PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti. Uno grosso o tanti piccoli?


maojordan
04-06-2007, 22:52
Salve gente.
Leggendo tutti i thread degli ultimi tempi, e dovendo rifare il pc ho capito che:
a) chiedere quale hd è piu' silenzioso e' come chiedere se era meglio maradona o pele'...se ci guardiamo i thread salta fuori tutto e il contrario di tutto...impossibile fare una statistica sensata, mi arrendo. :muro:
b) e' meglio avere un raptor per SO e programmi (36GB o 74GB a seconda dei soldi) e dei SATA2 (ma non è che escono fra 2 mesi i SATA3, vero? :) ) per tutto il resto.
c) la vita è breve, goder si deve. ;)

Precisato questo, e deciso di andare sui Western Digital nonostante io abbia usato 2 Maxtor fino ad oggi che si sono dimostrati eccellenti (nonostante il cra-cra di accesso), vi chiedo: comprereste un Caviar da 400 o 500 GB o due hd da metà? Fosse per me prenderei il malloppone secco (che costa anche meno), pero' voi esperti potreste mandarmi in direzione opposta.
Altra cosa, se c'è un esperto dei Western Digital, mi spiega la differenza tra i 2-3 modelli (e relative letterine diverse nel nome) che si vedono per i tagli da 320, 400 e 500 GB?
Speriamo solo che non facciano un baccano infernale, incrocio le dita a prescindere dal modello...

Grazie, a voi la parola.:confused:

il menne
04-06-2007, 23:17
:D

a - vero, tantopiù che il concetto di rumoroso è assai opinabile e anche hd uguali si vocifera che siano silenziosi oppure no a seconda di chi li prova.... :p

b - meglio per cosa? Se per il portafoglio no di certo, se per le prestazioni allora diciamo di sì (anche se un raid 0 di due buoni sata 2 in certi casi va più di un solo raptor . ) Non preoccuparti dei sata3. Tanto non c'è praticamente differenza tra sata1 e sata2 quindi non pensare ai sata3... :D

c - giusto

Se metti l'os nel raptor e il resto è come storaggio, imho meglio 2 hd da 250 uno video e uno dati, ad esempio o uno storaggio e l'altro backup. Questo perchè se un disco da 500gb si rompe sono cavoli amari, e comunque ci vuole un backup. Se ne hai due la probabilità di perdere tutto è dimezzata.
comunque imho serve anche una unità esterna da 4-500 gb per i backup, a meno che non metti i due hd in raid1 o semplicemente uno è la copia dell'altro.

Per i modelli quali sono quelli specifici di cui vuoi sapere?

In breve, le serie enterprise sono le migliori come affidabilità (mtbf elevati, garanzia quinquennale) in primis la serie raptor, poi ci sono i re2 e gli re che sono a 7200rpm ma sempre a elevato mtbf.

Le serie desktop sono la serie caviar se16 (a 16mb cache) la serie caviar se (8 mb cache) e i caviar con soli 2mb cache.

;)

maojordan
05-06-2007, 00:24
Il "meglio" si riferiva alla salute degli hd, alle prestazioni e al rumore....o meglio ad un bilanciamento dei 3 (prevedo che un hd faccia meno rumore che 2, ma non sono pratico se e' piu' sotto sforzo o meno performante rispetto ai due piu' piccoli separati...questo era il dubbio).

Quanto al discorso "problemi" di rottura, è vero che son guai se si rompe un hd da 500 gb pieno e che è difficile che si rompono contemporaneamente i due piccoli, ma e' anche vero che la probabiltà che uno dei due salti e' piu' alta (il doppio). QUindi anche qui, mi rimangono i dubbi.

Andando nello specifico dei WD... Intanto grazie per avere illuminato la mia mente ignorante sulla esistenza dei RE (ti ripeto, mi sto avvicinando da poco ai WD). Ma allora, se non ho capito male ci sono 2 grosse categorie:
ENTERPRISE con Raptor e RE2 e RE
DESKTOP con Caviar SE16, Caviar SE e Caviar.
Premesso che non faro' nessun tipo di RAID, scarto i Caviar e i Caviar SE, ma mi rimangono altre tre serie su cui scegliere (raptor esclusi). Ma che differenza c'è tra RE e RE2? E che differenza di costi c'è tra questi RE e i SE16? Nel posto dove andrei a comprare ho trovato solo la serie SE16 con i seguenti costi: 250€ a 62€, 320 GB a ca. 68€, 400 GB a 89€ e 500 GB a 102€. Per inciso, di questi hd, solo il 400 e il 500 GB hanno la siglia finale che finisce in AAKS, che qc -leggevo in un altro post- diceva essere particolarmente evoluti....

Noon ci capisco niente. :muro:

maojordan
05-06-2007, 12:08
Ok, guardando un po' in giro in rete mi sono fatto un'idea...
Ma qc sa spiegarmi perche' la serie KS dei WD costa molto piu' della aaks? Non dovrebbero essere gli aaks piu' nuovi, piu' silenziosi, piu' performanti, bla bla...? Muy strano. :stordita: