi dall'analogico stereo/pro logic matriciale (che in pratica prende il segnale audio delle casse anteriori e lo duplica su quelle posteriori) al digitale posizionale vero e proprio, quali DTS e Dolby Digital.
Hai un ampli veramente bello, non annichilirlo con componenti di bassa qualità... che tv hai? casse?
poi scusate ma ripeto la domanda, vorrei posticipare l'acquisto del cavo ottico a quando avrò il televisore nuovo, mi potete dire due cose?
1) cambia molto rispetto al cavo bianco/rosso?
2) possibile che io stia gia utilizzando il dts anche senza cavo ottico ma solamente col cavo rosso/bianco? a me si sente!
Il cavo bianco/rosso è stereo (destra/sinista), probabilmente senti l'audio stereo uscire da tutte le casse e ti da l'impressione di sentire in DTS. Il suono digitale lo hai solo tramite cavo ottico o coassiale ma la PS2 ha solo l'uscita ottica. Poi ti ripeto, devi anche impostare l'uscita audio digitale dalle impostazioni audio della PS2, altrimenti il suono uscirà sempre stereo. ;)
dottorcapone
05-06-2007, 13:14
non stai sentendo in DTS, anche perchP l'amplificatore te lo direbbe.
ma hai un set di casse? cioè, ne hai 2 o 5.1 o altro?
e poi..ma perché aspetti per comprare un cavo ottico? se amply e ps2 non sono distanti basta un cavo da pchissimi €..e la differenza di sente eccome.
Diciamo anche che, immaginando che la tua PS2 non abbia subito modifiche, col cavo scart/RGB vedrai i DVD con una oscena colorazione verde, inoltre non tutti i film hanno la traccia audio DTS, ma praticamente tutti puoi sentirli in DolbyDigital 5.1, mentre i giochi PS2 ad avere il DTS si contano sulle dita di una mano, al momento mi vengono in mente GTA Vice City e SSX3...
TurboCresta
05-06-2007, 14:22
io ho selezionato dal film "audio DTS" e selezionato "DTS" sull'ampli e sento il film, ma se voi mi dite che non è cosi allora ok!
@Radagast82: praticamente devo comprare un cavo ottico, mi sai consigliare un sito dove comprarlo? marche? caratteristiche? attualmente ho un 6.1 della JBL collegato a quest'ampli...
non vorrei spendere molto, perchè come dice jpeg i film in DTS sono davvero pochi... quando potrei sfruttarlo?
TurboCresta
05-06-2007, 14:25
ma poi insomma vedere i film sulla ps2 è cosa buona e giusta? sto dts è buono o è meglio acquistare un affare del genere?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=HKLDV008
Radagast82
05-06-2007, 14:50
ma poi insomma vedere i film sulla ps2 è cosa buona e giusta? sto dts è buono o è meglio acquistare un affare del genere?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=HKLDV008
guarda, ho sempre reputato la ps2 un pessimo lettore dvd. Ti conviene girare per qualche negozio (sia online che offline) per un buon lettore stand alone, con uscita digitale (quindi ottica o coassiale) e una bella uscita component per goderti i film in progressive scan. Quello che hai postato tu sembra essere buono, ma sinceramente non voglio sbilanciarmi. Ti segnalo però il forum di afdigitale, dove nell'apposita sezione troverai sicuramente consigli per ottimi lettori dvd da tavolo (ovviamente lì sentirai consigli su lettori da 1.000€ che sinceramente non so a quanto possano servire)... ma conta che cmq un buon denon 1930 (o magari anche i modelli precedenti) lo trovi a prezzi decenti e ti godi i film come dio comanda.
seconda cosa: il cavo ottico non ti serve solo per il dts ma anche per il "semplice" dolby digital... senza ottico o coassiale, come dicevo, puoi metterci il film che vuoi ma sempre in stereo/pro logic lo sentirai! Un cavo ottico lo puoi trovare tranquillamente sulla decina di € (evita quello da 3-4 €, non fai altro che risparmiare su una cosa che ti permette di sfruttare quel bell'ampli che hai, non mi sembra il caso).
Che tv hai? hai detto che lo cambierai giusto? cosa hai intenzione di prendere?
cmq, se hai bisogno di una mano nei collegamenti o nella scelta dei componenti/cavi/mazzi e lazzi, mandami pure una mail che ti do una mano ben volentieri ... radagast@fastwebnet.it
p.s. dimenticavo.
http://www.pixmania.com/it/it/s_action/search/index.html per i cavi, ma sicuramente online li trovi a prezzi inferiori. HAMA è buona come marca, se riesci prendi un G&BL ma senza spendere un patrimonio. Ricorda quello che ti ho scritto prima, il sistema audio-video è una catena, se hai ampli e casse di un certo livello, non devi prendere i cavi dal castorama, altrimenti l'audio ti arriva mozzato
TurboCresta
05-06-2007, 15:25
guarda, ho sempre reputato la ps2 un pessimo lettore dvd. Ti conviene girare per qualche negozio (sia online che offline) per un buon lettore stand alone, con uscita digitale (quindi ottica o coassiale) e una bella uscita component per goderti i film in progressive scan. Quello che hai postato tu sembra essere buono, ma sinceramente non voglio sbilanciarmi.
ok quindi 1)uscita digitale 2)uscita component, ok ma... se lo prendo con uscita component lo collego all'ampli nelle entrate component... ma poi sempre via scart vado al televisore... va bene uguale o quando comprero il televisore dovrò accertarmi che abbia un'entrata component?
il cavo ottico non ti serve solo per il dts ma anche per il "semplice" dolby digital... senza ottico o coassiale, come dicevo, puoi metterci il film che vuoi ma sempre in stereo/pro logic lo sentirai!
ok, scusa la domanda idiota ma qualè il cavo coassiale? :D mi sembra d'aver individuato l'ottico (toslink?) ma l'altro mi sfugge...
GRAZIE!
TurboCresta
05-06-2007, 15:58
http://cgi.ebay.it/CAVO-OPTICAL-FIBER-HAMA-MT-1-5-COME-NUOVO-TOSLINK_W0QQitemZ110135127087QQihZ001QQcategoryZ64594QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Radagast82
05-06-2007, 16:47
ok quindi 1)uscita digitale 2)uscita component, ok ma... se lo prendo con uscita component lo collego all'ampli nelle entrate component... ma poi sempre via scart vado al televisore... va bene uguale o quando comprero il televisore dovrò accertarmi che abbia un'entrata component?
via scart al televisore avrai sempre lo stesso risultato, ossia pessimo, essendo interlacciato e non progressivo. Ovvio però che se devi spendere dei soldi per comprare un lettore dvd DEVI prenderne uno con uscita component. E va da sè che il tuo prossimo televisore DOVRA' avere l'ingresso component (se prendi un LCD al 100% avrà il component)... per questo ti chiedevo che tv hai intenzione di prendere...
ok, scusa la domanda idiota ma qualè il cavo coassiale? :D mi sembra d'aver individuato l'ottico (toslink?) ma l'altro mi sfugge...
GRAZIE!
il cavo coassiale in sostanza è un cavo che assomiglia agli RCA (quelli rossi e bianchi per intenderci) ma è molto più spesso (doppio) se preso uno di qualità.
Detto questo, in molti asseriscono che il cavo coassiale produce meno "rumore" (distorsioni) di un cavo ottico, in quanto questo deve effettuare una doppia conversione per rendere il flusso trasmettibile tramite fotoni, ma anche con strumenti di rilevazione professionali nessuno è in grado di confermarlo al 100%... figurati per l'orecchio umano. Occhio che se la distanza aumenta tra i due dispositivi collegati, allora dovrai scegliere un cavo di qualità superiore (alcuni arrivano a costare migliaia di €)
TurboCresta
06-06-2007, 09:10
via scart al televisore avrai sempre lo stesso risultato, ossia pessimo, essendo interlacciato e non progressivo. Ovvio però che se devi spendere dei soldi per comprare un lettore dvd DEVI prenderne uno con uscita component. E va da sè che il tuo prossimo televisore DOVRA' avere l'ingresso component (se prendi un LCD al 100% avrà il component)... per questo ti chiedevo che tv hai intenzione di prendere...
il cavo coassiale in sostanza è un cavo che assomiglia agli RCA (quelli rossi e bianchi per intenderci) ma è molto più spesso (doppio) se preso uno di qualità.
Detto questo, in molti asseriscono che il cavo coassiale produce meno "rumore" (distorsioni) di un cavo ottico, in quanto questo deve effettuare una doppia conversione per rendere il flusso trasmettibile tramite fotoni, ma anche con strumenti di rilevazione professionali nessuno è in grado di confermarlo al 100%... figurati per l'orecchio umano. Occhio che se la distanza aumenta tra i due dispositivi collegati, allora dovrai scegliere un cavo di qualità superiore (alcuni arrivano a costare migliaia di €)
quindi
video= lettore dvd component -> ampli -> televisore component
audio= lettore dvd ottico -> ampli
benone, grazie dell'aiuto!
Radagast82
06-06-2007, 09:43
quindi
video= lettore dvd component -> ampli -> televisore component
audio= lettore dvd ottico -> ampli
benone, grazie dell'aiuto!
perchè far passare il component dall'ampli? fai un collegamento diretto dvd -> tv con cavo component! Che tv pensi di comprare? Se ne prendi uno Hd ready, allora valuta seriamente la possibilità di acquistare un lettore dvd con uscita HDMI, così puoi usufruire dello scaler da 576 (risoluzione dei dvd) a 720p o 768p (risoluzione dei pannelli hd ready)...
TurboCresta
06-06-2007, 09:56
perchè far passare il component dall'ampli? fai un collegamento diretto dvd -> tv con cavo component! Che tv pensi di comprare? Se ne prendi uno Hd ready, allora valuta seriamente la possibilità di acquistare un lettore dvd con uscita HDMI, così puoi usufruire dello scaler da 576 (risoluzione dei dvd) a 720p o 768p (risoluzione dei pannelli hd ready)...
non ho idea sulla tv da acquistare, ma per problemi di budget prenderò qualche offerta su un 32 pollici sulle 699/799€... tu che consigli?
Radagast82
06-06-2007, 11:08
non ho idea sulla tv da acquistare, ma per problemi di budget prenderò qualche offerta su un 32 pollici sulle 699/799€... tu che consigli?
che per quella cifra trovi tranquillamente un buon tv lcd hd ready da 32 pollici... io ti posso dire che :
Samsung: molto buoni, ma se il fato vuole che tu debba chiamare l'assistenza, aggrappati alla croce
Toshiba: imho meglio di samsung, leggermente più costosi
Sharp: a meno di non prendere modelli di punta, ultimamente sta dormendo sugli allori
Per gli altri, Philips e Sony tipo, non posso esprimere pareri perchè non li conosco.
http://www.pixmania.com/it/it/266732/art/toshiba/televisore-lcd-32-81-cm-h.html mio padre ha il 37 pollici ed è un ottimo televisore
TurboCresta
06-06-2007, 14:05
ma LCD? non plasma?
e poi quale prendere? HDready, FullHD, ecc ecc sono differenze di risoluzione?
Radagast82
06-06-2007, 16:02
ma LCD? non plasma?
e poi quale prendere? HDready, FullHD, ecc ecc sono differenze di risoluzione?
LCD fino a 37, dai 38 (che non esistono ) in su plasma.
Hd ready hanno risoluzioni fino a 720 progressivo, Full HD fino a 1080 progressivo. Le differenze ancora marcate di prezzo imho non fanno propendere per l'acquisto di un full hd, contando che quelle risoluzioni le sfrutti unicamente con i blueray e con gli hd dvd... già per sky hd è inutile un full hd, i giochi della xbox360 sono tutti a 720p (quelli della ps3 non so)... valuta te, conta che 32 pollici full hd non ne esistono. Poi ovvio che se trovi la mega offerta di un 37 pollici full hd non pensarci due minuti... ma per 800€ mi sa che sarà moooooooolto difficile trovarne uno
TurboCresta
07-06-2007, 09:08
LCD fino a 37, dai 38 (che non esistono ) in su plasma.
Hd ready hanno risoluzioni fino a 720 progressivo, Full HD fino a 1080 progressivo. Le differenze ancora marcate di prezzo imho non fanno propendere per l'acquisto di un full hd, contando che quelle risoluzioni le sfrutti unicamente con i blueray e con gli hd dvd... già per sky hd è inutile un full hd, i giochi della xbox360 sono tutti a 720p (quelli della ps3 non so)... valuta te, conta che 32 pollici full hd non ne esistono. Poi ovvio che se trovi la mega offerta di un 37 pollici full hd non pensarci due minuti... ma per 800€ mi sa che sarà moooooooolto difficile trovarne uno
sei stato chiarissimo grazie :eek:
ieri ho comprato il cavo ottico (belkin) e attivando l'uscita ottica dalla ps2 devo dire che è davvero un'altra cosa, suono + pulito e + brillante, ora devo provarlo con collegate anche le casse dietro (per ora ho un 3.1 :D) e vedere la differenza!
Radagast82
07-06-2007, 09:20
EDIT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.